ControSenso

Page 1

Basilicata

31 Marzo 2012

DISTRIBUZIONE GRATUITA ANNO II n. 73/24 Marzo 2012 Redazione:Via Vespucci - Parcheggio 3 - 85100- Potenza Tel. e Fax. 0971 - 092255

“Fidanzatini” di Policoro: <<Non è ancora finita>>

Tribunale in vendita ed Archivi in affitto

a pag. 3

a pag. 4

Cari Contro-Lettori, il nostro povero San Gerardo è stressato. Tutti i giorni, dal suo tempietto in Centro Storico, guarda il via vai dei suoi concittadini, preoccupati dalle tasse, dal ministro Passera che annuncia mesi di rirecessione, dallo spread che torna a fare il dispettoso e dalla vicina Spagna che rischia di “contagiarci”. Ci sono poi le preoccupazioni più “futili”, del tipo: ma proprio adesso il Comune doveva fare i lavori in Piazza Prefettura, a breve distanza dai festeggiamenti del Santo Patrono? Dalla sua “edicola” il santo non può che annuire un po’ rassegnato. Ma ogni volta, proprio io ne devo fare le spese? –sembra infatti riflettere, mano sulla fronte sudata- non bastavano le solite polemiche sul vino che ogni anno si aggiungono alle endemiche difficoltà economiche in cui versano le associazioni culturali locali? Ci mancavano pure i lavori? Il Comune deve farli subito, non si può correre il rischio di pagare penali a chi deve eseguire i lavori: questo è quello che si è capito. Non di meno, Santarsiero, in questa fase del suo secondo mandato, è stretto da decisioni difficili ed alquanto impopolari. Prima la ZTL, poi i lavori nella Piazza. «Le domande che vorrei porre ai nostri cari amministratori sono le seguenti –ci scrive un imbufalito lettore (Alfonso Nardella)- Come pensate di risarcire tutte le attività commerciali per il disagio studiato che è stato procurato da queste brillanti mosse urbanistiche? Se si continua in questo modo le attività saranno costrette per forza di cose ad attuare dei licenziamenti: come faranno queste persone? Mangeranno cultura o urbanistica». Insomma, lo spread fra btp e bund sale, la recessione impazza, e il Centro Storico di Potenza muore, sembrerebbe l’amaro riassunto. Santarsiero ha messo in calendario un incontro con i Portatori del Santo ed altre associazioni per il due aprile prossimo. “Una soluzione si troverà”!, sembra sottintendere. Meglio per tutti, soprattutto per San Gerardo che, di questi tempi, è davvero sull’orlo di una crisi di nervi. Walter De Stradis

«Il farmacista Garibaldino: “eroe” di Rione Lucania

G

entile Direttore, ho seguito con notevole interesse la “disputa” che si è accesa fra il farmacista “garibaldino” dott. Trerotola (nella foto – ndr) e il Presidente della Federfarma Dott. Caiazza. Non è sicuramente compito mio entrare in una questione di sindacato, ma mi preme sottolineare che ho ricevuto, in questa settimana, una miriade di attestazioni di stima nei confronti del Dott. Trerotola che ormai nel rione Lucania è diventato una icona. Come comitato di quartiere abbiamo richiesto al farmacista l’apertura del sabato perché nello stesso è presente un alto numero di anziani, la maggior parte dei quali neanche auto sufficienti, ed inoltre, si è chiesta anche l’apertura di un punto analisi all’interno della farmacia. Non credo che sia giusto parlare di interessi economici (perché tra l’altro il farmacista deve sostenere spese per il personale). Trerotola ha fatto queste scelte per andare incontro alle esigenze, non solo del quartiere, ma della città stessa. Tra l’altro grazie all’apertura di questa farmacia, il rione è cresciuto notevolmente sia dal punto di vista della qualità che da quello economico perché si sono create altre attività. Orazio Colangelo Presidente del Comitato di Quartiere di Rione Lucania

Articolo 18: Monsignor Superbo torna a parlare a pag. 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.