viavai 31 gennaio 2014

Page 1

dal 1993 anno XXI°

n. 04-2014

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 12500 - distribuzione gratuita

VIA

VAI VENETO SUD

settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:

www.viavainet.it

31 gen.-6 febbraio ‘14

CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara


mostre Dal 22 febbraio al 21 giugno 2014 Rovigo Palazzo Roverella

L’OSSESSIONE NORDICA A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Lontani eppure vicini all’intimo di ciascuno e per questo fonte di una malia da cui risultava impossibile non farsi contagiare. Allora come ora. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani. La storia di una grande, pacifica conquista intellettuale ed emotiva, di una fascinazione che cambiò l’arte in Italia. E non solo. info: www.palazzoroverella.it tel. 0425.460093 - www.mostraossessionenordica.it ...............................................................................................................................

1-12 febbraio 2014 Rovigo Pescheria Nuova c.so del Popolo 140

A LEZIONE DI TERREMOTI Una mostra per creare consapevolezza sulla prevenzione. Attraverso circa 60 pannelli verrà illustrato mediante immagini, foto e brevi descrizioni quale è l’origine geofisica dei terremoti, come si manifestano e quali danni arrecano sul costruito, quali sono le misure di comportamento corretto da imparare e quali precauzioni sarebbe opportuno prendere sugli edifici, al fine di limitarne la vulnerabilità. Inaugurazione sab.1 feb. ore 10 orario 10/12 – 15.30/20. prenot. scolaresche: 0425/422573

incontri giov.30 gennaio 2014 h 21 Rosolina (Ro) palazzo Municipale

sab.1 febbraio 2014 ore 17.30 - Rovigo, via Curiel 6

FERRUCCIO MATTIAZZI.

ATTI DEGLI APOSTOLI, VICENDE RIMOSSE

Vita triste di un internato militare a Dora-Nordhausen (1943-1945) Presentazione del libro curato da Simone Martinello Nell’ambito della Giornata della Memoria 2014 e in occasione del 70° Anniversario dell'internamento nei lager nazisti

Organizzata dall’Ordine degli ingegneri di Rovigo, in collab.con l'associazione di promozione sociale “IO NON TREMO!”, il Comune di Rovigo, i Vigili del fuoco, i Gruppi di Protezione civile provinciale e regionale, l’Ance e l’istituto tecnico per geometri. ...............................................................................................................................

Info: Associazione LiberEventi (M 346 8496295) ...............................................................................................................................

25 gen. 2 giugno 2014 Padova Museo Diocesano p.zza Duomo 11

ven.31 gennaio 2014 h 21 Polesella (Ro) Sala Agostiniani

I COLORI DEL SACRO. IL VIAGGIO

GIOVANNI PALATUCCI. TUTTA UN’ALTRA STORIA

Conferenza di Roberto Bottazzi Coordinatore della Formazione a distanza della facoltà Valdese di Teologia. Ciclo di Conferenze sulla Bibbia ingresso libero.Sede Chiesa Evangelica Battista di Rovigo. Info: tel. 041.920704 3460088489 - emanuele.casalino@tiscali.it ..............................................................................................................................

lun.3 febbraio 2014 ore 18 Rovigo, Accademia dei Concordi

LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA BIOMEDICA Presente e futuro della ricerca e della applicazioni cliniche delle cellule staminali. Interviene la Senatrice prof.ssa Elena Cattaneo, Università di Milano. Coordina il prof. Giovanni Boniolo, Università di Milano

VII rassegna internazionale di illustrazione. Alla biennale espongono illustratori di tutto il mondo. Le tavole, sono create ad hoc, su un tema tra i più affascinanti "il Viaggio" declinato sulla traccia di una sacralità religiosa o laica, personale o comunitaria. In lizza per poter esporre a Padova erano più di 300 illustratori: ne sono stati scelti 68, circa metà sono italiani, gli altri rappresentano tutti i cinque continenti. La rassegna è coordinata da Andrea Nante, direttore del Museo Diocesano di Padova.

Relatore Flavio Ambroglini, Presidente Comitato Palatucci Rovigo. Con proiezione del video “Ebrei a campagna” Giovanni Palatucci, questore di Fiume, durante la Seconda guerra mondiale, contribuì a salvare circa 5mila ebrei, sacrificando la propria vita nel campo di sterminio di Dachau a soli 36 anni. Oltre l’oblio tra storia e memoria, nell’ambito della Giornata della Memoria 2014 org. Comune di Polesella in collab. con Comitato G.Palatucci Rovigo

Ente promotore ed organizzatore Museo Diocesano di Padova, Diocesi di Padova. Info 049 652855 - 049 8761924 info@icoloridelsacro.org www.icoloridelsacro.org

Info: daniele.manu@virgilio.it ............................................................................................................................... ven.31 gen.’14 h.17 Rovigo Cassa Padana Sala Meeting v.Silvestri 3

Relatore prof.ssa Natalia Gennari Periotto Quello di Dante è il più grande testo della letteratura europea e certamente il più “europeo”come disse il grande poeta inglese Eliot.

SOLIDALMENTE ATTIVI - Nuovi sistemi di welfare nella terza età Interventi e testimonianze di: Gino Mazzoli, Esperto di Innovazione Sociale Coordinatore Rete Nazionale Spazio Comune; Stefano Boffini, Responsabile Divisione Soci e Territorio Cassa Padana; Lucia De Giuli, Presidente AUSER territoriale Rovigo; Caterina Zanetti, Presidente Distretto Soci Coop Adriatica); Nadia Trabucci, Responsabile Progetto Care Family Care Vedogiovane/Fondazione Cariplo-No; Marinella Mantovani, Assessore alle Politiche Sociali Provincia di Rovigo; Rappresentanti organizzazioni e imprese partner di BenEssere Anziani. Moderano interventi e testimonianze Stefano De Stefani e Valentina Toniolo - Progetto BenEssere Anziani

organizzato dal Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri con il patrocinio di Comune e Provincia. ladante.rovigo@libero.it ..............................................................................................................................

...................................................................................................................

25 gen-9 marzo 2014 Padova Galleria Cavour piazza Cavour

ATTILIO TAVERNA forma, luce, quanti La mostra propone quaranta opere di grandi dimensioni e venti- cinque disegni rappresentativi dell’innovativa ricerca teoretica e pittorica che il maestro bassanese (1945) ha sviluppato, in questi ultimi trent’anni, sulla nozione di forma; in particolare, sulla natura formale della luce e la sua possibile rappresentazione. Attraverso una ricostruzione della forma basata sui percorsi vettoriali della luce nello spazio-tempo, Attilio Taverna approda alla visualizzazione di fenomeni fisici essenziali, come quelli indagati dalla meccanica quantistica e dalla teoria del caos. Il risultato sono opere di straordinario impatto visivo che insistono di volta in volta sulla rottura di simmetria, sulle germinazioni in termini coloristici e luministici delle figure geometriche

merc.5 febbraio 2014 ore 17 Rovigo, Accademia dei Concordi

DANTE: POETA D'EUROPA.

Partecipazione libera e gratuita - info: info@benessereanziani.it - tel.392.8724105 Org. Coop.Soc."Il Raggio Verde" onlus Via Einaudi 77 Rovigo tel. 0425.31935 fax 0425.1682387 - www.coopilraggioverde.it - Twitter: @csilraggioverde ...............................................................................................................................

Orario 10.00 - 13.00/15.00 - 19.00, chiuso lunedì, ingresso libero - Mostra all'interno del Format Universi Diversi dell'Assessorato alla Cultura Comune di Padova ...............................................................................................................................

ven.31 gennaio 2014 h 21 Badia Pol(Ro) Centro Doc.Polesano

LE DONNE DEL RISORGIMENTO

28 gennaio - 15 febbraio 2014 Ferrara, Biblioteca Bassani

conversazione con Rosangela Pesenti scrittora e saggista Nel primo ‘800 le donne furono presenti in una prodigiosa varietà di atteggiamenti e di scelte coraggiose e innovatrici, tanto da segnare una decisa maturazione culturale e spirituale, che attesta una partecipazione piena alla dimensione civile del vivere.Tuttavia, ancora oggi, gli studi sul Risorgimento certamente non numerosi - stentano a riconoscere l’importanza reale del loro operato. Ma basta pensare ai salotti intellettuali e all’opera concreta di diffusione delle idee risorgimentali, accoglienza degli esuli, infermeria, fondazione di scuole e istituti professionali, asili per gli orfani, studio di problemi sociali e del lavoro, a cui presero parte…

MAURIZIO BAROZZI - UMANITÀ CHE TREMA Lo spunto per riflettere su come certi pensieri, movimenti, azioni possano avere condizionato la vita di milioni di persone rubando a loro la dignità e la stessa vita, è offerto dalla sensibilizzazione indotta dalla visione di opere raffiguranti quella che è stata senza dubbio la più grande tragedia umana europea del ventesimo secolo. Orari: martedì/sabato 9-13 • Pomeriggio: mart./giov. 15-18.30 Chiuso dom. e lunedì Org. Associazione Culturale “Il Carmine” di Ficarolo www.ilcarmineficarolo.it - Biblioteca G.Bassani via Grosoli 42 tel.0532 797414 info@bassani@comune.fe.it

...................................................................................................................

Org. CDP via San Rocco 32 tel. 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it ...............................................................................................................................

dom.2 febbraio 2014 Verona

MUSEI E MONUMENTI a prezzo ridotto Ogni prima domenica del mese i musei ed i monumenti di Verona potranno essere visitati al prezzo di 1euro per singolo ingresso: Arena, Casa di Giulietta, Castelvecchio, Teatro Romano, Museo di Storia Naturale, Museo Lapidario Maffeiano e Tomba di Giulietta

ven. 7 febbraio 2014 h 20.45 - Rovigo, sede I Ricostruttori

COSTRUIRE IL NOSTRO BENESSERE Le radici fisiche della guarigione Conferenza a cura della D.ssa Donati Silvia, psicologa. Nella nostra vita fatta di relazioni lavoro famiglia...può capitare che emozioni e stress incidano sul nostro benessere. Quando proviamo una emozione negativa si producono tossine emotive che vanno a sedimentarsi e ad accumolarsi in alcuni organi bersaglio, fino a generare vere e proprie malattie. In questa serata cercheremo insieme di affinare alcuni strumenti utili, per affrontare i propri malesseri quotidiani in modo nuovo a beneficio di tutta la nostra persona.

Info Tel. 045 8062611 - www.comune.verona.it

...............................................................................................................................

fino al 16 febbraio 2014 - Ferrara, Museo Archeologico Naz.le

SE GLI UOMINI NON TRAMANO...LO FANNO LE DONNE per ridisegnare la figura della donna nell'antichità. Sfatare il luogo comune che vede nella tessitura un’attività minore che confina la donna all’ambito domestico, dimostrando al contrario che nella tradizione antica le donne che tessono, da Arianna a Penelope, da Elena a Filomela, sono donne di rango, un dato ampiamente confermato anche dai corredi funebri che ci vengono dal passato. La mostra illustra il rapporto tra la donna e il mondo della tessitura, insinuando provocatoriamente che all’abilità al telaio corrisponda un’ancor più raffinata capacità di tessere relazioni politiche, sociali o familiari. • Orari: dalle h 9.30 alle 17 tutti i giorni tranne lunedi • biglietti € 5 - ridotto € 3.

ingresso libero. Sede: via Gorizia, 75 (parallela di viale della Pace) ...............................................................................................................................

sabato 1 e 15 e dom. 2 e 16 febbraio 2014 h 20.45 - Rovigo

SCUOLA APERTA iscrizioni anno 2014-2015 IIS Viola/Marchesini Open Day sab.1 e dom.2 febbraio ore 15.00-18.00 Sedi: Istituto Tecnico Industriale F. Viola Rovigo - via De Gasperi, 21 Tel. 0425.410699 - Ipsia e Ifp G. Marchesini Viale Alfieri, 43 Tel. 0425.30625 Scuola Edile Rovigo Open Day sab.1 e dom.2 febbraio ore 15.00-18.00 presso IIS Viola-Marchesini via Alfieri, 43 Rovigo Tel. 347.2499609 Liceo Statale Celio Roccati Open Day sab.15 feb. ore 15.00-18.00 e dom.16 feb. ore 9.30-12.30 Sedi: via Badaloni 2 Tel. 0425.22807 e via Carducci 8 Tel. 0425.21012 Informazioni su indirizzi di studio, offerte formative, sedi ecc. per tutti gli Istituti della Provincia di Rovigo: www.scuolaaperta.it ...............................................................................................................................

ven.31 gennaio 2014 h 18.30 Rovigo CSV viale Tre Martiri 67

LA ROVIGO DE ‘NA VOLTA 2° incontro pubblico

Org: Museo Archeologico Nazionale di Ferrara / Info: 0532 66299 ...............................................................................................................................

Istantanee dai Balcani e quaderno del campo del S. Ten. Arnaldo Pozza. Raccolta di una parte delle fotografie contenute nel catalogo, a cura del figlio Roberto Pozza, oltre ad alcune pagine del quaderno compilato durante la prigionia e ad altre foto che ampliano il quadro dell’occupazione italiana di quei paesi. La “valigia nascosta” ed altri cimeli personali completano l’esposizione • Orari: 9.30-13 e 15-18. Ingresso gratuito.

Rovigo de ’na volta”, “Polesine” e speriamo presto altri, stanno diventando gruppi Facebook di successo. Sicuramente l’utilizzo del social network ha contribuito al ”facile utilizzo” e alla diffusione. C’è un’altra faccia della medaglia e si evidenzierà con il passare del tempo ed il crescere del gruppo. Sarà semplice recuperare informazioni in vecchie discussioni per arricchire le nuove che si ripresenteranno? Come gestire al meglio l’archiviazione di materiale fotografico e video? Il materiale introdotto potrà essere utilizzato per scopi collaterali (mostre, pubblicazioni, ...)? Di chi sono i diritti? Queste le tematiche dell’incontro www.facebook.com/events/334385306703937/

Org: Museo Risorgimento e Resistenza / Info prenotazione: 0532 244949 ...............................................................................................................................

...............................................................................................................................

dal 25 gennaio fino al 2 marzo 2014 - Ferrara, Museo Risorgimento

LA VALIGIA NASCOSTA

VIA VAI tel. 0425 28282

Ciclo di 3 incontri patrocinato dall’Ordine dei Medici di Rovigo. Info Accademia dei Concordi tel.0425 27991 concordi@concordi.it ..............................................................................................................................

2

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


teatro

musica, teatro e danza

VOGLIA DI TEATRO • Quarta Rassegna di Teatro Dialettale

ven.31 gennaio 2014 - Ferrara, Teatro Comunale

sab.1 febbraio 2014 ore 21 - Bresega di Ponso (Pd) salone teatro

RAIN DOGS e WORKWITHINWORK Aterballetto

NIENTE DA DICHIARARE? Tre atti di C.M. Hennequin

Rain Dogs: coreografia, scene e costumi Johan Inger; musica Tom Waits. Workwithinwork: coreografia, scene e luci William Forsythe; musica L. Berio. Due creazioni dai toni e dalle atmosfere assai diverse ma saldamente ancorate alle partiture che le accompagnano. Da un lato Johan Inger che nel suo nuovo lavoro racconta le tante sfumature della solitudine calandole nella musica di Tom Waits, dall’altro William Forsythe che sui Duetti per due violini di Berio propone inesauribili variazioni tratte dalla tecnica classica.

Compagnia Amici del Teatro di Pianiga di Pianiga (Ve). Regia di Gianni Rossi. Trama. La commedia, ambientata nei salotti altolocati e benestanti della nobiltà parigina del 1870 è sorretta da numerosissimi personaggi eclettici come Francois Dupont, sua moglie e dalle figlie Monique e Michelle. Il nocciolo della questione è molto semplice: il marito novello di Monique non ha addempiuto al suo “dovere” coniugale in viaggio di nozze in treno per Parigi... complice un doganiere troppo “invadente” da cui il titolo della commedia... e Corinne, la suocera, vuole a tutti i costri trovare una soluzione a questa sua defaillance.

Info: Teatro Comunale di Ferrara tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it

.....................................................................................................................

31 gen. 1e 3 feb. 2014 h 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni

FERRARA JAZZ CLUB

................................................................................................................... TEATRO M.MONICELLI - OSTIGLIA STAGIONE TEATRALE 2013-2014

INCONTRIAMOCI A TEATRO • Sesta edizione rassegna teatrale

gio.30 gennaio 2014 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli

sab.1 e dom.2 febbraio 2014 - Rovigo, Teatro al Duomo

• ven.31gen.David King Trio Bill Carrothers, pianoforte; Billy Peterson, contrabbasso; David King, batteria • sab.1 feb. Dado Moroni Quintet Five for John Max Ionata, sassofoni; Joe Locke, vibrafono; Dado Moroni, pianoforte; Marco Panascia, basso; Alvin Queen, batteria • lun.3 feb. Matteo Bortone Travelers Happy Go Lucky Local Antonin Tri Hoang, sassofono alto e clarinetto basso; Giacomo Ancillotto, chitarra; Matteo Bortone, contrabbasso; Guilhem Flouzat, batteria

DUE DI NOI di Michael Frayn

LE SOLITUDINI DEL PINO di Enea Marangoni

Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167

Ingresso libero. Org. Gruppo Teatro Vecchio veneto in collab. con NOI Associazione. Info: www.teatrobresega.blogspot.com - tel 0429.679097

Erretiteatro30 / Leart’. Regia di Leo Muscato. Con Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi • Tre atti unici, concepiti per essere recitati da un'unica coppia di attori che raccontano tre emblematiche e paradossali situazioni matrimoniali. Nella prima scena “Black and Silver” un marito e una moglie, tornano in vacanza a Venezia nella stessa camera d'albergo dove avevano trascorso la luna di miele. Il confronto passato/presente è inevitabilmente comico. Nella seconda scena “Mr. Foot” la comunicazione di coppia è praticamente azzerata: la moglie sopperisce dialogando in modo surreale con il piede del marito, l'unica parte del corpo che ne tradisce qualche sussulto emotivo. L'ultima situazione, Chinamen, consiste in un vero e proprio virtuosismo drammaturgico e attoriale: marito e moglie si ritrovano a dover gestire una cena alla quale hanno invitato, per errore, una coppia di amici da poco separati e il nuovo boyfriend di lei.

Compagnia L’A.B.C. Teatrale di Porto Viro (Ro). Trama. In un parco di città, Eugenio, professore di letteratura in pensione, trascorre il suo tempo in completa solitudine tra la semi indifferenza della gente, e solo la compagnia di uno scoiattolo spezza la quotidiana routine. Un insolito incontro con uno strano “forestiero” (Gabriele) e la bizzarra storia d’amore di due “corrispondenti internauti” non proprio adolescenti (Carlo e Anna), riaccende nel protagonista un’antica passione quasi perduta: “La Poesia”. Ma la vita e l’amore si sa, sono piene di imprevisti e qualche volta anche di “incredibili scoperte”! Orario spettacoli: sab.1 febbraio ore 21; dom.2 febbraio ore 16.30

Biglietti singolo spettacolo: platea € 25 / galleria € 23 - riduzione posto unico € 22 Org. Comune di Ostiglia. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 cell. 320.4314797 Prevendite: Pro Loco, piazza Matteotti 1 tel. 0386.32151 cell. 320.4314782 simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it

...................................................................................................................

.....................................................................................................................

ven.31 gennaio ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini

ven.31 gennaio ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

OTHELLO, L'H E' MUTA... Oblivion

SHE LOVES ROCK

Teatro, musical e parodia, cultura e divertimento: in un’unica parola gli Oblivion. Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli, i “cinque miracolati della banda larga”, come amano definirsi loro, che dal 2003 seguono insieme le orme di alcuni maestri come Giorgio Gaber, il Quartetto Cetra e i Monty Phython. Due secoli di critica musicale e teatrale condensati in una rivoluzionaria scoperta: la differenza tra l’otello verdiano e quello shakespeariano? E’ l’H... la classica vicenda shakesperiana prenderà pieghe del tutto inattese e potrà capitare che i nobili personaggi verdiani si dimentichino i testi di arrigo boito per usare quelli di Mogol o di Zucchero... “Stagione Teatrale”

Concerto-spettacolo con la straordinaria voce di Samanta Gorda e l’esibizione della Blue Fox Sport Dance di Adria. Info: 335.5453416 .....................................................................................................................

......................................................................................................................

ven.31 gennaio 2014 ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro M.Monicelli

I PROMESSI SPOSI da Alessandro Manzoni Teatroimmagine. Regia di di Benoit Roland • Con Roberto Zamengo, Silvia Piovan, Ruggero Fiorese, Carlo Corsini, Laura Pigozzo, Marco Toffanin. “Rappresentare questa saga infinita, questo “tourbillon” di personaggi in cinque attori e un musicista è come fare un salto mortale su una corda sospesa. [...] Ogni attore ha allo stesso tempo il doppio ruolo d’artefice e vittima delle proprie azioni per narrare al pubblico una storia immortale, drammatica e crudele, ironica e grottesca, tenera e romantica, ma soprattutto attuale". (Benoit Roland) Ingresso gratuito. Org. Teatroimmagine in collab. con Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia. Info: www.teatroimmagine.com

...................................................................................................................... TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO • STAGIONE 2013-14

ven.31 gennaio ore 21 - Occhiobello (RO) Teatro Comunale

LA MOLLI. Divertimento alle spalle di Joyce di Gabriele Vacis e Arianna Scommegna. Con Arianna Scommegna. Dal monologo di Molly Bloom che conclude l’Ulisse di Joyce, gli autori colgono le suggestioni e continuano a dialogare per tutto lo spettacolo, calando il personaggio in una quotidianità dalle sonorità milanesi e traslando il testo in una trama di riferimenti culturali, storie e canzoni, che hanno il sapore del nostro tempo. L’attrice, in bilico tra il romanzo e la vita, ripercorre la propria esistenza di poco amore, infinite attese, occasioni mancate: dal primo bacio a un rosario di amanti da sgranare per mettere a tacere il vuoto, dal dolore di un figlio perduto fino a un finale "sì", pronunciato comunque in favore della vita, dell’amore da una donna mai piegata alla rassegnazione. Spettacolo in sostituzione di “Muri. Prima e dopo Basaglia” con Giulia Lazzarini Org. Comune di Occhiobello in collaborazione con Associazione culturale Arkadis Info: cell. 349.8464714 / tel. 0425.766121 www.teatrocomunaleocchiobello.it

.....................................................................................................................

dom.2 febbraio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE e I CADAVERI SI SPEDISCONO E LE DONNE SI SPOGLIANO di Dario Fo. Compagnia TrentAmicidellArte di Saonara (Pd). Regia di Gianni Rossi • Due farse che si avvalgono del classico gioco dell’equivoco, di scambi di persone, assurde situazioni, squilibrate coincidenze, attraverso un ritmo serrato di battute e gag. Due storie apparentemente senza nulla in comune, se non una paradossale rappresentazione della realtà, per mettere in ridicolo i difetti della cosiddetta “gente per bene”. “XXXIV Stagione di Prosa 2013/2014” Org. Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” Info: Pro Loco Este - Piazza Maggiore, 9 tel. 0429.3635 www.teatrovenetoeste.it

......................................................................................................................

mar.4 febbraio ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama

ELEPHANT MAN scritto e diretto da Giancarlo Marinelli Compagnia Molière. Con Ivana Monti, Daniele Liotti, Rosario Coppolino con la partecipazione di Debora Caprioglio. The Elephant man non è solo il film capolavoro di David Lynch. E’ soprattutto il racconto perfetto di un giovane chirurgo, Frederick Treves, che salvò l’Uomo Elefante, al secolo Joseph Merrick, dalle torture dei freak show della Londra di fine ‘800. Perché portare oggi in teatro questa storia? Perché nell’attuale momento storico in cui l’estetica della “bellezza a tutti i costi” è un’ossessione, portare in scena l’amicizia tra un brillante chirurgo e “un mostro apparente”, capace di regalare agli altri un universo di poesia e bellezza, significa sovvertire il putrido sistema di vuote apparenze e fasulle perfezioni a cui siamo ormai assuefatti. “Adria di Teatro” Info: cell. 389.6387877 / Comune di Adria tel. 0426.941320 / Teatro tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it

......................................................................................................................

gio.6 febbraio 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli

SOGNO DI UN VALZER di O. Strauss Compagnia Corrado Abbati. Coreografie di Giada Bardelli. Regia di Corrado Abbati • Sogno di un Valzer di Strauss è un classico, un affresco dipinto con i diversi stili del valzer, una sorta di simbolo dell’operetta grazie anche alla storia d’amore che racconta: una storia più vera di altre. Una storia moderna che potremmo ritrovare anche oggi perché in Sogno di un Valzer i sentimenti, le azioni, le reazioni, e gli immancabili momenti comici non sono così prevedibili... e poi? E poi e soprattutto c’è la musica, quella proprio è... un sogno. “Stagione di Prosa - Teatro De Micheli” Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

Prevendite: Ingresso € 6 - Abbonamento a 4 recite € 20 (rassegna “Enzo Duse” fuori abbonamento). Prevendita abbonamenti: dal lun. al ven. presso canonica del Duomo ore 10-12 / Biglietteria teatro: sabato dalle ore 16 e domenica dalle ore 15 Info: Segreteria Duomo tel. 0425.22861 teatro@duomorovigo.it

dom.2 febbraio ore 15 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini

TRIQUATER! I circondati Spettacolo musicomico. Un clarinetto e un organetto, danno vita a un concerto che fin dall’inizio non trova una posizione comoda. Due personaggi che nell’assenza di parole hanno trovato il loro linguaggio ideale. Musica, acrobalance, giocoleria, beat-box, pantomima, un vecchio baule e un secolare grammofono sono i giocattoli con cui li vedrete giocare... La loro è un’idiozia illuminata, è un continuo degenerare e trasformarsi in qualcosa di nuovo e ancor più ridicolo, è un gioco senza sosta e senza regole che riesce a trovare la conclusione solo nei versi di una poesia. “Teatroragazzi” Per informazioni: tel. 0429.800700 www.bellinicinemateatro.it

......................................................................................................................

dom.2 febbraio ore 16 - Porto Viro (Ro) Sala Eracle c.so Risorgimento

I BESTIOLINI di e con Gek Tessaro Spettacolo di teatro d’attore con musica e proiezioni. Consigliato a partire dai 3 anni • “Insegnare a non far del male, insegnare il rispetto dei più piccoli potrebbe essere una materia importante almeno quanto la matematica.” (Gek Tessaro) Dall’omonimo libro edito da Panini prendono vita storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato. La narrazione è allegra e giocosa, tenera talvolta, semplice tanto da essere adatta ad un pubblico anche di piccolissimi, ma ricca al contempo di spunti di riflessione su temi molto impegnativi. “Domeniche a Teatro 2013-2014” Info: tel. 0426.325733 www.comune.portoviro.ro.it

.....................................................................................................................

sab.1 febbraio 2014 ore 21 - Villadose (Ro) Teatro Sala Europa

EL MORTO IN CA’ di Camillo Vittici Compagnia Teatrale Instabile Tagliolese di Taglio di Po (Ro). Regia: C.I.T. Service • A causa di un tragico equivoco Girolamo apprende di essere stato vittima di un incidente. Per vari motivi, fra cui un'assicurazione sulla vita stipulata dalla moglie, decide di interpretare davvero la parte del morto! E' una provocazione e una satira di tutto quello che normalmente succede quando si ha un morto in casa. “Divertiamoci a Teatro” Ingresso libero. Organizzazione Comune e Biblioteca di Villadose Info: 0425.405570 e Ass.Cult. “L’Araba Fenice” Lusia info: 0425.607097

.....................................................................................................................

sab.1 febbraio ore 21.30 - Abano T. (Pd) Teatro Polivalente

IMPRÒ TORNEO CAMBISCENA Dottori vs Signori L’esilarante spettacolo che nasce dai tuoi suggerimenti! Ingresso € 8. “Il teatro che non ti aspetti” rassegna di improvvisazione teatrale. Org. Cambiscena Improvvisazione Teatrale. Info: 349.0683830 info@cambiscena.it ...............................................................................................................................

dom.2 febbraio ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

TUTTO SHAKESPEARE IN 90' di Adam Long Con Alessandro Benvenuti e Nino Formicola. Una sfida teatrale ai limiti dell'incredibile: come condensare l'opera omnia del bardo, 37 opere, in 90 minuti? Una geniale compagnia di drammaturghi/attori americani ci è riuscita. Dopo un interminabile successo a Londra, prima nei teatri off e in seguito per più di 10 anni al Criterion Theatre di Piccadilly Circus e tutt'ora in tour a 30 anni dal debutto, per la prima volta in Italia, lo spettacolo che diverte fino alla lacrime decine di migliaia di spettatori di tutto il mondo.

.....................................................................................................................

sab.1 feb. 2014 h 20.45 Fratta P. (Ro) Chiesa SSPietro e Paolo

CONCERTO PER LA VITA L’ Orchestra Giovanile del Conservatorio F.Venezze di Rovigo ricorda il Prof.Ilario Bellinazzi. Direttore M° Luca Paccagnella. Evento inserito nella rassegna "Musica e Arte tra Ville e Musei" finanziato dall'Istituto Regionale Ville Venete.

.....................................................................................................................

sabato 1 febbraio 2014 ore 21 - Canaro (Ro) Teatro Parrocchiale

PER FORTUNA C’È RAFFAELLA musical inedito in due atti “Le Piccole Donne” di Rovigo Teatro. Regia di Nadia Gillioli e Nello Sferrazzo. Org. Associazione Pro Loco Canaro. Info: 348.4766468 www.prolococanaro.it

ven.31 gen. ‘14 h21 Cervarese S.Croce ex parrocchiale Montemerlo

BALKANIKAOS R-UMORE D-VINO con Andrea Kaemmerle e la Ras-Kornika Orchestra con fantastici musicisti provenienti da ogni parte dei Balcani. Un’occasione per morire dal ridere! Ingresso lbero. Org. Comune di Cervarese S.Croce, Pro Loco di Montemerlo

.....................................................................................................................

dom.2 feb. 2014 h 16.30 - S.Apollinare Rovigo Chiesa parroc.

CANTIAMO ALLA VITA Concerto per la 36a Giornata per la Vita partecipano i cori: Maranatha Parrocchia di Borsea dirige il M° Giuseppe Motton, Fiat Vox Costa di Rovigo M°Elisa Giovanna Bortolin; Santa Mater Solesino M°Giuliano Bovo, Piccolo Coro S.Francesco Lendinara M° Roberta Crema, Happy Voice Molinella M° Gianni Bregola Org.Parrocchia di Borsea e Coro Maranatha in collab. con Parrocchia di S.Apollinare

.....................................................................................................................

dom.2 febbraio 2014 ore 16 - Rovigo, Teatro Sociale

DON CHISCIOTTE Russian National Ballet Balletto in un prologo e tre atti ispirato al romanzo di Miguel De Cervantes. Coreografia Marius Petipa e Alexander Gorsky; musica Ludwig Minkus; scene e costumi Lev Solodovnikov • Il tentativo infruttuoso di un uomo molto ricco, Gamache, di sposare la bella Kitri, sfuma quando lei si innamora di Basil, un giovanotto del villaggio. L’opera è divisa in tre atti. “Stagione di Balletto” Info: Botteghino 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro

......................................................................................................................

gio.6 febbraio 2014 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

CABARET CONCERTO con Flavio Oreglio e David Riondino Uno spettacolo originale di musica e parole: un binomio semplice ma dalle potenzialità infinite. Musica e parole per raccontare, per sorridere, musica e parole al servizio di due voci narranti frutto di stili completamente diversi ma perfettamente assonanti. Flavio Oreglio e David Rondino realizzano un “incontro a due col libero pensiero” e utilizzando i linguaggi della canzone d’autore, della poesia e del monologo. Info: www.granteatrogeox.com ......................................................................................................................

sab.1 e dom.2 febbraio 2014 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

LA PACE PERPETUA di Jaun Mayorga Produzione Società per Attori. Con Pippo Cangiano, Enzo Curcurù, Giampiero Judica, Davide Lorino. Regia Jacopo Gassmann. Come nella migliore delle allegorie kafkiane, gli uomini diventano qui animali: tre cani, Immanuel, John-John e Odin competono per l’agognato collare bianco di cane militare di élite, “una professione dal grande avvenire”.

dal 4 al 9 febbraio 2014 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32

FROST/NIXON di Peter Morgan Produzione Teatro Elfo Puccini - Teatro Stabile dell’Umbria. Spettacolo di e con Ferdinando Bruni e Elio De Capitani • Frost/Nixon è un match che mette a confronto il potere politico e quello mediatico. Che possono essere al servizio del bene comune e dell'emancipazione dei cittadini, come anche strumenti di asservimento e di sopraffazione. “Teatro Verdi - Stagione di Prosa 2013/14” Info: Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto Biglietteria tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it

“Stagione di Prosa del Teatro Tullio Serafin” Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.arteven.it

......................................................................................................................

dom. 2 febbraio 2014 h 16 - Albignasego (Pd) Palazzetto Pol.

PARENTI SERPENTI brillante commedia musicale in due atti Regia di: Riccardo Mastrolillo Direzione artistica: Cataldo Todaro Compagnia teatrale: I Ricci. Spettacolo a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica - Onlus. • Costo biglietto € 10. Info prevendite: 347.9354329 - 349.6157010 ...............................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

3

VIA VAI tel. 0425 28282


musica

corsi e concorsi

ven.31 gen. sab.1 feb. 2014 h 21 Rovigo Auditorium Conservatorio

ULTIMI POSTI DISPONIBILI - Rovigo, Majulero, viale Marconi, 5

FRANCO MORONE concerto e masterclass di chitarra

CORSI DI LINGUE STRANIERE - MAJULERO

ven.31 recital solistico nel corso del quale Franco Morone proporrà le proprie elaborazioni di brani popolari e di autori del Novecento di varia provenienza quali George Gershwin, Abdullah Ibrahim e Joe Zawinul, oltre a numerosi pezzi originali, tratti dai suoi album di maggior successo. Masterclass dalle 10 alle 13 lezioni individuali; ven. dalle 17.30 alle 19.30 Introduzione al Finger Style e alla chitarra acustica - sab. dalle 14.30 alle 17.30 laboratorio di Finger Style. Info: www.conservatoriorovigo.it L'ingresso al concerto è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Corsi inglese base e pre-intermediate: durata: 30 ore; frequenza: 2 incontri settimanali dalle 18.30-20.30 oppure 20.30-22-30. Rilascio attestato di frequenza. Corso inglese intermediate SOLO CONVERSAZIONE; durata: 30 ore frequenza 1 incontro settimanale dalle 18.30-20.30 oppure 20.30-22.30; Rilascio attestato di frequenza. Corso di tedesco base durata: 30 ore; frequenza 2 incontri settimanali di 2 ore, le giornate e gli orari di frequenza alla preferenza degli iscritti. Sede corsi: Majulero Società Cooperativa c/o Centro Don Bosco - Rovigo V.le G. Marconi, 5 Info ed iscrizioni: tel. 380.2907179 o 3429126522 aper-

.....................................................................................................................

tura ufficio dalle 9.30-12.30 e dalle 15-18 tutti giorni, sabato dalle 10.00-12.00

sab.1 feb. 2014 h 21.15 Rovigo Teatro Don Bosco

................................................................................................................... .

ROVIGO FOR AFRICA 3

iscrizioni entro gio. 20 febbraio 2014 - Rovigo

Con Beppe Canto, Tanto Par Ridare Show, The Flangers, Aironi Neri, Time Machine, Cristian Garbinato & O.I.&B.

UN PO DI NOTE 14° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 23, sab. 29 e dom. 30 marzo 2014. Premiazioni ven. 25 aprile e dom. 4 maggio ‘14. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel.

L’evento ha gia' raggiunto il sold out/tutto esaurito. Per questo motivo invitiamo tutti i partecipanti gia' in possesso di biglietto/invito di entrata, qualora si dovessero registrare delle defezioni (malattie, impedimenti vari occasionali), di contattarci immediatamente via mail e/o cellulare (347(1183904) affinche' possiamo sostituire le persone assenti con quelle in piedi e/o in attesa. Invitiamo inoltre ad arrivare al teatro con un certo anticipo (apertura teatro e bar prevista per le ore 20.10) al fine di svolgere le entrate ai posti gia' fissati con celerita'. Davide Sergio Rossi/Organizzazione (347/1183904) daviderossi53@libero.it

.....................................................................................................................

sab.1 feb. 2014 h 20.45 Bottrighe (Ro) Chiesa di S. Francesco

MUSICH-EMOZIONI 1a edizione

0425.33107 - 360722 - 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e Provincia di Rovigo

Si esibiranno: Coro femminile “Plinius” di Bottrighe diretto da Antonella Pavan - Coro “Tre Cime” di Casale di Scodosia (Pd) diretto da Edoardo Gioachin - Coro “Pasubio” di Vallarsa (Tn) diretto da Ivan Cobbe. Soprano Simonetta Casellato - pianoforte Antonella Cassetta - oboista Roberto Stivali. Presenta Roberto Marangoni.

dom.2 feb. 2014 ore 18.30 Chioggia (Ve) Cattedrale

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Gli 80 elementi del Coro Melbourne University Choral Society accompagnati dall'Orchestra d'archi della Royal Melbourne Philarmonic Orchestra proporranno un programma di musica barocca completamente italiano: l'Oratorio Historia di Jephte di Carissimi, il Magnificat di Pergolesi, il concerto per 2 trombe e il Gloria di Vivaldi. Nell’ambito della nuova Stagione di Acqua Alta, Chioggia Danza e Concertistica dell’edizione 2013/14 di ACQUE ALTR3. ingresso libero Info 347 4967557

mart.4 feb. 2014 h 21 Rovigo Auditorium Conservatorio Venezze

iscrizioni aperte - Rovigo, Ass. Sattvika asd, via All’Ara, 5

Musica vocale da camera. Programma proposto dal contralto Elisabetta Andreani, docente di questa disciplina presso il Venezze, insieme a Stefano Antonello al violino e alla viola e al pianista Fabrizio Malaman, entrambi insegnanti al Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza. Geograficamente variegato, con brani che spazieranno dalla Polonia di Henri Wieniawsky, a due sommi maestri tedeschi quali Johannes Brahms e Richard Strauss, per giungere alla Francia rappresentata da Émile Pressard e da Camille Saint-Säens ed infine al compositore ispanico cubano Joaquin Nin, il programma si nutre dei grandi temi romantici dell'amore e della natura

MOVIMENTO CRE-ATTIVO RIO ABIERTO® In questo mondo in perenne movimento, dove le giornate sono scandite da ritmi frenetici, diventa indispensabile riprendersi i propri spazi. La pratica Rio Abierto, attraverso il movimento Cre-Attivo del corpo, scioglie le tensioni della vita moderna, permettendo di ritrovare nuova vitalità ed equilibrio. Giornate ripetitive? Impegni pressanti? Stress da nebbia? Riprenditi il tuo spazio! Vieni a provare Rio Abierto a: Rovigo ogni mercoledì h 20.30 nella sede dell'Associazione Sattvika ASD affiliata AICS - Via All’Ara, 5 (centro storico). Proposta didattica e formativa. L'ingresso alle strutture e alle attività è riservato ai soci. Info : Chiara 349.5239361 - chiarazanforlin@libero.it ...................................................................................................................

L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Org. Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze Rovigo - www.conservatoriorovigo.it

manifestazioni

Info ed iscrizioni: rovigo@aisveneto.it scrivendo: cognome, nome, via di residenza, cap, città, codice fiscale, numero di telefono o cellulare e indirizzo email. Org.: Associazione Italiana Sommeliers - Delegazione di Rovigo

...................................................................................................................

ACCOSTARSI ALLE LINGUE STRANIERE

...............................................................................................................

DOPPELGÄNGER concerto

Obiettivo: qualificare la figura professionale del Sommelier e valorizzare la cultura del vino, svolgendo attività didattiche per diffondere la conoscenza e l’apprezzamento dei vini. Per raggiungere questi obiettivi, A.I.S. propone un percorso didattico strutturato su 3 livelli, in grado d’offrire al corsista un bagaglio tecnico e culturale che gli permette di conseguire il titolo di Sommelier. Corso 1° livello: frequenza - il martedì a partire dall’11 febbraio, fatta eccezione mer. 26 marzo e gio. 29 maggio, dalle ore 20.30 alle ore 23.00. Sede: Villa Corte Frassino - Canale di Villadose. Il corso verrà attivato salvo raggiungimento di un quorum minimo di partecipanti che ne garantisca l’efficacia didattica. Verrà inviata conferma definitiva, tramite email, dell’attivazione del corso. Nel caso non si raggiunga il quorum minimo di partecipanti, verrà comunque data comunicazione.

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste, 29

Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in coll. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

.....................................................................................................................

CORSO PER SOMMELIER 1° LIVELLO

iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste Durata: 10 incontri - destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, di studio o per hobby. Inizio lun. 3 febbraio frequenza lunedì e mercoledì h 9.30-11.30. Inizio mar. 4 febbraio frequenza martedì e giovedì h 20.00-22.00. Inizio sab. 8 febbraio frequenza il sabato h 9.00-12.00. Partecipanti per corso: max 10. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale.

.....................................................................................................................

da mar.11 febbraio ‘14 - Canale di Villadose (Ro) Villa Corte Frassino

...............................................................................................................

CORSO DI INFORMATICA PER PRINCIPIANTI

Serata di sensibilizzazione per le necessità della scuola materna “U.Maddalena” di Bottrighe Ingresso libero. info tel,0426.43710 - 349.4644202 rmprometeo@libero.it

corsi

Inglese per principianti Durata: 30 ore di lezione, frequenza il martedì h 17.00-19.00 INIZIO MAR. 11 FEBBRAIO. Inglese False Beginners Durata: 30 ore di lezione, frequenza il giovedì h 17.00-19.00 INIZIO GIO. 13 FEBBRAIO. Rilascio di attestato di frequenza alla fine di ogni corso. Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste, 29 - tel. 0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in collab. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

mer. 5 febbraio 2014 ore 17.30 - Rovigo, sede CSV

COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE Seminario gratuito per chi intende fondare una nuova associazione o ne ha appena creata. Presenterà il panorama legislativo, gli adempimenti burocratici, i piccoli obblighi connessi alla vita associativa. Costituisce una vera e propria consulenza approfondita, con presentazione delle diverse tipologie di Organizzazioni non profit, dei primi passi necessari per costituire e formalizzare la nascita di un'associazione, le incombenze previste. Nella seconda parte del seminario, saranno analizzati i casi specifici presentati dai partecipanti. Docente: Sonia Rizzati, responsabile amministrativa Csv Rovigo. Sede del corso: CSV Rovigo viale Tre Martiri, 67/F (c/o Croce Verde) Info e iscrizioni: Csv Rovigo, tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it

...................................................................................................................

da lun. 3 febbraio 2014 - Rovigo, palestra Uni Sport

14° CORSO BASE DI ARRAMPICATA SPORTIVA

domenica 2 febbraio 2014 - Costa di Rovigo

Corso per adulti e ragazzi dai 16 anni in poi. Durata: 9 incontri. Argomenti: tecnica di arrampicata, manovre di corda indispensabili e metodologia di progressione motoria per la pratica di questo sport. Frequenza: le lezioni, per un massimo di 15 iscritti, si terranno il lunedì e il mercoledì in orario serale nella struttura di arrampicata di Rovigo, con alcune uscite in altre strutture il sabato. Istruttore federale F.A.S.I.: Alberto Rigobello. Sede: Palestra Unisport, via Parenzo 17 (cortile succursale Ragioneria) Info ed iscrizioni: - 0425.21631 (segreteria Uni Sport) -

INVERNO AL MUSEO tradizioni e gusti da ricordare Apertura straordinaria del Museo Etnografico A L’Alboron dalle ore 15 alle ore 19. In programma: h 15 visita guidata al museo; h 16 Le calende nella tradizione contadina di un tempo a cura della Prof.ssa Mariangela Baratella, lettura delle calende 2014 e distribuzione del lunario di Costa; h 17 degustazioni di fagioli e frattaglie. Org: Comune di Costa di Rovigo in coll.ne con museo A L’Alboron, Sistema Provinciale Museale, Coldiretti. .........................................................................................................................................

328.6350467 (istruttore) - email: unisport1987@libero.it Org.: Gruppo UP-PIGLI dell'UNI SPORT A.S.D. Rovigo.

31 gen. e 1-2 febbraio 2014 - Casaleone (Vr)

...................................................................................................................

FIERA DEL RADICCHIO DI VERONA IGP In programma: VEN. 31 h 19.30 apertura stand gastronomico con specilaità risotto; h 21 serata musicale con Old Boys • SAB. 1 Maxi Raduno di Camper + Esposizione e sfilata di trattori d’epoca; h 17.30 commedia “Sior Paron dale bele braghe bianche” a cura del gruppo "I Scariolanti”; h 21 serata danzante • DOM. 2 “Re radicchio con tutta la sua corte” - laboratorio teatrale sull’importanza dei nostri ortaggi di stagione per una sana alimentazione; h 12 apertura stand gastronomico con animazione, musica e magia per bambini, esibizione di karate; h 17 concorso per la la realizzazione della miglior torta al “Radicchio Semilungo”. Org: COVAPAC e Coldiretti Casaleone-Sustinenza in coll.ne con Comune di Verona , Provincia di Verona e Comune di Casaleone / Info: 328 28 12 743 .........................................................................................................................................

31 gen e da sab. 1 al 9 febbraio ‘14 - San Salvaro di Urbana (Pd)

ANTICA SAGRA DI SANTA DOROTEA In programma questa settimana: VEN. 31 dj Alice e apertura stand gastronomico • SAB. 1 h 21 ballo con orchestra Musica Wiva • DOM. 2 orchestra Lara Agostini • tutti i giorni: Mostra dell’attività contadina in miniatura funzionante; ricca pesca di beneficenza e stand gastronomico in struttura riscaldata con specilaità locali della cucina casalinga. Info prevendite: 347.9354329 - 349.6157010 ............................................................................................................................... dom. 2 febbraio ‘14 h 9-19 - Lendinara (Ro) Piazza Risorgimento

LA PIAZZA DELL’AMORE II edizione In programma: mercatino di articoli da regalo a tema, rassegna di prodotti tipici con degustazioni; mostra scambio dell’Hobbismo e antiquariato, animazione per bambini e giochi gonfiabili. Per tutto il giorno: negozi aperti Org: Comune e Pro Loco di Lendinara .........................................................................................................................................

dom.2 febbraio ‘14 Verona - fiera di Verona,v.le del lavoro 8

BORSA SCAMBIO GIOCATTOLI D’EPOCA E AUTOMOBILI Un sognante tuffo nel passato, dove gli adulti potranno ripercorrere con la fantasia le proprie storie personali scorrendo in rassegna i giocattoli che hanno reso indimenticabile la loro infanzia, e dove i più piccoli potranno incuriosirsi e toccare con mano oggetti che si possono vedere solo nei libri o nelle vetrine dei musei. info Tel. 045 8032929 L’ingresso è libero e gratuito. L’esposizione sarà aperta dalle 10.00 alle 17.00

VIA VAI tel. 0425 28282

4

VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI


corsi

febbraio-marzo ‘14 - Rovigo, Biblioteca Carlizzi via F. Corridoni 40

ANIMAZIONE Laboratori gratuiti alla scoperta dello spirito del territorio Destinatari: ragazzi dalla terza superiore ai 40 anni. Incontri: (8 incontri in Biblioteca e 4 uscite sul territorio) 10,17,21,24 Febbraio e 7,10,17,24,28,31 Marzo - il lunedì e il venerdì dalle ore 16.00 alle 18.30. Durante gli incontri si forniranno le basi e gli strumenti per approcciarsi all'animazione culturale. I docenti daranno spunti teorici, una breve introduzione tecnica e la presentazione delle attività svolte dalle associazioni locali e non. Le uscite in luoghi significativi della città diventano laboratori sul campo, ovvero i formatori offriranno “altre” chiavi di lettura per rivivere e ripensare gli spazi quotidiani della città in ottica culturale. Con i partecipanti verranno creati dei percorsi di animazione culturale per rivalutare, conoscere e approfondire il nostro territorio. Rilascio di un attestato di partecipazione con una frequenza pari all’80% degli incontri. Info ed iscrizioni: Associazione Gea Mater Onlus Tel/Fax 0425 090354 Tel/Fax 0425 090354 339 4604697 info@geamater.it progetto sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente - nuovi linguaggi d’arte 2013.

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo e Adria (Ro)

NUOVO CORSO DI BALLO COUNTRY - ACADEMY DANCE ASD Corsi livello base di ballo Country "Catalan Style" in pacchetto di 10 lezioni dove si apprenderanno tutte le basi del Country. Rovigo - DA GIO. 30 GENNAIO dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso Circolo Sociale, via Pascoli (dietro sede Unione Cechi). Adria: DA MAR. 4 FEBBRAIO dalle ore 20.30 alle 22.30 presso Palestra "New Energy" via San Francesco 28. Info: 320. 0340840 Segreteria Enrico. Messaggio riservato soci Aics (iscrizione e tesseramento Aics con Academy Dance Asd).

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Padova

CORSI DI MASSAGGIO OSTEOPATICO E CRANIO SACRALE E' arrivato un metodo tutto "nuovo" d'insegnamento della tecnica di massaggio. Il corso, è aperto a tutti gli interessati anche senza titolo specifico. Proponiamo una metodologia di apprendimento in un "solo" week-end per i vari tipi di massaggio. Insegniamo varie tipologie di massaggio da quello osteopatico,al cranio sacrale,al massaggio base,al massaggio fasciale,al massaggio kinesiologico,al massaggio floreale a altre tipologie. Al corso verrà distribuito il materiale didattico della lezione e al termine verrà consegnato un attestato di partecipacione . Docenti Dr. Guizzaro Tristano e Tressoldi Cristina, Naturopata e Kinesiologa. Calendario completo sui corsi sul sito www.massaggiomanuale.com. - Info e adesioni : cell.3204683464.

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

CORSI DI SALSA CUBANA LIV. PRINCIPIANTI E KIZOMBA Nuovi corsi della Scuola di Ballo Los Rumberos. Frequenza: Salsa Cubana per principianti - martedì ore 21.00 e venerdì ore 20.00; Kizomba - giovedì ore 22.00. La prima lezione è sempre di prova gratuita. Sede: Scuola Los Rumberos – Via della Cooperazione 6 Borsea (RO) Info: www.losrumberos.it cell. 339.4328948, info@losrumberos.net - Fb: Los Rumberos Ferrara.

...................................................................................................................

iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE Per tutte le donne, di qualsiasi età e costituzione fisica, che vogliono imparare a difendersi con un metodo semplice ed efficace. Non si tratta di un corso di arti marziali ma di lezioni di facile apprendimento, studiate per il pubblico femminile. Prenotazioni aperte. Prima lezione sabato 11 gennaio 2014 dalle 16.00 alle 17.00 (per 5 sabati). Con il maestro Mauro Franzoso presso la sede dell’Associazione Sportiva Los Rumberos - Via della Cooperazione 6 - ex Centro commerciale 13 Borsea (RO). Info e adesioni: maurofranzoso@libero.it - 328.2707798

...................................................................................................................

gite e viaggi

gite e viaggi

domenica 9 marzo 2014 - da Rovigo e Solesino (Pd)

adesioni aperte - da Lendinara e Rovigo

AQUILEIA E PALMANOVA (UD)

DOMENICA LIVE 5 ore in diretta con Barbara D’Urso Partenza in pullman ore 8.00 da Lendinara e ore 7.45 da Rovigo verso gli studi Mediaset di Milano per la partecipazione al famoso programma "DOMENICA LIVE" condotto in diretta dalla briosa Barbara d'Urso; entrata agli studi Mediaset prevista per le ore 11.30, inizio dello show televisivo alle ore 14.00 per 5 ore di diretta in compagnia di Barbara d'Urso ed i suoi ospiti. Rientro previsto in serata. Posti limitati.

Arrivo ad Aquileia, incontro con la guida e visita guidata della città con il Foro romano, il Porto Fluviale, gli Scavi Romani, la Basilica con le Cripte, il Battistero, il Museo Archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Palmanova città fortezza costruita dai veneziani e chiamata la “città stellata” per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Visita guidata della città con: il Museo Militare della Fortezza, la piazza Grande, il Duomo, il Palazzo dei Provveditori, il Monte di Pietà. Rientro previsto in serata. Quota di partecipazione € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI

Org. info e prenotazioni: Agenzia viaggi Big Life Tour Lendinara via Cavour 2 Tel 0425.600359 - info@biglifetour.it

...................................................................................................................

Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

dom. 2 marzo 2014 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)

...................................................................................................................

MUSEO DEGLI UFFIZI E... FIRENZE

domenica 27 aprile 2014 - da Solesino e Rovigo

Partenze: Rovigo piazzale Cervi ore 6.30; Occhiobello: ore 6.50 (Centro Scarpa). Arrivo a Firenze incontro con la guida e visita alla città. Pausa pranzo. Nel primo pomeriggio entrata agli Uffizi e visita guidata. Ore 17.30 partenza per il ritorno previsto per le ore 21.00. Quota di partecipazione: € 48 soci - € 54 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 42 (soci) € 48 (non soci); inferiori a 12 anni € 35. La quota comprende: pullman, guida ed entrata al museo. Adesioni entro il 24 febbraio 2014.

CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II Roma. PARTENZA in pullman da Solesino e Rovigo nella tarda serata di sabato 26 Aprile 2014. Pernottamento a bordo. Sosta per la prima colazione libera. Arrivo in Piazza San Pietro nella prima mattinata del 27 Aprile 2014 e partecipazione alla Canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in tarda serata. Quota di partecipazione: € 70 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 13 aprile 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo

dom. 30 marzo 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

MILANO: VISITA GUIDATA AL CENACOLO VINCINIANO

BERGAMO: LA CITTA’ ALTA Arrivo a Bergamo e sosta in prossimità della funivia. Incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. arrivando in città dalla pianura, lo sguardo è attratto dal profilo di Città alta, articolata sui colli e cinta da antiche mura erette dai Veneziani per difendere l'estremo baluardo occidentale della SerenissimaL'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i Borghi storici della Città bassa: Borgo Palazzo, S.Alessandro, S.Caterina, S.Antonio, S.Leonardo. I massimi monumenti sono: Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, Biblioteca Mai, Duomo, S.Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Quota di partecipazione: € 39 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida mezza giornata per Bergamo, Biglietto salita e discesa in funivia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

e al Castello Sforzesco. Partenze: Rovigo, piazzale Cervi ore 6.45, Lendinara (Ro) Piazzale Famila ore 7.00. Arrivo a Milano, incontro con la guida e visita guidata esterna al Castello. Dopo la visita al castello ci si incammina verso la chiesa romanica di Santa Maria delle Grazie per la visita guidata al Cenacolo Vinciano. Sosta pranzo. Pomeriggio visita libera alla città. Partenza da Milano ore 17.30 arrivo previsto a Rovigo ore 20.30. Quota di partecipazione: € 42 soci - € 48 non soci; inferiori a 18 anni e maggiori di 65 anni € 36. Adesioni entro il 26 febbraio 2014. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info

...................................................................................................................

sab. 1 e dom. 2 marzo 2014

TORINO E IL CARNEVALE D’IVREA

Organizzazione: Parrocchia di Grignano Polesine (Ro) Info ed adesioni: 340.2868288 email: 41.44@libero.it

• sab. 1 arrivo a Torino in tarda mattinata e pranzo in ristorante; nel pomeriggio Incontro con la guida e visita al centro storico con particolare interesse per Palazzo Reale (esterni), Piazza Castello, La Mole Antoneliana. In serata trasferimento a Chivasso, cena e pernottamento in hotel. • dom. 2: Prima colazione in hotel, e trasferimento ad Ivrea per partecipare alle manifestazioni del Carnevale. Nei giorni di carnevale, lungo le vie cittadine, si svolge la tradizionale sfilata alla quale partecipano carri, gruppi folcloristici e bande musicali provenienti, su invito, anche da altre regioni italiane o da altri paesi europei. Ogni anno dunque il carnevale presenta elementi di novità, ma la tradizione rimane ben ancorata a due elementi: la sfilata del corteo storico e la battaglia delle arance. Quota di partecipazione: € 160 (suppl. singola € 25). Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................

...................................................................................................................

sab. 5 e dom. 6 aprile 2014

dom. 9 febbraio 2014 - da Rovigo, piazzale Cervi

GUBBIO - ASSISI - SPELLO

...................................................................................................................

dal 2 al 5 marzo 2014

CARNEVALE “CON I FIOCCHI” DI NEVE In occasione del Carnevale nelle scuole del Veneto, l’Hotel Europa di Molveno propone un soggiorno di 4 giorni e tre notti a un prezzo imbattibile: e 160 in pensione completa (bevande escluse); e 145 in mezza pensione. Bambini sconto fino al 50%.

FIRENZE E LA FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE Partenza ore 7.00, arrivo a Firenze e visita della città con: Piazza Santa Maria Novella e l’omonima Basilica, la Basilica di San Lorenzo, Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria con il Palazzo Vecchio sede del Comune e un tempo dimora dei Medici, gli Uffizi, il Ponte Vecchio, Piazza Pitti con l’omonimo Palazzo e il Giardino dei Boboli, Piazza Santo Spirito e l’omonima Basilica, Palazzo Strozzi. Durante la giornata passaggiata per la Fiera del Cioccolato Artigianale un viaggio intorno al mondo al gusto di cacao. Quota di partecipazione con 35 partecipanti: € 57 con pranzo (€ 33 senza pranzo) - comprende: Pullman G.T a disposizione per tutta la durata del viaggio; Ingresso alla Basilica di Santa Maria Novella, Pranzo in ristorante con bevande incluse.

• sab. 5 arrivo a Gubbio e visita libera della città (da segnalare Palazzo Consoli, Museo Diocesano, il Museo della Chiesa S. Maria Nuova, la raccolta d’Arte del Convento San Francesco, il Museo della Torre di Porta Romana e il Teatro romano). Pranzo in ristorante, trasferimento ad Assisi: visita libera alla Basilica di San Francesco, Piazza del Comune, il Duomo, l’area Romana, S. Chiara e Borgo San Pietro con il Convento di San Damiano. Cena e pernottamento. • dom. 6 al mattino visita guidata di Assisi; nel pomeriggio trasferimento a Spello piccola cittadina collocata ai piedi del Monte Subasio, nella quale si possono trovare numerose opere di epoca romana e rinascimentale come gli affreschi del Pinturicchio conservati all’interno della Cappella Baglioni della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Quota di partecipazione: € 165 (suppl. singola € 25).

Riservato ai Soci. Per i non tesserati sarà disponibile l'iscrizione. Org., info e adesioni: ACLI Provinciali Rovigo tel. 0425.21252 cell. 3475997218

Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

...................................................................................................................

sabato 8 marzo 2014 - Cesuna di Roana - Asiago (Vi)

...................................................................................................................

FESTA DELLA DONNA ALLA BAITA JOK Quota di partecipazione € 55. La quota comprende: Pranzo con il seguente menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini; primo piatto (risotto o bigoli) bis di carni (con assaggio di goulash di cervo e polentina), tris di contorni di stagione, dolce o macedonia di frutta, vino acqua caffe con correzione. Guida alla visita Asiago, Duomo di San Matteo e la Fontana del Fauno musica e ballo durante il pranzo, viaggio in pullman G.T. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

cabaret ven.31 gen. ore 21.30 - Carceri (Pd) “Colorado” Pizzeria Grill Birreria

DARIO CARTURAN Ghe xe ancora i giorni dea merla? Gli ultimi giorni di gennaio secondo la tradizione sono i giorni più freddi dell’inverno ma anche il clima è cambiato. Un percorso comico, ironico, riflessivo tra storie, leggende, immagini, personaggi, emozioni... Ingresso a consumazione libera. Presso Colorado Carceri (ex Annunziata) via Gazzo Vecchio 1. Dalle ore 19.30 possibilità di cenare. Info e prenotazioni: 324.9917344

......................................................................................................................

sab.1 febbraio 2014 ore 21 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla

BEPPE BIFIDO Metete in bola Il comico veronese, famoso per i video dei gatti che stanno spopolando su YouTube, si esibirà in un monologo in dialetto che percorre i temi della vita quotidiana. Info: Teatro Perla - via Mirabello 47 049.5211544 www.teatroperla.it ......................................................................................................................

E NELLE PRINCIPALI EDICOLE

INFO@VIAVAINET.IT

5

VIA VAI cell 329.6816510


eventi comunicativi immagine aziendale marchi e logotipi manifesti e locandine magazine brochure e cataloghi display e etichette allestimenti depliants e inviti ... pianificazione mezzi

PromoStudio è editore di

viavai veneto sud settimanale di cultura spettacolo e tempo libero a distribuzione gratuita

viavainet.it il portale degli eventi

Rovigo via Sacro Cuore 7 tel. 0425 28282 cell 329 6816510 fax 0425 28284


Multisala CINERGIA

Multisala CINERGIA

CINEMA BELLINI

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

CINEPLEX Dream Park

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Montagnana (Pd) 0429.800700

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

Due Carrare tel. 049.9125999

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

da sab.1 a lun. 3 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

HERCULES

IL SEGNATO

LA GENTE CHE STA BENE

BELLE E SEBASTIEN

con Andrew Jacobson

con Cludio Bisio, M. Buy

HERCULES

con Kellan Lutz, Gaia Weiss

gio ven 20.30 - 22.20 sab 22.30 - 0.20 dom 20.30 - 22.20 lun mar 22.30 mer 20.20 - 22.15

sab 21.30 lun 21.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.15

con Kellan Lutz, Gaia Weiss

gio ven lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 sab 15 - 17.10 - 19.20 - 21.30 - 23.40 dom 11 - 15 - 17.10 - 19.20 - 21.30

THE COUNSELOR: IL PROCURATORE

La leggenda ha inizio gio ven lun mar mer 22.30 sab 22.30 - 0.35 dom 20.05 - 22.10

La leggenda ha inizio gio ven lun mar mer 17.15 - 19.20 - 21.30 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 11 - 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30

mar. 4 e mer. 5 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

LA GENTE CHE STA BENE

sab. 1 e dom. 2 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

DRAGON BALL Z

gio ven 18.30 - 20.05 - 22.20 sab 17.50 - 20.05 - 22.20 - 0.35 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15 lun 18.30 - 20.00 - 22.15 mar mer 18.30 - 20.15 - 22.30

La battaglia degli dei

DALLAS BUYERS CLUB

animazione

gio ven lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 sab 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 11.30 - 15.30 - 17.50 20.10 - 22.30

con Cludio Bisio, M. Buy

con M. McConaughey, J. Garner

sab 16.00 - 18.10 dom 15.00 - 16.00

CINEMA POLITEAMA Adria tel. 0426.22461

mar. 4 e mer. 5 febbraio da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

BELLE E SEBASTIEN

con Félix Bossuet, T. Karyo gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 sab 16.05 - 18.10 - 20.20 dom 15.45 - 17.55

JUSTIN BIEBER’S BELIEVE documentario/musicale

THE WOLF OF WALL STREET con Leonardo Di Caprio vm 14

gio ven lun mar 20.30 - 21.30 sab 16.30 - 18 - 20 - 22.30 - 23.30 dom 16.30 - 17.30 - 20.00 - 21.00 mer 20.00 - 21.00

giovedì 30 gennaio

CINEMA EDEN

ANITA B

mar 18.10 - 19.35 mer 18.10 - 20.05

con Eline Powell, Robert Sheehan

INGRESSO UNICO EURO 10

A SPASSO CON I DINOSAURI animazione

gio ven lun mar 18.30 sab 16.00 - 16.45 - 18.40 - 20.35 dom 16.40 - 18.35 mer 18.10

FROZEN Il Regno di Ghiaccio animazione Disney

sab 16.00 dom 15.25

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

I SEGRETI DI OSAGE COUNTY con Julia Roberts, M. Streep

gio ven 20.00 - 22.25 sab 17.10 - 19.35 - 22.00 - 0.25 dom 16.40 - 19.05 - 21.30 lun 18.35 - 21.00 mar 21.30 mer 19.35 - 22.00

lun. 3 e mar. 4 febbraio

THE LUNCHBOX con Irrfan Khan

mar mer 15.45 - 17.30 - 19.15

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

BELLE E SEBASTIEN

THE BUTLER un maggiordomo alla Casa Bianca

con F. Whitaker, J. Cusack

con M. Douglas, R. De Niro gio ven 20.00 - 22.10 sab 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 17.50 - 20.00 - 22.10 lun mar 18.10 - 20.20 mer 22.30

con Félix Bossuet, T. Karyo gio 18.00 sab 20.00 - 22.00 dom 19.00 - 21.15 mer 21.15*

gio ven lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.15 sab 15 - 17.30 - 20 - 22.30 - 01.00 dom 11 - 15.00 - 17.30 - 20 - 22.30

mar 18.20

La battaglia degli dei

LAST MINUTE MAR. 4/2 biglietto € 3

animazione

DRAGON BALL Z

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

TUTTA COLPA DI FREUD gio ven 19.55 - 22.25 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 17.30 - 20.00 - 22.30 lun mar mer 20.00 - 22.30

sab 16.15 - 18.15 dom 15.00 - 17.00

lunedì 3 febbraio

LA FEBBRE DELL’ORO di Charles Chaplin lun 21.15 RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA

La battaglia degli dei animazione sab 15.15 - 17.00 dom 11.00 - 15.15 - 17.00

animazione Disney

gio mar 22.00 ven mer 20.00 - 22.00 sab 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

animazione

DRAGON BALL Z

gio ven lun 16.15 - 17.40 - 20 - 21 sab 17.00 - 18.30 - 21 - 22 - 0.20 dom 13.30 - 17.00 - 18.30 - 21 - 22 mar mer 16.15 - 20.00 - 21.00

BELLE E SEBASTIEN

sab. 1 e dom. 2 febbraio

sab. 1 e dom. 2 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

con Leonardo Di Caprio

LAST VEGAS

IL CASTELLO MAGICO

gio ven lun mar mer 21.30 sab 21.45 - 0.10 dom 21.45

THE WOLF OF WALL STREET

con Félix Bossuet, T. Karyo

MER. 5/02 ridotto per tutti € 5

con M. Fassbender, P. Cruz

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

con M. Gallini, C. Gerini sab. 1 e dom. 2 febbraio

documentario/musicale

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

INGRESSO RIDOTTO PER TUTTI € 5

martedì 4 febbraio da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

JUSTIN BIEBER’S BELIEVE

Porto Viro tel. 0426.631398

gio 21.15

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

con Félix Bossuet, T. Karyo

FROZEN Il Regno di Ghiaccio gio ven lun mar mer 16.20 sab 15.00 - 17.20 dom 11.00 - 15.00 - 17.20

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

A SPASSO CON I DINOSAURI

anim.

gio ven lun mar mer 17.30 - 19.30 sab 15.30 - 17.30 - 19.30 dom 11.00 - 15.30 - 17.30 - 19.30

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

A SPASSO CON I DINOSAURI

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

animazione

LO SGUARDO DI SATANA: CARRIE VM 14

gio mar 22.00 ven mer 20.00 - 22 sab 20.15 - 22.00 dom 15.00 - 17.15 - 19.30 - 22.00

gio ven lun mar mer 18.40 - 21.10 sab 20.10 - 22.10 - 0.10 dom 20.10 - 22.10

da ven. 31 gen. a mer. 5 febbraio

da gio. 30 gen. a mer. 5 febbraio

PHILOMENA

con Judi Dench, Steve Coogan ven mer 20.00 - 22.00 sab 19.00 - 22.00 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 mar 22.00

con C. Moretz, J. Moore

TUTTA COLPA DI FREUD con M. Gallini, C. Gerini

gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 15 - 17.30 - 20 - 22.30 - 01.00 dom 11.00 - 15 - 17.30 - 20 - 22.30

La seconda pellicola firmata da Jon M. Chu, che racconta la vita del cantante canadese nel corso degli ultimi mesi. Believe Movie di Justin Bieber è un viaggio inedito alla scoperta della musica e della vera storia del più grande fenomeno pop degli ultimi anni, ti porterà attraverso emozionanti riprese nel corso dei concerti del Believe Tour, ma ti mostrerà anche il lato più intimo di Justin, attraverso filmati inediti e una lunga intervista in cui il cantante apre completamente il suo cuore ai fan, parlando di tantissime cose, anche molto personali.

UN BOSS IN SALOTTO

con R. Papaleo, P. Cortellesi gio ven lun mar mer 17.00 - 19.10 - 21.20 sab 15.50 - 18 - 20.10 - 22.20 - 0.30 dom 11 - 15.50 - 18 - 20.10 - 22.20

CINEMA MIGNON Lendinara (Ro) 0425.641168 domenica 2 febbraio

FROZEN Il Regno di Ghiaccio animazione Disney dom 15.00 - 17.30

Alcuni anni dopo la leggendaria battaglia con Majin Bu che ha determinato il destino dell’intero universo, la Terra ha vissuto un periodo di pace, ma ora deve fronteggiare un nuovo pericolo...

lun mar 21.00 RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM

mar. 4 e mer. 5 febbraio Siamo nella Grecia dei miti, delle leggende, degli eroi. La regina Alcmene cede alle avances di Zeus per avere un figlio in grado di sovvertire il regime tirannico del re Amphitryon, suo marito, e riportare così la pace in una terra ormai vessata dalle troppe guerre. Hercules, il principe semidio, non ha però alcuna conoscenza dei suoi natali divini o di quello che sarà il suo destino...

WWW.VIAVAINET.IT

7

VIA VAI tel. 0425 28282



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.