viavai 28 novembre 2014

Page 1

dal 1993 anno XXI

n. 46-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

28 nov.-4 dicembre ‘14

media partner

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara



teatro CINQUESERE TEATRO 2014 ven.28 novembre 2014 ore 21 - Montagnana (Pd) Teatro Bellini

TEATRO COMUNALE OCCHIOBELLO 2014/2015

A PIEDI NUDI NEL PARCO di Neil Simon

CLÔTURE DE L’AMOUR Fine di un amore con Anna Della Rosa, Luca Lazzareschi Clôture de l’amour racconta della separazione di una coppia che cerca di mettere fine a qualcosa, mossa dalla rabbia e dalla necessità urgente di dividersi. Una donna e un uomo si parlano in due lunghi monologhi che non arriveranno mai a farsi dialogo, interrogandosi sulle ragioni della fine della loro storia d’amore. Il flusso ininterrotto di parole, le domande-risposte che si scatenano e la respirazione bloccata creano una sorta di maratona tra paura e liberazione: è proprio lì, nel mezzo del momento doloroso, che Pascal Rambert ci conduce nei meandri di una storia che porta inesorabilmente alla rottura. Ma Clôture de l’amour può anche essere un inizio, perché “clôture” in italiano si può tradurre anche con “racchiudere”. Lo spettacolo, infatti, racchiude lo spazio dedicato all’anima, che definisce l’individuo come un territorio in carne e ossa da difendere. • Prossimo appuntamento: ven.12 dicembre “Prima di andar via” con Giorgio Colangeli, Filippo Gili, Vanessa Scalera, Aurora Peres, Michela Martini

Compagnia Teatro Fuorirotta Due giovani sposini si trovano alle prese con il problema di “metter su casa” al nono piano di un palazzo senza ascensore. Spassosi battibecchi, vivaci scontri e comiche discussioni, finiscono per coinvolgere la suocera e un pittoresco vicino di casa. Questa irresistibile commedia di Neil Simon fece il giro dei maggiori teatri del mondo. Brioso e pieno di colpi di scena, lo spettacolo coinvolge dall'inizio alla fine con momenti di alto umorismo. Biglietti: intero € 9, ridotto € 7 Prevendite: Fotostudio Dal Prà Montagnana (Pd) via Matteotti 58 tel. 0429.82452 Organizzazione: Compagnia Prototeatro (cell.3495200451) e Comune di Montagnana - Assessorato alla Cultura. Programma: www.bellinicinemateatro.it ................................................................................................................................

VALLIS FRAXINETA Concorso teatrale - prima edizione

sab.29 nov. ore 21 - Frassinelle Chiesa (Ro) Teatro S.Giuseppe

CASA DOLCE CASSA commedia brillante in due atti Compagnia Ottovolanti di Zevio (Vr). In ogni famiglia convivono speranze e aspirazioni, per se stessi e per i propri cari... ma cosa succede se questi travalicano ogni buon senso? Tra un matrimonio da organizzare ad ogni costo, un agognato funerale, futri e truffe sacrileghe, l'intreccio condurrà lo spettatore a sorridere con una punta di amarezza sulle debolezze umane, volutamente portare all'esasperazione, senza tralasciare un finale che riporti all'ordine ogni cosa... o quasi. Prenotazioni: Bar La Piazzetta 342 1601327 / Bar Angelo 346 6668877 / Bomboniere Gaia 0425 433946 • Org. Rovigo Teatro e Comitato Teatro Solidale con il Patrocinio del Comune di Frassinelle Polesine (Ro) ................................................................................................................................

A TEATRO CON

sab.29 novembre 2014 h 21 Grignano Pol. Teatro Parrocchiale

TUTTI AL BAR Compagnia I Parenormali di Grignano Polesine La compagnia, nata nel 2010, mette in scena commedie musicali esilaranti, ricche di gag e scene divertenti. In questo spettacolo si cimenta con le vicende di un bar di paese, dove transitano i personaggi più variegati, dove si incontrano gli amici, le anziane che parlano dei loro acciacchi, i ragazzi che vivono l’happy hour, il bello di turno e qualche straniero che per caso passa in zona e si ferma.

ven.28 novembre ‘14 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale

Biglietti: Platea e Galleria: intero € 12, ridotto €10, ridotto under30 € 8. Ridotto: over65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off. Per info: cell. 349.8464714 info@teatrocomunaleocchiobello.it www.arkadiis.it ................................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... DIVERTIAMOCI A TEATRO sab.29 novembre ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

LA VEDOVA ALLEGRA. Ultimo valzer a Sarajevo Associazione Liricamente di Monselice (Pd). Dall’operetta di Franz Lehar. Ideazione, testi e narrazione: Daniele Nuovo. Gerardo Felsatti pianoforte, tenore Diego Buratta con la partecipazione straordinaria del soprano Natalia Roman • Un ultimo indugio nel sogno prima della grande catastrofe. Il racconto dell'operetta più amata e rappresentata al mondo che, a sua volta, racconta l' "operetta tragica" di un'Europa gaudente ed incosciente che, esattamente un secolo fa andò incontro alla catastrofe della Prima Guerra Mondiale, dolcemente e a tempo di valzer. Ingresso unico euro 10 • Info e prevendita la settimana dello spettacolo: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 / Teatro Comunale p.zza Unità d’Italia 1 - tel. 049.9535335 sab. ore 16-19, dalle ore 20 del sabato degli spettacoli. Org. Compagnia Teatrale Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale. Inserito nel cartellone Reteventi Padova 2014 ................................................................................................................................

RASSEGNA TEATRO AMATORIALE CRESPINO 2014 • 1a edizione

Ingresso unico € 5,00 • Org. Circolo Noi San Benedetto di Grignano Polesine ................................................................................................................................

sab.29 novembre ore 21.15 - Crespino (Ro) Teatro Parrocchiale

SUL PALCO D’INVERNO

Commedia comico grottesca in due atti di Enzo Duse. Regia di Giorgio Libanore. La trama è la parodia di una famiglia borghese e delle voglie di eredità che ne regolano gli egoismi e i sentimenti. Scritta nel '60, fellinianamente circense, tra metafora e puro divertimento, è una commedia, dice Circus, dove «non sono uomini truccati da pagliacci quelli che recitano ma pagliacci truccati da uomini». La compagnia, tra le più longeve del panorama teatrale veneto, fin dal debutto, nel 1975, con La bisbetica è domata? da W. Shakespeare, si caratterizza per il gusto del coinvolgimento, la musica e il grottesco. In questa linea sono una quindicina di lavori, premiati in vari concorsi regionali e nazionali, tra cui la Corte de le Pignate di E. F. Palmieri e Nina ‘no far la stupida di Rossato, L'erba garba lavoro originale, La Pupilla ritrovata da C. Goldoni, El Barbajozo di G. Sparapan, El borghese zenti I'omo da Moliere, Rumori fuori scena da M. Frayn. La Pupilla e la Corte hanno avuto il maggior numero di repliche pure a Lione in Francia ed in Brasile e Argentina. Nel luglio del 2011 ha portato in scena con grande successo il musical Fremito d’ali.

sab.29 novembre 2014 ore 21 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni

SIOR TODERO BRONTOLON Commedia brillante in tre atti di C. Goldoni Comp. Teatrale El Tanbarelo di Bellombra Trama. Nell’opera, ambientata nella Venezia borghese del 700, si assiste alle peripezie del prepotente e avaro Todero, odioso e burbero mercante veneziano, per piegare ogni possibile evento a suo vantaggio e che per risparmiare la dote osteggia il matrimonio della nipote Zanetta con Meneghetto. Alla forte personalità del vecchio protagonista, il Todero appunto, si contrappongono le figure della nuora Marcolina e dell’amica di questa, la vedova Fortunata, che con intelligenza, astuzia e malizia cercano di sventare i piani opportunistici del vecchio padrone di casa. Compagnia. Nasce nel 1982 e mette in scena come primo lavoro “La broca rota” due atti di E. Klaist e subito dopo la prima edizione del “Sior Todero brontolon” di C. Goldoni, autore che impegnerà spesso la compagnia nei suoi 30 anni di vita. Al nucleo originario si sono aggiunti preziosi collaboratori (scenografi, costumisti, truccatori, tecnici...) che hanno arricchito le capacità realizzative della compagnia che mette in scena altre commedie (sempre brillanti) ed intraprende anche la strada della commedia musicale. Ingresso libero. Org. FITA Comitato Provinciale di Rovigo con Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2014, in collab. con i Comuni di Villanova Marchesana, Loreo, Castelguglielmo e Castelmassa, con il contributo di Cassa di Risparmio del Veneto. Iniziativa promossa nell’ambito della convenzione Regione Veneto - Fita Veneto “Insieme per la cultura”. Info: FITA Rovigo 338.9512026 fitarovigo@gmail.com ................................................................................................................................

COCKTAIL AL CIRCO Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (Ro)

Entrata € 5 (gratuito bambini fino ai 12 anni). Il biglietto è comprensivo di una consumazione gratuita del valore di "un caffè" presso il Bar del Teatro. Org. Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine con Parrocchia dei Santi Martino e Severo - Circolo NOI di Crespino - Biblioteca Comunale di Crespino. Info e prenotazioni: 347.2579102 - 346.8696893 ................................................................................................................................

TEATRO AL MULINO • Rassegna di teatro amatoriale sab.29 nov. ore 21.15 Baricetta (Ro) Centro Civico il Mulino v.lo Einaudi

sab.29 novembre 2014 ore 21 - Padova

E...20 INSIEME!!!

TOP – TEATRI OFF PADOVA

Momenti di scena a cura del CIC El Canfin - Gruppo Teatrale Baricetta Serata interamente dedicata ai lavori teatrali interpretati con successo dagli attori del Gruppo Teatrale dove sarà nuovamente possibile assistere alle scene più divertenti, brillanti e commuoventi di Sganarello, overo el cornuto immaginario, La casa nova, Da l'Ombra al Sol, Gildo Peragallo Ingegnere e El Refolo. Serata che, come ogni compleanno che si rispetti, si chiuderà con brindisi finale e taglio della torta offerta al pubblico presente.

tre appuntamenti della rassegna tra musica e teatro in tre diversi teatri: CHARANGUEANDO DE LA MIA CUBA Teatro San Clemente Via Messico snc laterale corso Stati Uniti Talea Teatro Cuba, la sua musica e la sua cultura saranno protagoniste del primo appuntamento percorso multimediale e vivace con brani, canti e percussioni dal vivo, video ed ascolti selezionati da Valerio Perla, percussionista, scrittore e narratore. Charangueando è un viaggio che parte dal “risorgimento cubano”, le guerre di indipendenza dalla Spagna, per concludersi di fronte alle macerie del muro di Berlino. PICABLO Teatro dei Carichi Sospesi Vicolo del Portello 12 - ore 21.30 Dedicato al pittore Pablo Picasso lo spettacolo ideato diretto da Michele Sambin è portato in scena da Tam Teatromusica Nella sterminata produzione del pittore spagnolo, gli artisti hanno individuato alcuni temi e ricercato il ritmo interno delle immagini pittoriche. Sono i quadri, la pittura, a ispirare e guidare le azioni dei performer, Flavia Bussolotto e Alessandro Martinello che, nelle vesti dei due Custodi del circo museo ambulante Picablo, invitano il pubblico ad entrare nella magia dell'arte visiva. TESTA DI RAME Teatro De L’Inutile Via Agordat 5 - Compagnia Orto degli Ananassi Le sensibilità diverse di due attori livornesi, Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza e di un regista teatrale italo-palestinese, Omar Elerian si riuniscono in un percorso di ricerca sulla Livorno del Dopoguerra e sull’universo dei palombari livornesi. Sullo sfondo della storia d’amore tra il palombaro Testina e la moglie Cosetta, sospesa tra la terraferma e gli abissi marini, “Testa di Rame” racconta di una città che si risveglia dall’incubo della guerra.

Posto unico euro 5 • Org. CIC El Canfin (per il 20° anniversario del Gruppo Teatrale) - FITA Federazione Italiana Teatro Amatori in collab. con Pro Loco Adria e con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Rovigo e Comune di Adria. Per informazioni: 346.2206896 www.canfinteatro.it

VENETO SPETTACOLI DI MISTERO - FESTIVAL 2014

sab.29 novembre 2014 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro Martini

LA CONTESSA TRISTE Compagnia Teatrale I Ruscoletti La donna, di cui la leggenda non riporta il nome, arrivò a Canda malata d'amore nel corso de Seicento, nella villa di famiglia. Il suo innamorato l'aveva lasciata e lei, distrutta dall'abbandono, era stata condotta in un ambiente più discreto rispetto a quello veneziano, fatto di feste e mondanità, per riguadagnare salute e pace. Arrivò insieme ad una dama di compagnia di orgine spagnola, i cui comportamenti non passarono inosservati. Per aiutare la contessa, sempre più debole e fragile a causa della sua disperazione amorosa, la donna vagava per i campi alla ricerca di erbe con le quali preparare decotti calmanti e rilassanti da far bere alla sua contessa. A fronte di questi comportamenti la gente iniziò a sospettare sulla sua vera natura; se usa le erbe allora faceva i "pignati", ovvero le pozioni: ben presto la dama divenne la "stria spagnola" , e le furono iniziate ad attribuire ogni sorta di nefandezze. Il tempo passò, e il trascorrere dei mesi guarì ogni dolore. La contessa si riprese e iniziò a dare qualche festa ma... Ingresso euro 5,00. Organizzazione: Pro Loco Canda in collab. con Compagnia Teatrale I Ruscoletti. Info: Roberto Ghirelli 339.6721860 prolococanda@libero.it ................................................................................................................................

BE@LEMMING • UNA STAGIONE AL LEMMING / Ia parte

dal 1 al 8 dicembre 2014 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

EDIPO - Tragedia dei sensi per uno spettatore Teatro del Lemming Con Fiorella Tommasini, Chiara Elisa Rossini, Maria Grazia Bardascino, Boris Ventura, Alessio Papa, Marina Carluccio. Musica e regia: Massimo Munaro. Pensato per un solo spettatore partecipante ma realizzato negli anni per oltre 5000 spettatori, “Edipo” propone un radicale ribaltamento della prospettiva che fa dello spettatore non più il passivo fruitore della drammaturgia, bensì il motore stesso della rappresentazione. “In un'epoca di pensieri deboli e di fragili idee sul teatro, questo lavoro implicita la necessità di un ritorno al senso originario e profondo dell'esperienza teatrale. Il teatro, al contrario di quanto comunemente si pensa e si pratica, non nasce come mera rappresentazione ma è, prima di tutto, accadimento: l'evento, cioé, condiviso da almeno un attore ed uno spettatore, in uno spazio e in un tempo comune. [...] Lo spettatore, in questo lavoro, è personalmente chiamato a rivivere l'esperienza di Edipo, cosicchè le lacerazioni del protagonista diventano le sue. Come Edipo egli è il solo a viverle ed è cieco di fronte ad esse in un viaggio che lo vede claudicare, appena sostenuto da vaghe presenze che evocano e provocano continuamente il suo immaginario.” Massimo Munaro N.B. lo spettatore verrà bendato. Prenotazione obbligatoria. Biglietto unico € 15 Info: 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com www.teatrodellemming.it

viavai dei piccoli CEREGNANO IN TEATRO dom.30 novembre ore 16.30 - Ceregnano (Ro) Teatro Parrocchiale

LE AVVENTURE DI FAGIOLINO di Francesco Simoni Compagnia Teatrale “Città di Ferrara”. Spettacolo di burattini interamente dedicato ai bambini ma che piace anche ai grandi. Il protagonista della commedia è Fagiolino, allegro, dolce, altruista. Ma chi sarebbe Fagiolino senza i bambini, senza i loro consigli, senza il loro incitamento?... Un pezzo di legno; ed è solo grazie alla gioia dei suoi sostenitori che riesce nelle imprese più disperate. In questi anni di spettacoli la Compagnia ha sempre presentato spettacoli alla “Maniera Antica”, rinnovando però quelle che sono le tematiche delle storie, affrontando problemi attuali quali: l’ecologia, il disarmo, il razzismo...ecc., dando sempre più spazio alla fantasia e alla partecipazione del pubblico, che non solo assiste allo spettacolo, ma risolve, gioisce, collabora con i burattini in un crescendo che sfocia, come vuole la tradizione, nella vittoria del bene sul male, del buono sul cattivo. Biglietto unico € 3. Organizzazione: Gruppo Teatrale Il Mosaico con Comune di Ceregnano e RovigoBanca - Filiale di Ceregnano. Info e prenotazioni: 0425.200255 ilmosaicoteatro@iol.it www.ilmosaicoteatro.it

La rassegna è realizzata con il Patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia e del Comune di Padova info@teatrioffpadova.com www.teatrioffpadova.com biglietti intero € 10 ridotto € 8

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


musica

mostre

sab.29 nov. 2014 ore 21 Porto Viro (Ro) - Chiesa di S.Bartolomeo

I COLORI DEL SACRO VIIA RASSEGNA INTERNAZ.LE DI ILLUSTRAZIONE

ANTICHI ORGANI DEL POLESINE

11 ott.2014 - 11 gen. 2015 Rovigo Palazzo Roverella

Via Laurenti 8/10

IL VIAGGIO Mostra di illustrazione - Speciale Ragazzi

XII Ed. Un patrimonio da scoprire ed ascoltare. Organo Gaetano Callido, op. 236, 1787- DANIELE BOCCACCIO, organista Si è diplomato nel 1989 in Organo e composizione organistica presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. Ha un’intensa attività concertistica nazionale e internazionale ed ha inciso musiche in prima assoluta. È stato docente di organo e composizione organistica presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria ed attualmente è docente presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Il M° Boccaccio presenterà una sua trascrizione per organo della Sinfonia dalla Norma di Bellini, ed alcuni brani tratti dal repertorio del sommo compositore e trascrittore Bach, di Wolfgang Amadeus Mozart e del compositore toscano Gherardeschi. Evento organizzato da Asolo Musica e realizzato grazie al finanziamento della Regione Veneto, del Ministero dei beni e delle attività culturali, della Provincia di Rovigo, del Comune di Porto Viro e con il sostegno economico di Guerrato S.p.A. e RovigoBanca. Ingresso libero. Info: 328.4532974 – Seguici su Facebook

dicembre 2014 - marzo 2015 Copparo (Fe) Teatro De Micheli

DE MICHELI LIVE Programma • venerdì 5 dicembre 2014 from CCCP, CSI e PGR GIOVANNI LINDO FERRETTI A Cuor Contento Tour 2014 • venerdì 9 gennaio 2015 from One Dimensional Man e Teatro degli Orrori PIERPAOLO CAPOVILLA Obtorto collo... Tour • venerdì 30 gennaio 2015 RICCARDO SINIGALLIA Per tutti Tour • venerdì 20 marzo 2015 TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI feat. Abbey Town Jazz Orchestra Quando eravamo swing... Special Tour

.................................................................................................................

MUSICA E PITTURA ED.2014 LA DOMENICA AI CONCORDI Incontri-concerti: tradizionale appuntamento domenicale, sempre innovato, che accosta l’esecuzione di brani musicali alla presentazione di opere d’arte della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi. Una opportunità per conoscere il patrimonio artistico e i talenti locali. L’edizione 2014 è dedicata al Seicento veneto.

Inizio spettacoli ore 21. Info e prevendite: Teatro Comunale de Micheli Copparo (Fe) Piazza del popolo 11/A tel. 0532.864580 - biglietteria@teatrodemicheli.it

dom.30 novembre h 11 Rovigo, Accademia dei Concordi Sala degli Arazzi

ven.5 dicembre 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

ANTONIO VIVALDI Le Quattro Stagioni

GIOVANNI LINDO FERRETTI from CCCP, CSI e PGR A Cuor Contento Tour 2014 Giovanni Lindo Ferretti voce cantante; Ezio Bonicelli chitarra elettrica, violino; Luca A. Rossi basso, chitarra elettrica, batteria elettronica. Prosegue il viaggio di Giovanni Lindo Ferretti che da qualche anno è tornato a cuor contento sui palchi di club e festival musicali. Il concerto di quest’anno ricalca i tour precedenti nella forma ma non nella sostanza. Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. con una nuova scaletta che comprende anche qualche brano tratto da “Saga, il Canto dei Canti”, ultimo album pubblicato da Sony Music. Sul palco con lui, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi ex componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova - e fedele allo stesso tempo - veste elettrica.

Esegue Orchestra GAV - Giovani Archi Veneti: Alberto Stiffoni (Primavera), Mitja Briscik (Estate), Valeria Zanella (Autunno), Leonardo Giovine (Inverno) violini principali, Riccardo Giovine e Marta Stoner violoncelli principali, Lucia Visentin direttore • Precede il concerto la presentazione "Johann Carl Loth e la corrente dei tenebrosi" a cura di sara Surico. Organizzazione: Fondazione Banca del Monte di Rovigo (tel. 0425 422905), Conservatorio F. Venezze (tel. 0425 22273), Accademia dei Concordi (tel. 0425 21654)

...................................................................................................................

sab. 6 dicembre ‘14 ore 20.30 - Trecenta (Ro), Teatro F. Martini

CONCERTO D’INVERNO Corpo Bandistico “A. Salieri” Città di Legnano Direttore artistico M° Aio Aimone. Il Corpo Bandistico conta circa 40 elementi di tutte le età, ed è diretto con impegno e competenza dal M° Aimone Aio che ha saputo infondere nel gruppo la passione per la buona musica e per gli alti valori sociali che essa trasmette, ricevendo consensi lusinghieri non solo nel comune di appartenenza, ma anche fuori provincia, portando alto il nome della città di Legnago. Il ricavato sarà interamente devoluto a favore dell’Associazione BETULLA onlus che accoglie, educa e accudisce bambini orfani in Bielorussia ospitandoli in tre case famiglia e in vacanze-affido. Biglietto d’ingresso:

dom.7 dicembre ore 21 - Villabartolomea (Vr) Teatro Sociale

ACOUSTICOLOGY con BEPPE GAMBETTA e Ciosi Teatro-concerto di musiche per chitarra acustica a plettro in stile flatpicking e dintorni. Il concerto sarà aperto da Ciosi che presenterà il suo primo album di chitarra acustica “My first time”. Questo primo lavoro presenta 9 brani eseguiti e composti per sola chitarra acustica a plettro e 2 brani sempre per sola chitarra acustica firmati da Beppe Gambetta e Massimo Varini. Poi sul palco suonerà BEPPE GAMBETTA considerato uno dei piu bravi chitarristi al mondo e il miglior chitarrista acustico italiano conosciuto nel mondo. Grandissimo cultore della musica folk popolare universale, uno dei piu bravi esecutori dello stile chiamato flatpicking, omaggerà bluegrass, old time music, folk e i grandi maestri come Doc Watson, Norman Blake, Tony Rice, Dan Crary e molti altri. Eseguirà inoltre suoi brani storici e alcuni lavori del suo ultimo album dal titolo “The american Album”. Al termine della serata i due artisti suoneranno insieme, coinvolgendo il pubblico fino alla fine.

dom.30 novembre ore 11 - Padova, Auditorium Pollini via Cassan

I SOLISTI VENETI diretti da Claudio Scimone

Org. Provincia di Padova - Reteventi, Città di Piove di Sacco, Coro Polifonico Piove di Sacco, Ass.ne Polifonica Armonia Mundi, CUAMM Medici con l’Africa. Per informazioni: tel. 049.8751279 cuamm@cuamm.org

Un tuffo nella grande musica farà da preludio alle festività natalizie nelle province di Rovigo e di Padova. Ben quattro concerti verranno offerti gratuitamente con due delle compagini più illustri del nostro territorio: l’Orchestra di Padova e del Veneto e i Solisti Veneti di Claudio Scimone.

Festini, divertimenti, tempeste, streghe, passioni, follie Ultimo appuntamento di una tradizione che si ripropone ogni anno, quella che vede protagonisti gli eccezionali musicisti dell'Orchestra de "I Solisti Veneti" in una serie di concerti domenicali nella storica città di Padova. Programma: Pasquali “Il Grande festino” - Ouverture / Mozart Divertimento K 138 per archi / Paganini “Le Streghe” Variazioni per violino e archi / Rossini Sesta Sonata per archi "La Tempesta" / Bottesini "Passioni amorose" per due contrabbassi e orchestra / Piovani "La vita è bella" / Arban Variazioni su "Il Carnevale di Venezia" per tromba e archi

merc.3 dic 2014 ore 21 - Occhiobello (Ro) Chiesa di S. Lorenzo,

Per informazioni: www.solistiveneti.it

...................................................................................................................

CONCERTI NATALIZI DELLA FONDAZIONE CARIPARO

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO L’Orchestra accompagnerà, in un nutrito programma incentrato sull’epoca barocca, il violinista Fabio Paggioro, diplomato al Conservatorio di Adria e attivo sia come solista che in numerosi gruppi italiani. Aprirà la serata il celebre Concerto Grosso in fa minore op. 1 n. 8 “per il Santissimo Natale” di Pietro Antonio Locatelli, seguito dal Concerto Grosso in do maggiore op. 3 n. 12 “Concerto di Natale” di Francesco Manfredini. Verrà poi eseguito il Concerto in la maggiore per violino e archi D. 96 di Giuseppe Tartini. Il celebre violinista, originario di Pirano, trascorse gran parte della propria vita a Padova come maestro di cappella della Basilica del Santo. Dopo la breve Pifa, sinfonia pastorale tratta dall’oratorio Messiah HWV 56 di Georg Friedrich Händel, il programma si chiuderà con il Concerto in la minore n. 1 per violino, archi e cembalo BWV 1041 composto da Johann Sebastian Bach intorno al 1730.

BOLCA Il Mare di Pietra Esposizione di meravigliosi fossili provenienti dagli scavi recenti (anni 2000) del famoso giacimento di Bolca (Vestenanova - Vr). Il sito di Bolca, datato a circa 50 milioni di anni fa, costituisce uno dei giacimenti dell'Eocene inferiore più importanti nel mondo, che ha restituito più di 300 specie di fossili, pesci in particolare ma anche piante, vertebrati e invertebrati, in perfetto stato di conservazione. Org. Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine in collab. con Museo Civico di Storia Naturale di Verona e Comunità Montana della Lessinia - Ente Parco. Per informazioni: tel 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculurali.it

.................................................................................................................

VERONESE E PADOVA L’artista, la committenza e la sua fortuna La mostra, oltre a presentare un nutrito numero di stampe tratte dalle collezioni dei Musei Civici, si lega a itinerari in città e nel territorio, al fine di documentare le principali presenze di Paolo Veronese, dei suoi seguaci e continuatori: Santa Giustina, Praglia, Villa Roberti di Brugine, il castello del Catajo saranno tra i luoghi interessati.

FRANCESCO RENGA Tempo reale - tour 2014 Nel nuovo album Francesco Renga sperimenta anche con la voce e lega il suo canto ad una contemporaneità che lo vede esplorare differenti territori, registri e timbri. In Tempo Reale anche un duetto con Alessandra Amoroso per “L’amore altrove”, in cui le voci dei due artisti dialogano con grande eleganza e in modo davvero convincente. Sul palco Francesco Renga ha una straordinaria presenza, fisica e vocale. Procede spedito attraverso cambi di registro, passaggi vocali complicatissimi ed emozionanti momenti di spettacolo. Sul palco Francesco è accompagnato da Vincenzo Messina al piano e tastiere, Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica e tastiere, Stefano Brandoni alla chitarra, Giorgio Secco alla chitarra, Gabriele Cannarozzo al basso, Phil Mer alla batteria. Info: www.granteatrogeox.com ...................................................................................................................

VOCI CON L’AFRICA in onore a S.Cecilia patrona della musica Coro Polifonico di Piove di Sacco Direttore M° Raffaele Biasin, organista Fabrizio Mason. Corale Armonia Mundi di Noventa padovana Direttore M° Paolo Tietto, organista Gianni Brandalese. ngresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. Le offerte raccolte andranno a sostenere l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm in Sierra Leone, per fronteggiare la più grande epidemia di Ebola mai registrata.

25 ottobre ‘14 - 1 febbraio ‘15 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Naz.le

fino all’11 gennaio 2015 Padova, Museo agli Eremitani

dom.30 novembre 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox

Info e prevendite: www.ciosi.it/acousticology cell. 338.4293243 ................................................................................................................................ sab.29 nov. ore 20.45 Piove di Sacco (Pd) Santuario Madonna d. Grazie

.................................................................................................................

...................................................................................................................

CESARE CREMONINI Logico - tour 2014 Cesare Cremonini non solo musicista, compositore, creativo, ma cantautore moderno. Un faro che illumina i risvolti inediti del talento di un artista che non ha mai usato altro che le proprie canzoni per farsi conoscere e riconoscere. Nulla di ciò che si ascolta in ‘Logico’ è prevedibile. E’ il pop 2.0. La nuova generazione della canzone d’autore. L’album è costruito come una sequenza di racconti che lascia senza fiato per la profondità con cui arrivano le parole. Ogni brano vive di vita propria, nessuno uguale all’altro. In ogni sua canzone appare e scompare una fotografia dell’anima di Cesare Cremonini, artista che non è mai stato sulla riva prevedibile del fiume di musica che ci gira intorno. E non si è mai ripetuto. Con fatica. Con la solitudine delle idee. Così è nato ‘Logico’. il mondo di un romanziere che canta le proprie pagine. E’ il disco che celebra, scenograficamente, il primato della logica. Info: www.zedlive.com ...................................................................................................................

...................................................................................................................

Orari: 9.00-19.00. Sabato e festivi: 9.00-20.00 Chiuso i lunedì non festivi. info e prenot.: da lunedì a venerdì ore 9.30-18.30 e sabato: 9.30-13.30 tel.0425 46 0093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concordi. Ideata e realizzata dal Museo Diocesano di Padova.

Biglietti spettacolo: Platea / barcacce € 16, Galleria I e II € 14

gio.27 novembre 2014 ore 21.30 - Padova, PalaFabris

intero € 5 - bambini fino a 12 anni ingresso gratuito. Org.:ANTEAS Trecenta, Corpo Bandistico Antonio Salieri Città di Legnago col patrocinio del Comune di Trecenta

Il Viaggio è interpretato come esperienza di vita, attraverso la storia i testi sacri e i racconti mitologici, i riti e le tradizioni che rivelano la dimensione emotiva e spirituale delle partenze e dei ritorni. Oltre 140 le opere di 68 illustratori, selezionati fra più di 300 partecipanti. Artisti provenienti da tutto il mondo che, nei modi più svariati e originali, hanno indagato ed esplorato il tema di questa edizione, nelle sue molteplici dimensioni. C’è chi rilancia il senso della vita o il raggiungimento di un fine ultimo; chi legge il passare del tempo; chi interpreta il viaggiare della propria mente. Non mancano le suggestioni bibliche con il peregrinare nel deserto, la vicenda di Giona nella balena, i discepoli sulla via di Emmaus, il percorso dei Magi, la traversata del mar Rosso. Numerosi anche gli intrecci con la cronaca quotidiana: il viaggio tra le proprie emozioni e inquietudini; il dramma di chi lascia la propria casa e cerca una meta migliore per il futuro: il viaggio quotidiano del lavoro che ci cambia la vita, ci disorienta, ci riempie di sollecitazioni, ci fa intrecciare le strade di molti… Sono opere cariche di fascino e suggestioni, ora gioiose ora malinconiche, in alcuni casi focalizzate su viaggi intimi e personali, altre volte invece su viaggi corali e di gruppo. In programma: Letture animate, laboratori didattici gratuiti per le scuole di Padova e Rovigo, per le Parrocchie - laboratori di illustrazione per i piccoli visitatori pensati per sviluppare la creatività e la manualità - laboratori di Natale.

Orario: 09.00-19.00 / chiusura i lunedì non festivi, Natale, S.Stefano, Capodanno Info: Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8 tel. 049.8204551

.................................................................................................................

21 nov. 12 dic. 2014 Padova Spazio espositivo dell’Ex-Macello

SCRAPOUT#2

Upcycling EXPO 2014 IIa Edizione L'arte del riuso. Saranno dieci gli espositori e tre i makers L'idea principe che muove l'intera filosofia dell'evento è che il futuro dev'essere perseguito attraverso la valorizzazione del presente, la sostenibilità delle risorse, la creatività capace di reinventare, riutilizzare, riciclare. Punto di partenza l'utilizzo, ovviamente, di materiali di scarto, a basso impatto ambientale, e quindi il non uso e consumo di materie prime. Il percorso consiste in una serie di workshop, un'expo e la realizzazione di un video documentario. ReFuture nasce con l'obiettivo di affermare la necessità di valorizzare le qualità del presente per costruire ora un percorso rivolto al futuro che vogliamo, mantenendo come focus l'applicazione del pensiero creativo e delle tecniche artigianali alla produzione di beni utili, in particolare per l'arredo, attraverso il riuso. L'evento è realizzato dall'associazione di promozione sociale "La mente comune", con il sostegno del Comune di Padova. Info 328 9489478 - 328 4729050 progettoscrap@gmail.com www.lamentecomune.it Orario apertura: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 22.00, sabato dalle 13.00 alle 22.00, domenica dalle 15.00 alle 20.00. Ingresso libero

...................................................................................................................

fino al 18 gennaio 2015 Sàrmede (Tv) Casa della Fantasia v.Marconi

LE IMMAGINI DELLA FANTASIA 32. Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia La Mostra offre da sempre al pubblico di appassionati e professionisti, grandi e piccoli, un ampio sguardo sul mondo dell’illustrazione per l’infanzia, proponendo espressioni artistiche di spicco, per innovazione estetica e ricchezza narrativa. La Casa della Fantasia accoglie ogni anno centinaia di illustratori, autori, editori e libri che raccontano il panorama internazionale in tutta la sua straordinaria varietà, e confermano il valore del libro illustrato come strumento di conoscenza e veicolo di bellezza. • Ospite d’onore: Giovanni Manna • Fiabe dal mondo: Fiabe dalla Scozia Orari: dal lun. al ven. ore 9-17; festivi e prefestivi ore 10-21.30; dal 26/12/2014 al 04/01/2015 ore 10.30-19. Giorni di chiusura: 22, 23, 24, 25 e 31 dicembre 2014 Per informazioni: tel. 0438.959582 www.sarmedemostra.it ................................................................................................................................

prorogata fino al 31 maggio 2015 - Treviso, Casa dei Carraresi

GIAPPONE: DAI SAMURAI A MAZINGA La Mostra illustra alcuni degli aspetti più affascinanti della cultura tradizionale del Giappone attraverso l'esposizione di oggetti d'arte databili tra il XVII e il XX secolo. Armi e armature, ceramiche e porcellane, rotoli dipinti e paraventi, lacche, stampe dell'Ukiyo-e dei grandi maestri (Hokusai, Utamaro e Hiroshige), tra cui anche le shunga (le immagini erotiche), netsuke, maschere, tessuti e kimono, sculture in legno e altri materiali. Non mancheranno rappresentazioni della cultura giapponese anche attraverso fotografie, richiami ai film del regista Akira Kurosawa, stralci di anime, i cartoni animati giapponesi e manga, i fumetti giapponesi, con i famosi robot. Curatore della mostra: dott. Adriano Madaro.

II concerto: sab.13 dicembre, ore 21, Chiesa di San Francesco Taglio di Po (RO), Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Per info: Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo www.fondazionecariparo.net tel. 345.7154654

Orari: dom.lun.mar.mer. ore 9.00-22.00; gio.ven. ore 9.00-19.00; sab. ore 9.00-20.00 Apertura straordinaria: 1 Gennaio 2015 14.00-20.00 Mostra promossa da Fondazione Cassamarca e organizzata da Sigillum Per informazioni: tel. 0422.513150 www.giapponedaisamuraiamazinga.com

...................................................................................................................

.................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


incontri

sab. 29 novembre 2014 - Monselice e Abano Terme (Pd)

CULTURA E TURISMO PER LA CRESCITA E IL LAVORO

RISTORI LETTERARI 2014 - II^ EDIZIONE ven.28 novembre 2014 ore 18.30 - Este (Pd) Gabinetto di Lettura

FILIPPO PAVAN BERNACCHI Roccaforte Afghanistan (Mursia Editore) Premio Cerruglio 2014 Il libro. Afghanistan 2009. Un omicidio all'interno di una base militare scuote i vertici dei servizi segreti. Narcotrafficanti, pericolosi mercenari e furti di reperti archeologici fanno da cornice a una polveriera in cui individui letali agiscono celandosi dietro una bandiera o un Dio. A scompaginare le carte, il ritrovamento di una tavoletta d'argilla in scrittura cuneiforme celata all'umanità da circa ottocento anni. Manufatto che, se autentico, potrebbe riscrivere la storia delle religioni e seminare il caos. L'agente dei servizi Mattei, un uomo solo contro tutto e tutti, si paracaduterà in questo girone dantesco senza possibilità di redenzione. Fino all'ultimo colpo. L’autore. Filippo Pavan Bernacchi, capitano degli Alpini, paracadutista, subacqueo, tiratore agonistico di pistola di grosso calibro, ha partecipato a missioni militari di vario tipo. Tornato alla vita civile è stato eletto presidente nazionale di Federauto. Nel 2011 ha vinto il premio giornalistico Manager dell'anno. Ha al suo attivo tre romanzi e due antologie militari. I romanzi: La Penna dell'Aquila (1998), Operazione Erode (2003), Non uccidete Bin Laden (Mursia 2008; Mondadori 2010 nella collana «Segretissimo»). Le antologie: In punta di Vibram (2004) e DNA Alpino (2006). Org. Libreria Gregoriana di Este (tel. 0429 3511) con il contributo del Comune di Este - Ass.to alla Cultura. Gli incontri saranno accompagnati da intrattenimento musicale e degustazione di prodotti e preparazioni di qualità. Info: www.ascompd.com

...................................................................................................................

sab.29 novembre ore 15.30 - Rovigo, Sala dell’UICI via G.Pascoli 1/P

INCONTRO CON GIANNI SPARAPAN Incontro con il noto scrittore polesano che intratterrà i presenti con degli spaccati di vita quotidiana popolare. Organizzazione: Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione provinciale di Rovigo. Per informazioni: uicro@uiciechi.it

sab.29 novembre ore 9.30 - Rovigo, Accademia dei Concordi

3° CONVEGNO SULLA MALATTIA DI PARKINSON “SOSTEGNO e CURE non farmacologiche” Intervengono Roberto L’Erario neurologo, Eraldo Barcaro neurologo, Paola Guerrini psicologa, Francesca Siviero psicologa, Margherita Catozzo fisiatra, Fabrizio Angelini dietologo. Intermezzo musicale: Sofia di Mambro violino, Mauro Passarotto pianoforte. In occasione della Giornata Nazionale Parkinson

...................................................................................................................

...................................................................................................................

ECONOMIA SOCIALE E SVILUPPO LOCALE

gio.4 dic. 2014 ore 20.45 Cavazzana di Lusia, Ex Scuole elem.

Un convegno per mettere a confronto sul futuro del "sociale" associazioni, fondazioni, cooperative sociali e istituzioni. Intervengono Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero delle Politiche sociali, e Carlo Borzaga, docente di Politica Economia all'Università di Trento e presidente Iris Network. Coordina Micaela Faggiani, giornalista di Telechiara. Il programma è parte di un percorso di incontri sul futuro del Terzo Settore e l’economia civile, in vista della riforma che cambierà radicalmente gli scenari per il volontariato, l'associazionismo e il mondo non profit. L'incontro è organizzato dal Centro di Servizio per il Volontariato e Confcooperative Rovigo in previsione della Riforma del Terzo Settore. Info: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

gio.4 dicembre h 21.15 Arquà Pol. (Ro) Sala Consigliare via Castello 2

di PIER LUIGI BAGATIN, VITTORIO TOMASIN, MILO VASON Presentazione del libro a cura del Prof. Valentino Zaghi Sarà presentato per la prima volta il video “Di qua del muro” (10’ - BN - 2013) di Paolo Gioli Il libro rientra nel progetto finanziato dalla Regione Veneto: Ricerca, pubblicazione collettanea e presentazioni pubbliche nelle scuole e istituzioni culturali, delle biografie dei partigiani lendinaresi: Lorenzo Fava, Bellino Varliero, Gesumio Marchetto Orgaznizzazione: A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - Sezione di Lendinara e Comune di Lendinara

Info: 0425.25566. Org.: Archivio di Stato Rovigo, ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana, ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con ANPI Comitato Provinciale Rovigo, Associazione Il Fiume, ISERS Istituto Studi e Ricerche Storiche e Sociali Bonaventura Gidoni, Fulvia Tour, Enel. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

EBOLA: IMPARARE A CONOSCERLA Conferenza per chi intende approfondire la tematica del Virus Ebola, dando modo di comprenderne le origini, lo sviluppo e la situazione odierna, come riconoscerla e come difendersi. Sarà inoltre un’occasione per comprendere se il timore sviluppatosi sin’ora sia giustificato. Relatrice della serata sarà la Dottoressa Barbara Barbieri, operatrice umanitaria di Medici Senza Frontiere che, assieme ad altri suoi collaboratori, con la sua esperienza diretta nel campo e le sue conoscenze darà la possibilità di avere una maggiore conoscenza e consapevolezza di quanto si andrà a trattare nella serata. Info: tel. 0425.91051 info@comune.arqua.ro.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

corsi

workshop

EVENTI SHIATSU 2014-2015 ARBOR VITAE E SCUOLA DI SHIATSU FREQUENZA SPECIFICA

Regia di Joseph Losey con Dirk Bogarde presenta Andrea Tincani. trama: Nel 1917 un soldato britannico è processato per diserzione. Lo difende un capitano che non riesce a sottrarlo al plotone d'esecuzione. Sarà lui a dargli il colpo di grazia. È considerato, con Orizzonti di gloria (1957), il capolavoro del cinema antimilitarista del dopoguerra.

Org. Pro Loco di Lusia Per info: 347 5133289

FAVA, VARLIERO, MARCHETTO Tre lendinaresi nella Resistenza

iscrizioni aperte

PER IL RE E PER LA PATRIA

Come sopravvivere in questo paradigma Incontro informativo Relatori: Dr. Tristano Guizzaro erborista e naturopata: Stress…logorio della vita moderna, come difenderci in modo naturale. Dr.ssa Francesca Braga farmacista esperta in omeopatia: In fuga dall’ansia… il meraviglioso potere dell’omeopatia. Lorena Bortolotti floriterapeuta: Come ritrovare l’equilibrio perduto. ingresso libero

ven.28 novembre ore 17 - Lendinara (Ro) Municipio sala consiliare

gio. 27 novembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

gio. 4 dicembre 2014 h 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

STATO DI CRISI E CRISI D’ANSIA:

................................................................................................................................

IL CINEMA COME FONTE PER LA STORIA DELLA GRANDE GUERRA

di Jean Renoir Con Jean Gabin, Pierre Fresnay presenta Sergio Garbato. trama: Scene da un campo di prigionia tedesco durante la Grande Guerra. Nel 1916 due aviatori francesi, il proletario tenente Maréchal e l'aristocratico capitano de Boïeldieu vengono abbattuti dall'asso tedesco barone von Rauffenstein il quale prova un'immediata simpatia per De Boïeldieu. Trasferiti in un campo di concentramento militare i due sono sul punto di fuggire quando vengono trasferiti. Finiranno con il raggiungere un'antica fortezza comandata proprio da Von Rauffenstein.

Iniziativa aperta al pubblico. Org.: Deputati PD Lavoro di gruppo per fatti concreti

ven.28 novembre h 17 Rovigo, Camera di Commercio p.zza Garibaldi 6

cineforum - rassegne

LA GRANDE ILLUSIONE

Monselice (Pd) Castello - Sala Aldo Businaro ore 10.00 “Le nuove politiche turistiche e culturali” - saluti: Vittorio Ivis, Segretario Circolo PD Monselice; Massimo Bettin, Segretario Provinciale PD Padova; Silvia Mizzon, Consigliere Provinciale Padova. coordina: Giulia Narduolo, Deputato PD, Commissione Cultura. intervengono: Flavia Piccoli Nardelli, Deputato PD, Commissione Cultura; Emma Petitti, Deputato PD, Commissione. conclude: Francesca Barracciu, Sottosegretario Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Abano Terme (Pd) Centro Congressi Pietro D’Abano ore 15.00 “Il termalismo tra tradizione e innovazione: quali proposte per lo sviluppo” - saluti: Francesco Pozza, Segretario Circolo PD Abano Terme; Roger De Menech, Deputato PD, Segretario Regionale PD Veneto; Angela Temporin, Consigliere Provinciale Padova. coordina: Vanessa Camani, Deputato PD, Commissione Politiche dell’Unione Europea. intervengono: Emma Petitti, Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo; Edoardo Fanucci, Deputato PD, Presidente Associazione dei Parlamentari Amici del termalismo; Costanzo Jannotti Pecci, Presidente nazionale Federterme-Confindustria; Emanuele Boaretto, Presidente Associazione Albergatori Abano e Montegrotto aderenti a Federalberghi-Confcommercio; Filippo Donati, Presidente nazionale Assohotel-Confesercenti; Vito De Filippo, Sottosegretario Ministero della Salute. conclude: Andrea Martella, Vice Presidente Gruppo PD Camera dei Deputati.

Corsi Base di Shiatsu nel mese di novembre e dicembre a Badia Pol., Rovigo, Adria, Porto Viro, Este (Pd). Rovigo Corso di Shiatsu 1° anno sab 6 e dom 7 dicembre presso Palestra Artedanza, Rovigo Via Verga 24. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Trento Corso di Shiatsu 1° anno sab 20 e dom 21 dicembre Palestra Smallville, Trento Via del Commercio 11. Istruttori: Manuel Manfrin e Paolo Gioachin. Este Monselice Montagnana Corso di Shiatsu 1° anno sab 29 e dom 30 novembre presso “PALESTE” via Baden Powell 2 Este. Istruttori: Manuel Manfrin e Marzia Cordioli. Organizzazione: Arbor Vitae soc. coop. in conv. Associazione Culturale Yin Informazioni: Manuel 347 1564778, Paolo G. 349 6101956, Marzia 348 7291186 info@frequenzaspecifica.com www.frequenzaspecifica.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29

POLESINE CHE ACCOGLIE Corso gratuito di lingua italiana e cultura Veneta per stranieri. Il corso favorisce la conoscenza della cultura e della lingua italiana e veneta ed è rivolto particolarmente a stranieri che lavorano nell’ambito della cura della persona. Inizio corso lunedì 1 dicembre 2014 ore 14.00 - 16.00. Frequenza lunedì e venerdì. Sede: ARCI Nuova Associazione Comitato provinciale di Rovigo - Viale Trieste, 29 Rovigo. Rilascio di attestato di frequenza

dom.30 novembre ore 10-13 Rovigo, Circolo Sociale via S.Agostino 7

WORKSHOP DI VOCALITÀ per ragazzi dai 12 anni in su Conoscere la voce: Imparare a familiarizzare con l’uso di uno strumento che portiamo sempre con noi con il Maestro di Canto MARCO SCAVAZZA. Prenotazione obbligatoria. Costo del workshop € 20; per gli iscritti alla Bottega delle Arti € 12; se porti un amico € 15 + 15. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione spendibile come credito scolastico e lavorativo. Continuano i corsi di teatro e di musica. Prossimamente un corso tutto nuovo: Bottega delle arti visive - pittura, scultura, disegno, copia dal vero. Progetto LA BOTTEGA DELLE ARTI a cura di Ce.Di Onlus in collaborazione con Ce.Di Turismo e Cultura e CTG Veneto. Per informazioni e iscrizioni: 0425.21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it

Per iscrizioni e informazioni sul programma rivolgersi ad ARCI tel. fax 0425 25566 e mail rovigo@arci.it Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte, Rovigo, R&S. Dance via Chiarugi 6

CORSI DI BALLO R&S DANCE ASD Corsi di ballo con i maestri Roberto e Stefania. Da venerdì 7 Novembre Corso Giocodanza per bambini. Sono aperte le iscrizioni per i corsi di liscio, sala, standard, latino americani, caraibici, kizomba, tango argentino, balli di gruppo, pilates anche il Sabato ore 10.45, hip hop bambini e ragazzi, ginnastica dolce e zumba. Serate danzanti. Per info 345.0352064 ...................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


gite e viaggi

gite e viaggi

gite e viaggi

domenica 4 e lunedì 5 gennaio 2015

29 dicembre 2014 - 1 gennaio 2015 - da Costa di Rovigo

domenica 14 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

TODI E IL PRESEPE DI GRECCIO

CAPODANNO NEI DUE GOLFI SORRENTO E NAPOLI

MERCATINI DI NATALE A BRUNICO

Un viaggio suggestivo nei borghi medievali di Todi in Umbria e Greccio nel Lazio. Si potrà respirare l’autentica atmosfera Natalizia in luoghi incantevoli dove il tempo sembra essersi fermato. Non solo i soliti mercatini di Natale ma scopriremo posti unici dalle tradizioni antiche che San Francesco scelse per rievocare per la prima volta al mondo la rappresentazione sacra del Presepio. Viaggio in pullman con accompagnatrice, pensione completa in hotel 4 stelle, posto riservato per il grande evento della rievocazione del Presepe e assicurazione medica inclusa. Quota di partecipazione: € 220 tutto incluso.

Partenza ore 6.00 da Piazzale San Benedetto (vicino P.T.). Quota di partecipazione: € 505 solo soci AICS (in camera singola € 595). La quota comprende: Tassa di soggiorno, Servizio Pullman, n° 3 pernottamenti e colazione in hotel 4* in centro a Sorrento; Cena del 29 e cenone del 31, Pranzi del 30 e 31 (bevande sempre incluse); Servizio guida per mezza giornata a Napoli e Sorrento, Ass. medico-bagaglio. Assicurazione per eventuale disdetta viaggio € 14. La richiesta di polizza assicurativa contro la disdetta del viaggio, è una scelta individuale e deve essere richiesta al momento dell’ iscrizione. Iscrizioni con versamento acconto di € 100. Iscrizioni da sab. 8

Per il programma dettagliato www.primeraviaggi.it Informazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425 908559 info@primeraviaggi.it

All’arrivo, incontro con la guida e visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per immergersi nella magica atmosfera del Mercatino di Natale e lasciarsi ammaliare da luci e dolci melodie. Si potrà assaporare il delizioso profumo dei biscotti al panpepato, del Zelten, del vin brulè e del té bollente, passeggiando attraverso i banchetti artisticamente decorati. Tra innovative idee regalo e pregiati prodotti altoatesini di qualità, l'artigianato rinasce a nuova vita, conferendo al mercatino un tocco particolare di tradizione e modernità. Rientro. Quota di partecipazione: € 50. La quota comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 per per Brunico, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator

...................................................................................................................

novembre 2014 presso negozio Antica Tabaccheria Costa di Rovigo tel. 0425.97490 informazioni: Alberto 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo

domenica 28 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

...................................................................................................................

...................................................................................................................

IL NATALE DELLE MERAVIGLIE A SAN MARINO

sabato 6 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

dom. 14 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara (Pd)

A San Marino il Natale riempie le contrade del centro storico di una fantastica atmosfera di Festa con i tradizionali Mercatini, animazione per grandi e piccini. Programma: partenza in Pullman GT da Lendinara alle ore 7.30 e da Rovigo alle ore 7.45 (assistenza agenzia); arrivo a San Marino in mattinata, visita guidata di un’ora della città, pranzo completo in ristorante, tempo libero per passeggiare tra le caratteristiche bancarelle. Quota di partecipazione: € 58 tutto compreso, bambini fino a 12 anni € 38. Info Agenzia

CANDELE A CANDELARA

MERCATINI DI NATALE A MERANO

Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

iscrizioni aperte per dicembre 2014 e gennaio 2015

...................................................................................................................

SULLE NEVI DEL TRENTINO

domenica 21 dicembre 2014 - da Solesino e Rovigo

Partenze da: Rovigo ore 6.40 (piazzale Cervi), Lendinara ore 7.00 (rotatoria Famila). Arrivo a Merano e visita libera alla bella cittadina tirolese, resa famosa per i soggiorni della borghesia viennese, meta preferita dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, popolarmente chiamata “Sissi”. Ai mercatini fra i più belli e importanti altoatesini, la calda luce delle casette di legno e gli alberi di natale addobbati fanno risplendere gli occhi a grandi e piccini. Da visitare il Castello, il Duomo, la gotica chiesa Santa Barbara, la piazza della Rena, le Terme, ecc… Quota di partecipazione: € 30 soci, € 36 non soci, inferiori ai 18 anni € 21. Adesioni entro il 9 dicembre ‘14. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo

A Molveno e Andalo, con prezzi bassi e sconti per i bambini. Tradizionali vacanze di Natale a sciare sulla Paganella in Trentino, nel cuore delle Dolomiti di Brenta. I periodi sono: dal 26 al 30 dicembre 2014 e dal 2 al 6 gennaio 2015. Ospiti in hotel 3* al lago di Molveno e Andalo a pochissima distanza dalle piste da sci, con prezzi (compresa assicurazione individuale) di assoluta convenienza a partire da € 190per 4 giorni in mezza pensione fino ad un massimo di € 245/265 in pensione completa per 5 giorni. Sconti fino al 40% ai bambini da 3 a 10 anni in camera con due adulti, inferiori a 3 anni € 10 al giorno. Possibile ospitalità in hotel con Centro Benessere e piscina coperta. Ski bus gratuito fin sulle piste e sconti per noleggio e lezioni collettive di sci; SOLO A GENNAIO sono previste escursioni di gruppo con le ciaspole, visite in pullman a località di notevole interesse e musica con dj durante le serate del soggiorno. A DICEMBRE, fino ad esaurimento posti, bambini gratis fino a 10 anni in camera con 2 adulti. Possibilità di viaggio in pullman il 2 e il 6 gennaio con supplemento di € 50. Info e adesioni: cell. 3402868288 - e mail

MERCATINI DI NATALE A TRENTO E LEVICO TERME

• tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

A Candelara, torna la festa italiana dedicata alle candele. Mercatini natalizi, presepi, spettacoli, la via dei Presepi, l’Officina di Babbo Natale, il Vicolo Innevato, artisti di strada, giochi pirici e tante altre attrattive vi aspettano. Vivremo la magica atmosfera dello spegnimento della luce elettrica, il paese sarà rischiarato dalla sola luce delle candele. Quota di partecipazione: € 49 bambini gratis se accompagnati da due adulti. La quota comprende viaggio in pullman Gt, assistente di agenzia.

Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

Info Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

Trento: Immerse nello storico scenario delle antiche mura cittadine, le casette in legno di Piazza Fiera offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale ed il presepe, oggetti d’artigianato, dolci e squisite specialità locali, articoli per un regalo d’atmosfera. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Levico Terme: Il Mercatino di Natale qui ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo. Un’oasi naturale che nel periodo natalizio abbraccia con calore le tradizionali casette di legno nascoste tra gli alberi tinti di bianco dai fiocchi di neve. Le luci soffuse che ricoprono vi faranno da guida lungo i vialetti che vi condurranno a scoprire questo luogo incantato. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

giovedì 11 dicembre 2014 - da Rovigo e Lendinara

...................................................................................................................

dal 3 al 5 gennaio 2015 - da Solesino e Rovigo

VIAGGIO A ROMA

Visita città e Angelus di Papa Francesco Partenza da Solesino, Rovigo. • SAB. 3: Visita della Basilica di San Pietro • DOM. 4: Possibilità di partecipare all'Angelus tenuto da Papa Francesco, visita guidata delle meravigliose piazze di Roma: Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Piazza Navona. • LUN. 5: visita dei Fori Imperiali e del Colosseo Quota di partecipazione: € 330 comprensiva di viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel 4* a Roma, pensione completa con bevande incluse dalla cena del primo giorno al pranzo dl terzo giorno, Servizio guida per tutte le visite come da programma, Accompagnatore d'agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

STRISCIA LA NOTIZIA Registrazione di 2 puntate del Tg Satirico più famoso, “Striscia la Notizia”, condotto dalla splendida Michelle Hunziker e dall’esilarante Ezio Greggio. Partenze da Rovigo e Lendinara. Quota di partecipazione: € 35, comprende viaggio in Pullman GT e assistente d’agenzia. Info Agenzia Big Life Tour Len-

41.44@libero.it Iscrizioni (telefonare per appuntamento) il mar. e il gio. dalle h 17 alle 19 a Grignano Polesine c/o ex scuole medie, via Ponte Merlo, 2 sopra sede AUSER. Org.: Parrocchia di Grignano Pol. (Ro). Dir. tecnica Agenzia Deltamondo - Rovigo

dinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

manifestazioni

manifestazioni

manifestazioni

dal 27 al 30 novembre 2014 Arquà Petrarca (Pd)

SERATE DELL’OLIO D’OLIVA NOVELLO Menù: antipasti Baccalà in insalata e polenta con aringa. Crostino con paté di olive e lardo di colonnata. primi Tagliolini al pesto con olio di oliva novello. secondi Baccalà alla Vicentina. dessert Zaetti di propria produzione. Costo € 30 a persona comprensivo di 1/4 litro di vino della casa, 1/2 litro d’acqua, un calice di spumante, caffé con correzione. Info e prenotazioni: Ristorante “I Ronchi ” Via Ronchi, 2 - Arquà Petrarca (PD) tel.: 0429 718286 - Cell. 393 7235394 info@ironchi.it

ven. 5 dicembre 2014 ore 20.30 - Guarda Veneta (Ro)

...................................................................................................................

5-6-7 dicembre 2014 - Stanghella (Pd) Area festa Democratica

CENA DEGLI OSSI DI MAIALE

29 e 30 novembre 2014 Loreo ( Ro) Centro Storico

FESTA DEL PORZEO

BACCO TABACCO E CIOCCOLATO

Agriturismo I Quarti. Menù - antipasto: Ciccioli con mostarda, Polenta con tastasale, Fegato alla veneziana; primi piatti: Minestra di fagioli con maltagliati; secondi piatti: Ossi di maiale bolliti - Dolce della casa. Acqua, vino e caffè. Costo della cena, tutto compreso: € 25. Info e prenotazioni: Agriturismo

sab. 29 nov. ore 16,00 apertura stand / ore 16.15 Consegna elaborati concorso “Fantasia di Cioccolato” degli alunni Scuola Materna e Scuola Elementare / ore 17 Camminata tra le Calli scoprendo Loreo a cura di Roberto Marcolongo (ritrovo presso stand LoreoComm)/ ore 17.30 1a Degustazione guidata distillati a cura di A. Toscani, abbinata al cioccolato Morganti / ore 18.30 2a Degustazione guidata distillati a cura di A. Toscani, abbinata al cioccolato belga De Jaeger / ore 19 Apericiok in piazza con dj set by Last DayEvents / ore 21.30 3a Degustazione guidata distillati a cura di A. Toscani, abbinata al cioccolato Morganti e a un sperto sigari. dom. 30 nov. ore 9.30 Apertura stand. Per tutta la giornata degustazioni guidate a cura di Smoking Lounge Service (stand itinerario del gusto) / ore 10 Inizio lavorazione estemporanea del cioccolato a cura del maestro Mirco DallaVecchia e dei suoi allievi (piazza Matteotti) / ore 10.30 saluti Autorità / ore 11 Consegna omaggio ai bambini partecipanti al Concorso “Fantasia di Cioccolato ( stand LoreoComm) / ore 15.30 Camminata tra le Calli scoprendo Loreo a cura di Roberto Marcolongo (ritrovo presso stand LoreoComm) / ore 16 Conferenza a cura della dott.ssa Elisa Converso “Cioccolato: storia, benefici e false credenze” (presso Antiqurium) / ore 16.30 4a Degustazione guidata distillati a cura di A. Toscani, abbinata al cioccolato belga De Jaeger / ore 17 Conferenza sui distillati a cura del presidente A.D.I.D. Antenore Toscani, presso Antiquarium / ore 17.30 5a Degustazione guidata distillati a cura di A. Toscani, abbinata al cioccolato Morganti / ore 18.30 6a Degustazione guidata distillati a cura di A. Toscani, abbinata al cioccolato belga De Jaeger / ore 19 Taglio della Torta di cioccolato per tutti con premiazione stima Torre di Cioccolato. Durante le giornate di manifestazione: Negozi aperti. Area Bimbi in piazza Madonnina. Lungo i Portici e in piazza Matteotti Stand con lavorazioni artigianali e industriali a base di cioccolato, vendita di prodotti locali, Salotti con degustazioni guidate di distillati. Cene a tema nei ristoranti locali. Org. Loreo Comm con Pro Loco e Città di Loreo ...................................................................................................................

I Quarti Guarda Veneta (Ro), vial Kennedy, 1290 - tel. 0425.98022 - 348.2258009.

...................................................................................................................

28-29-30 novembre ‘14 - Rovigo, Cen.Ser, viale Porta Adige 45

STRENNE DI NATALE Salone del regalo natalizio Tredicesimo appuntamento per il salone del regalo natalizio in programma al centro fieristico rodigino. Una “vetrina” tutta dedicata a possibili idee regalo da collocare sotto l’albero, alle quali il 2014 riserva una superficie espositiva coperta di 6.000 mq, in parte per attività commerciali e artigianali in parte per hobbisti. Immancabile un’area espositiva di oltre 1000 mq per le specialità alimentari. A fare da cornice all’evento una coreografia di colori, spettacoli e animazioni, capaci di rievocare la suggestiva tradizione che le festività natalizie puntualmente ripropongono. Tra le iniziative collaterali 9a edizione Mostraconcorso di presepi con la partecipazione di artisti - artigiani del territorio regionale. Come consuetudine uno spazio importante sarà dedicato alla “Piazza della solidarietà” , punto di incontro di tutte le Associazioni di volontariato della provincia. Gradito ritorno, per la gioia dei più piccoli, del “Villaggio di Babbo Natale”, con gonfiabili, trucca bimbi, zucchero filato e… .tanto altro! A completare l’offerta tutte le sere, a partire dalle 21.00, nella Sala Bisaglia adiacente agli spazi espositivi, la seconda edizione del Festival Gospel, rassegna regionale di cori ad ingresso libero per il pubblico. Orari : ven. 28 ore 16.00 - 21.00 sab. 29 e dom. 30 novembre ore 10.00 - 21.00, Ingresso: venerdì entrata gratuita; sabato e domenica € 3 (gratuito fino ai 12 anni). Org.: Rovigo Fiere con il patrocinio del Comune di Rovigo, Provincia Rovigo con il contributo della Camera di Commercio di Rovigo

...................................................................................................................

VIA VAI tel. 0425 28282

6

Musica con: VEN. 5 Maurizio ed Annalisa; SAB. 6 DJ Romeo; DOM. 7 DJ Pippo. Tutte le sere all’interno del ristorante in ampio locale riscaldato con struttura muraria ricco menu a base di maiale: • Antipasto della casa: polentina con funghi e salame all’aceto balsamico. Antipasto del contadino: crostini con lardo pressata di ciccioli e coppa di testa. • Primi piatti: Risotto al tastasale, lasagne al ragù, tagliolini con radicchio e speck, passatelli in brodo, bigoli con salsiccia e funghi • Secondi piatti: Stinco al forno con patate, cotechino con purè, straccetti di maiale con carciofi, salame ai ferri con radicchio ai ferri, grigliata mista, zampetto e osso di maiale con verze stufate, bistecca di cavallo, costata di manzo, filetto di maiale e tagliata di manzo • Contorni: verze stufate, fasoi in tocio, fasoi con cipolla, insalata di stagione, patate fritte. • Dolci e vini dei Colli Euganei. Per prenot: 335.6845437 (Massimo) - 347.8538331 (Matteo) - 0425.958663 (Festa) www.festademocraticastanghella.it / Org: Pd Stanghella .........................................................................................................................................

domenica 30 novembre 2014 - Pontelongo (Pd)

ANTICA FIERA FRANCA DI SANT’ANDREA - PONTELONGO Durante la giornata: Esposizione macchine agricole, animali da cortile, auto da rally, Mercato per le vie del centro, Mostra mercato e degustazione prodotti tipici, Animazione, Rassegna delle Associazioni di volontariato. Visite allo Zuccherificio a bordo del trenino lillipuziano e visite al Museo della Grande Guerra “GeSTA”, Esposizione Modellismo in Villa Foscarini Erizzo; Raduno Nazionale di collezionisti di bustine di zucchero... Org.: Pro Loco di Pontelongo, Comune di Pontelongo, Pontelongo Paese dello Zucchero. Info: www.prolocopontelongo.it - www.comune.pontelongo.pd.it

...................................................................................................................

dal 29 novembre al 1 dicembre 2014 - Anguillara Veneta (Pd)

SAGRA DI SANT’ANDREA - ANGUILLARA VENETA Festa del S. Patrono di Anguillara Veneta al quale è intitolata la Chiesa Parrocchiale. Luna park, bancarelle, mercatino Caritas. Mostre riguardanti le attività annuali del paese. Spettacoli teatrali per ragazzi e adulti. Letture animate. Info: 049 5387001 - 049 5387999 biblioteca@comune.anguillaraveneta.pd.it http://www.comune.anguillaraveneta.pd.it Org.: Comune di Anguillara Veneta

...................................................................................................................

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


manifestazioni

manifestazioni

dom.30 novembre 2014 ore 10-18 Arquà Petrarca (Pd)

29-30 novembre 2014 - Rovigo, C.Com. Le Torri via S. Cuore 9

FESTA DELL'OLIO NOVELLO DI ARQUÀ PETRARCA 11a Edizione

ROBRICK - MATTONCINI A ROVIGO

Nelle vie del borgo ed in Piazza San Marco i produttori di olio del territorio propongono degustazioni di olio novello di Arquà Petrarca ed assaggi dei migliori prodotti tipici dei Colli Euganei, accompagnati dalle deliziose bruschette preparate dalla Pro Loco. Durante tutta la manifestazione nelle vie del centro sarà presente un mercatino di hobbistica. Nei giorni precedenti la festa e domenica a pranzo, i ristoranti di Arquà Petrarca propongono particolari menù dedicati all'olio novello extra vergine di oliva dei Colli Euganei, con piatti della tradizione e proposte creative.

Saranno presenti: un'area centrale della piazza opportunamente transennata adibita all'esposizione di creazioni Lego© originali provenienti da collezioni private; Stand e bancarelle per la mostra mercato / scambio con venditori professionisti e hobbisti; "RoBrick Junior" Concorso per bambini/ragazzi (6/13 anni) con premiazione delle creazioni più simpatiche, creative e originali; Animazione, giochi e spettacoli COSPLAY a tema LEGO; Truccabimbi con l'illustrattice/pittrice Sara Michieli e palloncini a disposizione del pubblico; Mercatino libero dei ragazzi; Area artigianato /modellismo /Hobby; Stand con dimostrazioni di giochi da tavolo, giochi antichi, videogames; Sfilata speciale cosplay Star Wars domenica 30 novembre pomeriggio a RoBrick! Si potranno ammirare le splendide creazioni di astronavi e riproduzioni delle scene più famose della saga cinematografica di Star Wars e splendidi costumi dal vivo!

Manifestazione presso Arquà Petrarca (Pd) Centro storico e Piazza Petrarca Per informazioni visita il sito www.arquapetrarca.com

...................................................................................................................

Info: info@deltacomics.it tel. 0425 23988 - Cell. 346 5844314 - Cell. 340 1710112 Dalle 9.00 alle 19.30 - INGRESSO LIBERO. Org.: Rovigo Comics

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEMA EDEN

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Porto Viro tel. 0426.631398

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

da gio. 27 a dom. 30 novembre

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

OGNI MALEDETTO NATALE

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I

TRASH

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I

I PINGUINI DI MADAGASCAR

CUB - Piccole Prede

gio 19.45 - 22.15 ven sab 19.45 dom 15.00 - 19.30 - 22.00

gio lun mar 16.30 - 17.30 - 18.30 19.30 - 20.30 ven 17.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 17.30 - 18.30 - 19.30 - 20.30 21.30 - 23.30 dom 15.30 - 16.30 - 17.30 - 18.30 19.30 - 20.30 - 21.30

con A. Cattelan, A. Mastronardi gio ven lun mar mer 18.10 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.05 - 22.10 - 0.15 dom 15.55 - 18.00 - 20.05 - 22.10

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

I PINGUINI DI MADAGASCAR animazione

gio ven lun mar 18.15 - 20.10 - 22.10 sab 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 dom 15.45 - 17.45 - 19.45 - 21.45 mer 18.10 - 20.10 - 22.10

con Jennifer Lawrence

gio ven lun mer 18.30 - 19.55 - 22.25 mar 20.00 - 22.30 sab 16.20 - 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.15 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 - 18.30 20.00 - 22.30

lunedì 1 e martedì 2 dicembre

ANIME NERE con M. Leonardi lun 18.50 - 21.00

mar 21.00

gio ven mar 20.00 - 22.00 sab 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 14.30 - 16.20 - 18.15 - 20.10 mer 20.00 lun riposo

con Dakota Goyo

gio ven mer 18.30 sab 16.25 - 18.25 lun riposo dom 15.25 - 17.25 mar 18.35

da ven. 28 nov. a mer. 3 dic.

I VICHINGHI

con Ryan Kwanten, Ed Skrein ven sab 22.15 dom 17.30 - 22.00 mar mer 22.00 lun riposo

con Maurice Luijten

gio ven lun mar mer 22.35 sab 22.35 - 0.30 dom 22.00

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

CINEMA POLITEAMA

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

gio ven lun 22.00 sab 20.30 - 22.40 - 0.40 dom 19.30 - 22.00 mar mer 22.30

con Matthew McConaughey gio ven mer 21.00 lun mar riposo sab 19.25 - 22.30 dom 21.30

da ven. 28 nov. a mer. 3 dic.

mar. 2 e mer. 3 dicembre

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

con Jennifer Lawrence

INTERSTELLAR

NICK CAVE 20.000 Days on Earth

LA SCUOLA PIÙ BELLA DEL MONDO

documentario

con Christian De Sica

mar mer 20.35

gio ven lun 18.25 - 20.30 sab 16.20 - 18.25 - 20.30 dom 15.45 - 17.50 - 19.55 mar 18.30

con Paola Cortellesi

gio ven lun 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 17.15 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20 mar mer 18.15 - 20.20

Adria tel. 0426.22461

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I ven mer* 21.15 sab 18.00 - 21.15 dom 15.00 - 17.45 - 21.15 lun mar riposo *ingresso € 5 per tutti

lun. 1 e mar. 2 dicembre

martedì 2 dicembre

LE NOTTI DEI SUPER ROBOT Parte II animazione

lun 21.15 mar 16.30* - 21.15 *ingresso € 4 per tutti

Dopo il successo di Boris il trio Ciarrapico, Torre, Vendruscolo, firma una nuova commedia esilarante e sarcastica sulla forza dell’Amore e la potenza distruttiva del Natale, raccontato come il più grande incubo sociale e antropologico...

mercoledì 3 dicembre

SCEMO E PIÙ SCEMO 2

con Jim Carrey, Jeff Daniels mer 20.00 - 22.15

IL REGNO D'INVERNO Winter Sleep

mar 18.30 - 22.00

animazione

con H. Bilginer, Melisa Sözen Rassegna Ruggiti della Laguna

Montagnana (Pd) 0429.800700 da gio. 27 nov. a lun. 1 dic.

I PINGUINI DI MADAGASCAR animazione

PROIEZIONI 3D sab 18.00 dom 17.00 - 21.00 PROIEZIONI 2D gio lun 21.00 sab 21.30 dom 15.00 - 19.00 ven riposo

gio lun mar 19.20 - 21.15 ven dom 20.20 - 22.15 sab 20.20 - 22.15 - 0.15

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

I VICHINGHI

con Ryan Kwanten, Ed Skrein gio lun mar 21.30 ven dom 22.30 sab 22.30 - 0.30

TRASH

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

gio lun mar 16.30 - 18.55 - 21.20 ven 17.30 - 19.55 - 22.20 sab 17.30 - 19.55 - 22.20 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 19.55 - 22.20

con Matthew McConaughey gio ven lun mar 17.45 - 21.00 sab 17.45 - 21.00 - 0.15 dom 14.30 - 17.45 - 21.00

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

OGNI MALEDETTO NATALE

IL MIO AMICO NANUK

con Rooney Mara, M. Sheen

gio lun mar 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30

INTERSTELLAR

con Dakota Goyo

gio lun mar 17.20 ven 18.20 sab 18.00 dom 16.00 - 18.00

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic. da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

CINEMA BELLINI

con Maurice Luijten

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

con A. Cattelan, A. Mastronardi

I VICHINGHI

SCUSATE SE ESISTO!

I PINGUINI DI MADAGASCAR

IL MIO AMICO NANUK

CUB - Piccole Prede

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

animazione

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

con Ryan Kwanten, Ed Skrein

con Jennifer Lawrence

da gio. 27 nov. a mer. 3 dic.

SCEMO E PIÙ SCEMO 2 mer 20.00 - 22.15

gio ven lun mar mer 20.00 - 22.20 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 - 0.20 dom 15.15 - 17.35 - 19.55 - 22.15

Rassegna 10 piccoli grandi film

mercoledì 3 dicembre

con Jim Carrey, Jeff Daniels

con Rooney Mara, M. Sheen

HUNGER GAMES Il canto della rivolta - Parte I con Jennifer Lawrence

gio lun mar 16.30 - 17.45 - 19.00 - 20.30 - 21.30 ven 17.30 - 18.45 - 20 - 21.30 - 22.30 sab 17.30 - 18.45 - 20.00 - 21.30 22.30 - 0.00 - 1.00 dom 15.00 - 16.15 - 17.30 - 18.45 20.00 - 21.30 - 22.30

venerdì 28 novembre

LA TERRA DI MARIA

con Carmen Losa, J. M. Cotelo ven 20.30

LA SCUOLA PIÙ BELLA DEL MONDO con Christian De Sica

gio lun mar 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30

da gio. 27 nov. a mar. 2 dic.

SCUSATE SE ESISTO! con Paola Cortellesi

gio lun mar 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.50 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

Skipper e la sua squadra - la mente Kowalski, il braccio Rico e il giovane rookie Soldato - vengono reclutati da Classified e la squadra “Vento del Nord” per sventare i piani malvagi dell’invidioso polipo Octavius Tentacoli, che si fa chiamare anche “Dave”, deciso a spazzare via la loro specie. Finalmente i pinguini di Madagascar si conquistano un film tutto per loro, ed il pubblico ringrazia perché i quattro pennuti (!?) ed i loro supertecnologici rivali sono veramente uno spasso. www.primissima.it

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.