media partner
27-28-29-30-31
maggio 2011 BAONE (Pd) Colli Euganei
Ballo, Musica, Spettacoli, Incontri, Concorsi Mostre - Mostra Mercato dei Piselli e dei Prodotti Locali - Stand Gastronomico
CON IL PATROCINIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
Consorzio Euganeo Pro Loco
Provincia di Padova
Confederazione Italiana Agricoltori
Ah….i bisi di Baone È questa l’affermazione che fa piacere sentire dalla gente che poi magari ti chiede dove si trova il paese..!! In quest’angolo di Veneto ai piedi dei Colli Euganei, i “bisi” sono diventati un vero e proprio marchio territoriale. Attraggono portando nuovo valore alla ristorazione e vantaggio al turismo enogastronomico, con ripercussioni più che positive anche sui produttori agricoli.
3
Nell’ottica della valorizzazione dell’intera filiera e del marketing territoriale l’associazione “Bisi & Bisi”, forte dell’appoggio di un numero crescente di associati, vuole continuare ad investire su Baone sempre più convinta del valore del recupero di questa “eccellenza” produttiva. Valorizzare, far conoscere, recuperare e promuovere le tradizioni intrise di sapori, profumi e prelibatezze è l’obiettivo della Pro Loco. La festa dei Bisi ne è un importante volano. Questa edizione è ricca di appuntamenti divertenti e golosi, nonchè di eventi culturali e di spettacolo capaci di coinvolgere grandi e piccoli.
ESPOSIZIONI sabato 28 dalle ore 16 - dom. 29 dalle 9.00
MACCHINE AGRICOLE SPAVENTAPASSERI DAL MONDO opere partecipanti al concorso
LABORATORI Paolo Bottaro
Stefano Zambon
Presidente Pro Loco Baone
Presidente Associazione Bisi & Bisi
CONVEGNO venerdi 27 maggio ore 21.00 Valle San Giorgio di Baone, Villa Mantua Benavides. I BISI DI BAONE DAI CAMPI ALLA TAVOLA. Apertura lavori e Saluto Autorità • Campi dimostrativi di Piselli. Primi risultati a confronto Stefano Zambon, presidente Associazione Bisi&Bisi • Slow food a tavola con i bisi secondo la filosofia del bello, pulito e giusto. Relatori: Stefano Sanson, consigliere nazionale Slow Food Serafino Baù, ristoratore. Michele Littamè e Sandro Zancanella, produttori e membri comitato condotta Slow Food dei Colli Euganei Al termine degustazione con “oca in onto” (presidio Slow Food) e i Bisi di Baone.
domenica 29 dalle ore 10.00 “Gli Spaventapasseri” laboratori di cultura popolare veneta realizzati da Progetto Donna Oggi- Padova
RIEVOCAZIONE STORICA ANTICHI MESTIERI domenica 29 tutto il giorno a cura dall’Associazione Culturale “La Corte Medioevale” di Valle San Giorgio - Baone
MOSTRE RICAMO E CUCITO ROBI VECI ARTE IN...FORMA collettiva di pittura e scultura pittori: Stefano Bizzaro, Andrea Bassan, Paolo Marchesini, Bruno Bresciani, Vanni Tosello, Vittorio Guglielmo, Roberta Spigolon scultori: Vittorio Guglielmo, Mario Imposti, Roberto Grandis e Massimo Bassan.
si ringraziano per la collaborazione Montegrotto T. (Pd) Tel. 049 793687
Este (Pd) Tel. 0429 612101
MOSTRA MERCATO DEI BISI E DELLE PRODUZIONI LOCALI sabato 28 maggio ore 16.00 apertura
Bisi Cuochi , cuoche e 6° Concorso mico Gastrono
BISI, ei BISI dei ES A d FEST aF on lla Con C 011) 2011 io 2 gio agg mag 1m 31 27-3 ((27rso orso onco conc orna iill c ttorn hii uoch cuoc eec he uoch cuoc er c per p rni! orni into dint eed ne aon Bao dii B d o no n n a ’ t uesst’an que eq he nch Anc A ue q nqu n u i h chiu oac mo arem dare d à bilittà ossiibili poss ap lla e r a t ntar n e v n inve i i di d e zzarre ealiizza e rreal ta ttta e c i rice r a i ria r p o r prop ap lla ”! BISII”! “BIS on i “ con c trici inciitric vinc te v icettte e rrice Le L ate remiiate prem nno p ann erra verr v io gio agg mag 9m 29 nica 2 enic ome dom d dell d orso ella cors el c nel n isi Bisi B i e dei d esta Fest F
ibisi.it
www.festade
IO VENGO DA… SPAVENTAPASSERI DAL MONDO Questo il tema del IX concorso, ciascun spaventapasseri dovrà rappresentare una nazione del mondo. Le opere saranno valutate come secondo i criteri di originalità, funzionalità, tipicità, espressione ed estetica.
MERCATO DEI PISELLI E PRODUZIONI LOCALI domenica 29 maggio ore 10.00
ESPOSIZIONE PRODUZIONI DI PISELLI
PREMI - CONCORSI E GARE
domenica 29 maggio ore 10.30 Premiazioni dei Concorsi: LE MIGLIORI QUALITA’ DI PISELLI VIII Concorso SPAVENTAPASSERI, L’AMICO DEI CAMPI IX Concorso CUOCHI, CUOCHE E...BISI VI Concorso Gastronomico Presenta Laura Ferrari con la partecipazione straordinaria di MAURIZIO FERACO cabarettista Conclusioni con Aperitivo preparato dagli allievi della Scuola Professionale per la Ristorazione “Manfredini” di Este Nel pomeriggio ore 16.00 il cabarettista Maurizio Feraco animerà la
aggio maggio 25 m to: nto: il 25 entro il egolamen R Regolame pervenire entro AONE BAONE di B dovranno pervenire ricette dovranno MOLINO” di Le ricette - Le “AL MOLINO” ea negozio “AL il negozio presso il consegnatte 2011 2011 presso e-mail o consegna x, e-mail posta, fax, mezzo posta, (PD) (PD) a mezzo indicazione chiara indicazion mano. mano. una chiara portare una egli degli dovranno portare tele nici d ricette dovranno Le ricette - Le postali e telefonici recapiti postali autori e i recapiti degli degli autori 29 domenica 29 ti domenica stessi. stessi. consegnati essere consegna Pro oni Pro dovranno essere in rmazioni piatti dovranno - I piatti l’u icio informazi presso l’ufficio 2011 presso 10.00. ore 10.00. le ore maggio maggio 2011 entro le e co, entro l a palco, p l zare lle al a z i l o i t t n utilizzare u a i c d ac diritto di Loco Loco accanto il diritto riserva il si riserva zione si azione iniziative ioni e iniziative ’organizza L’organizz -L pubblicazioni roprie pubblicaz proprie elle p nelle icette n rricette omitato ie. dal ccomitato ubblicitarrie. pubblicita p nominata dal sarà nominata arà oncorso sarà el cconcorso giudizio ssarà del il giudizio iuria d giuria Bisi e il ag La -L dei Bisi Festa dei della Festa ore della rganizzattore organizza o ile. bile. nsindacab iinsindaca prile Aprile VA zza XXV MOLINO”, P.zza oni: “ALL MOLINO”, om il.ccom a mazioni: r m o g f n informazi i @ e e ne@gmail. n i o t t a a b t on Contatti C roloco prolocobao 7182 - p 57182 429 5 0429 ax. 0 0, Tell e ffax. 20, 2
GARA DI SGRANATURA DEI BISI
EVENTI GASTRONOMICI BISI A TAVOLA anteprima festa dei bisi 9-25 maggio 2011. Proposte di degustazione in ristoranti, trattorie e agriturismi dei Colli Euganei domenica 29 maggio ore 12.00 Punto degustazione di Risi e Lasagne coi Bisi preparati dagli allievi della Scuola Professionale per la Ristorazione “Manfredini” di Este
Maurizio Feraco
STAND GASTRONOMICO tutte le sere dalle 19.00 - domenica 29 anche dalle 11.30 specialità a base di piselli e vino dei Colli Euganei
Elena e Giancarlo Bertomoro
27 maggio MUSICA E SPETTACOLO ore 21.00 venerdi BAIARDI & I MACARENA Orchestra Spettacolo - ballo in piazza sabato 28 maggio ore 21.30
JOE DI BRUTTO
musica anni ‘70
in concerto
domenica 29 maggio E' considerato uno dei maggiori esponenti della comicità surreal-demenziale, fatta di Calembour, clownerie, oggetti di uso improprio, dentiere come ringhiere, pettinature folli, poesie orripilanti e quadri impossibili. Di lui il critico Alter Bactaer ha detto: "la sua comicità è causa di contagiose epidemie di risate.
ore 16.00
MAURIZIO FERACO cabarettista
ore 17.30
A PASSO DI DANZA
animerà la Gara di Sgranatura dei Bisi esibizione scuola di ballo diretta da Miriam Fornasiero ore 21.30
ROBERTO DE MARCHI GRANDE SERATA DI TEATRO CABARET lunedi 30 maggio
ore 21.30
ELENA E GIANCARLO BERTOMORO serata di balli caraibici con i due professionisti martedi 31 maggio
Roberto De Marchi
a 13dei Festa
BISI organizzazione:
PRO LOCO BAONE informazioni: prolocobaone@gmail.com www.festadeibisi.it
ore 21.30
GRUPPO ALTA MAREA Orchestra Spettacolo - ballo in piazza