ControSenso

Page 1

Basilicata

21 Luglio 2012

DISTRIBUZIONE GRATUITA ANNO III n. 89/21 Luglio 2012 Redazione:Via Vespucci - Parcheggio 3 - 85100- Potenza Tel. e Fax. 0971 - 092255

San Carlo: una vittoria di Controsenso

<<Ecco il “cerchio magico” di De Filippo>>

a pag. 3

a pag. 5

Cari Contro-Lettori, Essi Vivono. Li vedi, seminascosti dai loro occhiali da sole, dietro i finestrini delle loro auto blu, mentre ti fanno segno di no al rallenty, con il lungo indice. Li scorgi dietro i porticati di Piazza Prefettura mentre guardano verso di te, scuotendo la testa. In certi uffici, le porte inanellate lungo i corridoi si chiudono, al tuo passaggio. Sono dappertutto. Le loro mani a volte si posano sulla tua spalla. “Così non va”. Vorrebbero ignorarti. Ma non possono. Sono dappertutto. Sono gli Uomini del Presidente. Sono gli Uomini del Potere. Sono gi Uomini dei Potenti. E sono dappertutto. In questa città, in questa regione. Negli uffici, ai dibattiti, in sala stampa, in sala d’attesa. E poi in enti, sub enti, para-enti, molto abbi-enti. Sono dappertutto. Essi Vivono. Walter De Stradis

Il sindaco di Muro Lucano sulle Poste: «Qui In Basilicata non sta rimanendo nulla»

ULTIMISSIMA - “Sulla questione della chiusura degli uffici postali urge un’azione immediata di Regione e Anci”. E’ il parere del sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani in seguito alla mobilitazione di ieri contro la chiusura degli Uffici Postali. “La Basilicata viene sempre più spoliata e depredata – ha detto Mariani- in modo perseverante di servizi e funzioni essenziali. E’ il caso del distretto dell’Enel che ora dipende dalla Puglia, del distretto Telecom che fa capo a Napoli, del Provveditorato alle Opere Pubbliche che dipende da Bari mentre il presidio generale di Poste Italiane è già stato spostato a Bari. Ed in Basilicata cosa rimane? Quasi nulla. Oggi chiedo ai

presidenti della Regione e dell’Anci di difendere senza tentennamento la Basilicata. Per Mariani “ un’ipotesi sarebbe la creazione di una cooperativa regionale- in accordo con tutti i sindaci lucaniper la gestione dei servizi che oggi eroga Poste Italiane. Bisognerebbe creare una struttura finanziaria operativa con l’obiettivo di dar vita ad uno sportello regionale che coadiuvi tutti i Comuni lucani. Una struttura che si reggerebbe senza ulteriori spese in quanto già la Regione Basilicata dà un contributo a Poste Italiane per non parlare degli incassi dei bonus carburante e di tutti i servizi che fornisce soprattutto agli Enti Locali”.

Potenza: quelli della Loggia 266 a pag. 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ControSenso by Vibrazioni Lucane - Issuu