ControSenso

Page 1

Basilicata

5 Maggio 2012

DISTRIBUZIONE GRATUITA ANNO III n. 78/28 Aprile 2012 Redazione:Via Vespucci - Parcheggio 3 - 85100- Potenza Tel. e Fax. 0971 - 092255

Formigoni “Se la prende” con De Filippo a pag. 3

Intervista a tutto campo con Lacorazza a pag. 7

Cari Contro-Lettori, dice il vecchietto di paese: lo sviluppo economico in Basilicata è roba da fantascienza. Dice Vito De Filippo, presidente della Regione: il prossimo nove maggio ti convoco a Roma tutti i parlamentari lucani per fare lobby comune sul petrolio e richiamare il governo ai suoi doveri. Torna a dire il vecchietto di paese: è fantascienza comunque, perché creare in Basilicata una “lobby” all’americana, tipo quelle del tabacco, degli alimenti e delle armi che nel paese più “democratico” del mondo dettano l’agenda politica, è impossibile. Insomma, a parte qualche successo di circostanza, se i parlamentari, tanto di destra, quanto di sinistra, finora hanno sonnecchiato non riuscendo a dare alla situazione la virata che merita, non lo faranno certo perché il 9 maggio andranno a pranzo tutti insieme. Ma torna a ribattere Vito De Filippo: col famoso articolo 16 qualche cosa è stata ottenuta, e poi è ora che si capisca che la faccenda petrolio non è solo responsabilità mia, e allora ti approfitto del fatto che questo è un governo di centro-destra-sinistra-tecnico, io chiamo a rapporto tutti i parlamentari lucani, e li metto di fronte alle loro responsabilità. Vedremo, cosa si riesce a portare a casa, allora. Vedremo se questo maledetto equivoco si risolverà, un equivoco che non può essere certo archiviato con un paio di pieni di benzina. La partita la si può vincere, anche se il vecchietto di paese dice che tanto non cambierà mai nulla, che anche noi moriremo poveri, fessi e contenti come lui fra poco. Dice che cambiare la mentalità “accontentista”, “tuttapostista” e “meglioquestochenientista” dei nostri politici è impossibile. Il vecchietto di paese dice che la gente è pecorona, che il popolo è bue, e che gli elettori sono asini. Dice che aspettarsi una vera presa di coscienza, la nascita cioè di un elettorato più smaliziato e meno affabulabile, è pura fantascienza. Ma il vecchietto forse non sa che, Jules Verne aveva preconizzato il sottomarino, Isaac Asimov la robotica e William Gibson (nella foto) il web e gli hacker. Quindi, non si sa mai. Walter De Stradis

La Lucania ufficialmente in recessione ULTIMISSIMA - In Basilicata la crisi economica nel 2011 si e’ trasformata in ‘’recessione’’, e ha colpito duramente tu i se ori produ vi lucani, anche i servizi, che negli anni preceden registravano percentuali minime di crescita: il trend per il 2012 non dimostra, almeno secondo le proiezioni e la ‘’fiducia’’ delle aziende, segnali di miglioramento, con il Pil in calo (secondo le previsioni) del due per cento. E’ quanto e’ emerso dal rapporto Unioncamere presentato ieri a Potenza. (ANSA).

Gabriella Carlucci ospite della Fiera dell’Autore a pag. 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.