Curato dall’agenzia "Tempo Presente", con i testi di Antonio Canovi e Lorenzo Reggiani, il Quaderno ha rappresentato (nel 2007) la prima proposta del neocostituito Cds - Villa Cougnet, divenendone una sorta di manifesto programmatico: introducendo la metodologia di ricerca geostorica, ad intersecare saperi e discipline, in un ambito laboratoriale e a rete diffusa, si è dato vita ad un progetto teso ad essere luogo di riconoscimento oltre che di raccolta.
L’esplorazione geostorica proposta origina dalla scelta di fare della memoria un bene partecipato ed interpretato, anche alla luce dei nuovi paradigmi di quella transizione sociale e culturale a cui Reggio Emilia si sta tuttora sottoponendo.
Il Quaderno offre quindi un primo quadro dei riferimenti storici e geografici del territorio.