Volume 8, numero 11
Sommario
17.03.2013
Editoriale
Parlamento Pulito inizia qui Minipost 10.03.2013
Informazione Lega e cemento Passaparola - Pizzarotti e l'inceneritore di Parma P2 al governo: come sempre
Minipost Parlamento Pulito inizia qui "Gli 8 punti del pd sono acqua calda" L'ambasciatore del Costa Rica smentisce l'Espresso Politica senza soldi L'ambasciatore USA e il M5S
MoVimento Il M5S rinuncia ai rimborsi elettorali, Bersani forse <em>#BersaniFirmaQui</em> Il M5S si taglia gli stipendi, il Pd forse: #BersaniFalliFirmare Il MoVimento 5 Stelle e le sirene
Muro del pianto L'uveite di Berlusconi e l'orchite degli italiani Povero Paese
"Il bisogno di quattrini, il bisogno di sempre più quattrini da buttare a palate sotto la caldaia della macchina, è uno dei principali fattori che determinano l'attegiamento pratico dei partiti davanti ai maggiori problemi che hanno comunque un riflesso nella vita economica del Paese. Gli amministratori dei partiti non possono trovare le decine e le centinana di milioni, necessari alla macchina, nei portafogli dei "tifosi" che delirano di entusiasmo ai discorsi dei propagandisti nei comizi politici; li trovano nelle casse delle organizzazioni padronali di categoria, nei conti correnti in banca dei grandi industriali e dei grandi proprietari terrieri, e nelle percentuali sugli affari, più o meno sporchi, resi possibili dagli interventi statali" Ernesto Rossi, 24 giugno 1950. Tratto dal libro "Contro l'industria dei partiti", Chiarelettere - 2012
1
"Il 15 marzo entreremo nelle aule parlamentari: non lasciateci soli. Cerchiamo persone che vogliano aiutarci a far uscire dal buio questo Paese da affiancare ai gruppi parlamentari di Camera e Senato. Persone pulite, trasparenti e oneste, competenti e volenterose. Un Parlamento Pulito prima di tutto dall'assunzione degli assistenti e di coloro che lavoreranno con i gruppi. Sceglieremo i migliori tra i curricula che riceveremo, perché vogliamo svolgere un lavoro eccellente. Le figure ricercate sono: - Assistenti legislativi con laurea in materie giuridico-economiche con indirizzo pubblico, una profonda conoscenza del diritto costituzionale e diritto parlamentare. Questa figura seguirà i Portavoce nel lavoro delle Commissioni, preparerà proposte di legge, atti normativi ad hoc, proposte di emendamenti e rapporti sul lavoro delle commissioni. - Assistenti alla segreteria organizzativa con laurea in materie giuridico-economiche con indirizzo pubblico o esperienza comparabile, una forte capacità organizzativa e di gestione delle criticità. Seguirà i gruppi nell'organizzazione dell'agenda dei Portavoce per i lavori parlamentari e per la comunicazione con i cittadini e gli attivisti. Si richiede un'ottima conoscenza dei principali applicativi software di scrittura, database e fogli di calcolo, ed è indispensabile un'ottima conoscenza di Internet, i principali social network e della posta elettronica. Direttore amministrativo con laurea in economia ed esperienza pregressa di contabilità, gestione dei flussi di cassa e dei flussi con la banca. - Revisore dei conti: iscritto all'albo, è responsabile del bilancio dei gruppi parlamentari in coordinamento con la società di revisione esterna. Dalla prossima settimana inizieremo ad incontrarvi. Il tempo stringe, se vuoi candidarti per lavorare in Parlamento puoi mandare il tuo curriculum vitae a curricula@movimento5stelle.it" Roberta Lombardi, capogruppo e portavoce M5S alla Camera