Prime Pagine Giornali

Page 1

NA

LA STAMPA QUOTIDIANO FONDATO NEL 1867

LUNEDÌ 26 MARZO 2012 • ANNO 146 N. 85 • 1,20 € IN ITALIA (PREZZI PROMOZIONALI ED ESTERO IN ULTIMA) SPEDIZIONE ABB. POSTALE - D.L. 353/03 (CONV. IN L. 27/02/04) ART. 1 COMMA 1, DCB - TO www.lastampa.it

Dieci giorni di prigionia. Terzi: lavoriamo per l’altro rapito

LE STORIE

L’italiano liberato “La mia angoscia in quella giungla”

“Speriamo per Paolo” Ansia a casa dell’ostaggio piemontese «Vogliamo sentire subito la sua voce» Maurizio Tropeano A PAGINA 3

Marò, il caso si complica

India, consegnato dai maoisti a una troupe tv

In arrivo una perizia presentata come prova decisiva contro di loro Claudio Colangelo dopo la liberazione

Corbi e Longo ALLE PAG. 2 E 3

Massimo Numa A PAGINA 2

Domani scattano gli aumenti delle addizionali regionali decisi dal salva-Italia. Prelievo aggiuntivo in alcune città

Irpef, buste paga più leggere

Lavoro, Camusso: lo sciopero a fine maggio. Casini: si rischia la crisi RETROSCENA

DOPPIA SFIDA Modello tedesco PER IL VIAGGIO partiti più vicini DI MONTI Articolo 18, si cerca il modo

FRANCO B RUNI

M

onti ha insistito perché gli accordi per la riforma del mercato del lavoro si concludessero prima della sua partenza per l’Oriente. Credo che la conclusione sia stata meno rassicurante di quanto sperasse. Ma il premier non ha esitato a sottolineare il collegamento fra il suo viaggio e i risultati dell’azione che il governo conduce da quando è in carica: un «road show», alla ricerca di consensi degli investitori globali per come l’Italia sta riordinando i suoi conti e mettendo a punto le riforme strutturali. Ciò fa riflettere sull’espressione «ce lo chiedono i mercati», spesso usata, dai commentatori e dallo stesso governo, per motivare i provvedimenti che vengono proposti. Qualcuno, critico nei confronti delle proposte, usa l’espressione polemicamente, la affianca al «ce lo chiede l’Europa» nel presentare i provvedimenti come imposti dal di fuori, anche contro i nostri interessi. Chi sono questi «mercati» che chiedono, interferiscono, giudicano, premiano e puniscono? CONTINUA A PAGINA 31

tasse. Brutte sorprese La polemica. Susanna * Le in busta paga per dipenden- * Camusso a muso duro con-

COSTITUZIONE

Riforme, per il via solo due settimane

per affidarsi sempre al giudice

Se non si parte entro Pasqua addio alla legge di modifica

Amedeo La Mattina A PAGINA 5

Ugo Magri A PAGINA 9

ti e pensionati: l’assegno di marzo, che arriverà come da consuetudine domani, sarà più leggero. I cittadini dovranno fare i conti con lo sblocco delle addizionali regionali Irpef. E a giugno scatterà l’Imposta municipale sugli immobili.

tro il governo sulla riforma del lavoro. Il segretario della Cgil annuncia: sciopero a maggio dopo le amministrative. Casini: se continuiamo così, prima o poi c’è la crisi. Mastrobuoni, Russo, Schianchi, Semprini, Spini, Zatterin PAG. 4-8

IN MALESIA LO SPAGNOLO TRIONFA SOTTO LA PIOGGIA DAVANTI ALLA RIVELAZIONE PEREZ E AD HAMILTON

LE IDEE

Mr. Smith e il processo al capitalismo FRANCESCO GUERRERA

Le accuse dell’impiegato di Goldman hanno dato fiato ai critici dell’Occidente Ma ancora manca una realistica visione alternativa del futuro A PAGINA 31

Miracolo Alonso, la Ferrari torna a vincere

BOLIVIA

Nella miniera degli schiavi bambini PAOLO MANZO POTOSÍ (Bolivia)

L

Fernando Alonso esulta a fine gara mostrando il volante ai tifosi in delirio

LAPRESSE

e persone qui sono come le piante. Stanno. Respirano. Fino a che la morte non se le porta via». María ha 35 anni, ma ne dimostra almeno 50 per la pelle bruciata dal sole e dal freddo. La sua descrizione di come si vive a Potosí è un pugno allo stomaco per chiunque voglia capirne di più di questa città della Bolivia tra le più alte al mondo - oltre 4 mila metri di quota -, che nell’epoca coloniale è stata la più grande e la più ricca di tutte le Americhe.

Stefano Mancini DA PAGINA 40 A PAGINA 43

CONTINUA A PAGINA 12

DIARIO

Morta dopo il test clinico: caccia al farmaco sospetto

Addio Tabucchi il prof che amava il Portogallo

Juve, il sigillo di Del Piero L’Inter s’inchina

Sequestri di sorbitolo Il ministero: chi l’ha preso su Internet chiami i Nas

Lo scrittore aveva 68 anni Conquistò fama mondiale con «Sostiene Pereira»

Anche Caceres a segno nel 2-0 dei bianconeri Lazio terza, frena il Napoli

Carmine Festa

Baudino, Ferrero e Iacoboni

Ansaldo, Buccheri, Nerozzi e Zonca

A PAGINA 19

ALLE PAGINE 32 E 33

DA PAGINA 44 A PAGINA 47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Prime Pagine Giornali by Vibrazioni Lucane - Issuu