Basilicata
7 Luglio 2012
DISTRIBUZIONE GRATUITA ANNO III n. 88/07 Luglio 2012 Redazione:Via Vespucci - Parcheggio 3 - 85100- Potenza Tel. e Fax. 0971 - 092255
SOS “Umanizzazione” al San Carlo a pag. 3
Viale Dante: un “Ballarò” a cielo aperto a pag. 6
Cari Contro-lettori, ettori, in Svizzera, in un luogo che si chiama Cern, dove esiste un acceleratore di particelle (palline che girano a forte velocità) è stata fotografata in questi giorni laa scoperta del secolo: la cosiddetta “particella rticella di Dio”, ovvero il “bosone di Higgs”. Si tratta di una particella davvero vvero speciale perché conferisce il dono ono della sostanza a tutte le cose. I fisici la chiamano “massa” ed è la proprietà fondamentale di tutto ciò che esiste. Se non avessimo massa - se non l’avessero essero gli atomi, cioè i protoni, i neutroni, roni, gli elettroni di cui noi stessi siamo mo costituiti - saremmo solo particelle che schizzano nel vuoto alla velocità della luce. A Potenza, in un posto che he si chiama Regione Basilicata, dove esiste uno speciale acceleratore di particelle (sempre palline che girano), gli scienziati hanno fotografato un’altra sensazionale scoperta. Si tratta del Presidente della Regione Vito De Filippo, immortalato immobile sulla sua poltrona. Ebbene sì, la particella di Dio lucana esiste. Non è solo una leggenda. I fisici anche quella la chiamano “massa” e dovrebbe essere, stando alle carte, ciò che conferisce “sostanza” a tutte le cose della Basilicata. Se noi Lucani non avessimo massa – se non avessimo cioè, questi assessori, consiglieri, sindaci, parlamentari, presidenti e direttori vari- saremmo solo particelle che schizzano nel vuoto alla velocità della luce. Ma siccome questo popò di massa ce l’abbiamo, e ce la portiamo dietro, schizziamo nel vuoto lo stesso, solo un pochettino più lentamente. In attesa del prossimo Big-Bang. Walter De Stradis
LA PARTICELLA di DIO
Il professore dell’Itis: <<Denuncio la Provincia>> a pag. 7