Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 22-28 NOVEMBRE
n.44-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
-
GIRO-MOSTREVIAVAI a cura di
R O VIG O
fino al 26 gennaio 2020 Rovigo, Palazzo Roverella
GIAPPONISMO Venti d’Oriente nell’arte europea 1860-1915 Nel 1853 il Giappone riapre le sue porte al resto del mondo. Misterioso e diverso, ha contagiato l'arte in tutta Europa. A Palazzo Roverella, un percorso di grande fascino che attraverso le opere di grandi artisti europei come Van Gogh, Gauguin, De Nittis, Degas e Bonnard, porterà alla scoperta di un'arte nuova nata dai capolavori, dalle suggestioni e dalle innovazioni che il Sol Levante ha regalato alla cultura occidentale.
Orari: da lunedì a venerdì ore 9.19 | sabato, dom. e festivi ore 9.00-20.00 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com
16.11. 2019 / 5.4.2020 Verona, Gran Guardia
IL TEMPO DI GIACOMETTI da Chagall a Kandinsky Alberto Giacometti è stato uno dei maggiori scultori del Novecento, forse addirittura il maggiore. A rendergli omaggio una vera e propria monografica con oltre settanta opere, unitamente ad altri artisti che gravitavano nella Parigi soprattutto degli anni tra le due guerre ma anche nel decennio successivo, da Kandinsky a Braque, da Chagall a Miró, con un’ulteriore ventina di dipinti celebri. La mostra rievoca una delle più straordinarie avventure culturali in Europa. Prodotta e org. da Linea d’ombra, secondo il progetto di Marco Goldin e grazie alla collab. della Fondazione Aimé e Marguerite Maeght di SaintPaul-de-Vence. www.lineadombra.it - Prenotazioni call center 0422 429999
In mostra una sessantina di vetri eseguiti dalla “Maestri Vetrai Muranesi Cappellin & C.” negli anni di collaborazione con Scarpa, accostati ad una quarantina di disegni attribuibili all’architetto veneziano, realizzati per la vetreria. Una rara occasione di confronto tra la creazione finale, in questo caso la selezione dei vetri esposti, i disegni originali e la documentazione fotografica d’epoca .Mostra realizzata da Comune di Verona, Assessorato alla Cultura – Direzione Musei Civici in collab. con Le Stanze Del Vetro; Pentagram Stiftung Orari: 8.30-19.30 lun. 13.30-19.30 info 0454 8062611 castelvecchio@comune.verona.it
5.10 ‘19 -12 gennaio 2020 Ravenna MAR - Museo d’Arte
5.10 ‘19 -12 gennaio 2020 Ravenna MAR - Museo d’Arte
23 nov.’19/ 29.3.2020 Verona, Museo di Castelvecchio
CARLO SCARPA vetri e disegni 1925-1931
R AVE NNA
R AVE NNA
VE R O NA
Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori SAB.23 e DOM.24 novembre 2019 ore 11.00 -15.30-17.30 Biglietto ingresso ridotto - visita guidata € 4 a persona
Nuova CARD di Palazzo Roverella: per visitare gratuitamente le mostre a Palazzo Roverella tutte le volte che vorrai fare acquisti al bookshop a prezzo scontato, partecipare ad eventi riservati e usufruire di promozioni esclusive Info: 0425 460093
VE R O NA
Ph: Emil Orlik, Paesaggio con il monte Fuji, 1908. Courtesy Daxer & Marschall Gallery
RICCARDO ZANGELMI Forever young
nell’ambito della VI edizione di RavennaMosaico 2019 Zangelmi primo ed unico LEGO® Certified Professional italiano espone, in questa personale, 20 opere realizzate con quasi 800mila mattoncini di differenti dimensioni e di 60 colori diversi. L’esposizione permette un’immersione giocosa in un percorso creativo che spazia tra oggetti e ricordi legati al mondo dell’infanzia e che propone sotto una nuova luce il concetto di ‘assemblare’ tipico del mosaico. Orari: 9-18 ; 11-19 alla domenica e festivi, lunedì chiuso www.mar.ra.it. Org. Mar, Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, Ravenna Mosaico, Viva Dante . Info tel. 0544 482477
CHUCK CLOSE Mosaics (VI edizione RavennaMosaico 2019) Le opere di Chuck Close testimoniano una instancabile ricerca delle possibilità di costruzione, ricostruzione e visualizzazione del volto umano, inestricabilmente legata alla condizione neuropsicologica dell’artista. Affetto da prosopagnosia – un disturbo cognitivo che non permette di riconoscere le persone per mezzo dei soli caratteri fisionomici – Close ha saputo trasformare una condizione di svantaggio nell’innesco di un percorso artistico che induce ad una riflessione sulle relazioni tra le persone Orari: 9-18 ; 11-19 alla domenica e festivi, lunedì chiuso www.mar.ra.it. Org. Mar, Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, Ravenna Mosaico, Viva Dante . Info tel. 0544 482477
info@viavainet.it
| proiezioni | incontri | VIAVAI
FOTOSENSIBILI • Piccola Rassegna di Cinema d’autore
mar. 3 dicembre 2019 - Rovigo, CoopUp viale Porta Adige 45/G
mer.27 novembre ore 21.00 - Rovigo Fiere CenSer viale Porta Adige 45
IL VALORE AGGIUNTO DEL COINVOLGIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO (L.68/99)
LA STRADA DEI SAMOUNI Film-documentario di Stefano Savona. Animazioni di Simone Massi. Introduzione di ALBERTO GAMBATO • Nella periferia rurale di Gaza City una piccola comunità di contadini, la famiglia Samouni, si appresta a celebrare un matrimonio, la prima festa dopo la fine della guerra. Amal, Fouad, i loro fratelli e cugini hanno perso i loro parenti, le loro case. Il quartiere adesso è in fase di ricostruzione, si piantano gli ulivi e si lavora ai campi distrutti dai bombardamenti ma il compito più difficile è un altro: ricostruire le loro memorie. Alternando sequenze di documentario e di animazione, seguendo il filo dei ricordi, Samouni Road racconta un ritratto di famiglia prima, dopo e durante i tragici avvenimenti che hanno cambiato per sempre le loro vite. Prossima proiezione • 4 DICEMBRE ore 21.00 My name is Adil di Adil Azzab (introduzione di Daniela Muraca) Biglietto singolo euro 5; studenti / over 65 euro 3,50. Un progetto FDZ, curato da Camilla Ferrari, Alberto Gambato, Daniela Muraca in collaborazione con Cinecolonne. Info: www.lafabbricadellozucchero.com
................................................................................................................... CINEMA IN CITTÀ • Cineforum
gio.28 novembre ore 20.30 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
CLÉO DALLE 5 ALLE 7 film di Agnès Varda Cléo è una cantante che ha condotto la sua vita senza porsi troppi problemi, viziata e vezzeggiata da coloro che la circondano. Le due ore del titolo sono quelle che precedono la consegna dei risultati delle analisi che le riveleranno se è affetta o no dal cancro: durante quelle due ore considererà in modo diverso i suoi rapporti con le persone e con la vita.
Seminario all’interno del progetto “Polesine Inclusivo 4” DGR 985/2018 finanziato dalla Regione Veneto. Orario: 8.45-13.00. Il seminario, tramite la presentazione della normativa di riferimento e la partecipazione di un coach esperto in dinamiche di comunicazione e inserimento lavorativo, ha l’obiettivo di presentare le opportunità e le agevolazioni per l’inclusione sociale e lavorativa (L.68/99) e dare strumenti pratici a operatori e responsabili delle risorse umane per un coinvolgimento lavorativo efficace e duraturo. Informazioni ed iscrizioni: Confcooperative Rovigo rovigo@confcooperative.it - tel 0425.21667 Org.: As.Ser.Coop - Cooperativa Servizi di Assistenza
...................................................................................................................
dom.24 novembre 2019 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30
RICKY GIANCO relatore: Maurizio Zerbinati Ricky Gianco, nome d’arte di Riccardo Sanna (Lodi, 1943) è un cantante, chitarrista, compositore e produttore discografico italiano. Al pari di altri “urlatori” che hanno iniziato la loro carriera nei tardi anni ’50 è considerato uno dei padri della musica rock italiana. Nel 1961 entra nel Clan di Celentano, esperienza di breve durata. Prosegue la sua carriera di cantante e autore, collaborando anche con Gian Pieretti e Gianfranco Manfredi. Si dedica anche all’attività di discografico. A 76 anni è ancora in piena attività. Ingresso libero. ................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2019/2020 - 1° CICLO gio.28 novembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
SARAH & SALEEM film di Muayad Alayan Sarah, israeliana, gestisce un bar a Gerusalemme, ha una figlia piccola e un marito nell'esercito. Saleem, palestinese, fa consegne di pane, ha una moglie incinta e problemi ad arrivare a fine mese. I due s'incontrano, si piacciono, intraprendono una relazione clandestina. La passione segreta tra i due avrà delle conseguenze ben più importanti della crisi dei loro matrimoni.
Entrata libera. Org. ARCI Rovigo con il parternariato di CGIL Rovigo, Porto Alegre onlus e Rotary Club Rovigo, patrocinio della Provincia di Rovigo - Reteventi 2019. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e del Comune di Rovigo - Ass.to Cultura. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it
Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
23 - 24 - 30 novembre 2019 1 - 14 - 15 dicembre 2019 12 - 19 - 25 - 26 gennaio 2020
3
NEL POMERIGGIO
*Fino ad esaurimento scorte
SABATO 23 NOVEMBRE
BOOK PARTY Seconda festa di consegna dei libri alle scuole del territorio. Con le letture animate del magico maxilibro e merenda gratis per tutti!* In collaborazione con
GIACCIANO CON BARUCHELLA (RO) - www.ilfaro.net noc enoizaroba
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
PROGETTO UNIVERSITÀ DI STRADA • Più cultura meno paura
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
8-15-22-29 novembre 2019 ore 18 Rovigo, sede Provincia
lun.25 novembre 2019 ore 18.15 - Rovigo, sede ARCI Viale Trieste 29
GLOBALIZZAZIONE, DEMOCRAZIA, COMUNICAZIONE Ciclo di conferenze dibattito • VEN.22 La sfida delle democrazie liberali. Libertà, consenso, solidarietà. Prof. MARCO ALMAGISTI Università di Padova • VEN.29 Tra reale e percepito: la potenza (e i pericoli) di un mondo costruito “ad personam” Prof. LUIGI DI GREGORIO Università della Tuscia Org. ARCI Circolo Culturale 2 Giugno 1946 con ARCI Rovigo e ARCI Nazionale. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.arcirovigo.it www.bluetu.it
................................................................................................................... I VENERDÌ CULTURALI DEL C.P.I.A. DI ROVIGO • Seconda rassegna
ven.22 novembre 2019 ore 21.00 - Rovigo, sede CPIA via Mozart 8
i venerdì del CPIA di Rovigo
BIZZARRIE E DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE
Relatore Jimmy Taribella psicologo e psicoterapeuta. OCCASIONI Prossimo incontro • VEN.13 DICEMBRE D’INCONTRI CULTURALI I Rischi del Web - Per conoscere e prevenire i pericoli della navigazione in rete Relatore: Prof.ssa Sara Ponchina. Incontri aperti a tutti. Org. Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Rovigo.
...................................................................................................................
ven.22 novembre ore 21 - Rovigo, Sala Gran Guardia P.zza Vittorio E. II
SUCCESSIONI & TESTAMENTO Cosa bisogna fare quando si eredita? Che cos’è il lascito solidale? E l’eredità digitale? Cosa sono le Disposizioni Anticipate di Trattamento? Come si possono evitare i litigi quando ci si divide una eredità? Quando conviene rinunciare all’eredità? Perché è importante fare testamento? L’incontro, organizzato per il Consiglio Notarile di Rovigo da Notar.Lab, è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere le risposte a questi e ad altri interrogativi sul tema. Incontro gratuito e aperto al pubblico. Per info: notarlabrovigo@gmail.com - Blog: notarlab.wordpress.com - Facebook: Notar.Lab Rovigo
...................................................................................................................
sab.23 novembre 2019 - Giacciano con Baruchella (Ro) C.C. Il Faro
BOOK PARTY Seconda giornata di consegna dei libri alle scuole nell’ambito del progetto “Aiutaci a crescere, regalaci un libro” di Giunti al Punto, un progetto esclusivo per promuovere la lettura nelle scuole e nei reparti pediatrici di tutta Italia. Una grande opportunità per coloro che vogliono contribuire alla formazione dei bambini e dei ragazzi. Nel pomeriggio di sabato 23 novembre al Centro Commerciale Il Faro, ci sarà una grande festa con le letture animate del “magico maxilibro” e verrà offerta la merenda* a tutti i bambini. Un pomeriggio da trascorrere all'insegna del divertimento e della solidarietà. *fino a esaurimento scorte. Per informazioni: www.ilfaro.net
...................................................................................................................
I POPOLARI Relatore Pierluigi Bagatin storico e scrittore All’interno della serie di incontri “IL BIENNIO ROSSO E LA NASCITA DEL FASCISMO” direttore scientifico Dott. Luigi Contegiacomo Il mito del Polesine “rosso” ha le sue radici nel biennio 1919-1921 con scontri tra braccianti per lo più riuniti in leghe, e i padroni, agrari irriducibili P. Bagatin e gelosi dei loro privilegi che alimentano una contrapposizione aspra e violenta. Lotte interne dividono anche le due fazioni. Il biennio rosso esplode e si spegne come fuoco fatuo in pochi mesi sopraffatto dalle violenze e dalle intimidazioni delle squadracce fasciste. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) e ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it
................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • Letteratura
mer.27 novembre 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI Viale Trieste 29
Vita e opere di ENNIO FLAIANO Relatori: Massimo Bergamini e Marta Gulinelli Letture di Cristiano Cattin Scrittore e giornalista italiano (1910-1972), è stato critico cinematografico, teatrale e collaboratore di vari periodici, come Il Mondo, L'Europeo e il Corriere della Sera. Nei suoi libri di narrativa (Tempo di uccidere, 1947; Diario notturno, 1956; Una e E. Flaiano una notte, 1959; Il gioco e il massacro, 1970; Le ombre bianche, 1972) satireggia il mondo borghese fingendo di accettarne le premesse e i luoghi comuni, per poi smontarlo pezzo per pezzo. Ha anche scritto sceneggiature cinematografiche e per il teatro. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) e ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it
...................................................................................................................
mer.27 novembre 2019 ore 21 - Crespino (Ro) Municipio
L’AMORE VIOLENTO Serata di riflessione sulla violenza alle donne Relatori della serata: Avv. Francesco Trapella titolare del corso “Strumenti per il contrasto alla violenza di genere”, collaboratore al corso di procedura penale e diritto penitenziario presso l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara. Dott.ssa Paola Formaglio psicologa e direttrice dello Studio di psicologia e formazione Akoè di Rovigo. Presso saletta dell’archivio del palazzo comunale. Organizzazione: Comune di Crespino - Comitato di gestione della Biblioteca. Per informazioni: 349.2977970 ...............................................................................................................................
5
6
VIAVAI | teatro |
tel. 0425 28282
TEATRO AL MULINO • Centro Iniziativa Culturale “El Canfin”
UN TEATRO CHIAMATO DESIDERIO - ESTE A TEATRO 2019/2020
sab.23 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico Il Mulino
mer.27 novembre 2019 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
LE PILLOLE DELLA VITA scritto e diretto da Enea Marangoni Compagnia L’ABC Teatrale di Porto Viro (Ro) • La morte improvvisa di uno scultore scuote la piccola comunità di un paese indefinito e riporta a casa per incombenze legali, la figlia, giornalista indipendente e fotografa giramondo. Al suo rientro ritrova l’amica del cuore con la quale ha condiviso l’infanzia. Molte cose sono cambiate e molte cambieranno, ma la vita è sempre di fronte a un bivio e la scelta è nelle nostre mani. Presso il Centro Civico “Il Mulino”, vicolo Einaudi a Baricetta. Info: Monica Bertaglia 340.1045590 - Moira Crivellari 346.6227440 www.canfinteatro.it
................................................................................................................... APPUNTAMENTO AL “MARTINI” • Stagione Teatrale 2019/2020
sab.23 novembre 2019 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro “F. Martini”
DOVE VAI TUTTA NUDA? Dalla commedia in atto unico di Feydeau Compagnia I tre Pantaloni di Padova Regia e drammaturgia di Davide Lazzaretto La vita dell’onorevole Panciotti è piena di impegni e difficoltà: giornalisti da ricevere, avversari cui tener testa, infidi colleghi dai quali guardarsi le spalle. Ed anche lui deve fare i conti con il più grande e insormontabile avversario di ogni uomo... sua moglie Clara! Con umorismo sottile e intelligente, un litigio coniugale dai toni assurdi e a tratti toccanti che si spinge ai limiti del ridicolo, fino a sconfinare al di fuori dei due coinvolti, includendo ogni malcapitato a portata di tiro. Proprio come in una vera coppia. Biglietto unico euro 5 (under 14 ingresso gratuito). Prevendita presso Teatro F. Martini lun. ore 10-12 e gio. ore 17-19. Il botteghino apre un’ora prima dello spettacolo. Organizzazione: Comune di Trecenta e Compagnia Forse a gh’la fen. Per info e prenotazioni: Cristina 320.2803740 - Antonella 392.6964872 - Mauro 339.6822259
................................................................................................................... A TEATRO CON NOI
sab.23 novembre ore 21 Giacciano con B. (Ro) Sala P.G. Frassati
IO, MIA MOGLIE E... SUO MARITO Commedia brillante in tre atti. Libero adatt. in lingua polesana da Liviana Furegato. Compagnia La Tartaruga di Lendinara. Regia di Liviana Furegato. Una casa elegante, una serena coppia borghese, lei, Luisa bella e raffinata, lui, Carlo illustre avvocato, un'affezionata servitù: in questa dorata tranquillità scoppia il dramma. Luisa non riconosce più il marito e vuole cacciarlo di casa. Per risolvere il problema, Carlo chiama un famoso psichiatra il quale viene a trovarsi piacevolmente coinvolto nello studio di questa follia temporanea di Luisa che riconoscerà lui come marito. L'intervento di altri coloriti personaggi rende brioso e frizzante questo singolare gioco a tre, con un epilogo che suggella la morale consolatoria del “chi la fa... l'aspetti!”. Ingresso gratuito. Org. Circolo NOI P.G. Frassati con il patrocinio del Comune di Giacciano con Baruchella. Per info: 348.7806843
................................................................................................................... TEATRO VENETO • II edizione
sab.23 novembre 2019 ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale
LE DONNE GELOSE di Carlo Goldoni Gruppo teatrale Il Mosaico di Rovigo Regia di Emilio Zenato Nella Venezia del settecento, la giovane vedova Lugrezia suscita le invidie e le maldicenze di altre donne. Boldo è un orefice un po’ troppo svelto di mano con la moglie, ma non privo di bonarietà, e la moglie Giulia sarebbe pronta, a parole, a pregustare una vedovanza tranquilla. Todero è un merciaio, il classico giocatore incallito e sfortunato, costantemente in bolletta. La situazione precipita e si fa incandescente, alimentata ancor più dal sospetto, dalle maldicenze e dalla gelosia. Le mogli decidono, a questo punto, di affrontare la presunta rivale in un duello dai sorprendenti risvolti. Ma Lugrezia saprà tenere a bada le rivali? Biglietto unico € 6
MISANTROPO di Molière Con Giulio Scarpati e Valeria Solarino. Regia di Nora Venturini. Il protagonista Alceste, per cui il Bene e l’Etica sono scelte assolute che non ammettono compromessi, è un personaggio estremamente moderno ma è al contempo profondamente passionale, un masochista dominato da un desiderio tirannico e insaziabile per Célimène. Alceste e Célimène sono nostri contemporanei, una coppia sentimentalmente impossibile: non si capiscono ma si amano, si sfuggono ma si cercano, si detestano eppure faticano a separarsi. Protagonisti di una commedia amara, in cui non è previsto l’happy end. Abbonamenti in vendita fino al 23 novembre, biglietti dal 24 nov. (per gli spettacoli successivi prevendita dal giorno dopo lo spettacolo antecedente). Prevendita: negozio Discomagazine - Piazza Maggiore, 2 Este tel. 0429 3333 discomagazine@aruba.it • online su arteven.it e vivaticket.it Biglietti rimanenti in vendita presso la biglietteria la sera dello spettacolo dalle ore 20 Per informazioni: www.arteven.it / Facebook: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429 617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna teatrale autunno 2019
sab.23 novembre ore 20.30 Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
LE BARUFFE CHIOZZOTTE di Carlo Goldoni Compagnia Piccolo Teatro Città di Chioggia. Regia di Pierluca Donin. La vicenda prende avvio dal gesto malizioso di un giovane “batelante”, Toffolo Marmottina, che, approfittando dell’assenza degli uomini che sono ancora in mare, offre a Lucietta, già fidanzata con Titta Nane un pezzetto di zucca abbrustolita per far ingelosire Checca. La baruffa scoppia tra le donne per rivalità e gelosia. Solo l’arrivo del vecchio paron Vincenzo riesce per il momento a placare gli animi. Quando tornano i pescatori, mariti e fidanzati rimasti in mare per tanto tempo, scoppia ancora la gelosia. Ingresso intero € 8, ridotto € 5. Organizzazione: Compagnia Sottosopra, Comune di Bagnoli di Sopra, Provincia di Padova - Reteventi, FITA. Info e prevendita la settimana dello spettacolo Biblioteca tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 349.6633118 il sab. dello spettacolo ore 17-19 e dalle 20
...................................................................................................................
novembre 2019 - marzo 2020 Rovigo, Teatro Sociale
PURE FRESHNESS since 1819 Campagna abbonamento prosa e danza Abbonamenti: 19, 20, 21 novembre 2019 rinnovo con prelazione (riservato abbonati stagione 2018/2019); 22, 23, 24 novembre 2019 cambio posto (previa conferma vecchi abbonamenti); 26, 27 novembre 2019 nuovi abbonamenti. Biglietti singoli: apertura vendita 28 novembre 2019 PROSA • 15.12.19 Luca Argentero È questa la vita che sognavo da bambino? di Gianni Corsi, Edoardo Leo, Luca Argentero • 8.1.20 Silvio Orlando Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato) di Lucia Calamaro • 15.1.20 Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino, Paola Gassman Otto donne e un mistero di Robert Thomas • 4.2.20 Marco Paolini Nel tempo degli dei. Il Calzolaio di Ulisse di Marco Paolini e Francesco Niccolini • 20.2.20 Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini Dracula da Bram Stoker • 27.3.20 Glauco Mauri, Roberto Sturno I fratelli Karamzov DANZA • 12.2.20 Balletto di Roma Io, Don Chisciotte coreografia e regia Fabrizio Monteverde • 19.3.20 Bodytraffic Contemporary Dance Company from Los Angeles direttori artistici Lillian Rose Barbeito e Tina Finkelman Berkett In cartellone anche LIRICA, CONCERTISTICA, JAZZ e TEATRO RAGAZZI
Progetto realizzato grazie al sostegno del Comune di Bosaro, Gruppo Teatrale Il Mosaico, Arci Nuova Associazione. Info e prenotazioni: 0425.200255 - 334.3286382
Info: Botteghino Teatro (orari 10.00-12.30 e 16.00-19.00 lunedì chiuso salvo i giorni antecedenti gli spettacoli) tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it Acquisti on line: www.comune.rovigo.it/teatro e www.arteven.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | danza | VIAVAI
dic.2019 - feb.2020 Castelmassa (Ro) Mercato Coperto via G.Oberdan 7
CASTELMASSA STAGIONE TEATRALE 2019/2020 Abbonamenti presso Municipio, piazza Vittorio Veneto 1: rinnovo 25, 26, 27 novembre ore 15.30-18.30 (riservato abbonati stagione 2018/2019); nuovi 28, 29 novembre ore 15.30-18.30 | 30 novembre ore 9-11 e 16-18. Il giorno del primo spettacolo presso il Mercato Coperto dalle ore 15.30 Biglietti: online su arteven.it, vivaticket.it e relativi punti vendita | presso il Mercato Coperto il giorno dello spettacolo 2 ore prima dell’inizio. Inizio spettacoli ore 17.30 • dom.1 dicembre - Compagnia Artemis Danza | Monica Casadei I Bislacchi. Omaggio a Fellini • dom.15 dicembre - Emilio Solfrizzi Roger • dom.22 dicembre (fuori abbonamento) - Bam! Bam! Teatro Vita e avventure di Babbo Natale • dom.12 gennaio - Centro Teatrale Lorenzo Da Ponte Cyrano de Bergerac • dom.26 gennaio - Black Blues Brothers The Black Blues Brothers • dom.9 febbraio - Gabriele Cirilli Mi piace... di più • dom.23 febbraio - Stivalaccio Teatro Arlecchino Furioso Info nei giorni e orari indicati per la vendita abbonamenti e biglietti oppure: cell. 347.9318600 - 345.0692769 (lun. ore 11-13; mar. ore 9-12; dal lun. al ven. ore 16-19) www.teatrocotogni.it www.arteven.it
................................................................................................................... TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2019 • 30a Edizione
sab.23 novembre 2019 ore 21 - Polesella (Ro) sala Parrocchiale
SOL GHE NE XE PAR TUTI di Franco Belgrado Compagnia El Campielo di Marcon (Ve) Resi è una donna ambiziosa alla quale piace apparire. Cosa non farebbe per essere considerata una vera signora! Incita il marito, mansueto e arrendevole, a diventare padrone di bottega. Tuttavia i problemi finanziari si moltiplicano e per far fronte ai creditori ricorre a Teresa che, sotto false vesti caritatevoli, peggiora la situazione. Gli altri personaggi, Momolo il suocero di Resi, i due figli Caterina e Agostin e Marta la cognata, renderanno la commedia divertente e appassionante.
ven.22 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
GRIDA D’ANTILOPE gruppo di teatro civile ORIZZONTE DEGLI EVENTI Spettacolo di parola e musica per una testimonianza viva sui crimini che stanno avvenendo nel mondo, davanti ai nostri occhi. Dai centri di detenzione spacciati per luoghi di accoglienza, alla guerra nei luoghi più disparati, fino alla morte in mare, di fronte all’indifferenza dell’europeo medio. Uno spettacolo di denuncia con il canto dal vivo di Marco Silvestrini, Matteo Franceschetti e Anas Alhagiali. Le immagini di Marco Barin e George C. Bus. E la coraggiosa prova su palcoscenico degli attori per una notte Mauro Bardelle, Laura Bassi, Carla Degli Esposti, Andrea Donzelli, Alberto Gambato, Nicole Mwelwa, Silvia Nalin, Cristiano Pavarin, Claudio Pigato, Ilenia Rocatello, Rossana Turrato, Luana Volpe e Ornella Zani - tutti personaggi noti in città o cittadini attivisti che sfideranno i luoghi comuni in questa emergenza da cui potrebbe non salvarsi nessuno. Il ricavato sarà devoluto a Stay Human Onlu a favore di profughi e vittime di guerra. Organizzazione: Teatro Don Bosco Rovigo e Orizzonte degli Eventi. Biglietto unico € 6 a persona. Prenotazioni da lunedì 18 a venerdì 22 ore 9-11 e 16-18.
...................................................................................................................
MUSIK[È] musica, teatro, danza • 8a edizione 2019
martedì 26 novembre 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
CIE HERVÉ KOUBI
TRE SULL’ALTALENA di Luigi Lunari Compagnia Teatro del Corvo di Padova. Regia di Gianfranco Ara. Un commendatore, un militare ed un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: per un incontro galante, per un acquisto di armi e per la stampa di un libro. Ma cos’è esattamente quel luogo: un albergo, uno studio d’affari o una casa editrice? E possibile che tutti e tre abbiano avuto l’indirizzo sbagliato? L’esito comico è assicurato!
LES NUITS BARBARES ou les premiers matins du monde Coreografia Hervé Koubi. Assistente alla coreografia Fayçal Hamlat. Musiche di Mozart, Fauré, Wagner e musica tradizionale algerina. Creazione musicale Maxime Bodson. Arrangiamenti Guillaume Gabriel. Un kolossal che indaga le origini della cultura mediterranea e che riscrive una storia millenaria portando sul palco la paura ancestrale dello straniero, dell’altro da sé, per rivelare la raffinata potenza delle culture cosiddette “barbare”: Les nuits barbares è uno spettacolo che unisce la suggestione ipnotica della parata da guerra e la precisione di un balletto classico, per mostrare al pubblico la parte più affascinante dell’incontro tra culture e religioni. I danzatori fanno vorticare le loro gonne come dervisci, brandendo lame e coltelli al suono della musica sacra di Mozart e Fauré miscelata con melodie tradizionali algerine. Elementi storici e culturali si mescolano dal punto di vista stilistico, con il linguaggio della breakdance e dell’hip hop, reinventato in un mix di generi che è insieme sensuale e spirituale.
Ingresso: interi € 8,50 - ridotti € 7,00 | Info e prevendite: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel./fax 0429.2451 - 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it
Per informazioni: tel. 345.7154654 info@rassegnamusike.it Ingresso gratuito con prenotazione fino esaurimento posti su www.rassegnamusike.it
Entrata € 7 (posti numerati). Organizza: Compagnia “i 7 moli Ars et Bonum” Polesella. Apertura botteghino sabato ore 15. Consigliata la prenotazione al 347.6094970
................................................................................................................... TEATRO dei FILODRAMMATICI • 40a Stagione di Prosa 2019/2020
dom.24 novembre ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
7
8
VIAVAI | musica |
tel. 0425 28282
mar.26 novembre 2019 ore 16.30 - Padova, Musei Eremitani
IL MITO DI ORFEO Luca Paccagnella violoncello Viaggio alla scoperta dell’Opera Lirica da Monteverdi a Puccini • MONTEVERDI Ouverture da L’Orfeo • GLUCK Che farò senza Euridice da Orfeo ed Euridice • OFFENBACH Can can da Orfeo all'Inferno • MASSENET Meditation da THAIS • PIATTI Capriccio op. 22 su temi della Niobe di Pacini • ROSSINI La danza Tarantella • DONIZETTI Una furtiva lagrima da Elisir • BIZET Habanera da Carmen • MASCAGNI Intermezzo da Cavalleria Rusticana • LEHAR Tu quel chiosco vedi tacea il labbro da Vedova Allegra • PUCCINI Crisantemi, O mio babbino caro da Gianni Schicchi • VERDI Fantasia sulla “Traviata” • PAGANINI Variazioni di bravura sul Mosè di Rossini (Trascrizioni di L. Paccagnella) C/o Musei Eremitani - Sala del Romanino. In collab. con Università Popolare Padova Progetto Regionale The Sound of Stone Project. Architetture sonore (IV ed.) Idea e progetto di Luca Paccagnella. Un grazie a Regione del Veneto, IRVV, Provincie, Comuni e Parrocchie, Istituzioni, Fondazioni, Associazioni, Musei, Università Popolare di Padova e chi ha contribuito a realizzare il progetto. Info: tel. 340 7058258 - 340 3947160 Youtube: Luca Paccagnella • FB: soundofstonepaccagnella • www.lucapaccagnella.com
.................................................................................................................
settembre-dicembre 2019 Rovigo e provincia
FESTIVAL MARIANO INTERNAZIONALE Questa settimana: • VEN.22 NOVEMBRE ore 21 Rovigo, Tempio della Rotonda Maria con gli occhi di donna e il cuore di Madre concerto per pianoforte Franz Liszt (1881-1886) Olivier Messiaen (1908 - 1992) LUCREZIA LIBERATI pianoforte, SIMONE LIBRALE pianoforte Org. Associazione Festival Mariano Internazionale ODV. Per info: 349.3670019 346.6935775 festivalmarianoint@gmail.com www.festivalmarianointernazionale.it
...................................................................................................................
sab.23 novembre 2019 ore 21 - Cavarzere (Ve) Duomo di San Mauro
CONCERTO IN ONORE DI S.MAURO E DEL NOSTRO CROCEFISSO Appuntamento con la grande musica sacra, in occasione della festa del patrono S. Mauro e della solennità di Cristo Re in cui la comunità rende omaggio al Crocifisso di Domenico Paneghetti che si venera in una cappella del duomo. Protagonisti della serata: I Polifonici Vicentini, Archi Italiani, Oh Jimin soprano, M° Pierluigi Comparin direttore, Matteo Marzaro violino. Un repertorio suggestivo attraverso tre secoli di musica sacra, da Vivaldi (di cui verrà eseguito il celebre “Credo”) ai contemporanei. Il gruppo corale “I Polifonici Vicentini” si è formato nel 1980 e propone un ampio repertorio di musica corale, anche romantica e contemporanea, preferendo la Grande Polifonia sacra e profana. Ha realizzato incisioni con musiche di autori veneti contemporanei, affermandosi in campo nazionale e internazionale con prestigiosi concerti e concorsi. Nel 2011 ha cantato alla S.Messa presieduta dal Santo Padre in visita alle diocesi del Triveneto. Il gruppo strumentale “Gli archi italiani” nasce nel 1989 con lo scopo di proporre programmi legati alla musica sacra e alla ricerca musicologica, collaborando con importanti solisti ma anche con piccole formazioni cameristiche.
9-16-23-30 novembre 2019 - Gognano di Villamarzana (Ro)
BACK TO THE 70s - 80s - 90s dalle ore 21.30 presso Villa Cagnoni Boniotti: Live, music, dance, party con DJ e barman. Quattro date per rivivere le atmosfere delle serate con gli amici in discoteca al ritmo della musica dance, con le migliori hits che hanno appassionato e fatto ballare intere generazioni e mixate da DJ storici. • SAB. 23 Simone e Jessica • SAB. 30 Cheope e Eddy dj Ingresso € 10 con una consumazione inclusa Organizzazione: Villa Cagnoni Boniotti in collaborazione con Il Chicco d’Uva Rovigo, Supermercati Fratelli Fanchin, Il Vetraio, Baroncini, Errepi di Stecca Pierluigi. Informazioni e prenotazioni: Villa Cagnoni Boniotti, Gognano di Villamarzana (Ro) via XXV Aprile, 2 - 349.7205933 (Margherita), 392.9704549 (Gianluca) info@villacagnoniboniotti.com • www.villacagnoniboniotti.com
.................................................................................................................
sab.23 novembre 2019 ore 21 Pontecchio Polesine (Ro) Chiesa
CONCERTO VOCALE con la partecipazione dei cori: Accordi di luce di Lendinara Coro degli amici di Pontecchio Polesine Coro Giovani di Lusia “Rassegna autunnale 2019” ingresso libero Per informazioni: 377.4642231 (dalle ore 17)
...................................................................................................................
sab.30 novembre 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale
LA CATTIVA STRADA Concerto tributo a FABRIZIO DE ANDRÈ Andrea Bagno voce, chitarra classica; Alessandro Beghi basso; Alberto Muneratti chitarra acustica, elettrica, bouzouki; Gianluca Milani batteria, percussioni; Andrea Beretta flauti, percussioni, cori; Marco Dainese viola, cori; Walter Sigolo fisarmonica, percussioni, cori; Ermanno Bonagurio percussioni. Ingresso euro 8 (posti non numerati, max 200). Prenotazioni e prevendita biglietti: Alberto 339.4218052 - Biblioteca Com. 0425.497107 - ARCI Rovigo 0425.25566
• VEN.22 NOV. ore 21.00 - Costa di Rovigo, sala Poliservizi via M.V.Rossi 70 • SAB.23 NOV. ore 17.30 - Rovigo, sede Arci sala Cavazzini viale Trieste 29 Anteprima “Lezioni su Faber” incontri e proiezioni: il percorso artistico e umano di Fabrizio De Andrè, con presentazione a cura di Andrea Bagno, e anteprima del concerto con alcuni componenti de “La Cattiva Strada”.
Ingresso libero. Org. Comune di Cavarzere - Assessorato alla Cultura ed all'Istruzione e Parrocchia di S.Mauro in collab. con il coro cittadino “Tullio Serafin” di Cavarzere
Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo con AICS Costa di Rovigo, AVIS-AIDO Costa di Rovigo e ARCI Rovigo.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | laboratori | VIAVAI
da mar. 3 dicembre 2019 - Rovigo, Enaip Veneto viale Marconi 7
MANUTENTORE DEL VERDE (ABILITAZIONE REGIONE VENETO) Durata 180 ore. Finalità: Il percorso formativo è finalizzato all’acquisizione di un certificato di idoneità professionale che attesti il possesso di adeguate competenze per lo svolgimento dell’attività di manutentore del verde: allestisce, sistema e mantiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali. Org. info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
...................................................................................................................
da gio. 5 dicembre 2019 - Rovigo, Enaip Veneto viale Marconi 7
SOLIDWORKS: MODELLAZIONE SOLIDA PARAMETRICA Livello base Durata: 40 ore. Finalità: Il corso ha l’obiettivo di fornire all’utente la conoscenza dell’ambiente di lavoro di SolidWorks, e l’approccio al disegno tridimensionale parametrico. Al termine del percorso sarà in grado di utilizzare i comandi basilari per gestire la progettazione di un complessivo meccanico e la relativa gestione della messa in tavola Org. info e adesioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
...................................................................................................................
sab. 30 novembre 2019 - Rovigo, Fionda di Davide v.le della Tecnica 10
LABORATORIO DI DETERGENTI NATURALI Imparare a fare da soli i detersivi per lavatrice, piatti, bagno, wc e gli spray deodoranti ambiente. Sabato 30 novembre dalle 16 alle 19 alla bottega equo solidale La Fionda di Davide (viale della Tecnica 10, Rovigo) torna il Laboratorio di Detergenti naturali, pensato per persone curiose che vogliono avvicinarsi all'Autoproduzione. Irene mostrerà praticamente come sia semplice autoprodursi ottimi prodotti per un consumo consapevole. Posti limitati, costo € 40. Iscrizioni entro lunedì 25 novembre. Gli iscritti devono portare un contenitore di media dimensione, possibilmente di vetro e un quadernino per gli appunti. Prenotazione obbligatoria. Info e adesioni: Fionda di Davide tel. 0425 404323
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Movimenti Creativi asd
CORSI DI BALLI DI GRUPPO E GINNASTICA DEL MATTINO Balli di Gruppo: il martedì e venerdì dalle 16.00 alle 17.00. Partecipare al corso Balli di Gruppo significa sicuramente: divertirsi, stare in compagnia e sbizzarrirsi nella sale da ballo mostrandosi ferrati in ogni tipo di danza. Ginnastica del mattino: il martedì e giovedì dalle 9.00 alle 10.00. Si utilizzeranno le tecniche dello Yoga, del Pilates e della ginnastica posturale. Ogni lezione sarà sempre differente e darà la giusta carica per affrontare al meglio la giornata. Sede corsi: Movimenti Creativi asd via Maestri del Lavoro 1/A, Rovigo. Info e adesioni: tel: 340 6726383 - mail: info@movimenticreativi.it
...................................................................................................................
ven.22 novembre 2019 ore 20.30 - Lusia (Ro) ex Municipio
CORSO DI EMPOWERMENT FEMMINILE Serata di presentazione Relatore e docente del corso: Dott. Giorgio Faccioli, Psicologo, Psicoterapeuta. Alla serata di presentazione sono invitate tutte le donne interessate a partecipare al corso o anche solo per conoscere l’iniziativa. Durata: 4-6 incontri a partire dal 6 dicembre (ore 21.00-23.00). Partecipanti: massimo 20 donne. Iscrizioni durante la serata di presentazione. Il corso (gratuito) ha come obiettivo quello d’incrementare le proprie capacità per affermare se stesse in casa, nella scuola, nel lavoro, nelle relazioni con gli uomini e in tutte le relazioni sociali che si affrontano ogni giorno. Info: 19empowerment@gmail.com • cell. 347 5133289 ...................................................................................................................
sab. 23 novembre 2019 - Rovigo, Bovo Garden
SI DECORA! Laboratorio di decorazione natalizia per creare la ghirlanda dell’Avvento. Orario: 14.30-17.30 presso Bovo Garden Rovigo, via Concilio Vaticano II Il laboratorio rientra nel calendario de “Il Villaggio di Natale” aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30. Info e adesioni: tel. 0425 422262 www.bovogarden.it
...................................................................................................................
adesioni entro il 30 novembre 2019 - Rovigo, CoopUp
ADDETTO ALLA LOGISTICA E AL MAGAZZINO INFORMATIZZATO Work experience per i giovani - Dgr n.765 del 04/06/2019 - Codice Progetto 6244-0001-765-2019. Destinatari: 10 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non siano in obbligo formativo; abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani; abbiano stipulato un patto di servizio in Veneto. Facilitazioni: Al giovane NEET è corrisposta per il periodo di tirocinio un'indennità di partecipazione di € 450 mensili a carico del Programma Garanzia Giovani e delle aziende partner di progetto. Sede: CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G Rovigo. Adesioni: chiamando il 331 7878566 o inviando una mail a: serena.fedito@coopuprovigo.it ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
FORMATI E SICURI con Safetia dai valore alla tua formazione! PACCHETTO FORMAZIONE generale e specifica (rischio medio – 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori - € 340. Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 13 e 14 dicembre, € 185; Corso Lavoratori, 8, 12 o 16 ore, il 9 e 16 dicembre; Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE), 10 ore, il 27 novembre; Corso Gru su Autocarro, 12 ore, il 29 e 30 novembre; Corso Trattori, 8 ore, il 12 dicembre; Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@safetia.it
...................................................................................................................
6-7 dicembre 2019 - Lusia (Ro) Sala Giunta, v.le Europa 95
WORKSHOP DI VIDEOSTORYTELLING Obiettivi: imparare ad usare le immagini per raccontare il proprio territorio; conoscere le tecniche per utilizzare al meglio la fotocamera e fare delle riprese. Docente: Andrea Verzola, fotografo professionista. Destinatari: giovani dai 18 ai 30 anni. La PARTECIPAZIONE È GRATUITA con iscrizione entro il 2 dicembre compilando il form su www.nuovipaesaggi.org Orario frequenza: venerdì 16.30-18.30, sabato 10.00-17.00. Il workshop rientra nel progetto “Nuovi paesaggi – Luoghi, Volti e Saperi del Territorio” Azione del Piano Intervento Politiche Giovanili Regione Veneto-capofila Comune di Costa di Rovigo con Fratta Pol., Lusia, Pincara, San Bellino e Villanova del Ghebbo, Info: info@nuovipaesaggi.org
...................................................................................................................
3 9
| eventi | gite e viaggi | VIAVAI
dom. 1 dicembre 2019 - Fratta Pol. (Ro) Ecomuseo Mulino al Pizzon
MUSEI DA VIVERE Programma: ore 12.00 Benvenuti all’Ecomuseo. VISITA SINESTESICA. Ritrovo presso il Portico della Casa del Mugnaio. Dall’incile dello Scortico con il Canalbianco si partirà alla scoperta del luogo. Com’era e come è diventato attraverso una visita pluri-sensoriale coinvolgente e divertente. ore 13.00 Pranzo, presso Salone del grano, fra tradizioni, presente e futuro e presentazione del libro Alla ricerca dei ossi d’ Paladin (Venilia Edizioni) di Mirella Pregnolato. Menù: tortino di aringa con radicchio in agrodolce; pasticcio di zucca; cotechino di casa con fagioli in potacin, stinco al ginepro con crauto rosso stufato alle mele; dolce: crostata di Lauri e salame moro; vino, acqua, caffè, infuso del mulino. Quota di partecipazione: € 24. Prenotazioni entro il 29 novembre. Prenotazioni: ctgrovigoti@gmail.com - cedi.beniculturali@gmail.com - Cristiano tel. 347.5016670. Ideazione e realizzazione: CeDi - Centro Didattica Beni Culturali e Ambientali, CTG Gruppo Rovigoti. Il Progetto Musei da Vivere si inserisce nelle iniziative Regionali L.R. 51/84.
domenica 1 dicembre 2019
LUBIANA: MERCATINI DELL’AVVENTO ULTIMI POSTI! Piacevole giornata nella capitale più piccola d’Europa. Mattinata con visita guidata al centro storico, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per girovagare tra i tradizionali chioschi natalizi allestiti lungo il fiume Ljubljanica e nelle piazze cittadine. La quota di € 40 comprende: viaggio, servizio guida, accompagnatore agenzia. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331
...................................................................................................................
6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
dom.24 novembre 2019 ore 8.30-13.00 Villanova del Ghebbo (Ro)
...................................................................................................................
CASTAGNATA: PRENDI IL CUORE IN CASTAGNA Screening gratuito della fibrillazione atriale In occasione della castagnata autunnale a Villanova del Ghebbo, professionisti della salute saranno a disposizione per la misurazione della pressione arteriosa e controllo del ritmo cardiaco • La Fibrillazione Atriale, che in Italia colpisce circa 1 milione di persone con più di 120 mila nuovi casi ogni anno, è un’aritmia cardiaca che origina contrazioni disorganizzate e frammentarie che determinano un ristagno di sangue. I coaguli possono arrivare al cervello e causare Ictus ischemico. Molte persone però non presentano sintomi ed hanno una frequenza cardiaca non eccessiva. La Fibrillazione Atriale asintomatica è particolarmente pericolosa perché il paziente non sa di averla ed il non curarsi aumenta notevolmente il rischio Ictus. Organizzazione a cura del Comitato Lotta all’Ictus cerebrale di Rovigo, Protezione Civile, Auser e Amministrazione Comunale di Villanova del Ghebbo.
.................................................................................................................
dom. 1 dicembre 2019 - Rovigo, Fionda di Davide v.le della Tecnica 10
PANETTONI E BOLLICINE, CHE GUSTO! Le degustazioni equosolidali sono di gran moda. Dopo il tutto esaurito dell’incontro su rum e cioccolata, domenica 1 dicembre 2019 alle 17 in viale della Tecnica 10 è previsto il secondo incontro gratuito organizzato dalla Fionda di Davide in collaborazione con l'Associazione italiana sommelier (Ais) di Rovigo. E’ la volta di "Panettoni e bollicine", evento guidato da una volontaria della bottega, che metterà in luce alcuni prodotti equosolidali italiani e la storia di chi li realizza. In particolare si parlerà dei panettoni di Dolci Sogni Liberi, realizzati nel carcere di Bergamo, quelli della Pasticceria Scimeca, realtà siciliana aderente ad Addio pizzo, e quelli distribuiti dalle centrali italiane del commercio equo Libero Mondo e Baum. La degustazione sarà arricchita anche con proposte di vini equosolidali e a chilometro zero e condotta da un sommelier dell'AIS ROVIGO che illustrerà i metodi di spumantizzazione e le diverse tipologie di spumanti. L'incontro è gratuito e vista la grande affluenza del primo appuntamento stavolta la prenotazione è obbligatoria (telefono 0425.404323). Per tutti coloro che passeranno in Fionda quel giorno è previsto uno sconto del 5% sull'acquisto di tutti i panettoni. ...................................................................................................................
da giovedì 9 a martedì 14 aprile 2020
MINI CROCIERA DI PRIMAVERA 2020 Sei giorni e 5 notti a bordo di Msc Opera. Partenza con il trasferimento da Lendinara e Rovigo per l’imbarco a Genova ed inizio della crociera che toccherà il Mediterraneo, dalla frizzante Barcellona in Spagna, alla calda Palma di Maiorca per poi terminare a Marsiglia in Francia. La quota finita in cabina doppia interna di € 699 comprende: trasferimento in pullman G/T andata e ritorno da Rovigo e Lendinara, crociera in pensione completa, mance incluse, bevande comprese h24 senza limiti di quantità. Possibilità di cabina vista mare e balcone con supplemento. Prenotazioni entro il 15/12 Programma completo in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it
...................................................................................................................
30 dicembre 2019 - 1 gennaio 2020
ULTIMO DELL’ANNO A MONACO DI BAVIERA Durante il soggiorno visita guidata di Monaco che ospita edifici antichi e numerosi musei. In Marienplatz, la piazza centrale dell’Altstadt, si trovano monumenti come il Neues Rathaus, il municipio con il Glockenspiel, un carillon le cui statuine rappresentano eventi avvenuti nel XVI secolo. La sera del 31 dicembre possibilità di festeggiare in una birreria l’anno nuovo con musica e balli. Durante il rientro sosta con passeggiata a Innsbruck. Quota di partecipazione: € 450 (cenone incluso), € 380 (cenone escluso); quota valida con almeno 15 partecipanti, Suppl. € 80. Viaggio in pullman GT. Info e adesioni: 049 9116089 fax 049 9116089 Org. Pend Viaggi SF snc - Due Carrare - programma completo: www.pendviaggi.com
...................................................................................................................
11 3
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dal 10 al 13 gennaio 2020
domenica 29 dicembre 2019
WEEK END AL SOLE DI SIVIGLIA
PRESEPE VIVENTE DI CASOLE D’ELSA
Siviglia è flamenco, tapas, corrida, feste, tutto ciò che incarna l’essenza della Spagna. Siviglia custodisce un patrimonio architettonico di grande valore, la Cattedrale, la Giralda e il Real Alcazar ne sono un esempio. Si visiteranno: il Parasol, Plaza de Toros, la Torre dell’Oro, il lungo fiume del Guadalquivir, Plaza de España, il Barrio de Santa Cruz e molto altro. La quota di € 460 include: Volo da Venezia, bagaglio a mano, trasferimenti in loco, hotel 4* con prima colazione, spettacolo di Flamenco, biglietto ingresso Real Alcazar, Cattedrale, guida e accompagnatore agenzia.
All’arrivo visita guidata al Museo Civico che custodisce, tra le altre opere, la pala del senese Andrea di Niccolò del 1498 per la Collegiata e un affresco di Paccariotti che fa risaltare la scuola del Pinturicchio del primo cinquecento. La visita si conclude nella Collegiata di Santa Maria Assunta dove è conservata una pala di Giovanni della Robbia e tre tele del caravaggesco senese Manetti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Presepe Vivente di Casole d’Elsa: un’intera porzione dell’antico borgo viene trasformata in un villaggio d’altri tempi, animato da più di 150 figuranti in costume d’epoca. Quota di partecipazione € 85. Viaggio pullman.
Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 • info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.it
CACCIA ALL’AURORA BOREALE E AVVENTURE NELL’ARTICO
...................................................................................................................
30 novembre-1 dicembre 2019 e 14-15 dicembre 2019
TORINO E LE LUCI D'ARTISTA 1° gg: Arrivo a Torino e visita guidata al Museo Egizio il più grande al mondo, dopo quello del Cairo. Visita del centro storico con Palazzo Reale di Piazza Castello, Piazza San Carlo con le “Chiese Gemelle” dedicate a San Carlo Borromeo e a Santa Cristina; Piazza Carignano, Chiesa della Gran Madre e Piazza Vittorio Veneto. 2° gg: Visita guidata alla Reggia di Venaria Reale, una delle maggiori residenze Sabaude in Piemonte, commissionata dal duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. Nel pomeriggio visita alla Basilica di Superga. Quota: € 270 (suppl. singola € 30) Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
5-10 dicembre 2019
NEW YORK E LA MAGIA DEL NATALE Shopping natalizio a New York e sistemazione in hotel a Manhattan. Visite guidate (in italiano): Manhattan (Central Park, Lincoln Center, Flat Iron Building, Greenwich village, Soho, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Wall Street, Trinity Church e Battery Park); traghetto per Staten Island a fianco della Statua della Libertà; quartieri Queens, Bronx e Brooklyn; possibilità di visitare uno tra i famosissimi musei Guggenheim, Metropolitan, Museo di Storia Naturale; è prevista una giornata per visite libere e... per lo shopping. Ultima camera disponibile. www.fulviatour.com Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
dal 29 dicembre al 1° gennaio 2020
ROMA, I CASTELLI ROMANI E IL CAPODANNO 2020 1° gg: sosta per visita guidata ad Orvieto e sistemazione in hotel a Roma. 2° ggi: visita guidata ai Musei Vaticani, Basilica e Piazza San Pietro; passeggiata guidata lungo via della Conciliazione fino a Castel Sant’Angelo, proseguendo fino a Piazza Navona, Piazza Venezia (con il Campidoglio), Foro Romano, Fori Imperiali, Colosseo e Arco di Costantino. 3° gg: visite guidate ad alcuni Castelli Romani (Castel Gandolfo, Frascati e Nemi). Cenone di capodanno in hotel. 4° gg: rientro. Quota di partecipazione € 599 (suppl. singola € 90) Riduzione bambini (2-11 anni) € 70. Viaggio in pullman GT. Veglione di capodanno in hotel compreso. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
29 gennaio - 1 febbraio 2020 Durante il soggiorno: escursione in slitta (circa un’ora e mezza) con i cani husky attraverso la valle di Breivikeidet partendo da una valle appena fuori Tromso; escursione notturna guidata per la caccia all’aurora boreale uno spettacolo naturale mozzafiato, dai colori incredibili e dal suono misterioso. Escursione in motoslitta nell’'area delle Alpi Lyngen, uno dei più bei paesaggi della Norvegia settentrionale. Diverse fermate lungo il percorso in modo da poter godere del paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione € 1.765 (suppl. singola € 250), Bambini inferiori ai 12 anni € 1.580. Viaggio pullman e aereo. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
adesioni aperte
SORAGA, VAL DI FASSA Speciale soggiorno a Villa Ombretta Le festività sono ormai alle porte, perché aspettare l’ultimo momento per prenotare e rischiare di non trovare posto? Proposte di soggiorno presso il rinnovato hotel Villa Ombretta in Val di Fassa. • 5-8 dicembre 2019: € 135 • 8-15 e 15-22 dicembre 2019: € 290 • 21-26 dicembre 2019: € 220 • 26 dicembre 2019 - 2 gennaio 2020: € 480 (incluso cenone) • 2-6 gennaio 2020: € 266. Quote a persona in camera doppia, mezza pensione con acqua in caraffa. Disponibili riduzioni per bambini e ragazzi. Disponibilità anche in altri periodi. Per info e prenotazioni: villaombretta@larosablu.com 049 9004509 villaombretta.it
...................................................................................................................
domenica 27 ottobre 2019 - Montagnana (Pd)
ALLA SCOPERTA DELLA TORRE DI EZZELINO Un’occasione per scoprire la storia e i segreti della Torre di Ezzelino, la più alta ed antica della città murata di Montagnana. Gradino dopo gradino, i partecipanti raggiungeranno la terrazza panoramica, a quasi 40 metri di altezza, dalla quale si potrà ammirare il panorama del centro storico, le verdi campagne circostanti ed il profilo dei Colli Euganei e Berici all'orizzonte. Partenza alle ore 11.00 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Contributo di partecipazione: € 3. Org. info e prenotazioni: Murabilia cell. 331.9080142 info@montagnanamurabilia.it Ufficio Turistico IAT Montagnana ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it tel. 0429 81320 www.montagnanamurabilia.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 30 novembre 2019
sabato 14 dicembre 2019
A ROMA IN TRENO PER LO SHOPPING DI NATALE
MERCATINI DEL LAGO DI CAREZZA, BOLZANO, LA FABBRICA THUN
Partenze da: Stazione Ferroviaria di Rovigo. Passeggiata alla scoperta della Basilica di Santa Maria Maggiore, i Fori Imperiali, il Colosseo, fino invia del Corso con tempo a disposizione per lo shopping natalizio tra i numerosi negozi del centro. Ritrovo in piazza di Spagna e successivo rientro in stazione Termini in metropolitana. La quota di € 105 include treno Rovigo - Roma Termini a/r, biglietto della metropolitana da p.zza di Spagna a Termini, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Al lago di Carezza i visitatori scovano un piccolo mercatino natalizio all’insegna di un Avvento mistico: casette di legno che sembrano delle grandi lanterne, prodotti tipici e artigianali altoatesini, sculture di ghiaccio e neve e varie stufe a legna per riscaldarsi. Un successivo trasferimento a Bolzano crea un totale cambio di atmosfera, mantenendone inalterata la genuinità: il centro città è fastosamente addobbato per consentire di ascoltare, ammirare, respirare, gustare, toccare con mano la tradizione. Impreziosisce la giornata una sosta alla celebre fabbrica Thun. La quota di € 43 include bus, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com Disponibile in agenzia il nuovo catalogo Tempo di Natale
...................................................................................................................
sabato 30 novembre 2019
SANKT MORITZ E IL BERNINA EXPRESS Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. A bordo del Bernina Express si attraverseranno da Sankt Moritz a Tirano gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi italo-svizzere che, insieme a vallate, dirupi, laghi e antichi abitati, danno vita a panorami mozzafiato. Grazie alle soluzioni tecniche adottate e al fatto di congiungere tre diverse aree culturali e linguistiche, la ferrovia è entrata nel Patrimonio dell’Umanità per U.N.E.S.C.O. La quota di € 74 include bus, biglietto del trenino da Sankt Moritz a Tirano, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 1° dicembre 2019
I MERCATINI DELL’ALTO ADIGE: BRESSANONE E VIPITENO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Primo giorno d’Avvento a Vipiteno e Bressanone, per visitare i tradizionali mercatini altoatesini di Natale, immergersi in un mondo di profumi seducenti e sapori unici, di panpepato e canditi, di presepi realizzati a mano, di candele e di scorci e immagini indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali e le tradizioni alpine. La quota di € 49 include bus, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 15 dicembre 2019
I MERCATINI DI TRENTO E I PRESEPI DI BASELGA DI PINÉ Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Miola, frazione di Baselga di Pinè, ospita un piccolo suggestivo mercatino dell'Avvento e più di cento presepi realizzati completamente a mano che affascinano, da più di vent’anni, curiosi e visitatori. I partecipanti possono ammirarli il mattino per trasferirsi, nel pomeriggio, a Trento, dove si svolge il classico gran mercato del Natale. La quota speciale di € 39 include bus, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 21 dicembre 2019
BOLZANO E IL TRENATALE DEL RENON Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti raggiungono da Bolzano l’abitato di Soprabolzano attraverso una modernissima funivia panoramica. Breve tempo a disposizione per ammirare un intimo mercatino ambientato all’interno di originali chalets a forma di trenino e sistemazione a bordo delle carrozze del treno del Renon, che conduce a Collalbo lungo un tragitto panoramico sulle cime delle Dolomiti. Ultima tappa a Bolzano per una passeggiata tra i famosi mercatini natalizi. La quota di € 49 include bus, funivia, treno, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
sabato 7 dicembre 2019
...................................................................................................................
S. MARINO E CANDELARA
domenica 22 dicembre 2019
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Itinerario che tocca S. Marino sorvegliata dalle sue tre splendide rocche, e Candelara, antico borgo medievale delle colline attorno a Pesaro, famoso per ospitare il primo mercatino italiano dedicato alle candele. Di sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese in un’atmosfera unica e suggestiva. Tra le tante proposte si trovano il tipico mercatino, la via dei Presepi, il vicolo innevato e l’officina di Babbo Natale. La quota di € 47 include bus, ingresso alla manifestazione ‘Candele a Candelara’ accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica:
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. I mercatini natalizi della Carinzia e una speciale navigazione sul Wörthersee, impreziosito dalla corona luminosa galleggiante, conducono i partecipanti nella straordinaria atmosfera dell’Avvento austriaco. A grande richiesta nuove date e doppi bus per uno degli appuntamenti più attesi della stagione. La quota di € 59 include bus, accompagnatore Cam Viaggi, navigazione sul lago con i battelli dell’Avvento, bevanda calda a bordo, assicurazioni.
CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019
sabato 28 dicembre 2019
MILANO: GLI ‘OH BEJ! OH BEJ!’ E S. AMBROGIO
TERRE DI SIENA: MONTEPULCIANO E PIENZA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Giornata libera per partecipare alla famosa e storica fiera degli ‘Oh bej! Oh bej!’, che si svolge nel centro di Milano da cinque secoli. Centinaia di bancarelle sono raccolte intorno al poderoso Castello Sforzesco e i negozi del capoluogo lombardo sono addobbati per lo shopping a tema natalizio lungo un percorso che porta fino al duomo, cuore pulsante della città. La quota di € 42 include bus, accompagnatore Cam Viaggi, assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Itinerario che tocca Montepulciano, per scoprirne con guida il fascino monumentale dei suoi meravigliosi palazzi e chiese, e il fascino gastronomico con una degustazione in cantina di vini e prodotti tipici del territorio. Trasferimento a Pienza, città ideale simbolo del Rinascimento, indissolubilmente legata a Enea Silvio Piccolomini, Papa Pio II. La quota di € 59 include bus, degustazione, guida, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni.
e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
I MERCATINI DI KLAGENFURT E VELDEN SUL WÖRTHERSEE
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
13 3
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da giovedì 21 a mercoledì 27 novembre
da giovedì 21 a lunedì 25 novembre
da venerdì 22 a mercoledì 27 novembre
CETTO C’È, SENZADUBBIAMENTE
COUNTDOWN
PLOI
da lunedì 25 a mercoledì 27 novembre
sabato 23 e domenica 24 novembre
gio 21.30 ven 20.00 - 22.00 sab 20.15 - 22.20 dom 14.45 - 17.00 - 19.10 - 21.20 lun 21.15 martedì riposo mer 19.20 - 21.30
con Antonio Albanese, N. Rignanese commedia
da giovedì 21 a domenica 24 novembre
LE MANS ’66 - LA GRANDE SFIDA
gio 21.30 ven sab 22.00 dom 18.15 - 21.00
con Matt Damon, Christian Bale azione mercoledì 27 novembre
FROZEN 2 - IL SEGRETO DI ARENDELLE mer 17.00 - 19.15 - 21.30
regia di Jennifer Lee, Chris Buck animazione
gio 21.30 ven 20.15 - 22.00 sab 20.15 - 22.15 dom 18.00 - 19.45 - 21.30 lun 21.15
con Elizabeth Lail, Jordan Calloway horror
ven 18.30 sab 16.45 - 18.30 dom 14.30 - 16.15 lunedì e martedì riposo mer 17.15
regia di Árni Ásgeirsson animazione
VASCO - NON STOP LIVE 018 + 019
ZOMBIELAND - DOPPIO COLPO
sabato 23 e domenica 24 novembre
da venerdì 22 a domenica 24 novembre
lun 21.15 martedì riposo mer 19.00 - 21.40
regia di G. Domingo Romano documentario
PUPAZZI ALLA RISCOSSA sab 16.45 - 18.30 dom 14.30
regia di R. Rodriguez, K. Asbury animazione
sab 17.30 dom 23.15
con Woody Harrelson, J. Eisenberg commedia
SONO SOLO FANTASMI ven sab 20.00 dom 16.15
con Christian De Sica, C. Buccirosso commedia
CINECOLONNE
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
domenica 24 novembre
AILO - UN’AVVENTURA TRA I GHIACCI CETTO C’È, SENZADUBBIAMENTE dom 16.30
regia di Guillaume Maidatchevsky avventura domenica 24 novembre
LE RAGAZZE DI WALL STREET dom 18.45 - 21.00
con Jennifer Lopez, Constance Wu drammatico
CINEMA POLITEAMA Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528 da venerdì 22 a mercoledì 27 novembre
CETTO C’È, SENZADUBBIAMENTE
gio lun mar 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.10
con Antonio Albanese, N. Rignanese commedia
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
gio lun mar 19.00 - 21.30 ven sab 18.30 - 20.30 - 22.40 dom 17.30 - 19.50 - 22.00
PLOI regia di Árni Ásgeirsson animazione gio lun mar 16.00 - 17.50 - 19.40 ven sab 16.10 - 18.20 dom 15.15 - 17.45
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
LA BELLE ÉPOQUE
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
ven sab 20.00 dom 17.15 lun 21.15
con Daniel Auteuil, Guillaume Canet commedia da venerdì 22 a domenica 24 novembre
LE MANS ’66 - LA GRANDE SFIDA ven 22.00 sab 22.15 dom 19.30 - 21.15
con Matt Damon, Christian Bale azione
sabato 23 e domenica 24 novembre
AILO - UN’AVVENTURA TRA I GHIACCI
gio lun mar 16.00 - 18.50 - 21.40 ven sab 16.40 - 19.40 - 22.30 dom 15.00 - 18.00 - 21.50
con Matt Damon, Christian Bale azione
ZOMBIELAND - DOPPIO COLPO
gio lun mar 18.30 - 21.30 ven sab 18.00 - 22.30 dom 17.30 - 22.20
con Woody Harrelson, J. Eisenberg commedia da giovedì 21 a martedì 26 novembre
AILO - UN’AVVENTURA TRA I GHIACCI gio lun mar 16.00 ven sab 16.10 dom 15.15
regia di Guillaume Maidatchevsky avventura domenica 24 novembre
sab 18.00 dom 15.15
DEEP Un’avventura in fondo al mare
VIVERE
da lunedì 25 a mercoledì 27 novembre
regia di Guillaume Maidatchevsky avventura martedì 26 novembre
dom 15.00
regia di Julio Sot o Gurpide animazione
mar 21.15 Rassegna La Regione ti porta al cinema martedì a € 3
VASCO - NON STOP LIVE 018 + 019
mercoledì 27 novembre
mercoledì 27 novembre
con M. Ramazzotti, A. Giannini drammatico
lun mar mer 21.00
regia di G. Domingo Romano documentario
FROZEN 2 - IL SEGRETO DI ARENDELLE FROZEN 2 - IL SEGRETO DI ARENDELLE mer 19.00 - 21.00
regia di Jennifer Lee, Chris Buck animazione
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
L’UFFICIALE E LA SPIA
con Elizabeth Lail, Jordan Calloway horror
ven 20.15 - 22.00 sab 18.00 - 20.15 - 22.15 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 22.00 lun mar mer 21.15
da venerdì 22 a lunedì 25 novembre
gio lun mar 18.45 - 21.30 ven sab 18.00 - 20.20 - 22.40 dom 17.20 - 19.45 - 22.20
con Anna Pniowsky, Casey Affleck drammatico
COUNTDOWN
LE MANS ’66 - LA GRANDE SFIDA
con Antonio Albanese, N. Rignanese commedia
LIGHT OF MY LIFE
mer 16.00 - 18.15 -20.30
regia di Jennifer Lee, Chris Buck animazione
gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 17.00 - 20.00 - 22.30 dom 17.00 - 19.30 - 22.00
con Jean Dujardin, Louis Garrel drammatico
PUPAZZI ALLA RISCOSSA
gio lun mar 16.30 ven sab 16.10 dom 15.20
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
SONO SOLO FANTASMI
gio 16.30 - 21.30 ven sab 16.30 - 20.20 - 22.20 dom 15.00 - 20.00 - 22.00 lun mar 16.30
con Christian De Sica, C. Buccirosso commedia da giovedì 21 a martedì 26 novembre
LE RAGAZZE DI WALL STREET
gio lun mar 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.10
con Jennifer Lopez, Constance Wu drammatico
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
LA FAMIGLIA ADDAMS animazione gio lun mar 16.15 - 18.00 - 19.45 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 dom 15.15 - 17.45 - 19.30
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
TERMINATOR - DESTINO OSCURO gio dom lun mar 21.30 ven sab 22.40
con Arnold Schwarzenegger azione
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
MALEFICENT - SIGNORA DEL MALE gio lun mar 16.20 - 18.45 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 dom 15.00 - 17.20 - 20.00
con Angelina Jolie fantasy
da giovedì 21 a martedì 26 novembre
JOKER VM 14 con Joaquin Phoenix azione gio lun mar 21.20 ven sab 20.20 - 22.40 dom 19.40 - 22.00
15