Festa della Madonna della Neve e Palio delle Contrade Località Quercigliole – Ripalimosani (Campobasso) Campania Festa della “Madonna del Mare” Zoagli (Genova) - Liguria Abbazia di San Martino in Valle Fara San Martino (Chieti) Abruzzo
Festival internazionale del Folclore Terranostra Apiro (Macerata) - Marche
Arco di Traiano Benevento (Benevento) Campania
Gioco del Pallone col Bracciale Treia (Macerata) - Marche
Area archeologica romana città di Potentia Santa Maria in Potenza - Porto Recanati (Macerata) - Marche Belvedere Italiano – Piazzale D’Amore Lanzo d’Intelvi (Como) Lombardia Borgo Storico di Badolato Badolato (Catanzaro) - Calabria Campanile di Val Montanaia Cimolais (Pordenone) - FriuliVenezia Giulia Castel Roncolo Bolzano (Bolzano) - Trentino-Alto Adige Castello del Buonconsiglio Trento (Trento) - Trentino-Alto Adige Cisterne romane Amelia (Terni) - Umbria Corteo Storico San Nicola Bari (Bari) - Puglia Dieci giornate in pietra Lettomanoppello (Pescara) Abruzzo Palazzo "Giustino Fortunato" Rioniero in Vulture (Potenza) Basilicata
Giostra cavalleresca di Sulmona Sulmona (L'Aquila) - Abruzzo Isola delle femmine Palermo (Palermo) - Sicilia La perdonanza celestiniana L'Aquila (L'Aquila) - Abruzzo La tradizione delle bande musicali a Casalanguida Casalanguida (Chieti) - Abruzzo Lago di Bomba Bomba (Chieti) - Abruzzo Lago d’Occhito Fortore Molisano (Campobasso) - Molise Le notti delle streghe – Mistero a Rifreddo Rifreddo (Cuneo) - Piemonte Monte Terminillo Rieti (Roma) - Lazio Museo Civico Pinacoteca "Palazzo Lazzarini" Morrovalle (Macerata) - Marche Processione di Santa Croce Lucca (Lucca) - Toscana San Benedetto - la forza della tradizione proiettata nel Terzo Millennio Montebuono (Rieti) - Lazio
Info RIONERO
Santa Maria a Vico Sant' Omero (Teramo) - Abruzzo
Luglio/Agosto 2011 - informazione sugli eventi culturali e sociali della nostra città
Santa Maria di Canneto Canneto (Campobasso) Campania Santuario Oracolare della Fortuna Primigenia Palestrina (Roma) - Lazio Sito archeologico di Pietrabbondante Pietrabbondante (Isernia) Molise Sorgente del Tevere Verghereto (Forlì-Cesena) Emilia-Romagna Spiaggia Rosa La Maddalena (Olbia-Tempio) Sardegna Vallata di Arpy Morgex (Aosta) - Valle d'Aosta Villa Badoer Fratta Polesine (Rovigo) - Veneto Villa Frigerj Chieti (Chieti) - Abruzzo Zona archeologica di Altilia Saepinum Sepino (Campobasso) - Molise “AURUM” La fabbrica delle idee Pineta Dannunziana (Pescara) Abruzzo
Riconoscimento “Meraviglia d’Italia” al Palazzo G. Fortunato In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia il Forum Nazionale dei Giovani ha promosso, con il patrocinio della Camera dei Deputati, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del Ministero della Gioventù e del Ministero del Turismo, una iniziativa di carattere
turistico – culturale che premia con il bollino “Meraviglia Italiana” i progetti su siti storici e beni culturali, paesaggistici e manifestazioni della tradizione popolare su tutto il territorio italiano. Tra le varie proposte, particolarmente interessante, è stata ritenuta quella inviata da questo Assessorato alla Cultura su Palazzo “Giustino
Info RIONERO
Fortunato” ed il suo Polo Museale a cui la giuria ha assegnato il riconoscimento “Meraviglia Italiana”, premio dedicato alle prime venti prescelte tra le candidature pervenute (la più interessante e meritevole di ogni Regione d’Italia). La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Camera dei Deputati - Sala delle