Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD 27 NOVEMBRE 3 DICEMBRE
n.45-2015
| anno XXII
www.viavainet.it
| proiezioni | VIAVAI
info@viavainet.it
IL POLESINE INCONTRA LA MONTAGNA • 2a rassegna cinematografica 2015
PROGETTO ‘900 • STORIA E LETTERATURA CON IL CINEMA
ven.27 novembre ore 21 - Grignano Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
gio.26 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
SUMMIT K2 di Nick Ryan (GB - Irlanda, 2012)
LA GRANDE GUERRA di Mario Monicelli
Proiezione film-documentario sulla tragedia avvenuta durante la salita del K2 nel 2008. Era il primo agosto e dei 22 scalatori ne sarebbero tornati vivi soltanto 11. Recandosi nei luoghi della tragedia e intervistando i sopravvissuti e i parenti delle vittime, il regista Nick Ryan cerca di cogliere le luci e i lati oscuri di una delle montagne più affascinanti e temute di sempre, il K2. Il documentario, vincitore del premio per il miglior montaggio al Sundance Film Festival nel 2013 e selezionato al Sundance London Film and Music Festival nello stesso anno, ricostruisce una delle vicende più tragiche dellʼalpinismo sportivo.
(ITA 1959) con Alberto Sordi, Vittorio Gassman • 1917. Il romano Oreste Jacovacci e il milanese Giovanni Busacca si incontrano in un distretto militare, dove il primo promette, con l'inganno e dietro compenso, di far riformare l'altro. Invece si ritrovano entrambi in divisa su un treno, e la comune avversione alla guerra li fa diventare amici, in compagnia di una colorita varia umanità sottoposta, come loro, alle disavventure belliche.
Ingresso gratuito. Organizzazione: Associazione NOI Oratori & Circoli - Circolo San Benedetto di Grignano Polesine con il patrocinio del CAI Sezione di Rovigo Per informazioni: 338.5618762
...................................................................................................................
ven.27 novembre 2015 ore 20.30 - Rovigo, Teatro S.Bortolo
IL LEONE DI VETRO proiezione film di Salvatore Chiosi 1866. Il referendum del 22 ottobre, di fatto, sancirà l'annessione del Veneto al Regno d'Italia. Attraverso le vicende di due famiglie venete - i Biasin che da generazioni producono e commerciano vino in tutta Europa, e i Querini, aristocratici in decadenza - si narra il periodo tra la caduta di Venezia per mano di Napoleone e la sua annessione all'Italia, tra guerra, conflitti, rivelazioni e intrecci amorosi. Entrata libera. Org. www.raixevenete.com
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 1° ciclo
gio.3 dicembre ‘15 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
NON ESSERE CATTIVO proiezione film di Claudio Caligari Con L.Marinelli, A.Borghi • 1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti in discoteca, macchine potenti, alcool, droghe sintetiche e spaccio di cocaina. Vivono in simbiosi ma hanno anime diverse, entrambi alla ricerca di una loro affermazione. L’iniziazione all’esistenza per loro ha un costo altissimo e Vittorio col tempo inizia a desiderare una vita diversa... Ingresso € 5 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collab. con Non solo spettatori Este. Info: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it
gio.3 dicembre ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
UN AMORE DI SWANN di Volker Schlondorff (Germania, Francia 1984) con Jeremy Irons, Ornella Muti, Alain Delon, Fanny Ardant Il racconto dell'amore di Swann per Odette, bella donna di mondo che gli è stata presentata ad un ricevimento, la quale dapprima lo incuriosisce, successivamente lo cattura sempre di più col suo fascino malioso, lo introduce nel salotto dei Verdurin nobili "arrivati" di serie B - e infine lo ignora con raffinata determinazione, scatenandone la gelosia, fino a ridurlo a un nevrotico quanto vano inseguirla, sempre più maliziosamente sfuggente. Ingresso libero. Org. Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo, ‘900 Passato Prossimo 2015, Archivio di Stato di Rovigo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: ARCI rovigo@arci.it - tel. 0425.25566 - www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
ven.4 dicembre 2015 ore 21 - Agna (Pd) Sala Polivalente via Roma
IL SEGRETO DI ITALIA Proiezione film di Antonello Bellucco con Romina Power. Saranno presenti in sala: Raffaella Lucietto, organizzatrice generale per Eriadorfilm e Gloria Rizzato, attrice protagonista. trama: Ispirato a fatti realmente accaduti nella primavera del 1945, a deposizione delle armi avvenuta, Codevigo, paese della bassa padovana, vive la guerra solo dopo la liberazione... Il dramma di una famiglia in quello che è stato l'eccidio di Codevigo commesso dai partigiani vissuto con gli occhi e i sentimenti di una giovane ragazza: Italia. Ingresso libero. Informazioni: 340.3470524 Org.: Comune di Agna Assessorato Politiche Giovanili
...................................................................................................................
3
4
VIAVAI | mostre | incontri |
tel. 0425 28282
novembre - dicembre 2015 Montagnana e Urbana (Pd)
sab.28 novembre ore 9.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi
LINEE D’AFRICA
4° CONVEGNO SULLA MALATTIA DI PARKINSON
Spettacolo itinerante di arte poetica con SILVANA MELLACINA Presenta Franca P. Borin poetessa e scrittrice di Montagnana (PD). Il Progetto Linee d’Africa è uno spettacolo itinerante che si articola in due momenti: dal 28 novembre al 5 dicembre | POP ART | presso la Sala Veneziana di Castel San Zeno in Montagnana (PD) Vernissage sab. 28 novembre ore 18; dall’8 al 15 dicembre | MATERIAL ART | nell'Antico Monastero di San Salvaro, Urbana (PD) Vernissage mar. 8 dicembre ore 18. Non una mostra, ma un'esperienza sensoriale di Arte, Poesia e Musica. Il nome è un omaggio alla terra d'origine dell'artista Silvana Mellacina. L'estensione della ricerca all'interno dei comuni della provincia di Padova ha indirizzato l'interesse verso quei piccoli gioielli ritenuti delle vere eccellenze locali lontano dalle città già ampiamente note nel nostro territorio. La volontà è creare dei percorsi culturali piacevoli che possano instillare l'interesse per il binomio Arte-Poesia-Musica ad un bacino d'utenza sempre più ampio e diversificato promuovendo la valorizzazione di un'artista dai molteplici interessi e suggerendo un maggiore coinvolgimento della collettività.
Sviluppi e nuovi orientamenti nella malattia di Parkinson Sabato 28 novembre si svolgerà la Giornata Nazionale del Parkinson. In tutta Italia si terranno iniziative e incontri di informazione e confronto che coinvolgeranno le strutture mediche aderenti, attraverso il supporto di personale medico qualificato. Anche quest’anno l’Associazione Parkinson Rovigo & Amici onlus partecipa all’iniziativa promuovendo nella città di Rovigo, per il quarto anno consecutivo, un convegno sulla malattia di Parkinson. Interverranno i seguenti medici e specialisti: Roberto L’Erario neurologo, Gianluigi Ricchieri neurologo, Angela De Iuliis biologa ricercatrice, Francesca Siviero psicologa, Paola Donegà diabetologa e dietologa, Eraldo Barcaro neurologo e “testimonial”. Sarà ospite il dottor Gianguido Saveri di Parkinson Italia a cui l’Associazione di Rovigo è associata. Il Parkinson, dopo l’Alzheimer, è la malattia neurodegenerativa più diffusa nel mondo. In Italia 230.000 persone sono affette da Parkinson, un numero destinato a raddoppiare nei prossimi venti anni. L’idea che la malattia riguardi solo le persone anziane non corrisponde più alla realtà. Un paziente su dieci ha meno di 50 anni, il cinque per cento ha meno di 40 anni. Il problema, quindi, non è solo clinico, ma sociale e ha un forte impatto sulla vita di migliaia di persone.
Orari d’apertura mostre ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00. Info: 349.1278204 Org.: Comune di Montagnana, Comune di Urbana, Associazione Culturale Historia Tourism, Ostello San Salvaro, Museo San Salvaro, Rete Eventi
................................................................................................................... fino al 28 febbraio 2016 - Ferrara, Palazzo dei Diamanti DE CHIRICO A FERRARA Metafisica e avanguardie Travolto da un’ondata di emozione di fronte alla bellezza e ai miti rinascimentali della città di Ferrara, de Chirico dipinse un mondo irreale popolato di meraviglie: piazze fuori dal tempo immerse in tramonti fantastici o stanze segrete dalle prospettive vertiginose fanno da sfondo agli oggetti enigmatici scoperti nelle peregrinazioni tra i vicoli del ghetto, o diventano il palcoscenico su cui recitano manichini da sartoria e personaggi muti e senza volto. Mostra a cura di Paolo Baldacci e Gerd Roos, org. da Fondazione Ferrara Arte e da Staatsgalerie Stuttgart in collab. con Archivio dell'Arte Metafisica di Milano/Berlino Orari di apertura: tutti i giorni 9.00-19.00 (aperto anche 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio). Informazioni e prenotazioni: tel. 0532.244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it
...................................................................................................................
Per informazioni: www.parkinsonrovigo.it
...................................................................................................................
fino al 28 marzo 2016 - Padova, Palazzo Zabarella
FATTORI Giovanni Fattori (Livorno, 1825 - Firenze, 1908) è stato certamente anche per la lunga vita, la qualità, il numero dei quadri realizzati, un protagonista di livello europeo. Le celebri tavolette, i dipinti monumentali di soggetto risorgimentale, i magnifici ritratti, le scene di vita popolare sono riuniti in una grande mostra che ripropone al pubblico l’assoluto protagonista, non solo della pittura macchiaiola, ma anche del naturalismo di fine secolo. Promotori: Fondazione Bano e Comune di Padova in collab. con Fondazione Antonveneta, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti - Firenze, Istituto Matteucci, Viareggife.it Orari: dal martedì alla domenica ore 9.30-19.00 (chiuso i lunedì e il 25 dicembre, aperto lun.7 dicembre, 28 dicembre, 4 gennaio, 28 marzo). Info: www.zabarella.it
...................................................................................................................
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
PROGETTO ‘900
ven.4 dicembre ore 17.30 Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi
LINO PIETRO CALLEGARIN MARCEL PROUST le opere e i giorni Presentazione del libro (ed. arcilibri) con saluti di Enrico Zerbinati Presidente Accademia dei Concordi di Rovigo; relatore Sergio Garbato; interventi Ursula Andreose e Antonio Lodo. “Di lui, del « piccolo Marcel », resta specialmente quell’accostarsi quasi inevitabile alla sua opera, che ogni lettore, almeno una volta della vita, sperimenta con non poca titubanza, per innamorarsi perdutamente di ogni pagina e ogni personaggio o, al contrario, abbandonare quasi immediatamente la presa. [...] Forse nasce proprio dalla necessità di diradare tanti pregiudizi e inciampi, false partenze e impossibili arrivi, questo articolato e partecipe lavoro di Lino Pietro Callegarin, che diventa un autentico e inebriato viaggio all’interno dell’opera proustiana. È come se, attraverso le tremila pagine della Recherche, Callegarin ritrovasse luoghi e immagini, volti e reliquie della vita dell’autore, che pure continua a essere sfuggente. E, davvero, questo libro diventa una inesausta interrogazione dei sette fitti volumi di uno dei capolavori assoluti della letteratura di ogni tempo. [...] Proust, allora, diventa la chiave che apre, ancora una volta, la porta all’immaginazione e alla conoscenza di sé, alla profondità dei sentimenti e ai presagi sempre meno oscuri del destino di ciascuno di noi.” dalla prefazione di Sergio Garbato Organizzazione: ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE Comitato provinciale di Rovigo con Provincia e Comune di Rovigo, Accademia dei Concordi e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per info: ARCI Rovigo viale Trieste 29 tel. e fax 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
ven.20 e 27 novembre Badia (Ro) sala Abbazia della Vangadizza
ANTICHE RICETTE DI FELICITÀ • VEN.27 novembre ore 21 “L’ingrediente principale: diventa chi Sei e ri-scopri il tuo Talento” dott.ssa Fulvianna Furini, psicologa-psicoterapeuta in formazione - Canda; “La Felicità del Cammino, riflessioni sul cammino di Santiago” dott.ssa Silvia Nadalini, farmacista e psicologa - Adria e Rovigo; “Yoga e felicità: un percorso di conoscenza, consapevolezza e trasformazione” Nadia Altieri, insegnante yoga e naturopata - Rovigo Ingresso libero Organizzazione: SIMP Società Italiana Medicina Psicosomatica - sezione Rovigo con il patrocinio del Comune di Badia Polesine. Info: SIMP 0425.30635 www.salutepsicosomatica.it FB: salutepsicosomatica
...................................................................................................................
giovedì 3 dicembre ore 17.30 - Rovigo, via della Tecnica 10
CARDIOPATIE E SESSUALITÀ Incontro di presentazione del gruppo di auto-mutuo-aiuto degli Amici del Cuore per cardiopatici (via della Tecnica 10, sopra la fionda di Davide). In questo incontro di presentazione, aperto a tutti, il dottor Adolfo Badin, responsabile della riabilitazione del reparto di cardiologia dell’Ulss 18 parlerà sul tema: “Cardiopatie e sessualità”. Cristiano Draghi, facilitatore del gruppo e delegato degli Amici del Cuore per l’auto mutuo aiuto spiegherà scopi e organizzazione del gruppo. Porterà i suoi saluti Luigi Brazzorotto, segretario degli Amici del Cuore di Rovigo. Ingresso libero, al termine aperitivo analcolico equo e solidale. Per maggiori informazioni telefonare agli Amici del Cuore al 347.1404224 oppure al 347.2440685
...................................................................................................................
sab.28 novembre 2015 ore 16 - Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi
IL MONDO DELLA SCUOLA: Relazioni e Conflittualità Lezione gratuita ad ingresso libero La Scuola è il contesto in cui le famiglie e gli insegnanti collaborano e concorrono alla crescita dei bambini e dei ragazzi. E’ e dovrebbe essere un luogo in cui la fiducia e la speranza nel futuro si concretizzano in azioni e scelte responsabili. Talvolta il luogo per eccellenza della dialettica costruttiva e del confronto si trasforma in una realtà frustrante e conflittuale sia per gli alunni che per gli educatori. Comunicare correttamente le proprie ragioni ed esigenze, prediligendo il compromesso alla presa di posizione, è una COMPETENZA COMUNICATIVA E RELAZIONALE che si può apprendere e sviluppare. Il Counseling costituisce uno strumento straordinario per permettere ad adulti e bambini di acquisire e potenziare tale competenza. Lezione tenuta da: Alberto Dea Medico, Supervisor Counselor, Direttore di Gestalt Institute Master in Gestalt Counseling Integrato, Professionista PNL Erika Marangoni Laureata in Psicologia dell’Educazione, Professional Counselor, Docente presso Gestalt Institute Master in Gestalt Counseling Integrato, Esperta di Comunicazione, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico. Organizzazione: Punto Scuole - Associazione Culturale Punto Gestalt. Informazioni: Erika Marangoni 388.3637623 erikacounselor@gmail.com www.puntogestalt.it
...................................................................................................................
novembre-dicembre 2015 - Boara Pisani (PD) Sala Civica Piazza Athesia
BOARA INCONTRA • GIO. 26 NOVEMBRE ore 21 Presentazione libro Mario Berto “Gorgo della novizza, tra storia e leggenda” (Alberto Brigo Editore) Una risorgiva, un laghetto, una scritta che evoca la visione di un fantasma, suggeriscono una storia ambientata tra il 1300 e il 1400. L’eroe Arrigo e la giovane Maddalena vivono fatti tragici e romantici lungo il corso del fiume Adige nel periodo più buio della signoria Carrarese. • VEN. 4 DICEMBRE ore 21 Presentazione libro: Lina Ellina “Il Veneziano” (Alberto Brigo Editore) Due storie, vissute tra il XV ed il XXI secolo, trovano sintesi nell’incontro dei destini di due componenti della famiglia Zanetti. Marin, commerciante di stoffe, lascia Venezia per Cipro; Lorenzo, chef rodigino, compie lo stesso viaggio spinto dal bisogno di chiarire il mistero legato ad un suo antenato. Sullo sfondo le vicende politiche dell’epoca e le immagini di Venezia, Rovigo e la splendida Cipro. Org: Comune di Boara Pisani Ass.to Cultura e Biblioteca Civica con patrocinio: Biblioteche Padovane Associate - Bassa Padovana; in coll. con Ass.ne Culturale Leonardo da Vinci e Alberto Brigo Editore. Info: fb.com/associazioneleonardodavinci o Biblioteca Comunale di Boara Pisani 0425 486037 - biblioteca.boarapd@libero.it
................................................................................................................... SABATO CON L’AUTORE • incontri d’autunno 2015
sab.28 novembre ore 17 - Este (Pd) Biblioteca Civica via Zanchi 17
KEVIN BLACK (MAURO PUGGINA) Il quarto angelo (ilmiolibro.it 2014) Un prete giapponese viene trovato morto suicida a Berlino. In una mano regge un libro, nell'altra la pistola. Angela Knight lavora per la scientifica presso il New York Police Department e cercherà d'interpretare le parole di quel misterioso libro. Ma quando ciò avverrà, scoprirà che la sua vita non sarà più la stessa, la vita di tutti non sarà più come prima. Ingresso libero. Org. Comune di Este - Biblioteca Civica “Contessa Ada Dolfin Boldù” Info: tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it
5
6
VIAVAI | incontri | musica |
info@viavainet.it tel. 0425 28282
15-22-29 novembre e 6 dicembre Rovigo, Accademia dei Concordi
MUSICA E PITTURA ED.2015. LA DOMENICA AI CONCORDI Rassegna autunnale di incontri-concerti, sempre innovata, che accosta l’esecuzione di brani musicali alla riscoperta dei tesori artistici della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile. L’edizione 2015 è dedicata al Barocco e ai grandi maestri del Seicento e del Settecento.
dom.29 novembre h 11 - Rovigo, Accademia dei Concordi Sala Oliva
LES VOIX DANS LES JARDINS DE VERSAILLES Raccolte di arie e danze curate e pubblicate rispettivamente da Mr. Bouvard a Parigi nel 1740 e da Philidor Laisnée nel 1690. Programma: Jacques Martin Hotteterre (1674 - 1763), Prélude en Re majeur per flauto e basso continuo da L’art de préluder sur la flûte traversière; François Couperin (1668 - 1733), Le Rossignol-en-Amour per flauto e clavicembalo da Troisième Livre de Pièce de clavecin, Quatorzième Ordre. Eseguono: soprani Maria Chiara Ardolino e Emma De Poli (anche violoncelliste); Kristen Mastromarchi e Yuko Matsuo; baritono Gianandrea Navacchia; flauto Veronica Rodella; clavicembalo Francesco De Poli. La presentazione del pittore Pietro Negri (1628 - 1679) e dell’opera “Rebecca ed Eleazaro al pozzo” conservata nella Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi e del Seminario Vescovile sarà esposta da Sarah Lanzoni. Ai presenti distribuzione volumetto “Musica e Poesia e Musica e Pittura 2015” Ingresso libero. Org. Fondazione Banca del Monte di Rovigo (0425.422905), Conservatorio F. Venezze (0425.22273), Accademia dei Concordi (0425.21654)
.................................................................................................................... ANTICHI ORGANI DEL POLESINE XIII edizione. Un patrimonio da scoprire ed ascoltare sab.28 novembre ore 21 - Porto Viro (Ro) Chiesa di San Bartolomeo
FEDERICA IANNELLA (organo)
novembre-dicembre S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria
CAFFÈ LETTERARIO 4 pomeriggi domenicali di poesia e musica L’iniziativa vuole essere una occasione, una opportunità per stare insieme in modo intelligente e interessante per aiutarci in questi tempi di Avvento 2015, a guardarci dentro e attorno per darci reciprocamente coraggio e speranza. La poesia e la musica ci possono aiutare e stimolare ad uno sguardo sofferto e pieno di speranza verso la realtà che ci circonda. Bisogna guardare in avanti. E’ ora che dobbiamo vivere affrontando il futuro in modo positivo nonostante tutte le contraddizioni di cui è strapieno il nostro tempo. In calendario quattro appuntamenti (inizio ore 15) per declinare quattro temi: • dom.29 novembre è di scena “LA PROMESSA”. La promessa di quando eravamo bambini, affidata al vento della sera, scritta in un foglio di carta. Bei ricordi dell’infanzia che il tempo ha rapito nel suo inesorabile corso, con PAOLO PIGOZZI e ALBERTO GREGGIO (ideatori del progetto PiGreg 2,14) Pigozzi (Equipe 84) tastiere e voce, e Greggio chitarra e voce, rielaborano idee e percorsi musicali con arrangiamenti propri, con un repertorio rock/fusion/progressive di brani degli anni 70/80/90 (Sting, Beatles, Rolling Stones, Paolo Conte, Equipe 84, Battisti, New Trolls, PFM...) • dom.6 dicembre tocca a“L’ATTESA” Ogni attesa è un gioco. Il limite è la nostra attesa.Starsene qui, nelle stagioni che mutano, è la norma comune: il dono estremo è l’uscita, con DAVID SCARONI e VANESSA SINIGAGLIA. • dom.13 dicembre tocca a “IL COMPIMENTO” Una stanza o una casa, diventa sempre simile a chi vi abita! Perfino la grandezza di una stanza varia a seconda della grandezza del cuore, con PAOLO TRAVERSI. • dom.27 dicembre, alle soglie del nuovo anno, si termina con “IL FUTURO” Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. Voglio, avrò... se non qui, in un altro luogo che ancora non so. Niente ho perduto. Tutto sarò, con JESSICA RIZZATO. Adesioni entro il venerdì precedente l’appuntamento, versando un contributo di euro 5, che comprende un piccolo buffet con caffè, the, biscotti, dolcetti, cioccolatini, caramelle... Info e prenotazioni presso Cartolibreria “Peter Pan” di San Martino di Venezze, via Roma (tel. 0425.99406) L’attività di questi pomeriggi domenicali serve a sostenere l’operato della CARITAS dell’Unità Pastorale di San Martino di Venezze e Beverare in collab. con Amministrazione Comunale di San Martino di Venezze e Ass.ne Culturale “San Martino”. Per informazioni: www.unpastosmb.it
Organo Gaetano Callido, op. 236, 1787 Protagonista della serata sarà il M° Federica Iannella, docente d’organo al Conservatorio “Buzzolla” di Adria. Il M° Iannella presenterà al pubblico musiche di autori barocchi italiani e tedeschi, oltre ad interessanti brani del compositore marchigiano Giovanni Morandi, molto amico di Gioacchino Rossini, che, nelle Marche, ebbe a disposizione molti strumenti costruiti dal celebre organaro Gaetano Callido. In programma: Domenico Zipoli (1688-1726) “Toccata in re minore”; Johann Caspar Fischer (1665-1746) “Chaconne in F”; Johann Adam Reincken (16231722) “Fuga in sol minore”; Antonio Vivaldi - Johannes de Gruytters (16781741) “Concerto in Fa maggiore” (Allegro - Adagio - Allegro); Giovanni Morandi (1777-1856) “Pastorale per il SS. Natale” (Andante sostenuto - Allegro vivace assai); G. Rossini - G. Morandi (1792-1868) “Marcia militare” (Allegro vivace), “Sonata per organo del celebre Rossini” (Andantino - Allegro brillante); G. Verdi - G. Morandi (1813-1901) “Sonata dalla Polacca” da “I Lombardi alla prima crociata” (Allegro giusto); G. Donizetti - G. Morandi (1797-1848) “Sonata del celebre Donizetti” (Andantino - Allegro brillante); G. Rossini - G. Morandi (1792-1868) “Marcia Pas redoublè” (Tempo di marcia). • Prossimo concerto sab.19 dicembre ore 21 Ca’ Venier, Porto Tolle (Ro) Chiesa Arcipretale di S. Nicolò Vescovo GIORGIO GUILLA, organo - Organo Giacomo Bazzani, 1887 Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento della Regione Veneto, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Provincia di Rovigo, del Comune di Porto Viro e con il sostegno economico di Guerrato S.p.A. e RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 Facebook: Antichi Organi del Polesine
...................................................................................................................
mer. 2 dicembre 2015 ore 21 - Ostiglia (MN) Teatro Nuovo M. Monicelli
VOCI SOTTO L’ALBERO 2a edizione Marina Santelli, Ester Scarpa e Eva Collicelli. Saranno queste le strepitose cantanti protagoniste della seconda edizione di "Voci sotto l'albero". E con loro saranno protagonisti i ragazzi del coro delle voci bianche della Corale G.Verdi di Ostiglia. Come lo scorso anno sarà uno spettacolo bellissimo che ci introdurrà al meglio al periodo natalizio. Sul palco ad accompagnare i cantanti quattro grandi musicisti: Fabio Bortolani al basso, Andrea Mai alle tastiere, Gian Luca Molinari alla chitarra e Fausto Negrelli alla batteria. Org.: Comune di Ostiglia, Pro Loco di Ostiglia, Corale G. Verdi, Fondazione Scuola di Musica Oltrepò Mantovano progetto “Accordiamoci”
...................................................................................................................
| spettacoli | musica | VIAVAI ven.4 dicembre 2015 ore 20.45 Rovigo, Teatro Sociale
LA STRADA Spettacolo di Beneficenza Musica | Danza | Cabaret A cura di “Quelli della Sanità e dintorni” gruppo di medici e professionisti che mettono a disposizione quel “talento artistico” proprio di ciascuno, a servizio di progetti umanitari. Insieme si esibiranno Amici, Sostenitori e altri Professionisti del Polesine che per un momento vestiranno i panni di “Artisti per Solidarietà”. Spettacolo a favore di La Tenda onlus di Lendinara per la creazione della Fondazione a supporto della realizzazione e gestione del Centro antiviolenza per le donne con i loro figli di Lendinara. Prevendite biglietti • ROVIGO: Casa Fortuna e Tabacchi c/o C.C. La Fattoria; Tabaccheria Garibaldi p.zza Garibaldi 4; Bottega del Caffé Dersut c.so del Popolo 108 e 207 • LENDINARA: Ortofrutta l’Angolo via Perolari 6 Presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Rovigo dalle ore 16 del 4 dic. Per il disabile accompagnato paga solo l’accompagnatore. Organizzazione: La Tenda o.n.l.u.s. con il patrocinio del Comune di Rovigo e con il sostegno e la collaborazione di Ass.ne Culturale Gioacchino da Fiore - Padova, Ass.ne Sportivo Dilettantistica Uguali... Diversamente - Rovigo, Unione Cristiana Impreditori Dirigenti - sezione di Rovigo. Per informazioni: 348 7242104
................................................................................................................... STRENNE DI NATALE
sab.28 e dom.29 novembre ore 21 - RovigoFiere v.le Porta Adige 45
RHODIGIUM GOSPEL FESTIVAL Terza Edizione del Festival Gospel Regionale SAB.28 ore 21 • SANTA RITA GOSPEL SINGERS di Canale di Ceregnano (Ro) - studia approfondisce e propone il repertorio corale gospel americano, oltre ad animare da ormai molti anni le liturgie nella propria parrocchia. E’ una formazione mista composta da circa 20 persone coordinata da Daria Andrioli e con l’accompagnamento strumentale del tastierista Tiziano Biscuola, del pianista Angelo Mazzucato, del sassofonista Marco Monesi e del bassista Michele Baruchello oltre alla partecipazione della flautista Veronica Rodella durante le animazioni liturgiche. L’attività del gruppo consiste nell’animazione delle principali solennità e delle liturgie nuziali (anche fuori parrocchia), mentre l’attività concertistica è vocata all'esecuzione di brani del repertorio gospel americano soprattutto contemporaneo. • NOTE NERE Gospel and spirituals di Padova - L'attuale formazione, diretta da Caterina Ravenna, è composta da circa 40 coristi e da 4 musicisti. Attivi e sensibile verso iniziative benefiche e religiose, i Notenere, collaborano costantemente con numerose associazioni di volontariato per la raccolta di fondi a sostegno di progetti di solidarietà locali ed internazionali, diffondendo attraverso la musica idee di pace, amore, unione. Nonostante la progressiva apertura al gospel contemporaneo, il repertorio proposto durante i concerti continua a privilegiare brani del filone tradizionale e canti spiritual, presentati anche in versione a cappella. DOM.29 ore 21 • JANUARY 24 GOSPEL di Chioggia (Ve) - Nato alla fine del 2002 all'interno dell'oratorio Salesiano di Chioggia da un gruppo di amici con la passione del canto, ha come valore fondante l'esigenza di testimoniare, attraverso il canto gospel, importanti valori cristiani, nella convinzione della loro universale validità. Accompagnato da una solida band e diretto dalla giovane maestra e pianista Valentina Brocadello, propone un concerto dai toni vivaci ed intensi, mescolando rhythm’n’blues, funky, hip hop e brani tradizionali, tutto all'insegna di un gospel moderno e a tratti emozionante. • DIFFERENT GOSPEL di Taglio di Po (Ro) - Nato nel 2000 con il nome di "Coro Polifonico Tagliolese", ha scelto poi di dedicarsi allo studio e all’interpretazione della musica gospel e spiritual, ed in particolare ai “classici” della tradizione. Dopo i primi concerti in ambito comunale il coro, iscrittosi all’ASAC (Associazione per lo sviluppo delle attività corali) del Veneto nel 2002, ha cominciato a girare il nord Italia ottenendo sempre molti apprezzamenti ed applausi. Attualmente è diretto dal giovane maestro Andrea Ferro. Ingresso libero. Organizza: RovigoFiere con il patrocinio di Comune e Provincia di Rovigo, e con il contributo di Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare. Per informazioni: www.censer.rovigo.it ................................................................................................................................
VENETO SPETTACOLI DI MISTERO - FESTIVAL 2015
sab.28 novembre 2015 ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale
MISTERI DEL POLESINE serata di racconti con Gianni Sparapan Letture a cura del prof. Gianni Sparapan di una raccolta di avvenimenti e storie misteriose tramandate oralmente nei cortili e nelle stalle delle case contadine della campagna polesana. Quelle terre tra la provincia di Rovigo e di Ferrara così vicine così lontane dove, il fiume Po, ancora oggi, segna il confine di tradizioni, usi e costumi. Gianni Sparapan, con la sua straordinaria capacità di calare il pubblico all'interno dei racconti stessi, sarà accompagnato da Walter Sigolo fisarmonica e Alessandro Mottaran piva (strumento simile alla cornamusa, tipico polesano) Gianni Sparapan è un insegnante, scrittore, storico, poeta e collabora con vari giornali; è autore di libri storici, poesie, teatro e racconti che hanno valorizzato e fatto conoscere la lingua veneta, soprattutto nella variante polesana. Ingresso libero. Al termine della serata sarà offerto un rinfresco. Organizzazione: Pro Loco Canaro. Per informazioni: Clara Ghirelli 348.4766468 prolococanaro@virgilio.it www.prolococanaro.it www.spettacolidimistero.it ................................................................................................................................
7
8
VIAVAI | teatro | cabaret |
tel. 0425 28282
27-28-29 novembre ore 21 Rovigo, Teatro Don Bosco viale Marconi
ADRIA DI TEATRO • Stagione teatrale comunale
TANTO PAR RIDARE SHOW (1990-2015)
gio.26 novembre ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama
Il Tanto Par Ridare Show è una parodia comica e travolgente del classico varietà televisivo italiano del sabato sera: conduttore, ospiti famosi, personaggi singolari, musica, coinvolgimento del pubblico... Un mix collaudato che prende spunto dalle innumerevoli situazioni comiche della vita di tutti i giorni, mescolate sapientemente in salsa nazional-polesana per dare vita a uno show che è un misto tra cabaret e teatro, musica e intrattenimento. Sono centinaia gli spettacoli con cui, in questi 25 anni, il Tanto Par Ridare (Massimo Brancalion, Beppe Canto, Marco Cervati, Luca Lazzarini) ha riempito piazze e teatri polesani e non solo, in un crescendo di popolarità e affetto da parte del pubblico. In occasione del venticinquennale viene presentato il primo spettacolo di cabaret al mondo in 3D (venare, sabo e domenega)! Il tratto distintivo e fondante del TPR è il costante impegno nel volontariato, infatti queste tre serate consecutive di spettacolo hanno alla base anche la solidarietà: venerdì 27 a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sabato 28 per l’Associazione Italiana Progeria di Sammy Basso e domenica 29 a beneficio del progetto Clementine nel Burkina Faso. Info: www.tantoparridare.it facebook: Tanto Par Ridare • Prenotazioni: Teatro Don Bosco tel. 0425.33337
................................................................................................................... TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale sab.28 nov. ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico “Il Mulino” EL CIACCIARON IMPRUDENTE di Carlo Goldoni Compagnia Sotto Sopra di Bagnoli di Sopra (Pd) Il signor Ottavio, non riesce a frenar la lingua che si dice “ferisca piùdella spada”, e questo suo essere schietto e spregiudicato, “senza peli sulla lingua” appunto, dà adito a duelli, liti, equivoci e bizzarre schermaglie con le serve di casa della sua amata Beatrice. Il suo essere loquace induce la giovane Rosaura, figlia di Pantalone, a fuggire di casa in cerca di uno “sposo” facendo infuriare il vecchio padre. Una commedia quindi divertente e spassosa, un bel viaggio nella drammaturgia goldoniana, per divertire e divertirsi. Presso il Centro Civico “Il Mulino” vicolo Einaudi - Baricetta (Ro) Org. Centro Iniziativa Culturale “El Canfin” di Baricetta - FITA in collab. con Pro Loco di Adria e il patrocinio di Regione del Veneto, FITA Veneto e Comune di Adria. Per informazioni: Monica Bertaglia 340.1045590 www.canfinteatro.it
................................................................................................................... A TEATRO CON
sab.28 novembre ore 21 - Grignano P. (Ro) Teatro Parrocchiale
ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Joseph Kesselring Opera Entertainment di Rovigo. Regia di Giuliano Scaranello. La commedia, di genere horror-comico, ruota attorno alle “imprese” di due anziane signorine che vivono in una vecchia proprietà di Brooklyn impegnandosi, con un senso di improbabile altruismo, a sottrarre i loro occasionali inquilini dalla sofferenza della solitudine affettiva, sopprimendoli con una mistura di vino di sambuco, intriso di arsenico. Con loro vive il nipote Teddy: uno psicopatico che crede di essere il Presidente degli Stati Uniti e che dà sepoltura alle vittime delle zie nella sottostante cantina. Un secondo nipote, Mortimer, critico teatrale, sta per sposare Elena quando scopre la sconcertante attività delle “caritatevoli sorelle”. Terzo nipote della strampalata famiglia è Jonathan: serial killer ricercato quale responsabile di dodici omicidi compiuti con la complicità del compagno di merende Dr. Einstein, falso chirurgo plastico alcolizzato, che cambia i connotati del complice trasformandolo nel sosia del famoso attore horror Boris Karloff. La pièce ha debuttato con successo a New York nel 1941 e si avvale di uno spirito satirico che gioca sui temi sociali alludendo, con ferocia, al problema della terza età. Prossimo spettacolo • SAB.5 DIC. ore 21 “BEATA GIOVENTÙ” di M. Nicastro Compagnia del Sior Intento di Pontecchio Polesine. Rassegna organizzata dal Circolo NOI di Grignano Polesine
...................................................................................................................
MY FAIR LADY Compagnia Corrado Abbati Testi e liriche di Alan Jay Lerner, musiche di Frederick Loewe, adattamento e regia di Corrado Abbati • My Fair Lady è uno dei musical più famosi, tradotti ed amati nel mondo così come la sua versione cinematografica del 1964, con Audrey Hepburn e Rex Harrison, che fece incetta di Oscar. Grazie al film, il musical ha fatto il giro del mondo e tutti ricordano le sue musiche, i suoi eleganti costumi e la romantica e divertente storia di Eliza, la giovane fioraia che diventa una gran dama per merito delle cure del professor Higgins.
gio.3 dicembre ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama
ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Joseph Kesselring Con Ivana Monti, Paola Quattrini e Sergio Muniz, e con Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo e la partecipazione di Aldo Ralli. Regia di Giancarlo Marinelli. Un capolavoro che è a un tempo giallo e commedia, operetta morale e macchina comica dove si pensa con il sorriso e si sorride con il pensiero. “È giusto aiutare qualcuno a congedarsi dalla vita quando vengono a mancare il sorriso, l’amore o anche solo la speranza della felicità? E proteggere ad ogni costo un fratello assassino e un fratello pazzo, coprendone i misfatti in nome della famiglia? E rivelare ad un figlio adottato, ormai uomo, che quella non è la sua famiglia naturale? Non cercate la risposta in un libro di filosofia, in un trattato di sociologia e nemmeno tra le vette dipinte da Shakespeare o da Strindberg scrive il regista Giancarlo Marinelli - Venite a teatro. Sarò io a raccontarvi questa favola. Ma non la morale. Quella la racconterete voi a me.” Biglietti: intero € 18, ridotto € 15 in vendita il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro ore 10.00-12.30 e dalle ore 19.00 Prevendite on-line su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Informazioni: cell. 389 6387877 dal lunedì al sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00 Cinema Teatro Politeama tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it ................................................................................................................................
RASSEGNA TEATRO AMATORIALE CRESPINO
sab.28 novembre 2015 ore 21- Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale
IO, MIA MOGLIE E... SUO MARITO Commedia brillante in tre atti liberamente adattata in lingua polesana da Liviana Furegato. Compagnia Teatrale La Tartaruga di Lendinara (Ro). Una casa elegante, una serena coppia borghese, lei, Luisa bella e raffi nata, lui, Carlo illustre avvocato, un’affezionata servitù: in questa dorata tranquillità scoppia il dramma. Luisa non riconosce più il marito e vuole cacciarlo di casa. Per risolvere il problema, Carlo chiama un famoso psichiatra il quale viene a trovarsi piacevolmente coinvolto nello studio di questa follia temporanea di Luisa che riconoscerà lui come marito. L’intervento di altri coloriti personaggi rende brioso e frizzante questo singolare gioco a tre. Commedia divertente, attuale con un tema universale senza tempo e senza luogo e con un epilogo che suggella la morale consolatoria del “chi la fa... l’aspetti”. Biglietto € 6, gratuito per bambini fino ai 12 anni. Nel prezzo è compresa una consumazione pari al valore di un “caffè” al Bar Centrale vicino al Teatro • Organizza: Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine con patrocinio del Comune di Crespino, in collab. con Circolo Noi, Parrocchia dei Santi Martino e Severo e Biblioteca di Crespino. Info e prenotazioni: 346.8696893 - 344.1350020 ................................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | VIAVAI SUL PALCO D’INVERNO Rassegna itinerante di teatro amatoriale - 7a edizione
TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2015/2016
sab.28 novembre 2015 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Joseph Kesselring Con Ivana Monti, Paola Quattrini e Sergio Muniz, e con Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo e la partecipazione di Aldo Ralli. Regia di Giancarlo Marinelli. Un capolavoro che è a un tempo giallo e commedia, operetta morale e macchina comica dove si pensa con il sorriso e si sorride con il pensiero. “È giusto aiutare qualcuno a congedarsi dalla vita quando vengono a mancare il sorriso, l’amore o anche solo la speranza della felicità? E proteggere ad ogni costo un fratello assassino e un fratello pazzo, coprendone i misfatti in nome della famiglia? E rivelare ad un figlio adottato, ormai uomo, che quella non è la sua famiglia naturale? Non cercate la risposta in un libro di filosofia, in un trattato di sociologia e nemmeno tra le vette dipinte da Shakespeare o da Strindberg - scrive il regista Giancarlo Marinelli - Venite a teatro. Sarò io a raccontarvi questa favola. Ma non la morale. Quella la racconterete voi a me.” Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 • Prevendita presso Biblioteca Comunale (mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30) online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti) da due ore prima dell’inizio spettacolo. Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it info@teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it ................................................................................................................................
STASERA TEATRO! • 9a Edizione rassegna teatrale Tagliolese
sab.28 novembre h 21 - Taglio di Po (Ro) Sala Europa via D.Alighieri 8
EL BARBAJOZO Farsa in tre atti di Gianni Sparapan Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine Cos'è "El barbajozo"? Un indovinello? Un personaggio? Un formaggio? Un'idea? Un sogno?... Forse tutto questo. Ma nemmeno importa saperlo. Una famiglia qualsiasi, resa grottesca dal continuo rispecchiarsi in modelli televisivi. Personaggi diventati maschere di una commedia dell'arte che ancora trova alimento in caratteri alla Peppone e Don Camillo. La storia, sempre la stessa: il ferroviere Palmiro Moleta ha tré figli e la figlia maggiore è rimasta incinta del fidanzato. Le due famiglie si ritrovano per risolvere i problemi che ne derivano, dato che i futuri sposi sono entrambi disoccupati. Tutti i guai verranno risolti dall'arrivo della nonna della ragazza, che metterà tutto a posto, purché anche lei possa coronare il proprio sogno d'amore. La trama è un pretesto per presentare una continua girandola di tipi e personaggi tra il comico e l'assurdo. Ingresso € 7,00 Biglietteria della sala Europa aperta dalle ore 15.30 nei giorni di spettacolo Organizzazione: Compagnia Instabile Tagliolese di Taglio di Po (FITA) con patrocinio di Comune e Pro Loco di Taglio di Po, Comitato Fita Rovigo e Fita Veneto. Contributo di Banca Adria ed esercenti locali. Info: www.instabiletagliolese.com instabiletagliolese@yahoo.it ................................................................................................................................
26,27,28 e 29 novembre ore 21 - Rovigo, Teatro Studio v.le Oroboni
CANTAMI ORFEO, Concerto Scenico Teatro del Lemming Cantami Orfeo si configura come primo movimento sonoro intorno ad un lavoro ben più articolato, al quale il Lemming si sta attualmente dedicando, sulle Metamorfosi di Ovidio, testo che narra appunto la struggente storia di Orfeo ed Euridice come mito in strettissima connessione con la musica e le sue forme. Il concerto, di cui Massimo Munaro firma sia le musiche che la regia, vede in scena lo stesso Munaro (tastiera e voce recitante) insieme all’attrice Chiara Elisa Rossini (voce recitante). Ingresso € 15. Penotazione obbligatoria tel. 0425.070643 (massimo 20 spettatori alla volta che dovranno portare con sè una coperta) Organizzazione: Teatro del Lemming
• sabato 28 novembre ore 18.30 - Rovigo, Teatro Studio BRINDISI CON I POETI: TRITTICO DEL DISTACCO Letture e conversazioni con il poeta Pasquale Di Palmo Al centro dell’incontro l’ultima produzione poetica di Di Palmo dal titolo Trittico del distacco, opera che ci immette, in modo quanto mai pervaso da una dolcezza di figlio, nella materia più oscura e paurosa della vita di un uomo: il tempo in cui dobbiamo lasciare le cose del mondo. Ingresso libero L’evento è realizzato dal Teatro del Lemming in collaborazione con l’associazione Il Ponte del Sale e il ristorante Cortevecchia che offrirà un aperitivo a tutti i presenti. Per info e prenotazioni: tel. 0425.070643 www.teatrodellemming.it ................................................................................................................................
ven.27 novembre ore 21 San Bellino (Ro) Biblioteca Comunale p.zza Aldo Moro
TROPPA GRAZIA SANT’ANTONIO commedia brillante in due atti Comp. Teatrale “I Sbregamandati” di Polesine Camerini Trama. La commedia racconta la storia della famiglia Miseria, famiglia poverissima, che vive in una casa squallidissima, patisce la fame e sembra non ci sia soluzione alla propria miserabile condizione. Un giorno arriva l’occasione che aspettava da tempo. Il gruppo organizza, con la complicità del Conte Max, un imbroglio, che potrà almeno fargli guadagnare un po’ di soldi. La commedia si svolge con continui equivoci e colpi di scena. Compagnia. I Sbregamandati portano in scena commedie brillanti che possano, con semplicità, trovare l’immediato consenso del pubblico. Le rappresentazioni portate in scena: La Sbraghssona (2005), Troppa Grazia Sant’Antonio (2006), A gh’meto la mordecia (2008), A la Bersagliera (2010), Maridar la fiola (2011), Non tutti i ladri vengono per nuocere (2013), e dal 2014 di nuovo in scena con Troppa Grazia Sant’Antonio. • Prossimo appuntamento: sab.5 dicembre - Bagnolo di Po, teatro parr.le piazza Marconi “Le Scarpe de Don Ginepro” Comp. La Cioca di Adria Ingresso libero. Org. FITA Comitato Provinciale di Rovigo con Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015, in collab. con i Comuni di Adria, San Bellino, Bagnolo di Po e Taglio di Po, con il contributo di Cassa di Risparmio del Veneto. Iniziativa promossa nell’ambito della convenzione Regione Veneto - Fita Veneto “Insieme per la cultura”. Info: FITA Rovigo fitarovigo@gmail.com
....................................................................................................................
sabato 28 novembre 2015 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro F.Martini
CHE CIAVADA liberamente tratto dal Tartuffo di Moliere Compagnia I Ruscoletti. Regia di Manuela Tavian e Emilio Milani. Per festeggiare i dieci anni di vita la compagnia teatrale I Ruscoletti di Canda presentera' la commedia brillante intitolata "Che ciavada!". Liberamente tratto dal Tartuffo di Moliere, questo lavoro teatrale unisce la comicità all'ironia, l attualità agli aspetti umani che oltrepassando le epoche si propongono come universali. L’amore, la povertà, la fede, la famiglia, l inganno mai perfetto e rivelatore di miserie, accompagneranno il pubblico in un esilarante percorso dolce/amaro di vita quotidiana. Il testo, la regia, la scenografia e le musiche creeranno un ensemble coerente con l’ambientazione liberty proposta. Organizzazione: Compagnia I Ruscoletti. Informazioni: tavianmanuela@gmail.com
....................................................................................................................
sabato 28 novembre 2015 ore 20.45 - Rovigo, Teatro Duomo
A TEATRO CON EMERGENCY! Teatro e solidarietà si uniscono per una serata eccezionale a sostegno di Emergency. La compagnia "LA PICCOLA RIBALTA" di Abano Terme porta sul palco, per la prima volta al Teatro Duomo di Rovigo, "Ulisse Saturno, farmacista notturno", commedia in due atti, per l'adattamento e la regia di Marino Massarotti. Le disavventure tragicomiche di una piccola farmacia notturna sono al centro di questa brillante commedia. Succede di tutto al protagonista Ulisse e alla farmacista Emma. Vedova, amata da lui inutilmente da anni. Una girandola di personaggi è coinvolta in questa notte “del serpente e del veleno”. • Le offerte della serata saranno devolute a Emergency, per sostenere i centri sanitari e gli ospedali in paesi in guerra, gli interventi nei paesi più poveri del pianeta, ma anche gli ambulatori in Italia per aiutare chi non ha accesso a cure di qualità e gratuite perfino nel nostro paese. Ingresso libero. Iniziativa realizzata in collaborazione con Gruppo Missionario dei Veri Amici, Associazione Ab@genzi e Fp-Cgil. Per informazioni: tel. 333.4297701 331.1124828 info@emergencyrovigo.it www.emergencyrovigo.it
....................................................................................................................
9
10
VIAVAI | manifestazioni |
tel. 0425 28282
27 novembre, 4 e 18 dicembre 2015- San Martino di Venezze (Ro)
LA BASSA CORTE IL VENERDÌ... CENE A TEMA Tre appuntamenti da non perdere presso L’Agriturismo Corte Carezzabella per gli amanti del buon cibo e delle tradizioni. • VEN. 27 NOVEMBE L’anitra • VEN. 4 DICEMBRE La gallina ermellinata di Rovigo; • VEN. 18 DICEMBRE Il Cappone. Costo delle serate: € 28 menù completo, vino della casa incluso. Info e prenotazioni: Agriturismo Corte Carezzabella, Via Marconi 754 - tel 0425.176157 340.3443412 • info@cortecarezzabella.com
...................................................................................................................
27 - 28 novembre 2015 - Borsea (Ro) via Savonarola
FESTA D’AUTUNNO 2015 4-5-6 dicembre 2015 - Stanghella (Pd) area Festa Unità
FESTA DEL PORZEO Menù: antipasto della casa (polentina con funghi e salame all’aceto balsamico), antipasto del contadino (Crostini con lardo pressata di ciccioli e coppa di testa). primi Risotto al tastasale, Lasagne al ragù, Tagliolini con radicchio e speck, Passatelli in brodo, Bigoli con salsiccia e funghi secondi Stinco al forno con patate, Cotechino con purè, Straccetti di maiale con carciofi, Salame ai ferri con radicchio ai ferri, Grigliata mista (pancetta, costine e salame), Zampetto e ossa di maiale con verze stufate, Bistecca di cavallo, Costata di manzo, Filetto di maiale al forno con patate Tagliata di manzo. Contorni, Dolci e Vini dei Colli Euganei. Intrattenimento musicale: • VEN. 4 Maurizio e Annalisa • SAB. 5 Paola e Mauro • DOM. 6 Dj Pippo. Info e prenotazioni: 335.6845437 (Massimo), 347.8538331 (Matteo), 0425.958663 (Festa). Org.: PD Stanghella (Pd)
• VEN. 27 ore 19.30 Castagnata d’autunno con gnocchi, castagne, zucca, patate americane, dolci tipici polesani; intrattenimento musicale degli UKelele Lovers. ore 21.00 Una legge di stabilità per il cambiamento del paese - incontro - intervengono: Ettore Rosato (Capogruppo PD alla Camera dei Deputati) Diego Crivellari (deputato PD), Graziano Azzalin (consigliere PD Regione Veneto). • SAB. 28 ore 20.00 A cena con il PD - Cenone d’autunno - interviene Matteo Orfini (Presidente del Partito Democratico); pianobar con Gianni e Camilla. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al numero 366.1971904. Costo cena € 15. Org.: Comitato organizzativo PD Borsea
...................................................................................................................
27-29 novembre 2015 - Rovigo, Cen.Ser viale Porta Adige 45
...................................................................................................................
STRENNE DI NATALE SALONE DEL REGALO NATALIZIO
sabato 5 dicembre 2015 - Rovigo, Largo Parenzo
Strenne di Natale raggiunge quota 14. Ad ospitare per la prima volta il salone del regalo natalizio il padiglione E con una superficie espositiva di 7500 mq tutti a piano terra. Tutti i giorni in fiera: La magia di Natale in musica: gli strumenti di MeXi Drum e la Scuola RockMusicAcademy; La Storia, il gioco, la vita: la Pro Loco Città di Rovigo racconta; Il Volo di Natale: mostra di aeromodellismo dell’Aero Club Rovigo; Presepio Vivente a cura della Pro Loco di Fratta Pol.; Accendi il tuo Presepio Mostra Concorso; Il Natale dei Piccoli Animazione e Laboratori. Inoltre: Rhodigium Gospel Festival - Terza edizione del Festival Gospel Regionale ore 21.00 Sala Bisaglia: • SAB. 28 Santa Rita Gospel Singers (Ceregnano - RO); Note Nere (Padova) • DOM. 29 January 24 Gospel (Chioggia - VE); Different Gospel (Taglio di Po - RO). Concerti ad ingresso gratuito
PORTE APERTE AL LABORATORIO EDERA Dalle ore 10.00 alle ore 19.00: creazioni in ceramica artigianali per regali di Natale veramente originali, realizzati da artisti che manipolano sapientemente la creta con l’intelligenza delle mani. Il laboratorio EDERA, ospitato presso la scuola media Parenzo, è ormai attivo da 10 anni; opera a sostegno delle persone con disabilità mediolieve, per far emergere alcune delle loro potenzialità inespresse. Il gruppo si ritrova il martedì e il venerdì pomeriggio ed è costituito da circa 10 ragazzi seguiti da altrettanti volontari, per un supporto individuale.
Org.: Rovigo Fiere con il patrocinio del Comune e della Provincia di Rovigo e con il contributo della Camera di Commercio di Rovigo
...................................................................................................................
Info: Associazione Onlus Pianeta Handicap tel. 0425-24826 • cell. 338.3825181
28 novembre 2015 - 6 gennaio 2016 - Ferrara Piazza Municipale
...................................................................................................................
La Casetta di Babbo Natale dove scrivere e colorare le letterine per Babbo Natale; Babbo Natale in persona, con la sua slitta e i folletti, sarà presente il sabato e la domenica. Laboratorio di Babbo Natale: novità di quest’anno è il laboratorio insieme ai folletti di Babbo Natale: un vero e proprio spazio dove i bambini possono realizzare lavoretti e costruire piccoli pensierini per genitori e amichetti, divertendosi e sviluppando le proprie capacità creative. Casette del ristoro: uno spazio aperto a tutti, grandi e piccini, per degustare ottima cioccolata calda, vin brulé, dolciumi e stuzzichini. Apertura del paese di Babbo Natale: il venerdì ore 16-20, il sabato e tutti i prefestivi ore 10-24.00 e la domenica e tutti i festivi (tranne il 25 dicembre) ore 10-20. Durante i week-end spettacoli ed intratenimento per tutti. Org.: Contrada di San Paolo, con il patrocinio e la coll. Comune di Ferrara ...................................................................................................................
29 novembre 2015 - 10 gennaio 2016 - Ostiglia (MN)
DICEMBRE AD OSTIGLIA 2015 Spettacoli Musica Tradizione • DOM. 29: La Magia del Natale dalle 9.30 alle 19.30 Mercatino delle Arti creative manuali, vintage, retrò, street art, antiquariato, musica e stand gastronomico; Angeli per Ostiglia Laboratorio gratuiti di riciclo creativo per tutti - il ricavato sarà devoluto alla scuola primaria per l’acquisto di materiale didattico. Durante la giornata sarà possibile fare un giro in calesse con Babbo Natale per le vie del centro; Partecipazione speciale del Presepe vivente della Parrocchia di Cerea. Esposizione di quadri dell’artista Sandro Negri; “Sincsent” Esposizione di gruppo di auto storiche. Org.: Comune di Ostiglia, Commercianti, Pro Loco e Parrocchia di Ostiglia
...................................................................................................................
IL PAESE DI BABBO NATALE
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
iscrizioni aperte - Rovigo
CORSI DI INFORMATICA
RICOSTRUZIONE UNGHIE NAIL ART ED EXTENSION CIGLIA
Corso base con internet e posta elettronica: Durata: 10 incontri. Frequenza: lun. e gio. ore 9.30 - 11.30 oppure ore 20 - 22. Inizio: LUN. 30 NOVEMBRE Corso internet e posta elettronica: Durata: 5 incontri. Frequenza: mercoledì ore 20 - 22. Inizio: MER. 9 DICEMBRE. Sono previste agevolazioni per categorie deboli: cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Il tuo tablet senza segreti: Durata: 3 incontri (5 ore di lezione). Frequenza: venerdì ore 10 - 11.30 oppure ore 17.30 - 19.30 (l’ultimo incontro sarà di 2 ore). Inizio: VEN. 4 DICEMBRE. I corsi aperti a tutti. Partecipanti massimo 10. Rilascio di attestato di frequenza. Info ed adesioni: 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089.
dom. 29 novembre 2015 ore 10-18 - Rovigo, via Einaudi 96
Corsi a tutti i livelli. Rovigo Viale Porta Po 165/E (sopra Cortes): • LUN. 30 NOVEMBRE Extension Ciglia Base imparare la meravigliosa arte per l'allungamento delle ciglia. • 4-5-6 DICEMBRE Corso Tecnica di Ricostruzione in Acrilico - 1 livello Tre giorni per imparare a ricostruire le unghie con un materiale meraviglioso: l'acrilico. Si imparerà ad eseguire coperture, allungamenti, mixare acrilico e gel e anche ad decorare con fiori in 3d. Corso comprensivo di Kit. • 16 17 18 DICEMBRE Corso Base Gel 29, 30 e 31 ottobre, più un giorno di ripasso (a distanza di un mese). Il programma che comprende l'utilizzo della nuova linea Revolution e della lampada ccfl led. Info: cell. 392.7347339 o info@immaginails.it ...................................................................................................................
FITNESS OPEN DAY PALESTRA ENERGIA LATINA FIT & DANCE
29 novembre, 6 e 13 dicembre - Rovigo, CSV, v.le Tre Martiri 67
Giornata all’insegna del fitness con prova gratuita di tutti i corsi proposti dalla palestra; un momento ideale anche per conoscere lo staff e visitare la struttura. Programma: • Sala Energy: ore 10-10.30 Zumba, ore 1111.30 G.A.G. (gambe addominali glutei); ore 12-12.30 Piloxing; ore 14-14.30 Zumba Step; ore 15-15.30 Piloxing; ore 16-16.30 Zumba Toning; ore 17-18 Zumba. • Sala Power: ore 11-11.30 Spinning; ore 12-12.30 Pilates; ore 14-14.30 Total Body; ore 15-15.30 Circuit Training; ore 16-16.30 Spinning; ore 17-17.30 Pilates. Al termine della serata lotteria a premi. Info e prenotazioni: 347.1338647
Ciclo di incontri per migliorare la qualità della nostra vita. • DOM. 29 NOVEMBRE: “Affinità Karmiche e relazioni affettive” Come possiamo capire le dinamiche che muovono le nostre relazioni e cosa c’è alla base delle nostre scelte nelle relazioni. • DOM. 6 DICEMBRE: “L’io, l’inconscio e le maschere del Sé” Le maschere che indossiamo sono il risultato di una sorta di compromesso tra come noi ci percepiamo e desideriamo essere • DOM. 13 DICEMBRE: “Elaborazione e gestione dell’evento morte” Secondo la millenaria tradizione antico indiana la morte non esiste come entità, ma solo come concetto. Orario incontri: ore 16.00. Ingresso Libero è gradita la prenotazione. Info e prenotazioni: Fabio Grisotto 320 4616973
Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
VIDEOCONFERENZE DI MARCO FERRINI
...................................................................................................................
fabiottorina@libero.it CSB 0587 733730 segreteria@centrostudibhaktivedanta.org www.csbcounseling.org • www.centrostudibhaktivedanta.org Org.: Centro Studi Bhaktivedanta Accademia di Scienze Tradizionali dell’India Ass.ne no-profit riconosciuta
mer. 2 dicembre 2015 - Rovigo sede CSV viale Tre Martiri, 67/F
...................................................................................................................
COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE
dom. 29 novembre 2015 - Monselice (Pd) loc. San Cosma
- 347.5995405 asdenergialatina@gmail.com www.energialatina.org
ore 17.30-19.30. Seminario gratuito per chi intende fondare una nuova associazione o ne ha appena creata. Presenterà il panorama legislativo, gli adempimenti burocratici, i piccoli obblighi connessi alla vita associativa. Costituisce una vera e propria consulenza approfondita, con presentazione delle diverse tipologie di Organizzazioni non profit, dei primi passi necessari per costituire e formalizzare la nascita di un'associazione, le incombenze previste. Nella seconda parte del seminario, saranno analizzati i casi specifici presentati dai partecipanti. Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo. Info e iscrizioni: Csv Rovigo, tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - Rovigo
SUPPORTO INFORMATICO PER OVER 65 Servizio gratuito di consulenza individuale per over 65 residenti nel Comune di Rovigo. Per 30 minuti un digital angel potrà rispondere alle vostre domande sull’uso di PC, Smartphone e Tablet. Giorno unico di prenotazione degli appuntamenti lun. 30 novembre dalle 9.00 alle 14.00 esclusivamente contattando il numero 3280879864. Org.: Comune di Rovigo Settore Servizi Sociali, Progetto Digital Angels Regione del Veneto Bando Giovani Cittadinanza Attiva e Volontariato in collaborazione con Il Raggio Verde, Auser, Anteas, Iras e BenessereAnziani
...................................................................................................................
dom. 6 dicembre 2015 ore 15 - Polesella (Ro) via D. Alighieri 212
OPEN DAY PALESTRA ENERGY FITNESS ASD In occasione del suo 3° compleanno la palestra Energy Fitness propone esibizioni e LEZIONI GRATUITE di tutte le discipline. Programma: ore 15 Aikido con il Maestro Boreggio Germano (2° Dan); ore 15.30 JuJitsu con Maestro Franzoso Mauro (4° Dan); ore 16.15 e ore 17.20 Esibizione Pole dance Monkey, metodo polexgym tamatini; ore 16.30 Zumba Fitness con Mazzetti Marta e Ressa Davide; ore 17.30 Walkexercise e circuit training con Zamboni Piero, Zamboni Luca e Pavan Fabio; ore 18.15 Esibizione di Tiro alla fune. Dalle 19.00 APERITIVO CON BUFFET e taglio della torta. Org. e info: Energy Fitness asd tel. 377.1858274 - Messaggio riservato ai soci
...................................................................................................................
GIORNATA BENESSERE - DETOX Seminario teorico pratico Yoga “5 Tibetani” ® Respirazione energetica tibetana, mantra, rilassamento, bagno di Gong, Campane Tibetane. La corretta pratica dei “5 TIBETANI®”, uniti ed integrati con la qualità del suono. Orario: 10.00-13.00 e 15.00-18.00. L’unione e la fusione del suono e di corrette frequenze armoniche nella pratica dei “5 Tibetani®” Una pratica straordinaria che contribuisce ad Armonizzare, Equilibrare e Vitalizzare le funzioni degli organi interni il sistema ghiandolare endocrino, nervoso e cardiocircolatorio. Conduce il Seminario Alessandra Lorenzon, Operatrice Olistica Professional SIAF (legge 4/2013 VE1211P-OP). Sede: B&B Bottega delle Emozioni via Vallongo 3 - Loc. San Cosma - Monselice (Pd). Info e adesioni: cell. 348.2252712 e-mail: a.lorenzon@tiscali.it
........................................................................................................................
sab. 12 dicembre 2015 - Rovigo, Circolo Sociale, via S. Agostino 10
STAGE DI HIP HOP CON JO SASSI Jo Sassi, ballerino e coreografo di fama internazionale terrà due imperdibili lezioni di hip hop. Livello principianti: ore 15.30 - 16.30. Livello intermedio/avanzato ore 17.00 - 18.30. ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 30 NOVEMBRE 2015 presso il Circolo Sociale di Rovigo (il martedì o il giovedì ore 16.00-20.00) oppure telefonando ai numeri 347.0368449 - 320.0340840 I Soci Academy Dance asd possono effettuare l’iscrizione anche compliando il modulo di partecipazione allo stage richiedibile in segretaria o all’insegnante. In caso di rinuncia allo stage la quota di partecipazione versata non verrà rimborsata. La Direzione si riserva la facoltà di apportare modifiche agli orari. Org.: Academy Dance asd Rovigo.
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
adesioni aperte - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo
30 dicembre 2015 - 2 gennaio 2016
USCITE CONFERMATE: AGENZIA VIAGGI BIG LIFE TOUR
CAPODANNO IN UMBRIA
• SAB 12 DICEMBRE Trento ed il mercatino di Natale nel magico scenario delle antiche mura del 1200 - quota di partecipazione € 35 ADESIONI ENTRO SAB. 28 NOVEMBRE • LUN 14 DICEMBRE Bressanone il più classico e rinomato Mercatino di Natale della tradizione sudtirolese - quota di partecipazione € 35 ADESIONI ENTRO LUN. 30 NOVEMBRE. Viaggio in pullman GT con accompagnatore. Partenze da Lendinara, Badia Polesine, Rovigo + tappe intermedie su richiesta. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi
Durante il soggiorno visite guidate a Gubbio (presepe a grandezza naturale quartiere di San Martino; piazza Grande con Palazzo dei Consoli; Chiesa di S. Francesco, Duomo) con sosta per ammirare l’Albero di Natale più grande del mondo: una strabiliante creazione di luci che riveste l’intero monte di Gubbio. Perugia centro storico (Fontana Maggiore, la Cattedrale, il Palazzo Comunale...) la ruota panoramica, il mercatino di Natale alla Rocca Paolina. Corciano centro storico e il presepe con statue a grandezza umana. S. Maria degli Angeli (visita libera - da non perdere la mostra Tutti i presepi del mondo). Norcia (Basilica di San Benedetto, il Duomo, il Palazzo Comunale). Assisi (Chiesa di Santa Chiara, la celeberrima Basilica del Santo). Partenze da: Porto Viro, Loreo, Adria, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 -
Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
dom. 13 dicembre 2015 - da Lendinara, Badia Pol. (Ro) e Rovigo
MERCATINO DI NATALE A ZORZOI DI SOVRAMONTE (BELLUNO) Evento unico in Veneto Le suggestive cantine antiche di un paese di montagna unite alla qualità di originali prodotti di artigianato: questo è lo scenario che rende unico il mercatino di Zorzoi. Avvolti nell’eccezionale atmosfera Natalizia non mancheranno tanti gustosi prodotti e attrattive per grandi e piccini. Quota di partecipazione: € 47 - comprende: Viaggio in pullman GT con accompagnatore. Partenze da Lendinara, Badia Polesine, Rovigo + eventuali tappe su richiesta. Info e prenotazioni Elena Agenzia Viaggi Big Life Tour Via Cavour 2 Lendinara (Ro), tel 0425.600359 info@biglifetour.it
...................................................................................................................
domenica 10 gennaio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
PRESEPI DAL MONDO IN ARENA …la magia di Verona Evento unico al mondo nel suo genere. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena, consiste in una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività, provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e, proprio per questo, offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale. La mostra è nel Guinness dei primati, con i suoi 400 presepi provenienti da tutto il mondo ed uno spazio espositivo molto ampio. Visita libera all’interno dell’Arena. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per ultimare le visite personali. Rientro. Quota per persona: € 39 - comprende: pullman, ingresso all'arena, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
adesioni aperte
INVERNO 2015/16: VILLA BACCHIANI Offerte speciali per un soggiorno a Pozza di Fassa. • Dal 4 all'8 dicembre: € 160 a persona; • Dall' 11 al 13 dicembre e dal 18 al 20 dicembre: € 84 a persona • Dal 19 al 26 dicembre: € 280 a persona; • Dal 23 al 26 dicembre: € 180 a persona • Dal 6 al 10 gennaio: € 185 a persona. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito. Tante altre offerte reperibili in sede. Info e prenotazioni: La Rosa Blu - Piazza Selvatico, 5 Veggiano (PD), 049 9004509, www.larosablu.com www.villabacchiani.it • fb: Coop.Soc. La Rosa Blu / Villa Bacchiani
...................................................................................................................
adesioni aperte
INVERNO IN TRENTINO A MOLVENO E ANDALO
347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
domenica 6 dicembre 2015
MERCATINI DI NATALE A MERANO Arrivo, incontro con la guida e girocittà classico di Merano con la bellissima Promenade Lungopassirio (vista e spiegazione dell’elegantissima Kurhaus e dei Giardini Comunali), la Promenade d'Estate e la Promenade d'Inverno. Si proseguirà per la Piazza della Rena e l’Ottocentesco Istituto delle Dame Inglesi. Quindi, la gotica Porta Bolzano, il Duomo di San Niccolò con visita interna, la Laubengasse fino a piazza del Grano e Via delle Corse. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai mercatini della città. Quota per persona € 45 - comprende pullman GT, servizio guida 2 ore per Merano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 30 dicembre 2015 al 2 gennaio 2016
CAPODANNO IN RIVIERA DI ROMAGNA - CESENATICO Quota di partecipazione: € 400 (minimo 26 partecipanti); € 380 (minimo 32 partecipanti) - supplemento singola € 90. La quota comprende: viaggio in pullman GT da Padova e Rovigo; sistemazione in hotel 3* in Riviera Romagnola in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa in hotel, (dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° bevande incluse); Cenone di capodanno in hotel con bevande, spumante e musica dal vivo; visite guidate a Santarcangelo di Romagna, Ravenna, Cesena, Urbino; accompagntore agenzia 3v - ass.medico bagaglio r.c. Infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
domenica 17 gennaio 2016
GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLICELLA Centro Termale Aquagardens Intera giornata dedicata al relax e coccole nel Centro benessere Aquardens: vasche, lagune, grotte e cascate d’acqua termale, dove sgorga purissima per coniugare i benefici della balneoterapia con il piacere di idromassaggi, lettini effervescenti e giochi d’acqua. Sulla magnifica terrazza, si potranno vivere attimi di puro relax impreziositi dall’esclusivo panorama della Valpolicella. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 55 comprende: pullman, ingresso al parco termale della Valpolicella, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Ospiti negli ormai conosciuti e rinomati hotel tre stelle sul Lago di Molveno, in pensione completa o mezza pensione a scelta • Dal 26 al 30 dicembre (bambini gratis in camera con i genitori) oppure dal 2 al 6 gennaio (con riduzione per i bambini fino a 10 anni) Costo a persona: € 265 pensione completa, € 245 mezza pensione. Con supplemento di € 50 è possibile viaggio A/R in pullman il 2 e 6 gen. Dal 3 al 6 gennaio possibilità di soggiorno al costo di € 205. Oltre ad un ottimo relax, verranno proposti: discese, escursioni, gite, passeggiate, ciaspolade, la befana per i bambini, musica con il dj Leo, ballo, lotterie con estrazione di week end; tutto nel meraviglioso ambiente delle Dolomiti di Brenta. Info ed iscrizioni: Giulio cell. 340.2868288 • 41.44@libero.it •
Arrivo e sosta alla sede della Thun, la famosa azienda altoatesina conosciuta in tutto il mondo per le raffinate e uniche creazioni senza tempo che. Tempo a disposizione per gli acquisti. Al termine trasferimento a Bolzano. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per ammirare i famosi mercatini di Natale situati nel centro della città. Il Mercatino di Natale è una festa per tutti i sensi: ascoltare e poi ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Nelle piazze e sulle strade si respira un'atmosfera di sincero calore, si sente il valore più vero e profondo del Natale. Quota per persona € 39 comprende viaggio in pullman GT, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI
Org.: Parrocchia di Grignano Pol.. Dir. Tecnica: Agenzia Deltamondo - Rovigo
Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
domenica 13 dicembre 2015
MERCATINI DI NATALE A BOLZANO E UNIVERSO THUN
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
dom. 24 gennaio 2016 - da Rovigo e Monselice (Pd)
sabato 12 dicembre 2015 - da Adria (Ro) e Rovigo
FALCADE... CON LE CIASPOLE
MOSTRA SEURAT, VAN GOGH, MONDRIAN - VERONA
Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zza Cervi), Monselice (Pd) ore 6.45 (entrata autostrada). Meraviglioso comprensorio dolomitico, irresistibile ski area Alpe Lusia/San Pellegrino, con 100 km di piste con panorami mozzafiato regalando emozioni agli sciatori di qualsiasi livello. Per chi non scia, un semplice e piacevole percorso con le ciaspole adatto a tutti, partendo dal passo Velles si procede lungo la stradina ben battuta accompagnati da una guida alpina, con capolinea Falcade. Quota di partecipazione: € 31 soci; € 36 non soci; inferiori ai 18 anni € 24; con ciaspole: € 46 soci € 51 non soci; inferiori ai 18 anni € 37. La quota comprende: pullman, guida alpina, ciaspole. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2016. Adesioni: aic-
Partenza in bus Gran Turismo da Adria e Rovigo, visita guidata alla Mostra che vede esposti 80 capolavori conservati al Kroller Muller Museum tra cui il celebre “autoritratto “di Van Gogh, visita con guida alla città con sosta nei punti di maggiore interesse, pranzo libero e, nel pomeriggio, tempo a disposizione per visitare il caratteristico Mercatino di Natale. Rientro in serata. Quota a persona € 48. Iscrizioni entro il 28 novembre. Info e adesioni: La Casa del Viaggio Rovigo
srodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2
TRENTO: MUSEO DELLA SCIENZA E MERCATINO DI NATALE
...................................................................................................................
sab. 12 e dom. 13 dicembre 2015
MERCATINI DI NATALE A INNSBRUCK 1° gg: Arrivo e pranzo in ristorante. Al termine, tempo libero per la visita del Mercatino di Natale nel centro storico, davanti al famoso Tettuccio d’Oro e alle magnifiche facciate dei palazzi medievali. 2° gg: in mattinata, tempo a disposizione per il proseguimento della visita guidata della città. Tra i monumenti vi sono la Chiesa barocca di San Giacomo, il palazzetto del “Goldenes Dachl” (il Tettuccio D’Oro) del Cinquecento, la Hofkirche ed il palazzo imperiale. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 205 (supplemento singola € 25) Sistemazione in hotel 3* nei dintorni di Innsbruck. Info e adesioni: Fulvia Tour
- Corso del Popolo, 216 tel. 0425.460432 - info@lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
dom. 6 dicembre 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov. Il Muse è uno splendido polo culturale, ricreativo, artistico, in cui il sapere scientifico e tecnologico prende vita grazie ad allestimenti interattivi, stanze a tema, ambienti climatici e geografici perfettamente ricostruiti, animazioni che materializzano tempeste atmosferiche, la riproduzione di un paesaggio glaciale, con tanto di rocce, vegetazione e ghiaccio (assolutamente veri). Nel pomeriggio visita libera dei Mercatini di Natale: le casette in legno offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale, oggetti d’artigianato, articoli da regalo, oggettistica in tutte le sue forme... Partenze da: Porto Viro h 6.30, Adria h 6.50, Lama h 7.10, Ceregnano h 7.15, Rovigo h 7.30, Lendinara h 7.45, Badia Pol. h 8.00. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 12 al 14 dicembre 2015
dal 23 al 24 gennaio 2016
WEEK END A SAN CANDIDO
UN WEEK END DA FAVOLA TRA LE ALPI 1°gg: Ritrovo e partenza per Tirano. Pranzo in ristorante a Lecco e breve visita della città. Arrivo a Tirano in serata; cena e pernottamento in hotel 3* stelle. 2° gg: Prima colazione, incontro con la guida e partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina fino a Pontresina dove si partirà per l’escursione con le carrozze o slitte trainate da cavalli fino in Val Roseg. Arrivo al pianoro di origine glaciale dove si effettuerà una sosta per il pranzo in ristorante. Ritorno a Pontresina con le carrozze trainate da cavalli. Rientro nelle località di provenienza. Quota di partecipazione: € 255 Suppl. singola € 25. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel.
Weekend presso il Parkhotel Sole Paradiso in Val Pusteria (a 30 km da Cortina d’Ampezzo) un gioiello di comfort ed eleganza nel paradiso degli escursionisti, sciatori e scalatori. Giornate dedicate allo sci da discesa e fondo o al passeggio. Quota di partecipazione: € 194 (Suppl. singola € 82) comprende: Viaggio in Pullman GT, Sistemazione in hotel in camere doppie, mezza pensione (bevande incluse), Reparto Paradiso Wellness & Relax con piscina coperta e riscaldata con idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, bio sauna, zona relax, cabina ai raggi infrarossi, attrezzi fitness, angolo giochi per bambini, Free Holidaypass per bus e treno in tutto l’Alto Adige, deposito ski e scarponi. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria
0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Programma completo www.fulviatour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
IL VIAGGIO DI ARLO
LORO CHI?
NATALE ALL’IMPROVVISO
gio lun mar mer 16.15 - 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 17.15 - 18.15 - 20.20 - 22.30 sab dom 15.00 - 16.00 - 17.15 - 18.15 20.20 - 22.30
gio lun mar mer 19.15 - 21.30 ven dom 20.15 - 22.30 sab 20.15 - 22.30 - 0.40
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 17.45 - 20.00 - 22.15 sab 15.15 - 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.15 - 17.45 - 20.00 - 22.15
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
A BIGGER SPLASH
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
gio lun mar mer 18.30 - 21.00 ven 19.30 - 22.00 sab 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 19.30 - 22.00
con Alicia Vikander, Bradley Cooper commedia
regia di Peter Sohn animazione
THE VISIT
con Olivia DeJonge, Ed Oxenbould horror gio lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 -0.45 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
HUNGER GAMES Il canto della rivolta - 2a parte con J. Lawrence, J. Hutcherson fantasy gio lun mar mer 16.15 - 18.10 - 20.55 - 21.30 ven 17.15 - 19.10 - 19.55 - 21.55 - 22.30 sab 14.30 - 17.15 - 19.10 - 19.55 21.55 - 22.30 - 0.40 dom 14.30 - 17.15 - 19.10 - 19.55 21.55 - 22.30 da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
con Marco Giallini, Edoardo Leo commedia
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
con Tilda Swinton, Ralph Fiennes drammatico
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
con Olivia Wilde, Amanda Seyfried commedia
IL SAPORE DEL SUCCESSO
gio lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 ven 18.00 - 20.10 - 22.20 sab 15.30 - 18.00 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.30 - 18.00 - 20.10 - 22.20
MATRIMONIO AL SUD
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 17.45 - 20.00 - 22.15 sab 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.30 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
regia di Genndy Tartakovsky animazione
con Massimo Boldi, Biagio Izzo commedia
HOTEL TRANSYLVANIA 2 gio lun mar mer 16.15 sab dom 14.30 - 16.30
ven 17.15
CINEMA EDEN
CINEMA BELLINI
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Montagnana (Pd) tel. 0429.800700
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
da sab. 28 a lun. 30 novembre 2015
PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È IL VIAGGIO DI ARLO
GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI
con Hugh Jackman, Levi Miller avventura
regia di Peter Sohn animazione
con Paola Cortellesi, A. Gassman commedia
gio lun mar mer 17.00 ven 18.00 sab dom 15.30 - 18.00
gio mar 22.10 lun. riposo ven sab mer 20.00 - 22.10 dom 15.00 - 17.00 - 18.00 - 20.00
sab 21.30 dom 19.00 - 21.15 lun 21.00 sab. 28 e dom. 29 novembre 2015
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
regia di Steve Martino animazione
007 - SPECTRE
con Daniel Craig, Monica Bellucci azione gio lun mar mer 18.00 - 21.00 ven 19.00 - 22.00 sab 16.00 - 19.00 - 22.00 - 0.45 dom 16.00 - 19.00 - 22.00
HUNGER GAMES Il canto della rivolta - 2a parte con J. Lawrence, J. Hutcherson fantasy gio mar 22.00 ven mer 19.15 - 22.00 sab 19.30 - 22.15 dom 15.15 - 19.15 - 22.00
SNOOPY & FRIENDS - Il Film dei Peanuts sab 17.30
dom 15.00 - 17.00
info@viavainet.it
| cinema | locali | VIAVAI
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
NATALE ALL’IMPROVVISO
IL VIAGGIO DI ARLO
THE VISIT
gio ven 20.20 sab 16.15 - 17.45 - 20.00 dom 17.45 - 20.00 lun 19.55 - 22.25 mar 18.05 - 19.55 mer 20.20 - 22.35
gio 18.15 - 20.15 - 22.20 ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 15.55 - 17.55 - 20.00 - 22.05 dom 15.15 - 17.20 - 19.25 - 21.30
gio ven lun mar mer 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10 - 0.10 dom 16.10 - 18.10 - 20.10 - 22.10
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
A BIGGER SPLASH
con Olivia Wilde, Amanda Seyfried commedia
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
HUNGER GAMES Il canto della rivolta - 2a parte
regia di Peter Sohn animazione
IL SAPORE DEL SUCCESSO
con J. Lawrence, J. Hutcherson fantasy
con Alicia Vikander, Bradley Cooper commedia
gio ven 18.15 - 19.25 - 21.00 - 22.10 sab 17.00 - 19.45 - 21.30 - 22.30 - 0.15 dom 16.00 - 17.30 - 18.45 - 20.30 - 21.30 lun mar mer 18.15 - 21.00 - 22.10
gio ven 18.15 - 22.20 sab 20.30 - 22.35 dom 18.25 - 22.30 lun 20.20 mar 20.20 - 22.25 mer 18.15 - 20.20 - 22.25
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre
lun. 30 nov. e mar. 1 dicembre 2015
con Olivia DeJonge, Ed Oxenbould horror
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
con Tilda Swinton, Ralph Fiennes drammatico gio ven lun mar 19.55 - 22.25 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 16.00 - 20.40 - 22.15 mer 19.55 da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
MATRIMONIO AL SUD
con Massimo Boldi, Biagio Izzo commedia
LORO CHI?
RITORNO ALLA VITA
con Marco Giallini, Edoardo Leo commedia
con J. Franco, Rachel McAdams drammatico
gio 20.20 ven 22.25 sab 18.30 dom 20.30 lun. mar riposo mer 22.25
lun 18.50 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
sab. 28 novembre 2015
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
da gio. 26 nov. a mer. 2 dicembre 2015
PREMONITIONS
con Hugh Jackman, Levi Miller avventura
con Daniel Craig, Monica Bellucci azione
gio ven mar 18.10 sab 16.10 - 18.30 dom 15.00 - 16.00 - 18.20 lun mer 18.05
gio ven lun mar mer 18.35 - 21.30 sab 16.55 - 19.50 - 22.45 - 0.10 dom 15.10 - 18.05 - 21.00
PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È 007 - SPECTRE
gio ven 22.35 sab 22.20 - 0.25 dom 15.40 lun mar riposo mer 19.55
con Anthony Hopkins, Colin Farrell thriller sab 0.40
15