La Settimana di Beppe Grillo

Page 1

Volume 7, numero 41

Sommario

14.10.2012

Editoriale

I pendolari di Voghera Minipost 07.10.2012

Economia Dis - Equitalia - avvocato Alberto Goffi Gli economisti

Informazione Passaparola - La strage delle donne Riccardo Iacona Mihaela e la tratta delle schiave

Minipost I pendolari di Voghera Appalti agli amici degli amici. Trema il Comune di Torino Assemblea Pubblica del M5S Lucca I 14 milioni di Parentopoli in Lombardia Te la do io Messina Esposto del M5S a Bari I costi della traversata Napolitano e il Monti bis

MoVimento Sbarco in Sicilia La partenza. Nuotando sullo Stretto..

Oggi va di moda il fuoco amico. Santandechè contro il manichino Alfano. Renzi contro Bersani. CL contro Forminchioni. E’ solo la premessa di qualcosa di più inquietante, ai limiti dell’orrido: la combustione umana spontanea. Un fenomeno naturale che ha già fatto delle vittime, in cui un corpo umano prende fuoco e brucia senza fonti esterne. Il politico si incendia da dentro, spontaneamente, e di lui rimane solo cenere. Se bussate alla porta di Veltroni, Casini, Berlusconi o D’Alema, ad esempio, di loro troverete solo un mucchietto di polvere da raccogliere con scopino e paletta e guanti di gomma. Essi furono, siccome immobili. Poi, per una normale questione di igiene, ricordatevi di spalancare le finestre.

Muro del pianto La liberalizzazione del voto Pentiti Formigoni!

1

Iolanda Nanni racconta l'atteggiamento illeggittimo e discriminatorio della Regione Lombardia nei suoi confronti "Il 4 ottobre in Regione si svolgeva la votazione, per la prima volta, dei 5 rappresentanti dei pendolari lombardi che siederanno ai tavoli del Trasporto Pubblico Locale (TPL) in rappresentanza dell'utenza: il Coordinamento Provinciale Pendolari Pavesi, con portavoce Iolanda Nanni e il Comitato Pendolari di Voghera, con rappresentante Serafino Centenaro, avevano richiesto l'accredito e depositato nei termini previsti la documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti dalla delibera regionale. Al momento dell'accredito è stato loro richiesto di compilare un modulo illegittimo nel quale loro dovevano dichiarare il loro personale "non collegamento" a partiti e movimenti, requisito che la delibera regionale chiaramente ascrive ai Comitati e non ai soggetti che li rappresentano, la quale stabilisce che i soggetti candidati non debbano essere in possesso di una carica politica. Nonostante né Iolanda, né Serafino abbiano cariche politiche all'interno del M5S, la loro candidatura è stata respinta per un "presunto" collegamento con il M5S stabilito dalla Direzione Generale Infrastrutture e Mobilità. Dopo uno scambio di carte bollate e diffide Iolanda e Serafino comunicano la loro intenzione a recarsi presso gli uffici della Regione e partecipare all'Assemblea. Vengono fatti entrare e apparentemente ammessi all'Assemblea per la nomina dei 5 rappresentanti dei pendolari. Dopo una presentazione dei lavori da parte dell'Assessore Regionale Cattaneo che poi lascia la seduta, il Direttore Generale fa distribuire un documento redatto da Regione Lombardia a tutti i soggetti presenti nel quale era indicato chiaramente l'elenco dei Comitati e dei soggetti accreditati. Dal foglio si evince chiaramente che fra i 16 accreditati ci sono entrambi e i due si preparano alle votazioni convinti di poter presentare la


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.