viavai 15 novembre 13

Page 1

dal 1993 anno XX°

n. 44-2013

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

15-21 novembre ‘13

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


incontri SPAZIANDO 2013 - incontri con l’astronomia e le scienze spaziali

gio.14 nov. 2013 ore 21 - Rovigo, Liceo Scientifico Paleocapa

IL VOLTO DI SELENE: LA LUNA TRA SCIENZA E ARTE Rel. dr. Enrico Maria Corsini, Università di Padova, dip. Fisica e Astronomia.

mar.19 nov. 2013 ore 21 - Rovigo, Liceo Scientifico Paleocapa

LA GALASSIA ED IL SUO BUCO NERO CENTRALE Relatore dr. Simone Zaggia, INAF Osservatorio Astronomico di Padova. Ingresso libero. Org. Gruppo Astrofili Polesani in collab. con il Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo. Programma completo su www.astrofilipolesani.net NB. il ven. dalle ore 21 l’osservatorio astronomico “V. Bazzan” è aperto al pubblico per l’osservazione delle bellezze celesti con il potente telescopio principale. ..................................................................................................................................

FAMILY SWAP • Ciclo di incontri con i cittadini - settembre/novembre 2013

gio.14 nov. 2013 ore 21 Villadose (Ro) Palazzo Municipale Sala Quadri

IL BILANCIO DI GENERE: LA DONNA TRA TEMPO DEL LAVORO E TEMPO DELLA FAMIGLIA

giov.14 nov.2013 ore 20.45 Abano T (Pd) Villa Bassi Rathgeb*

RICCARDO CALIMANI

Essere leader di se stesse in un mondo frenetico. Relatore: Dott.ssa Susanna Marchetto, psicologa.

Storia degli Ebrei Italiani dalle origini al XV secolo Presentazione del primo volume. Presente l'Autore. Introduce Chiara Marangoni

gio.21 nov. 2013 ore 21 Villadose (Ro) Palazzo Municipale Sala Quadri

Org. Biblioteca di Abano Terme Info tel. 049/8617970 biblioteca@abanoterme.net ingresso libero. * Via Appia Monterosso, 52 ..................................................................................................................................

IL BILANCIO DI GENERE: IL TEMPO DEL CAMBIAMENTO La donna dopo i 45 anni, opportunità da (ri)scoprire. Relatore: Dott.ssa Ilaria Cavaliere, medico chirurgo specialista in ginecologia e ostetricia.

giov.14 - 21- 28 nov. 2013 ore 21.15 Rovigo, Circolo Auser

Org. Comune di Villadose - Regione Veneto Progetto FAMILY SWAP - DDR n.34 del 12.03.13 - Bando A “Progetti degli enti locali per favorire la nascita e l’attività di organismi di parità - anno 2012” - DGR n. 1798 del 4.09.2012. art. 8 LR n. 3/2003 e art. 62 LR n. 1/2004

LA BICICLETTA RACCONTATA Presentazioni di libri-viaggi in bici • 14 nov. Riccardo Scaranaro. Viaggio in Mongolia e Patagonia. Presentazione attraverso le immagini di un’esperienza emozionante vissuta nonostante l’handicap del sordomutismo • 21 nov. Fabio Masotti - Sarajevo ti entra nel cuore. Presentazione del libro-viaggio in Bosnia Erzegovina.

...................................................................................................................... APERTURE DELL’ARCI 2013 conferenze dibattito sulla contemporaneità

ven.15 novembre 2013 ore 21 - Rovigo, Accademia dei Concordi

Ingresso libero. Sede Sala polivalente Auser, Piazza Tien An Men Org. FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus di Rovigo, c.so del Popolo 272. Info: 338.5684774 amicibicirovigo@gmail.com www.rovigoinbici.it ..................................................................................................................................

LA GREEN ECONOMY È UNA RISPOSTA ALLA LUNGA CRISI CHE STIAMO VIVENDO? Relatore: Stefano Sylos Labini geologo, studioso di Economia ambientale, ricercatore presse l’ENEA. Conduce Luigi Paolo Zorzato. La crisi che stiamo vivendo non è una crisi qualunque, dopo di essa le cose non torneranno più come prima, perché è avvenuta una mutazione profonda del capitalismo, di natura finanziaria. La via d’uscita esige un cambiamento teorico generale che deve puntare ad un riconversione ecologica dell’economia intervenendo sul sistema energetico, della produzione e dei consumi. L’attuazione di questa prospettiva deve prevedere il ridimensionamento del ruolo della finanza nel sistema economico e un riqualificato controllo della politica sull’attività economica, condizioni per poter progredire verso una società più prospera e più giusta. Stefano Sylos Labini ha trascorso un periodo di studio e ricerca presso l’Università di Berkeley, al Dipartimento di Economia dello sviluppo. Vicepresidente dell’Associazione Paolo Sylos Labini è autore di numerosi articoli sia su quotidiani nazionali che su riviste economiche. I suoi interessi di ricerca ricadono nel campo dell’innovazione, dell’economia industriale, della moneta e della finanza. Tra le sue ultime pubblicazioni, coautore con Giorgio Ruffolo, Il film della crisi. La mutazione del capitalismo (2012).

ven.15 novembre 2013 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

LA GRANDE GUERRA E GLI IMPATTI MENTALI Conferenza di Leonardo Raito, autore del libro “Gaetano Boschi - Sviluppi della neuropsichiatria di guerra (1915 - 1918)”, insegna Storia contemporanea all’Università di Ferrara • Gaetano Boschi, neurologo, docente universitario e vicedirettore del Manicomio provinciale di Ferrara, fondò nella città emiliana il primo ospedale militare per malati di nevrosi di guerra, e fu quindi un osservatore privilegiato degli sviluppi della neuropsichiatria applicata. “Autunno Culturale 2013” Org. Comune di Polesella Assessorato alla Cultura e Ass.to all’Istruzione e Tradizioni Locali. Info: tel. 0425.447121 www.comune.polesella.ro.it

......................................................................................................................

ven.15 novembre ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32

SERGIO MAMBRINI Fango nero (Iacobelli Editore) “Fango nero” è un romanzo e un trattato scientifico, un’analisi sui rapporti umani e una critica spietata all’abuso del territorio. Sullo sfondo lo scandalo della Montedison e una testimonianza di lotta che dura una vita partendo dagli anni ‘70 ed arrivando ai nostri giorni. Sergio Mambrini, mantovano, ha lavorato alla Montedison che in seguito ha abbandonato per dedicarsi ai problemi della salute, dell’agricoltura biologica e dell’ambiente. Info: Centro Documentazione Polesano onlus cell. 339.8379831 www.cdponlus.it

......................................................................................................................

ven.15 novembre ore 21 - Rovigo, Libreria Calibrì C.so del Popolo 210

OLTRE I CONFINI... CI SONO IO Io sono importante per me Presenti Michela Staurini insegnante di yoga ratna e Lisa Tieghi pedagogista clinica. Le partecipanti sono invitate a portare e condividere ciò che per loro rappresenta la tematica (una frase, un libro, un oggetto, una foto, una canzone...).

IL POLESINE INCONTRA LA MONTAGNA 8-15-22-29 NOVEMBRE ‘13

LE GUERRE DI LIBIA dall’avventura italo-turca (1911-1912) al 2011 Convegno storico. 14 relatori fra esperti, ricercatori, docenti universitari ed alti ufficiali dello stato maggiore dell’Esercito e dell’Aeronautica ripercorranno i sentieri della storia attraverso documenti di “eccezionale valore” che permetteranno di evidenziare tribolazioni, sofferenze, aspetti tattici e tecnici di quella guerra che era stata la “prova generale per il primo conflitto mondiale”.

Riconosciuto internazionalmente come uno dei più grandi scalatori italiani del secondo dopoguerra, la fama di Aste è legata principalmente alla prima ascensione italiana della parete Nord dell’Eiger nel 1962, assieme agli altri compagni Pierlorenzo Aquistapace – detto Canèla – Gildo Airoldi, Andrea Mellano, Romano Perego, Franco Solina. Oltre a questo ha svolto la sua attività alpinistica soprattutto nelle Dolomiti, dove ha risolto numerosi problemi di estrema difficoltà: prime ascensioni assolute, prime invernali e prime solitarie di livello internazionale sono il curriculum di questo alpinista. Aste si è avvicinato alla montagna con infinito rispetto per trarre da questa valide esperienze alla propria vita spirituale. In pensione ormai da tanti anni non va più in montagna: ce l’ha dentro di se. Discutere con lui fa riflettere. Entrata libera. Venerdì 22 ospite Gianni Bavaresco, alpinista e istruttore naz. di alpinismo

lun.18 nov. 2013 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi

SUNT LACRYMAE RERUM (Mascagni après Virgilio) Lo squarcio del velo del progresso e l'anima del suono incrinato: “Ti scade l'ultima speranza di essere uomo in questo momento” (Piero Jahier), relatori Vincenzo Soravia e Giuseppe Fagnocchi. Ciclo “Lunedì in Accademia” Org. Conservatorio Venezze e Accademia dei Concordi tel. 0425.27991 .................................................................................................................................

gio.21 novembre ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Oliva

ELISABETTA MARCHIONI pittrice rodigina del ‘600 Conferenza del dott. Ermanno Alberghini. Org. Ass.ne degli Amici dei Musei di Rovigo. Info: rovigo.amicimusei@gmail.com

......................................................................................................................

gio.21 novembre 2013 ore 21 Rovigo Teatro San Bortolo

SERATA NATURA autore Nico Zaramella Organ. Ass.ne Culturale Athesis BFI ed il Circolo di Rovigo. entrata libera ..................................................................................................................................

Org. dal Cai sezione di Rovigo con il patrocinio dell’Ass.to allo sport del Comune di Rovigo info@cairovigo.it trl. 0425 21061 www.cairovigo.it

giov.21 nov. 2013 h 21, Rovigo Parrocchia S.Antonio V.De Gasperi 7

I NOMI DELL’AMORE L’innamoramento

...................................................................................................................... SEGNAVIE - ORIENTARSI NEL MONDO CHE CAMBIA

Pagine nuziali della Scrittura. Lectio biblica mensile per giovani e adulti Guida: don Giampietro Ziviani. Vicaria di Rovigo. Unità Pastorale della Commenda. E’ utile portare la Bibbia. Info: giampietro.ziviani@alice.it

ven.15 nov.2013 h 17.45 Padova Centro Congressi Papa Luciani*

CHARLES LANDRY Città creative. Sintonizzare il contemporaneo con il futuro. Urbanista esperto nella progettazione di città creative, Charles Landry è uno dei massimi studiosi e sostenitori dell’uso della creatività e dell’immaginazione per la rinascita degli spazi urbani. Il suo concetto di città creativa ha ispirato un movimento globale per la rinascita delle città, che mira ad aiutarle a realizzare il proprio potenziale inespresso. Tra le città più importanti con cui ha collaborato, Helsinki, in cui si è occupato della capacità di attrarre talenti, e Bilbao, dove ha misurato i tassi di creatività e gli effetti indotti dall’high tech. I suoi libri sono considerati dei veri e propri punti di riferimento per tutti gli amministratori che sognano una rinascita del loro spazio urbano.Tra le sue più recenti pubblicazioni: The Art of City Making (2006 – Trad. it. City making. L’arte di fare la città), The Intercultural City: Planning for Diversity Advantage (con Phil Wood, 2007), The Origins and Futures of the Creative City and The Sensory Landscape of Cities (2012).

mostre 16 nov. 15 dic. 2013 Rovigo Il melone Arte Contemporanea

ISSUE ONE di Roberto Mingardo inaugurazione sab.16 ore 17,30 Presentazione di Antonio Costanzo. In collaborazione con Quota 101 “Natura, paesaggi, alberi, fiori, materia, astratto, Informale sono i “tags” ricorrenti nei lavori di Roberto Mingardo. Un percorso privato e personale iniziato molti anni fa e sempre rimasto “non visibile”e che affonda le sue radici non solo metaforicamente nella terra, terra nella quale è vissuto e vive.” (A.Costanzo) Questa è la sua prima mostra personale di pittura dove le opere testimoniano le tappe più significative di un percorso iniziato 30 anni fa. Primo Premio C.A.T.S.ArtePadova nel 2012, ha partecipato nel 2013 alla collettiva ”Berlin 3”, Reuss Galerie, Berlino. info: www.galleriailmelone.com

sab.16 nov. 2013 ore 18 Rovigo libreria Calibrì C.so del Popolo 210

*via Forcellini 170A. Org. Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.segnavie.it

SCARPETTE ROSSE dieci acquarelli di Annalisa Marotta

lun.18 nov. 2013 ore 17.30 - Adria (Ro) Sala Cordella

..................................................................................................................................

......................................................................................................................

vernisage musiche: Camilla Ferrari,voce - Nicola Zambello, chitarra ..................................................................................................................................

SPAZIOGIOVANI le ricerche dei giovani studiosi adriesi

16 nov. 4 dic. 2013 Rovigo Studio Arte Mosè via Fiume 18

presentazione della tesi di laurea magistrale della dott.ssa Marta Boccato conseguita all’Università di Padova discutendo il tema ”La critica di David Hume alle prove dell’esistenza di Dio”. Presenta: prof.ssa Maria Grazia Crepaldi, docente di filosofia dell’Università degli Studi di Padova

AMICI - COLLETTIVA inaugurazione sab.16 ore 18 Una collettiva che ha il sapore dolce evocativo del ricordo, un’antologica che vuole far rivivere il piacere per l’arte e nel fare l’arte qualche lustro fa.

Org. Città di Adria, Biblioteca Comunale tel. 0426-902170

Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 16,30 alle 19,30 - mnemosine.arte@yahoo.com .................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

2

nel primo anniversario della scomparsa Tema: “La poesia nasce dal cuore del poeta, continua a parlare nel tempo, al di là d’ogni confine, al di là del mistero della vita, e fa germogliare nuove riflessioni, nuove speranze”. Serata dedicata a Loredana Capellazzo, dagli Allievi del Laboratorio di scrittura creativa e da numerosi altri Amici, mediante • lettura di Sue poesie con relativi commenti • presentazione di opere di noti pittori e degli Allievi del Laboratorio di pittura “Barbujani” ispirate dalle stesse poesie. Giovani musicisti alieteranno la serata con intermezzi musicali. Coordinamento: Stefania Paron e Luciana Bernardinelli. • dal 17 al 23 novembre 2013 - Rovigo, Pescheria Nuova corso del Popolo Esposizione delle opere del Laboratorio. Orario di apertura: ore 10-12 e 16-20 Ingresso libero. Org. Associazione R. Barbujani onlus Rovigo, RovigoBanca e Biblioteca A.Carlizzi Rovigo con patrocinio del Comune di Rovigo e Provincia di Rovigo.

ARMANDO ASTE (alpinista) Montagna Maestra

......................................................................................................................

RICORDO DI LOREDANA CAPELLAZZO

Org.: Provincia di Rovigo e Arci Rovigo in collab. con numerose associazioni ed enti culturali. Info: Provincia di Rovigo Servizio alla Cultura tel. 0425.386381 0425. 386353 servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura Arci Nuova Associazione Comitato Provinciale tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ................................................................................................................................-

ven.15 nov. 2013 ore 21 - Rovigo, Palazzo della Gran Guardia

Progetto delle Acli Provinciali di Rovigo rivolto alla cittadinanza femminile. Info: tel. 0425.2125 coodonneaclirovigo@gmail.com www.facebook.com/coodonne.aclirovigo

ven.15 nov. 2013 ore 18 Rovigo - Rovigo Banca via A.Casalini 10

......................................................................................................................

sab.16 nov.2013 ore 9.15 Rovigo Museo Grandi Fiumi p.S.Bartolomeo

Org.Comitato scientifico-Maggiore Sebastiano Nino Bedendo “Centro PolesanonStudi Grande Guerra e Conflitti Contemporanei” patrocinio dell’ Unione dei comuni dell’Eridano, dei comuni di Guarda e Polesella, dell’Unuci ed il contributo del Comune di Rovigo e della Provincia. Info: Museo dei Grandi Fiumi 0425 25077 comitato.nino.bedendo@gmail.com

......................................................................................................................

16-17 nov. 2013 Rovigo, Pescheria Nuova, corso del Popolo

VIRGILIO MILANI. UN ARTISTA PER LA CITTÀ • sab.16 ore 11,00: anteprima. VIRGILIO MILANI, ARTISTA PUBBLICO. Le opere pubbliche in città presentate agli studenti. Intervento didattico a cura del prof. Marco Lazzarato. Obbligatoria la prenotazione. / Ore 17,30: inaugurazione. VIRGILIO MILANI. UN ARTISTA PER LA CITTA’ Il perché di un “percorso Milani”. Presentazione del Progetto: Luigi Costato, presidente Fondazione Banca del Monte di Rovigo; Adriano Buoso, già presidente della Fondazione Banca del Monte di Rovigo; Bruno Piva, sindaco del Comune di Rovigo; Matteo Zangirolami, assessore al Turismo del Comune di Rovigo. Rossella Ruzza, curatrice del Progetto; Marco Lazzarato, docente Accademia di Belle Arti di Bologna.Al termine, passeggiata in centro storico alla scoperta di alcuni dei siti del “Percorso Milani”. • dom.17 ore 17.30 incontro. VIRGILIO MILANI. L’ARTE PUBBLICA A ROVIGO. Illustrazione del Percorso Milani. Videoproiezione commentata delle opere a cura di Marco Lazzarato e Rossella Ruzza. Durante le manifestazioni sarà distribuito in omaggio ai presenti il catalogo “Virgilio Milani scultore”.Tutte le iniziative sono ad ingresso libero, ad esclusione dell’intervento didattico riservato alle scuole. L’iniziativa è promossa da Fondazione Banca del Monte di Rovigo (tel. 0425 422905), in collab. con il Comune di Rovigo. Orario di apertura della sala: dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 17,00 alle ore 19,30.

......................................................................................................................

ven. 22 nov. 2013 ore 17 - Rovigo, sede Fondazione Cariparo*

L'IMPATTO SOCIALE DEL VOLONTARIATO Presentazione del rapporto "La valutazione di impatto della progettazione sociale del volontariato", realizzato dal Csv in collaborazione con la Fondazione Zancan di Padova. La pubblicazione presenta una ricerca sugli effetti prodotti nel tessuto sociale locale dai progetti delle associazioni di volontariato. Introduzione: Sandro Fioravanti (presidente Fondazione Cariparo), Remo Agnoletto (presidente Csv). Relazione: Tiziano Vecchiato, direttore scientifico della Fondazione Zancan. Discussione: Francesco Musco (Iuav di Venezia), Giovanni Carrosio (Università di Trieste). Interventi istituzionali e delle Associazioni. Ai partecipanti sarà distribuita copia del report. Info: 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it *p.za Vittorio Emanuele II .................................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri e musica

musica e teatro

teatro e spettacoli

novembre-dicembre ‘13 Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Arazzi

MUSICA E PITTURA 2013 XVIII edizione La tradizionale proposta che coniuga Musica e Pittura anche quest’anno intende far conoscere le opere d’arte del ‘900 della collezione concordiana. Alle opere pittoriche viene collegata l’offerta di pregevoli esecuzioni di musiche del ‘900 da parte dei professionisti del nostro conservatorio. Primo appuntamento: • Domenica 17 novembre, ore 11 LE RAPSODIE: CARTOLINE SONORE DALLE NAZIONI Musiche di F. LISZT Ungarische Rhapsodie n. 2 M. RAVEL Rapsodie espagnole. Prélude à la nuit, Malagueña, Habanera, Feria G. GERSHWIN Rhapsody in Blue Molto Moderato / Scherzando / Tempo Giusto, Andantino moderato, con espressione / Agitato e misterioso / Grandioso Eseguono: Duo pianistico Martino Fedini - Matteo Franco Opere di Mario CAVAGLIERI presentate da Alessia Vedova. I successivi incontri-concerti saranno: 24 novembre, 1 e 8 dicembre. Ingresso libero. La rassegna Musica e Pittura è promossa da Fondazione Banca del Monte di Rovigo (tel. 0425.422905), Conservatorio “F. Venezze” (tel. 0425.22273), Accademia dei Concordi (tel. 0425.27991).

.....................................................................................................................

sab.16 novembre 2013 ore 17 - Padova, Basilica di S.Antonio

CONCERTO SPAZIALE Per la fine del mondo DUO MIGNOLLI-MURARI: Matteo Mignolli flauto traverso, Maddalena Murari pianoforte. Alla fine del mondo, in una galassia sperduta, l'ultima pianista del genere umano e l'ultimo flautista rimasto sulla terra si interrogano su quali musiche salvare. Il tempo è limitato e la scelta è vastissima, bisogna operare in poche ore. Ingresso € 4 • “XVIII Rassegna musicale “Città di Padova” Org. I Musici Patavini in collab. con Comune di Padova - Assessorato alla Cultura. Info: cell. 327.6971855 ...............................................................................................................................

sab.16 novembre 2013 ore 16 - Rovigo, Accademia dei Concordi

CONCERTO DEGLI ALLIEVI DEL CONSERVATORIO “F. VENEZZE” Apertura ufficiale dell’anno sociale del Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri. Nell'occasione un funzionario della Cariparo consegnerà i Diplomi Plida a studenti che si sono particolarmente distinti. Il Comitato inoltre, col sostegno della RovigoBanca, offre tre Borse di Studio a studenti meritevoli, in memoria della Presidente: prof.ssa M. Grazia Previati. Org. Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri. Info: ladante.rovigo@libero.it .................................................................................................................................

gio.21 novembre ore 21.30 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale

RAGTIME, STRIDE & MONK PAOLO BIRRO piano solo Tra i più apprezzati pianisti jazz italiani, Paolo Birro reinterpreta i classici di Thelonious Monk e le composizioni di Hoagy Carmichael e Irving Berlin in chiave stride e swing, fino alla rilettura personale del ragtime classico di Scott Joplin. Un percorso complesso e affascinante in cui si condivide il riferimento ad un ambito stilistico proprio della tradizione del linguaggio pianistico afroamericano. Org. Rovigo Jazz Club e Assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo Teatro Sociale. Rassegna Ingresso libero ai Soci del Rovigo Jazz Club. Apertura porte: ore 20.45 - 21.10: ingresso riservato soci RJC con tessera valida per il 2013 ore 21.10 -21.30: Botteghino Tel. 0425 25614 Info: www.rovigojazzclub.it

lirica e danza STAGIONE LIRICA TEATRO SOCIALE DI ROVIGO

15 e 17 novembre 2013 - Rovigo, Teatro Sociale piazza Garibaldi 14

IL MATRIMONIO SEGRETO Dramma giocoso in tre atti, musica di Domenico Cimarosa. Libretto di Giovanni Bertati. Personaggi e interpreti: Signor Geronimo Fabrizio Beggi; Elisetta Giulia Semenzato; Carolina Dorela Cela; Fidalma Loriana Castellano; Conte Robinson Andrea Zaupa; Paolino Filippo Adami / M° concertatore e direttore d’orchestra Damiano Binetti. Regia Italo Nunziata; scene e costumi Pasquale Grossi; light designer Patrick Latronica / Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Coproduzione del Teatro Sociale di Rovigo, del Teatro Comunale di Ferrara e del Teatro Comunale di Treviso Mario del Monaco. Orari rappresentazioni: venerdì 15 ore 20.30 • domenica 17 ore 16 Botteghino: tel. 0425.25614 fax 0425.423164 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it .................................................................................................................................

sab.16 novembre ore 21 - Ferrara, Teatro Comunale

RISING Aakash Odedra Coreografie di Aakash Odedra, Akram Khan, Russel Maliphant e Sidi Larbi Cherkaoui. Quattro diverse cifre stilistiche per un solo, magnetico interprete.

mer.20 novembre ore 21 - Ferrara, Teatro Comunale

LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO Scarpette da punta n. 45, enormi tutù e una teatralità travolgente: Les Ballets Trockadero de Monte Carlo sono danzatori sopraffini, capaci di reinterpretare en travesti il più tradizionale dei classici con tecnica solidissima e humor. “Stagione di danza” Biglietteria: tel. 0532.202675 biglietteria.teatro@comune.fe.it

prevendite novembre 2013 - marzo 2014 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

TEATRO COMUNALE BALLARIN - LENDINARA (1814-2014)

VENETO SPETTACOLI DI MISTERO 2013

XXV STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO “DON BOSCO”

sabato 16 novembre 2013 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Martini

sab.16 novembre ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco

SANTI E CATASTROFI Compagnia Teatrale I Ruscoletti

ODIO IL MORO scritto e diretto da Barbara Chinaglia

Rappresentazione teatrale delle leggende del territorio. Santi e catastrofi In illo tempore, vicino alla piazza di Castelguglielmo, sorgeva un laghetto formatosi in seguito ad un rovinoso terremoto che aveva risucchiato l'intero villaggio punendo i suoi abitanti corrotti. Tutto era stato inghiottitodalla terra e ricoperto dall'acqua ma... la notte di Natale... da sotto il lago... Che faccia ha la peste? Durante una terribile epidemia di peste nel borgo vicino a Badia Polesine accadde un miracolo... il miracolo del pane... che preserva quel luogo dalla peste. Da allora quella terra salva si chiamerà... El pero de San Belin Durante il trasporto della salma del Santo verso il borgo a cui darà il nome un miracolo riempie di stupore i fedeli accorsi... un pero all'improvviso dà frutti maturi e succosi. Ancora oggi c'è chi cerca qualche rametto di quell'albero miracoloso e... Degustazione prodotti tipici. Ingresso € 5. Org. Pro Loco Canda - Comitato Pro Loco Unpli Veneto e Regione del Veneto in collab. con Compagnia Teatrale I Ruscoletti. Informazioni e prenotazioni: 348.7353232 - 339.6721860 www.spettacolidimistero.it .................................................................................................................................

dom.24 novembre 2013 ore 16 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

ALBERTO DE MEIS eccezionale CONCERTO LIRICO con la partecipazione del celebre violinista Interpreti: Alberto De Meis violino, Lisa Castrignanò soprano, Stefano Rigon tenore, Roberto Rossetto pianoforte, Federica Miglioranza presentatrice. Prevendita presso: Ufficio I.A.T. di Lendinara, piazza Risorgimento 7 tel. e fax 0425.642389; Teatro Comunale Ballarin, via G. B. Conti 4 tel. 0425.642552 (solo domenica 24 novembre 2013 dalle ore 14.30) Costo del biglietto: € 20 - soci € 15 • Organizzazione: Club G. Verdi di Lendinara, Città di Lendinara, Pro Loco Lendinara e AUSER Università Popolare di Lendinara. ...............................................................................................................................

TEATRO M.MONICELLI - OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2013-2014

gio.14 novembre ‘13 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli

VIVIANI VARIETÀ di Raffaele Viviani Con Massimo Ranieri. Regia: Maurizio Scaparro. Raffaele Viviani e il suo teatro, le sue parole e il suo canto scenico... Accenni, esempi, frammenti di una vasta, immensa storia che un solo spettacolo non potrà mai rappresentare compiutamente; segnalati comunque a chi li conosce, a chi li scopre, a chi vuole capire a fondo quell’impasto teatrale e drammaturgico che passava nel primo ‘900 per i teatri di varietà, a Napoli, a Roma, in Italia e in Europa. Con Massimo Ranieri una numerosa compagnia di attori e musicisti. Biglietti singolo spettacolo: platea € 25 / galleria € 23 - riduzione posto unico € 22 Org. Comune di Ostiglia. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 cell. 320.4314797 Prevendite: Pro Loco, piazza Matteotti 1 tel. 0386.32151 cell. 320.4314782 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ...............................................................................................................................

Ingresso € 6,00 - Prenotazioni: Teatro Don Bosco 0425.33337 lun-ven ore 9-11/15-18

.....................................................................................................................

Rassegna Itinerante “SUL PALCO D’INVERNO”

sab.16 novembre ore 21 - Frassinelle P. (Ro) Teatro Casa del Popolo

LA RICOMPENSA commedia in due atti di David Conati Compagnia “I Girasoli” di Rovigo Trama. C’era una volta... La storia potrebbe iniziare in questo modo perché gli avvenimenti raccontati sono così lontani nel tempo da far sembrare il reale fantastico. I fatti narrati sono semplici: tutto ruota attorno al furto di una cintura, al tradimento di una tradizione consolidata, ad un amore forse non corrisposto, alla credulità popolare e, infine, alla saggezza e alla furbizia della “vecia” del luogo. Nel tempo reale o immaginario della storia si vive di fatica, di povertà e fame ma anche di solidarietà ed amicizia... e tutto è bene quel che finisce bene. La Compagnia. Nata a Rovigo nel 2002 e composta da 19 elementi, è un gruppo spontaneo di amici che hanno voluto intraprendere la meravigliosa avventura chiamata “teatro”. Diretti da Massimo Brancalion, attore protagonista della Compagnia cabarettistica “Tanto par ridare” di Rovigo, hanno cominciato quasi per gioco a recitare sul palcoscenico, portando in scena la commedia “Stria” scritta nel 1977 da Natalino Beraldo. Rassegna promossa da Provincia di Rovigo e Comitato provinciale F.I.T.A. in collab. con i Comuni che ospitano gli spettacoli e con il contributo della Cassa di Risparmio del Veneto. Info: FITA Rovigo tel. e fax 0425.410207 fitateatrorovigo@libero.it

.....................................................................................................................

sab.16 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Teatro Centro Parrocchiale

QUANDO IL TEMPO SI DIVERTE

gio.14 novembre 2013 ore 21 - Padova, Piccolo Teatro Don Bosco

Commedia brillante di Marino Massarotti, attore e regista. Compagnia La piccola ribalta di Abano Terme (Pd). Se il tempo una volta tanto invertisse il suo inesorabile cammino, cosa succederebbe? Probabilmente sarebbe tutto da ridere (o da piangere!) per i suoi (s)fortunati viaggiatori.

AAKASH ODEDRA

“Rassegna Teatrallegro in Polesella”. Ingresso € 6. Org. Compagnia I 7 Moli Ars et Bonum di Polesella. Informazioni: tel. 327.6160385

MUSIK[È] MUSICA, TEATRO, DANZA - 2a edizione

Rising. Creazione di Kathak e danza contemporanea. Coreografie di Akram Khan, Sidi Larbi Cherakaoui, Russell Maliphant e Aakash Odedra. Mai visto prima in Italia, vincitore del premio della critica Danza&Danza 2012 come miglior interprete emergente, l’angloindiano Aakash Odedra è un eccellente ballerino di Kathak e Bharata natyam (due danze tradizionali indiane)Lo spettacolo è intervallato da una sequenza di video con musica, frutto della collaborazione tra Odedra e John Marc Gowans. Rassegna promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: www.rassegnamusike.it ...............................................................................................................................

.....................................................................................................................

sab.16 novembre 2013 ore 21 - Taglio di Po (Ro) Sala Europa

NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE di Dario Fo Compagnia I Sbregamandati di Polesine Camerini. Angelo Tornati, un professionista serio del furto, durante lo svolgimento delle sue "regolari mansioni" si trova ingarbugliato nelle complicate faccende dei padroni di casa che tornano a casa senza preavviso, con amanti che sbucano da tutte le parti e con sua moglie gelosa che gli telefona continuamente sul luogo di "lavoro". Biglietto € 7 Rassegna “Il Teatro del Buonumore” Info: 345.7754159 www.instabiletagliolese.com

ottobre-dicembre 2013 Chiese nelle provincia di Rovigo

.....................................................................................................................

ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XI edizione • sabato 16 novembre ore 21 - Porto Viro, Chiesa di San Bartolomeo MATTEO VENTURINI Organo Gaetano Callido op. 236, 1787

sab.16 novembre ore 21 - Porto Viro (Ro) Teatro sala Eracle

Ingresso libero. Progetto ideato da Asolo Musica - Veneto Musica. Info: 328.4532974 ............................................................................................................................... dom.17 nov. ore 17.30 - Lendinara (Ro) sala del Consiglio Comunale

TRENT’ANNI E LODE dell’Istituto Musicale “A. Ponzilacqua” Concerto per il XXX° anniversario dalla costituzione dell'associazione Interverranno alcuni giovani ex allievi ora studenti in conservatorio, insegnanti dell'istituto e il Gruppo vocale LENDENARIAE CONSORT.

STAGIONE DI PROSA 2013-2014 Nel 2014 ricorrono i 200 anni dall’apertura del Teatro Ballarin. Una stagione varia per contenuti e stili (operette, musical, teatro veneto, il ballo), con doveroso spazio alle migliori energie giovani e di qualità del Polesine. In programma si alternano sei appuntamenti che toccano le corde dei diversi registri dello spettacolo, dando onore e lustro alla dimensione teatrale, che per duecento anni al Ballarin è stata di casa. Prevendite: NUOVI ABBONAMENTI dal 13 al 17 novembre: intero € 90 - ridotto € 80 - studenti € 40 • BIGLIETTI dal 20 novembre: intero € 22 - ridotto € 17 studenti € 11 / in vendita presso lo IAT in Piazza Risorgimento 7 con orario: mer.gio.ven. ore 14.30-17.30, sab. ore 9.30-12.30, dom. ore 15.30-18.30 I biglietti saranno in vendita anche il giorno dello spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin in Via G. B. Conti 15 a partire dalle ore 18.30 ON LINE su www.vivaticket.it e www.arteven.it Biglietti ridotti per giovani fino ai 25 anni e adulti con più di 65 anni. Agevolazioni per l’acquisto di nuovi abbonamenti e biglietti per gruppi organizzati. Per informazioni • IAT in Piazza Risorgimento 7, tel. e fax 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it • Biblioteca (sede provvisoria in Piazza Risorgimento 7) tel. 0425.63017 - 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it

• sab. 16 Tom Harrell Trio of Life Tom Harrell tromba e flicorno; Danny Grissett pianoforte; Ugonna Okegwo contrabbasso (evento in collaborazione con Bologna Jazz Festival) • lun. 18 Graziani Mantovani Duo Rossella Graziani voce; Massimo Mantovani pianoforte (Happy Go Lucky Local)

Organizzazione: Comune di Lendinara, Arteven, Regione del Veneto. Per informazioni: info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it

Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Compagnia TeatroNexus di Rovigo. Spazio scenico e oggetti di scena: Giovanni Gazzi e Mirco Bianchini. Luci: Barbara Chinaglia e Ciro Mattia Gonano. Cinque personaggi: Otello, Desdemona, Iago, Cassio e Roderigo; tre narratrici: una sarcastica, una attenta alla precisione della storia e una giovane e disposta comprendere bene i fatti. 1 doppio: il Pensiero di Iago, interpretato da una donna che svela il piano di Iago, lo giustifica, ne sottolinea da subito la perfidia, come fa Shakespeare, che fin dalle prime battute dello spettacolo mostra l’abilità di Iago, ma con maggior sagacia e con l’intenzione di evidenziare questo particolare odio che Iago nutre per l’intero genere umano. Lo spettacolo utilizza diversi linguaggi: la recitazione, la musica, la danza il canto.

Org. Istituto Musicale "A. Ponzilacqua" in collab. con Biblioteca di Lendinara e Università Popolare con patrocinio del Comune di Lendinara. Info: istituto.ponzilacqua@gmail.com ...............................................................................................................................

dom.17 novembre ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

BAUSTELLE Minimal Fantasma Tour A caratterizzare gli arrangiamenti dei brani in scaletta e ad accompagnare sul palco Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi ci sarà un quartetto d’archi, che si affiancherà ai musicisti Ettore Bianconi tastiere e synth, Diego Palazzo chitarre e Alessandro Maiorino basso.

L’È ANCORA GANXEGA Tour 2013 Spettacolo del gruppo folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia di Bottrighe. In occasione della Festa della Castagna. Presenta Roberto Marangoni. Ingresso libero. Organizzazione: Banda musicale “Città di Porto Viro” ...............................................................................................................................

dom.17 novembre 2013 ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro T.Serafin

SINCERAMENTE BUGIARDI commedia brillante di Alan Ayckbourn Nautilus Cantiere Navale. Traduzione di Luigi Lunari. Con Daniele Berardi, Daniela Padovan, Carlo Properzi Curti, Gigliola Zoroni. Regia di Piergiorgio Piccoli. Classica commedia degli equivoci in stile inglese, sostenuta da un dialogo brillante ed un umorismo coinvolgente. Sul palco le vicende di due coppie s’intrecciano in un’interminabile serie di malintesi, grazie ad un piacevole gioco delle parti che si regge sul filo ironico della bugia e dove una coppia sposata desidererebbe non esserlo mentre l’altra, che non lo è, lo vorrebbe tanto. “Stagione di Prosa del Teatro Tullio Serafin” Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.arteven.it

.....................................................................................................................

“Fuori Stagione” Info: Teatro De Micheli tel. 0532.871634 info@teatrodemicheli.it .................................................................................................................................

dom.17 novembre ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni

16 e 18 novembre 2013 - Ferrara, Torrione San Giovanni

Teatro Stabile di Innovazione. Regia Ketti Grunchi e Carlo Presotto. I preparativi per le nozze di Teseo ed Ippolita sono turbati dai contrasti tra i quattro innamorati Lisandro, Ermia, Demetrio ed Elena, le cui inclinazioni non corrispondono ai matrimoni cui sono destinati. Nel frattempo una improbabile compagnia di dilettanti sta preparando una commedia da presentare come omaggio alle nozze dei nobili Teseo ed Ippolita.

FERRARA JAZZ CLUB

WWW.VIAVAINET.IT

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare

“Stagione di prosa del Teatro Cotogni” Info: info@teatrocotogni.it www.arteven.it

.....................................................................................................................

3

VIA VAI tel. 0425 28282


concerti in evidenza dom. 17 novembre 2013 Vò Euganeo (Pd) c/o Azienda Facchin

6 dicembre ‘13 dalle 20.30 - Rovigo, Rist. Le Betulle

OVERJAZZED IN CONCERTO

LA CENA DEGLI AUGURI

All’interno della festa di San Martino in Cantina, si esibiranno gli Overjazzed. Quintetto composto da due voci, un piano, un sax e una chitarra. Il gruppo si è formato nel 2011 proponendo solo jazz; in seguito ha deciso di ampliare il proprio repertorio e proporre in versione acustica pezzi provenienti anche dal pop e dalla dance music con qualche incursione nel soul. La loro è una scaletta che diverte e che vede il pubblico impegnato ad indovinare quale brano famoso si nasconda nell’esecuzione acustica e swing del gruppo. Il loro repertorio include brani di culto della musica pop/rock ma anche raffinato jazz. Org: Azienda Facchin in collaborazione con TerraNostra, Strada del vino Colli Euganei, Consorzio Vini Colli Euganei / Info: Azienda Facchin tel. 049.9940482 ....................................................................................................................................

mer. 27 novembre 2013 - Papozze (Ro) c/o Rist. Pub Caruso

SERATA EVENTO: ULRICH ROTH (ex Scorpion) & OLIVER GRAHAM Serata dedicata a due grandi della musica degli Anni Settanta. • Ulrich Roth, conosciuto anche come Uli Jon Roth è stato il famoso chitarrista degli Scorpions. È uno dei primi e principali contributori del metal neoclassico e può senza dubbio essere ritenuto uno dei primi shredder, cioè chitarristi dotati di notevole tecnica e velocità. Grande estimatore di Hendrix, in generale, il suo stile vede una combinazione di elementi blues con quelli classici. Con gli Scorpions ha pubblicato cinque album, incluso il live Tokyo Tapes che vendette circa un milione di copie. • Oliver Graham anche lui chitarrista, è noto per aver militato nei Saxon e per averli in seguito abbandonati. Nonostante questo il suo nome è ancora legato ai Saxon per il suo stile chitarristico aggressivo (rilevabile soprattutto nei riff rocciosi di propria creazione che si combinavano perfettamente con quelli di Quinn, dallo stile più melodico. Org: Ristorante Teatro Caruso via Gramsci, 34 / Info prenotaz. tavoli: 0426.44027 ....................................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

manifestazioni

Festeggiamo insieme il Natale del THUN Shop di Rovigo. Per ringraziare tutti della simpatia e dell’affetto che ci dimostrano visitando il nostro THUN SHOP, abbiamo deciso di organizzare la terza edizione della “CENA DI NATALE”. La serata sarà allietata dallla Compagnia Teatrale Il Mosaico che presenterà l'allegra commedia “Donna Canasta” dell'autore polesano Miro Penzo. • Il costo della serata, su prenotazione, è di 40 € comprensivo di bevande. La cena si svolgerà presso il rinomato Ristorante Le Betulle, Viale Regina Margherita. • Prenotazioni entro sab. 30 novembre c/o il negozio Thun Shop Rovigo - Via Cavour 8 - tel. 0425.422651. Posti limitati. In caso di disdetta non verrà rimborsata la quota versata, salvo la possibilità di sostituire la prenotazione con altri nominativi. • La Cena si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 50 iscritti. Org: Thun Shop Rovigo - thunshop.rovigo@libero.it ...................................................................................................................................

dom. 17 novembre 2013 - Montagnana (Pd) via Carrarese

MONTAGNANA REINVENTA la strada del vintage e del remake La Strada del Vissuto che affascina. Per la città musica rigorosamente anni '20-'50 e rigorosamente in vinile, con l'ascolto di autentiche rarità...poi alla Stazione atmosfere afro-funky anni '70-'80. A seguire mostra del cittadino, bancarelle vintage con oggetti curiosi e preziosi, animazione per le vie del centro, esibizione del Koros Danza davanti Municipio, le preziose e splendide moto di Remo Giacomini c/o Antico Broletto, sfilate dei gruppi delle modelle di sartoria artigianale (tutto rigorosamente fatto a mano), bar e locali aperti per assaporare le cose buone di Montagnana, lo spritz, il prosciutto e i salumi...il tutto con l'ottimo vino servito ovunque...• Dalle h 20 c/o Bar Stazione djs: Spranga,Sao, Stoppa, Kayo, Steve Bread. Org: Circolo Acli S.Bartolomeo di Frassinelle

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


manifestazioni, eventi mer. 20 novembre 2013 - Ferrara centro storico

16-17 novembre 2013 - Rovigo

VIVA MOVIDA

VOLONTARI PER UN GIORNO LE GIORNATE NAZ.LI DI EMERGENCY

Degustazioni enogastronomiche a prezzi calmierati, proiezioni, concerti per animare le serate del centro storico di Ferrara fino alla prossima primavera. Cultura, arte, tradizioni ed ...una spinta allo shopping natalizio con il ritorno della Navetta Punta in Centro: sugli autobus che percorreranno il centro storico di Ferrara nei week end - dall'Immacolata Concezione fino alla Befana. • MER. 20 Pollo, vino… e assassino c/o Messisbugo (via Carlo Mayr, 95/a) Una trama misteriosa, ideata dall’autrice ferrarese delle “cene con delitto”, da risolvere a tavola fra spiedini di pollo alla caraibica con pancetta, e un calice di vino o una birra, con caffè in chiusura; Mercoledì dai Leoni Note di notte: appuntamento musicale in Centro Storico.

333.4297701 - 331.1124828 - www.emergencyrovigo.it

Nel week end i volontari di Emergency saranno in 200 piazze italiane per far conoscere i progetti umanitari dell'associazione e per promuovere il tesseramento per il 2014. Il gruppo Emergency di Rovigo lancia una proposta a tutti gli amici, simpatizzanti e sostenitori dell'organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada: diventare volontario per un giorno. Chiunque può contribuire, donando a Emergency poche ore, mezza giornata, l'intero week end, a seconda della propria disponibilità, affiancando i volontari del gruppo nella realizzazione degli stand informativi a Rovigo e in altri luoghi pubblici. Org: Emergency - Gruppo di Rovigo / Info: tel.

Org: Ascom Ferrara in coll.ne con Comune di Ferrara / Info: IAT 0532.209370

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dom. 17 novembre 2013 - Badia Pol. (Ro)

9-10-11 e 16-17 novembre ‘13 - Frassinelle Pol. (Ro) - Loc. Chiesa

34^ MARCIA TRA I DINTORNI

CASTAGNATA 2013

Corsa Podistica non competitiva di km 6-11-21-31. Partenza ore 8.30-9.00 Org: www.fiaspitalia.it in coll.ne con Comune di Badia Polesine / Info: 0425.51715

In programma tradizionale castagnata con specialità locali, sfiziose ricette con castagne, pizzeria con forno a legna, caldarroste e vino il tutto in ambiente riscladato. Ogni sera regali a sorpresa. • SAB. 9 h 21 Musica e karaoke con Gessica e Sab Vox in concerto presso Il Circolo Acli Madonna di Pompei. • LUN. 11 San Martino in festa: serata a... sorpresa • SAB. 16 Musica con dj mauro - musica anni ‘60 e karaoke + Indovina il peso delle castagne! Per prenotazioni e info: 380.3265197 - Ingresso gratuito

...................................................................................................................

sab. 16 novembre ‘13 - Ferrara c/o Palacarife

piazzale Atleti

6° MEETING EUROPEO RAGAZZI KARATE TRADIZIONALE FIKTA Meeting Europeo iservato ai giovani praticanti il karate tradizionale, da cintura verde a cintura nera, dai 10 ai 16 anni. La 6^ edizione del Meeting Europeo ragazzi di karate tradizionale è al traguardo di partenza e farà di Ferrara, per un giorno, la capitale europea del karate dedicata ai giovani. Tutto il ricavato della manifestazione, con entrata ad offerta libera, sarà devoluto come nelle precedenti edizioni alla Fondazione per l’Infanzia Ronald Mc Donald Italia. Org: Fikta www.fikta.it / Info: 335 8140041 ...................................................................................................................

Org: Circolo Acli S.Bartolomeo di Frassinelle

...................................................................................................................

domenica 17 novembre 2013 - Vò Euganeo (Pd)

SAN MARTINO IN CANTINA 2013_ AZIENDA FACCHIN Questo appuntamento autunnale si propone come un’occasione di approfondimento della conoscenza del vino e dei suoi territori, un’opportunità rivolta anche ai più giovani desiderosi di apprendere le nozioni base indispensabili per valutare la qualità del prodotto ed essere, quindi, in grado di scegliere meglio come e cosa bere. Un momento piacevole per animare il torpore delle giornate novembrine e per lasciarsi scaldare dal calore dell’ospitalità e dall’allegra convivialità. Aziende presenti: Facchin aperta dalle 10-19; Azienda Olivetto con degustazione di salumi; Azienda De Facci con degustazione di miele e ricette a base di miele; Pasticceria Bacelle che proporrà i classici biscotti veneti; Tramarin Leopoldo ci proporrà un viaggio alla scoperta dei formaggi; Azienda Le Barbarighe presenterà la macinazione a pietra dei prodotti biologici. • DOM. 17 Overjazzed in concerto quintetto che propone musica jazz e swing, pop e rock. • Entrambe le domeniche: esposizione di quadri “Pittura e Giochi di colore” a cura dell’Ass.ne Andare Oltre di Noventa Vicentina. • San Martino verrà festeggiato con spuntini abbinati a vino novello, Fior d’Arancio e caldarroste a volontà. Org: Azienda Facchin in collaborazione con TerraNostra, Strada del vino

dom. 17 novembre ‘13 - Padova, Cittadella, Montagnana, Este

MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO Mercatini che si svolgono la terza domenica del mese, per tutti gli appassionati di antichità e modernariato, per coloro che amano spulciare tra i robivecchi o anche solo fare una passeggiata nel passato. • Padova c/o Prato della Valle: antiquariato e usato, stampe, libri, arredamento, vetri, porcellane, bigiotteria. • Cittadella c/o Mercatino delle Pulci: prodotti vecchi e usati, hobbistica, prodotti del proprio ingegno e artigianato. Spettacoli di intrattenimento • Montagnana: antiquariato e usato, stampe, libri, arredamento, vetri, porcellane, bigiotteria • Este centro storico: piccolo antiquariato e usato, oggettistica di una volta. Org: Comune di Padova, Cittadella, Montagnana ed Este

...................................................................................................................

sab. 16 novembre 2013 h 15.30 - Ferrara, castello estense

METTI UN CASTELLO D'AUTUNNO Iniziative per i bambini con spettacoli, laboratori, visite animate per le famiglie. Dalle h 15.30 “Avanti, indietro, fermi” - Il gioco dell'Oca in Castello a cura di Itinerando.

Colli Euganei, Consorzio Vini Colli Euganei Info: Azienda Facchin tel. 049.9940482

...................................................................................................................

ven. 15 novembre 2013 dalle h 20.30-23.30 - Padova

Org: Itinerando / Info: 0532 299233

BLACK FRIDAY - PADOVA NIGHT SHOPPING

...................................................................................................................

Tre ore di sconti nei negozi del centro. Black Friday, la giornata di shopping più famosa negli Stati Uniti, durante la quale i negozianti propongono sconti eccezionali, ad un numero limitato di articoli e solo per poche ore. I negozi del centro saranno aperti, scontando la merce fino all'80% solo per tre ore.

sab. 16 novembre 2013 h 15.30 - Ferrara, castello estense

SAPORI D'AUTUNNO E FESTA DEL FUOCO In programma: SAB. 16 dalle h 10 Mercatino di prodotti agricoli e specialità stagionali • DOM. 17 Mercatino con ampio allestimento di prodotti di stagione e prodotti locali: degustazioni di marroni e caldarroste accompagnati da Vin Brulè; Accendiamo l’inverno: Festa del fuoco con esposizione di forni a legna e stufe accese + dalle h 15 animazioni folkloristiche con giocolerie di fuoco; h 17 spettacolo del fuoco.

Per maggiori informazioni e per conoscere l'elenco dei negozi aderenti consultare il sito www.blackfridaypadova.it / Org: Comune di Padova, Camera di Commercio di Padova, Ascom Padova, Confesercenti e Appe.

...................................................................................................................

dom. 17 novembre 2013 - Arquà Petrarca (Pd)

FESTA DELL'OLIO NOVELLO 10° ED.

Org: Comune di Montagnana

Manifestazione che coinvolge tutti i produttori di olio del Borgo, l'adesione di Arquà Petrarca all'Associazione nazionale Città dell'olio. Durante la manifestazione i produttori di olio del Borgo Medievale esporranno gli oli locali per un'approfondita degustazione del prodotto al fine di ottenere la vittoria nell'ambito concorso che andrà a premiare il miglior olio di Arquà Petrarca. La Premiazione avverrà il 6 gennaio. La Festa dell'Olio Novello ad Arquà Petrarca è un evento per festeggiare l'adesione del paese all'Associazione Nazionale Città dell'Olio. Anche quest'anno infatti farà tappa ad Arquà Petrarca il Girolio Veneto: momento di incontro tra tutte le città dell'Olio del Veneto. • In programma: dalle h 10-18 Mercatino con esposizioni, degustazioni di olio e prodotti tipici; stand espositori di olio novello e prodotti tipici; degustazioni di bruschette con olio novello, accostati a formaggi e salumi tipici della zona presso stand della Pro Loco. In concomitanza: Mercatino dell’antiquariato “La soffitta del Borgo”. In caso di forte maltempo la manifestazione sarà sospesa e rinviata.

...................................................................................................................

dal 15 al 18 novembre 2013 - Padova c/o Fiere

ARTePADOVA XXIV ED. Mostra mercato d'arte moderna e contemporanea. ARTePadova ospita, come di consueto, l’arte moderna e contemporanea con i classici e intramontabili capolavori dei grandi maestri del Novecento, accompagnati dalle opere di oltre 160 artisti, italiani e stranieri, più quotati del mercato. Anche quest'anno ad ARTePadova ritorna il "Contemporary art talent show", una mostra mercato di arte contemporanea che coinvolge giovani artisti emergenti e che consente di investire in opere d'arte con cifre al di sotto dei 5.000 euro. • Biglietto intero 8 euro, ridotto 4 euro. Orari: venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00; lunedì dalle 10.00 alle 13.00 Org: NEF - Nord Est Fair / Info: 049 8800305

...................................................................................................................

dom. 17 novembre 2013 dalle h 15 - Legnago (Vr)

FESTA DEI BAMBINI Giochi, leccornie, scherzi, mini eventi per i piccini. Magico Spettacolo Pirotecnico. La festa si svolgerà in Piazza Garibaldi dalle h 15-18.30

Org: Assessorato all'Agricoltura e Ambiente, Assessorato alla Cultura e Turismo, Pro Loco di Arquà Petrarca e Parco regionale dei Colli Euganei. / Info: 0429.777327

Org: Comune di Legnago

...................................................................................................................

...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


corsi e concorsi

gite e viaggi

sab. 23, dom. 24 novembre ‘13 - Rovigo, CSV, v.le Tre Martiri, 67

EDUCARE GLI ADULTI Le azioni contro l’emarginazione e il disagio giovanile Corso di tre giorni (sab. 23, dom. 24 novembre e marzo 2014) per genitori allo scopo di aiutare le famiglie a contrastare l’emarginazione e il disagio giovanile. Il metodo adottato fa riferimento al “Lions Quest Progetto adolescenza”. Il progetto dimostra la sua piena validità nel campo della prevenzione ai fenomeni di bullismo, di violenza in genere, di abuso di sostanze, di insicurezza personale, di disaffezione al mondo scolastico e quindi della formazione individuale e professionale. Partecipazione gratuita. Posti disponibili: max 35. Iscrizioni c/o: Comete (onluscomete@alice.it), Csv (info@csvrovigo.it).

gite e viaggi

dom. 22 dicembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

dal 28 dicembre al 1 gennaio 2014

MERCATINI DI NATALE "TRENATALE DI RENON"

CAPODANNO A SCIACCAMARE (SICILIA)

Arrivo a Bolzano, incontro con la guida e salita con la nuovissima Funivia del Renon a Soprabolzano. Tempo a disposizione per la visita al mercatino. Al termine stemazione in pullman e partenza con il trenino attraverso i boschi del Renon fino a raggiungere Collalbo. Tempo libero per la visita al mercatino e per il pranzo libero. Al termine se il tempo lo permette si visiteranno le Piramidi di Terra; in alternativa ritorno a Bolzano, tempo a disposizione per una passeggiata tra i mercatini e rientro alla località di origine. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: viaggio con pullman riservato, servizio guida intera giornata, biglietto funivia, biglietto trenino, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino

Quota di partecipazione € 595 (suppl. singola € 110). La quota comprende: volo A.R. da Venezia ore 11.55 - Palermo ore 13.25 Ritorno Palermo h 17.25 - Venezia h 18.55; trasferimento aeroporto / hotel/aeroporto in loco; 4 pensioni complete a Sciaccamare (Hotel Lipari); vino e acqua in caraffa a volontà ai pasti; Gran Cenone di fine anno con mezza bottiglia di champagne a persona; animazione ed eventi speciali come da programma; Assicurazionne sanitaria, bagaglio e assicurazione annullamento.

(PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

dom. 15 dicembre 2013 - da Solesino (Pd) e Rovigo

Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

MERCATINI DI NATALE A CASTELROTTO con visita di Ortisei corsi dom. 1 dicembre 2013 - Stanghella (Pd) Piazza Pighin, 8

CORSO DI CREAZIONE INTENZIONALE Creazione Intenzionale, Legge dell’Attrazione, Tecniche. Cosa sono e come utilizzare la Legge dell’Attrazione per creare in modo Intenzionale la Realtà che più si adatta ai propri Desideri. Come riconoscere e usare le proprie emozioni per ritrovare la strada del Benessere, sviluppare la capacità di riconoscere le proprie emozioni ed orientare al meglio i propri pensieri. Conduce: Dr. Alice Bertocco, Psicologa, Master Biennale in Psicoterapia Strategica Breve. Durata: 9.00-13.00, 14.30-17.00. Costo: € 40.

Org.: Ass.ne Comunità, Mente, Salute Co.me.te Onlus Rovigo in collab. con Lions Club Rovigo, Lions Club Badia Adige Po, Age Ass.ne genitori, Ass.ne Alto di Terra, Ulss 18 e il contributo del CSV Rovigo.

...............................................................................................................

iscrizioni aperte - Lendinara (Ro)

CORSI PER INSTALLATORI LINEE VITA Argomenti trattati: Cosa dice la normativa - Classificazione linee vita - Documenti per la certificazione - Presentazione prodotti TLV - Metodi di fissaggio - Metodi di verifiche linee vita (collaudi) - Applicazioni pratiche. Certificazioni: Verrà rilasciato attestato di partecipazione al termine del corso. Data: Sabato 23 novembre 2013. Relatori: Ingegneri e tecnici specializzati

Informazioni ed iscrizioni 340.2356613

...............................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo

LABORATORI DELL’ATTIVITA’ SadiMUSICA Ukulele con Milena Dolcetto e Andrea Boschetti; Prima lezione MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE ore 20.00 presso la sala polivalente delle Acli Provinciali Rovigo( Piazzale D'Annunzio, 33/a). Il laboratorio offre elementi di tecnica strumentale e alcuni concetti musicali di base per permettere a chiunque un facile approccio con lo strumento. Percoração con Luca Marcello; percussioni etniche e non solo, vuole essere una esperienza espressiva che unisce il movimento del corpo alle percussioni. Primo incontro VEN 29 NOVEMBRE ore 17.30 presso la Sala Prove Liberi Rumori, viale Marconi. Tutti i laboratori sono gratuiti per ragazzi/e dai 14 ai 35 anni residenti nella provincia di Rovigo. Info ed iscrizioni cell. 366/8749811 sadimusica@gmail.com

Info ed iscrizioni: Francesca Dal Ben tel. 0425-1818040 - www.tlblineevita.it commerciale@tlbservice.it Org.: Tlb Service Via Marco Biagi, 4 - Lendinara (Ro)

...............................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, CSV, Viale Tre Martiri, 67/F

CERCARE E ACCOGLIERE NUOVI VOLONTARI Corso gratuito ma rivolto esclusivamente a dirigenti e volontari di associazioni della provincia di Rovigo Durata: lun. 18 novembre, 2 e 9 dicembre dalle 17.30 alle 20.00. Sede: Csv Rovigo viale Tre Martiri, 67/F (ingresso dalla sede della Croce Verde). Il capitale di un’associazione sono i volontari e la sua capacità di valorizzarne e integrarne le qualità e le competenze. Per sostenere i propri progetti, le associazioni devono dedicare tempo e risorse alla ricerca e all’accoglienza di nuovi volontari, alla loro formazione e al coordinamento. Il corso aiuterà a elaborare piani innovativi di ricerca dei volontari e verificarne il successo. Il futuro delle associazioni dipende infatti dalla loro capacità di rinnovare le risorse umane. Conduce: Luca Dall’Ara, direttore del Csv. Informazioni e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it ...................................................................................................................

www.facebook.com/sadi.musica. Per motivi assicurativi sarà necessaria la tessera Acli. L’attività “SadiMusica” è inserita in un progetto più ampio sostenuto dalla Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale,“Spazio ai giovani. Ragazzi e adulti per costruire comunità” col patrocinio del Comune di Rovigo.

...............................................................................................................

Arrivo, incontro con la guida e visita guidata della cittadina situata in un magnifico paesaggio tra prati, pascoli, boschi, alte cime e ampie valli. A ragione è considerato tra le zone più belle dell'Alto Adige. Al termine giro a piedi tra i piccoli mercatini di questa graziosa località. Prima di mezzogiorno partenza per Ortisei. Pranzo libero. Al termine, visita guidata alla Parrocchiale di San Ulrico. Chi desidera può salire in Ovovia (a pagamento) da Ortisei all’Alpe di Siusi. Tempo per i mercatini e/o negozi addobbati per il Natale. Rientro. Quota di partecipazione: € 47 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata di Castelrotto ed Ortisei, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 5 gennaio 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo

MILANO E IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI Arrivo, incontro con la guida e visita della città con la cattedrale di Santa Maria Nascente (Duomo di Milano), il settecentesco Teatro della Scala, la galleria Vittorio Emanuele II, un passaggio coperto con strutture di ferro e vetro a vista in stile eclettico. Pranzo libero. Pomeriggio libero e, alle ore 16.45 per 15 minuti, visita guidata al Cenacolo di Leonardo da Vinci (ingresso incluso) che si trova all’interno della Chiesa di S. Maria delle Grazie. Quota di partecipazione: € 59 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Milano, Ingresso al cenacolo Vinciano con guida, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 15 dicembre 2013 - da Lendinara e Rovigo

IL CASTELLO DI GRADARA e La Festa delle Candele a Candelara (PU) Partenza in pullman da Lendinara e Rovigo con accompagnatrice d’agenzia. Ore 8.00 arrivo a Gradara e visita guidata al suo Castello; seguirà il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per Candelara dove si svolge il Primo Mercatino Natalizio italiano dedicato alle candele: alle 17.30 si assisterà al primo dei tre spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica, infatti questa meravigliosa cittadina per 15 minuti sarà illuminata solo dalle candele. Rientro intorno alle 22.00. Quota di partecipazione: € 61. Org. info e prenotazioni: Agenzia viaggi Big Life Tour Lendinara via Cavour 2 Tel 0425.600359 - biglifetour@virgilio.it

...................................................................................................................

14-15 dicembre 2013

MERCATINI DI CANDELARA e visita di Faenza, Pesaro e Fano

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste

iscrizioni senza aperte - Rovigo, Palestra Ellegi Fitness

CORSO DI INFORMATICA

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sedei: Rovigo, Palestra Ellegi Fitness (dietro Chiesa di S. Pio X) piazza Perosi, 1. Frequenza: martedì e venerdì ore 20.00-22.00.

sab. 14: Visita guidata del Museo della Ceramica di Faenza; Pranzo libero e trasferimento a Candelara verso i favolosi Mercatini di Natale. La particolarità di questi mercatini è un’atmosfera unica e suggestiva creata dallo spegnimento della luce artificiale che lascia spazio, per 15 minuti, alla calda illuminazione di migliaia di candele accese. Cena tipica in ristorante; Pernottamento a Pesaro. • dom. 15: visite guidate di Pesaro e Fano. Rientro. Quota di partecipazione: € 190 (Suppl. singola € 21) comprende Viaggio in pullman G.T. A/R, Ingresso e visita guidata Museo della ceramica, Sistemazione in hotel 3* Sup. centrale in camere doppie con servizi privati, Bevande ai pasti, Servizio guida a Faenza, Pesaro e Fano, Assicurazione medico bagaglio. Fulvia Tour Adria organizza per il C.R.A.L.“La Ciacola” Rovigo. Info: Fulvia

...............................................................................................................

Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: https://www.facebook.com/AikidoAishinkanItaly

sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013

da gennaio 2014 - iscrizioni aperte - Padova

...................................................................................................................

CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE

iscrizioni aperte - Rovigo, ITIS F. Viola, via A. De Gasperi

E’ arrivato il nuovo metodo d’insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, aperto a tutti gli interessati, propone nuove metodologie di apprendimento in un week-end per i vari tipi di massaggio. Sab. 18 e dom. 19 gennaio: Tecniche osteopatiche - primo modulo; costo € 230. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Docenti: Dr Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo corsi sul sito www.massaggiomanuale.com - Info e adesioni: cell. 320.4683464 ...............................................................................................................

CORSO ECDL

CORSI PER PRINCIPIANTI durata: 10 incontri - destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, di studio o per hobby. Inizio mar. 19 novembre frequenza martedì e giovedì 20.00-22.00. Inizio lun. 2 dicembre frequenza lunedì e mercoledì h 9.30-11.30. INTERNET E POSTA ELETTRONICA: Durata: 5 incontri. Destinatari: Il corso è rivolto ai neofiti (e non) dell'informatica, i quali desiderano avere (o consolidare) le basi per poter utilizzare al meglio tutte le possibilità che Internet ci offre. Inizio lun. 18 novembre Frequenza il lunedì 20.00-22.00. Partecipanti per corso: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 (h 912 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in coll. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato

per il conseguimento del diploma di Patente Europea del Computer Argomenti: Concetti teorici di base, Uso del computer e gestione file, Word, Excel, Access, Power Point, Internet Explorer e Posta Elettronica. Durata: 76 ore (2 ore nei giorni di lunedì dalle 20.00 alle 22.00). Partecipanti: max 12 Informazioni ed iscrizioni: 0425 410699 - informatica.viola@gmail.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

EVENTI ASD NOA NOA 2013-2014

iscrizioni aperte - Due Carrare (PD)

Corso professionale di Shiatsu sab 16 e dom.17 novembre presso Palestra ArteDanza Rovigo via Verga . Istruttore: Manuel Manfrin . Corsi Base di Shiatsu nel mese di ottobre e novembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Corso di Theta-estesia lunedì 18 e martedì 19 novembre dalle 18,30 alle 23,30 presso Hotel Regina Margherita, Rovigo. Per info:

CONCORSO DI CANTO Primo premio € 1.000 Presidente di giuria: Vittorio Matteucci dal musical "Notre Dame de Paris" e "Romeo e Giulietta-Ama e cambia il mondo". Il Concorso di terrà presso America Graffiti Diner - Restaurant Due Carrare (c\o Cineplex). Costo iscrizione: € 39. Termine iscrizioni: 5 gennaio 2014. Inizio concorso: Gennaio 2014. Info, regolamento e iscrizioni: tel.: 347.0618414 (Andrea) - tel. 349.1949199

info@usaclinoanoa.com • segreteria@usaclinoanoa.com oppure Segreteria: Paolo 347 7496051, Olivia 345.2723602, Paolo 349.6101956 , Alessandro 347 0861191, Federica 333 4574079 (per shiatsu) Manuel 347.1564778 (per shiatsu e Theta-estesia)

(Enrico) www.musiconstage.eu info@musiconstage.eu .................................................................................................................................

...................................................................................................................

Tour tel. 0426.21338. Programma dettagliato www.viavainet.it

...................................................................................................................

RIETI E GRECCIO: PRESEPI E MERCATINI DI NATALE Quota di partecipazione: € 155 (supplemento singola € 30). La quota di partecipazione comprende: viaggio in pullman G.T. da Rovigo - trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del secondo giorno con pasti in hotel o ristoranti, come da programma - bevande ai pasti - servizio guida come da programma - ass.ne medico bagaglio r.c. infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 15 dicembre 2013 - da Rovigo e Lendinara

CASTEL THUN E... I MERCATINI DI TRENTO Partenze: Rovigo h 6.45 (piazzale Cervi), Lendinara h 7.05 (laterale Famila). Arrivo a Vigo di Ton e visita guidata al Castello, monumentale fabbricato civile-militare fra i più ben conservati del Trentino. Al termine partenza per Trento, sosta pranzo e visita libera della città e ai Mercatini di Natale. Rientro previsto per le 21. Quota di partecipazione: € 40 soci - € 46 non soci (inferiori ai 12 anni € 28). La quota comprende: pullman, guida, entrata al castello. Adesioni entro ven. 6 dicembre ‘13. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

30 dicembre 2013 - 2 gennaio 2014

CAPODANNO A BUDAPEST 1° gg: Partenza in pullman GT, soste lungo il percorso, arrivo e pernottamento. 2° gg: per tutta la giornata visita guidata di una delle città più affascinanti d’Europa anche grazie al Danubio che la divide in due parti nettamente distinte: sulle verdi colline calcaree e dolomitiche si adagia il Buda, mentre sulla riva sinistra, già in pianura, si estende Pest. Otto ponti uniscono le due città, caratterizzate da un nucleo centrale antico e da larghe strade anulari e radiali. Al termine rientro in hotel per il Cenone di Capodanno. 3° gg: visite individuali e shopping. Pranzo in hotel. Pomeriggio continuazione della visita guidata della città. In serata cena in battello con navigazione. 4° gg: Partenza per il rientro con sosta in ristorante lungo il percorso. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola € 80), riduzione ragazzi minori di 12 anni in terzo letto: - € 150. Adesioni entro il 20 ottobre ‘13. Org.: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 - programma completo del viaggio www.fulviatour.it o www.viavainet.it

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

6

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


vacanze iscrizioni aperte per dicembre 2013 e gennaio 2014

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEMA BELLINI

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899777004

Rovigo tel. 899777004

Montagnana (Pd) 0429.800700

Due Carrare tel. 049.9125999

SULLE NEVI DEL TRENTINO: MOLVENO E ANDALO

da gio. 14 a mer. 20 novembre

da gio. 14 a mer. 20 novembre

sab. 16 e dom. 17 novembre

da gio. 14 a mar. 19 novembre

Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella e ciaspolare sulle nevi del Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2013 e dal 2 al 6 gennaio 2014. Ospiti a Molveno in hotel tre stelle con prezzi, compresa assicurazione, da un minimo di € 185 e per tre giorni in mezza pensione ad un massimo di € 260 per quattro giorni in pensione completa. Sconto ai bambini da 3 a 10 anni partendo dal 20 fino al 40%; inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità ad Andalo, nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita, in hotel tre stelle. Sconti previsti per partecipare alla scuola di sci; viaggio con mezzi propri o in pullman (solo il 2 e 6 gennaio) con supplemento di € 40 . A DICEMBRE BAMBINI GRATIS FINO A 10 ANNI. • Iscrizioni il martedì e giovedì dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine presso ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Organizzazione: Parrocchia di Grignano

L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO

ZORAN IL MIO NIPOTE SCEMO

SOLE A CATINELLE

L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO

gio ven lun mer 20.00 - 22.20 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 dom 17.45 - 20.05 - 22.25 mar 20.10 - 22.30

gio ven 19.25 - 22.30 sab 16.15 - 18.20 - 20.25 dom 15.30 - 16.25 - 20.15 - 22.05 lun 18.05 - 19.25 mar 18.05 - 20.05 mer 20.15

da gio. 14 a mer. 20 novembre

MAR. 19 NOVEMBRE BIGLIETTO € 3

Polesine (Ro) / Per informazioni: email: 41.44@libero.it; cell. 3402868288 / Direzione tecnica Agenzia Garbus Viaggi - Ficarolo (Ro) tel. 0425.727645

...................................................................................................................

proiezioni

con E. Germano, R. Memphis

STAI LONTANA DA ME con E. Brignano, A. Angiolini

da gio. 14 a mer. 20 novembre

gio ven 18.20 - 20.15 - 22.10 sab 18.30 - 20.25 - 22.20 - 0.15 dom 16.35 - 18.30 - 20.25 - 22.20 lun mar mer 18.25 - 20.20 - 22.15

JOBS

mar. 19 e mer. 20 novembre

THOR: THE DARK WORLD PROIEZIONE 3D

gio. 14 novembre h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5

FAUST regia di Aleksandr Sokurov Ispirato alla leggenda tedesca, il Faust di Sokurov mostra un uomo anonimo spinto dagli istinti più semplici: la fame, l'ingordigia, la lussuria...

gio. 21 novembre h 21 - Rovigo Teatro Don Bosco v.le G. Marconi 5

QUALCOSA NELL'ARIA regia di Olivier Assayas con Clément Métayer, Lola Créton Nella Parigi degli inizi anni '70, un giovane liceale, Gilles, è coinvolto totalmente dal fermento politico e creativo di quel periodo. Combattuti tra impegni radicali e le aspirazioni più personali, Gilles e i suoi amici arriveranno prima in Italia e poi a Londra, dove dovranno fare delle scelte decisive per trovare il loro posto in un'epoca tumultuosa.

mer 20.00 - 22.20

ANTEPRIMA FILM MAR. 19

lun. 18 e mar. 19 novembre

SANTO GRA

gio ven lun 20.00 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 dom 17.30 - 20.00 mer 19.00 mar 19.50 - 22.20 MAR. 19 NOVEMBRE BIGLIETTO € 3

animazione

sab 16.25 - 17.25 mar 18.05 dom 15.40

da gio. 14 a mer. 20 novembre

da gio. 14 a mar. 19 novembre

L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO

STAI LONTANA DA ME

da gio. 14 a dom. 17 novembre

THE CANYONS

gio ven dom 22.00

da gio. 14 a mer. 20 novembre

con L. Lohan, J. Deen

MACHETE KILLS

gio ven dom lun mer 22.30 sab 0.30

da gio. 14 a mer. 20 novembre

gio ven dom mer 22.20 sab 22.10 - 0.25 lun 22.30 LAST MINUTE MER. 20 BIGLIETTO € 3

da gio. 14 a mer. 20 novembre

SOLE A CATINELLE

con Checco Zalone, A. Erguy da gio. 14 a mer. 20 novembre

CANI SCIOLTI

con D. Washington, M. Wahlberg

PLANES

gio. 21 novembre h 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

QUESTIONE DI TEMPO

con R. McAdams, D. Gleeson

sab 0.20

CINEMA MIGNON Lendinara (Ro) 0425.641158 dom. 17 novembre

I PUFFI 2

con N. Patrick Harris, C. Ricci dom 15.00 - 17.30

sab 22.15

PLANES

con E. Brignano, A. Angiolini gio ven lun mar 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 sab 17 - 18.50 - 20.40 - 22.30 - 0.20 dom 15.10 - 17.00 - 18.50 20.40 - 22.30

da gio. 14 a mar. 19 novembre

JOBS

con A. Kutcher, D. Mulroney gio gio ven lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

animazione Disney Pixar

da gio. 14 a mer. 20 novembre

Film francese in bianco e nero, stupisce per l’originalità e la modernità del racconto, non rientrando in nessuno dei clichè classici della paura, ciò che spaventa è il clima di angoscia e disperazione dei protagonisti, oltre che una sapiente fotografia che sa esaltare l’inquietudine suscitata nel bianco e nero di una faccia immobile e priva di espressione. Le proiezioni, ad ingresso gratuito si terranno presso la Sala Agostiniani, piazza Matteotti (di fianco al Municipio).

Porto Viro tel. 0426.631398

gio ven lun mar 17.15 - 19.20 - 21.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 15.45 - 18.15 - 20.20 - 22.30

CINEMA EDEN

con R. McAdams, D. Gleeson

con Danny Trejo e M. Rodriguez

THE CANYONS

con L. Lohan, J. Deen

da gio. 14 a mer. 20 novembre

LA COSA regia di John Carpenter

GLI OCCHI SENZA VOLTO regia di Georges Franju

da gio. 14 a mar. 19 novembre lun 21.00

RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM

sab. 16 novembre

gio. 14 novembre h 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

sab 21.45 dom 19.00 - 21.15

QUESTIONE DI TEMPO

lun mar 21.00

gio ven lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20

con H. Jackman, J. Gyllenhaal

gio ven sab 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 19.00 - 22.00 mar 21.30 mer 19.15 - 21.30

Nell'Antartide una spedizione di scienziati è attaccata da una specie di infezione che s'insinua negli animali, trasformandoli in alieni mostruosi...

5 SFUMATURE DI HORROR - CINEFORUM

PRISONERS

CATTIVISSIMO ME 2

gio ven lun mer 20.00 sab 19.30 dom 19.35 mar 18.30

...................................................................................................................

da sab. 16 a lun. 18 novembre

con E. Germano, R. Memphis

gio ven lun mar mer 18.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 - 22.30 sab 16.30 - 17.30 - 18.30 - 19.30 20.30 - 21.30 - 22.30 - 23.30 - 0.30 dom 15.30 - 16.30 - 17.30 - 18.30 19.30 - 20.30 - 21.30 - 22.30

Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

con E. Germano, R. Memphis

16 -17 e 19 novembre

MAR. 19 NOVEMBRE BIGLIETTO € 3

documentario

sab 20.00 dom 15.00 - 17.00

con A. Kutcher, D. Mulroney

con Asa Butterfield, H. Ford mar 22.10

CINEMA IN CITTA’ - ROVIGO - OTTOBRE-NOVEMBRE 2013

con G. Battiston, T. Celio

con Checco Zalone, A. Erguy

gio ven 20.00 sab 20.15 dom 14.45 - 16.30 - 18.40 - 20.15 mar 21.30 mer 19.15 - 21.30

da gio. 14 a mer. 20 novembre

SOLE A CATINELLE

da gio. 14 a mar. 19 novembre

MACHETE KILLS

con Danny Trejo, M. Rodriguez gio ven lun mar 18.45 - 21.10 sab 19.45 - 22.10 - 0.30 dom 19.45 - 22.10

con Checco Zalone, A. Erguy

da gio. 14 a mar. 19 novembre

gio ven 20.00 - 22.00 sab 20.15 - 22.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00 mar 21.30 mer 19.15 - 21.30

PRISONERS

CINEMA POLITEAMA

da gio. 14 a mar. 19 novembre

V.M. 14

con H. Jackman, J. Gyllenhaal gio ven lun mar 18.00 - 21.00 sab 19.00 - 22.00 - 0.55 dom 19.00 - 22.00

animazione Disney Pixar gio ven 18.20 - 20.20 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 dom 15.30 - 16.15 - 17.35 - 18.15 lun mar 18.30 mer 18.15

Adria tel. 0426.22461

PRISONERS

V.M. 14

con H. Jackman, J. Gyllenhaal gio ven lun mer 21.30 sab 22.00 - 23.00 dom 18.30 - 21.30 mar 21.00

con Checco Zalone, A. Erguy ven 21.15 sab 20.30 - 22.20 dom 19.00 - 21.15

da gio. 14 a mar. 19 novembre

gio. 14 novembre

SOLE A CATINELLE

SOLE A CATINELLE

Info: Comune di Polesella 0425.447121 - 347.4509979 (Consuelo) - 339.1287074 (Claudio). Org.: Magarino Road City of Polesella e Comune di Polesella

GRAVITY 3D

...................................................................................................................

gio 21.15

con G. Clooney e S. Bullock

PROIEZIONI DOMENICALI DELL’ARCI

dom. 17 novembre h 18.15 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini

da gio. 14 a dom. 17 novembre

GLI EQUILIBRISTI regia di Ivano De Matteo

PLANES

animazione Disney Pixar

con Valerio Mastandrea, Barbora Bobulova. Giulio ha una vita tranquilla, normale, come quella di tantissimi uomini. Un lavoro sicuro, una casa in affitto, una macchina presa a rate, due figli ed una bella moglie che ama, ma tradisce. Un giorno lei lo scopre, e lo caccia di casa: da quel momento la sua favola del benessere finisce, e Giulio si trova a vivere ai limiti della povertà, vivendo sulla propria pelle le conseguenza tragiche di errori comuni a molti. Info: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

animazione Disney Pixar ven lun mar 16.00 - 17.00 - 19.00 sab 17.00 - 18.00 - 20.00 dom 15 - 16 - 17.00 - 18.00 - 20

da ven. 15 a dom. 17 novembre da gio. 14 a mer. 20 novembre

PLANES

ven 18.00 sab 16.45 - 18.40 dom 15.00 - 17.00

con Checco Zalone, A. Erguy gio ven lun mar 16.00 - 16.30 17.10 - 17.55- 18.30 - 19.30 20.00 - 20.30 - 21.00 - 21.30 sab 17.00 - 17.30 - 18.10 - 18.55 19.30 - 20.30 - 21.00 - 21.30 22.00 - 22.30 - 23.00 - 23.30 0.00 - 0.30 - 1.00 dom 15.00 - 15.30 - 16.15 - 17.00 - 17.30 - 18.10 - 18.55 - 19.30 20.30 - 21.00 - 21.30 - 22 - 22.30

lun. 18 e mer. 20 novembre

TUTTI PAZZI PER ROSE

da gio. 14 a mar. 19 novembre

......................................................................................................................................

lun* mer* 21.15

animazione

DELTA D’AUTORE 2013 - FUROI E DENTRO I CONFINI

*RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA *INGRESSO RIDOTTO EURO 5

con R. Duris, D. François

gio. 21 novembre h 21 - Porto Tolle (Ro), Sala della Musica

CATTIVISSIMO ME 2 gio ven lun mar 16.40 sab 17.20 dom 15.15 - 17.20

LA LINGUA DEL SANTO regia di Carlo Mazzacurati ospite lo sceneggiatore Marco Pettenello. Il film racconta le avventure tragicomiche di due simpatici sbandati che dopo aver rubato quasi per caso la preziosa reliquia di Sant’Antonio, decidono di chiedere un forte riscatto... Proiezioni ad ingresso libero e gratuito c/o Sala della Musica, via U, Giordano, 3. Info: Magnacharta cell. 333 5670790

Jacopo è il miglior consulente matrimoniale su piazza: dategli una coppia ormai alla deriva e lui in men che non si dica ne farà un esempio di vita coniugale! Purtroppo l'unico caso che non riesce a risolvere è proprio il suo: da sempre infatti porta una sfortuna nera a tutte le donne che si fidanzano con lui! Ma un giorno incontra Sara della quale si innamora perdutamente. Lei lo ricambia, decisa ad amarlo e a resistere alle sventure che cominceranno a pioverle addosso, ma l'impresa non sarà facile.

tel. 0426 380874 info@associazionemagnacharta.it - fb: Magna Charta Porto Tolle

...................................................................................................................

gio. 21 novembre h 21 - Este (Pd), Cinema Farinelli

L’ARBITRO regia di Paolo Zucca con Stefano Accorsi, Geppi Cucciari L’Atletico Pabarile, la squadra più scarsa della terza categoria sarda, viene umiliata come ogni anno dal Montecrastu. Il ritorno in paese del giovane emigrato Matzutzi rivoluziona gli equilibri del campionato e l’Atletico Pabarile comincia a vincere una partita dopo l’altra. Org.: Veneta Cinema e Teatri srl, Comune di Este Ass.to alla Cultura in collaborazione con Non solo spettatori Este. Info: www.estecinema.it

...................................................................................................................

Attraverso le vicende tragicomiche di Ernesto, un uomo qualunque che tenta di seguire le proprie ambizioni senza mai perdere i valori veri della vita, riviviamo le fasi cruciali della storia d'Italia dagli anni '70 ad oggi. Con il sostegno di Angela, la compagna di una vita, Ernesto impara l'arte di adattarsi ai grandi cambiamenti del Paese...

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282


eventi comunicativi immagine aziendale marchi e logotipi manifesti e locandine magazine brochure e cataloghi display e etichette allestimenti depliants e inviti ... pianificazione mezzi

PromoStudio è editore di

viavai veneto sud settimanale di cultura spettacolo e tempo libero a distribuzione gratuita

viavainet.it il portale degli eventi

Rovigo via Sacro Cuore 7 tel. 0425 28282 cell 329 6816510 fax 0425 28284


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.