Prime Pagine Giornali

Page 1

Lunedì 11 febbraio 2013 – Anno 5 – n° 41 Redazione: via Valadier n° 42 – 00193 Roma - tel. +39 06 32818.1 – fax +39 06 32818.230 € 1,20 – Arretrati: € 2,00 - Spedizione abb. postale D.L. 353/03 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 comma 1 Roma Aut. 114/2009

y(7HC0D7*KSTKKQ( +%!z!$!=!#

Ma mi faccia

Colonna sonora della settimana w il piacere

Gianna Nannini: “Sex Drugs e Beneficenza. Il ritornello "no no no io non ci sto" rappresenta molto bene quello che sento in questo momento”

Ascolta su w www.ilfattoquotidiano.it

LA GIORNATA DI IERI w ADDIO

LODEN w Arranca nei sondaggi e la Lombardia lo molla, ma insiste: “No al voto per Ambrosoli”

Monti spara a zero su B. e Pd Il Cavaliere “compra voti”, Bersani “è infantile”. Che fine ha fatto il tecnico super-partes? di Enrico

Fierro

sondaggi lo danno in picchiata, Berlusconi recupera e difende a I denti stretti i suoi voti, quelli che fanno gola anche al Professore e al suo cartello. E allora Mario Monti ripone per un momento il loden nell’armadio, abbandona il linguaggio sobrio e passa all’at-

Elezioni in vista e nessuno parla di scuola. Viaggio tra chi, però, resiste: precari che fanno 500 km al giorno, studenti, bidelli. Mentre la lobby dei libri ci costa 800 milioni. Il ministro finlandese: “Vi racconto come si diventa i migliori” w pag

4-8

L’EDITORIALE

Scuola in tilt e giaguari da smacchiare Sansa w pag 18

IL RICORDO DI RON

“Dalla era un gigante, io il bambino” Liuzzi w pag 10-11

tacco. A due settimane dal voto, l’ex rettore della Bocconi sfodera una grinta inusuale che serve a galvanizzare gli elettori, ad aprirgli spazi in quella parte di potenziale elettorato ancora affascinato dal berlusconismo, ma non basta certo ad affrontare la grana più grossa scoppiata all’interno del suo movimento, quella » pag. 3 della Lombardia.

wI

NOSTRI SOLDI w La denuncia della Corte dei Conti sugli sprechi pubblici

“Dai ponti scivolosi alle merendine: bruciati 300 milioni” Mascali » pag. 2

di Marco

Travaglio

ersani vuol dire fiducia. B “Solo di noi potete fidarvi” (Pierluigi Bersani,

9-2). Era anche lo slogan del Monte dei Paschi. Grasso che cola. “Ingroia non parla mai di Berlusconi: che voglia favorirlo?” (Piero Grasso, candidato del Pd, Corriere della sera, 10-2). In effetti Grasso di Berlusconi parla: propose addirittura di conferirgli il premio e la medaglia per la lotta alla mafia. Che volesse danneggiarlo? 9 milioni di baionette. “Ci saranno 4 mi-

lioni di nuovi posti di lavoro” (Silvio Berlusconi, Corriere della sera, 8-2). Praticamente più posti di lavoro che disoccupati. Per quelli avanzati, condono tombale. L'estraneo. “Scaroni indagato per Saipem: 'Noi totalmente estranei'” (Corriere della sera, 8-2). Dopo aver patteggiato una pena per corruzione a 1 anno e 4 mesi per aver pagato tangenti all'Eni, Scaroni fu promosso direttore generale dell'Eni. Perchè era estraneo. Parte Napolitano, parte nopeo. “Napolitano: no a cor-

tocircuiti fra pm e stampa su Montepaschi” (1-2). “Il Quirinale ai pm di Yara: 'Date notizie sull'inchiesta'” (Corriere della sera, 8-2). Come dire: la banca vuota e la moglie ubriaca. Magnager. “Indagine sull'Eni per corruzione” (dai giornali dell'8-2). “”Voli in subappalto, Alitalia indagata” (dai giornali dedl 7-2). “Inchiesta Bpm: 'L'ex presidente Ponzellini finanziava i clan'” (La Stampa, 7-2). “Sequestri e avvisi di garanzia a Montepaschi” (dai giornali del 6-2). “Chiesa la condanna per aggiotaggio dei vertici Ifil, la cassaforte della famiglia Agnelli” (dai giornali del 6-2). Ma la vera piaga sono i magistrati candidati. Archimede Pitagorico. “Oggi sappiamo che nel mondo ci sono 100 miliardi di galassie, tutte in movimento. Ogni galassia è fatta con cento miliardi di stelle, tutte in movimento. Con una velocità di un milione di km all'ora, com andare da Palermo a New York in meno di un minuto. E come mai le stelle sembrano ferme nel cielo? Perchè sono lontanissime. Ma nel mondo tutto si muove Nessuno all'alba della civiltà l'aveva capito, eccetto Archimede. La Sicilia non è terra di mafia, è terra di Archimede. Lui è l'unico uomo al mondo che nel corso di 10 mila anni abbia saputo capire le cose che noi non avevamo capito fino al 1929, neanche Einstein. Se Archimede non fosse stato dimenticato per duemila anni, noi oggi conosceremmo quello che invece sapremo nell'anno 4000” (Antonino Zichichi, assessore ai Beni Culturali della giunta Crocetta, al suo debutto in Assemblea regionale siciliana, La Stampa, 8-2). E forse capiremmo persino come abbiano potuto scambiare Zichichi per un assessore. In ogni caso, lo portano via. Segue a pag. 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.