viavai 24 novembre 2017

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 24-30 NOVEMBRE

n.45-2017

| anno XXIV

www.viavainet.it



info@viavainet.it

| mostre | incontri | VIAVAI

25 novembre - 10 dicembre 2017 Cesena, Teatro A. Bonci

BLACK AND SOUL di CLAUDIO CECCHETTI Mostra fotografica dedicata a Marco Tamburini a più di due anni di distanza dalla morte dello straordinario e indimenticato trombettista, che fu anche docente del dipartimento di Jazz del Conservatorio Venezze di Rovigo. Negli scatti del fotografo rodigino Claudio Cecchetti, Tamburini emerge con tutto il carisma e la solarità che lo caratterizzavano, anche a a fianco dei suoi colleghi e degli amatissimi allievi. Curatori della mostra: Claudio Cecchetti e Luca Malin • domenica 9 dicembre 2017 ore 20 - SUONANDO PER TAMBU Marco Tamburini verrà ricordato con un grande concerto sotto forma di “reunion big band” in cui figureranno, tra i tanti musicisti, alcuni docenti del dipartimento quali Stefano Paolini e Stefano Onorati. Info: Botteghino tel. 0547.355959 (dal mar. al sab. ore 10-12.30 e 16.30-19)

...................................................................................................................

ven.24 novembre 2017 ore 21 - Polesella (Ro) Sala Agostiniani

DAL CIELO ALLA TERRA Aerei caduti a Polesella nella Seconda Guerra Mondiale Relatori: lo storico Enzo Lanconelli, già autore di Aerei Perduti Romagna, collaboratore del Governo Americano per la ricerca dei dispersi di guerra, e la ricercatrice Elena Zauli delle Pietre, autrice del libro “Cadere da nemici, cadere da alleati” • Questa serata storico culturale è un viaggio che, da una visione generale della guerra aerea, volge poi verso il particolare fino a soffermarsi su ogni singolo aeroplano precipitato nel territorio comunale. Dopo i recenti scavi effettuati e le ricerche storiche operate sul territorio dall’Associazione Aerei Perduti Polesine, è oggi infatti possibile costruire un quadro dettagliato di quella che fu la guerra aerea sul nostro territorio, ridando un nome e una storia ai molti aeroplani precipitati tra il 1944 e il 1945 durante missioni di bombardamento e mitragliamento a nord del fiume Po e ripensando il territorio quale protagonista e al contempo spettatore di singoli drammi, quelli personali vissuti dagli aviatori e dalla popolazione civile. Serata patrocinata dal Comune di Polesella, in collaborazione con Polesella Cultura e Territorio e con il Comitato Sc. Nino Bedendo. Info: Polesella Cultura e Territorio cell. 348.0631984 http://polesellaculturaeterritorio.it

...................................................................................................................

sabato 1 dicembre 2017 ore 21 - Rovigo, Sala della Gran Guardia

RENATO DE RITA La valigia (Este Edition) Presentazione del secondo romanzo psicosomatico di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. Incontro con la partecipazione di Stefania Sgardiolo. Il libro. George è un rinomato psichiatra che vive e lavora in una cittadina limitrofa a Londra. È sposato con Annie e ha due figli. Risolve i casi psichiatrici più “difficili” del Regno Unito, che comprendono la depressione, l’ansia e gli attacchi di panico. La valigia diventa un simbolo, che percorre il viaggio di questo romanzo. Un viaggio a Rodi si trasforma nella chiave che apre una porta e si rivela il pezzo mancante del puzzle. Ingresso libero. Per info: 347.3711951

18 novembre 2017 - 18 marzo 2018 Padova, Palazzo del Monte di Pietà

RIVOLUZIONE GALILE0 L’arte incontra la scienza Una mostra intorno al genio che ha ridisegnato l’Universo Sette secoli d’arte a Padova per l’affascinante viaggio dentro l’unicità di Galileo: artista, poeta, letterato oltre che scienziato. Dopo Galileo nulla fu come prima. E non solo nella ricerca astronomica e nelle scienze, ma anche nell’arte. Con lui, il cielo passa dagli astrologi agli astronomi. La mostra racconta, per la prima volta, la figura complessiva e il ruolo di uno dei massimi protagonisti del mito italiano ed europeo. In un’esposizione dai caratteri del tutto originali, dove capolavori assoluti dell’arte occidentale in dialogo con testimonianze e reperti diversi, consentono di scoprire un personaggio da tutti sentito nominare ma da pochi realmente conosciuto. Orari mostra: feriali 9-19; sabato e festivi 9-20 (aperta 7 giorni su 7) Foto: Gaetano Previati, La Danza delle Ore, 1899 ca., olio e tempera su tela Mostra a cura di Giovanni Carlo Federico Villa e Stefan Weppelmann Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. Per info e prenotazioni: tel. 0425.460093 info@mostrarivoluzionegalileo.it www.mostrarivoluzionegalileo.it

...................................................................................................................

23 settembre 2017 - 21 gennaio 2018 Rovigo, Palazzo Roverella

SECESSIONI EUROPEE Monaco • Vienna • Praga • Roma VON STUCK - KLIMT - VACHAL - CASORATI In questa mostra a cura di Francesco Parisi, vengono messi in evidenza gli esiti modernisti della secessione monacense, il trionfo del decorativismo della secessione viennese, il visionario espressionismo del gruppo Sursum praghese fino al crocevia romano e alla sua continua ricerca di una via altra e diversa. • SAB.25 e DOM.26 NOVEMBRE ore 11.00 - 15.30 - 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (14 euro a persona comprensivo di biglietto di ingresso ridotto) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Gustav Klimt, Amiche I (Le sorelle), 1907, olio su tela © Klimt Foundation, Wien Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com

...................................................................................................................

25 novembre - 10 dicembre 2017 Rovigo, Museo Grandi Fiumi

L'AMORE MALATO - MOSTRati personale del pittore Gino Tonello Sab.25 novembre ore 17.00: INAUGURAZIONE MOSTRA (sala polivalente del piano terra - orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 14-18; sabato e domenica ore 9-13 e 15-19) / CONVEGNO (sala Flumina) con interventi di Mario Guderzo e Giuseppe Filidoro, musiche Isaac De Martin e Alaa Arsheed. Obiettivo di questa iniziativa in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne è sensibilizzare sulla tematica, purtroppo molto attuale, della violenza perpetrata contro le donne. Ingresso libero ...................................................................................................................

3


4

VIAVAI | proiezioni | incontri |

tel. 0425 28282

RASSEGNA LIBeRI IN FAMIGLIA - ESTE

ven.24 novembre ore 21 - Este (Pd) Chiostro S.M. Consolazioni

GUIDO MARANGONI Anna che sorride alla pioggia Storia di calzini spaiati e cromosomi rubati (ed. Sperling & Kupfer) Guido Marangoni, ingegnere padovano e attore comico, padre di Anna ha scelto di sorridere dei luoghi comuni sulla sindrome di Down, per suggerire un rapporto più positivo e costruttivo con la disabilità. Racconta la storia emozionante e autentica di una famiglia che, al prezzo di qualche lacrima e molti sorrisi, è capace di guardare alla vita con ottimismo e fiducia. • In occasione di questo incontro con l’autore, verrà presentato il progetto di formazione e informazione “ESTE Città dell’educare”, rivolto ai giovani e alle figure educative che li accompagnano, con un’attenzione particolare verso il disagio e l’ascolto dei bisogni. Presso Chiostro Santa Maria Consolazioni, via Francesconi 2. Org. Città di Este, Libreria Gregoriana Estense, patronato SS. Redentore nell’ambito del progetto “Este Città dell’Educare”. Info: Libreria Gregoriana Estense tel. 0429.3511 - 0429.601916

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2017/2018 - 1° CICLO

gio.23 novembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi, 5

LIBERE, DISOBBEDIENTI, INNAMORATE di Maysaloun Hamoud RUBRICA NUOVI ORIZZONTI • Cosa ci fanno tre giovani donne a Tel Aviv? Laila (avvocatessa di successo), Salma (dj e lesbica), Nour (studentessa modello destinata ad un matrimonio combinato), amano, vivono, si realizzano come farebbero in qualsiasi parte del mondo. Ma loro vivono in una società ipocrita che non sa ancora accettare l’emancipazione e l’indipendenza della donna. La regista israeliana Hamoud, alla sua opera prima, racconta la loro ribellione.

gio.30 novembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi, 5

FINCHÉ C'È PROSECCO C'È SPERANZA di Antonio Padovan Campagna veneta, colline del Prosecco. L'ispettore Stucky è chiamato a investigare su un apparente caso di suicidio: quello del facoltoso conte Desiderio Ancillotto, che si è tolto la vita con un gesto teatrale e improvviso. Stucky appena promosso, tenta goffamente di portare avanti le indagini, schiacciato dall'inesperienza e dal peso di ingombranti questioni irrisolte. Tra filari e bollicine, il tenace ispettore si confronta con bottai, osti e confraternite di saggi bevitori... Ingresso € 5 - Org. Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collaborazione con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.estecinema.it

...................................................................................................................

ven.24 novembre ore 21 - S.Martino di Ven. (Ro) scuola primaria

SPES CONTRA SPEM. LIBERI DENTRO proiezione docufilm di Ambrogio Crespi presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2016. Criminali, mafiosi, autori di numerosi omicidi in un viaggio inimmaginabile, dentro ad anime oscure, nel buio profondo attraverso squarci di luce che come dei lampi accecano chi li guarda. Il tema è la condizione carceraria e in particolare: “I detenuti possono cambiare?” con gli autori Sergio d’Elia ed Elisabetta Zamparutti di Nessuno Tocchi Caino, Marco Casellato Responsabile dell’Ossevatorio carcere della Camera Penale di Rovigo, Giulia Bellinello Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Rovigo e Livio Ferrari Direttore del Centro Francescano di Ascolto di Rovigo.

sab.25 novembre ore 16.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi

6° CONVEGNO SULLA MALATTIA DI PARKINSON Rovigo incontra il signor Parkinson: oggi parliamo noi Sabato 25 novembre si svolgerà la Giornata Nazionale del Parkinson. In tutta Italia si terranno iniziative e incontri di informazione e confronto che coinvolgeranno le strutture mediche aderenti, attraverso il supporto di personale medico qualificato. Anche quest’anno l’Associazione Parkinson Rovigo & Amici ONLUS partecipa all’iniziativa promuovendo nella città di Rovigo, per il sesto anno consecutivo, un convegno sulla malattia di Parkinson. Ammalati, famigliari, accompagnatori, operatori, collaboratori dell’associazione parleranno di loro, diversi ma uguali, e della voglia di vivere normalmente. A cominciare dalle piccole cose come il cibo, il sonno, i trasporti, le visite mediche, l’ansia, la fatica di vestirsi, la difficoltà a trovare le cose o di farsi capire. In Italia 300.000 persone sono affette da Parkinson, un numero destinato ad aumentare nei prossimi anni. Org. Associazione Parkinson Rovigo & Amici onlus con Accademia dei Concordi e CSV Rovigo. Per informazioni: www.parkinsonrovigo.it

................................................................................................................... CINEMA IN CITTA’ 2017 • 10 FILM CON PRESENTAZIONE

gio.30 novembre 2017 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.Marconi 5

REDS seconda parte di Warren Beatty (1981 - 100 min) E’ la storia del giornalista americano John Reed che partecipò alla rivoluzione bolscevica del 1917, e la narrò in un famoso libro: "Dieci giorni che sconvolsero il mondo". Tornato dal Messico nel quale aveva seguito con i suoi brillanti reportages, la rivoluzione di Pancho Villa, John Reed si innamora di Louise, e fugge con lei a New York. Scoppiata la prima guerra mondiale, i due si ritrovano a Pietroburgo, dove diventano testimoni della rivoluzione d'ottobre... (prima parte gio.23 novembre)

Org. Movimento Culturale Libera Mente in collaborazione con Unità Pastorale di San Martino di Venezze. Per informazioni: www.unpastosmb.it

Entrata libera. Org. Arci Rovigo, Circolo Arci G.Cavazzini, Viva la Costituzione, A.N.C.R. Rovigo, patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.2556 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI PROGETTO CONOSCI LA COSTITUZIONE 2017

ven.24 novembre ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza

DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI RAPPORTI POLITICI Relatore: Marco Giampieretti Ricercatore di Diritto costituzionale - Università di Padova. Sede: Abbazia della Vangadizza, Sala Soffiantini, via Cigno 109. Ciclo di incontri pubblici nel Progetto “Conosci la Costituzione 2017” progetto di divulgazione e formazione sui principi della Costituzione Italiana. Entrata libera. Org. Associazione Viva la Costituzione - “Salviamo la Costituzione, Aggiornarla, non demolirla”, Comune di Badia Polesine, patrocinio della Regione del Veneto, contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 cell. 347.5946089 wlacostituzione@gmail.com

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

lun.27 novembre 2017 ore 18.15 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

La grande poesia del ‘900: CHE DICE LA PIOGGERELLINA DI MARZO mer.29 novembre 2017 ore 10 - Rovigo, Archivio di Stato

DA LUOGO DI FORMAZIONE AD ISTITUTO DI RICERCA In occasione del 50° dall’apertura dell’Archivio di Stato di Rovigo Gli Archivi di Stato negli ultimi anni sono divenuti sempre più organizzatori di eventi e progetti destinati alla valorizzazione dell'immenso patrimonio archivistico italiano. L’Istituto di Rovigo in particolare è diventato ben presto il più importante luogo della memoria della provincia, vantando eccellenze sotto l'aspetto della documentazione conservata, progetti di digitalizzazione e recupero della memoria, intensissime attività didattiche. Il Convegno, articolato in due sessioni, presenterà la storia dell’Istituto e quella dell’antico Seminario Vescovile al quale era subentrato nel 1967. Prima sessione • ore 10 Saluti. Modera Giorgetta Bonfiglio Dosio Stefano Zaggia 1779-2017 Storia di un edificio; Luigi Contegiacomo Cinquant’anni dell’Archivio a Rovigo; Filiberto Agostini Archivio di Stato. Palestra per i giovani ricercatori; Stefania Malavasi Spigolature d’Archivio. • ore 13 Pausa • ore 14.30 Ripresa lavori. Modera Adriano Mazzetti Paola Vianello Il vescovo Speroni degli Alvarotti e la Biblioteca del Seminario; Emanuele Grigolato La tipografia del Seminario; Marco De Poli L’Osservatorio meteorologico del Seminario; Torfino Pasqualin Il Seminario negli anni ’50-60 del Novecento Seconda sessione • ore 17.00 Biblioteca del Seminario (via Sichirollo 74) Presentazione e apertura rassegna “Seminario: da chiostro a giardino” curata da operatori della biblioteca e da un gruppo di seminaristi. Org. Archivio di Stato di Rovigo con Biblioteca del Seminario Vescovile di Rovigo. Per informazioni: www.archiviodistatorovigo.beniculturali.it

...................................................................................................................

ven.24 novembre ore 16 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale

SICUREZZA DEL TERRITORIO E CAMBIAMENTI CLIMATICI Dal rischio idraulico alle strategie di resilienza in Polesine ed in Europa Introduzione: Flavio Zanonato Parlamentare Europeo “Le strategie dell’Unione Europea”. Relatori: Giancarlo Mantovani Direttore Consorzi di Bonifica Adige Po e Delta del Po “Rischio idraulico e sicurezza del territorio”; Francesco Silvestri Eco&Eco Econommia ed Ecologia Bologna “La strategia nazionale aree interne”; Franco Vitale Sindaco di Rosolina, referente del Contratto di Foce “L’esperienza del Contratto di Foce Delta del Po”; Francesco Musco Direttore corso di laurea Urbanistica e Pianificazione Università IUAV di Venezia “La resilienza per le città: innovazione e casi studio nella pianificazione urbanistica”; Chiara Gallani Assessore all’Ambiente Comune di Padova “Padova resiliente: esperienza di adattamento al cambiamento climatico”; Giovanni Fini Dirigente coordinatore Progetti di Qualità Ambientale Comune di Bologna “Il piano di adattamento di Bologna. L’esperienza del Progetto Blueap”; Vasco Errani Commissario straordinario ricostruzione nelle aree del sisma 2016/2017, già governatore Regione Emilia Romagna. Conclusioni • Interverranno: Eddy Boschetti (WWF), Fulvio Dal Zio (CGIL), Davide Diegoli (Protezione Civile), Daniela Luise (Agende 21 locali), Simone Zanni (Legambiente). Incontro promosso da S&D Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti & Democratici al Parlamento Europeo.

...................................................................................................................

Le poesie dei libri di scuola degli anni cinquanta (ed. Manni, 2016) A cura di Piero Manni, introduzione di Piero Dorfles Relatore: Prof. Claudio Garbato Intere generazioni formatesi negli anni Cinquanta conoscono ancora a memoria i versi imparati a scuola, che siano opere di autori celebri o filastrocche dei "poeti dei banchi", i quali scrivevano appositamente e unicamente per i testi scolastici. Il volume ha una struttura per sezioni che riprende quella dei sussidiari e raccogli le poesie più diffuse sui libri delle scuole elementari e medie di quegli C. Garbato anni, che dimostrano la continuità culturale e pedagogica della Repubblica con il ventennio fascista. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio e contributo di Regione del Veneto, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

................................................................................................................... PROGETTO ‘900 PASSATO PROSSIMO - MORTI E RESURREZIONI 2017

mer.29 novembre ore 17 - Rovigo, sede Provincia - sala Celio

VITA E OPERE di BORIS PASTERNAK Relatore: Andrea Schisa laureato in letteratura russa Boris Pasternak fu un poeta e romanziere russo, la cui opera Il Dottor Zivago (1957) gli fece vincere il premio Nobel per la letteratura nel 1958 - nonostante fosse considerato un romanzo controverso in Russia. Pasternak rifiutò il premio, e di conseguenza, la fama e il riconoscimento che avrebbe trovato all'estero, per non vedersi negata la possibilità di rientrare in Patria. Morì a Peredelkino, nei dintorni di Mosca, il 30 maggio 1960, in povertà e dopo essere stato a lungo perseguitato. B. Pasternak Nel 1987 l'Unione degli scrittori sovietici riuscì a ridare la legittimità dell'opera di Pasternak nel suo paese d'origine. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, con patrocinio e contributo di Regione del Veneto, con patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, contributo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | musica | teatro |

tel. 0425 28282

sab.25 novembre 2017 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

MUSIK[È] musica, teatro, danza • 6^ edizione 2017

MARCO E PIPPO: SIMPI THE BEST

martedì 28 novembre 2017 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

Il super classico di pezzi storici di Marco e Pippo dal 2011 al 2014 Autori: Marco Zuin, Filippo Borille, Gaetano Ruocco Guadagno (anche regista) Lo spettacolo nasce da una lunga e tormentata riflessione compiuta da tutti e tre i componenti del duo. Una sorta di travaglio interiore che ha portato Marco, Pippo e Gaetano a chiedersi “Oi, femo un best of?” “Va ben!” Il primo pot-pourri (in dialetto “smisiòtto”) di comicità per una serata di pazze risate e pazza gioia. Dal 2011, anno in cui Gaetano si unisce al duo Marco e Pippo portano in scena in tutto il Veneto spettacoli con uno stile di comicità pulito e immediato, che mischia l’italiano col dialetto veneto, la visual comedy con l’improvvisazione, la musica con canzoni e video. Ingresso € 8,00 - gratuito per bambini inferiori ai 10 anni. Org. Teatro Comunale M.V.Rossi (Piazzale S. Benedetto 74) con patrocinio di Comune di Costa di Rovigo, AVIS AIDO e AICS Costa di Rovigo. Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Comunale 0425.497107 - Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................

BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... RASSEGNA TEATRALE 2017-2018

sab.25 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

CARMEN - ROMANZO CRIMINALE dall’opera lirica di Georges Bizet e dal romanzo di Prosper Mérimée Associazione “Liricamente” di Monselice (Pd) • La Carmen di Georges Bizet: il più spettacolare dei melodrammi, concepito dal più geniale degli autori francesi. Una storia d’amore e morte, autentica e intensa, capace di esprimere emozioni istintive, selvaggia bellezza, profumi inebrianti, pulsioni erotiche, sfrenata libertà e tutto ciò che da sempre la Spagna incarna nel suo ideale di “terra delle passioni”. Lo spettacolo propone i momenti salienti dell’opera approfondendo il “retroterra” letterario che la riconduce al romanzo di Prosper Mérimée e all’intimo sentire del suo autore. Ingresso intero € 8, ridotto € 5 • Organizzazione: Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova. Per informazioni e prevendita: Biblioteca tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 ...............................................................................................................................

sab.25 novembre ore 21 - Venezia, Teatro Goldoni

VINICIO CAPOSSELA “Ombre nell’Inverno” live tour Uno spettacolo suggestivo ambientato tra ombre, nebbie e riflessi, ma con una struttura libera nel repertorio e nella narrazione. Non sarà il concerto di un disco solo, ma abbraccerà l’intera opera di Vinicio Capossela seguendo il filo conduttore dello spettro che si ripresenta nell’inverno: dai brani umbratili e misteriosi dell’album “Canzoni della Cupa”, alle ballate e alle rese dei conti sparse in tutta la sua produzione. Nell’ambito della rassegna “Dal Vivo” organizzata da Veneto Jazz in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto. Prevendite: Biglietteria Teatro Goldoni. 041.2402014 info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it www.teatrostabileveneto.it Per informazioni: 366.2700299 jazz@venetojazz.com ww.venetojazz.com ...............................................................................................................................

LETTERA A MIO PADRE con UGO PAGLIAI voce recitante QUARTETTO PROMETEO Giulio Rovighi violino, Aldo Campagnari violino, Massimo Piva viola, Francesco Dillon violoncello. Regia e drammaturgia di Maurizio Cardillo. Musiche di Leos Janácek. Produzione Parmaconcerti e Resia Artists in collaborazione con Società dei Concerti di Parma in collegamento con la mostra “Le secessioni europee. Monaco, Vienna, Praga, Roma” (Rovigo, Palazzo Roverella) Ugo Pagliai, attore che ha fatto la storia del teatro italiano, incontra il Quartetto Prometeo, vincitore del concorso internazionale di Praga e attualmente il più richiesto tra i giovani quartetti d’archi del nostro Paese, per dare voce alle paure e ai rimorsi di Franz Kafka. Lo spettacolo s’intitola Lettera a mio padre ed è tratto dalla Lettera al padre del grande scrittore: le dure parole rivolte da Kafka al genitore (e affidate a una lettera mai consegnata) indagano il conflitto irrisolto tra padre e figlio, mentre la musica fa da contrappunto alla lettura del testo con il Quartetto n. 2 del grande compositore boemo Leos Janácek, conterraneo e contemporaneo di Kafka: un quartetto che il compositore stesso intitolò Lettere intime. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.rassegnamusike.it Per informazioni: info@rassegnamusike.it www.facebook.com/rassegnamusike ...............................................................................................................................

dom.26 novembre 2017 ore 17 - Rovigo, Tempio della Rotonda

TRADIZIONALE CONCERTO DI SAN BELLINO Omaggio musicale al patrono del capoluogo polesano e della diocesi di Adria-Rovigo. Il programma del concerto, proposto dal Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze di Rovigo, sarà articolato in due parti affidate rispettivamente al “Brass Venezze Ensemble” che sarà diretto da Stefano Romani (musiche di Pachelbel, Georg Friedrich Händel, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Ennio Morricone) e allo “Young Venezze Ensemble”, diretto da Stefano Borghi (musiche di Pietro Mascagni e Bizet, fantasie su temi celebri e colonne sonore da film). Maestro preparatore e coordinatore Daniela Borgato. Ingresso libero e gratuito Promosso da RovigoBanca, in collaborazione con Conservatorio Statale di Musica “Francesco Venezze”, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Rovigo. ...............................................................................................................................

sab.2 dicembre ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi 5

OLTRE OGNI LIMITE SPETTACOLO DI SOLIDARIETÀ a cura di Orizzonte degli Eventi In una atmosfera onirica, sulle note di Porter e Gershwin, le confessioni e l'umanità che abbiamo perso, interpretate da cinque straordinarie attrici: Barbara Chinaglia, Angela Chinaglia, Giorgia Forno, Sandra Ciccocioppo, Anna Stellin. Con Associazione Ametiste, Marco Barin, la straordinaria voce di Kristen Mastromarchi e i Café 900, su testi e regia di Marco Silvestrini. “...il passato era una prova generale, ora sei arrivato tu, ora tu fai la differenza fra prima e adesso... adesso vivo dentro tutti i luoghi comuni dell'amore... posso dimenticarmi chi sono, oltre ogni limite.” Il ricavato della serata verrà devoluto all'Associazione Amaal, che inserisce le vedove di guerra in Siria nel lavoro, per aiutare chi partecipa a non perdere la propria umanità, che deve sempre prosperare oltre ogni limite. Biglietto unico € 8. Informazioni e prenotazioni: Teatro Don Bosco tel. 0425.33337


| teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

TEATRALLEGRO IN POLESELLA 2017

VENETO SPETTACOLI DI MISTERO 2017

sab.25 novembre ore 21 - Polesella (Ro) Sala Polivalente Parrocchiale

sab.25 novembre 2017 ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale

QUEL PICCOLO CAMPO

EN FRIT I LUZ

commedia di Peppino De Filippo (versione veneta della Compagnia) Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” Regia di Viviana Larcati Brillante commedia scritta dal grande Peppino De Filippo qui rappresentata in una riduzione in dialetto veneto. La trama racconta, con tratti tragicomici, il mondo contadino nei suoi aspetti più arcaici, ma con guizzi di fantasia e burla da sovvertire le premesse. Spicca per originalità la figura del rude Rocco Barbati, ateo convinto, che vive con la sorella Francesca, estremamente religiosa e devota al Santo protettore del paese. Pomo della discordia è un lascito di cui una piccola parte (la decima) per volere paterno, va in dono ai frati del convento, la qual cosa fa infuriare il dispotico Rocco. • SAB.2 DIC. “Amore... amore... a more tanta zente” ovvero “Con tutto il bene che ti voglio” allegra commedia in due atti di Luciano Lunghi Compagnia “i 7 moli Ars et Bonum” di Polesella, regia di M. Mazzetti

Commedia brillante della Compagnia teatrale Albachiara di Ceneselli (Ro) Il titolo prende spunto da un termine dialettale polesano-ferrarese per indicare le persone quando arrivano a una certa età e non sono più in grado di essere attivi, e affiorano i ricordi, specialmente i misteriosi ricordi di quando da giovani... La trama infatti narra di un gruppo di anziani ospiti di una casa di riposo. Uomini e donne alle prese con acciacchi fisici e con una mente sempre meno lucida. Anziani che, pur consapevoli di aver provato tutto nella loro vita, non hanno alcuna intenzione di rassegnarsi.

Entrata € 6 (posti numerati). Apertura botteghino sabato ore 15. Organizzazione: Compagnia "i 7 moli Ars et Bonum" Polesella. Info: tel. 347.6094970 ...............................................................................................................................

Al termine della rappresentazione: degustazione con prodotti locali Entrata ad offerta libera. Org. Associazione Pro Loco Canaro nella rassegna “Veneto Spettacoli di Mistero 2017 - Festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto”. Per informazioni: www.prolococanaro.it www.spettacolidimistero.it

TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVIII STAGIONE DI PROSA 2017-18 sab.25 e dom.26 novembre - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici DONNE... IN BALLO! scritto e diretto da Viviana Larcati Associazione Villa Dolfin Boldù di Este • Un gruppo di donne appartenenti ad un’associazione femminile di un paesino dello Yorkshire decide di realizzare un calendario “osé” per dotare l’ospedale locale di un divano nuovo per la sala d’attesa. Contro tutte le previsioni, è un successo travolgente! La rivisitazione brillante e simpatica del soggetto del film inglese “Calendar girls” non parla di singole individualità, ma di donne che insieme lasciano una significativa traccia del loro pensiero e della loro creatività. Orario spettacoli: sab.25 ore 21.15 - dom.26 ore 16.30 SAB.25 - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Ingresso: intero € 8,50 - rid. € 7 Il botteghino del Teatro in Calle della Musica, 13 apre un’ora prima degli spettacoli: 0429.51551 348.7221972 • Org. Città di Este Compagnia Teatro Veneto Città di Este - F.I.T.A. Veneto. Info e prev: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451- 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it ...............................................................................................................................

dal 22 al 26 novembre 2017 - Padova, Teatro Verdi

LE AVVENTURE DI NUMERO PRIMO di M. Paolini e G. Betti Spettacolo diretto e interpretato da Marco Paolini. Numero Primo è un esperimento di fantascienza narrata a teatro, è una storia che racconta di un futuro probabile fatto di cose, di bestie e di umani rimescolati insieme come si fa con le carte prima di giocare. Numero Primo è anche il soprannome del protagonista, figlio di Ettore e di madre incerta. Ma anche le cose e le bestie hanno voci e pensieri in questa storia. Al narratore sulla scena tocca il compito di rendere credibili cose possibili domani, ma che oggi appaiono inverosimili. Per informazioni: www.teatrostabileveneto.it ............................................................................................................................... LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO • SETTEMBRE - DICEMBRE 2017 mar.28 novembre 2017 ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

CITTÀ INFERNO nO (Dance first. Think later) di Genova con Rachele Canella, Melania Genna, Elena Gigliotti, Carolina Leporatti, Demi Licata, Elisabetta Mazzullo, Daniela Vitale; regia e partiture fisiche Elena Gigliotti; una produzione Cardellino srl, Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. All’interno di una prigione vivono le protagoniste di questa storia, liberamente ispirata al film Nella Città, l’inferno di Renato Castellani. Assassine, fattucchiere, adultere e ladre seriali provenienti da tutta Italia e realmente esistite nelle pagine di cronaca nera dagli anni 40 a oggi sono costrette a occupare un ristrettissimo spazio vitale: una cella di 2m x 2m. Il gruppo teatrale è originariamente formato da giovani attori diplomati presso la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova. Ingresso € 12, ridotto under 25 € 3 Org. Teatro del Lemming. Progetto sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nel Bando Culturalmente Impresa e dal MiBACT. Info e prenotazioni: 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com ...............................................................................................................................

• PRESEPI IN MOSTRA I presepi dovranno essere costruiti su una tavola o un piano trasportabile e consegnati presso il Teatro Comunale (piazza XX Settembre) dall’8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018. Ritiro opere dal 1° dicembre previa telefonata al 348.4766468. Il concorso è aperto a tutti. SAB.6 GENNAIO ore 17 Premiazione di tutti i presepi con rinfresco finale. Org. Pro Loco di Canaro in collab. con Parrocchia di S.Sofia e Comune di Canaro ...............................................................................................................................

RASSEGNA TEATRO CON...

sab.25 novembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

EL SINDACO IN MUDANDE... da Si salvi chi può di Tonino Micheluzzi Compagnia teatrale del Mondònego di Torreglia (Pd) L’opera, scritta nel 1954, è stata riadattata e diretta da Davide Boato e viene recitata in dialetto veneto. Ambientata nei primi anni ’70, racconta di Amedeo Pignatta, sindaco di un paese della campagna veneta, che parte alla volta del Sud America, invitato da un vecchio amico di gioventù Arrigo Maritan, ricco produttore di marmellata. Amedeo però non arriverà mai a destinazione a causa del naufragio della nave. Tutti lo credono disperso, ma... una serie dopo l’altra di sorprese architettate dai familiari rende la commedia piacevole, burlesca e, a tratti, sorprendente. Ingresso € 6 • Organizzazione: Circolo NOI San Benedetto di Grignano Polesine. Per informazioni: cell. 338.5618762 ...............................................................................................................................

sab.25 novembre ore 21 - Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

EL PAN L’È BON DA RENDARE Commedia brillante in dialetto veneto scritta e diretta da Lavinia Serenella Baron. Compagnia teatrale amatoriale El Zinquantin di Urbana. Trama: la commedia si svolge in una benestante famiglia di campagna (boaria). Nella grande casa vivono il vecchio padre Joani, le due figlie da maritare Pina e Flora avanti con l’età e la sposa Maria stanca di una vita grama, da poco rimasta vedeva, senza la soddisfazione di avere avuto figli. Le sorelle del poro Pasqualin (ex marito di Maria), Pina e Flora, per natura tirchie e acide, fanno da padrone; anche il vecchio Joani è costretto alla loro volontà. La perdita del fratello Pasqualin apre nuovi orizzonti alle due sorelle, che ormai sicure di essere padrone assolute, ambiscono a sposarsi. L’occasione è subito presa al volo da “Toni scarparo” astuto scapolo che punta al danaro. La compagnia propone questa commedia già premiata in due rassegne del Veneto, dopo il successo ottenuto con Proprio onco’ cà riva el vescovo presentata anche nella rassegna “A teatro con una stella” (febbraio 2017). Ingresso ad offerta libera. Organizzazione: Circolo Ricreativo Mons.G.Sichirollo Arquà Polesine. Per informazioni: cell. 393.9760659 ...............................................................................................................................

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

1-3 dicembre 2017 - Stanghella (Pd), area Festa Unità

FESTA DEL PORZEO Ricco menu a base di maiale: • antipasto della casa: Polentina con funghi e salame all’aceto balsamico; • antipasto del contadino: Crostini con lardo pressata di ciccioli e coppa di testa. • primi piatti: Risotto al tastasale, Lasagne al ragù, Tagliolini con radicchio e speck, Passatelli in brodo, Bigoli con salsiccia e funghi • secondi piatti: Stinco al forno con patate, Cotechino con purè, Salame ai ferri con radicchio ai ferri, Grigliata mista (pancetta, costine e salame), Zampetto e ossa di maiale con verze stufate, Filetto di maiale al forno con patate, Bistecca di cavallo, Costata di manzo, Tagliata di manzo • contorni: Verze stufate, Fasoi in tocio, Fasoi con cipolla, Insalata di stagione, Patate fritte. Le serate saranno allietate dalla musica di piano bar: • VEN. 1 Maurizio & Annalisa • SAB. 2 Alberto & Mary • DOM. 3 Romeo Leopardo Prenotazioni: 335.6845437 Massimo, 349.8220699 Elisa, 0425.958663 (Festa)

...................................................................................................................

27-28-29 novembre 2017 ore 9-19 Rovigo, Stazione FS 24 novembre - 24 dicembre 2017 - Rovigo, centro storico

STRENNE IN PIAZZA - NATALE 2017 • VEN. 24 ore 17.00 Inaugurazione e accensione grande Albero di Natale in piazza. Piazza Vittorio Emanuele II: Mercatino di Natale, 12 casette in legno con operatori commerciali, hobbisti e oggettistica (in Via Laurenti) - apertura: 24-25-26 novembre, 1-2-3, 8-9-10 e dal 15 al 24 dicembre 2017. Nel corso dei week end sono previste attività di animazione con il Portico degli Elfi a cura del Gruppo Teatrale “Il Mosaico”, giri gratuiti per le vie della città con carrozza di Babbo Natale. Da non dimenticare il 3° Natale in Piazzetta Annonaria con l’installazione della casetta di Babbo Natale e la raccolta di giocattoli e materiale didattico da mandare ai bambini meno felici di un orfanotrofio della Nigeria. • Domenica 31 dicembre Grande Festa di Capodanno con il concerto di Viva Santana (Santana tribute band). Progetto promosso dal Comune di Rovigo in coll. con RovigoFiere, Confesercenti, Confcommercio, Centro Città, Pro Loco città di Rovigo e Asm set. Agli eventi natalizi collaborano il Gruppo teatrale “Il Mosaico” e l'Associazione Vivirovigo

................................................................................................................... sab.9 dicembre ore 21 - S.M.Maddalena (Ro) Teatro Don Gino Tosi UN SOSIA SOTTO L’ALBERO Christmas Show Show di varietà in clima natalizio a scopo benefico. Presentatori della serata Simone Iorio e Umberto De Candia. Con la straordinaria partecipazione della scuola di danza The Academy International Dance School e con la presenza delle Cheeky Mums. L’utile della serata sarà devoluto in beneficienza all’ANT di Bologna - Delegazione Occhiobello. Org. A.C.L.I. coop.soc.onlus - Santa Maria Maddalena in collab. con The Academy, Volontariato Barbara, Ass.ne Volontariato Occhio Civico con patrocinio del Comune di Occhiobello. Info: unsosiasottolalbero@gmail.com 334.8731072

...................................................................................................................

25 novembre 2017 - 6 gennaio 2018 - Ferrara, p.za Municipale

IL PAESE DI BABBO NATALE giochi, laboratori e intrattenimenti per i bambini, in compagnia di Babbo Natale e i suoi folletti a cura della Contrada di San Paolo. Programma dettagliato degli eventi in calendario consultabile all’indirizzo: www.rionesanpaolo.com

...................................................................................................................

IL TRENO DELLA SALUTE Prevenzione e solidarietà Controlla la tua salute gratuitamente nella stazione più vicina a te! Il treno della salute fa tappa in diverse città del Veneto fermandosi nelle principali stazioni per alcuni giorni e dal 27 al 29 novembre sarà a Rovigo. Screening gratuiti e informazioni sulle buone pratiche di salute con gli specialisti di Medici con l’Africa Cuamm, insieme al Dipartimento di Prevenzione del Veneto e all’associazione Amici del Cuore. Sono previsti anche laboratori didattici e un concorso per i bambini delle classi terze della scuola primaria, a cui partecipare con la propria classe. Info: www.mediciconlafrica.org facebook: Medici con l'Africa Cuamm

...................................................................................................................

sab. 25 novembre 2017 ore 17 - Polesella (Ro) Villa Morosini

INVITO A VILLA MOROSINI Arte, cinema, cultura, gastronomia nella splendida cornice di una delle più belle Ville del Polesine.Durante l’evento: Incontro con Nicola Gasparetto, autore del libro “L’Anonimo del Novecento. Giuseppe Marchiori dagli esordi all’affermazione nella critica d’arte” ( Ed. Apogeo – Turismo & Cultura). L’autore descriverà l’affascinante scenario veneziano, in cui il Critico Lendinarese divenne punto di riferimento di alcuni tra i più importanti artisti italiani del ‘900. L’intervento è basato sulla ricca documentazione d’archivio conservata presso la Cittadella della Cultura di Lendinara. Proiezione di un prezioso documentario d’epoca proveniente dagli archivi RAI, che vede protagonisti Giuseppe Marchiori insieme agli stessi grandi artisti (Guttuso, Santomaso, Pizzinato, Turcato, Morlotti, Corpora e Franchina) a discutere, anche animatamente, tra di loro. A seguire visita guidata alla Mostra allestita in Villa, in cui sono esposti quadri degli stessi artisti, provenienti dalla Collezione CarraimAll’Angelo (dal nome del ristorante di Venezia nel quale si riunivano, spesso con la presenza di Peggy Guggenheim). Cena a buffet. Per chi fosse interessato sarà poi possibile visitare la quadreria della Villa. Quota di partecipazione: € 20. Adesioni in tempi brevi fino ad esaurimento posti c/o CeDi Rovigo: tel. 0425.21530 cedi@turismocultura.it Evento promosso da: CTG Rovigoti, Turismo & Cultura, Villa Morosini Catering “Il Borgo”, Apogeo Editore



10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

30 dicembre 2017 - 2 gennaio 2018

domenica 26 novembre 2017 - da Costa di Rovigo

CAPODANNO A NAPOLI

MUSEO VENETO DELLE CAMPANE

Durante il soggiorno visite guidate a: Caserta con la sua Reggia; Napolicon il centro storico, il Duomo di S. Gennaro, il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di San Domenico Maggiore, il Monastero di S. Chiara e la Chiesa del Gesù Nuovo, il Museo Cappella Sansevero, la Napoli sotterranea (un viaggio nel tempo lunfo 2.400 anni alla scoperta della nascita di Napoli a 40 mt di profondità); Salerno e le sue spettacolari luci d’artista; Sorrento la terra dei colori, la patria del poeta Torquato Tasso. Cenone di fine anno presso l’Hotel a Torre del Greco (4*). Quota: € 650 (suppl. singola € 95). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via

presso Villa Fogazzaro-Colbacchini Montegalda (Vi). La visita guidata comprende Museo delle Campane e il Parco - giardino della Villa e Concertino al Carillon. Ingresso previsto per ore 14.45. Ritrovo partecipanti ore 14.00 presso piazzale S. Benedetto a Costa di Rovigo (vicino ufficio postale). Partenza con mezzi propri. Quota di partecipazione: € 8 da pagare sul posto. Adesioni: Biblioteca Comunale di Costa tel. 0425.497107 o Cir-

Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: fulviatour.com

GITE GIORNALIERE BIG LIFE TOUR

...................................................................................................................

domenica 17 dicembre 2017

SAN CANDIDO E BRAIES Natale nelle Dolomiti a San Candido Viaggio in bus con partenza da Rovigo (stazione corriere) ore 6.30. Arrivo previsto 10.30; giornata libera per shopping prenatalizio. Primo pomeriggio partenza per Braies, cioccolata calda ammirando Il lago... Ritorno previsto per le ore 22.00 Quota individuale di partecipazione: € 35 supplemento per pranzo in ristorante € 25. Viaggio confermato. Info e prenotazioni: Deltaland Viaggi Mardimago (Rovigo) tel. 0425.935541 oppure Floriano 331.6345343 • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

prenotazioni aperte - da Grignano Pol. (Ro)

MOLVENO E ANDALO Con noi in Trentino a Dicembre e Gennaio DAL 26 AL 30 DICEMBRE e DAL 2 AL 6 GENNAIO (con possibilità di proseguire fino al giorno 7). Costo dell’intero soggiorno sia per dicembre che per gennaio: € 275 a persona pensione completa; € 255 in mezza pensione. A dicembre, fino ad esaurimento dei posti disponibili, bambini fino a 10 anni, gratis se in camera con due adulti. Supplemento € 65 per chi sceglie di proseguire fino al giorno 7 gennaio. Viaggio con mezzi propri. Il 2 e 6 gennaio è previsto il viaggio di andata e ritorno in pullman al prezzo di € 60 euro. Dal 2 al 6 gennaio a Molveno, con un piccolo supplemento è possibile alloggiare a mezza pensione in hotel benessere con piscina. A gennaio sono possibili: passeggiate di gruppo, ciaspolade, sci di fondo, oltre a ottime discese sugli sci e snowboard. Animazione con befana per i bambini, serate di musica e lotterie. Info e adesioni: cell. 340.2868288 Giulio, parrocchia di Grignano Polesine 41.44@libero.it Org. Tecnica Agenzia Deltamondo, via Mazzini, 8 - Rovigo

...................................................................................................................

colo AICS 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Pol. (Ro) DICEMBRE • DOM. 3 Lubiana splendida città oltre confine - Quota € 45 • VEN. 8 Mercatini di Follina e Cison di Valmarino con pranzo nel castello di Castelbrando - Quota € 59 • SAB. 9 Tenno e Rango - Quota € 35 • DOM. 10 Trenatale del Renon con biglietto A/R della funivia e del trenino - Quota € 49 • DOM. 10 Zorzoi e Siror di Primiero - Quota € 37 • DOM. 17 NOVITA’ Fico - Fabbrica Italiana Contadina Il più grande parco agroalimentare del mondo a Bologna. Un viaggio per raccontare l’eccellenza enogastronomica e la bellezza dell’agroalimentare italiano. Un ottimo luogo dove pensare ai tuoi regali per Natale - Quota € 35 • SAB. 23 Merano e pranzo alla Forst - Quota € 67 • SAB. 30 Trenino del Bernina - Quota € 69. Promozione Mercatini di Natale: prenota due mercatini sconto di € 5 sul secondo, prenotane tre e avrai lo sconto di € 15 sul terzo. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Pol. (Ro)

SPECIALE MERCATINI NATALIZI DICEMBRE: • SAB. 2 San Marino Mattinata dedicata alla Visita Guidata del centro storico, pranzo incluso (bevande comprese), nel pomeriggio Mercatini Natalizi - Quota: € 54 • DOM. 3 Candelara e Mombaroccio Mattinata a disposizione per il particolare mercatino natalizio dedicato alla Candele. Nel pomeriggio passeggiata per i mercatini di Mombaroccio con speciale Nevicata Artificiale - Quota: € 42 Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Rovigo, Lendinara e Badia Pol. (Ro)

PUBBLICO IN TV • GIO. 14 DICEMBRE 2017 The Wall, il nuovo programma di Gerry Scotti - Quota € 29 • DOM. 4 FEBBRAIO 2018 Domenica Live con Barbara D’Urso - Quota € 29 • GIO. 22 FEBBRAIO 2018 Verissimo con Silvia Toffanin - Quota € 29. Org. tecnica: Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro) Info ed iscrizioni tel. 0425 600359, WhatsApp 3455016160, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

dom. 17 dicembre 2017 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

UN NATALE DI LUCI E CRISTALLI A INNSBRUCK Partenze da: Rovigo ore 6,30 (p.zzale Cervi) e Lendinara ore 6.50 (fronte Famila). Innsbruck è una meravigliosa cittadina austriaca di origine medioevale. Simbolo della città, il tettuccio d’oro fatto costruire dall’imperatore Massimiliano I. Nel centro storico, incorniciati da incantevoli edifici dallo stile gotico, si trovano i caratteristi Mercatini di Natale. Partenza per il rientro ritardata per ammirare le luci e i cristalli che addobbano la cittadina e l’accensione dell’albero di Natale Swarosky con 170mila cristalli. Quota di partecipazione: € 42 soci, inferiori ai 18 anni € 32. La quota comprende: pullman + 2 autisti. Adesioni entro il 7 dicembre. Adesioni: • aicsrodigino@gmail.com • cell. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11-12.30 o 1718.30 Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org. tecnica: il Prossimo Viaggio sas Tribano

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 2 dicembre 2017

martedì 12 dicembre 2017

MILANO: EVENTO ‘ARTIGIANO IN FIERA’

PUBBLICO A THE WALL DA GERRY SCOTTI

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. All’interno della Fiera prodotti artigianali provenienti dall’Europa, dall’Asia, dall’Africa e dalle Americhe si incrociano in un luogo evento, illuminando di luce natalizia l’esperienza e la cultura del lavoro dei maestri d’ogni continente. Ma non solo: spettacoli musicali, performances di danza, corsi di cucina e la possibilità di provare il meglio della ristorazione internazionale. La quota di € 39 include bus, ingresso gratuito alla fiera e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti saranno accompagnati negli studi di Cologno Monzese per assistere come pubblico alla nuova trasmissione televisiva condotta da Gerry Scotti. La quota di € 35 include bus, accompagnatore d’agenzia e pranzo al sacco offerto dalla redazione. L’ingresso allo studio televisivo è riservato ai maggiori di 15 anni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 17 dicembre 2017

da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2017

NOVITA’: FICO EATALY WORLD - BOLOGNA

PONTE DELL’IMMACOLATA TRA GERMANIA E AUSTRIA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. 1° giorno: Visita ai Mercatini natalizi di Monaco, raccolti ai piedi di un abete illuminato alto 30 m. 2° giorno: visita guidata di Norimberga, che sorge intorno al magnifico castello imperiale; a seguire visita ai mercatini del Bambin Gesù allestiti per tradizione nel periodo dell’Avvento da oltre 4 secoli. 3° giorno Mercatini di Innsbruck nella cornice del celebre Tetto d’Oro che domina i suggestivi stands. La quota di € 320 include bus, hotel 3* a Norimberga o dintorni, trattamento di mezza pensione, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 10 dicembre 2017

MERCATINI DI CASTEL TIROLO E MERANO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Le mure storiche di Castel Tirolo si trasformano in preziosa cornice per una mostra-mercato di oggetti di antichi mestieri, realizzati al tornio o da filatrici e maestri orafi. Il profumo di biscotti accompagna i partecipanti in una piacevole passeggiata libera. Trasferimento a Merano, simbolo altoatesino del Natale con creazioni artigianali di lunga tradizione e squisite specialità eno-gastronomiche. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Il parco agroalimentare più grande al mondo dove poter degustare le principali ricette della cucina italiana tra tradizione e innovazione. Un'area dove fare la spesa e ascoltare il racconto del produttore. Percorsi didattici e itinerari esperienziali. Il parco racchiude tutta la meraviglia della biodiversità in un unico luogo, da percorrere a piedi, con la bici di Fico o lasciandosi semplicemente guidare dalla natura e dai profumi. La quota di € 29 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso è gratuito; per un’eventuale visita guidata con un ambasciatore Fico è richiesto un supplemento di € 15 da versare all’iscrizione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 17 dicembre 2017

GENOVA E L’ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata a Genova tra gli adornamenti natalizi delle vetrine dei negozi e gli addobbi che abbelliscono l’intricato dedalo di vicoli (carruggi) che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio, ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

sabato 16 dicembre 2017

da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

LA CASA DI BABBO NATALE A RIVA DEL GARDA E I MERCATINI DI CANALE DI TENNO E ARCO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Visita ai mercatini di Canale di Tenno addobbati nelle cantine del paese. Primo trasferimento ad Arco per scoprire l’Avvento colorato e profumato dall’enogastronomia trentina. Secondo trasferimento a Riva del Garda per visitare i suoi mercatini e la Casa di Babbo Natale dove ci si può misurare in svariate attività: scrivere la letterina, mettersi all’opera nell’officina con carta, colla e forbici, farsi truccare nello spazio del TruccaElfo. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso alla casa di Babbo Natale è facoltativo e da prenotarsi all’iscrizione. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 17 dicembre 2017

CAPODANNO A VIENNA Partenze da: Giacciano con Baruchella, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Il sogno di accogliere il nuovo anno nella cornice della capitale austriaca, sofisticata, elegante, romantica e indimenticabile, diventa realtà. Un tour guidato conduce i partecipanti lungo la rinomata Ringstraße, dove si incrociano alcuni dei palazzi più rappresentativi della città, tra le vie e le piazze del centro illuminate dalle luci natalizie e al cospetto dei luoghi simbolo della Mitteleuropa. La quota di € 660 include bus, hotel 4*, trattamento di mezza pensione, cenone di Capodanno, guida e accompagnatore d' agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 27 e domenica 28 gennaio 2018

WEEK-END BERNINA EXPRESS

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. I partecipanti visiteranno i suggestivi mercatini di Bolzano, classici come i giorni più belli del Natale, e il Lago di Carezza, sogno invernale della Val d’Ega dove le casette dell’Avvento come grandi lanterne punteggiano i sentieri e stufe a legna riscaldano un clima di festa. La quota di € 39 include bus e accompagnatore d’agenzia.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Panorami mozzafiato attraversando i ghiacciai alpini a bordo del Bernina Express, il trenino rosso Patrimonio Mondiale Unesco. Oltre a Tirano e Saint Moritz sarà Livigno a incantare con le straordinarie cime dell’Alta Valtellina. Shopping conveniente in zona extra-doganale. La quota di € 205 include bus, biglietto del trenino da Tirano a St. Moritz, hotel 3* a Livigno o dintorni, pensione completa dalla cena del 1° al pranzo dell'ultimo giorno, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

I MERCATINI DI BOLZANO E IL LAGO DI CAREZZA

11



info@viavainet.it

| gite e viaggi | corsi | VIAVAI

16 - 17 dicembre 2017 - da Rovigo

dom. 26 novembre 2017 - Rovigo, viale Porta Po 88

MERCATINO DI NATALE A FORTE DEI MARMI

OPEN DAY RHODIGIUM NUOTO E PALESTRA ROGER GYM

Fiera di Natale a Forte dei Marmi, famosa località marittima della Toscana. Quota di partecipazione € 250 (suppl. camera singola € 25); la quota comprende: viaggio in pull. GT, Cockail di benvenuto, sistemazione in camere doppie in hotel 4* in Versilia, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno, con pasti in ristorante o in hotel come da programma (bevande incluse), servizi guida come da programma, auricolari durante le visite, assicurazione medico bagaglio.

sioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dalle 9.00 alle 12.00 presso il Polo Natatorio Rhodigium Nuoto e la Palestra Roger Gym si potranno provare le attività che più interessano. • Acquaticità neonatale (3mesi - 2 anni compiuti), Corso Paperini (3-4 anni compiuti), Scuola di Nuoto bimbi, ragazzi e adulti: 1° turno ore 9.00-9.30, 2° turno ore 9.30-10.00, 3° turno ore 10.00-10.30, 4° turno ore 10.30-11.00, 5° turno ore 11.0011.30, 6° turno ore 11.30-12.00 • Palla nuoto e Aquagol, Nuoto sincronizzato: 1° turno ore 9.30-10.30, 2° turno ore 10.30-11.30 • AquaGym, Aquagyme AquaBike, AquaGym e AquaWalking, Interval Training, AquaCircuit: 1° turno ore 9.00-9.30, 2° turno ore 9.30-10.00, 3° turno ore 10.00-10.30, 4° turno ore 10.30-11.00, 5° turno ore 11.00-11.30. Per i nuovi iscritti ai corsi del Polo Natatorio pacchetto speciale che comprende iscrizione e mesi di dicembre e gennaio. Abbonamenti speciali anche nuoto e palestra. Info: tel.

adesioni aperte

...................................................................................................................

Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo. viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mer.- gio. e ven. ore 8-12. • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

sab. 20 e dom. 21 gennaio 2018 - da Rovigo

COLLEVALENZA E TODI Quota individuale di partecipazione € 180 (min. 45 partecipanti) - suppl. singola € 30. La quota comprende: viaggio in pullman G.T. da Rovigo sistemazione in camere doppie e trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del secondo; acqua e vino inclusi ai pasti, servizio guida full day il primo giorno e half day il secondo giorno, auricolari per l'intero viaggio; ingresso alle Cisterne di Todi, Assicurazione medico bagaglio AXA Interassistance. Programma dettagliato in ufficio ade-

PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BRENZAN PER L’ANNO 2018 • GIO. 4 GENNAIO Giornata sulla neve a Folgaria - Quota € 25 riduzioni per bambini • DOM. 21 GENNAIO Bologna: Fico (Fabbrica Italiana Contadina) - Quota € 25 • DOM. 25 FEBBRAIO In toscana a mangiare la fiorentina - quota € 75 • 28 APRILE - 1 MAGGIO Alla scoperta di Budapest - Quota € 495 • 7-14 LUGLIO Crociera MSC Preziosa nord Europa i Fiordi - quota da € 1520 • Per dicembre 2017 si organizzano inoltre gite ai MERCATINI DI NATALE a: Merano e Artigiano in fiera Rho (Milano) Ritiro programmi dettagliati, informazioni ed iscrizioni : Viaggi Brenzan s.a.s V.le G. Marconi, 10/A Castelmassa (Ro) tel. 0425.81789 www.viaggibrenzan.it

0425.30120 www.rhodigiumnuoto.it , tel. 349.3013484 www.palestrarogergym.it

iscrizioni aperte

SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA® con gli Istruttori: Manuel Manfrin, Paolo Gioachin, Marzia Cordioli. Inizio Corso di Formazione operatori Shiatsu nelle Sedi di: • ROVIGO Sabato 2 Dicembre • ESTE Sabato 16 Dicembre • FERRARA Sabato 16 Dicembre • VERONA Sabato 25 Novembre Info: 3496101956 • info@frequenzaspecifica.com • www.frequenzaspecifica.com

...................................................................................................................

dom. 26 novembre 2017 - Adria (Ro), Riviera Cesare Battisti, 28

...................................................................................................................

COME AFFRONTARE DOLORE E SOFFERENZA con la Scienza dello Yoga

da Brusegana, Albignasego, Conselve, Monselice, Rovigo

Incontro e videoconferenza sugli insegnamenti e opere di Marco Ferrini ore 16.30 presso la Casa della Cultura Marino Marin. A farci vivire all’inferno, al purgatorio o in paradiso è la qualità delle nostre relazioni, la nostra attidudine e impostazione di comportamento verso noi stessi e gli altri. Si vive all’inferno quando si crede che non ci sia via d’uscita dalla propria sofferenza. Imparando ad accogliere il dolore come una grande lezione di vita facendosi carico delle proprie responsabilità, ogni individuo potrebbe ricavarne un grande beneficio, un momento di evoluzione personale. Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione: tel. 320.4616973 (Fabio)

SPECIALE DICEMBRE E CAPODANNO • 27-30 DICEMBRE Viaggio tra Natale e Capodanno a Budapest, la perla del Danubio - Quota € 430 comprende pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, guida, accompagnatore • 30 DICEMBRE 2017-1° GENNAIO 2018 Speciale Capodanno a Montecatini: Vinci, Pistoia, Firenze - quota € 490 comprende pullman, hotel 4 stelle, pensione completa, Cenone e Veglione, guida, accompagnatore. L’agenzia Tif Viaggi moltiplica le partenze per le gite giornaliere ai Mercatini di Natale. Posti ancora disponibili. Org. tecnica: TIF VIAGGI Informazioni ed iscrizioni: Conselve 049.5385800 - Rovigo C.C. La Fattoria 0425.471172 o gruppi@tifviaggi.it

...................................................................................................................

email: fabiottorina@libero.it Org.: Centro Studi Bhaktivedanta

...................................................................................................................

sab. 2 dicembre 2017 - Lendinara (Ro) piazza Risorgimento 7

CONCENTRAZIONE E GESTIONE DELLE EMOZIONI con la Scienza dello Yoga. Incontro e videoconferenza sugli insegnamenti e opere di Marco Ferrini - ore 16.30 presso Sala Espositiva (IAT). Non si possono escludere le emoioni dalla propria vita ma si può scegliere come trasformarle e viverle diversamente. Le emozioni sono una forza motrice che risiede in ogni persona, per spronarle e attivarle. Come imparare a distinguerle e gestirle? Attraverso la pratica dello Yoga si può acquisire piena capacità di dominio delle proprie facoltà sensoriali e psichiche. Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione: tel. 320.4616973 (Fabio Grisotto) email: fabiottorina@libero.it Org.: Centro Studi Bhaktivedanta con il patrocinio del Comune di Lendinara

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema | CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.15 ven sab 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

con I. Elba, K. Winslet drammatico

FLATLINERS - LINEA MORTALE con Nina Dobrev, Ellen Page horror

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

GLI SDRAIATI

gio lun mar mer 16.00 - 19.40 - 21.30 ven sab 16.00 - 20.00 - 22.15 dom 15.15 - 17.20 - 19.30 - 21.45

con Claudio Bisio, Antonia Truppo commedia da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

NUT JOB 2 TUTTO MOLTO DIVERTENTE gio lun mar mer 16.30 - 18.00 ven sab 16.30 - 18.00 - 20.40 dom 15.15 - 17.20

regia di Cal Brunker animazione

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

JUSTICE LEAGUE

gio lun mar mer 16.30 - 18.10 - 19 - 20.30 - 21.30 ven sab 16.30 - 17.50 - 19.00 20.10 - 21.30 - 22.30 dom 15.15 - 17.45 - 19.00 20.10 - 21.30 - 22.30

con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy

Alimentato dalla sua rinnovata fiducia nell’umanità e ispirato dal gesto d’altruismo di Superman, Bruce Wayne chiede aiuto alla sua ritrovata alleata Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più temibile. Insieme, Batman e Wonder Woman si mettono subito al lavoro per trovare e assemblare una squadra di metaumani pronti a fronteggiare questa nuova minaccia. Ma nonostante la formazione di questa alleanza di eroi senza precedenti potrebbe essere già troppo tardi per salvare il pianeta...

tel. 0425 28282

IL DOMANI TRA DI NOI

gio lun mar mer 19.10 - 21.00 ven sab 20.15 - 22.30 dom 20.00 - 21.45

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

IL LIBRO DI HENRY

gio lun mar mer 17.00 - 21.30 ven sab 16.15 - 18.15 - 22.30 dom 15.45 - 17.50 - 22.10

con Jacob Tremblay, Naomi Watts drammatico da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

AMERICAN ASSASSIN

gio lun mar mer 17 - 19.15 - 21.30 ven sab 16 - 18.10 - 20.20 - 22.30 dom 15.20 - 17.30 - 19.50 - 22.00

con Dylan O'Brien azione

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

CACCIA AL TESORO

gio lun mar mer 16 - 19.45 - 21.30 ven sab 16.30 - 20.15 - 22.10 dom 15.10 - 17.00 - 20.40 - 22.30

con Vincenzo Salemme commedia da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA gio lun mar mer 16.20 - 18.50 - 21.20 ven sab 17.00 - 19.30 - 22.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

con Jessica Chastain, D. Bruehl drammatico

gio ven sab lun mar mer 16.00 dom 15.00 - 17.00

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

PADDINGTON 2

con Ben Whishaw, Hugh Grant family da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

THE PLACE

gio lun mar mer 19.00 ven sab 18.30 dom 19.15

con V. Mastandrea, M. Giallini fantasy da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

AUGURI PER LA TUA MORTE

gio lun mar mer 17.40 - 19.40 - 21.30 ven sab 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 16.45 - 18.30 - 20.30 - 22.30

con Jessica Rothe horror

LA CASA DI FAMIGLIA

gio lun mar mer 17.50 ven sab 18.15 dom 18.50

con Lino Guanciale commedia da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

CAPITAN MUTANDA

gio lun mar mer 16.00 ven sab 16.15 dom 15.00

regia David Soren animazione


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

CINEMA EDEN

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

gio ven 20.05 - 22.30 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 15.10 - 17.35 - 20.00 - 22.25 lun mar mer 20.00 - 22.25

con Claudio Bisio, Antonia Truppo

gio ven lun mar mer 20.20 - 22.35 sab 17.40 - 19.55 - 22.10 - 0.25 dom 15.15 - 17.30 - 19.45 - 22.00

con Nina Dobrev, Ellen Page horror

AMERICAN ASSASSIN con Dylan O'Brien azione

da gio. 23 a mer. 29 novembre 201

NUT JOB 2 TUTTO MOLTO DIVERTENTE gio ven 18.10 sab 16.10 - 17.00 dom 16.00 - 18.00 lun mar mer 18.20

regia di Cal Brunker animazione

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

DETROIT drammatico

gio ven 18.35 - 21.30 sab 19.50 - 22.45 dom 15.40 - 18.35 - 21.30 lun 18.25 - 22.00 mar 18.25 - 21.20 mer 22.00

con John Boyega, Will Poulter

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

CACCIA AL TESORO commedia gio ven lun mar mer 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 18.05 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.45 - 17.50 - 19.55 - 22.00

con Vincenzo Salemme

lun. 27 e mar. 28 novembre 2017

EASY UN VIAGGIO FACILE FACILE lun 19.00 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 piccoli grandi film

con N. Nocella, L. De Rienzo drammatico da lun. 27 a mer. 29 novembre 2017

CANALETTO A VENEZIA

lun mer 18.10 - 20.00 mar 19.00 - 21.00

regia di D. Bickerstaff, P. Grabsky documentario sab. 25 e dom. 26 novembre 2017

AUGURI PER LA TUA MORTE sab 0.40 dom 22.35

con Jessica Rothe horror

GLI SDRAIATI commedia

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

FLATLINERS - LINEA MORTALE gio ven lun mar mer 19.55 - 22.15 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.15 - 17.35 - 19.55 - 22.15

con Nina Dobrev, Ellen Page horror

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

JUSTICE LEAGUE

gio ven 18.30 - 19.50 - 21 - 22.20 sab 16.30 - 19 - 21.30 - 22.30 - 0.00 dom 15.30 - 18.00 - 20.30 - 22.00 lun mar 19.50 - 22.20 mer 18.30 - 21.00

con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy

da gio. 23 a mer. 29 novembre 201

PADDINGTON 2

gio ven mer 18.10 sab 17.35 dom 15.15 - 17.30 lunedì e martedì riposo

con Ben Whishaw, Hugh Grant family da gio. 23 a dom. 26 novembre 2017

BORG McENROE

gio ven 22.30 sab dom 19.50

con Shia LaBeouf, S. Gudnason biografico mercoledì 29 novembre 2017

AMORI CHE NON SANNO STARE AL MONDO mer 20.15 - 22.15

con L. Mascino, T. Trabacchi drammatico

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA gio ven 19.55 sab 17.20 - 19.55 - 22.00 dom 20.00 lun 21.20 mar 18.25 mer 18.25 - 21.00

con Jessica Chastain, D. Bruehl drammatico

FLATLINERS - LINEA MORTALE

gio lun 21.30 ven sab 20.00 - 22.15 dom 17.00 - 19.15 - 21.30 martedì riposo mer 19.15 - 21.30

da ven. 24 a mer. 29 novembre 2017

NUT JOB 2 TUTTO MOLTO DIVERTENTE ven 20.00 sab 18.45 - 20.30 dom 15.15 - 17.15 - 19.00 lunedì e martedì riposo mer 18.00 - 19.45

regia di Cal Brunker animazione

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

JUSTICE LEAGUE

gio lun mer 21.30 ven sab 19.30 - 22.00 dom 14.45 - 19.10 - 21.00 martedì riposo

con Ben Affleck, Henry Cavill fantasy

da gio. 23 a mer. 29 novembre 2017

BORG McENROE

gio lun mer 21.30 ven 22.00 sab 22.15 dom 15.00 - 17.00 - 21.30 martedì riposo

con Shia LaBeouf, S. Gudnason biografico

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.