viavai 29 novembre 2019

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 29 NOVEMBRE 5 DICEMBRE n.45-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it


2

VIAVAI | mostre | incontri |

tel. 0425 28282

28 settembre 2019 - 26 gennaio 2020 Rovigo, Palazzo Roverella

I CINQUE SENSI. Vista udito olfatto tatto e gusto. Cura e prevenzione

GIAPPONISMO Venti d’Oriente nell’arte europea 1860-1915

ven.29 novembre ore 21 - Costa di Rovigo, Biblioteca Comunale

Nel 1853 il Giappone riapre le sue porte al resto del mondo. Misterioso e diverso, ha contagiato l'arte in tutta Europa. A Palazzo Roverella, un percorso di grande fascino che attraverso le opere di grandi artisti europei come Van Gogh, Gauguin, De Nittis, Degas e Bonnard, porterà alla scoperta di un'arte nuova nata dai capolavori, dalle suggestioni e dalle innovazioni che il Sol Levante ha regalato alla cultura occidentale. • SAB.30 NOVEMBRE - ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori Biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata • DOM.1 DICEMBRE: Ingresso gratuito per tutti i SINGOLI VISITATORI, in occasione della prima domenica del mese Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori ore 9.30, 10.30, 11.00, 12.00, 14.00, 14.30, 15.30, 16.00, 17.00, 17.30, 18.30 Biglietto di ingresso gratuito e 4 euro a persona per la visita guidata

GOLA ORECCHIO NASO Gli effetti dell’invecchiamento Relatore: Dott. GIOVANNI TONOLI Direttore Soc Otorinolaringoiatria Azienda Ulss 5 Polesana, Dott.ssa LAURA GIRASOLI Medico specialista in Otorinolaringoiatria Università di Padova

Audioguida gratuita compresa nel biglietto, disponibile fino esaurimento scorte

ANDREA CARDARELLI

NUOVA CARD DI PALAZZO ROVERELLA: Acquistando la Card si potranno visitare gratuitamente le mostre a Palazzo Roverella tutte le volte che si vorrà. In più... acquisti al bookshop a prezzo scontato, possibilità di partecipare ad eventi riservati, promozioni esclusive e molto altro ancora! Per informazioni sulle modalità di acquisto della card chiamare il Contact Center Foto: Emil Orlik, Paesaggio con il monte Fuji, 1908. Courtesy Daxer & Marschall Gallery Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Info: 0425 460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com

...................................................................................................................

29 novembre - 8 dicembre 2019 Rovigo e comuni della provincia

XXV SETTIMANA BENI CULTURALI E AMBIENTALI IN POLESINE “Paesaggi tra le rive dei grandi fiumi” Salvaguardia e valorizzazione dei beni ambientali per una riscoperta della realtà territoriale. Diciannove eventi che vedono conferenze, convegni, workshop e visite guidate, con il coinvolgimento di Comuni, associazioni, scuole, enti ed istituzioni culturali, musei e biblioteche di tutto il territorio provinciale.

gio.5 dicembre 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V. Rossi

ELIANA LIOTTA presentazione libro L’età non è uguale per tutti Un’educazione scientifica e pratica per restare giovani. Si può dilatare la giovinezza? Invertire il processo di invecchiamento? La risposta è sì, l’età non è uguale per tutti. Questo libro racconta come educare se stessi a restare giovani, nel corpo e nello spirito, in base alle ricerche scientifiche. Il tema è affrontato grazie al contributo multidisciplinare di medici e ricercatori di un grande centro clinico e di ricerca: l’ospedale universitario Humanitas. Per informazioni: Comune Costa di Rovigo tel. 0425.497272 Progetto Insieme si Può Valorizzazione persona anziana

................................................................................................................... PADUSA INCONTRI 2019

sab.30 novembre ore 16 Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi sala Flumina presenta il volume “FRATTESINA: UN CENTRO INTERNAZIONALE DI PRODUZIONE E DI SCAMBIO NELLA TARDA ETÀ DEL BRONZO DEL VENETO” Atti della Accademia Nazionale dei Lincei Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche (Bardi Edizioni, Roma 2019) a cura di Anna Maria Bietti Sestieri, Paolo Bellintani, Claudio Giardino. Andrea Cardarelli è docente di Preistoria e Protostoria alla Sapienza - Università di Roma. Interverranno: Marcella Frangipane Accademia Nazionale dei Lincei, docente di Preistoria e Protostoria del Vicino e Medio Oriente alla Sapienza - Università di Roma; Raffaele Peretto presidente del CPSSAE; Paolo Bellintani co-curatore e co-autore del volume Soprintendenza per i beni culturali - Ufficio beni archeologici della Provincia Autonoma di Trento. ...................................................................................................................

dom.1 dicembre 2019 ore 21 Pontecchio Polesine (Ro) Chiesa

CONCORSO DI POESIA

Info: 349.7829166 • Programma: www.comitato-beniculturalieambientali-polesine.it

Premiazione 14a edizione con la partecipazione d Chiara Volpato Redi violinista e Corale di Santa Sofia di Lendinara

...................................................................................................................

ven.29 novembre ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza

LA SETTIMANA Oltre un secolo di attività e di storia del giornale della Diocesi di Adria e Rovigo. Interverranno: Adriano Mazzetti già direttore dell’Accademia dei Concordi di Rovigo “Nascita, storia, sviluppo, scelte” | Don Bruno Cappato direttore Biblioteca del Seminario “Aspetti giornalistici, sociali, religiosi” Abbazia della Vangadizza - sala convegni B.Soffiantini (ingresso piazza Vangadizza) Org. Parrocchia S.G. Battista di Badia Pol. e Lions Club Badia Adige Po con patrocinio del Comune di Badia Pol. Segreteria org. Lions Club Badia Adige Po tel. 340.8532210

...................................................................................................................

sab.30 novembre ore 17 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

CHE FINE HA FATTO FRANKENSTEIN? Premiazione testi vincitori del concorso letterario 2019 In concorso 184 racconti arrivati da tutta Italia. L’evento si aprirà con filmati inediti e proiezioni dedicate alla figura di Frankenstein a cui seguirà la lettura dei testi scelti e la premiazione dei vincitori alla presenza della giuria. Entrata libera. Promosso da Ass.ne Culturale Villa Dolfin Boldù in collab. con Comune e Biblioteca Civica di Este. Info: Biblioteca tel. 0429.619044 www.villadolfinboldu.it

................................................................................................................... LA COSTITUZIONE IN CITTÀ 2019

lun.2 dicembre ore 17.30 - Rovigo, sede Provincia via Celio 10

SVILUPPO SOSTENIBILE (art. 9, art. 117) Incontro specialistico di diritto costituzionale. Relatori: Francesco Musco Professore associato IUAV di Tecnica e Pianificazione Urbanistica, Matteo Ceruti Avvocato, esperto in Diritto Amministrativo e Ambientale • L’incontro fa parte dei seminari “LA COSTITUZIONE E IL DIALOGO TRA ISTITUZIONI E TERRITORIO” ideati dal prof. Maurizio Malo (Università di Padova), direzione scientifica del Prof. Michele Di Bari (Università di Padova). Conduzione di questo incontro a cura del prof. Lorenzo Busson. Entrata libera. Org. Associazione Viva la Costituzione (viale Trieste 29) con Circolo Culturale 2 giugno 1946, CUR Consorzio Università Rovigo e con patrocinio Provincia di Rovigo. Info: tel. 0425.25566 wlacostituzione@gmail.com

.................................................................................................................

“Rassegna autunnale 2019” ingresso libero Per informazioni: 377.4642231 (dalle ore 17)

...................................................................................................................

dom.1 dicembre 2019 ore 11 - Rovigo, Area Tosi via Einaudi 30

ALICE relatore: Maurizio Ballarin Alice, pseudonimo di Carla Bissi (Forlì 1954), nel 1971 vince il Festival di Castrocaro con “Tanta voglia di lei” dei Pooh. Nel 1980 firma per la EMI ed ha l’incontro decisivo con Franco Battiato, con il quale scriverà, insieme anche a Giusto Pio, la canzone “Per Elisa” che vince a Sanremo e lancia la sua carriera. La collaborazione con Battiato prosegue per vari anni (tra tutti il duetto in “I treni di Tozeur”) con ottimi risultati sia qualitativi che in termini di vendite. Negli ultimi anni la sua produzione si è fatta più sporadica e colta, interpretando anche brani classici di Satie, Faurè e Ravel. Ingresso libero. ................................................................................................................... gio.5 dicembre ore 21 - Badia Pol. (Ro) Abbazia della Vangadizza

ANDREA MOLESINI Dove un’ombra sconsolata mi cerca (ed. Sellerio 2019) Presentazione libro organizzato dal Gruppo di Lettura “Un libro per amico” della Biblioteca Civica G.G.Bronziero di Badia Polesine. Dialoga con l’autore Mirka Tolini. Andrea Molesini, scrittore, poeta, traduttore, ha insegnato Letterature comparate all’Università di Padova. È stato vincitore del premio Andersen alla carriera (1999) con varie pubblicazioni per ragazzi e del premio Supercampiello del 2011 con il romanzo “Non tutti i bastardi sono di Vienna” (Sellerio 2010) tradotto in molte lingue e di numerosi altri premi. Entrata libera. Info: 0425.51923 - 347.4875466 • FB @bibliotecabadiapolesine ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

| incontri | proiezioni | VIAVAI

I MARTEDÌ DEL ROTARY

mar.3 dicembre 2019 ore 18 - Rovigo, Accademia dei Concordi

COME VA IL MONDO Le relazioni internazionali oggi Relatore: ANTONIO VARSORI È professore ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali presso l’Università di Padova, dove è già stato Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali. È presidente del gruppo di collegamento degli storici dell'Europa contemporanea presso la Commissione Europea; è stato presidente della Società Italiana di Storia Internazionale, "cattedra J. Monnet" di Storia dell'integrazione europea e responsabile del polo di eccellenza J. Monnet dell'Università di Firenze. È "associate fellow" del centro "Ideas" della London School of Economics e del centro di ricerca IRICE dell'Università di Parigi I Sorbona. Ha al suo attivo oltre duecento pubblicazioni. Organizzazione: Rotary Club di Rovigo in collaborazione con Accademia dei Concordi. Informazioni: cell. 348.6105583 rovigo.rotary2060.org

...................................................................................................................

PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

lun.2 dicembre 2019 ore 18.15 - Rovigo, sede ARCI Viale Trieste 29

IL BIENNIO ROSSO IN POLESINE Relatore Valentino Zaghi storico e scrittore All’interno della serie di incontri “IL BIENNIO ROSSO E LA NASCITA DEL FASCISMO” direttore scientifico Dott. Luigi Contegiacomo Il mito del Polesine “rosso” ha le sue radici nel biennio 1919-1921 con scontri tra braccianti per lo più riuniti in leghe, e i padroni, agrari irriducibili V.Zaghi e gelosi dei loro privilegi che alimentano una contrapposizione aspra e violenta. Lotte interne dividono anche le due fazioni. Il biennio rosso esplode e si spegne come fuoco fatuo in pochi mesi sopraffatto dalle violenze e dalle intimidazioni delle squadracce fasciste. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) e ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it

................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • Letteratura: Linea veneta

mer.4 dicembre 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI Viale Trieste 29

Vita e opere di GIACOMO NOVENTA Relatore: Antonio Lodo docente di letteratura Pseudonimo dello scrittore italiano Giacomo Ca’ Zorzi, dotato di una ricca cultura internazionale, Noventa appare una figura atipica di intellettuale nel panorama italiano, attento alla vita sociale e animato da uno spirito antiborghese che intreccia socialismo e liberalismo nel proposito di trovare una A. Lodo sintesi tra valori aristocratici e popolari. L'immagine piu genuina di sè l’ha lasciata nella raccolta di versi in dialetto veneto, dove il suo umore estroso da accenti di epigramma a temi civili e ad un canto vagamente elegiaco ispirato ad amore, amicizia e valori positivi della vita. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) e ARCI Veneto con patrocinio di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Rovigo - Reteventi. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it

...................................................................................................................

FOTOSENSIBILI • Piccola Rassegna di Cinema d’autore

mer.4 dicembre ore 21.00 - Rovigo Fiere CenSer viale Porta Adige 45

MY NAME IS ADIL film di Adil Azzab Introduzione di DANIELA MURACA • Adil è un bambino marocchino che vive in campagna. Il padre è venuto in Italia per cercare lavoro ed è il denaro che manda a casa a consentire a moglie e figli di andare avanti. Adil è però stato requisito dallo zio come guardiano delle pecore e l'uomo lo tratta quasi come uno schiavo. Finché un giorno Adil a 13 anni decide di raggiungere il genitore in Italia. La sua vita cambierà ma il senso di separazione dalle proprie radici si farà sentire. Biglietto singolo euro 5; studenti / over 65 euro 3,50. Un progetto FDZ, curato da Camilla Ferrari, Alberto Gambato, Daniela Muraca in collaborazione con Cinecolonne. Info: www.lafabbricadellozucchero.com

................................................................................................................... CINEMA IN CITTÀ • Cineforum

gio.5 dicembre ore 20.30 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

EASY RIDER film di e con Dennis Hopper con Peter Fonda, Jack Nicholson, Karen Black. Dopo aver trasportato una partita di droga dal Messico, Wyatt e Bill sui loro chopper nuovi fiammanti attraversano gli Stati Uniti diretti al carnevale di New Orleans e incontrano vari personaggi, tra i quali un eccentrico avvocato alcolizzato che decide di accompagnarli. Il tema classico del viaggio si mescola con quelli della cultura alternativa degli anni ‘60: droga, musica pop, protesta hippy, pacifismo, crisi del mito americano. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo con il parternariato di CGIL Rovigo, Porto Alegre onlus e Rotary Club Rovigo, patrocinio della Provincia di Rovigo - Reteventi 2019. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e del Comune di Rovigo - Ass.to Cultura. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it

................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2019/2020 - 1° CICLO

gio.5 dicembre ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

I FRATELLI SISTERS film di Jacques Audiard con John C. Reilly, Joaquin Phoenix • Oregon, 1851. Eli e Charlie Sisters sono fratelli pistoleri al servizio del padrino locale che li lancia sulle tracce di Herman Warm, cercatore d'oro fuggito in California che ha messo a punto un processo chimico per separare l’oro dagli altri residui minerali. Ma a precederli nella caccia è John Morris, investigatore umanista. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com

NUOVA APERTURA

ven.6 dicembre ore 18.15 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Oliva

LEONARDO DA VINCI Lo scrittore, l’artista, l’ingegnere nel cinquecentenario dalla morte • ore 17 apertura dei lavori e saluti delle Autorità interventi • ore 17.15 prof. Antonio Lodo storico e scrittore - Leonardo l’uomo e lo scrittore, “omo sanza lettere”? • ore 17.45 prof. Paolo Zorzi Liceo Statale G.Veronese S.Bonifacio (Vr) - Leonardo l’artista, viaggio virtuale tra le sue opere • ore 18.15 ing. Giovanni Veronese Consorzio di Bonifica Adige Po - Leonardo l’ingegnere, tracce delle sue invenzioni idrauliche nel Polesine | modera prof. Giovanni Boniolo presidente Accademia dei Concordi di Rovigo Entrata libera. Org. ARCI Rovigo, Accademia dei Concordi e Comune di Rovigo.

...................................................................................................................

BL•PARRUCCHIERI Servizi personalizzati per la valorizzazione del proprio stile e della propria bellezza Trattamenti specifici per il benessere e la cura dei capelli per Lei e per Lui

viale Oroboni 88 ROVIGO

salonuei lei&l

tel. 347 0483756 novembre e dicembre promozioni speciali con questo coupon, con il primo trattamento riceverai un omaggio di benvenuto

3


4

VIAVAI | musica | danza |

tel. 0425 28282

sab.30 novembre 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

LA CATTIVA STRADA Concerto tributo a FABRIZIO DE ANDRÈ Andrea Bagno voce, chitarra classica; Alessandro Beghi basso; Alberto Muneratti chitarra acustica, elettrica, bouzouki; Gianluca Milani batteria, percussioni; Andrea Beretta flauti, percussioni, cori; Marco Dainese viola, cori; Walter Sigolo fisarmonica, percussioni, cori; Ermanno Bonagurio percussioni. ven.29 novembre ore 20.30 - Marostica (Vi) Chiesa di San Marco

IL MITO DI ORFEO Luca Paccagnella violoncello Viaggio alla scoperta dell’Opera Lirica da Monteverdi a Puccini • MONTEVERDI Ouverture da L’Orfeo • GLUCK Che farò senza Euridice da Orfeo ed Euridice • OFFENBACH Can can da Orfeo all'Inferno • MASSENET Meditation da THAIS • PIATTI Capriccio op. 22 su temi della Niobe di Pacini • ROSSINI La danza Tarantella • DONIZETTI Una furtiva lagrima da Elisir • BIZET Habanera da Carmen • MASCAGNI Intermezzo da Cavalleria Rusticana • LEHAR Tu quel chiosco vedi tacea il labbro da Vedova Allegra • PUCCINI Crisantemi, O mio babbino caro da Gianni Schicchi • VERDI Fantasia sulla “Traviata” • PAGANINI Variazioni di bravura sul Mosè di Rossini (Trascrizioni di L. Paccagnella) dom.1 dic.ore 21 Gognano di Villamarzana (Ro) Chiesa S.Bartolomeo Ap. AVE MARIS STELLA Pellegrinaggi di Fede Luca Paccagnella, violoncello. Programma • ALFONSO X° “El sablo” Cantiga de Santa Maria, Quen a omagen da Virgen • J. ARCADELT Ave Maria • I. BIBER Passacaglia "Angel Guardian" (from Rosary Sonata) • L. PACCAGNELLA 3 Invocations Salve Regina, Dona Nobis Pacem, Ave Maris Stella (dedicate alla Madonna Nera del Pilastrello) • J. S. BACH Ciaccona in re minore • W.A. MOZART Ave Verum • C. GOUNOD Ave Maria • J. S. BACH Partita BWV 1013 Allemande, Courante, Sarabande, Bourreé all'Anglaise - Corale dalla cantata n.147 (trascrizioni di Luca Paccagnella) sab.7 dicembre 2019 ore 21 - Ficarolo (Ro) Villa Giglioli

ERLKÖNIG “RE DEGLI ELFI” LUX NORDICA Atmosfere Romantiche di un Viaggiatore Incantato Luca Paccagnella violoncello. Programma • F. SCHUBERT Erlkönig “Re degli Elfi” D328 • R. SCHUMANN Traumerei Kinderszene op.15; Wilder Reiter • F. CHOPIN Notturno in sol minore op.9 n.2 • J. BRAHMS Danze ungheresi n. 2 e n. 5 • E. GRIEG “Solveig’s song” Peer Gynt • A. DVORAK 2 Danze slave op. 72 e op. 46 • N. PAGANINI Cantabile in re maggiore • P.I. CAJKOWSKIJ Valse sentimentale op.51 n.6 • R. WAGNER Loenhgrin “Marcia nuziale” Saint-Saens “Il cigno” Danse macabre op.40 • D. POPPER Spinnsong op.55 n.1, Gnomentanz op.50; Elfentanz op.39 • E. ELGAR Salut d’amour • N. RIMSKY-KORSAKOV Volo del calabrone

dom.8 dicembre ore 18 - Arquà Pol. (Ro) Chiesa S.Andrea Ap.

MARCO POLO LA VIA DELLA SETA da Venezia alla Cina Luca Paccagnella violoncello. Musiche di Morricone, Adnad Saygun, Tcherepnin, Rimski-Korsakov, Prokofiev, Sollima, Sheng, Dun, Ligeti Progetto Regionale The Sound of Stone Project. Architetture sonore (IV ed.) Idea e progetto di Luca Paccagnella. Un grazie a Regione del Veneto, IRVV, Provincie, Comuni e Parrocchie, Istituzioni, Fondazioni, Associazioni, Musei, Università Popolare di Padova e chi ha contribuito a realizzare il progetto. Info: tel. 340 7058258 - 340 3947160 Youtube: Luca Paccagnella • FB: soundofstonepaccagnella • www.lucapaccagnella.com

Ingresso euro 8 (posti non numerati, max 200). Prenotazioni e prevendita biglietti: Alberto 339.4218052 - Biblioteca Com. 0425.497107 - ARCI Rovigo 0425.25566 Organizzazione: Comune di Costa di Rovigo con AICS Costa di Rovigo, AVIS-AIDO Costa di Rovigo e ARCI Rovigo.

................................................................................................................... CASTELMASSA STAGIONE TEATRALE 2019/2020

dom.1 dicembre ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Mercato Coperto

I BISLACCHI. Omaggio a Fellini Compagnia Artemis Danza | Monica Casadei Coreografia, regia, luci e costumi di Monica Casadei; musiche di Nino Rota. I Bislacchi si ispira all’universo del cineasta Federico Fellini: i danzatori rievocano e reinventano immagini, scene e personaggi di alcuni film del grande maestro. In un’atmosfera ricca di poesia e sentimento, ma anche di energia e vigore, la danza e il teatro si intrecciano per ricreare il meraviglioso mondo di Fellini. Con I Bislacchi la coreografa Monica Casadei ha cercato di far vivere a suo modo lo spirito di Fellini su di un palcoscenico ispirandosi ai suoi film, come una filigrana in cui la poesia strizza l’occhio all’umorismo e la danza trova la sua energia nelle musiche di Nino Rota. Nuovi abbonamenti c/o Municipio: 28, 29 novembre ore 15.30-18.30 | 30 novembre ore 9-11 e 16-18 | c/o Mercato Coperto: 1 dicembre dalle ore 15.30 • Biglietti: online su arteven.it, vivaticket.it e relativi punti vendita | c/o Mercato Coperto il giorno dello spettacolo due ore prima dell’inizio. Info: 347.9318600 - 345.0692769 (lun. ore 11-13; mar. ore 9-12; dal lun. al ven. ore 16-19) www.teatrocotogni.it www.arteven.it

...................................................................................................................

dom.1 dicembre 2019 ore 15.30 - Rovigo, Chiesa di S.Bartolomeo

DEBORA VEZZANI Come un Prodigio Tour Per iniziare il cammino di Avvento nella gioia del canto Debora Vezzani è una cantautrice, musicista e scrittrice cattolica. È diplomata al conservatorio in flauto traverso e in didattica della musica e ha frequentato il CET di Mogol come interprete e compositrice. Ha scritto brani per Anna Tatangelo, Sister Cristina, Loredana Errore, Verdiana. Ha realizzato gli album Come un Prodigio (2014) e Inno all’Amore (2016). Sta realizzando il suo terzo album, anticipato dal singolo Bambino Mio. Preghiera, sacralità della vita, purezza, Divina Volontà sono i principali temi che vengono toccati durante i suoi concerti-testimonianza in parole e musica. Dopo il suo primo libro Come un Prodigio - Storia di una conversione (Tau Editrice 2018), è appena uscito Le stagioni dell'anima. In cammino. In preghiera (Tau Editrice 2019) • ore 18.30 celebrazione Eucaristica Ingresso gratuito. Per info: tel. 0425.421569 sanbortolorovigo@gmail.com


| teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione 2019/20

TEATRO TULLIO SERAFIN • Stagione di prosa 2019/20

sab.30 novembre 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

dom.1 dicembre 2019 ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro T. Serafin

MISANTROPO di Molière con GIULIO SCARPATI e VALERIA SOLARINO e con Blas Roca Rey, Anna Ferraioli, Matteo Quinzi, Federica Zacchia, Mauro Lamanna, Matteo Cecchi. Traduzione di Cesare Garboli. Regia di Nora Venturini. Il Misantropo è la storia di un uomo che vuole avere un incontro decisivo con la donna che ama e che alla fine di un’intera giornata non ci è ancora riuscito.In questo capolavoro sempre in equilibrio tra commedia e tragedia, l’aspetto privato del tormento amoroso è dal punto di vista teatrale altrettanto interessante di quello sociale, perché ne evidenzia il fattore umano e lo rende sempre attuale a distanza di secoli. Biglietti in prevendita online su arteven.it e vivaticket.it e relativi punti vendita in vendita il giorno di spettacolo c/o il Teatro da due ore prima dell’inizio spettacolo Biglietteria: esclusa la sera dello spettacolo, presso Biblioteca Comunale Baccari Info: Biblioteca Comunale tel. 0425.605667 - Teatro Com. Ballarin tel. 0425.642552 biglietteria@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it

................................................................................................................... TEATRO AL MULINO • Centro Iniziativa Culturale “El Canfin”

sab.30 novembre ore 21.15 - Baricetta (Ro) Centro Civico Il Mulino

SCANDALO IN CANONICA di Antonella Zucchini Gruppo Teatrale Caorlotto di Caorle (Ve). Regia di Narciso Gusso La quiete di una tranquilla canonica di campagna viene messa sottosopra dall’arrivo improvviso di Arnaldo, aitante giovane, nel quale lo zio prete ripone i più ambiziosi progetti ecclesiastici. Ma fra equivoci, fraintendimenti e colpi di scena non tutto va esattamente come deve andare. Presso il Centro Civico “Il Mulino”, vicolo Einaudi a Baricetta. Info: Monica Bertaglia 340.1045590 - Moira Crivellari 346.6227440 www.canfinteatro.it

...................................................................................................................

novembre 2019 - marzo 2020 Rovigo, Teatro Sociale

PURE FRESHNESS since 1819 PROSA • 15.12.19 Luca Argentero È questa la vita che sognavo da bambino? di Gianni Corsi, Edoardo Leo, Luca Argentero • 8.1.20 Silvio Orlando Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato) di Lucia Calamaro • 15.1.20 Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino, Paola Gassman Otto donne e un mistero di Robert Thomas • 4.2.20 Marco Paolini Nel tempo degli dei. Il Calzolaio di Ulisse di Marco Paolini e Francesco Niccolini • 20.2.20 Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini Dracula da Bram Stoker • 27.3.20 Glauco Mauri, Roberto Sturno I fratelli Karamzov DANZA • 12.2.20 Balletto di Roma Io, Don Chisciotte coreografia e regia Fabrizio Monteverde • 19.3.20 Bodytraffic Contemporary Dance Company from Los Angeles direttori artistici Lillian Rose Barbeito e Tina Finkelman Berkett BIGLIETTI SINGOLI: APERTURA VENDITA 28 NOVEMBRE 2019 In cartellone anche lirica, concertistica, jazz e teatro ragazzi

LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni con AMANDA SANDRELLI e con Alex Cendron, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Amanda Sandrelli, Lucia Socci. Adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini. Regia di Paolo Valerio, F. Niccolini. Per quasi duecento anni la tradizione ha voluto che Mirandolina fosse inchiodata alla sua natura effervescente ed esuberante. Ma se La Locandiera viene considerato un autentico capolavoro è perché la sua protagonista è feroce, orfana, abituata a comandare, a difendersi e a lottare per affermare la forza e la dignità di una donna amazzone, in un mondo in cui il genere femminile è solo oggetto di piacere o di disprezzo. Con la testa e il cuore svuotati da un matrimonio all’insegna del cinismo, la Locandiera rimane comunque l’indiscussa padrona della sua vita. Biglietti in prevendita c/o Bar La Piazzetta Cavarzere tel. 0426.53853 - altri sportelli circuito vivaticket, on-line su arteven.it e vivaticket.it - in vendita c/o biglietteria Teatro un’ora prima dello spettacolo. Info: Città di Cavarzere - Uff. Cultura 0426.317190 (dal lunedì al sabato ore 8-13) Teatro Serafin 0426.52898 - Servizio biglietteria 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.arteven.it FB: arteven ...............................................................................................................................

dom.1 dicembre ore 16-19 Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5

LE GI.DI. Le giornate divertenti II edizione 2019 Domenica pomeriggio al Teatro Don Bosco con lo spettacolo di teatro bambini con veri attori in scena, abbinato ad altre possibilità di svago. • ore 16.00-16.30 Accoglienza e merenda • ore 16.30-17.30 ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Fiaba per bambini Nell’universo magico, Alice vive insieme al pubblico, anzi grazie all’aiuto e ai consigli degli spettatori, un incredibile sogno teatrale, giocoso ed emozionante, pieno di immagini sorprendenti. Attraverso immagini, suoni e ombre, creando quel meraviglioso universo parallelo, quella zona dietro lo specchio tra sonno e veglia, nella quale si avventura la bambina Alice. Lo spazio scenico mette i bambini al centro della storia, avvolti dagli sfondi coloratissimi che moltiplicano luoghi e personaggi, dando vita a quella confusione tra realtà e fantasia, infanzia e mondo degli adulti che costituisce il nucleo pulsante della storia. • ore 17.30-19.00 Animazione BAMBINI: truccabimbi, palloncini, balli di gruppo, lavoretti, giochi in scatola... | GENITORI: “I tempi dei genitori e dei figli” incontro con la pedagogista dott.ssa Claudia Fenzi.

Info: Botteghino Teatro (orari 10.00-12.30 e 16.00-19.00 lunedì chiuso salvo i giorni antecedenti gli spettacoli) tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it Acquisti on line: www.comune.rovigo.it/teatro e www.arteven.it

Biglietto unico spettacolo euro 6,50 con merenda inclusa (prenotazioni ore 9-11 e 16-18 tel. 0425.33337). Le altre attività sono gratuite. Progetto realizzato grazie al sostegno della Regione Veneto e un rete di associazioni e gruppi locali quali Centro-Teatro Don Bosco, Il Mosaico, Associazione Giovani Smile, Consultorio Familiare Socio Educativo, Alessio Pipinato e Partners. Info: 0425.33337 - 0425.200255

...................................................................................................................

...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | eventi |

dom. 1 dicembre 2019 ore 10-18.30 - Baone (Pd) Cantina Maeli

LE STRENNE DI MAELI

tel. 0425 28282

ven.29 nov. ore 19.30 - Pincara (Ro) Antiche Distillerie Mantovani

APERITIVO LETTERARIO con RENATO DE RITA

In occasione di Cantine Aperte a Natale, Cantina Maeli inaugura il periodo natalizio aprendo le porte della loro cantina di Baone per una giornata dedicata allo shopping natalizio e alla degustazione in anteprima di nuove annate. Percorsi degustativi: Percorso SILVER ore 10.00-15.00; costo € 10 a persona • “Dilante” 2018, Vino Rosato Veneto IGT frizzante (Corbina Nera, Marzemina Bianca, Pataresca, Vernazzola, Malvasia Istriana). Imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale. • “Scalpito” 2015, Rosso Veneto IGT (Merlot, Cabernet Sauvignon) • “Maeli” 2017, Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG Spumante. Percorso GOLD ore 11.30-16.30; costo € 15 a persona • “Dilà” 2016 V.S.Q. Moscato Giallo metodo classico Brut Nature millesimato, appena premiato a Merano Wine Festival con la Corona D'Oro dalla guida Vini Buoni d'Italia • “D+” 2015 Colli Euganei Rosso DOC • “Maeli” 2017, Colli Euganei Fior d’Arancio DOCG spumante. Ai primi 2 vini di ogni degustazione sarà abbinato uno "spunciotto”; al Fior d’Arancio sarà abbinato il panettone Giotto. All’interno della cantina tante idee regalo per Natale.

Aperitivo con degustazione di prodotti tipici. Presentazione del libro “Essere eroi” di Renato De Rita, medico e psicoterapeuta di Rovigo, docente dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano dal 2001. “Tu sei unico in questo Universo! Ognuno ha il Suo Viaggio di individuazione. La Tua Missione è quella di far sbocciare la Tua Natura, il Tuo Talento, la Tua Unicità. Come il seme di una pianta, nel buio della terra, spontaneamente, con il suo tempo, senza fretta cresce seguendo ciò che è. E' un allenamento continuo quello di essere presenti a se stessi, istante dopo istante, ti sentirai protagonista della Tua Esistenza ed ascoltandoti riuscirai a comprendere il Senso dei Tuoi disagi. Sarà proprio in quel momento che ti sentirai il Capitano della Tua Nave ed avendo in mano la bussola della Tua Esistenza, troverai la Pace e la Tranquillità in Te stesso ed il Tuo Viaggio potrebbe naturalmente e spontaneamente durare Cento Anni”. Evento gratuito con visita guidata al museo d’impresa.

Posti sono limitati. Prenotazioni: info@maeliwine.it oppure tel. 0429 538144. A tutti gli iscritti alla Membership (iscrizione gratuita su bit.ly/memb-maeli) in omaggio un Calice di Benvenuto. Org.: Cantina Maeli - Baone (Pd) via Dietro Cero 1/C cell. 338 1136769

ESTE... CUOR DI NATALE Vivi l’emozione del Natale Tutti i giorni in Piazza Maggiore pista di ghiaccio e villaggio di Babbo Natale. Ogni weekend in centro storico animazione e giochi. Questa settimana: • SAB.30 NOV. ore 10.30 Piazza Trento - Inaugurazione Ex Chiesetta Annunziata • DOM.1 DIC. ore 9-18 via G. Matteotti - Giornata provinciale del Ringraziamento, “Mercato di Campagna Amica”; ore 17 Piazza Maggiore - Accensione Luminarie; ore 17.30 Piazza Maggiore - Concerto Natalizio Gospel & Spirituals • GIO.5 DIC. ore 21 Teatro Farinelli - Cineforum “I fratelli Sister” • da dom.1 a mar.31 dic. “Gioca con l’orso Charlie” il guardiano dei giardini di Este presso i negozi del centro storico • ogni sab. e dom. dal 30 nov. al 22 dic., 23 e 24 dic. ore 15-19 “Incontra Babbo Natale e il suo aiutante elfo e lascia la tua letterina” nella casetta in Piazza Maggiore • fino al 2 feb. Mostra “Veleni e magiche pozioni” presso Museo Naz.le Atestino

Per informazioni: Antiche Distillerie Mantovani - Pincara (Ro) via Matteotti 1001 tel. 0425.754342 facebook: antichedistilleriemantovani

...................................................................................................................

dal 30 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 - Este (Pd) centro storico

Aggiornamenti su www.estedavivere.it e pagine Facebook: Natale a Este - Este Notizie Cultura Eventi - Este da Vivere. Per informazioni: tel. 0429.617573

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| eventi | VIAVAI

dom. 8 dicembre 2019 ore 15.00 - Bergantino (Ro)

gio.5 dicembre 2019 ore 19 - Rovigo, Osteria Ai Trani via Cavour 30

I PAESAGGI POLESANI DEL PO

OSTERIE D’ITALIA 2020

Rapporti di vita tra l’uomo e il fiume nel corso della storia. PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE a cura di Tommaso Zaghini, direttore del Museo; nel frattempo, i bambini tra i 4 e i 10 anni potranno partecipare ad un LABORATORIO CREATIVO dal tema “Aspettando il Natale… ” (necessaria prenotazione entro lunedì 2 dicembre - tel. 0425.805446). A seguire visita guidata al Museo per tutti. Sede: Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare - Palazzo Strozzi - Bergantino. Manifestazione nell’ambito della XXV Settimana dei Beni Culturali e Ambientali in Polesine - Progetto Musei da Vivere - Iniziative Regionali Dirette anno 2019 L.R. 51/84 - Art. 11

Apericena & presentazione della Guida Slow Food osterie d’Italia 2020 Menu apericena con materie prime di produttori locali: • Polentina di mais Biancoperla, radecio sofegà, soppressa nostrana • Caponatina di verdure, mela bruciata, pane biscotto aromatico • Risotto alla zucca, spuma al pecorino, olio al tartufo • Slow Burger: mini hamburgher, patate schiacciate, cacio e pepe, cipolla al miele • Tiramisù della casa • Vini Cantina Terra Felice Colli Euganei Osterie d'Italia compie trent'anni e per festeggiare cambia e diventa ancora più bella e facile da consultare. Un nuovo formato, una nuova grafica e tante nuove informazioni raccolte visitando in forma anonima tutti i locali presenti in guida. L'obiettivo resta fedele nel tempo: raccontare le osterie italiane, locali che in un ambiente informale propongono cucina di territorio a un prezzo giusto e facendo at-tenzione al valore delle materie prime.

Iniziativa gratuita, ad ingresso libero. Informazioni: tel. 0425.805446 (lun-ven 9:00-12:00) informazioni@museodellagiostra.it Organizzazione: Comune di Bergantino, Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare, Comitato Beni Culturali Ambientali Polesine, Cedi Cooperativa Sociale

...................................................................................................................

Org. Slow Food Rovigo, Slow Food Youth Network Rovigo, Trani osteria burgheria cocktail, patrocinio del Comune di Rovigo. Info e prenotazioni: info@slowfoodrovigo.it

dom. 1 dicembre 2019 - Fratta Pol. (Ro) Ecomuseo Mulino al Pizzon

MUSEI DA VIVERE Programma: ore 12.00 Benvenuti all’Ecomuseo. VISITA SINESTESICA. Ritrovo presso il Portico della Casa del Mugnaio. Dall’incile dello Scortico con il Canalbianco si partirà alla scoperta del luogo. Com’era e come è diventato attraverso una visita pluri-sensoriale coinvolgente e divertente. ore 13.00 Pranzo, presso Salone del grano, fra tradizioni, presente e futuro e presentazione del libro Alla ricerca dei ossi d’ Paladin (Venilia Edizioni) di Mirella Pregnolato. Menù: tortino di aringa con radicchio in agrodolce; pasticcio di zucca; cotechino di casa con fagioli in potacin, stinco al ginepro con crauto rosso stufato alle mele; dolce: crostata di Lauri e salame moro; vino, acqua, caffè, infuso del mulino. Quota di partecipazione: € 24. Prenotazioni entro il 29 novembre. Prenotazioni: ctgrovigoti@gmail.com - cedi.beniculturali@gmail.com - Cristiano tel. 347.5016670. Ideazione e realizzazione: CeDi - Centro Didattica Beni Culturali e Ambientali, CTG Gruppo Rovigoti. Il Progetto Musei da Vivere si inserisce nelle iniziative Regionali L.R. 51/84.

dom. 1 dicembre 2019 - Villadose (Ro) Villa Frassino

OPEN DAY PER I FUTURI SPOSI Dalle ore 14.00 alle 19.00 presso Villa Frassino, via G. Garibaldi 52/a Villadose. Defilé Abiti Da Sposi "Giuditta Sposi", Presentazione delle cucine con degustazione e taglio della torta. Evento gratuito, posti limitati. E’ gradita la prenotazione: 0426.660372 - 331.4066264 Org.: Giuditta Sposi Taglio di Po (Ro) e Villa Frassino Villadose (Ro)

...................................................................................................................

7


Ass. culturale L’Asino d’Oro

Comune di Rovigo Patrocinio

LABORATORI SPETTACOLI IDEE REGALO LIBROSCAMBIO ANGOLO SELFIE LETTURE ANIMATE DEGUSTAZIONI ANIMAZIONE GIOCHI DI STRADA

LABORATORI

SOTTO L’ALBERO

2 edizione

14 e 15 dicembre 2019 Rovigo Gran Guardia, Piazza Vittorio E. II ore 9.30-12.30 e 15-19

sabato 14 dic. ore 10.30 - 12.00 età consigliata 5+

sabato 14 dic. ore 15.30 - 17.00 età consigliata 3+

sabato 14 dic. ore 17.00 - 18.30 età consigliata 5+

LA COMETA AL CASTELLO

ATTACCHI D’ARTE NATALIZI

PINGUINO NATALINO

a cura di Evelin Crepaldi Il racconto di uno strano sogno animato dalla presenza della frizzante Signora della Notte guiderà la fantasia dei bambini per creare un presepio ambientato nel suggestivo scenario dei giardini del Castello di Rovigo. Colle alla mano, forbici, muschio, legni e tanto ingegno è tutto quello che serve.

a cura di Alessia e Federico Con la tecnica del sandpainting, ovvero con la colorazione della sabbia usando i "Sabbiarelli" i bambini creeranno alcuni addobbi natalizi (bidimensionali e tridimensionali) La fantasia e le infinite combinazioni di colore e sfumature sporteranno a creare l’addobbo perfetto per rendere il Natale magico e scintillante

a cura di Silvia Bordin Pannolenci, ovatta, ago, filo e pom pom: questi gli ingredienti che andranno a comporre i nostri pinguini da appendere all'albero di Natale! Nel laboratorio si useranno ago per cucire a mano. Silvia è una fan di mago Merlino! Hockety Pockety è il suo brand artigianale dove crea accessori per grandi e piccini.

dom. 15 dic. ore 10.30 - 12.00 età consigliata 4+

dom.15 dic. ore 15.30 - 17.00 età consigliata 4+

dom.15 dic. ore 17.00 - 18.30 età consigliata 5+

dom. 15 dic. ore 17.00 - 18.30 età consigliata 6+

IMPASTIAMO IL NOSTRO ADDOBBO DI PANE

SPORCHIAMOCI LE MANI

LA RENNA COMETA

IL PAESAGGIO DI NATALE

a cura di Carlotta Tognin “Lo zuccherino” è un laboratorio itinerante di fiocchi da indossare tra i capelli o su un capo di abbigliamento. Ago, filo, nastri, perline e una piccola valigetta, sono tutto ciò che serve per creare la renna Cometa. Tra le sue gambe potrai nascondere un biglietto con i tuoi desideri! Sarà lei a portarli in segreto a Babbo Natale.

a cura di Maurizio Giovanni Pizzo I bambini impareranno a piegare alcuni personaggi tradizionali come la renna, gli gnomi, l’albero… Andremo conoscere le infinità possibilità costruttive e creative che la carta può dare. L’origamo si può praticare ad ogni età e l’unico strumento necessario sono le mani.

Gran Guardia, sala interna €12.00 (bambino+adulto) iscrizione obbligatoria su: WhatsApp 342 1330495 pagina FB vvpiccoli

a cura di Arabella Mazzetto Lettura e successivo laboratorio ludico-creativo finalizzati a far conoscere ai bimbi in maniera simpatica e divertente come si fa il pane, quali sono gli ingredienti necessari e la loro provenienza. Insieme realizzeremo il nostro gustoso addobbo di Natale, lo decoreremo insieme per renderlo dolce o salato.

a cura di Marta Cestari Laboratorio con i fiori Nella mia piccola bottega creo lavori combinando Natura, Arte e altre Culture, cercando di limitare l'impatto che possono avere sull'ambiente: proprio per questo utilizzo, quando è possibile, materiali ed oggetti di riciclo.


| eventi | VIAVAI

info@viavainet.it

domenica 8 dicembre 2019

BOSCHI A NATALE 2019 NEI PARCHI, OASI E AREE NATURALI Visite guidate con degustazione di prodotti tipici. • Rosolina (Ro) Giardino Botanico di Porto Caleri - punto di ritrovo località Porto Caleri, Rosolina Mare ore 10.00; durata 1.30 h; visita + degustazione € 5 per adulto. Si consigliano scarpe da trekking; percorso adatto anche per i non vedenti. • Porto Viro (Ro) Pineta San Giusto - punto di ritrovo piazza Repubblica (fronte municipio), Porto Viro ore 14.00; durata 1.30 h; visita + degustazione € 5 per adulto. Si consigliano scarpe da trekking. • Adria (Ro) Area d’interesse naturalistico “Artessura” - punto di ritrovo incrocio tra Ponte Beniamino Gigli e Riviera Carbonara, Adria ore 10.00; durata 1.30 h; visita + degustazione € 5 per adulto. Si consigliano scarpe da trekking. • Lusia (Ro) Ortodidattico “Le Vie degli Orti” - punto di ritrovo Triangolo Verde via Martiri della Libertà, Lusia ore 10.00; durata 2.00 h; visita + degustazione € 5 per adulto. Si consigliano scarpe da trekking. • Sant’Elena (Pd) Parco Villa Miari De Cumani - punto di ritrovo via Roma, 1 Sant’Elena ore 10.00 oppure ore 14.00; durata 1.30 h; visita + degustazione € 5 per adulto. Si consigliano scarpe da trekking. Tutte le proposte sono adatte alla famiglia - partecipazione gratuita per bambini sotto i 12 anni. Segreteria organizzativa: Comitato Regionale UNPLI Veneto www.unpliveneto.it facebook: @eventivenetiproloco • È gradita la prenotazione 3 giorni prima delle escursioni ai numeri: 0438.893385 - 334.293.6833. L'itinerario potrà subire delle variazioni. Programma completo delle escursioni in tutto il Veneto: www.unpliveneto.it Org.: Comitato Pro Loco UNPLI Veneto, Dolomiti Dolomiten, Dolomites, Dolomitis Fondazione Unesco (socio sostenitore) con il contributo della Regione del Veneto.

...................................................................................................................

1-31 dicembre 2019 - Lusia (Ro), Pala Eventi, via Provvidenza

ACCENDIAMO INSIEME IL NATALE • DOM. 1 ore 12 Pranzo aperto a tutti con le Associazioni Sportive (menù fisso: € 15 adulti; € 8 ragazzi/e inferiori ai 14 anni) con consegna riconoscimenti sportivi. • VEN. 6 ore 20 DJ Jimmi Cash* • SAB. 7 ore 20 Serata Paella** e musica latino-americana con DJ Falco • DOM. 8 ore 10 Boschi a Natale - rassegna di Unpli Veneto e Pro Loco Lusia percorso tra le vie degli orti e degustazione di prodotti tipici (partenza dal Triangolo Verde); ore 14 apertura area giochi; ore 16.00 Aladdin 2019 proiezione film natalizio; al termine accensione dell’albero (P.za Papa Giovanni XXIII). • VEN. 13 Solennità di Santa Lucia (S. Messe: 10.30-15.30 in oratorio; 18.30 in Parrocchia); ore 20.00 DJ Ale Pulga* • SAB. 14 ore 20 Serata del Baccalà** e ballo liscio con l’Orchestra Simone e Cristina. • DOM. 15 ore 11 Giornata dei Laureati e Diciottenni; ore 12.30 Pranzo menù a base di lumaca** e intrattenimento musicale • VEN. 20 ore 20 Dj Drago* • SAB. 21 ore 20 Serata del bollito** e ballo liscio con l’Orchestra Paolo e Riccarda • DOM. 22 ore 20 A Cena con Babbo Natale** (menù fisso: € 18 adulti, € 10 bambini) animazione, musica e sorpresa per ogni bambino. • SAB. 28 ore 21 Serata teatrale con la Compagnia “La Tartaruga” di Lendinara (ingresso € 7) • MAR. 31 ore 20.30 Gran Cenone di Capodanno** con musica anni ’70-’80-’90 e karaoke (menù fisso: € 35 adulti, € 15 bambini inferiori ai 10 anni). Per tutte le serate a tema sono previsti: insalata IGP di Lusia e un menù alternativo a base di carne. Ad ogni persona che mangerà allo stand gastronomico riceverà un biglietto valido per l’estrazione finale a premi. ** Serate su prenotazione *Menù con panini, piadine e grigliata. Info e prenotazione tavoli: 347 5379551, 389 1494131. Org.: Comitato eventi Lusia con il patrocinio del Comune di Lusia

...................................................................................................................

dal 16 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 - Ferrara, centro storico

NATALE È IN CENTRO A FERRARA

Questa settimana:

• SAB.30 NOV. Piazza Trento Trieste ore 17 Notte di Natale 1223, Musical a cura dell’Accademia del Musical Arte e Luce; ore 18 Spettacolo accensione Bricoman Christmas Tree, in collaborazione con Comune di Lizzano Belvedere e Fantasia di Anna Maria Micciché • DOM.1 DIC. Piazza Trento Trieste ore 17 Orchestra Casanova Venice Ensemble in concerto Programma completo: https://capodannoferrara.com/

...................................................................................................................

3 9


10

VIAVAI | corsi | gite e viaggi | 6 e 13 dicembre 2019 - Polesella (Ro), Sala Maria Assunta

TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE Incontri per imparare, elaborare e semplificare le informazioni che giungono con i vari mezzi di comunicazione (libri, tv, computer, cellulare, lezioni in aula). Docente: Alessandro Conforti (Dottore in Psicologia e Creativity Coach). Orario di frequenza: 16.00-19.00. Partecipanti: max 25. Programma: • VEN. 6 “Metacognizione: pensare, imparare e memorizzare” • VEN. 13 “Memorizzazione: metodi e tecniche”. Partecipazione gratuita. Sala Santa Maria Assunta - Parrocchia di Polesella. Iscrizioni: comunita.multiage@gmail.com tel. 0425.444194. E’ attivo un servizio di trasporto per partecipanti con disabilità motorie (info: 331.9450372) I corsi rientrano nel Progetto Comunità Multiage - insieme s’invecchia meglio - Ente capofila Opera Pia Pietro Selmi Polesella.

tel. 0425 28282

6-7 dicembre 2019 - Lusia (Ro) Sala Giunta, v.le Europa 95

WORKSHOP DI VIDEO STORY TELLING Raccontare con le immagini l’essenza di un paesaggio con introduzione ai principi base della fotografia e ripresa video. Docente: Andrea Verzola, fotografo professionista. Destinatari: giovani dai 18 ai 30 anni. La partecipazione è gratuita con iscrizione entro il 2 dicembre compilando il form su www.nuovipaesaggi.org Orario di frequenza: venerdì 16.30-18.30, sabato 10.00-17.00 . Il workshop rientra nel progetto “Nuovi paesaggi - Luoghi, Volti e Saperi del Territorio” Azione del Piano Intervento Politiche Giovanili Regione Veneto-capofila Comune di Costa di Rovigo con Fratta Pol., Lusia, Pincara, San Bellino e Villanova del Ghebbo. Info: info@nuovipaesaggi.org

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

FORMATI E SICURI con Safetia dai valore alla tua formazione! PACCHETTO FORMAZIONE generale e specifica (rischio medio – 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori - € 340. Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 13 e 14 dicembre, € 185; Corso Lavoratori, 8, 12 o 16 ore, il 9 e 16 dicembre; Corso Gru su Autocarro, 12 ore, il 29 e 30 novembre; Corso Trattori, 8 ore, il 12 dicembre; Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@safetia.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Movimenti Creativi asd

CORSI DI BALLI DI GRUPPO E GINNASTICA DEL MATTINO Balli di Gruppo: il martedì e venerdì dalle 16.00 alle 17.00. Partecipare al corso Balli di Gruppo significa sicuramente: divertirsi, stare in compagnia e sbizzarrirsi nella sale da ballo mostrandosi ferrati in ogni tipo di danza. Ginnastica del mattino: il martedì e giovedì dalle 9.00 alle 10.00. Si utilizzeranno le tecniche dello Yoga, del Pilates e della ginnastica posturale. Ogni lezione sarà sempre differente e darà la giusta carica per affrontare al meglio la giornata. Sede corsi: Movimenti Creativi asd via Maestri del Lavoro 1/A, Rovigo. Info e adesioni: tel: 340 6726383 - mail: info@movimenticreativi.it

...................................................................................................................

ven. 6 dicembre 2019 ore 17.30 - Lendinara (Ro) WakeHub

MAKE YOUR XMAS CON L’ARTIGIANATO DIGITALE Workshop a cura di Riccardo Poli. Con l'avvicinarsi del Natale, si avvicina anche il momento delle decorazioni natalizie. La fabbricazione digitale ci può aiutare anche in questo. Riccardo Poli ci mostrerà come realizzare delle decorazioni semplici e d'effetto con la stampante 3D e la laser cutter. Workshop aperto a tutti con priorità fascia 15-30 anni. Adesioni entro il 2 dicembre compilando il form su www.wakehublab.org Partecipazione gratuita. Iniziativa promossa dal Progetto Polesine Distretto Creativo nell’ambito dei Piani Regionali per le Politiche Giovanili della Regione Veneto con i Comuni di Lendinara, Stienta, Fiesso U., e Coop Soc il Raggio Verde

...................................................................................................................

domenica 15 dicembre 2019

BRAIES E SAN CANDIDO, IL NATALE DELLE DOLOMITI ULTIMI POSTI! Tradizionale appuntamento a un passo dal cielo. Mattinata sul lago ghiacciato di Braies che si trasforma non solo per la stagione ma anche per il contorno dei caratteristici allestimenti natalizi. Quindi trasferimento a San Candido per pranzo (libero) e passeggiate nel centro storico dove sono allestiti i caratteristici chioschi dell’avvento. Aria buona, aria di casa, aria natalizia, che favorisce la serenità del corpo e dell’animo. Quota € 38 Viaggio e accompagnatore agenzia. Adesioni fino a esaurimento disponibilità. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

domenica 22 dicembre 2019

KLAGENFURT E VELDEN : AVVENTO IN CARINZIA ULTIMI POSTI! Mercatini dell’avvento oltre confine, nella Carinzia dei laghi e dei fiabeschi paesaggi alpini natalizi. Visita guidata di Klagenfurt nella mattinata e tempo a disposizione per il mercatino natalizio; pranzo libero. Trasferimento a Velden e sosta per visita libera della località sul lago Worthersee con la tradizionale Corona dell’Avvento. Quota € 40 : viaggio, visita guidata di Klagenfurt, accompagnatore agenzia. Adesioni sino ad esaurimento disponibilità. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

domenica 29 dicembre 2019

POSTUMIA: Presepe vivente nelle grotte e Castello di Predjama La suggestione delle famose grotte che si riempiono di luci e suoni per la rappresentazione del presepe vivente. 150 figuranti per un’atmosfera unica. Nella mattinata il Castello di Predjama in inverno con guida, quindi pranzo delle feste, e grotte per l’evento nel pomeriggio. Quota € 85 tutto compreso. Adesioni sino ad esaurimento disponibilità. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................

sabato 21 e domenica 22 marzo 2020

LAGO D’ISEO E ST. MORITZ CON IL BERNINA EXPRESS Sabato sul lago con escursione in barca , guida e pranzo tipico. Trasferimento a Tirano per la serata in hotel. Domenica tra le nevi del Bernina e l’emozione del viaggio sul famoso Trenino Rosso da Tirano a St. Moritz; pranzo in ristorante, quindi visita guidata della famosa località turistica, e ritorno con bus in serata. Adesioni entro il 10 gennaio 2020. Quota € 250 tutto compreso. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

14-15 dicembre 2019

dal 9 al 14 marzo 2020

TORINO E LE LUCI D'ARTISTA

NEW YORK

1° gg: Arrivo a Torino e visita guidata al Museo Egizio il più grande al mondo, dopo quello del Cairo. Visita del centro storico con Palazzo Reale di Piazza Castello, Piazza San Carlo con le “Chiese Gemelle” dedicate a San Carlo Borromeo e a Santa Cristina; Piazza Carignano, Chiesa della Gran Madre e Piazza Vittorio Veneto. 2° gg: Visita guidata alla Reggia di Venaria Reale, una delle maggiori residenze Sabaude in Piemonte, commissionata dal duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese. Nel pomeriggio visita alla Basilica di Superga. Quota: € 270 (suppl. singola € 30)

Durante il soggiorno visite a: Central Park, Lincoln Center, esterni dei principali musei, Flat Iron Building, Greenwich village, SOHO, Little Italy, Tribeca, Chinatown, Chelsea, Brooklyn Bridge, 9/11 Memorial, Freedom tower, Wall Street, Trinity Church, Battery Park; traghetto per Staten Island passando a fianco alla Liberty Island con la Statua della Libertà; i quartieri Queens, Bronx e Brooklyn. Nel corso delle giornate tempo a disposizione per visite libere e individuali. Quota di partecipazione € 1.890 (suppl. singola € 420; suppl. assicurazione annullamento € 110). Volo diretto Milano-New York, spostamenti in loco in pullman.

Informazioni, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 29 dicembre al 1° gennaio 2020

dal 10 al 13 gennaio 2020

ROMA, I CASTELLI ROMANI E IL CAPODANNO 2020 1° gg: sosta per visita guidata ad Orvieto e sistemazione in hotel a Roma. 2° ggi: visita guidata ai Musei Vaticani, Basilica e Piazza San Pietro; passeggiata guidata lungo via della Conciliazione fino a Castel Sant’Angelo, proseguendo fino a Piazza Navona, Piazza Venezia (con il Campidoglio), Foro Romano, Fori Imperiali, Colosseo e Arco di Costantino. 3° gg: visite guidate ad alcuni Castelli Romani (Castel Gandolfo, Frascati e Nemi). Cenone di capodanno in hotel. 4° gg: rientro. Quota di partecipazione € 599 (suppl. singola € 90) Riduzione bambini (2-11 anni) € 70. Viaggio in pullman GT. Veglione di capodanno in hotel compreso. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

dal 20 al 31 gennaio 2020

TOUR INDIA DEL SUD... COLORI, PROFUMI E SORRISI Un tour in un’India diversa, più rilassante e meno turistica, dove anche il viaggiatore può mescolarsi tranquillamente tra la gente locale. Inoltre i templi Chola antichissimi e incredibilmente lavorati del Tamil Nadu, campi infiniti e mercati di spezie che profumano l’aria, natura verde e rigogliosa attorno I famosi canali delle “backwaters” del Kerala che saranno attraversate con le caratteristiche “houseboat”, le rinomate danze Kathakali, il tutto con il contorno del sorriso e l’accoglienza che solo questo popolo sa dare sempre e spontaneamente a chi si avvicina loro con rispetto e curiosità. Quota: € 2.490 (suppl. singola € 520). Voli Emirates; partenza da Venezia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. ...................................................................................................................

29 gennaio - 1 febbraio 2020

CACCIA ALL’AURORA BOREALE E AVVENTURE NELL’ARTICO Durante il soggiorno: escursione in slitta (circa un’ora e mezza) con i cani husky attraverso la valle di Breivikeidet partendo da una valle appena fuori Tromso; escursione notturna guidata per la caccia all’aurora boreale uno spettacolo naturale mozzafiato, dai colori incredibili e dal suono misterioso. Escursione in motoslitta nell’'area delle Alpi Lyngen, uno dei più bei paesaggi della Norvegia settentrionale. Diverse fermate lungo il percorso in modo da poter godere del paesaggio formato da montagne, laghi, foreste e fiordi. Quota di partecipazione € 1.765 (suppl. singola € 250), Bambini inferiori ai 12 anni € 1.580. Viaggio pullman e aereo. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

8-9 febbraio 2020

TRENINO ROSSO DEL BERNINA E VAL ROSEG IN CARROZZA 1° gg: pranzo in ristorante a Lecco e visita guidata di Tirano. 2° viaggio a bordo del famoso Trenino Rosso del Bernina da Tirano fino a Pontresina dove si partirà per una suggestivaescursione a bordo di carrozze trainate da cavalli fino in Val Roseg splendida valle dove la natura, come del resto in molte zone della Svizzera, sembra ancora intatta, così come la fauna alpina. Durante il tragitto si potranno avvistare animali tipici delle montagne e contemplare romantici paesaggi innevati. Arrivo al pianoro di originale glaciale e sosta per il pranzo in baita. Quota di partecipazione € 349 (suppl. singola € 20). Viaggio in pullman GT, Sistemazione in hotel 3*. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

WEEK END AL SOLE DI SIVIGLIA Siviglia è flamenco, tapas, corrida, feste, tutto ciò che incarna l’essenza della Spagna. Siviglia custodisce un patrimonio architettonico di grande valore, la Cattedrale, la Giralda e il Real Alcazar ne sono un esempio. Si visiteranno: il Parasol, Plaza de Toros, la Torre dell’Oro, il lungo fiume del Guadalquivir, Plaza de España, il Barrio de Santa Cruz e molto altro. La quota di € 460 include: Volo da Venezia, bagaglio a mano, trasferimenti in loco, hotel 4* con prima colazione, spettacolo di Flamenco, biglietto ingresso Real Alcazar, Cattedrale, guida e accompagnatore agenzia. Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 • info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.it

...................................................................................................................

dal 16 al 17 maggio 2020

PRIMAVERA A PRAGA Due imperdibili giorni alla scoperta della meravigliosa Praga! Visita guidata ai suoi monumenti, per immergersi nella sua storia e nelle atmosfere della città vecchia e del centro storico, ascoltando le note che salgono dai violini dei musicisti sul ponte Carlo, Mal á Strana, l’incantevole “città piccola”. Ammireranno antiche dimore trasformate in locali suggestivi (dove bere un bicchiere di birra ceca) e l’orologio astronomico che a ogni ora si apre ed esce il carosello di personaggi. La quota di € 290 comprende: Volo da Venezia, trasferimenti da e per l'hotel, hotel 4* centralissimo, visita guidata di 4 ore ed accompagnatore d'agenzia. Prezzo valido solo per i primi iscritti. Programma completo in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it

...................................................................................................................

30 dicembre 2019 - 1 gennaio 2020

ULTIMO DELL’ANNO A MONACO DI BAVIERA Durante il soggiorno visita guidata di Monaco che ospita edifici antichi e numerosi musei. In Marienplatz, la piazza centrale dell’Altstadt, si trovano monumenti come il Neues Rathaus, il municipio con il Glockenspiel, un carillon le cui statuine rappresentano eventi avvenuti nel XVI secolo. La sera del 31 dicembre possibilità di festeggiare in una birreria l’anno nuovo con musica e balli. Durante il rientro sosta con passeggiata a Innsbruck. Quota di partecipazione: € 450 (cenone incluso), € 380 (cenone escluso); quota valida con almeno 15 partecipanti, Suppl. € 80. Viaggio in pullman GT. Info e adesioni: 049 9116089 fax 049 9116089 Org. Pend Viaggi SF snc - Due Carrare - programma completo: www.pendviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 26 gennaio 2020 - da Rovigo e Lendinara

MILANO Pinacoteca di Brera, il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele Partenze da: ore 6.45 Rovigo Piazza Cervi, ore 7.00 Lendinara Fronte Famila. Arrivo incontro con la guida per una panoramica della città. Trasferimento alla Pinacoteca di Brera: il Museo che espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura veneta, lombarda e importanti pezzi di altre scuole dell’Italia centrale. Pausa pranzo. Nel pomeriggio visita libera della città. Quota di partecipazione: € 52 soci, € 45 soci inferiori ai 18 anni e maggiori di 65. La quota comprende: 2 guide ed entrata alla Pinacoteca. Adesioni entro il 7 gennaio 2020. Info e adesioni: cell. 349.3146918 (lun.ven. ore 11-12.30 e 17-18.30) - aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

...................................................................................................................

11 3


GENNAIO 2020 sab. 4 Roma in treno: i mercatini di piazza Navona {€ 105} sab. 4 Giotto sotto le stelle di Padova {€ 49} da sabato 4 a lunedì 6 L’Aquila e gli antichi borghi d’Abruzzo {€ 320} dom. 5 St. Moritz e il Bernina Express {€ 74} dom. 5 Torino e il Museo Egizio {€ 75} lun. 6 Milano e il corteo storico dell’Epifania dal Duomo a S. Eustorgio {€ 42} lun. 6 Firenze: la rievocazione dell’Opera di S. Maria del Fiore {€ 55} da giovedì 9 a sabato 11 Gerusalemme, Betlemme e Tel Aviv {€ 495} sab. 11 Serata con cena al casino Perla di Nova Gorica {€ 35} dom. 12 Ciaspolata a Sappada tra il Cadore e la Carnia {€ 55} dom. 12 Orvieto e Civita di Bagnoregio, la città che muore {€ 75} sab. 18 Lago di Braies e sculture di ghiaccio di S. Candido {€ 45} sab. 18 Ciaspolata ad Asiago: cartoline dall’Altopiano {€ 55} dom. 19 Ortisei e il matrimonio contadino di Castelrotto {€ 45} dom. 19 Grazzano Visconti e Bobbio, il borgo più bello d’Italia {€ 55} da venerdì 24 a domenica 26 Napoli in superficie e Napoli sotterranea {€ 330} sab. 25 Passeggiata ad Asolo e cena alla birreria di fabbrica Pedavena {€ 69} sab. 25 Firenze e la galleria degli Uffizi {€ 85} dom. 26 Domodossola e il treno delle Centovalli {€ 74} dom. 26 Trieste e il lager di S. Sabba: vigilia della giornata della memoria {€ 49} ven. 31 Una capitale in un giorno: Londra {€ 165}

FEBBRAIO 2020 sab. 1 St. Moritz e il Bernina Express {€ 74} sab. 1 Serata con cena al casino Perla di Nova Gorica {€ 35} dom. 2 Le grotte di Postumia e il castello di Predjama {€ 79} dom. 2 Ciaspolata ad Asiago: il forte Campologo {€ 55} domenica 2 e lunedì 3 Siviglia: perla dell’Andalusia {€ 295} sab. 8 A Roma in treno con invito al palazzo del Quirinale {€ 105} dom. 9 Il carnevale di Viareggio {€ 63} dom. 9 Il lago di Braies, S. Candido e la fabbrica Loacker {€ 45} dom. 9 Passeggiata ad Andalo e pranzo in baita {€ 85} da venerdì 14 a domenica 16 S. Valentino a Roma: la basilica di S. Pietro e galleria Borghese {€ 319} sab. 15 Cena e fiocchi di luce ad Asiago {€ 59} sab. 15 Milano: la collezione Thannhauser a palazzo Reale {€ 65} dom. 16 Fiocchi di luce ad Asiago {€ 35} dom. 16 Il carnevale di Venezia in navigazione: il volo dell’angelo e la Scuola Grande dei Carmini {€ 119} mar. 18 Una capitale in un giorno: Londra {€ 165} da mercoledì 19 a sabato 22 Tromsø: l’aurora boreale al Circolo Polare Artico {€ 1.380} sab. 22 Sabato in bus a Vienna {€ 125} sab. 22 Il treno delle Centovalli da Domodossola a Locarno {€ 74} dom. 23 Il carnevale di Viareggio {€ 63} dom. 23 Il carnevale d’Ivrea: la battaglia delle arance {€ 69} mar. 25 Martedì grasso a Venezia in navigazione: l’incoronazione della Maria del carnevale {€ 119} gio. 27 Pubblico tv a Verissimo da Silvia Toffanin {€ 35} sab. 29 Mantova, Castellaro Lagusello e Borghetto di Valeggio sul Mincio {€ 59} sab. 29 Il duomo di Milano {€ 77}

PARTENZE DA: PADOVA, MEZZAVIA di Due Carrare, MONSELICE LOC. SCHIAVONIA, SOLESINO, ROVIGO, GIACCIANO CON BARUCHELLA, OCCHIOBELLO

CAM VIAGGI Tour Operator - Agenzie: SOLESINO piazza Diaz - MONSELICE piano terra Ospedale di Schiavonia Info e iscrizioni: tel. 0429 770993 | sms e whatsapp 348 0536012 | info@camviaggi.com | www.camviaggi.com


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

sabato 7 dicembre 2019

da domenica 29 dicembre 2019 a giovedì 2 gennaio 2020

SANT’AMBROGIO A MILANO: GLI ‘OH BEJ! OH BEJ!’

CAPODANNO TRA MATERA E I BORGHI DELLA RIVIERA DEI CEDRI

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La storica fiera degli ‘Oh bej! Oh bej!’ si svolge nel centro di Milano da cinque secoli. Centinaia di bancarelle sono raccolte intorno al castello Sforzesco e i negozi sono addobbati per lo shopping a tema natalizio lungo un percorso che porta fino al duomo, cuore della città. La quota di € 42 include bus, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. In omaggio buono di € 5 per un viaggio a gennaio o febbraio 2020.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Speciale itinerario tra i borghi calabri di Diamante e Scalea e la rinascimentale Aieta, fino a Matera, capitale europea della cultura, patrimonio dell’umanità e città dei Sassi. Il programma prevede veglione di S. Silvestro con speciale pranzo di Capodanno. La quota di € 630 include bus, hotel, pensione completa, un pranzo con menu calabrese, una merenda con prodotti tipici, cenone di S. Silvestro con vini d.o.c., veglione con musica dal vivo e animazione, pranzo di Capodanno, visite guidate a Matera, Aieta, Diamante e Scalea, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. In omaggio buono di € 5 per un viaggio a gennaio o febbraio 2020. Org.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com Disponibile in agenzia il nuovo catalogo Gennaio - Aprile 2020

tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da sabato 4 a lunedì 6 gennaio 2020

domenica 15 dicembre 2019

L’AQUILA, BORGHI D’ABRUZZO, PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI

I MERCATINI DI TRENTO E I PRESEPI DI BASELGA DI PINÉ Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Miola, frazione di Baselga di Pinè, ospita un piccolo suggestivo mercatino dell'Avvento e più di cento presepi realizzati completamente a mano. Nel pomeriggio trasferimento a Trento, dove si svolge il gran mercato del Natale. La quota speciale di € 39 include bus, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. In omaggio buono di € 5 per un viaggio a gennaio o febbraio 2020.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Itinerario guidato che tocca le città di Sulmona e L’Aquila. Si scoprono poi Scanno, dove si arriva attraverso un paesaggio di suggestive gole, Pescocostanzo, dotato di un patrimonio di monumenti rinascimentali e barocchi, e Rivisondoli per assistere al presepe vivente: una manifestazione folkloristica di circa figuranti. La quota di € 320 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. In omaggio buono di € 5 per un viaggio a gennaio o febbraio 2020.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 21 dicembre 2019

BOLZANO E IL TRENATALE DEL RENON Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Breve tempo a disposizione per ammirare un intimo mercatino Soprabolzano ambientato all’interno di originali chalets a forma di trenino e sistemazione a bordo delle carrozze del treno del Renon, che conduce a Collalbo lungo un tragitto panoramico sulle cime delle Dolomiti. Ultima tappa a Bolzano per una passeggiata tra i famosi mercatini natalizi. La quota di € 49 include bus, funivia, treno, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. In omaggio buono di € 5 per un viaggio a gennaio o febbraio 2020. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

mercoledì 26 dicembre 2019

PRANZO DI SANTO STEFANO IN CASA FORST Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Visita alla foresta natalizia di casa Forst con più di cento alberi di Natale, un piccolo mercatino, bracieri e fiaccole che decorano le casette riscaldate nelle quali verrà servito il pranzo. A seguire trasferimento a Merano e tempo libero per una passeggiata lungo l'elegante promenade Lungopassirio animata da profumi, casette di legno e artigiani intagliatori. La quota di € 76 include bus, pranzo tipico a Casa Forst, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. In omaggio buono di € 5 per un viaggio a gennaio o febbraio 2020. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

domenica 5 gennaio 2020

TORINO E IL MUSEO EGIZIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Il Museo Egizio di Torino è il secondo museo di reperti egizi al mondo dopo quello del Cairo. I partecipanti lo visitano accompagnati da un egittologo che getta luce su vestigia di antichi faraoni, sarcofagi e mummie. La quota di € 75 include bus, ingresso al museo e servizio guida con egittologo, servizio auricolari, servizio di guardaroba collettivo, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. In omaggio buono di € 5 per un viaggio a gennaio o febbraio 2020. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

da venerdì 24 a domenica 26 gennaio 2020

NAPOLI IN SUPERFICIE E NAPOLI SOTTERRANEA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Alla scoperta di: piazza del Plebiscito, galleria Umberto I, teatro S. Carlo, Maschio Angioino, piazza del Gesù, San Gennaro, Spaccanapoli e San Gregorio Armeno con le sue botteghe uniche per la tradizione presepistica. A seguire visita guidata alla Napoli sotterranea e alla certosa di S. Martino. La quota di 330€ include bus, hotel, pasti come da programma, guida, ingressi a Napoli sotterranea e alla certosa di S. Martino, accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2020

sabato 28 dicembre 2019

SAN VALENTINO A ROMA

TERRE DI SIENA: MONTEPULCIANO E PIENZA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Itinerario che tocca Montepulciano, per scoprirne con guida il fascino monumentale dei suoi meravigliosi palazzi e chiese, e il fascino gastronomico con una degustazione in cantina di vini e prodotti tipici del territorio. Trasferimento a Pienza, città ideale simbolo del Rinascimento, indissolubilmente legata Enea Silvio Piccolomini, Papa Pio II. La quota di € 59 include bus, degustazione, guida, accompagnatore Cam Viaggi e assicurazioni. In omaggio buono di € 5 per un viaggio a gennaio o febbraio 2020.

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Occhiobello. Speciale itinerario di S. Valentino per conoscere Roma e il Vaticano visitandone piazza S. Pietro e la basilica, scrigno della Pietà di Michelangelo. L’itinerario prosegue a Villa Borghese per scoprire la galleria che ospita capolavori di Bernini, Canova, Caravaggio, Raffaello. Una passeggiata conduce poi a piazza di Spagna, a Montecitorio, alla fontana di Trevi, ai piedi del Vittoriano e tra i fori imperiali al limite dei quali sorge il Colosseo. La quota di 319€ include bus, hotel, mezza pensione, guida, ingresso a galleria Borghese, radioguide, accompagnatore Cam e assicurazioni.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com

13 3


punti di distribuzione

1500

VIAVAI TERME EUGANEE BASSA PADOVANA ROVIGO PROVINCIA Ro Ferrarese, Mesola (Fe) Cavarzere (Ve)

SIAMO QUI Abano Terme Agna Anùa Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara

Monselice Montagnana Montegrotto T. Ospedaletto Eug. Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano

Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani

Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova d.Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

15.000 COPIE SETTIMANALI distribuzione GRATUITA il giovedi pomeriggio presso Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni ...

www.viavainet.it info@viavainet.it WhatsApp 342 1330495

tel. 0425 28282 329 6816510


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINECOLONNE

CINEMA POLITEAMA

CINEMA EDEN

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da ven. 29 novembre a dom. 1 dicembre

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

regia di Jennifer Lee, Chris Buck animazione

regia di Jennifer Lee, Chris Buck animazione

regia di Jennifer Lee, Chris Buck animazione

ven 18.40 - 21.00 sab dom 16.20 - 18.40 - 21.00

gio 19.00 - 21.00 ven 19.30 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 21.30 lun mar mer 21.00

gio 18.45 - 21.15 ven sab 17.00 - 18.00 - 19.30 - 22.00 dom 15.00 - 16.15 - 17.30 - 20.00 lun 18.45 - 20.00 - 21.15 martedì riposo mer 17.00 - 18.00 - 19.15 - 21.30

FROZEN 2 - IL SEGRETO DI ARENDELLE FROZEN 2 - IL SEGRETO DI ARENDELLE FROZEN 2 - IL SEGRETO DI ARENDELLE

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

L’UFFICIALE E LA SPIA

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

gio 21.00 ven 20.00 sab 20.00 - 22.15 dom 17.00 - 19.30 lun mar mer 21.15

con Ed Skrein, Patrick Wilson drammatico

con Jean Dujardin, Louis Garrel drammatico da ven. 29 novembre a dom. 1 dicembre

CETTO C’È, SENZADUBBIAMENTE

con Antonio Albanese, N. Rignanese commedia ven 22.00 sab 18.00 dom 15.15 - 21.30

martedì 3 dicembre

MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI con Alessandro Gassmann commedia

MIDWAY

gio lun 21.30 ven sab 19.15 - 22.00 dom 15.00 - 18.45 - 21.30 martedì riposo mer 18.45 - 21.30

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

CETTO C’È, SENZADUBBIAMENTE

con Antonio Albanese, N. Rignanese commedia gio mer 21.30 ven sab 20.15 - 22.15 dom 17.40 - 19.40 - 21.30 lunedì e martedì riposo

mar 18.00

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

FROZEN 2 - IL SEGRETO DI ARENDELLE MIDWAY

UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK

regia di Jennifer Lee, Chris Buck animazione

con Ed Skrein, Patrick Wilson drammatico

gio lun mar mer 16.00 - 16.45 - 17.30 - 18.15 19.00 - 19.40 - 20.30 - 21.20 ven sab 16.00 - 16.45 - 17.30 - 18.15 19.00 - 19.45 - 20.30 - 21.20 - 22.15 dom 15.00 - 15.45 - 16.30 - 17.15 - 18.00 18.45 - 19.30 - 20.15 - 21.00 - 21.45

gio 16.10 - 18.50 - 21.30 ven sab 16.40 - 19.40 - 22.40 dom 16.50 - 19.30 - 22.10 lun mar mer 16.00 - 18.50 - 21.30

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.15

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

WESTERN STARS BRUCE SPRINGSTEEN

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

con Antonio Albanese, N. Rignanese commedia

lun mar mer 17.00 - 19.00 - 21.00

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.10

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

COUNTDOWN

con Elizabeth Lail, Jordan Calloway horror gio 19.30 - 21.30 ven sab 20.30 - 22.40 dom 19.50 - 22.00 lun mar mer 21.30

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

ZOMBIELAND - DOPPIO COLPO

con Woody Harrelson, J. Eisenberg commedia gio ven sab lun mar mer 16.30 dom 15.00

da ven. 29 novembre a dom. 1 dicembre

PUPAZZI ALLA RISCOSSA ven sab 16.20 dom 15.20

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

JOKER VM 14 con Joaquin Phoenix azione gio lun mar mer 21.40 ven sab 22.40 dom 22.30

CETTO C’È, SENZADUBBIAMENTE

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

L’UFFICIALE E LA SPIA

con Jean Dujardin, Louis Garrel drammatico gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 17.45 - 20.15 - 22.45 dom 17.00 - 19.30 - 22.00

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

LE MANS ’66 - LA GRANDE SFIDA con Matt Damon, Christian Bale azione gio lun mar mer 16.00 - 18.50 - 21.40 ven sab 16.40 - 19.40 - 22.40 dom 15.00 - 18.00 - 21.50

con Timothée Chalamet, Elle Fanning commedia

da lunedì 2 a mercoledì 4 dicembre

di B. Springsteen, T. Zimny documentario

LA FAMIGLIA ADDAMS animazione gio lun mar mer 16.00 - 17.45 ven sab 16.00 - 18.30 dom 15.15 - 17.45

da gio. 28 novembre a mer. 4 dicembre

LE RAGAZZE DI WALL STREET

con Jennifer Lopez, Constance Wu drammatico gio 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 17.30 - 19.50 - 22.10 lun mar mer 19.30 - 21.40

domenica 1 dicembre

PLOI regia di Árni Ásgeirsson animazione dom 15.00

15


Mabò Band

*Fino ad esaurimento scorte

DOMENICA 1 DICEMBRE nel pomeriggio

IL FARO COMPIE 23 ANNI! Maxitorta per tutti*, musica live e gag con la Mabò Band. GIACCIANO CON BARUCHELLA (RO) - www.ilfaro.net

SCOPRI LE OFFERTE E GLI SCONTI DEI NOSTRI NEGOZI!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.