Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE n.44-2018
info pag 10
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
16-22 NOVEMBRE | anno XXV
www.viavainet.it
info@viavainet.it
| mostre | incontri | VIAVAI
29 settembre 2018 - 27 gennaio 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
ven.23 novembre ore 20.45 - Rovigo, Hotel Cristallo
ARTE E MAGIA Il fascino dell’Esoterismo in Europa
IMMIGRAZIONE E SICUREZZA. A CHE PUNTO SIAMO?
Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian. Un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra ’800 e ’900, hanno influenzato la pittura in Europa. • VEN.16 ore 17.30 L’Arte in calice «Come la scienza influenza l'arte» visita tematica con brindisi finale (ingresso ridotto + 9 euro a persona) • SAB.17 e DOM.18 ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (ingresso ridotto e 4 euro a persona per visita guidata) RASSEGNA VENETO MISTERO • SAB.17 ore 18 Streghe e Mistero tra le vie di Rovigo Percorso itinerante con performance teatrali nel centro storico (8 euro adulti | 6 euro dai 6 ai 15 anni) • DOM.18 ore 9.30 Colazione ad Arte «Magiche corolle. Significati e usi» A colazione con i sapori del mistero (6 euro a partecipante comprensivi di ingresso) • DOM.18 ore 15.30 Note a colori Laboratorio pittorico-musicale per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni (6 euro a partecipante comprensivi di ingresso) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Luis Ricardo Faléro, La Sorcière,1882, collezione privata Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com
...................................................................................................................
gio.8 e 15 novembre 2018 - Rovigo, Centro Don Bosco v.le Marconi 5
DALLA NASCITA ALL'ETA' ADULTA - Conferenze gratuite Ciclo di conferenze tenute dai professionisti degli Studi Logos di Rovigo. • GIO.15 NOVEMBRE ore 20.45 Dal piacere al dovere: come far crescere il senso di responsabilità nei figli. Relatrici: Dott.ssa Maria Cristina Berdusco, Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta; Dott.ssa Claudia Fenzi, Pedagogista e Consulente Familiare. Organizzazione: Studi Logos, Via Domenico Piva 14, Rovigo. Per info: www.logos.rovigo.it FB studilogosrovigo
...................................................................................................................
sab.17 novembre ore 18 - Rovigo, Libreria La Magnolia via Badaloni 14
PSICOGENEALOGIA E SEGRETI DI FAMIGLIA Reading Ci sono segreti in tutte le famiglie, ma alcuni condizionano la vita degli individui, dei loro discendenti. La Psicogenealogia junghiana fa riferimento all’inconscio collettivo: si propone di portare a consapevolezza i segreti e i legami familiari, le ripetizioni di scenario, ovvero transgenerazionali, i traumi non risolti della storia familiare, aiutando a comprenderli, a metterli in scena e a superarli. Lettura di brani tratti da testi di più autori. Relatrice: Dott.ssa Manuela Toscano, Professional Counselor, iscrizione A - 2038 (art.4. L.4/2013) presso Assocounseling. Per info: tel. 0425.792024 ...............................................................................................................................
sab.17 novembre ore 17.30 - San Bellino (Ro) sala Biblioteca
LABORATORIO FUTURO Riprogettare il “territorio”: Bellezza - Innovazione - Visioni Incontro con Emilio Casalini, giornalista e scrittore Già giornalista di Report, collaboratore del Corriere della Sera e vincitore del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi nel 2012 per il miglior reportage italiano breve con Spazzatour, è anche autore di Rifondata sulla bellezza, un libro ambizioso in cui l’autore cerca di spiegare perché il nostro bel Paese non riesce ad avvalersi pienamente delle incredibili risorse che possiede e ad impiegarle nel turismo. Emilio Casalini è l’ospite dell’incontro organizzato dall’associazione culturale L’Asino d’Oro e dal Comitato di gestione della Biblioteca di San Bellino. Al centro dell’incontro un territorio, il Polesine, in cerca di identità, tra risorse, opportunità, limiti e visioni possibili. L’incontro è libero e aperto a tutti, soprattutto ai giovani
Questo incontro, organizzato dal Movimento 5 Stelle, ha lo scopo di analizzare sotto vari aspetti la questione migranti, che è sempre più al centro della quotidianità e dell’agenda politico-istituzionale a tutti i livelli, nonché la relativa normativa europea, nazionale e regionale. Interverranno Laura Ferrara portavoce M5S al Parlamento europeo, vicepresidente della Commissione giuridica e componente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni; Francesca Businarolo portavoce M5S alla Camera dei Deputati; Erika Baldin portavoce M5S nel Consiglio Regionale Veneto. Modera l’incontro Federico Benini. Presso sala congressi del Best Western Hotel Cristallo - Rovigo, viale Porta Adige 1 Per informazioni: cell. 391.1065552
.................................................................................................................
ven.16 e lun.19 novembre 2018 - Rovigo
PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO: INCONTRI ALL’ARCI • VEN.16 novembre ore 18 - Hotel Villa Regina Margherita MEMORIE DI ADRIANO di Marguerite Yourcenar READING - Pseudonimo di Marguerite Cleenewerck de Crayencour (1903-1987) è stata una scrittrice francese, prima donna eletta alla Académie française. Nei suoi libri sono frequenti i temi esistenziali, in particolare della morte Relatore: Cesare Lamantea docente di letteratura. • LUN.19 novembre ore 18 - sede ARCI, viale Trieste 29 VENERATI MAESTRI - Vita e opere di UMBERTO ECO (1932-2016) è stato un semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, accademico, bibliofilo e medievista italiano. Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Relatori: Giuliano Visentin docente di letteratura e scrittore, Ercole Chiari scrittore e docente di filosofia. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo e Circolo ARCI Il tempo ritrovato, con patrocinio e contributo di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
.................................................................................................................
martedì 20 novembre 2018 ore 17 Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo 11
‘900 E I BENI CULTURALI IN ITALIA Relatori: Pier Luigi Bagatin storico e scrittore, vicepresidente dell'Accademia dei Concordi, Presidente Associazione dei Musei di Rovigo e del Polesine. Chiara Tosini funzionaria regionale e capo delegazione FAI (Fondo Ambiente Italiano) della provincia di Rovigo. Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo e Circolo ARCI Il tempo ritrovato, Archivio di Stato, con patrocinio e contributo di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
.................................................................................................................
ven.23 novembre 2018 ore 20.45 - Rovigo, Sala Gran Guardia
COMPRAR CASA SENZA RISCHI Quali sono i rischi più frequenti che chi si accinge a comprare casa può incontrare e quali sono gli accorgimenti per evitarli? Durante questo incontro gratuito aperto al pubblico, organizzato per il Consiglio Notarile di Rovigo da Notar.Lab, i notai del Distretto di Rovigo parleranno di contratto preliminare, deposito prezzo, acquisto da impresa o privato e tramite agenzia, mutuo, rent-to-buy, controlli giuridici/tecnici collegati all’acquisto, ruolo del notaio nella compravendita immobiliare. Per informazioni: notarlabrovigo@gmail.com Blog: notarlab.wordpress.com Facebook: Notar.Lab Rovigo
3
4
VIAVAI | proiezioni | musica | MUSICA AL CASTELLO - CELLOMANIA IIa Stagione di Concerti 2018
dom.18 novembre ore 17.30 - Arquà Pol. (Ro) Castello Estense
VIOLONCELLO VIRTUOSO Tra Ottocento e Novecento CELLO DUET - Luca Paccagnella, Ivo Martinenghi violoncelli Musiche: J. B. BARRIERE Sonata n.10 in sol maggiore Andante Adagio Prestissimo; J. OFFENBACH Duo op.53 n.2 in la minore Allegro Andante Allegro; D. POPPER Suite op.16 Andante Grazioso Gavotte Scherzo Largo espressivo Marcia Finale; R. GLIERE 6 Duos op. 53; 2CELLOS SELECTIONS Moon River, Viva la Vida, My Heart will go on, The Trooper (Overture) • La rassegna si svolge nel Castello Estense, uno dei gioielli monumentali e artistici della provincia di Rovigo, dove musica e architettura mostreranno il loro legame. La sala che ospiterà il concerto diverrà una vera e propria cassa di risonanza. Rassegna ideata dal M° Luca Paccagnella e promossa dal Comune di Arquà Polesine (info@comune.arqua.ro.it tel. 0425.91051 fax 0425.91766). Per informazioni: resp. artistico rassegna Margherita Massimi tel. 340.7058258. Media partner: Viavai
...................................................................................................................
dom.15 novembre 2018 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30
FRANCO BATTIATO relatore della conferenza: Maurizio Ballarin In questo incontro vengono proposte alcune delle canzoni piu’ “leggere” di Battiato, senza tralasciare qualche collaborazione famosa. Dopo l’iniziale fase pop degli anni sessanta, il noto cantautore e compositore è passato al rock progressivo e all’avanguardia, per poi tornare alla musica “leggera” ottenendo un enorme successo. La sua carriera è poi proseguita tra collaborazioni “colte” e interessi sempre più diversificati (pittura e cinema). Ingresso libero. Organizzazione: Associazione Audiofili Rovigo
................................................................................................................... IL CINEMA IN CITTÀ • Autunno 2018
gio.22 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA film di di Kore'eda Hirokazu La pellicola racconta la storia di Ryota, un ex scrittore di successo. In crisi creativa, Ryota sopravvive grazie al lavoro di detective privato ma i soldi che guadagna vengono spesi nel gioco d'azzardo e servono a malapena a mantenere il piccolo figlio. La morte di suo padre, gli permette, però, di riavvicinarsi all’anziana madre e alla ex moglie. Prossimo appuntamento • GIO.29 NOVEMBRE 2018 ore 21 L’occhio che uccide di Michael Powell
I SUONI DEL PO • THE SOUND OF STONE PROJECT Architetture sonore ven.16 novembre ore 21 - Garofolo di Canaro (Ro) Museo MUVIG MINGHÉN DAL VIULUNZÈL Luca Paccagnella, violoncello L’origine italiana del violoncello G.B. DEGLI ANTONII (1636-1698); Ricercata X; G.B. VITALI (1632-1692) Bergamasca chiacona; G. DE RUVO (XVII-XVIII sec.) Romanella Ci(a)ccona Tarantella; F.P. SUPRIANO (1678-1753) Toccaten. 1,2,10; D. GABRIELLI (1659-1690) “Minghen dal viulunzel” Ricercar n. 1,6; J.M.C. DALL'ABACO (1709-1805) 11 Capricci a violoncello solo (integrale) • Location: E’ il primo Museo Virtuale d’Italia ed è dedicato al pittore Benvenuto Tisi detto “Il Garofalo”. Raccoglie virtualmente le opere del pittore i cui originali sono sparsi in oltre 40 musei di 12 nazioni nei diversi continenti. Alla fine concerto visita guidata al Museo. Per info e prenotazioni: 0425.21530 cedi.beniculturali@gmail.com
mer.21 nov. ore 21 Fiesso U. (Ro) Villa Morosini Vendramin Calergi
VIOLONCELLO ACROBATICO Luca Paccagnella, violoncello Funambolici Virtuosismi da BOCCHERINI a PAGANINI G.F. TELEMANN Fantasia n.10; L. BOCCHERINI Rondò in do maggiore; H. WIEUXTEMPS Capriccio op.55 omaggio a Paganini; A. PIATTI Capriccio op. 22 sulla Noibe di Pacini; ROSSINI Tarantella; H. WIENIAWSKY Caprice; E. YSAYE Sonata op. 27 n. 3 “Ballade” Liebeslied Liebesfreude; N. PAGANINI Capriccio n. 24 Variazioni “Bottermund” Variazioni di bravura su temi del Mosè di Rossini • Location: Sede del Comune, è un edificio maestoso con duplice scalinata. Opera del 1706 dell’architetto Andrea Tirali, all'inizio fu di proprietà della famiglia Morosini, poi dei Vendramin. All’interno dipinti di M. Bortoloni e A. Vicentini. gio.22 novembre ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
LA GRANDE GUERRA 1918-2018 Luca Paccagnella violoncello
A QUIET PASSION proiezione film di Terence Davies - con Cynthia Nixon La storia della celebre poetessa statunitense Emily Dickinson dagli anni della trasgressiva giovinezza alla vita adulta di auto reclusione. Il risultato della poetica silenziosamente ribelle di Davies è un preciso ritratto dell’artista americana, privata del mito e definita unicamente come essere umano.
100 anni dal PRIMO CONFLITTO MONDIALE “Tra Suoni e Parole... per non dimenticare” Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Ungheria... Presentazione storica a cura del Prof. Leonardo Raito Programma: C.DEBUSSY Syrinx; D.F. TOVEY Allegretto un poco agitato dalla Sonata op. 30; M.REGER Suite n. 2 in re minore; G.PUCCINI Crisantemi Elegia alla memoria di Amedeo di Savoia, Duca d'Aosta - trascrizione di Luca Paccagnella; Z.KODALY Sonata op. 8 • Location: Nasce nel 1580 per iniziativa del conte Gaspare Campo, che amava riunire nel suo palazzo letterati e studiosi locali. Il palazzo che la ospita, iniziato alla fine del ‘700 su disegno dell’architetto Sante Baseggio, fu terminato nel 1814. Nel 1833 divenne anche Pinacoteca. Qui confluirono le ricche e prestigiose quadrerie donate da alcune nobili famiglie rodigine. Ricche donazioni librarie permisero nel 1840 di aprire al pubblico anche una notevole biblioteca con rari manoscritti ed incunaboli.
Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
I Suoni del Po è un progetto ideato dal M° Luca Paccagnella Info rassegna: tel. 340.7058258 340.3947160 www.lucapaccagnella.com
Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo e contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 1° CICLO
gio.22 novembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
info@viavainet.it
| musica | spettacoli | VIAVAI
NOTE D’AUTORE • IIa Rassegna musicale
sab.17 novembre ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Com. M.V.Rossi
AIRONI NERI raccontano... i Nomadi Gli Aironi Neri nascono nel 1998 in provincia di Padova e da subito la passione per i Nomadi di tutti i componenti ha reso inevitabile che il repertorio dei loro concerti fosse esclusivamente quello dedicato alla band emiliana. Lo scopo dei loro concerti, tramite appunto le canzoni dei Nomadi, è quello di portare alti gli ideali di coerenza, amore, pace e speranza. Il gruppo è molto attivo in progetti a sostegno di associazioni benefiche e di volontariato. • SAB.24 NOV. ore 21 “I Figli di un Cane” raccontano... Luciano Ligabue Ingresso a pagamento (max 200 posti): biglietto singolo € 10. Info e prenotazione: Biblioteca Comunale tel. 0425.497107 - Alberto cell. 339.4218052 Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo, Avis/Aido di Costa di Rovigo, Circolo A.S.D./A.I.C.S. di Costa di Rovigo
...................................................................................................................
sabato 17 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
GRACE N KAOS #HUMANCIRCUS Spettacolo musicale in cui Teatro, Danza e Musica Classica si mescolano al sound dei Grace N Kaos. Un Circo di Emozioni che traghetta lo spettatore nel mood della band attraverso il significato delle canzoni e riferimenti ad opere di artisti contemporanei (Steve Cutt, Alicja Brodowicz, Steve Mc Curry...) che hanno come oggetto principale l’uomo nella sua umanità, fino alla riflessione sul concetto di Umanità dell’era moderna. Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione G.I.C. - Giovani In Cammino per l’avvio di un corso di Teatro per ragazzi con disabilità.
MUSIK[È] musica, teatro, danza • 7a edizione 2018
martedì 27 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
THE NAKED CLOWN RECIRQUEL COMPANY BUDAPEST Autore, direttore artistico, coreografo Bence Vági. Composizioni musicali Péter Sárik. Costumi Kriszta Berzsenyi. Disegno luci József Peto. Assistente alle coreografie Gábor Zsíros. Assistente alla direzione Adrienn Hiller. Orchestrazioni Kornél Almási. Coach acrobati Böbe Ócsai. Più che uno spettacolo, un kolossal: The Naked Clown è una spettacolare fusione che attraversa i confini di più generi, dal nouveau cirque alla danza, dal teatro alla musica. Gli artisti invitano il pubblico a un viaggio in un regno immaginario dove scompaiono gli strati che normalmente coprono e proteggono la realtà. La partitura musicale è stata registrata da un’orchestra sinfonica. La compagnia Recirquel è stata fondata a Budapest nel 2012 dal coreografo Bence Vági, con lo scopo di fondere in un’unica espressione artistica l’eredità culturale mitteleuropea, sommando teatro fisico, danza e circo per creare un nuovo genere di circo contemporaneo.
Biglietti € 10 in vendita presso: Teatro Don Bosco - viale Marconi, 5 Rovigo tel. 0425.33337 • Centro Buffetti in fondo al corso del Popolo - via Giosuè Carducci 68 Rovigo tel. 0425.422679 • Longato Pianoforti - Strada Chieppara, 13 Adria tel. 0426.22525 | Presentando il biglietto la sera dello spettacolo si riceverà in omaggio il nuovo album 2018 “BAMBINO” dei Grace N Kaos. Per informazioni: info@giovaniincammino.org gracenkaos@gmail.com
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike
................................................................................................................... N(u)OVE D’ESTE - Festival giovani drammaturgie
IL DIARIO DI NONNO PIETRO
sab.17 novembre ore 21.15 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
L'AMORE NON È UN POLLO DA SPENNARE Vivi & Vegeti - Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù di Este Con Edoardo Zaglia, Riccardo De Santi, Lucrezia Guzzon, Chiara Avanzi, Riccardo Pasin, Marta Avanzi. Testo e regia di Viviana Larcati con un testo dell’artista Andrea Rimondo. Accompagnamento musicale Camillo Bonello. Ingresso € 6. Per info e prevendita: Cartolibreria Trevisan - via M.D'Azeglio 9 tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 • Organizzazione: Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù con il patrocinio del Comune di di Este
................................................................................................................... VENETO SPETTACOLI DI MISTERO 2018
dom.18 novembre ore 17.30 - Lendinara (Ro) Palazzo Pretorio
LA DAMA ROSSA Compagnia Teatrale I Sognatori La leggenda narra di un amore infelice tra due giovani, lei veneziana e lui estense che progettarono di fuggire assieme. I due sfortunati amanti si erano dati appuntamento nei giardini di Palazzo Pretorio. Tuttavia il fratello di lei, saputo dell’incontro, rinchiuse la sorella nella prigione più alta della torre, da dove nessuno poteva sentirla. Ma il giovane estense lo uccise e venne per questo condannato a morte nello stesso giardino del palazzo, così che la povera ragazza vide prima la morte del fratello e poi quella dell’amato. Straziata dal dolore, trovò la sua fine in quella cella buia e fredda. Da allora si odono lamenti e c’è chi giura di aver visto una donna alla finestra più alta della torre piangere e supplicare aiuto. A causa di alcuni restauri, tutte le porte delle celle furono lasciate aperte e forse fu proprio a causa di ciò che uno degli operai giurò di aver visto lo spirito di due giovani volare via con il sorriso. “Veneto spettacoli di mistero 2018 - festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto” realizzato da Regione del Veneto in collab. con UNPLI Veneto. Org. evento: Compagnia I Sognatori in collab. con Pro Loco di Lendinara e patrocinio del Comune di Lendinara. Info: 338.6998495 www.spettacolidimistero.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ven.16 novembre ore 21 Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi Compagnia Teatrale Il Gruppo del Lelio. Regia di Angelo Lelio. “Pregai, sperai, ottenni” queste sono le profonde parole incise sul moschetto spezzato in due che gli salvò la vita. Sì, lo portava sempre a tracolla, sulla schiena, proprio dove fu colpito. Pietro Minelli la Grande Guerra la visse in prima linea per cinque lunghi anni. Ritornato a casa dopo esser stato ferito, con cento schegge su tutto il corpo, ma miracolosamente vivo, il suo spirito romantico lo porta a scrivere un diario. “Battaglia del Piave - I miei ricordi”. Così inizia questo libriccino che riporta, con toccante sentimento, i giorni dal 5 al 23 giugno 1918. Uno straordinario e inedito racconto che trasmette con impressionante forza le paure, le angosce, le speranze e il forte amore per la Patria dei nostri soldati, i nostri uomini, i nostri eroi. Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo - Assessorato alla Cultura
...................................................................................................................
5
VIAVAI | teatro |
tel. 0425 28282
ARTE PER LA LIBERTÀ • Il Festival della creatività per i Diritti Umani
sab.24 novembre 2018 ore 20.30 - Rovigo, Corte Benetti
CENA A REGOLA D’ARTE: “ODIO IL MORO” Teatro Nexus In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne Storia d’amore, d’astuzia, di passione, d’invidia, di violenza e di follia. Storia di uomini e di donne. Uno spettacolo teatrale tratto da “Precise Parole” di Lella Costa e “Otello” di Wlilliam Shakespeare. Nella splendida cornice della Corte Benetti, gli spettatori potranno gustare una cena a buffet con tantissime pietanze del territorio ed assistere contemporaneamente alle vicende di Otello e Desdemona. Tutti pronti per la cena degli sposi? Otello e Desdemona saranno lieti di condividere con i commensali il loro momento di perfetta gioia e anche il seguito della loro breve - ma intensa - storia d’amore. © www.mantoz.it
6
Cena a Buffet con spettacolo teatrale € 25 - Prenotazione obbligatoria: 339.3162455 hicnikka@gmail.com • Organizzazione: Ass. Voci per la Libertà. Per informazioni: vociperlaliberta.it arteperlaliberta.com ...............................................................................................................................
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Autunno 2018
sab.17 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
novembre 2018 - marzo 2019 Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO 2018-2019 Prosa: ABBONAMENTI (platea intero € 65, ridotto € 55, ridotto under30 € 40). BIGLIETTI: dall’1 dicembre 2018 (platea e galleria intero € 13, ridotto € 11, ridotto under30 € 8) • Prevendite presso Circuito Ticketland2000 (a Ferrara: Webland2000 via Bongiovanni 36/C - Tabaccheria Segnali di Fumo c.so Martiri Della Libertà 73 - Tabaccheria Al Doro via Padova 7) e online. Teatro Comunale di Occhiobello (via Cavallotti 33) aperto nei giorni di programmazione ore 20-21 tel. 349.8464714 info@teatrocomunaleocchiobello.it www.teatrocomunaleocchiobello.it Teatro Ragazzi: platea e galleria ingresso singolo € 5 - spettacoli mattutini per l’Istituto Comprensivo di Occhiobello, aperti anche agli adulti. Per info: nextgeneration@arkadiis.it 349.8464714. Spettacolo Voglio la luna: ilbaulevolante@libero.it 347.9386676 Solo prenotazioni (non telefoniche): Comune di Occhiobello u.r.p. da lun. a ven. ore 8.30-13.30, sab. ore 8.30-13, mer. anche ore 15-17 piazza Matteotti 15 tel. 0425.766111 www.comune.occhiobello.ro.it
................................................................................................................... CINQUESERE TEATRO 2018
ven.16 novembre ore 21 - Montagnana (Pd) Teatro Bellini
IL MEGLIO DELL’ANONIMA di Roberto Cuppone. Anonima Magnagati L'Anonima Magnagati è il gruppo cabarettistico più famoso del Veneto che, dal 1974 ha prodotto decine di spettacoli, vantando successi nella nostra regione ma anche all'estero. Propone un teatro moderno, fatto di ironia graffiante, che vede le sue radici nella tradizione del teatro dialettale veneto e della Commedia dell'Arte. Dal punto di vista musicale, il gruppo, composto ora da tre poliedrici artisti, (e musicisti collaboratori) esegue pezzi originali assieme a parodie di vecchie celebri canzoni della nostra regione. Org. Comune di Montagnana Ass.to alla Cultura - Reteventi 2018 con Compagnia Prototeatro. Per info e prevendite: Fotostudio Dal Prà - Montagnana, via Matteotti 58 tel. 0429.82452 - 349.5200451 FB: Compagnia Prototeatro www.compagniaprototeatro.com
IL CAMPIELLO commedia in cinque atti di Carlo Goldoni Compagnia TrentAmicidellArte di Villatora • La storia si svolge in una piazzetta (campiello) un giorno di carnevale. Pasqua, un po' sorda, ha fretta di maritare la figlia Gnese. per potersi risposare: la vecchia Catte, per la stessa ragione, vorrebbe che sua figlia Lucietta sposasse presto Anzoletto il merciaio; e Orsola, la frittolera, cerca moglie per il suo Zorzetto. Un cavaliere napoletano di passaggio fa intanto la corte alla graziosa e affettatissima Gasparina, nipote del severo Fabrizio. Verso sera le baruffe, le chiacchiere, i giochi si quietano e tutto è sistemato: Gnese sposa Zorzetto, Anzoletto ha dato l'anello a Lucietta, e il cavaliere ha ottenuto la mano, e la dote, di Gasparina". Ingresso intero € 8 - ridotto € 5. Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Per info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118
................................................................................................................... TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2018 sab.17 novembre ore 21 Polesella (Ro) sala polivalente Parrocchiale LE FURBERIE DI ARLECCHINO spettacolare atto unico di Rita Lelio Compagnia professionale “Gruppo Panta Rei” di Mussolente (Vi) I lazzi e le battute della più famosa maschera italiana offrono una panoramica dei principali caratteri della Commedia dell’Arte. In scena alcune tra le più divertenti pagine di Goldoni, Gozzi, Scala, Andreini e Marivaux, legate tra loro con sapienza per dare vita ad uno spettacolo celebrativo sugli autori, gli attori e le formidabili trovate sceniche che questo importante periodo ha lasciato in eredità. Il pubblico assaporerà l’estro di un’arte antica e sapiente che proviene da lontano per (re)inventarsi sempre nuova, fresca e adatta ad un gusto contemporaneo. Entrata € 6 (posti numerati). Apertura botteghino sabato ore 15.00 Organizzazione: Compagnia “I 7 moli Ars et Bonum” Polesella. Info: tel. 347.6094970 ...............................................................................................................................
domenica 18 novembre 2018 ore 18.30 - Castelmassa (Ro)
LA RIZETA DLA FELICITÀ Compagnia Albachiara di Ceneselli L’Associazione Albachiara è nata nel 2008 per lo svolgimento di attività nel settore della disabilità, allo scopo di arrecare benefici a persone svantaggiate, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari. Per questo nel 2011 è stata fondata anche la compagnia teatrale che interpreta commedie brillanti devolvendo i profitti a favore dell’associazione. All’interno della 200 a Fiera Nazionale di San Martino • www.sanmartinoinfiera.eu
info@viavainet.it
CAVARZERE TEATRO TULLIO SERAFIN • STAGIONE DI PROSA 2018-2019
novembre 2018 - marzo 2019 Cavarzere (Ve) Teatro T. Serafin
SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI! NUOVI ABBONAMENTI • fino al 18 novembre ore 10-13 e 16-19 e fino a un’ora prima dello spettacolo presso Teatro Tullio Serafin (prosa € 100) BIGLIETTI • dal 16 novembre - intero € 20, ridotto € 17 (under 30 e over 65) presso Bar La Piazzetta Cavarzere, via Pescheria 12 tel. 0426.53853 | circuito vivaticket e vivaticket.it, on-line su arteven.it | presso la biglietteria del Teatro un’ora prima dello spettacolo
dom.18 novembre ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin
MAMMA... IERI MI SPOSO con Sandra Milo Tratto da Twixt di Clive Exton. Libero adattamento di Carlo Alighiero e Gustavo Verde. Regia di Patrick Rossi Gastaldi. Una commedia borghese ambientata negli anni ’70. Un uomo sui cinquanta apprensivo e sprovveduto, tiene nascosto alla madre di essersi sposato e alla moglie di non aver mai detto a sua madre del suo matrimonio. Per mantenere l’equilibrio suocera-figlio-nuora si inventa ricorrenti trasferte di lavoro e va invece a rifugiarsi in un villino di campagna, tenuto nascosto alla moglie, dove si incontra una volta al mese con un’altra donna, di cui lui subisce lo straripante amore: sua madre! Fra colpi di scena, menzogne ed esilaranti gag, Mamma... ieri mi sposo vi terrà incollati alla poltroncina... per le risate. INFO: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 (dal lun. al sab. ore 8 -13) Teatro Serafin negli orari di apertura botteghino 0426.52898 - Servizio biglietteria 331.4021045 (orari apertura biglietteria) ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.cultura.cittametropoilitana.ve.it www.arteven.it facebook: arteven ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE BALLARIN • STAGIONE 2018/19
sab.17 novembre 2018 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
LE SIGNORINE di Gianni Clementi - con Isa Danieli e Giuliana De Sio Regia di Pierpaolo Sepe Un testo irriverente e poetico che sfrutta la comicità celata nel tragico quotidiano, ricordandoci come la famiglia sia il luogo dove ci è permesso dare il peggio di noi senza rischiare di perdere i legami più importanti. In scena Addolorata e Rosaria, due sorelle zitelle che trascorrono la propria esistenza in un ininterrotto e scoppiettante scambio di accuse reciproche. Dopo i perenni sacrifici a cui è stata obbligata dall’avara sorella Rosaria, votata all’accumulo di danaro, Addolorata vorrebbe finalmente godersi la vita. Un inaspettato incidente permetterà a quest’ultima di mettere in atto una vendetta covata da troppi anni, ponendo fine alla loro faticosa convivenza. Info: Biblioteca Comunale Baccari (via G. B. Conti 30) tel. 0425.605667 - Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti 15) tel. 0425.642552 - www.teatrocomunaleballarin.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.arteven.it ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Prosa
dom.18 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
PENSO CHE UN SOGNO COSÌ... con Giuseppe Fiorello © Pino Le Pera
di Giuseppe Fiorello e Vittorio Moroni, regia Giampiero Solari, musiche eseguite dal vivo da Daniele Bonaviri e Fabrizio Palma. “Salgo a bordo del deltaplano delle canzoni di Domenico Modugno - scrive Giuseppe Fiorello - e sorvolo la mia infanzia, la Sicilia e l’Italia di quegli anni, le facce, le persone, vicende buffe, altre dolorose, altre nostalgiche e altre ancora che potranno sembrare incredibili. Attraverso questo viaggio invito i protagonisti della mia vita ad uscire dalla memoria e accompagnarmi sul palco, per partecipare insieme ad un avventuroso gioco di specchi.” Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it - orari di apertura: 10-12.30 e 16-19.30 giorni di spettacolo: mattutini 8.30-12.30 e 16-19.30, matinée 10-12.30 e 15-19.30 serali 10-12.30 e 16-22.30, lunedì chiuso salvo i giorni antecedenti gli spettacoli www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
| teatro | VIAVAI
7
| teatro | VIAVAI
info@viavainet.it
RiTORNIAMO A TEATRO • 1a edizione rassegna teatrale invernale
sabato 17 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo
D. COME DIREAMORE di Marco Bottoni Compagnia Buoni & Cattivi regia Carlo Alberto Ferrari Nel susseguirsi di cinque quadri, gli attori dialogano in scena dandosi la voce con le più belle canzoni d’amore di tutti i tempi, nel cercare di dire l’Amore. L’Amore quando nasce e quando muore. Quando fa sorridere e quando fa soffrire. Quando lo si sogna e quando lo si ricorda. L’Amore, comunque sia. L’Amore. Ingresso a persona € 7 Prevendite presso la canonica del Duomo dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 I biglietti saranno acquistabili anche dalle ore 15.30 nel giorno dello spettacolo in programma. Per informazioni: 348.7376514 - 0425.22861 ...............................................................................................................................
RiTORNIAMO A TEATRO • 1a edizione rassegna teatrale invernale
sabato 24 novembre 2018 ore 21 - Rovigo, Teatro Duomo
A ME GLI OCCHI di Georges Feydeau Compagnia Opera Entertainment regia Giuliano Scaranello Gerard Bouriquet, maturo ed scapolo dell’alta borghesia francese vive in compagnia del suo maggiordomo Justin. L’appartamento è frequentato dalla sorella del padrone di casa, Francine, e dalla sua segretaria Bonbon, snobbata dai giovani con cui sogna di fidanzarsi. Justin, che scopre di possedere doti ipnotiche, li sfrutterà per far eseguire agli avventori della casa ogni tipo di lavoro e oziare. Bouriquet, invaghitosi di una bellissima ventenne, vuole combinare un matrimonio cui la fanciulla non è affatto interessata, ma che accetta pur di diventare una ricca dama e concedersi una esistenza dissoluta. Il maggiordomo, vedendo crollare il castello di carta che ha costruito, tenterà in ogni modo di impedire le nozze. Ingresso a persona € 7. Prevendite presso la canonica del Duomo dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 • I biglietti saranno acquistabili anche dalle ore 15.30 nel giorno dello spettacolo. Per informazioni: 348.7376514 - 0425.22861 ...............................................................................................................................
TEATRO CON • Rassegna teatrale a Grignano Polesine
sab.17 novembre ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale
PERPETUA ZOVANE... CASIN IN CANONICA di Dante Callegari
dom.18 novembre 2018 ore 16.45 - Rovigo, Teatro Don Bosco
LE GI.DI. Le giornate divertenti! Ritornano le domeniche pomeriggio al Teatro Don Bosco con lo spettacolo di teatro bambini “Cappuccetto Rosso” con veri attori in scena, abbinato ad altre possibilità di svago come un laboratorio creativo gestito da ragazzi ed un momento di ascolto per i genitori tenuto dalla pedagogista dott.ssa Claudia Fenzi “Mi raccomando, Cappuccetto Rosso” genitori, figli e parole. Trama spettacolo: Cappuccetto Rosso racconterà la sua incredibile avventura nel modo più curioso che ci sia. Riuscirà a sfuggire al lupo e ad abbracciare finalmente la sua amata nonnina? Un bosco, un boscaiolo, tanti amici animali e un grande spavento le sarà di lezione, ma la fantasia e l’affetto trionferanno. Per vivere tutti insieme questa bellissima storia e scoprire che l’amicizia è una cosa meravigliosa. Biglietto unico spettacolo “Cappuccetto Rosso” € 6,50 con merenda inclusa (nessuna prenotazione posti). Le altre attività sono gratuite. Progetto realizzato grazie al sostegno della Regione Veneto e una rete di associazioni e gruppi locali quali Centro-Teatro DON BOSCO, Il Mosaico, Associazione Giovani Smile, FITA Comitato Rovigo, Consultorio Familiare Diocesano e Alessio Pipinato e Partners. Per informazioni: tel. 0425.33337 ...............................................................................................................................
TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale sab.17 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino” I PELLEGRINI DE MAROSTEGA di Libero Pilotto Compagnia Teatrale Le acque mosse di Battaglia Terme (Pd). Regia e adattamento di Sandro Cappellozza • La vicenda è ambientata alla fine dell’ottocento nella cittadina di Marostica. Da sempre ferventi cattolici e praticanti, Giacinto e Felicita Bondiola tornano da un pellegrinaggio da Roma con il segreto intento di riportare sulla retta via la loro figlia Giovanna sposa felice, “purtroppo”, del giovane e brillante avvocato Alfredo, progressista e liberale. L’arrivo della viennese Lory Zimmermann stravolge gli eventi, mettendo in pericolo il menage familiare dei giovani sposini. Tutto il paese si mette in moto: chiacchere, sospetti, testimonianze... Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 - Moira Crivellari 346.6226440 www.canfinteatro.it Facebook: CIC el CANFIN di Baricetta ...............................................................................................................................
Commedia brillante in tre atti di Dante Callegari. Comp. Nove Etti e Mezzo di Villa D’Adige (Ro). Regia di Donatella Bozzolan. La commedia racconta il modo di esprimersi della civiltà veneta. Civiltà che ha molte radici nella condivisione, nel rispetto e nei valori che germogliavano in quelle case patriarcali sparse sul nostro territorio. L’azione si svolge in una canonica. I personaggi sono: il parroco Don Mosè, la suora, il nònsolo, una stramba coppia di anziani, la vecchia bigotta, il nipote del parroco e la perpetua, che non è la solita zitella, ma una giovane ragazza. Naturalmente questa "perpetua zovane" farà sorgere nel paese molte perplessità e pettegolezzi, soprattutto quando la si vede troppo spesso insieme al giovane nipote, dove gli equivoci abbonderanno. Prossimo spettacolo • SAB.24 ore 21 “Donna... che spettacolo. Un uomo racconta” di Roberto Menin. Comp. TEATRO PER CASO di Bojon (Ve)
Compagnia teatrale amatoriale “El zinquantin” di Urbana In una casa di campagna della bassa padovana negli anni ‘50 vivono il vecchio padre Gioani e due figlie da maritare, Pina e Flora avanti con l’età e la nuora Maria da poco rimasta vedova senza avere avuto figli. Pina e Flora tirchie e acide per natura, fanno il bello ed il cattivo tempo. La perdita del fratello Pasqualin apre nuovi orizzaonti alle sorellem che ormai sicure di essere padrone assolute, ambiscono a sposarsi. L’occasione è subito presa al volo da Toni, el scarparo, astuto scapolo che punta al denaro...
Ingresso € 6 • Organizzazione: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Per informazioni: cell. 338.5618762 ...............................................................................................................................
Ingresso gratuito. Organizzazione: Circolo NOI P.G. Frassati con il patrocinio del Comune di Giacciano con Baruchella. Per informazioni: 348.7806843 ...............................................................................................................................
A TEATRO CON NOI
sab.17 novembre ore 21 Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati
EL PAN L’È BON DA RENDARE commedia di Lavinia Serenella Baron
9
10
VIAVAI | manifestazioni | gite e viaggi | sab. 17 novembre 2018 ore 21.00 - Canda (Ro) Sala Parrocchiale
CASTAGNATA IN MUSICA
adesioni aperte
PROPOSTE PERGES VIAGGI & PELLEGRINAGGI
Castagne e vino novello accompagnati dalla musica dei “Fuoricomeva?” tributo a Ligabue. La band è formata da: Dario Zagato (voce e chitarra), Marco Bellinello (chitarra), Marco Salvan (chitarra), Michele Mottaran (basso) ed Enrico Dal Bello (batteria) e insieme ripercorrono i migliori successi di Luciano Ligabue dall’omonimo album del 1990 fino a “Secondo tempo” la seconda raccolta di successi del 2008. Ingresso gratuito. Org.: Compagnia Teatrale I Ruscoletti Pro Loco e Parrocchia di Canda ...................................................................................................................
• 29 DICEMBRE - 1 GENNAIO Speciale Capodanno in Salento occasione da non perdere - quota € 520 incluso cenone, hotel 4 stelle, bus, visita guidata ad Alberobello, Matera, Lecce, Otranto; accompagnatore • 7-9 DICEMBRE Luci d’artista a Salerno - Napoli con la Napoli sotterranea e Reggia di Caserta - quota € 298 • 16-17 FEBBRAIO Assisi e San Damiano - quota € 168. Partenze per tutti i viaggi da Vicenza, Agugliaro, Santa Margherita d'Adige, Badia Polesine e Villamarzana. Org. tecnica Perges Viaggi & Pellegrinaggi -
dom. 18 novembre 2018 - Rovigo, Salone del Grano
I TESORI DELLA RUSSIA: SAN PIETROBURGO E MOSCA
GOLOSARIA ON THE ROAD - ROVIGO Polesine da scoprire, sapori da gustare! • ore 12.00 Apertura con la presenza di Paolo Massobrio, giornalista ideatore della rassegna e Marco Gatti collaboratore della rivista Papillon • ore 12.15 Eccellenze della “terra tra due fiumi” raccontate da Coop. Risicoltori del Delta, Coop. Pescatori Scardovari, Consorzio Aglio Bianco Polesano, Consorzio di Tutela Insalata Lusia • ore 12.30 Tesori dalla terra: grano, farina, panificati e pasta, ortaggi e frutta, salumi e formaggi raccontate da Azienda Agricola Le Barbarighe, Antico Forno Borghetto, Panificio La Mesa, Pasta Fracasso, Il Tortellaio Matto, Frutteto di San Martino-Corte Carezzabella, Az. Agr. Cecilia Barison, Az. AgR. Galassa, Az. Enrico e Gianluca Toso, Az. Agr. Tumiatti, Caseificio Morandi • ore 13.00 Le novità: birre agricole e artigianali raccontate da Birrificio 1058, Birrificio Perkè, Birrificio Rattabrew • ore 13.15 Tesori d’acqua: l’oro del delta a Scardovari raccontate da Tarbouriech La Perla del Delta • ore 13.30 Food tasting: Bottega Che Gusto, Osteria Ai Trani, Alicanto, Dispensa Ferrari, Il Tortellaio Matto, Ittiturismo In Marinetta Rosolina, Schiesari Catering, Trattoria Al Ponte; Wine tasting: curate da AIS Veneto ed Enoteca OTTO con l’Az. Agr. Comini, Quota 101, Consorzio Vini Colli Berici • ore 14.30 Tante dolcezze con Pasticceria Ai Frati e ...Aspettando il Natale con Borsari • ore 15.00 Caffè e ammazzacaffè con Caffè Rhodigium e Distillerie Mantovani • ore 15.30 Shopping alla Bottega Che Gusto! • ore 16.00 Chiusura in Piazzetta Annonaria. iscrizioni on-line fino al 16 novembre: € 5 scaricando il modulo da www.rovigoconventionbureau.com • DOM. 18 ore 10.30 alle ore 11.30 presso Camera di Commercio: adesioni € 7 presso l’info-desk e ritiro Kit degustazione. Le degustazioni all’interno richiedono un prezzo aggiuntivo, variabile in base alla tipologia, da € 3 a € 5 cad.
cell. 333 7887380 • www.pergesviaggi.com • info@pergesviaggi.com
...................................................................................................................
dal 26 maggio al 1° giugno 2019 Imperdibile viaggio di gruppo. Un emozionante tour di gruppo per scoprire i misteri che affascinano la Russia. 7 meravigliosi giorni di escursioni e visite guidate all'interno dei celebri Palazzi imperiali, Cattedrali e molto altro ancora. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, pensione completa, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia. Programma dettagliato in agenzia. Prenotazioni entro e non oltre il 28 dicembre 2018 Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • SAB. 8 DICEMBRE Mercatini di Natale di Cison e Follina e pranzo nel castello di Castelbrando Visita ai mercatini di Natale a Follina. Magico e ricco pranzo all’interno del meraviglioso Castello di Castelbrando. Nel pomeriggio visita a Cison di Valmarino, con i suoi particolarissimi mercatini natalizi. Quota € 75 include: pullman, pranzo e accompagnatore d’agenzia • DOM. 23 DICEMBRE Il Trenino Rosso del Bernina In mattinata passeggiata nel centro di Tirano e pomeriggio a bordo del trenino per un giro panoramico fra gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Quota € 69 include: pullman, biglietto del trenino e accompagnatore d’agenzia. • DOM. 27 GENNAIO Roma e il Palazzo del Quirinale Alla scoperta del Quirinale con un’incredibile visita guidata e una passeggiata per la Capitale. Quota adulti € 109; bambini € 63 include: Treno diretto da Rovigo, biglietto d’ingresso ed accompagnatore d’agenzia. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 1° dicembre 2018
sabato 15 e domenica 16 dicembre 2018
IL VILLAGGIO DI NATALE A REGGIO EMILIA
LUBIANA E IL LAGO DI BLED - NUOVA DATA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Al Mondo Verde Garden Center di Taneto di Gattatico si trova il Villaggio di Babbo Natale: il mercatino dell'Avvento al coperto più grande d’Italia, un mondo incantato in cui le atmosfere delle fiabe diventano realtà. Un successivo trasferimento a Reggio Emilia consentirà ai partecipanti di curiosare fra le proposte della Città del Tricolore dove fu adottato il vessillo che divenne poi la bandiera nazionale. La quota di € 39 include bus, ingresso a Mondo Verde Garden Center e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:
Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. A grande richiesta, una nuova data per l'itinerario guidato che si snoda tra Lubiana, elegante capitale della Slovenia dalle architetture Art Nouveau, e il fiabesco Lago di Bled, dominato dal suo castello e impreziosito dai mercatini di Natale, dal luccichio delle luminarie e delle lanterne. Artigianato ed enogastronomia ammiccano dalle bancarelle per acquisti e idee-regalo. La quota di € 199 include bus, hotel 4 stelle, pensione completa, ingresso al castello di Bled, guida e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
0429770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
SANTO STEFANO AL MUSEO EGIZIO DI TORINO
sabato 8 dicembre 2018
mercoledì 26 dicembre 2018
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Miola, frazione di Baselga di Pinè, ospita un piccolo suggestivo mercatino dell'Avvento e più di 100 presepi realizzati completamente a mano che affascinano, da più di 20 anni, curiosi e visitatori. I partecipanti potranno ammirarli il mattino dell'Immacolata per trasferirsi, nel pomeriggio, a Trento, dove si svolge il classico gran mercato del Natale. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Al mattino visita guidata del Museo Egizio accompagnati da un egittologo che getterà luce su vestigia di antichi faraoni, sarcofagi e mummie. Per il valore della sua collezione, il Museo Egizio di Torino, è considerato il secondo museo di reperti egizi al mondo, per importanza, dopo quello del Cairo. Nel pomeriggio visita libera di Torino con il suo centro storico addobbato da meravigliose luci natalizie. La quota di € 69 include bus, ingresso e servizio guida con egittologo al museo, accompagnatore d’agenzia.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 9 dicembre 2018
da sabato 29 dicembre 2018 a martedì 1° gennaio 2019
MERCATINI DI TRENTO E I PRESEPI DI BASELGA DI PINÈ
I MERCATINI DEL LAGO DI CAREZZA E BOLZANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Al Lago di Carezza i visitatori troveranno un piccolo mercatino natalizio all’insegna di un Avvento mistico: casette di legno che sembrano delle grandi lanterne, prodotti tipici e artigianali altoatesini, sculture di ghiaccio e neve che rievocano le leggende dolomitiche e varie stufe a legna per riscaldarsi. Trasferimento a Bolzano e visita al centro città fastosamente addobbato per consentire di ascoltare, ammirare, respirare, gustare, toccare con mano la tradizione. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
CAPODANNO A BUDAPEST Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Festeggiamenti per il nuovo anno tra i riflessi bohémien dell'Ungheria visitando i monumenti più significativi della capitale Budapest e le suggestive lande della Puszta. La quota di € 640 include bus, hotel 4 stelle, cenone di S. Silvestro con musica e serata danzante, pensione completa, ingressi, servizi guida, accompagnatore, escursione alla Puszta e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
CAPODANNO A NAPOLI E SALERNO
domenica 9 dicembre 2018
GENOVA E L'ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. L'acquario più grande d’Europa attende i partecipanti per accoglierli tra gli ospiti delle 70 vasche espositive: un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti, dai lamantini alle foche, dai pinguini alle meduse, dai delfini agli squali, dai pesci antartici ai coloratissimi pesci della scogliera corallina. Tempo libero a disposizione per visitare il centro storico del capoluogo ligure addobbato a tema natalizio. La quota di € 79 include bus, ingresso all'acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 15 dicembre 2018
NATALE FICO! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. A 10 giorni esatti dal Natale, i partecipanti visiteranno il parco agroalimentare più grande al mondo, che si veste a festa in occasione dell'Avvento. Una città del cibo alle porte di Bologna, uno spazio di 100.000 mq per racchiudere tutta la tradizione natalizia delle tavole italiane, 40 fabbriche contadine per vedere e capire la produzione degli alimenti, 45 luoghi di ristoro, 9.000 mq per fare shopping anche in bici, infiniti percorsi sensoriali, multimediali, esperenziali. La quota di € 29 include bus e accompagnatore d’agenzia. Ingresso gratuito. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
da domenica 30 dicembre 2018 a mercoledì 2 gennaio 2019 Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Capodanno colorato e luminoso tra Napoli e Salerno! I partecipanti scopriranno il capoluogo campano passeggiando tra il Maschio Angioino, simbolo della città, Piazza del Plebiscito, il Duomo di S. Gennaro, Sansevero, al cui interno è custodito il celebre Cristo Velato, e il Monastero di S. Chiara. Salerno incanterà, invece, con le sue 'Luci d’Artista': animali acquatici, carrozze, angeli e creature fiabesche accenderanno strade, piazze e il cielo della città. La quota di € 650 include bus, hotel 4 stelle, pensione completa, cenone in hotel con musica dal vivo e fuochi d’artificio, pranzi in ristorante a Napoli e Salerno, servizi guida, accompagnatore e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 6 gennaio 2019
EPIFANIA A MILANO: IL CORTEO DEI MAGI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti seguiranno una visita guidata tra i monumenti iconici di Milano: il Castello Sforzesco, il Teatro alla Scala, Galleria Vittorio Emanuele II e il Duomo. Assisteranno inoltre alla storica parata che si snoda nella città meneghina fino a Sant'Eustorgio, rievocando la storia dei tre Re guidati dalla stella cometa. La quota di € 39 include bus, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
sab. 8 e dom. 9 dicembre 2018
6 - 9 dicembre 2018
TORINO, MUSEO EGIZIO E VENARIA tra luci e atmosfere natalizie
TOUR BARI E MATERA
1°gg: Arrivo a Torino, pranzo in ristorante; nel pomeriggio visita guidata al Museo Egizio, il più grande al mondo dopo il Cairo. Al termine visita del centro storico con le principali piazze, Palazzo Reale, le “Chiese Gemelle” in stile barocco dedicate a San Carlo Borromeo e a Santa Cristina... 2°gg: Trasferimento a Venaria per la visita guidata alla Reggia di Venaria Reale: una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte. Quota: € 270 (suppl. singola € 20) soggiorno hotel 4*, sistemazione in camere doppie, trattamento pensione completa (bevande ai pasti), Servizio Guida, Ingresso al Museo Egizio e Venaria Reale, Assicuraz. Medico-Bagaglio.
Viaggio in pullman GT con soste per garantire relax. 1° gg: Visita guidata di Vasto. 2° gg: Visita guidata di Matera, la “città dei sassi” con i quartieri Sassi del Caveoso e Barisano, la Cattedrale, alcune delle Chiese rupestri, e la “Casa Grotta” antica abitazione che offre uno spaccato di vita quotidiana nei sassi prima del loro abbandono. 3° gg: Visita guidata di Bari (Basilica di San Nicola, Cattedrale di S. Sabino, il Castello Svevo) e di Alberobello. 4° gg.: Visita alla Cattedrale del miracolo Eucaristico a Lanciano. Quota: € 550 (suppl. singola € 75). Pranzi in ristoranti tipici.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
28 dicembre 2018 - 1 gennaio 2019
dal 7 al 9 dicembre 2018
LE LUCI DI SALERNO, WEEK END DELL'IMMACOLATA con visita di Montecassino, Sorrento e Napoli. Viaggio pullman GT. Durante il soggiorno visite guidate a: Abbazia di Montecassino, Sorrento (Duomo, Chiesa di S. Francesco d’Assisi, le caratteriste botteghe d’artigianato locale), Salerno (passeggiata per il centro storico partecipando alla straordinaria mostra d’arte luminosa installata lungo le strade), Napoli (Chiesa del Gesù, chiostro di Santa Chiara, la chiesa di San Domenico Maggiore, borgo di San Gregorio Armeno). Quota: € 360 (suppl. singola € 60) soggiorno hotel 4*, sistemazione in camere doppie, pensione completa (bevande ai pasti), Servizio guida, Assicurazione Medico-bagaglio Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
6-9 febbraio 2019
TROMSO, AURORA BOREALE E AVVENTURE NELL'ARTICO Durante il soggiorno: escursione con guida in slitta con husky (1 h e 30 circa), escursione con guida per la caccia all’aurora boreale; passeggiata per Tromso, escursione con guida con le motoslitte (1 motoslitta 2 persone) nell’area delle Alpi Lyngen in un paesaggio artico che si estenpde per 80 chilometri, si effettueranno varie soste per poter goder del paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione € 1.650 (suppl. singola € 150; bambini inferiori ai 12 anni € 1480. Trasferimento in pullman (ore 3.00 Padova c/o Hotel Sheraton - Monselice; ore 3.10 Adria presso Fulvia Tour; ore 3.30 Rovigo P.le Cervi) per aeroporto di Bologna, Volo aereo A/R per Tromso.
Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
TOUR DI GRUPPO IN SICILIA: CAPODANNO BAROCCO Viaggio pullman fino a Bologna; Volo Bologna/Catania. Durante il soggiorno visite guidate a: Acireale (Piazza Duomo, Palazzo del Municipio, Chiese dei Santi Pietro e Paolo e di S. Sebastiano); Taormina (Teatro Greco-Romano, Palazzo Corvaia, Duomo); Catania (Piazza Duomo, Statua dell’Elefante, via Etnea e dei Crociferi, Castello Ursino); Siracusa (Parco Archeologico); Isola di Ortigia (Fonte aretusa, Duomo); Noto ("capitale" del barocco europeo); Modica (Chiese di S. Giorgio e S. Pietro); Ragusa, (Chiesa di S. Giorgio); Caltagirone (Scalinata di Santa Maria del Monte). Quota: € 1.075 (suppl. singola € 150) Sistemazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati. Incluso cenone e musica in hotel. Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
...................................................................................................................
dal 28 dicembre 2018 - al 2 gennaio 2019
CAPODANNO A BARCELLONA
...................................................................................................................
in collaborazione con Famiglia Artistica. All’andata sosta a Nizza per breve visita libera. Durante il soggiorno visita guidata a Barcellona con: la basilica della Sagrada Família, Parque Guell (eccentrico parco in stile liberty con la casa-museo di Gaudì), Paseo de Gracia, la Basilica di Santa Maria del Mar, la Bucheria (caratteristico mercato coperto). Inoltre visita guidata di Marsiglia e Saint Paul De Vence (visita al Bellissima sede della Fondazione Maeght un museo immerso nella natura che riunisce una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa). Quota di partecipazione: € 850 suppl. singola € 220. Viaggi in pullman GT. Cenone di Capodanno in un bellissimo ristorante del Porto Olimpico di Barcellona. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
domenica 16 dicembre 2018 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
...................................................................................................................
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com www.viavainet.it
MERCATINI DI TRENTO E CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Partenze: ore 6.45 da Rovigo (p.zzale Cervi), ore 7.05 Lendinara (fronte Famila). Arrivo a Trento, incontro con la guida e visita al meraviglioso Castello del Buonconsiglio. Dal XIII al XVIII secolo il castello è stato residenza dei principi vescovi di Trento; dopo la fine del principato vescovile venne adibito a caserma; restaurato, nel 1924 divenne sede del Museo Nazionale e dal 1973 appartiene alla Provincia autonoma di Trento. Pausa pranzo e visita libera ai Mercatini di Trento. Quota di partecipazione: € 45 soci; € 35 inferiori ai 12 anni. La quota comprende: pullman e guida al Castello. Adesioni entro il 3 dicembre 2018. Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
Programmi completi: www.fulviatour.com • www.viavainet.it
11-20 gennaio 2019
CROCIERA CARAIBI CON MSC SEASIDE Usa Miami - Giamaica - Isole Cayman, Messico, Bahamas. MSC Seaside riscrive il libro del design delle navi da crociera, unendo aree interne ed esterne per vivere e godere il mare come mai prima d'ora. Offre un’esperienza di crociera ai Caraibi come mai prima d’ora, in totale connessione con il mare. Atolli corallini, spiagge di sabbia fine e una ricca vegetazione: non c'è niente di meglio che viaggiare da un'isola all'altra con MSC Seaside. Quota di partecipazione a partire da € 1.890. Trasferimento in pullman per aeroporto di Milano, Volo aereo A/R per Miami. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com www.viavainet.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | corsi | VIAVAI
29 dicembre 2018 - 1 gennaio 2019
iscrizioni aperte - Rovigo, Akoè via Umberto I, 24/D
CAPODANNO A ROMA
CORSO “COME IMPARARE A STUDIARE BENE IN BREVE TEMPO”
Visite guidate a: Piazza del Popolo, via del Corso, via Ripetta, via del Babuino, Piazza di Spagna, Chiesa della SS. Trinità dei Monti, via Condotti, Piazza Venezia, Campidoglio, Fori Imperiali, Colosseo, Arco di Costantino, Musei Capitolini, Fontana di Trevi, Piazza Navona, Pantheon, Piazza San Pietro (con l’Angelus di Papa Francesco). • DOM. 30 Femmina, Musical spudorato di dame e cavalieri, sante e malfattori, zoccole e cornuti spettacolo con Manuela Villa, regia di Pier Francesco Pingitore presso Teatro Salone Margherita. • LUN. 31 Cenone di S. Silvestro in ristorante all’Ombra del Cupolone. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 -
Il Corso “Come imparare a studiare bene in breve tempo” si pone l’obiettivo di aiutare i giovani studenti ad affrontare in maniera efficace le difficoltà legate allo studio, affrontandole con serenità e imparando a gestirle e a superarle, insegnando un metodo di studio pratico ed intuitivo. Il metodo offre al ragazzo gli strumenti più idonei e un approccio corretto per affrontare le difficoltà di qualunque materia. Niente miracoli, sia chiaro, ma metodi e procedure valide e sperimentate per ricordare meglio e assimilare i concetti in tempi adeguati, senza dover imparare a memoria. Il Corso, a numero chiuso, parte nella formula intensiva, SABATO 24 novembre 2018 in orario pomeridiano, è organizzato per gruppi omogenei di 6-8 studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e sarà tenuto da formatori e docenti esperti. Durata: 9 ore - 3 incontri con frequenza settimanale. Iscrizioni entro gio. 22 novembre 2018. Info e iscrizioni: 340.3512899 o scrivendo a info@akoe.it • www.akoe.it ...................................................................................................................
349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
adesioni aperte
MERCATINI DELL’AVVENTO 2018 Proposte Deltaland Viaggi • DOM. 2 DICEMBRE: Klagenfurt e Velden - Quota € 38 A/R (adesioni entro il 15/11) • SAB. 8 e DOM. 9 DICEMBRE: Salisburgo 2gg - Quota € 180 tutto compreso (adesioni entro il 15/11) • DOM.16 DICEMBRE: San Candido e Braies -Quota € 38 A/R (adesioni entro il 30/11) • DOM. 23 DICEMBRE: Arco e Canale di Tenno - Quota € 30 A/R (adesioni entro il 15/12). Org. tecnica e info: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
sabato 24 novembre 2018 - da Rovigo
BRESCELLO Quota di patecipazione € 58 (min. 50 partecipanti). La quota comprende: viaggio A/R in pullman GT da Rovigo, visita guidata di Brescello compresi i due Musei di Don Camillo e Peppone; pranzo in ristorante con il seguente menù: Torte salate, gnocco fritto e salumi misti, Pisarei con salsiccia e fagioli e Tortelli verdi di erbetta, Filetto al balsamico con contorni cotti e crudi, Dolci misti della casa, Vino Lambrusco e acqua; visita Caseificio (nel pomeriggio) con degustazione dei prodotti locali, assicurazione medica e infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale
iscrizioni aperte - Villa Estense (Pd) Circolo Mus.Cult. Il Cenacolo
HOME RECORDING Costruisci il tuo brano in casa Un percorso di 6 incontri, da 2 ore ciascuno, per imparare a registrare e mixare le proprie canzoni, direttamente da casa propria, utilizzando uno dei software più conosciuti nel mondo della produzione musicale: Cubase. Inizio corso: giovedì 22 novembre 2018 ore 18.30 - 20.30. Sede: Circolo MusicoCulturale Il Cenacolo - Villa Estense (Pd) viale Municipio, 8. Org.: Circolo Musico-Culturale Il Cenacolo Info e iscrizioni: 345 0804220, info@circolomusicaleilcenacolo.it, www.circolomusicaleilcenacolo.it
...................................................................................................................
Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
6-9 dicembre 2018
TERME DI ROGASKA 4 giorni, 3 notti Quota di partecipazione € 410 (min. 32 partecipanti) -suppl. singola € 50 (gratuito per le prime 5 prenotazioni). La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione c/o Grand Hotel Sava 4* di Rogaska, 2 pensioni complete + 1 mezza pensione in hotel, pranzo in ristorante a Postumia il 1° giorno, pranzo in ristoarante a Bled il 4° giorno, bevande ai pasti, ingresso e visita guidata a Predjama, ingresso e visita guidata di Bled, serate danzanti presso il caffè, accesso illimitato al centro fitness ecc., assicurazione di assistenza medica, bagaglio, r.c. e infortunio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
domenica 15 dicembre 2018 - da Rovigo
MERCATINI A CERVIA Quota di partecipazione € 50 (valida per min. 50 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, visita libera alle casette di legno di "Cervia emozioni di Natale" e giardino degli elfi; pranzo in ristorante con seguente menù: degustazione di antipasti freddi di pesce e antipasti caldi, risotto alla marinara, maccheroncini alle canocchie, assaggio di fritto misto e pesce alla carbonella, sorbetto, acqua e vino della casa, assicurazione medica e infortuni. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di:
ESPERTO IN CONTABILITA’ E NELLA GESTIONE D’IMPRESA Work Experience Professionalizzante Codice progetto 1613-0002-717-2018 - DGR 717 del 21/05/2018 - finanziato con DDR N. 904 del 06/11/2018
Sede: Agenfor Veneto - Rovigo Viale della Cooperazione 6 Durata: 200 ore di formazione e 480 ore di tirocinio Destinatari: 10 persone disoccupate o inoccupate, ai sensi del D.Lgs. 150/2014, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati sul territorio regionale Facilitazioni: La partecipazione è gratuita; è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore delle attività formative e del tirocinio.
ADESIONI ENTRO IL 27 NOVEMBRE 2018 inviando una mail a: arianna.ballo@agenfor.it – laura.pavan@agenfor.it oppure chiamare al numero: 0425/474643 - 3351411753.
SELEZIONI GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE 2018 ORE 09.30
13
14
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte - Rovigo
dal 19 novembre 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
EVENTI NOVEMBRE 2018 - ASS. IL RESPIRO DELLA QUERCIA
CORSO DI COMPUTER DI BASE con internet e posta elettronica • Durata 7 incontri (14 ore) il lunedì e giovedì ore 9.30-11.30 o ore 15.3017.30 o ore 20.00-22.00. Il corso è aperto alle categorie deboli (pensionati, cassaintegrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti). Max 10 corsisti. Programma: Componenti di base di un PC; Sistema Operativo; gestione files; Videoscrittura con Microsoft Word, Navigazione in Internet e Posta elettronica: modificare le impostazioni; scrivere, leggere e stampare messaggi. Rilascio attestato di frequenza. Quota di partecipazione: € 90 + € 6 (tessera Circolo Arci) Info ed adesioni: tel.
• GIO. 22 Serata Costellazioni Familiari ore 19-22.30. Sede da definire • SAB. 24 Laboratorio autoproduzione detergenti - ore 15-18.30. Sede: Rovigo, via Bellini 56; laboratorio aperto ad adulti e bambini. Info e adesioni serata e laboratorio: Martina cell. 339 776 3781 • SAB. 24 e DOM. 25 Corso base di Shiatsu Durante il week end si potranno sperimentare i benefici dello Shiatsu, sia per chi lo pratica, sia per chi lo riceve, imparando alcune tecniche di base, sotto la guida esperta di Sabrina Pizzocaro e Roberto Lazzaro, insegnanti Fisieo certificati (Scuola La Decima Luna www.ladecimaluna.it). Orario di frequenza: sabato ore 14.30-18.00; domenica ore 9.30-17.30. Il minicorso dà poi la possibilità di inserimento al corso di formazione professionale che verrà attivato successivamente. Info e adesioni Shiatsu: Roberto Vittorio Lazzaro: 331.7467255 robysamurai@gmail.com • Martina cell. 339 776 3781. Org.: Associazione Culturale Il Respiro della Quercia
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea e Lendinara (Ro)
INCONTRI INDIVIDUALI DI MUSICOTERAPIA Incontri individuali di Musicoterapia per bambini, ragazzi, adulti con disabilità psicofisica, disturbi dello spettro autistico, disturbi del comportamento, sindrome di down ecc. Sedi: • Borsea (fraz. di Rovigo) c/o Centro di Musicoterapia viale delle Industrie 14/A • Lendinara (Ro) c/o Centro “Aquilone” Villa Marchiori Via Monte Grappa 13. Gli incontri sono tenuti da professionisti con esperienza ventennale. Informazioni: cell. 3333496884 (Francesca Munari) Organizzazione: Società Cooperativa Sociale “ALEA”
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo, via Cervo 6
CORSI DI AIKIDO POMERIDIANI PER ADULTI E RAGAZZI con il Maestro Alan Pellegrini III DAN Aikikai Tokio Frequenza: il martedì ore 14.30-16.00 e il venerdì ore 15.00-16.30 presso il primo Dojo tradizionale giapponese a Rovigo. PRIMA SETTIMANA DI PROVA GRATUITA. L'aikido è l'essenza di insegnamenti che ci permettono di affrontare la conflittualità in modo integrante, proficuo ed evolutivo; nato nel secolo scorso dalla tradizione marziale giapponese, esso si sta affermando in tutto il mondo come una disciplina psicofisica nella quale la relazione viene utilizzata come strumento di esplorazione e crescita personale e collettiva. Il contesto marziale viene quindi utilizzato nella sua prospettiva più alta e nobile, ossia quella di agevolare la crescita e maturazione di individui sani, consapevoli e liberi. Info e adesioni: M° A. Pellegrini 345.9229479 • FB: Aikido Rovigo Aishinkan Italia
...................................................................................................................
0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo, Arci Solidarietà. www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 21 novembre 2018 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
IL TUO TABLET SENZA SEGRETI Durata: 3 incontri (6 ore di lezione) frequenza il mercoledì ore 9.30-11.30 o ore 15.30-17.30. Max 10 corsisti. Corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido di tablet, e-book e smartphone. Programma: Principi di funzionamento, comandi fondamentali e funzioni; Le applicazioni per tablet: trovare, installare e usare quella perfetta per se stessi; Come attivare e utilizzare senza problemi le connessioni ad internet; Come collegare il tablet o lo smartphone al pc per scambiare dati. Quota di partecipazione: € 50 + € 6 (tessera Arci) Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo • www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Safetia srl, viale Porta Adige 5/C
SAFETIA: UNA MARCIÀ IN PIÙ PER TROVARE LAVORO Tutte le aziende e le agenzie preferiscono persone formate. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono da € 50. Corso sicurezza lavoratori, Aggiornamento RLS, RSPP Datori di Lavoro il 3 e 10 dicembre; Corso carrelli elevatori 12 ore, il 16 e 17 novembre oppure il 14 e 15 dicembre, € 185; Corso Alimentaristi 3 ore, il 19 novembre; Corso trattori 8 ore, il 22 novembre. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo e Adria (Ro)
CORSI DI KUNDALINI YOGA Una potente e antica tecnologia che, attraverso semplici sequenze di posture, respirazione, meditazione e suoni, migliora il funzionamento dell'organismo. Sedi: • ROVIGO via del Cervo, 6 c/o Dojo Aikido Aishinkan - Prove aperte mercoledì 14 e 21 novembre ore 18 - 19.00 K Yoga in gravidanza e ore 19- 20 K Yoga adulti. Da Dicembre Kundalini Yoga Vibrazioni incontri speciali di meditazione mantra campane e altri suoni. • ADRIA Corso V. Emanuele 15 ogni martedì ore 19-20 e ore 20-21.30 K Yoga adulti; ogni giovedì ore 19 -20.15 K Yoga in gravidanza. Si richiede di confermare sempre la presenza. Può essere praticato da tutti. Info: Chiara Boscolo Palo (insegnante certificata KRI IKYTA) cell. 320.0397771 • chiarakyas.blogspot.com
...................................................................................................................
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA POLITEAMA
CINEMA EDEN
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da venerdì 16 a mercoledì 21 novembre
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
ven 21.30 sab 19.30 - 22.15 dom 15.30 - 18.00 - 21.00 lun mar mer 21.15
con Eddie Redmayne, K. Waterston fantasy
ANIMALI FANTASTICI: I CRIMINI DI GRINDELWALD
con Eddie Redmayne, K. Waterston fantasy da venerdì 16 a mercoledì 21 novembre
TUTTI LO SANNO
ven 21.30 sab 19.45 - 22.15 dom 17.00 - 19.30 - 21.45 lun mar mer 21.15
con Penélope Cruz, J. Bardem drammatico domenica 18 novembre
L’APE MAIA - LE OLIMPIADI DI MIELE dom 15.15
regia di Cleary, Delfino, Stadermann animazione
CINECOLONNE Rovigo Fiere tel. 0425.091670
da giovedì 15 a lunedì 19 novembre
FIRST MAN - IL PRIMO UOMO
gio 22.00 ven lun 19.30 dom 16.00 - 21.00
ANIMALI FANTASTICI: I CRIMINI DI GRINDELWALD
gio lun mar 21.15 ven 19.15 - 22.00 sab 16.45 - 19.30 - 22.15 dom 15.00 - 17.45 - 20.30 mer 18.45 - 21.30
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
RED ZONE - 22 MIGLIA DI FUOCO
gio lun mar 21.15 ven sab 20.00 - 22.00 dom 17.00 - 19.00 - 21.00 mer 19.30 - 21.30
con Mark Wahlberg, Lauren Cohan azione
martedì 20 e mercoledì 21 novembre
TWILIGHT 10° anniversario mar 21.15 dom 19.00 - 21.30
con Robert Pattinson, Kristen Stewart fantasy
da giovedì 15 a domenica 18 novembre
HUNTER KILLER - CACCIA NEGLI ABISSI gio 21.15 ven 22.00 sab 22.15 dom 17.00 - 21.15
con Gerard Butler, Gary Oldman azione
da venerdì 16 a domenica 18 novembre
TI PRESENTO SOFIA
ven 22.00 sab 20.15 dom 15.00 - 19.15
con Ryan Gosling, Claire Foy drammatico
con Fabio De Luigi, M. Ramazzotti commedia
EUFORIA
LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI
da giovedì 15 a lunedì 19 novembre gio 19.45 ven lun 22.00 dom 18.45
con R. Scamarcio, V. Mastandrea drammatico
sabato 17 e domenica 18 novembre sab 18.15 dom 15.00
con Keira Knightley, M. Freeman family
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.20 - 18.20 - 20.50 - 22.45 dom 15.30 - 17.50 - 20.00 - 22.10
con Luca Argentero, Ilenia Pastorelli commedia
ANIMALI FANTASTICI: I CRIMINI DI GRINDELWALD
gio lun mar mer 16.00 - 17.30 - 18.45 - 20.10 - 21.30 ven sab 16.00 - 17.15 - 18.45 20.00 - 21.20 - 22.40 dom 14.45 - 15.45 - 17.20 - 18.20 20.00 - 21.00 - 22.35
con Eddie Redmayne, K. Waterston fantasy
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
RED LAND - ROSSO ISTRIA gio lun mar mer 16.00 ven sab 19.30 dom 22.10
con Selene Gandini, G. Chaplin drammatico da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
TI PRESENTO SOFIA
gio lun mar mer 18.30 - 21.00 ven sab 16.00 - 20.30 - 22.30 dom 15.15 - 17.30 - 19.30
con Fabio De Luigi, M. Ramazzotti commedia da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
FIRST MAN - IL PRIMO UOMO
gio lun mar mer 18.50 - 21.30 ven sab 16.30 - 22.20 dom 15.00 - 17.40 - 19.30
con Ryan Gosling, Claire Foy drammatico
RED ZONE - 22 MIGLIA DI FUOCO
con Mark Wahlberg, Lauren Cohan azione da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
COSA FAI A CAPODANNO?
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.30 - 22.30 dom 15.15 - 17.10 - 20.20 - 22.15
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
HUNTER KILLER- CACCIA NEGLI ABISSI WIDOWS - EREDITA’ CRIMINALE con Gerard Butler, Gary Oldman azione
gio lun mar mer 18.40 - 21.15 ven sab 18.30 - 20.20 - 22.40 dom 15.20 - 20.15 - 22.30
con Elizabeth Debicki, Colin Farrell thriller
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
TUTTI LO SANNO
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
LO SCHIACCIANOCI E I 4 REGNI
gio ven sab lun mar mer 16.00 dom 17.40
con Penélope Cruz, J. Bardem drammatico
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre OVERLORD VM 14
gio lun mar mer 21.00 ven sab 22.30 dom 22.10
con Wyatt Russell, Pilou Asbæk horror
da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
NOTTI MAGICHE
gio lun mar mer 16.10 ven sab 18.00 dom 22.00
con Mauro Lamantia, G. Toscano drammatico
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 19.30 - 22.00
con Keira Knightley, M. Freeman family da giovedì 15 a mercoledì 21 novembre
IL MISTERO DELLA CASA DEL TEMPO gio lun mar mer 16.15 - 18.30 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.20 dom 15.30 - 17.50 - 20.00
con Jack Black, Cate Blanchett fantasy
15