ControSenso

Page 1

Basilicata

9 Giugno 2012

DISTRIBUZIONE GRATUITA ANNO III n. 84/9 Giugno 2012 Redazione:Via Vespucci - Parcheggio 3 - 85100- Potenza Tel. e Fax. 0971 - 092255

Una Babele chiamata Palazzo di Giustizia a pag. 3 Cari Contro-Lettori, scrive sulla sua pagina di Facebook Giuseppe Di Bello, tenente della Polizia Provinciale condannato per rivelazione di segreto d’ufficio a proposito dell’inquinamento del Pertusillo: «Le nostre convinzioni non saranno di certo scalfite da queste sentenze» e ancora «Il 6 giugno il Tribunale ha stabilito: Fatevi i fatti vostri ... l’effetto meteo climatico dichiarato dall’allora d. g. Arpab , Sigillito, sulle acque del Pertusillo deve continuare a rimanere tale. Non importa se tutti sanno che i depuratori scaricano liquami analizzati, fotografati e filmati, nulla importa se vi sono enormi quantità di metalli ed idrocarburi nelle analisi di acque e sedimenti ... la cosa importante è condannare chi informa sull’inquinamento non chi inquina ... Ci sono voluti 830 giorni per fare parziali ammissioni e dire che le acque del Pertusillo sono inquinate “ma tutto è sotto controllo” ... Mi chiedo quanti altri giorni dovranno passare prima che prendano seri provvedimenti...». Per intanto il serio provvedimento se l’è beccato lui. Secondo la legge, ciò che Di Bello ha fatto è reato. Strana lex, sed lex … ma è difficile da mandare giù, ed è anche difficile da spiegare al comune cittadino come sia possibile che chi si prodiga per scoperchiare i pentoloni sia poi il primo a dover pagare il conto e a dover lavare i piatti in cucina. Forse il Nostro avrebbe fatto meglio per la sua salute –a discapito della nostra- a tapparsi la bocca (oltre che il naso, per la puzza dei liquami), e limitarsi a riferire in scala gerarchica, ufficio per ufficio, direttorone per direttorone, e aspettare bello pacioso che i dati magari venissero comodamente dimenticati –come è accaduto in questa strana regione- in qualche cassaforte, in qualche ufficio, in qualche palazzo. Da qualche parte, qui in Basilicata … Insomma. come cantava Ruggeri: “Minchia, signor tenente ...” Walter De Stradis

Ma a che serve l’Assessore al “lavoro”?

Lacorazza gioca a “Gigino Gigetto”

a pag. 4

«San Carlo: i direttori cambiano, i problemi restano» Cominciano ad arrivare numerose le segnalazioni sui piccoli e grandi disservizi al “San Carlo”, come questa, firmata da Rocco Casella. Manteniamo alta l’attenzione sull’argomento e vi daremo conto degli sviluppi nei prossimi numeri. Il 20 febbraio scorso segnalavo al precedente direttore generale dell’ospedale San Carlo, dr. Des Dorides, alcune piccole disfunzioni che avevo notato da visitatore: 1) Pavimento rotto nel corridoio che porta alle sale operatorie al II° piano e agli ascensori del padiglione A; 2) Ascensori visitatori pad. A - Sia davanti agli ascensori che nelle stesse cabine non sono leggibili i numeri dei piani, per cui non si sa quando uscire dall’ascensore, inoltre quando si aprono le porte non c’è nessuna tabella che indica a quale piano ci si trovi; 3) In alcuni bagni al piano 8° urologia - c’è perdita d’acqua quando si tira lo scarico dell’acqua. Faccio queste segnalazioni perché anche da questi piccoli indicatori si migliorano le prestazione dell’unica struttura regionale di riferimento sanitario. Qualche giorno dopo mi è stato risposto, sempre via e-mail, che erano stati interessati gli uffici di competenza per risolvere questi piccoli problemi. Dopo tre mesi sono tornato in ospedale per fare una visita e i problemi che avevo segnalato sono rimasti irrisolti. Cambiano i direttori ma i problemi rimangono, viene da dire. Adesso provo a segnalare questi problemi sul giornale fidando in una maggiore sensibilità del neo-direttore del San Carlo. Resta l’amaro in bocca nel constatare che semplici problemi non vengono risolti, non immagino la sorte di questioni ben più importanti che la struttura sanitaria di riferimento regionale incontra giornalmente.

a pag. 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.