dal 1993 anno XXI°
n. 07-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 12500 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
21-27 febbraio ‘14
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
mostre
incontri - convegni - meeting
Dal 22 febbraio al 21 giugno 2014 Rovigo Palazzo Roverella
lun.24 febbraio 2014 h 20.45 Rovigo Ridotto del Teatro Sociale
L’OSSESSIONE NORDICA
NILDE IOTTI Una storia politica al femminile Donzelli Editore. LIVIA TURCO presenta il volume di di Luisa Lama “Le battaglie per i diritti delle donne non sono mai state solo battaglie specifiche ma hanno alimentato la dinamica politica del paese modificando le reazioni tra i partiti e tra i partiti e la società…Anche oggi nella politica dece esserci un legame tra le madri e le figlie. Le madri devono trasmettere ciò che hanno imparato e le figlie avere la curiosità di imparare da loro qualche cosa. Scrivere questa genealogia femminile nella scena pubblica è fondamentale per essere donne libere e autorevoli.” Dall’introduzione di Livia Turco Una figura emblematica: Nilde Iotti è davvero, come pochi altri, un’effigie del Novecento, di quel «secolo breve» le cui date coincidono con la sua stessa biografia (1920-1999) Dalla formazione cattolica all’impegno militante nel Pci fino alla presidenza della Camera dei deputati. Ma sbaglierebbe chi si fermasse a sottolineare solo il lato politico: non meno importante è il contrappunto in termini personali di una vicenda affettiva, di una dimensione privata vissuta con schiva dignità e con consapevole coraggio. Quando, a ventisei anni, Nilde entra nell’emiciclo di Montecitorio, scoppia anche, irrefrenabile, l’amore con Palmiro Togliatti, il capo comunista, l’uomo sposato, di 27 anni più vecchio di lei. Di quell’incontro, punto di svolta di una vita, Luisa Lama ricostruisce la drammatica e coinvolgente intensità, anche sulla base di un documento straordinario, che per la prima volta viene qui alla luce: il carteggio inedito intercorso tra Nilde Iotti e Palmiro Togliatti dall’agosto del 1946 all’agosto del 1947. Da allora, i due vivranno insieme in un rapporto affettivo che solo la morte di Togliatti potrà interrompere. E alle mani di Nilde Palmiro consegnerà la stesura di quel Memoriale di Yalta cui nel 1964 affiderà il suo lascito politico.
A cavallo tra Otto e Novecento, alle Biennali Veneziane arrivarono le opere dei “Nordici” (tedeschi, scandinavi, ma anche svizzeri) e nulla fu più come prima. I paesaggi del profondo nord, i ritratti, le scene di interno conducevano a mondi e a sensibilità diverse, lontane, potenti. Trasudavano un fascino che colpiva dentro. Raccontavano altri luoghi, reali e fantastici, popolati di sentimenti profondi, di miti, di sogni, di simboli. Lontani eppure vicini all’intimo di ciascuno e per questo fonte di una malia da cui risultava impossibile non farsi contagiare. Allora come ora. Gli artisti italiani, uomini di sensibilità ancora più acuta, furono stregati dalle opere di Klimt, Böcklin, Hodler, Klinger e Munch, il nuovo delle Biennali. Si parlò di una Ossessione Nordica che imprigionò, mirabilmente, gli artisti attivi al di qua delle Alpi, influenzati fortemente, ciascuno secondo la sua sensibilità. Fu una meravigliosa epidemia che, come questa mostra spettacolarmente racconta, contagiò più di una generazione di artisti italiani, da de Chirico a De Carolis o De Maria. Sartorio, Morelli, Previati, Laurenti, Fortuny, Wolf Ferrari, tra i tanti. A Palazzo Roverella, per la prima volta, i grandi del Nord a confronto con gli italiani. La storia di una grande, pacifica conquista intellettuale ed emotiva, di una fascinazione che cambiò l’arte in Italia. E non solo. INAUGURAZIONE: venerdì 21 feb.ore 17.45, Teatro Sociale di Rovigo. Intervengono Bruno Piva, Sindaco Comune di Rovigo / Antonio Finotti, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo / Enrico Zerbinati, Presidente Accademia dei Concordi / Giandomenico Romanelli, Curatore della Mostra /Giovanni Costa, Vice Presidente Consiglio di Gestione Intesa Sanpaolo e Presidente Cassa di Risparmio del Veneto/ Melania Mazzucco, Scrittrice e autrice di “Il Museo del Mondo” di Repubblica
Incontro promosso da: Conferenza Regionale Donne Democratiche - Conferenza Provinciale Donne Democratiche di Rovigo Info: 0425 422421 ...............................................................................................................................
info e prenot.: Palazzo Roverella Tel. 0425.460093 Da lunedì a venerdì: 9.30-18.30 Sabato: 9.30-13.30 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com Orari mostra: Feriali 9.00-19 Sabato e festivi 9.00-20 Chiuso i lunedì non festivi ...............................................................................................................................
5 marzo 14 mag.’14 h 21 Rovigo, Biblioteca A.Carlizzi v.Corridoni 40
Dal 22 feb. 15 giugno 2014 Ferrara Palazzo dei Diamanti
MATISSE, LA FIGURA La forza della linea, l’emozione del colore Quel che più mi interessa non è né la natura morta, né il paesaggio, ma la figura. La figura mi permette ben più degli altri temi di esprimere il sentimento, diciamo religioso, che ho della vita (Henri Matisse, 1908) Il genio di Matisse ha cambiato il corso dell’arte del Novecento, imprimendo la sua visione nuova ad ogni genere artistico. Nessuno di questi, però, l’ha affascinato quanto la rappresentazione della figura, soprattutto femminile, al punto da impegnarlo per l’intero arco della sua carriera in una ricerca incessante attraverso tutte le tecniche. A questo tema fondamentale è ispirata la mostra che Palazzo dei Diamanti dedica ad un gigante della storia dell’arte moderna proponendo un ritratto a tuttotondo e non scontato del maestro francese, che metta in risalto le sue doti di alchimista del colore, ma anche il suo grande talento grafico e scultoreo. Una selezione di opere provenienti da musei e collezioni private di ogni parte del mondo, racconterà l’avventura attraverso la quale Matisse, al pari di Picasso, si è ispirato al più classico dei temi, quello della figura, e ne ha sovvertito la rappresentazione tradizionale.
...............................................................................................................................
ven. 21 febbraio 2014 h 20.45 - Rovigo, sede I Ricostruttori
AMARE E GUARIRE Quale malattia e quale guarigione Conferenza a cura di don Christian Valentini Tra i misteri della vita la malattia è uno degli aspetti più temuti. In tutte le sue sfumature rappresenta un’incognita che ci sorprende sempre e ci coglie per lo più impreparati. Allo stesso tempo però ci offre una grande opportunità, quella di riscoprire la vita, di conoscere noi stessi e valorizzare al meglio le potenzialità della nostra libertà. La malattia rivela spesso l’urgenza di equilibrio tra ciò che è dentro e ciò che è fuori ed è un grande appello ad accogliere e pacificare tutti gli aspetti della nostra persona per riscoprire un legame profondo, col mondo, con gli altri, con la vita e il suo mistero. Un profondo anelito che sa di guarigione. Ingresso libero. Sede: via Gorizia, 75 (parallela di viale della Pace) Org. Ass.ne I Ricostruttori. Info e iscrizioni. 333.4800679 cv.dr@libero.it ...............................................................................................................................
Mostra a cura di Isabelle Monod-Fontaine, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte. Apertura tutti i giorni ore 9.00-19.00 Infoe Prenot Mostre e Musei tel. 0532 244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it / Ufficio stampa Studio ESSECI tel. 049 663499 info@studioesseci.net www.studioesseci.net ...............................................................................................................................
ven.21 feb.’14 h 21 Rovigo La Fionda di Davide V.le della Tecnica 10
METTIAMOCI IN GIOCO
Organizzazione: Ass.ne “R.Barbujani” onlus Rovigo, Comune e Provincia di Rovigo e Biblioteca Comunale “A.Carlizzi”. Informazioni: tel. 0425.25410 - 338.1504604 renzobarbujanionlus@libero.it ...............................................................................................................................
lun.24 feb.’14 ore 21 Rovigo Gran Guardia Piazza Vittorio E.II
IL NUOVO CENTRODESTRA SI PRESENTA convegno pubblico Relatori: Sen.Roberto Formigoni Presidente Commissione Agricoltura Senato, Sen.Maurizio Sacconi Capogruppo NCD-Senato,On.Antonio Cancian Europarlamentare, On.Marino Zorzato Vice-Presidente Giunta regionale del Veneto e Clodovaldo Ruffato Presidente Consiglio regionale del Veneto. Promosso dai Circoli del Nuovo Centrodestra prov.di Rovigo paolo.ave@libero.it ...............................................................................................................................
Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo Incontro con Marcello Mazzo Dir. del Servizio per le dipendenze dell’Az. Ulss 18 di Rovigo Andrea Finessi Dir. del Dipart. per le dipendenze dell’Az. Ulss 19 di Adria
Dal 22 feb. al 23 marzo 2014 Fratta Pol.(Ro) Villa Badoer
VINCENZO BALENA Le maschere di Ifigenia Sculture e disegni A cura di Walter Rosa. Inaugurazione sabato 22 feb. ore 11 Non è la prima volta che l’artista Vincenzo Balena si confronta con uno spazio carico d’arte e di storia, ma si tratta in questo caso di un incontro speciale, utile a porre in luce le radici antiche, mediterranee e in fondo classiche, del suo fare scultura. Una sequenza di maschere - frammenti e lacerti di volti femminili, quasi ritratti ottenuti a sbalzo da fondi di pentole in rame - che compongono il ciclo Antiqua terra mater (2005), costituisce il nucleo portante della mostra, accanto ad opere in alluminio, cera, legno, terracotta e fili metallici. La suggestione arcaica, il fascino quasi archeologico di questi “reperti”, nei quali risuonano/risplendono le voci - animusanima piuttosto che vaghi tratti fisiognomici - di amiche poetesse, si fanno memoria di una bellezza frustata e corrosa dal tempo, piegata dalle costrizioni, immolata alla religione e al potere, ma che, dissotterrata, ha mantenuto ancora intatta la forza magnetica del volto: maschere di Ifigenia, la bellissima figlia di Agamennone sacrificata dal padre per assecondare il suo disegno di imperio, per placare l’ira di Artemide, la dea che, secondo Euripide, sceglie infine di risparmiarle la vita. S’instaura così un rapporto intimo ed emozionale fra lo spettatore e questi volti in sospensione, entro un dialogo aperto e corale con le decorazioni a grottesche delle sale di Villa Badoer.
Org. Bottega del Commercio Equo Solidale info: fiondadidavide.ro@libero.it ...............................................................................................................................
ven.21 febbraio 2014 h 21 Badia P. (Ro) Centro Doc.Polesano
NELLE MANI DELLE DONNE Nutrire, guarire, avvelenare dal Medioevo ad oggi Conversazione con M. Giuseppina Muzzarelli docente di storia medievale Alma Mater Studiorum Università di Bologna Org. CDP via San Rocco 32 tel. 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it ............................................................................................................................... sab.22 feb. 2014 h 21 Rovigo Planetario C.Tolomei loc.Roverdicrè
MONITORAGGIO IN ONDE RADIO METEORSCATTER Dalle Meteore al satellite Goce Rel. Jerry Ercolini Scrutare il cielo attraverso le onde radio permette di avere un'immagine nuova e diversa del cielo sopra di noi. Con la radioastronomia è possibile scoprire meteore e seguire il passaggio dei satelliti artificiali. Rassegna Brevi passeggiate nell'Universo 22 febbraio - 7 giugno 2014 Ciclo di Incontri sull'astronomia e sul pianeta. Ingresso libero Info: 347-8512348 www.astrofilipolesani.net giorgio@astrofilipolesani.net ...............................................................................................................................
sab.22 feb. 2014 h 16 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Naz.le
Apertura mostra e villa: giovedi, sab. e domenica ore 10-12 e 15.30-18.30. Promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con il Comune di Fratta Polesine e Aqua Srl. Info Aqua 0426 662304 366 3240619 Ingresso € 3 rid.€1,5 • sabato 8 marzo ore 16: L’altra faccia della luna, lettura drammatizzata di poesie dedicate alla donna. Per l’occasione ingresso gratuito alle donne. ...............................................................................................................................
IL MUSEO E IL SUO PUBBLICO 5 anni di interazione In occasione del quinto anno compleanno il Museo Arch. Naz.le dedica l’intera giornata al proprio pubblico proponendo diverse attività: • ore 15.00: "Oggetti Stra-Vaganti", attività didattica gratuita per bambini e adulti a cura dell'Associazione Culturale Studio D. L'attività per i bambini proseguirà anche durante la conferenza. info@studiodarcheologia.it • ore 16.00: Sapere scientifico e archeologia "a portata di mano”: i nuovi impegni del museo. conferenza del Dott. Franco Marzatico, direttore del Museo del Buonconsiglio di Trento. Seguirà rinfresco.
Dal 22 febbraio al 9 marzo 2014 Este (Pd) Pescheria Vecchia
SONO UN NAÏF E ME NE VANTO Collettiva di maestri naïfs. “il pittore naïf dipinge ciò che egli vede e come lo vede: vivo, magico, potente e finaco mostruoso. Nell’ordine o nel disordine, come lo vede e lo vive, lo riproduce.” Inaugurazione sab.22 ore 18.00 orario 16.30-19.30 / festivi 10-13 e 16.30-19.30.
Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine presso Villa Badoer, via Tasso 1 tel 0425.668523 sba-ven.museofratta@beniculurali.it entrata gratuita ore 8.30-19.00 ..............................................................................................................................
Promossa da Assessorato alla Cultura Città di Este, La Medusa centro di Cultura. Sede mostra: via Massimo D'azeglio 11 tel. 042 961757 - 335.8368237 (La Medusa) ...............................................................................................................................
sab.22 feb. 2014 h 17 Adria (Ro) Museo Archeologico Naz.le
LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO
22 - 27 feb. 2014 Adria (Ro) Sala Cordella Corso Vittorio Emanuele 35
Rel.dott.ssa Sandra Bedetti ispettore onorario della Soprintendenza. XXVI ciclo di incontri La religione nelle antiche società - 3° appuntamento Org. Museo Archeologico in collab. con il Gruppo Archeologico Adriese "Francesco Antonio Bocchi" Info: Via Badini, 59 Tel/fax 0426.21612 sbaven.museoadria@beniculturali.it -www.facebook.com/Museoarcheologicoadria - www.archeopd.beniculturali.it/index.php?it/158/adria ...............................................................................................................................
RUGGINE Morgan Zangrossi, mostra personale inaugurazione sab.22 ore 17.30 Presentazione del dott. Paolo Ettore Forzato Arcioni. “...vecchi e sfruttati computer, rielaborati con tutte le varianti dei loro complementi funzionali, già vita di ieri,...sono portati a nuova vita, ad una vita, però artistica, immortale e partecipata, che non si dissolve ma che offre spunti per ricordi... sempre cangianti come i tumulti dell’animo..” apertura: tutti giorni ore 10-12 e 17-19 Promossa da Comune e Pro loco di Adria. Info autore: 348 7321581 www.morganzangrossi.it ..............................................................................................................................
lun.24 feb’14 h 17.30 Adria (Ro) Sala Fondaz. Scolastica C.Bocchi
IL VOLO DELLA LIBELLULA romanzo La prof.ssa Sara Frigato presenta il volume di Alba Contato Apogeo Ed. Nell'anno di grazia 1794 Paolo Grimani, promettente avvocato viene trovato morto sulla riva d'un canale. Da questo fatto si dipana una narrazione ricca di colpi di scena che ben presto s'intreccia con i grandi eventi della storia
8 febbraio 25 maggio 2014 Bologna Palazzo Fava
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA Il mito della Golden Age Da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis Museum de L’Aia. Orari: da lun. a giov.: ore 9-20 ven. e dom.: ore 921 sabato: ore 9-22 Prenot. tel. 0422 429999 - www.lineadombra.it ..............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
CONOSCERE L’ARTISTA Una serata, un’opera (7° ciclo) Sei artisti in sei serate con sei stili e sei tecniche diverse eseguono sei opere per il pubblico con il commento finale di competenti critici. • 05 marzo Marialuisa Osti musica e colore. Commento: Annamaria Veronese • 19 marzo Giulia Zuolo tecnica affresco. Commento: Raffaella Salmaso • 02 aprile Osvaldo Forno tecniche varie. Commento: Sergio Garbato • 16 aprile Gianfranco Lavezzo tecnica aerografa e scultura del legno. Commento: Raffaele Peretto • 30 aprile Giovanni Destro scultore dell’acciaio Commento: Roberta Fava • 14 maggio Eugenia Arrighetti acquerello. Commento: Donatella Ferraresi - Ingresso libero.
Incontro promosso dalla Biblioteca Comunale rassegna: Voci di donne. Verso l'8 marzo Giornata della Donna Info: biblioteca@comune.adria.ro.it ...............................................................................................................................
2
28 feb. 1 marzo 2014 Rovigo,Circolo Sociale via S.Agostino
CRESCERE CON LA MUSICA, LA CULTURA, LA BELLEZZA Se un bambino ascolta buona musica dal giorno della sua nascita ed impara a suonarla da solo, allora svilupperà sensibilità, disciplina e pazienza. E otterà uno splendido cuore (Shinichi Suzuki) • ven. 28 febbraio - ore 14.00 Kerstin Wartberg incontra i bambini della Scuola “La via della Musica” - ore 17.00 Conferenza “La via della Musica: crescere con la musica, la cultura, la bellezza” ospiti d’onore: Massimo Cacciari e Kerstin Wartberg - ore 18.00 buffet • sabato 1 marzo - ore 16.30 Concerto in maschera dei bambini della Scuola Progetto sostenuto dalla Fondazione Cariparo nell’ambito del Bando “Culturalmente 2013 nuovi linguaggi d’arte”; metodo Suzuki La via della musica Org. Turismo&Cultura, CeDi Centro Didattica Beni Culturali e Ambientali, Centro Turistico Giovanile con il contributo di Toffoli ottici in Rovigo, Clinica Odontoiatrica Biscaro Poggio. In collaborazione con il Circolo Sociale di Rovigo, Snac Scuola Nazionale di animazione culturale. info 347 85177 24 laviadellamusica@gmail.com prenotazione obbligatoria ...............................................................................................................................
mar.25 febbraio 2014 ore 11 - Badia Pol. (Ro) IPSIA E.Bari
ATTIVITÀ FISICA INNOVATIVA O MIRATA nella prevenzione e nel controllo dell’Alzheimer Focus sullo stress ossidativo cerebrale.Relatore: Ginetto Bovo, studioso di scienze della locomozione umana applicate alla promozione della vita. Progetto: Attivazione in Italia del Servizio Motorio Nazionale “Laura Sperandio”. Coordinatore Prof.Carlo Alessandro Rossin. Info: 328.6891142 ...............................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro e danza TEATRO COMUNALE BALLARIN - Stagione di Prosa 2013-2014
ven.21 febbraio ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin via G.B.Conti
ELEPHANT MAN scritto e diretto da Giancarlo Marinelli Compagnia Molière. Ivana Monti, Daniele Liotti, Rosario Coppolino, con la partecipazione di Debora Caprioglio. The Elephant man non è solo il film capolavoro di David Lynch. È soprattutto il racconto perfetto di un giovane chirurgo, Frederick Treves, che salvò l’Uomo Elefante, al secolo Joseph Merrick, dalle torture dei freak show della Londra di fine ‘800. Perché portare oggi in teatro questa storia? Perché nell’attuale momento storico in cui l’estetica della “bellezza a tutti i costi” è un’ossessione, portare in scena l’amicizia tra un brillante chirurgo e “un mostro apparente”, capace di regalare agli altri un universo di poesia e bellezza, significa sovvertire il putrido sistema di vuote apparenze e fasulle perfezioni a cui siamo ormai assuefatti. RASSEGNA NEX.4.FOUR
sabato 22 febbraio 2014 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco
CIÒ CHE VIDE IL MAGGIORDOMO commedia di Joe Orton Compagnia Allegra Officina di Selvazzano Dentro (Pd). Regia di Vittorio Attene. I due personaggi principali sono due psichiatri, uno dei due ha il compito di verificare e certificare la follia degli altri in un contesto in cui la follia generale discende dall’impossibilità di controllare i propri impulsi sessuali o di subirli. L’azione si svolge interamente e in tempo reale nello studio psichiatrico del dottor Prentice, che diventa lo sfondo in cui si susseguono situazioni imbarazzanti, tentativi di seduzione, scambi d’identità, aggressioni e inseguimenti. In scena si origina una folle corsa fatta di litigi, diagnosi affrettate e nascondimenti tra corsie e infermerie. Org. Teatronexus e Teatro “Don Bosco”. Ingresso unico € 6 • Per info e prenotazioni: segreteria Teatro “Don Bosco” tel. 0425.33337 dal lunedì al venerdì ore 9-11/15-18 ...............................................................................................................................
sab.22 febbraio ore 21 - Vicenza, Teatro Spazio Bixio via Mameli 4
IL SUONO E IL RESPIRO Nautilus Cantiere Teatrale Lettura scenica sulle contraddizioni artistiche e culturali di Wilhelm Furtwängler; con Adriano Marcolini e gli attori di Nautilus Cantiere Teatrale. Furtwängler è stato uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi. In scena una sorta di cammino di vita parallelo ad una grandissima carriera.
Biglietti: intero € 22, ridotto € 17, studenti € 11 / Org. Comune di Lendinara, Arteven, Regione del Veneto. Info: IAT in Piazza Risorgimento 7, tel. e fax 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it / Biblioteca (sede provvisoria in Piazza Risorgimento 7) tel. 0425.63017 - 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it .................................................................................................................................
ven.21 febbraio ore 21 - Monselice (Pd) Auditorium J.F. Kennedy
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di W. Shakespeare Produzione La Piccionaia di Vicenza • Teseo, duca d’Atene sta per sposare Ippolita; un gruppo di artigiani prepara una recita per l’occasione, mentre la regina e il re delle fate, Titania e Oberon, assistono nel bosco all’incontro tra amanti incompresi, amanti in fuga, amanti non corrisposti... “Solo una volta al mese - Stagione Teatrale 2013/2014” Info: Città di Monselice Ass.to alla Cultura tel. 0429.786913/786982 • Ufficio Turistico tel. 0429.783026 ...............................................................................................................................
sab.22 febbraio ore 21.15 - Piove di Sacco (Pd) Teatro Filarmonico
L’INCIDENTE. Tutta colpa dell’elastico di Luigi Lunari Compagnia Trentamicidellarte di Villatora (Pd). Commedia brillante in 3 atti tradotta in veneto. Ragia di Gianni Rossi • L’incidente è una smaliziata commedia di situazioni, tutta imperniata sul classico e imperituro ingranaggio delle coppie clandestine che si ritrovano dove non dovrebbero essere, con pittoreschi personaggi di disturbo, a complicare ulteriormente le cose. La procace moglie di un modesto ragioniere di banca, alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede, perde inaspettatamente le mutande. Per quanto prontamente superato, l’incidente provoca strane curiosità tra quanti vi hanno assistito. “Teatro Amatoriale 2013-14” Info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com
Per informazioni: tel. 0444.322525 info@theama.it • Rassegna Frequenze dinamiche Teatro Elemento 8a Ed. - Progetto artistico Theama Teatro ...............................................................................................................................
......................................................................................................................
mar.25 febbraio ore 21 - Padova, MPX Multisala Pio X via Bonporti 22
L’esilarante spettacolo che nasce dai tuoi suggerimenti!
GIULIO CESARE di William Shakespeare Con G. Cupaiuolo, R. Manzi, E. Lombardo, L. W. Zanforlini, L. Castiglioni, G. Portoghese. Regia di Andrea Baracco • Shakespeare sembra suggerirci che la violenza incondizionata è l’unico strumento che la collettività è in grado di utilizzare per uscire dalle proprie crisi; aggregarsi per commettere delitti e assassinii contro colui o coloro che vengono, a torto o a ragione, reputati i responsabili della crisi stessa. Siamo davvero certi che l’antico meccanismo del “capro espiatorio” sia soltanto un lontano ricordo dalle società arcaiche?
sab.22 febbraio ore 21.30 - Abano T. (Pd) Teatro Polivalente
IMPRÒ TORNEO CAMBISCENA Signori vs Santi Ingresso € 8. “Il teatro che non ti aspetti” rassegna di improvvisazione teatrale. Org. Cambiscena Improvvisazione Teatrale. Info: 349.0683830 info@cambiscena.it ...............................................................................................................................
sab.22 febbraio ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
SINOPIE. La strana avventura di Anna e Paolo di Piero Dal Prà
musica
Compagnia Prototeatro di Montagnana (Pd). Regia di Piero Dal Prà. Una "Fola" di paese, passando di bocca in bocca, è diventata un vero e proprio thriller. I suoi personaggi, i due fidanzatini Anna e Paolo, il parroco e il vecchio custode, frequentano un luogo misterioso e solitario: l'antica abbazia. Perchè si muovono in segreto? Cosa vanno cercando? La risposta forse è nel diario di Anna. Info e prenotazioni: 049.9579124 - 049.9535335
21-22-24 febbraio 2014 h 21.30 - Ferrara, Torrione San Giovanni
...............................................................................................................................
FERRARA JAZZ CLUB
sab.22 febbraio 2014 ore 21 - Villadose (Ro) Sala Europa
Info: MPX tel. 049.8774325 www.multisalampx.it www.arteven.it
il sabato dello spettacolo ore 16-19 e dalle 20
• ven.21 feb. Somethin’Else French Touch I piatti della gastronomia d’oltralpe a complemento della presentazione della mostra di Ferrara Arte “Matisse, la Figura. La forza della linea, l’emozione del colore” a cura di Eleonora Sole Travagli. Seguirà la speciale selezione musicale di Andreino Dj. • sab.22 feb. Jason Lindner Trio Now Vs Now Jason Lindner pianoforte e tastiere, Panagiotis Anderou basso elettrico, Jojo Mayer batteria. • lun.24 feb. Happy Go Lucky Local Le Train Bleu Marco Coppi flauto, Walter Zanetti chitarra, Tiziano Barbieri contrabbasso.
QUEL SÌ FAMOSO Gruppo Teatro Altobello di Mestre (Ve) Regia di Carlo Persi. Trama. La vicenda ruota attorno all'anziana e ricca Contessa di Valbruna. Determinata a salvaguardare il patrimonio messo a rischio dalla mano lunga del nipote e dei servitori, la donna decide di prendere per marito un amico di vecchia data, che da sempre prova per lei un tenero sentimento. Ma dopo tanta autonomia, far convivere caratteri diversi e abitudini ormai consolidate sarà tutt'altro che facile.
Info: jazzclub@jazzclubferrara.com www.jazzclubferrara.com Tel. 339.7886261 (dalle 15.30) - Torrione San Giovanni, via Rampari di Belfiore, 167
Ingresso gratuito. Inserito nel calendario del Festival teatrale Regionale Enzo Duse. Info: Fita Veneto tel. 0444.324907 www.fitaveneto.org ...............................................................................................................................
.....................................................................................................................
sab.22 e dom.23 febbraio 2014 - Padova, Gran Teatro Geox
sab.22 febbraio 2014 ore 18 - Rovigo, Ridotto del Teatro Sociale
MOMIX in ALCHEMY
L’ALTRA VOCE DEL CANTO LYDIA EASLEY Soprano Drammatico
..................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione Concertistica 2014
L’inesauribile Moses Pendleton presenta Alchemy, la nuova creazione per i magnifici Momix. Uno spettacolo multimediale realizzato dai suoi superbi ballerini, un lavoro pieno di fantasia, ironia, bellezza e mistero. Pendleton svela i segreti dei quattro elementi primordiali - terra, aria, fuoco, acqua e crea uno spettacolo che sprigiona arcane suggestioni e attira lo spettatore in una dimensione surreale. Info: www.granteatrogeox.com ......................................................................................................................
dom.23 febbraio 2014 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
dom.23 febbraio ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin
Protagonista di questo appuntamento sarà il soprano americano Lydia Easley, sicuramente una delle più apprezzate interpreti della musica vocale da camera del Novecento, accompagnata da Milena Dolcetto al pianoforte. “Stagione Concertistica” Info: Botteghino 0425.25614 www.comune.rovigo.it/teatro
MURIEL CHEMIN pianoforte
.....................................................................................................................
MARIA CALLAS. Il canto della vergogna drammaturgia di Luca Scarlini Regia di Daniela Mattiuzzi. Con Patricia Zanco e Chiara D’Ambros. Ritratto inedito sulla donna Maria Callas che cerca di ritrovarsi nell'ultimo periodo della sua vita ripercorrendo vicende della sua carriera artistica. Uno sguardo interiore tra le pieghe del suo carattere forte e fragile al tempo stesso. Rivelandosi. Un viaggio nell’infinito bisogno d'amore.
dom.23 febbraio ore 18.30 - Piove di Sacco (Pd) Cinema Marconi gio.27 febbraio 2014 ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox
“Stagione di Prosa del Teatro Tullio Serafin” Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.arteven.it
ALBERTO DE MEIS RECITAL
...................................................................................................................... domenica 23 febbraio ore 20.45 - Corbola (Ro) Teatro Parrocchiale “…L’É ANCORA GANXEGA” tour 2014 Spettacolo del gruppo folkloristico “Bontemponi & Simpatica Compagnia” di Bottrighe. Presenta Roberto Marangoni.
CICLO BEETHOVEN - Le 32 sonate per pianoforte • In programma: Ludwig Van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 2 in la maggiore op. 2 n. 2, Sonata n. 12 in La bemolle maggiore op. 26, Sonata n. 18 in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3 Org. Associazione Musicale "F.Venezze" www.associazionevenezze.it
Speciale concerto di Alberto De Meis con il Quintetto d'archi Artes diretto da Nicola Simoni e l'accompagnamento al pianoforte del M° Roberto Rossetto. Il violinista abruzzese che a marzo sarà impegnato in due tournèe all'estero in Giappone e Taiwan nei più importanti teatri (Osaka City Hall, Tokio Opera City), eseguirà brani al violino eseguendo brani che spaziano tra il mondo classico e quello pop. Presenta: Annachiara Vitaliani. • Piove di Sacco - info: http://cinemamarconi.blogspot.it/ • Padova - info: www.granteatrogeox.com
.....................................................................................................................
mar.25 febbraio 2014 ore 20.45 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
PERPIANOEARCHI Enrico Pieranunzi Trio Enrico Pieranunzi pianoforte, Mauro Beggio batteria, Luca Bulgarelli contrabbasso. Orchestra di Padova e del Veneto. Direzione e arrangiamenti: Paolo Silvestri. Musiche di Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Enrico Pieranunzi e Paolo Silvestri. Info: tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it .....................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
8A RASSEGNA TEATRALE 2014 • III° Concorso San Giusto
sab. 22 febbraio ‘14 ore 21 - Porto Viro (Ro) Centro Giovanile S. Giusto
NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE di Dario Fo Compagnia I Sbregamandati di Polesine Camerini (Ro). Un ladro si muove silenzioso nella casa che vuole svaligiare quando viene interrotto dalla squillo del telefono: è sua moglie che gli telefona sul posto di lavoro e gli fa continuamente delle scenate di gelosia. Improvvisamente, il padrone di casa rientra furtivamente in compagnia della sua amante. Di seguito fa rientro anche la padrona di casa che, che come tutti gli altri, ha qualcosa da nascondere: si è appena incontrata con il proprio amante. Verso la fine della commedia fa la comparsa un terzo uomo che, non solo è l’amante, non solo è l’amante della padrona di casa ma... Di tutto ciò è testimone il ladro, che, nascosto dentro una pendola, assiste al susseguirsi di esilaranti colpi di scena. Biglietto: € 5. Presso Sala Polivalente “San Giusto” Porto Viro (Ro), via Mazzini 155 Info e prenotazioni: tel. 348.3762369 venerdì ore 18-21 e sabato ore 9-12 Org.: L’ABC Teatrale, FITA Federazione Italiana Teatro Amatori, FITA Veneto, Comune di Porto Viro, Parrocchia di Scalon, Oratorio Salesiano San Giusto ...............................................................................................................................
ven.21 febbraio ore 21 - Montagnana (Pd) Cinema Teatro Bellini sab.22 febbraio 2014 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
LAVORI IN CORSO con Ale e Franz Scritto da Ale & Franz e Antonio De Santis. Regia di Alberto Ferrari. “...Non mancheremo di portare con noi alcuni momenti del nostro repertorio classico, dalla panchina al noir, alternandoli a parti inedite, in cui poterci sentire complici col pubblico, nello scoprire battute o reazioni inaspettate. Già ... perché è il pubblico il perno fondamentale di “lavori in corso”, sarà lui ad aiutarci nella crescita e nella maturazione di quello spettacolo che, strada facendo, tappa dopo tappa, prenderà forma...” Ale e Franz • Cinema Teatro Bellini Info: tel. 0429.800700 www.bellinicinemateatro.it • Teatro De Micheli “Stagione di Prosa” Info: 0532.871634 info@teatrodemicheli.it ...............................................................................................................................
venerdì 21 febbraio 2014 ore 21 - Ferrara, Teatro Comunale
MÉTAMORPHOSES Sasha Waltz & Guests - Mahler Chamber Orchestra Sinonimo di eccellenza. Una compagnia che è uno dei punti di riferimento più significativi della danza contemporanea condivide il palcoscenico con una formazione orchestrale ai vertici della scena internazionale. Dalla continuità della collaborazione con Ferrara di queste realtà è maturata la possibilità di ricostruire un progetto coreografico di altissimo livello, che porta in scena sei miniature su partiture del XX secolo. “Stagione di Danza” mar.25 febbraio 2014 ore 20 - Ferrara, Teatro Comunale
L’ORFEO Ferdinando Bertoni Opera seria. Libretto di Ranieri de’ Calzabigi. Musica di Ferdinando Bertoni. Personaggi e interpreti: Orfeo Vivica Genaux, Euridice Francesca Lombardi Mazzulli, Imene Jan Petrika. Direttore Roberto Zarpellon. Orchestra da Camera Lorenzo Da Ponte. Coro Accademia dello Spirito Santo. Maestro del coro Francesco Pinamonti. Esecuzione in forma di concerto su strumenti antichi. dal 27 febbraio al 2 marzo 2014 - Ferrara, Teatro Comunale
R III - RICCARDO III di William Shakespeare Con Alessandro Gassman • Questo Riccardo, col suo violento furore, la sua feroce brama di potere, la sua follia omicida, la sua “diversità” dovrà colpire al cuore, emozionare e coinvolgere il pubblico di oggi, trasportandolo in un viaggio affascinante e tragico, attraverso le pieghe oscure dell'inconscio e nelle “deformità” congenite dell’animo umano. “Stagione di Prosa” Info: tel. 0532.202675 www.teatrocomunaleferrara.it ...............................................................................................................................
Ingresso libero. Serata di sensibilizzazione per sostenere le cure di un giovane corbolese colpito da una grave patologia. Org. Amministrazione Comunale di Corbola. ...............................................................................................................................
gio.27 feb. ore 16 - Megliadino S.Vitale (Pd) p.zza Martiri d’Ungheria
CLOWN IN LIBERTÀ Teatro Necessario Concerto continuamente interrotto dalle divagazioni comiche dei musicisti o spettacolo di clownerie ben supportato dalla musica? Clown in libertà è un momento di euforia, ricreazione e ritualità catartica per tre buffi, simpatici e ‘talentuosi’ clown che paiono colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico a loro completa disposizione. Entrata libera. “Megliadina spettacolare” Info: www.arteven.it ......................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
teatro dei piccoli dom.23 febbraio 2014 ore 16.30 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
ROSASPINA di Simona Gambaro Teatro del Piccione. Con Simona Gambaro e Massimiliano Caretta. Regia di Antonio Tancredi • Una versione dolce e visionaria della Bella Addormentata, per parlare con la profondità e la leggerezza della fiaba, per ridere di piccole cose e dar voce a grandi domande, e poi sorprendere e poi lasciarsi cadere e poi dire la rabbia e la paura e tutto l'amore, e farsi minimi e poi esagerare, divertirsi questo sì, e alla fine mettere ordine, quello esatto del cuore. “Rassegna Domeniche a Teatro” Org. Comune di Lendinara, Arteven, Regione del Veneto. Info: 0425.642389 www.teatrocomunaleballarin.it iat@comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
dom.23 feb. ore 16 - Piove di Sacco (Pd) Auditorium Giovanni Paolo II
NASO ROSSO di e con Maria Ellero Teatri Imperfetti. Come convincere un Naso Rosso, per quanto grosso comunque piccolo, a uscire fuori dal suo piccolo spazio, che per lui è comunque grande. L’ attrice danzatrice entrerà in questo piccolo spazio con una grande valigia, come luogo necessario in cui preparasi per uscirne fuori. Si metterà il grosso Naso Rosso per iniziare insieme un cammino. Ma il Naso Rosso ama il suo lettino e non ha intenzione di andarsene. L’attrice danzatrice troverà il modo di convincerlo svuotando la valigia che contiene in piccolo ciò che di meraviglioso fuori si può incontrare in grande.
esposizioni - fiere 22-23 febbraio 2014 - Rovigo - Cen.Ser Rovigo Fiere
FELIX CAT SHOW esposizione internazionale felina I gatti più belli e particolari del mondo saranno i protagonisti dell’ Esposizione Internazionale Felina Felix Cat Show è una manifestazione ufficiale del Libro Genealogico di Razza Pregiata DM 22790 , realizzata sotto l'egida dell'Anfi (Associazione Nazionale Felina Italiana) e della FIFe (Fédération International Féline). Va ricordato che l’ 'Anfi è l'unica Associazione autorizzata dal Ministero a rilasciare attestati di appartenenza ad una razza pregiata , il cosìddetto pedigree. Una vera e propria competizione di bellezza e charme, Felix Cat Show, durante la quale si potranno ammirare bellissime e pregiate razze feline, quali gli Exotic Shorthair, Ragdoll, Sacri di Birmania, Maine Coon e Abissini , per un totale di oltre 600 gatti nelle due giornate dedicate alla kermesse. “Padrino d'eccezione” : Felix Coon Titanic, bellissimo Maine Coon residente a Villorba, secondo classificato all'Esposizione Mondiale Felina , categoria peli semilunghi, tenutasi ad ottobre nella città danese di Aalborg, nonché pluri-decorato e promettente giovane campione che, anche in questa occasione, vestirà esclusivamente i panni di “ promoter “. Ad accrescere la qualità della manifestazione, direttamente dalla Germania, l’orientale campione Mondiale 2013. Oltre al tradizionale concorso espositivo, una giuria internazionale di esperti decreterà tutte le nomination, a conclusione delle quali si terrà la sfilata dei vincitori. Accanto ai bellissimi esemplari di razza pregiata , diversi stand completeranno l’offerta con tanto di cuccette, pettini, spazzole, tiragraffi e molti altri gadget dedicati all’universo felino. Ad arricchire il “paniere” espositivo, qualificati punti di gastronomia con prodotti tipici regionali. In programma: • sab. 22 h 08.30 - 09.30 Ingresso gatti & visita veterinaria; h 10 Inizio giudizi & apertura al pubblico; h 14 - 17 Continuazione Giudizi h 17.30 - 19 Best in Show; h 19 Chiusura 1° Giorno di Esposizione • dom.23 h 08.30 - 09. 30 Ingresso gatti & visita veterinaria; h10,00 Inizio giudizi & apertura al pubblico; dalle h 14- 17 Continuazione Giudizi; h 17.30 - 19 Best in Show; h 19 Chiusura 2° Giorno di Esposizione. Orari apertura: 10-19. • Biglietto: intero € 8 - ridotto € 6.50
“Domeniche a Teatro” fuori abbonamento • info: http://teatrofilarmonico.wordpress.com
......................................................................................................................
dom.23 febbraio 2014 ore 16 - Legnago (Vr) Teatro Salieri
CENERENTOLA drammaturgia e regia di Tonio De Nitto Compagnia teatrale Factory e Compagnia di danza Elektra. Coreografie di Annamaria De Filippi • Al tempo della nostra storia tutto era praticamente come oggi. Invidie e gelosie all’interno del nucleo familiare, ma anche un mondo che presto può rivelarsi diverso da com’è o come dovrebbe essere. Info: tel. 0442.25477 www.teatrosalieri.it
carnevale dom.23 febbraio 2014 Costa di Rovigo (Ro) piazza S.Giovanni B.
CARNEVALE DEI BAMBINI in caso di maltempo 2 marzo Organizzazione: Pro Loco di Costa in collab. con Gruppo Famiglie e Amministrazione Comunale. ore 14.30 ...............................................................................................................................
dom.23 feb.2 e 4 marzo 2014 Casale di Scodosia (Pd)
66° CARNEVALE DEL VENETO ll Carnevale del Veneto si rinnova, quest’anno un grande mercatino di HOBBISTI con prodotti artigianali, artistici e creativi, mercato e bancarelle. Spettacoli, musica e tanto divertimento con il Carnevale Teatro con la più grande rappresentazione di Peter Pan, Compagnia della Nguria. dalle ore 14 Sfilata dei Grandi Carri allegorici. programma dettagliato: www.carnevaledelveneto.it ...............................................................................................................................
dom.23 feb. e 2 marzo 2014 Abano Terme (Pd)
CARNEVALABANO il carnevale delle terme dom. 23 h. 15 Festa della Mascherina -Teatro Comunale Parco Magnolia dom. 2 dalle14.30 Grande sfilata allegorica e spettacoli itineranti ...............................................................................................................................
dom.23 feb. 2014 Porto Tolle (Ro) Palazzetto dello sport Cà Tiepolo
Org: FFI - ANFI Associazione Nazionale Felina Italiana, Federazione Internazionale Felina con Comune di Rovigo - www.felixcatshow.it ................................................................................................................................
IL CARNEVALE DEI BAMBINI ore 14.30 Festa in maschera con animazione, giochi, gonfiabili,musica, balli di gruppo per divertirsi e festeggiare insieme si più piccoli. ...............................................................................................................................
22-23 febbraio 2014 - Vicenza Fiera via dell’Oreficeria 16
ABILMENTE Mostra atelier della manualità creativa Abilmente è un grande laboratorio attivo e dinamico, che permette di scegliere fra una vasta gamma di prodotti come feltro, tessuti, perline, colori, carte, lana, timbri, editoria specializzata, ecc... per sviluppare tutte le tecniche dell'hobbistica creativa: dal cucito creativo al ricamo, bijoux, patchwork, découpage, scrapbooking e tecniche pittoriche. Fiera leader in Italia nel mondo della manualità creativa presenta ad ogni edizione le ultime novità e tendenze del settore, un'occasione unica per scoprire, grazie ai numerosi corsi e dimostrazioni, le tecniche decorative più di tendenza, da quelle più tradizionali a quelle più innovative. Tutti i giorni orario continuato: 9.30 – 19.00 Info tel. 0444 969111 abilmente@vicenzafiera.it www.abilmente.org
dom. 2 marzo 2014 ore 14.30 Lendinara (Ro)
39° CARNEVALE DEI BAMBINI con sfilata carri allegorici Partenza carri Allegorici da via C.A.Dalla Chiesa zona Palazzetto dello Sport Arrivo in Piazza Risorgimento - in caso di maltempo dom.9 marzo ...............................................................................................................................
27 feb - 2 marzo 2014 Ferrara
CARNEVALE RINASCIMENTALE A FERRARA La rievocazione storica del Carnevale che gli Estensi usavano celebrare nel XV e XVI secolo, è un’occasione per immergersi nell’atmosfera rinascimentale della Corte di Ferrara, in particolare ai tempi del Duca Ercole I d’Este e di Lucrezia Borgia. www.comune.fe.it www.carnevalerinascimentale.eu
INFO@VIAVAINET.IT
................................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
servizi Rovigo, sede Assessorato ai Servizi Sociali, viale Trieste 18
sab.15 dom.16 marzo ‘14 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE GRATUITA
TRENINO BERNINA EXPRESS Patrimonio mondiale dell’Unesco
Hai famigliari o parenti con disabilità fisica, psichica o in difficoltà temporanea nello svolgere atti di ordinaria e straordinaria amministrazione? Ora è attivo lo Sportello di consulenza legale gratuita sull’Amministratore di Sostegno, promosso dall’Associazione Pianeta Handicap, in collaborazione con il Comune di Rovigo, l’Azienda ULSS 18 e le Associazioni CO.ME.TE, AITSAM ed Gli Amici di Elena. Telefonare al n. 0425.206214 o recarsi direttamente presso la sede dell’Assessorato ai Servizi Sociali, in Viale Trieste n. 18 a Rovigo, il giovedì mattina, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 per fissare gli appuntamenti. I colloqui di consulenza con avvocati esperti, si svolgeranno il giovedì pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 17.00, presso la stessa sede. Per info: www.pianetahandicap.it - tel. 0425.24826 ......................................................................................................................
e la Val Roseg in carrozze trainate dai cavalli. Un week end da favola in Valtellina e tra le Alpi. Uno spettacolare viaggio che da Tirano porta a scoprire un mondo magico tra dolci valli ai piedi di imponenti catene montuose immerse nel sole e nella neve. Il treno è composto da moderne e confortevoli carrozze. Un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad una altitudine di 2253 m. s.l.m. lungo la Valle del Bernina. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Viaggio pullman Gran Turismo, 2 giorni 1 notte con soggiorno in hotel 3* Partenze: Porto Viro ore 5.00, Adria ore 5.20, Villadose ore 5.35, Rovigo p.le Cervi ore 6, Lendinara ore 6.15, Badia ore 6.30. Iscrizioni entro il 24 febbraio.
corsi da lun. 3 marzo 2014 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste
CORSO DI INFORMATICA PER PRINCIPIANTI AL MATTINO Durata: 10 incontri - destinatari: coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e intendono utilizzarlo per ragioni di lavoro, di studio o per hobby. Frequenza lunedì e mercoledì h 9.30-11.30. Partecipanti: max 10. Programma: componenti di base di un PC, il Sistema Operativo, uso del computer e gestione dei files, videoscrittura (con Word): creazione e stampa di un documento, impaginazione, formattazione testo, tabelle. Rilascio di attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale. Info e adesioni: Arci - Rovigo, viale Trieste 29 - tel.
corsi iscrizioni entro il 6 marzo 2014 - Lendinara (Ro) GioLend
L’INTERESSE DEL MINORE
0425.25566 (h 9-12 e h 16-19). Org.: Arci Nuova Ass.ne in coll. con Circolo Arci il Tempo Ritrovato. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
Percorso di “formazione informale” in cui diverse professionalità si incontrano con esperti su temi specifici riguardanti la tutela del minore, per approfondire, condividere, confrontare esperienze e scambiare punti di vista. Destinatari: soggetti coinvolti negli interventi di tutela minori come avvocati, psicologi, educatori, assistenti sociali, medici, forze dell’ordine, servizi. Sono riconosciuti i crediti formativi da parte dei diversi ordini professionali interessati. Le iscrizioni sono aperte fino al 6 marzo 2014 ed è previsto il versamento di una quota di partecipazione. Sede: GioLend a Lendinara (Ro) Aula Formazione della Comunità Educativa, via Caduti del Lavoro, 33. Info e iscrizioni: tel 349.3013484 - 392.4641811 ...................................................................................................................
...............................................................................................................
...............................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Oasi Sattvika, via All’Ara 5
CORSO BASE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE Docenti: Mary Rose Adams, Donatella Celli e Antonella Fracasso. Durata: 9 moduli di un week end ciascuno (da marzo 2014 a gennaio 2015). Il percorso consente un'esplorazione profonda di sé, mentre si osservano le dinamiche relazionali e familiari da una prospettiva sistemica. Particolare attenzione sarà posta alla consapevolezza del corpo e ai malesseri dovuti a traumi. Al termine si saranno acquisiti gli strumenti per ritrovare ordine nelle dinamiche familiari disarmoniche e saranno stati integrati i diversi metodi da utilizzare in ambito familiare e professionale. Lo scopo è sia quello di ritrovare benessere personale e relazionale, sia quello di acquisire nuove competenze nelle relazioni d'aiuto. 1° modulo: 15 e 16 marzo 2014. Argomento: La famiglia d'origine. Sede: Rovigo Oasi Sattvika, Via All'Ara n. 5.
Workshop per docenti di scuola secondaria di secondo grado. Orario: dalle 15.00 alle 18.15. Pomeriggio di studio e sperimentazione sulla progettazione di percorsi a sostegno della didattica, finalizzati all’emersione e allo sviluppo delle competenze degli studenti.Il laboratorio, a numero chiuso, si rivolge agli insegnanti di scuola secondaria di secondo grado in un numero massimo di due per ogni istituto. Condurranno la giornata Valentina Toniolo (tutor e coordinatore di CESCOnordest) e Daniela Frison (Università di Padova). Iscrizioni entro il 28 febbraio 2014. Costo € 12.
Info: Maria Rita 335 8215902 (o maripiv@tin.it) – www.associazionesattvika.it
...................................................................................................................
dom.2 marzo 2014 ore 16 - Boara Pisani (Pd), via Boniole 6
TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA
Info: CESCOnordest nordest@cesco.eu 345.8349870
per principianti. Si consiglia ai Single di partecipare, in questa occasione si creeranno le coppie di studio e verranno date tutte le informazioni necessarie. Per la lezione di prova non è necessaria la prenotazione • Corso per Principianti: lezioni settimanali a partire da lun.3 marzo ore 20.30 (max 10 coppie, con frequenti cambi durante le lezioni) • Corsi stabili: il mercoledì ore 20.15 Livello Intermedio (da un anno di studio in poi); ore 21.30 Livello Avanzato Due domeniche al mese (ore 17.30-21.30) presso l’Accademia si svolgeranno pratiche per consolidare e provare quanto appreso alle lezioni. Inoltre stage di perfezionamento con Maestri di fama internazionale. Lezione gratuita di livello intermedio o avanzato per allievi provenienti da altre scuole (con prenotazione telefonica). La sede dei corsi è presso “La Milonga Porteña” il salone dedicato al tango, più famoso d’Europa e non solo...
...................................................................................................................
gio. 27 febbraio ‘14 - Rovigo, Palestra Roger Gym. viale Porta Po
LEZIONE DI CORE INTEGRATION Dalle ore 15.30 alle 17.00. Core Integration: liberare le articolazioni con l'esercizio funzionale per riportare il corpo all'efficienza del movimento. Partecipanti: max 12/15 persone. Sede: Palestra Roger Gym SRL SSD Rovigo V.le Porta Po, 88. Iscrizioni entro martedì 25 febbraio 2014 Info e iscrizioni: tel 349.3013484 - 392.4641811
...................................................................................................................
domande di partecipazione entro il 2 marzo 2014
PROGETTO GIOVANI PROTAGONISTI Nell’ambito delle azioni previste dal progetto “Giovani Protagonisti”, promosso dal Comune di Costa di Rovigo, a nome del Comitato Intercomunale per le Politiche Giovanili, si apre un avviso di selezione di 14 giovani volontari per la realizzazione di attività che favoriscano e promuovano la solidarietà tra le generazioni, valorizzandone l’esperienza formativa dei volontari. Destinatari: giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni, residenti in uno dei Comuni aderenti al progetto (Arquà Polesine, Badia Polesine, Canda, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Lendinara, Lusia, Pincara, Trecenta, Villamarzana, Villanova del Ghebbo). E’ previsto un rimborso spese. Domanda di partecipazione disponibile da lunedì 17 febbraio c/o la sede del Comune di Costa o sul sito www.comune.costadirovigo.ro.it ...................................................................................................................
domenica 2 marzo 2014 - Rovigo
CORSO BASE EXTENSION CIGLIA (DURATA 7 ORE) Accademia Extension Ciglia con Immaginails Rovigo Presentazione dei prodotti; professione del Lashmaker; organizzazione del posto di lavoro; elementi di anatomia dell’occhio e delle ciglia; tecnica di applicazione; scelta della lunghezza, dello spessore e della curvatura delle ciglia; ritocco; post trattamento; rimozione competa dell’ extension; controindicazioni; domande più frequenti; esercitazione nella presa della ciglia; esercitazione pratica su modella (compreso di kit fornitissimo) Inoltre... per la festa della donna: sabato 8 marzo Corso make-up: CORSO DI AUTOTRUCCO a Rovigo Individuazione e analisi pelle; teoria delle linee make-up e conoscenza delle tecniche e dei colori; dimostrazione pratica; automake-up; kit. La durata è di circa un giorno (dalle 9 alle 17 circa)
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
TORINO E IL CARNEVALE D’IVREA • sab. 1 arrivo a Torino in tarda mattinata e pranzo in ristorante; nel pomeriggio Incontro con la guida e visita al centro storico con particolare interesse per Palazzo Reale (esterni), Piazza Castello, La Mole Antoneliana. In serata trasferimento a Chivasso, cena e pernottamento in hotel. • dom. 2: Prima colazione in hotel, e trasferimento ad Ivrea per partecipare alle manifestazioni del Carnevale. Nei giorni di carnevale, lungo le vie cittadine, si svolge la tradizionale sfilata alla quale partecipano carri, gruppi folcloristici e bande musicali provenienti, su invito, anche da altre regioni italiane o da altri paesi europei. Ogni anno dunque il carnevale presenta elementi di novità, ma la tradizione rimane ben ancorata a due elementi: la sfilata del corteo storico e la battaglia delle arance. Quota di partecipazione: € 160 (suppl. singola € 25). Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................
mar.25 e mer.26 marzo 2014
ROMA Udienza Generale del Papa • mar.25 Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.00 ad Arquà Polesine e partenza per Roma. Nel pomeriggio visita guidata della città: Colosseo, Fori Imperiali, Campidoglio, Arco di Costantino. Sistemazione in hotel nelle stanze riservate, cena e pernottamento • mer.26 Udienza Generale del Papa in Piazza S. Pietro. Ore 15 partenza per il viaggio di rientro. Lungo il percorso verranno effettuate alcune soste per consentire relax e/o snack. Arrivo previsto per le ore 22. Quota individuale di partecipazione €165 (supplemento camera singola: € 35) comprendere Viaggio con Pullman G.T., pedaggi, parcheggi, iva e spese di soggiorno, sistemazione in Hotel a 4 stelle (camere doppie con servizi privati), guida e accompagnatore. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 29 marzo al 5 aprile 2014
TOUR GRECIA CLASSICA E METEORE Partenza da Padova e Rovigo per Ancona. Imbarco sul traghetto e partenza per la Grecia. Dopo l’arrivo a Igoumenitsa, visita guidata a: Kalambaka, Metsovo, i famosi monasteri delle Meteore, il sito archeologico e Museo di Delfi, acropoli e centro di Atene, Capo Sounion per la visita al tempio di Poseidone. Poi minicrociera nel Golfo Saronico (Egina, Poros e Hydra). Tour dell’Argolide con il teatro di Epidauro, la prima capitale della Grecia moderna Nauplia, Micene con il Tesoro di Atreo, l’Acropoli e la Porta dei Leoni, Patrasso. Infine Olympia, antico santuario e sede degli antichi giochi Olimpici. Rientro a Patrasso e imbarco sul traghetto con arrivo ad Ancona e ritorno a Rovigo e Padova. Quota di partecipazione: € 990 (supplem. camera singola nave e hotel € 220).
Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” RovigoTango via Boniole, 6 Boara Pisani (Pd) Info ed iscrizioni: 349.5581371 www.rovigotango.com
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 9 al 14 giugno 2014
iscrizioni senza aperte - Rovigo, Palestra Ellegi Fitness
LOURDES, COSTA AZZURRA E OCEANO ATLANTICO
CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini
Nizza, Avignone, Carcassone, Lourdes, S. Sebastiàn, Nimes e Cannes 6 giorni e 5 notti in hotel tre stelle sup. (con trattamento di pensione completa) Quota di partecipazione: € 690 (supplem. camera singola € 160). Viaggio pullman GT. Visite guidate a: Nizza, Avignone (Palazzo dei Papi, il ponte), Carcassone (Merveille du Midi Patrimonio dell’UNESCO), Lourdes (Museo delle cere, il mulino di Boly, il Cachot, la casa di Bernadette, la Basilica Pio X.. partecipazione alle funzioni religiose). Escursione in Spagna a Bayonne, Biarritz e San Sebastián (la provincia di Guipúzcoa, di cui San Sebastián è il capoluogo, unisce mare e montagna sul golfo della Guascogna nell’Oceano Atlantico offrendo al viaggiatore non solo interessanti monumenti, ma anche splendidi paesaggi). Nimes (Cattedrale di Notre-Dame-et-SaintCastor, Les Arènes, Tour Magne. Breve visita di Cannes.
L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 1° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sede: Rovigo, Palestra Ellegi Fitness (dietro Chiesa di S. Pio X) piazza Perosi, 1.
Per info: giovaniprotagonisti.ro@gmail.com - cell. 393.9288305
8 giorni, 7 notti, voli di linea diretto, Soggiorno in Hotel 4* Sup. Visite guidate a: San Pietroburgo (con Museo Hermitage, Piazzale delle Colonne Rostrate, Prospettiva Nevskij, Campo di Marte, Piazza del Palazzo, Colonna di Granito, l’Ammiragliato, Piazza S. Isacco, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo - escursione a Petrodvoretz); Serghiev Posad, Suzdal (Cremlino), Vladimir (Catttedrale della Dormizione), Mosca (Monastero Novodevici e il Territorio del Cremlino). Partenze in bus per l’aeroporto di Verona da: Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Villadose, Rovigo, Lendinara, Badia Pol. Legnago. Adesioni entro il 15 marzo 2014
sab. 1 e dom. 2 marzo 2014
Info ed iscrizioni: maurofranzoso@libero.it - 328.2707798 Mauro.
Q3: QUALI COMPETENZE? QUALI PERCORSI? QUALI RISORSE?
SAN PIETROBURGO MOSCA E ANELLO D’ORO
...................................................................................................................
PILATES CON VIRNA
ven. 7 marzo 2014 - Rovigo, Spazio Marconi, viale Marconi 2
................................................................................................................... 8-15 agosto 2014 - da Porto Viro, Adria, Villadose, Rovigo e prov.
CORSO DI AUTODIFESA PERSONALE FEMMINILE XII° Edizione
iscrizioni aperte - Rovigo R&S Dance a.s.d.via Chiarugi, 6
Informazioni, adesioni e costi: Virna 348/2787892 .................................................................................................................................
Fulvia Tour Adria organizza per ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089 o Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
da sab. 22 febbraio 2014 - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos Semplice, immediato, intuitivo, tenuto dal M° Mauro Franzoso. Il corso nasce per far raggiungere ad ogni partecipante di qualsiasi età, quel grado di sicurezza che possa prevenire situazioni spiacevoli all’ordine del giorno. L’obiettivo non è insegnare le arti marziali a livello professionale, ma far apprendere in poco tempo ed in poche lezioni tecniche veloci e di grande utilità, sviluppare riflessi e reazioni, rafforzare la sicurezza personale per cercare di prevenire il pericolo. Inizio del corso sab. 22 febbraio per 5 sabati consecutivi dalle 16.00 alle 17.00, presso Scuola di Ballo Los Rumberos Via della Cooperazione, 6 Borsea (Rovigo).
Pilates a corpo libero - corso matwork con piccoli attrezzi. Frequenza: • pausa pranzo: martedi e giovedì dalle ore 13.15 alle 14.15; • Corso serale: lunedì e mercoledì dalle ore 19.30 alle 20.30 Lezione di prova gratuita. Per tutto il mese di Marzo promozione "Porta un'amica/o" sconto per entrambe fino a Giugno!
gite e viaggi
Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: https://www.facebook.com/AikidoAishinkanItaly
...................................................................................................................
..................................................................................................................
Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
..................................................................................................................
dom. 13 aprile 2014 - da Rovigo e Monselice (Pd)
GITA A TRIESTE Partenze: Rovigo ore 7 (piazzale Cervi); Monselice ore 7.20 (ingresso autostrada). Arrivo incontro con la guida e visita guidata alle Risiera di S.Saba. unico esempio di lager in Italia. La Risiera di S. Saba è un grande complesso edificato per la pilatura del riso dove vennero internati e soppressi dai tre ai cinque mila fra triestini, sloveni, istriani ed ebrei. Nel pomeriggio, visita alla cattedrale di S.Giusto, il più importante edificio religioso di Trieste situato sulla sommità dell’omonimo colle. Consacrato nel 1385 di stile gotico/romanico. A seguire, visita alla città di Trieste. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 44 non soci; ragazzi inferiori ai 12 anni € 26. Adesioni entro il 4 aprile 2014.
Data ultima per iscrizione non oltre il 24 febbraio Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com
Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • cell. 349.3146918 info@aicsrodigino.info / www.aicsrodigino.info
...................................................................................................................
..................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
gite e viaggi dal 20 al 27 giugno 2014
TOUR MOSCA E SAN PIETROBURGO con il Cral “La Ciacola” Nel pieno delle notti bianche! Un viaggio indimenticabile per assaporare la magia di luoghi unici come la Piazza Rossa, il Cremlino, il Monastero Novodevici, per poi proseguire con 4 bellissimi giorni nella meravigliosa città di San Pietroburgo, visitando l’Hermitage, Palazzo Puskin e Petrodvorec. Trasferimento in bus G.T. da Rovigo, voli da Verona, trattamento di pensione completa con hotel 4*sup. centrali, guide parlanti italiano per tutto l’itinerario, assicurazione medico, visto. Quota in doppia € 1.690. Presentazione viaggio con esperto destinazione ed ausilio materiale audiovisivo venerdì 14 marzo ore 18 c/o Libreria Calibrì Corso del Popolo, 210 - Rovigo Org. tecnica La Casa Del Viaggio Corso Del popolo, 216 Rovigo tel. 0425 460432 info@lacasadelviaggio.it - www.lacasadelviaggio.it
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA EDEN
CINEMA MIGNON
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Porto Viro tel. 0426.631398
Lendinara (Ro) 0425.641168
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
12 ANNI SCHIAVO
POMPEI
THE LEGO MOVIE
gio ven lun mar mer 19.35 - 22.15 sab 17.20 - 20.00 - 22.40 dom 16.55 - 19.35 - 22.15
PROIEZIONI 3D gio 20.25 - 22.35 ven 18.10 - 20.20 sab 22.20 - 0.30 dom 18.00 - 22.30 lun 22.35 mar 18.15 - 20.25 PROIEZIONI 2D gio 18.10 ven 22.30 sab 17.50 - 20.05 dom 15.45 - 20.15 lun 18.10 - 20.20 mar 22.35 mer 18.10 - 20.20 - 22.35
gio mar 22.00 ven sab mer 20.00 - 22.00 dom 15. 00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 lunedì riposo
con C. Ejiofor, M. Fassbender
...................................................................................................................
sabato 8 marzo 2014 - Cesuna di Roana - Asiago (Vi)
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
FESTA DELLA DONNA ALLA BAITA JOK
THE LEGO MOVIE
Quota di partecipazione € 55. La quota comprende: Pranzo con il seguente menù: aperitivo di benvenuto con stuzzichini; primo piatto (risotto o bigoli) bis di carni (con assaggio di goulash di cervo e polentina), tris di contorni di stagione, dolce o macedonia di frutta, vino acqua caffe con correzione. Guida alla visita Asiago, Duomo di San Matteo e la Fontana del Fauno - musica e ballo durante il pranzo, viaggio in pullman G.T.
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20
Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
...................................................................................................................
dal 2 al 5 marzo 2014 in montagna
CARNEVALE “CON I FIOCCHI” DI NEVE In occasione delle feste del Carnevale nelle scuole del Veneto, l’Hotel Europa di Molveno propone un soggiorno di 4 giorni e tre notti a un prezzo imbattibile: € 160 in pensione completa (bevande escluse); € 145 in mezza pensione. Bambini sconto fino al 50%. Organizzazione: Parrocchia di Grignano Polesine (Ro) Info ed adesioni: 340.2868288 email: 41.44@libero.it
animazione
LONE SURVIVOR
con Mark Wahlberg, T. Kitsch gio ven lun mar mer 20.00 - 22.30 sab 19.30 - 22.00 - 0.30 dom 15.05 - 17.30 - 20.00 - 22.30
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE
con Pif e Cristiana Capotondi lun mar 21.00 RASSEGNA 10 PICCOLI GRANDI FILM
domenica 9 marzo 2014 - da Rovigo e Solesino (Pd)
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
AQUILEIA E PALMANOVA (UD)
MONUMENTS MEN
Arrivo ad Aquileia, incontro con la guida e visita guidata della città con il Foro romano, il Porto Fluviale, gli Scavi Romani, la Basilica con le Cripte, il Battistero, il Museo Archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Palmanova città fortezza costruita dai veneziani e chiamata la “città stellata” per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Visita guidata della città con: il Museo Militare della Fortezza, la piazza Grande, il Duomo, il Palazzo dei Provveditori, il Monte di Pietà. Rientro previsto in serata. Quota di partecipazione € 35 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida intera giornata, Accompagnatore d’agenzia.
con G. Clooney, M. Damon
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.25 - 22.35 sab 16 - 18.05 - 20.15 - 22.25 - 0.35 dom 15.40 - 17.50 - 20.00 - 22.10
domenica 13 aprile 2014 - da Solesino (Pd) e Rovigo
BERGAMO: LA CITTA’ ALTA Arrivo a Bergamo e sosta in prossimità della funivia. Incontro con la guida e visita di Bergamo Alta. L'impianto architettonico di Città alta è caratterizzato da vie strette che la percorrono e la congiungono con i Borghi storici della Città bassa: Borgo Palazzo, S.Alessandro, S.Caterina, S.Antonio, S.Leonardo. I massimi monumenti sono: Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione, Biblioteca Mai, Duomo, S.Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico della cittadina. Quota di partecipazione: € 39 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida mezza giornata per Bergamo, Biglietto salita e discesa in funivia, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
MONUMENTS MEN
gio mar 22.00 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15. 00 - 17.20 - 19.40 - 22.00 mer 19.30 - 22.00 lunedì riposo
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
gio ven lun mar mer 19.45 - 22.15 sab 17.05 - 19.35 - 22.05 dom 17.15 - 19.45 - 22.15
con Colin Farrell, Russell Crowe
STORIA D’INVERNO
gio ven sab mar mer 22.00 dom 19.40 - 22.00 lunedì riposo
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
dom 15.00 - 17.30
CINEPLEX Dream Park Due Carrare tel. 049.9125999 da gio. 20 a mer. 26 febbraio
THE LEGO MOVIE animazione
gio ven lun mar mer 17.15 - 19.20 - 21.30 sab 17.15 - 19.20 - 21.30 - 23.40 dom 15.10 - 17.15 - 19.20 - 21.30
SOTTO UNA BUONA STELLA
gio ven lun mar mer 17.10 - 19.10 - 21.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
BELLE E SEBASTIEN
BELLE E SEBASTIEN
gio ven lun mar mer 17.15 - 19.20 - 21.30 sab 17.30 - 19.40 - 21.45 - 0.00 dom 15.00 - 17.30 - 19.40 - 21.45
ven sab mer 20.00 dom 15.00 - 17.20 lunedì e martedì riposo
SAVING MR. BANKS
STORIA D’INVERNO
da ven. 21 a mer. 26 febbraio
gio ven 20.05 - 22.25 sab 17.50 - 20.10 dom 16.20 - 18.40 lun mar 18.40 mer 20.00
con Félix Bossuet, T. Karyo
con Colin Farrell, Russell Crowe
animazione
con G. Clooney, M. Damon
SAVING MR. BANKS
con con E. Thompson, T. Hanks
IL CASTELLO MAGICO
gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
TUTTA COLPA DI FREUD
gio ven lun mar 19.55 - 22.20 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 17.40 - 20.05 - 22.30 mer 22.20
gio ven lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
THE WOLF OF WALL STREET con Leonardo Di Caprio vm 14
SOTTO UNA BUONA STELLA
gio ven lun mar mer 17.30 - 21.00 sab 18.30 - 22.00 dom 15.00 - 18.30 - 22.00
con C. Verdone, P. Cortellesi
sabato 22 febbraio
ROBOCOP
CINEMA POLITEAMA
CINEMA BELLINI
Adria tel. 0426.22461
Montagnana (Pd) 0429.800700
ROBOCOP
da ven 21 a mer. 26 febbraio
da sab. 22 a lun. 24 febbraio
sab 0.35
THE LEGO MOVIE animazione
MONUMENTS MEN
con K. Lutz, Gaia Weiss sab. 22 dom. 23 mer. 26 febbraio
BELLE E SEBASTIEN
ven mer 21.15 sab 17.00 - 19.00 - 21.15 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.15
con Félix Bossuet, T. Karyo sab 17.00 dom 15.35 mer 18.25
lun. 24 e mar. 25 febbraio
LAST MINUTE MER. 26/02 ridotto € 3
LA PRIMA NEVE
sab. 22 dom. 23 mer. 26 febbraio
23-25 maggio 2014 - da Monselice, Solesino (Pd) e Rovigo
THE WOLF OF WALL STREET
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE
sab 22.30 dom 21.00 mer 20.30
Quota di partecipazione € 198 comprensiva di Viaggio con pullman Gran Turismo, Sistemazione in hotel/pensione in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del terzo giorno, Bevande incluse ai pasti, Servizio guida intera giornata a Medjugorje, Accompagnatore d’agenzia, Assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni:
animazione
da gio. 20 a mer. 26 febbraio
lun. 24 e mar. 25 febbraio
...................................................................................................................
...................................................................................................................
con E. Browning, Kit Harington
domenica 23 febbraio
con Leonardo Di Caprio vm 14 LAST MINUTE MER. 26/02 ridotto € 3
regia di Andrea Segre
gio ven lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20 sab 17.40 - 20.00 - 22.20 - 0.45 dom 15.20 - 17.40 - 20.00 - 22.20
POMPEI PROIEZIONI 2D
sab 21.30 dom 18.00 - 21.00 lun 21.00
gio ven lun mar mer 17.00 - 19.20 - 21.30 sab 18.00 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 15.40 - 18.00 - 20.20 - 22.30
sab. 22 e dom. 23 febbraio
STORIA D’INVERNO
con G. Clooney, M. Damon
BELLE E SEBASTIEN
con Félix Bossuet, T. Karyo sab 17.30 - 19.30 dom 15.00
gio ven lun mar mer 16.30 - 18.50 - 21.10 sab 17.30 - 19.50 - 22.10 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10
MONUMENTS MEN
lun mar 21.15
gio ven lun mar mer 16.40 - 19.00 - 21.20 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.50 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30
RASSEGNA RUGGITI DALLA LAGUNA al termine della proiezione il pubblico avrà l’occasione di dialogare in diretta Skype con il regista Andrea Segre.
0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
proiezioni PROIEZIONI DELL’ARCI
dom.23 febbraio 2014 ore 18 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA di Peter Webber con Scarlett Johansson, Colin Fith. Nell'Olanda della seconda metà del XVII secolo, la giovane Griet si trova a prestare servizio nella casa del maestro Johannes Vermeer. Le loro differenze culturali e sociali non impediscono che il pittore scopra nella ragazza una particolare predisposizione all'arte: di lei farà la sua musa ispiratrice nonché modella per un ritratto che rimarrà icona della pittura fiamminga.
gio.27 febbraio ‘14 ore 16.30 - Rovigo, sede Arci Sala G. Cavazzini
LA IX SINFONIA DI BEETHOVEN diretta da C. Abbado Omaggio a Claudio Abbado - presenta Marco Antilibano. Informazioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
......................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282
DA 50 ANNI CONCESSIONARIA RENAULT A ROVIGO
SUPERAUTO
Rovigo viale Amendola, 53 - tel. 0425.33355 Occhiobello via Eridania, 119 - tel. 0425.757778 www.superautorovigo.it