Depliant centro armadillo 2018

Page 1

www.armadilla.coop

IL CENTRO INTERCULTURALE ARMADILLO

L’importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato Il desiderio di imparare. (John Lubbock)

Il Centro Interculturale Armadillo è situato presso la Scuola Media Statale Stefanelli, plesso Bellingeri, in via Cesare Castiglioni, di fronte alla Stazione ferroviaria di Monte Mario e il capolinea degli autobus Atac, nel Municipio Roma XIV.

Il Centro Interculturale Armadillo un presidio educativo per la convivenza democratica Il Centro Interculturale Armadillo si occupa del sostegno alla scolarizzazione e della realizzazione di attività ludico - ricreative (Doposcuola e Punto Verde) in favore di minori italiani e stranieri in età scolare, offrendo tramite un luogo di aggregazione la concreta possibilità di essere aiutati e sostenuti nell'impegno scolastico (compiti) e nell'apprendimento della lingua italiana (corso di L2 - italiano come seconda lingua). Dal 1994 sono stati destinatari del progetto più di 1.000 minori, molti dei quali hanno frequentato il Centro per più anni (durante il percorso delle scuole dell’obbligo). Il lavoro educativo viene svolto con attenzione a tutte le aree di sviluppo del minore, promuovendo le competenze socio-affettive e cognitive, non perdendo di vista la dimensione di benessere di tutta la sua famiglia e in collegamento con tutte le altre figure di riferimento: insegnanti, operatori sociali, ecc. Si realizzano attività di prevenzione dal rischio di marginalità e di disagio sociale, tenendo conto delle linee guida della pedagogia interculturale.


Comunità educante

La scuola la vorrei

Molto importante è il sostegno che si garantisce ai genitori con frequenti incontri per seguire e monitorare l’andamento scolastico dei figli seguiti dal Centro, il loro benessere psicofisico per eventualmente segnalare l’insorgere di qualunque forma di disagio. Gli operatori hanno rapporti di collaborazione con le scuole, le università, gli enti locali (ASL, Municipio, ecc.) e le associazioni del territorio. I legami con queste realtà contribuiscono alla costruzione di relazioni e allo sviluppo della cultura della convivenza democratica. Solo una comunità educante può favorire la convivenza civile.

senza pagelle e con tante cordiali

Educare alla libertà e al rispetto delle regole

chiacchierate coi

Durante l’estate, il Centro Interculturale Armadillo cambia tipologia di attività e da Doposcuola si tramuta in Punto Verde. A differenza delle attività invernali svolte prevalentemente all’interno, da metà giugno e per tutta l’estate si privilegiano tutte le attività da realizzare all’esterno: come quelle in piscina, al mare, nei campi sportivi, ai parchi della zona, al Centro di Roma, ai musei e nei luoghi d’arte

genitori, perché, alla fine, invece di una bella pagella, si abbia un bel ragazzo, cioè un ragazzo libero, sincero, migliore comunque. (Mario Lodi)


Contro ogni discriminazione Didascalia dell'immagine o della fotografia

Oltre allo studio, nei pomeriggi al Centro Interculturale Armadillo si può giocare a biliardino, ping pong, giochi da tavolo, carte, ecc. Anche lo sport ha importanza e arricchisce le attività svolte. Nel campo della scuola si organizzano partite di calcetto, pallavolo, palla prigioniera e giochi di squadra vari. Inoltre momenti speciali sono le feste: Natale, Carnevale, compleanni, da passare tutti insieme.

Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino. (Maria Montessori)

Il Centro funziona durante il periodo scolastico dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 19:30. La realizzazione delle attività segue il seguente programma:       

Accoglienza degli iscritti, bambini, ragazzi e ragazze (dai 6 ai 18 anni); Sostegno scolastico di gruppo e personalizzato (per età o per livello) per lo svolgimento dei compiti con ausilio di libri, strumenti, computer e internet; Attività di merenda tutti insieme; Attività di laboratorio di lingua italiana (L2); Giochi di gruppo e attività sportive all’aperto nel cortile della scuola; Attività didattiche e artistiche varie: disegno, pittura, collage, ecc; Laboratori di arteterapia, musicoterapia, cinema, fotografia e ballo (con formatori professionali)


Via Giovanni Botero, 16 a 00179 ROMA Tel. 06 97619575 Info@armadilla.coop www.armadilla.coop

ll Centro Interculturale Armadillo è gestito dalla Cooperativa Sociale Armadilla. E’ un servizio delle politiche sociali di Roma Capitale coordinato con i servizi sociali del Municipio Roma XIV.

Centro Interculturale Armadillo presso IC Stefanelli plesso Bellingeri Via Cesare Castiglioni s.n. tel. 348.5462229 centro.armadillo@gmail.com www.facebook.com/ilcentro.armadillo

Fare comunitĂ , educare alla cittadinanza, rispettare i diritti umani di tutti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.