Violanews.com Freemagazine

Page 1

Il settimanale solo sul web di Violanews.com Punto sul campionato con Eraldo Pecci, ex viola. a cura di S. Rizzo

pag. 4

Esclusiva FMV L.Amoruso:”Risultati determinanti”

a cura di V. Centi

Qui Lazio - Fiorentina

pag. 6

Un punto!

L’editoriale del nostro direttore S. Pestuggia

Un punto, quello ottenuto sabato sera all'Olimpico, che non serve molto alla classifica della Fiorentina, ma che certamente dà una bella tonificata al morale della squadra... ...continua a pag.3

n°22 del 01/03/2010 a cura di Stefano Rizzo.

Esclusiva FMV

pag. 7

Telefonata capo tifosi - P.Monelli

pag. 16 - 17


pagina 2

Settimanale di Violanews.com

Editore: TiborPoint SAS Direttore responsabile: Saverio Pestuggia Commerciale: TiborPoint.it - Email: info@tiborpoint.it Mobile: 347/339.55.29 Redattori Web: Chiara Baglioni - Viola Centi - Andrea Muzzi Mommy News - Stefano Rizzo - Elisa Sergi Roberto Vinciguerra Vignettista Web: Luigi Ricci (in arte ERRELLE)

Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 3

Fiorentina: +1

FIRENZE - Un punto, quello ottenuto sabato sera all'Olimpico, che non serve molto alla classifica della Fiorentina, ma che certamente dà una bella tonificata al morale della squadra dopo il furto perpetrato mercoledì sera dal Milan complice Rosetti. Aver raggiunto l'1-1 proprio al 92' aiuta maggiormente una Fiorentina che ha giocato la prima parte della gara in maniera abulica, senza mai impensierire il fiorentino Berni schierato in porta nella Lazio. Certamente non aver schierato punte di ruolo non ha aiutato la finalizzazione che invece abbiamo visto nella ripresa con l'inserimento dei due giovani Keirrison e Babacar e soprattutto, con l'arretramento di Jovetic che è stato il vero e proprio trascinatore della manovra offensiva. Qualcuno potrebbe pensare ad una Fiorentina svogliata e giù di tono, ma vi voglio ricordare che preparare atleticamente e psicologicamente una partita con soli due giorni di mini-allenamenti dopo aver subito un torto grosso come una casa non è certamente facile. Se aggiungiamo le assenze pesantissime di Gilardino, Vargas, Mutu, Gamberini e dell'ultimo Natali, il gioco è fatto. Tra il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno io tifo per il secondo. E in quel bicchiere mezzo pieno ci abbiamo messo un bel brodino caldo...

dal nostro Direttore Saverio Pestuggia

Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 4

Il punto sul campionato con Eraldo Pecci

FIRENZE - La Fiorentina grazie al gol

di Keirrison nei minuti finali pareggia all’Olimpico contro la Lazio. L’Inter espugna Udine, mentre il Milan batte l’Atalanta. I nerazzurri hanno 4 punti di vantaggio sui rossoneri. La Roma si fa rimontare dal Napoli e l’incontro termina 22. Colpaccio del Bologna che vince a Genova contro i rossoblù con un pirotecnico 4-3. Il Parma torna al successo e la fa di misura contro la Sampdoria. Il Chievo piega il Cagliari. In coda tre punti pesantissimi per il Siena che fa suo in trasferta il derby contro il Livorno. La Juve scivola contro il palermo. Per un punto sul campionato abbiamo contattato Eraldo Pecci, ex centrocampista viola degli anni ottanta.

La classifica della Fiorentina si fa sempre più difficile? Certo. Passano le partite e la fiorentina continua a fare pochi punti. Le squadre che sono in lotta per il quarto posto hanno un ritmo lento, ma la squadra gigliata non ne sta approfittando. Fiorentina-Juventus sarà una partita a sé? Per la Fiorentina è una sorta di derby e sono sicuro che la squadra, una volta scesa in campo, lascerà da parte qualsiasi situazione esterna. Oltretutto se la viola dovesse vincere accorcerebbe il distacco sulla quarta. E’ forse davvero l’ultima occasione per il club gigliato. Per lo scudetto è un duello tra Inter e Milan? No. L’Inter è troppo più forte delle altre e può solo perderlo lei. Complimenti sinceri a Milan e Roma che comunque ce la stanno mettendo tutta per rendere la vita difficile ai nerazzurri. Quali sono le tre squadre che rischiano di più la retrocessione? Senza dubbio le ultime tre e a mio avviso il Catania e il Bologna che hanno un organico dello stesso livello delle squadre peggio classificate. Lazio e Udinese dovranno stare attente, ma hanno modo per uscirne grazie al valore dei diversi campioni che dispongono. al nostro inviato Stefano Rizzo

Sei un appassionato di calcio a 360 gradi? E’ nata la trasmissione che fa per te…

Violanews.com - Free Magazine Web

Il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 18 alle 20 andrà in onda: ‘Il giornalista & il tifoso’ su http://www.radiodimensionestereo.it/ un programma calcistico che vuole parlare di ‘pallone’ senza filtri e fare una panoramica completa su tutte le squadre di Serie A, dando un’occhiata anche alla B e al calcio internazionale. Conducono il giornalista Stefano Rizzo e il tifoso Maurizio Corzani. Inoltre ci saranno collegamenti telefonici con allenatori, ex calciatori, dirigenti, procuratori e giornalisti. Se vuoi intervenire pure tu ai dibattiti, puoi farlo chiamando lo 06/93547122.


pagina 5

Le supervignette della settimana di ErreElle...

...il meglio della rete viola...

Violanews.com - Free Magazine Web


Esclusiva FMV

pagina 6

Amoruso: «Risultati determinanti per il futuro della squadra e di Prandelli» L’ex viola sul momento difficile della Fiorentina e sulla Juventus

Cosa pensi del periodo che sta attraversando Fiorentina? È un periodo particolare, segnato purtroppo da episodi arbitrali gratuiti, ma anche la squadra a volte è un po’ sballata, come ieri. Ci deve essere più attenzione. C’è di buono che i giocatori stanno bene, che c’è voglia di fare. Dal punto di vista dell’allenatore, ho voglia di vedere tutti fare bene, dal ragazzino in panchina al grande campione. La prossima settimana arriva la Juventus, una partita importante e anche storica, piena di rivalità. In occasione della partita di andata di Champions contro il Liverpool, le parole di Prandelli crearono qualche malumore tra i tifosi viola. Credi che questo possa condizionare la partita? Le contestazioni lasciano il tempo che trovano. Credo che il pubblico di Firenze inciterà la squadra, ma deve vedere che ce la mette tutta, poi vada come vada, non possono esserci due vincitori. Sarà una partita decisiva, ma non per andare chissà dove, non tanto per la classifica e la conquista di un posto in Europa, ma per l’umore dei viola, che poi dovranno affrontare il Bayern. Dopo gli ultimi casi arbitrali, chi vorresti a dirigere Fiorentina-Juventus, da sempre gara delicata? Speriamo che ci mandino un arbitro che non abbia paura, che sappia tenere in mano la partita e che sappia quello che fa. Purtroppo non è che ce ne siano tanti in Italia. Ma confido nel fatto che Collina sa cosa vuol dire essere in Champions, dover affrontare una competizione importante cercando di arrivarci con tranquillità. Tra campionato, Champions e Coppa Italia, sono molti i risultati da cui dipende il futuro della Fiorentina. E di Prandelli. Cosa accadrà secondo te a fine stagione? La Fiorentina deve continuare a fare il suo gioco ogni domenica, ogni risultato è importante, ma ogni giornata è particolare. Poi le somme si faranno alla fine. Prandelli è un ambizioso, giustamente, ha voglia di fare bene e vincere. Credo che tante decisioni verranno prese in base a come andrà a finire la stagione, coi risultati in mano. Poi c’è da capire quali sono le intenzioni della società. Va bene far crescere i giovani, ma se poi comincia a vendere i pezzi grossi credo che Prandelli potrebbe decidere di andarsene. dalla nostra inviata Viola Centi

C5; VC Alfa Cure - Chupa Chups, ecco come è andata...

Partita fondamentale per i piazzamenti finali del campionato del girone Montecarlo! Alla well ness c5 si disputa un match che vede i VC Alfa Cure primi in classifica e decisi a confermare il primato, contro i Chupa Chups determinati ad abbandonare la parte bassa della classifica! La partita inizia con 5 minuti di ritardo e sugli spalti si vedono solo il portiere della Proloco e me, arrivati apposta per vedere se i ragazzi di Della Bella riescono nell'impresa di fermare la cavalcata dei VC Alfa Cure.. Dopo 3 minuti Ettore dei Chupa Chups pasticcia davanti al suo portiere e Giannoni ne approfitta subito per portare in vantaggio la sua squadra.. passano altri 5 minuti e Quaccini con una gran botta da fuori area porta i VC Alfa Cure sul 2 a 0. Sembra una partita già vista ma anche l'arbitro ci mette del suo, al 12esimo non viene fischiato un fallo a centrocampo su "Scheggia" dei Chupa Chups e in contropiede il numero 2 Secci sigla il 3 a 0 per la capolista! Si potrebbe pensare ad una disfatta dei "Della Bella & Co." ma dopo appena 3 minuti un triangolo proprio fra Della Bella e Scheggia porta quest'ultimo solo davanti al portiere che freddo, non sbaglia.. 3 a 1. Si arriva senza grosse occasioni fino al minuto 21, quando viene fischiato un fallo poco fuori area ai Chupa Chups.. si posizione sul pallone Ettore, grande rincorsa, tiro potentissimo, traversa e gol!! Incredibile, siamo sul 3 a 2!! Da riportare due belle parate poco prima del portiere dei VC Alfa Cure proprio sul 18 dei Chupa Chups (Ettore).. finisce così il primo tempo! Nella ripresa il numero 10 degli Alfa Cure si mangia un gol a porta vuota cogliendo il palo al minuto 3. Si rifà poco dopo con un pallonetto dalla 3/4 che si infila sotto la traversa e sembra dare il colpo di grazia ai suoi avversari.. siamo 4 a 2! Niente di scontato in questa bella partita perchè dopo appena 2 minuti viene assegnato un rigore ai Chupa Chups per un uscita ai limiti del regolamento del portiere.. sempre Ettore si posizione sul dischetto e con un potente tiro centrale segna la sua doppietta nel match.. 4 a 3! La sfortuna bussa alle porte dei Chupa Chups che "aprono" ignari di cosa possa accadere.. il numero 8 Della Bella si infortuna per un colpo al fondo schiena, poco dopo si fa male per una botta al ginocchio anche il numero 4 Scheggia che però stringe i denti per non lasciare in difficoltà i suoi, anche se sente il dolore e non può fare quella differenza che per i suoi fino a quel momento era stata di vitale importanza.Al 17esimo il numero 10 degli Alfa Cure (Giannoni) segna su punizione la sua tripletta personale e con questa anche la resa dei suoi avversari che, decimati dagli infortuni, riescono solamente a non far aumentare il passivo.. La partita finisce 5 a 3 per gli Alfa Cure che mantengono così il distacco a 5 punti dalla Proloco Compiobbi (vincente contro la Pol Ellera) e a 7 punti dalla Fondiaria (vincente contro Università di Firenze CRCD). Bisogna però dire che i Chupa Chups hanno mostrato grande carattere e grande convinzione di fronte ad una squadra che finora ha sempre fornito prestazioni eccellenti, che merita il primato e che farà di tutto per mantenerlo.. Il migliore in campo è comunque stato il 10 dei VC Alfa Cure Giannoni, non solo per la tripletta ma anche per il gioco espresso.. veloce e preciso! Un applauso ad entrambe le squadre.. bel match!

Per info e iscrizioni contattare la sede allo 055/4630649 o scrivi a info@midlandeuropa.com

Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 7 a cura del nostro inviato Stefano Rizzo

Diego Armando Maradona ......continua dallo scorso numero

Fu convocato in prima squadra e il 20 ottobre 1976 debuttò quindicenne in Prima Divisione contro il Talleres de Córdoba. Dopo ventuno stagioni, un altro inchino: il sipario si chiuse sulla carriera di Diego dopo la vittoria del Boca Juniors per 2-1 sul River Plate, il 29 ottobre 1997. Negli anni precedenti Barcellona, Napoli, Siviglia e Newell's Old Boys erano stati tutti testimoni del fenomeno Maradona, un guerriero in miniatura dalla tecnica suprema e dal magico piede sinistro. Controverso sin dall'inizio Ad ogni modo i suoi maggiori exploit si registrarono quando indossò la maglia della nazionale argentina. Ben 34 gol in 91 partite fanno di lui il secondo capocannoniere dell' Argentina dopo Gabriel Batistuta.Il suo contributo fu tale che la federcalcio argentina (AFA) ha 'ritirato' di recente la sua maglia con il numero 10. Durante la Coppa del Mondo FIFA 1982 non fu tuttavia all'altezza. L'Argentina perse la prima partita contro il Belgio, successivamente vinse contro Ungheria ed El Salvador. Diego segnò due volte contro gli ungheresi, ma non fu in grado di fare il bis contro l'Italia ed il Brasile nel secondo turno. La sua reazione nei confronti dei suoi severi marcatori fu tale che contro il Brasile venne espulso, mentre i detentori del titolo crollavano. Il Mondiale del 1986 in Messico fu tutta un'altra cosa. I cinque gol di Maradona (uno contro l'Italia e due doppiette, rispettivamente contro l'Inghilterra nei quarti e il Belgio nelle semifinali) portarono la squadra di Carlos Bilardo in finale e confermarono la fama del campione argentino. Universalmente riconosciuto miglior giocatore del pianeta, sollevò la Coppa del Mondo dopo la vittoria per 3-2 contro la Germania Ovest. ......continua la prossima settimana sempre sul Free Magazine Violanews.com

Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 8

di e con ANDREA MUZZI “l’inimitabile”

E’ ancora forte e viva l’indignazione dei Fiorentini verso i due arbitri Ovredo e Rosetti. Nel mio computer se scrivo Ovredo parte in automatico l’antivirus. Se invece scrivo Rosetti, il computer si resetta da solo! Sono convinto che se Gesù avesse visto l’arbitraggio di Rosetti in Fiorentina/Milan non avrebbe detto “ se qualcuno vi fa un torto porgete l’altra guancia” ma “ dategli un calcio nelle chiappe!”. Quando ci vuole, ci vuole! Avere un nemico fa bene alla salute, il nemico catalizza tutti i nostri problemi, diventa il capro espiatorio di tutte le nostre sofferenze. Ho sentito genitori che dopo Fiorentina Milan raccontavano ai figli la favola di Cappuccetto Rosso così “ Ad un certo punto dal bosco spuntò una bestia feroce. Sei il lupo? Chiese Cappuccetto Rosso. No, sono l’arbitro Rosetti! Su rialzati, che non c’è fallo!”. L’odio è diventato il sentimento più comune che abbiamo oggi. Ci si odia dappertutto . Avete presente cosa sono le pause pranzo a lavoro? Se c’è un collega diabetico dove fanno la pausa pranzo? In pasticceria! “ su, una bella bignè, cosa vuoi che sia!”. Se c’è un collega allergico, dove fanno la pausa pranzo? “ In giardino! “ su un bel respiro!” . Se c’è un collega depresso dove fanno la pausa pranzo? Sul cornicione. “ Su, un bel saltino!”. Quanto odio c’è in mezzo al traffico ? Basta che uno ci attraversi la strada e partono subito gli accidenti. Che poi il primo accidenti non è mai per chi guida ma per chi ha comprato la macchina “ Accidenti a chi ti ha comprato a macchina!”. E’ capace che quello che guida a 180 km, contromano e a fari spenti, non si fa niente. Suo babbo, invece che è a casa a vedere UNO MATTINA, morto d’infarto. Anche tra condomini quanto ci si odia? Basta un rumore dell’inquilino di sopra e subito si prende lo spazzolone e si batte nel soffitto “ TOC TOC TOC!”.Ora addirittura si manda direttamente la raccomandata; i ricchi se la fanno scrivere dall’avvocato, i poveri fanno da soli. Sopra ci scrivono TOC TOC TOC! Io voglio rompere questa catena di odio e pubblicamente auguro all’arbitro Rosetti tutto il bene del mondo. Io spero che la ricevuta del super Enalotto che tiene nei pantaloni gli faccia vincere tanti milioni di euro. Peccato che non li possa riscuotere perché sua moglie ha portato il bucato in lavanderia……

Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 9

CHIAVE DI LETTURA La Fiorentina di Elisa Sergi

Scrivi:

webmaster@violanews.com

E stavolta per fortuna è toccato a noi segnare all’ultimo istante. Non è stata una rete da tre punti, come quella di Pato mercoledì scorso, ma il gol di Keirrison, il ragazzo brasiliano battezzato così in onore di Jim Morrison, è di quelli che possono raddrizzare una stagione che sta lentamente volgendo all’apatica assenza di obiettivi, almeno per quanto concerne il campionato. Non che il punto raccolto in extremis contro la Lazio cambi molto in classifica per il momento, ma, per dirla citando il mitico cantante dei Doors, “i sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là”. Intanto però la Fiorentina deve fare i conti con Juventus e Bayern Monaco, due sfide affascinanti e difficilissime, che rischiano di essere decise ancora una volta da atteggiamenti arbitrali poco equi. Nulla di nuovo se si pensa che è sempre più rovente la questione arbitrale nel panorama calcistico europeo e nazionale. E non solo con riferimento alle partite dei massimi campionati: si registrano infatti dure contestazioni anche sui campetti di calcio di periferia, dove, a dire il vero, se ne sono viste - da sempre - di tutti i colori: basta scorrere, ogni giovedì, le decisioni del giudice sportivo per farsi un idea. Botte, risse e arbitri scortati dai carabinieri non mancano quasi mai nei referti dei giudici di gara. Ma quanto successo durante una partita di ragazzini a Bruzzano, periferia nord di Milano, ha del clamoroso. «Squalificato per sei mesi per avere palpeggiato un arbitro donna» si legge nel provvedimento del giudice sportivo contro un calciatore 17enne della Novaffori, squadra del campionato Allievi della provincia di Milano. M. C., si legge, «a seguito di una decisione arbitrale contraria, si avvicinava all’arbitro e prima le rivolgeva gravi offese e frasi volgari, poi, ridendo beffardamente, le appoggiava le mani su una parte intima del corpo femminile». Il diretto interessato respinge le accuse: «Non sono un maniaco sessuale, la squalifica è assurda ed ingiusta. Ho chiesto alla mia società di fare ricorso, ma i dirigenti si sono rifiutati dicendo che sarebbe inutile. Non ho palpato il seno dell'arbitro. Mi era stato fischiato un fallo di mano, io stavo solo protestando. Poi, mimando di aver preso la palla con il petto, in mezzo al parapiglia può darsi che abbia sfiorato involontariamente l'arbitro. Sono pronto a portare le testimonianze a mio favore di compagni e avversari».Sarà, ma la signora arbitro ha preso questo gesto come un comportamento irrispettoso, un vero e proprio tradimento dello spirito sportivo che non deve essere né machista, né discriminatorio nei confronti degli arbitri donna. E non l’ha presa bene nemmeno il povero Wayne Bridge (non poteva essere altrimenti), tradito dalla compagna con il migliore amico John Terry. Da quando Wayne si era trasferito a Manchester, la bella Vanessa aveva deciso di non seguirlo per non rinunciare alle luci della ribalta di Londra. Il rapporto era in crisi e Terry aveva provveduto a consolare entrambi, utilizzando un po’ troppo affetto nei confronti della quasi signora Bridge. Trovandoselo davanti ieri per la prima volta da quando è scoppiato lo scandalo, Wayne ha fatto esattamente quanto aveva annunciato e, con le squadre schierate al centro del campo, è passato accanto all’ex amico senza stringergli la mano nei consueti saluti pre-gara. Braccio ipertatuato e occhio torvo per il terzino sinistro che ha incenerito Terry con lo sguardo. Chi oltremanica si aspettava un duello in stile spaghetti- western avrà dovuto ristudiare Dante: non ragioniam di lor, ma guarda e passa.

Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 10

Ladrocinio e non solo Da Violablog.com: articolo di Viola85

Sono una ragazza di 25 anni, tifosa viola da sempre, e come tutti i tifosi oggi sono arrabbiata, delusa, indignata e non so davvero quali altri aggettivi usare per descrivere quello che provo. E’ una vergogna! Ma non il Milan, il Bayern, l’Inter, la Juve…la vergogna è il calcio nella sua totalità! Troppi soldi, troppi interessi, il calcio è FINITO! Tanti luoghi comuni che mai come adesso risuonano nella mia testa. Non voglio soffermarmi troppo su quello che è successo prima a Monaco e a Firenze poi, qualcuno potrebbe anche dir eche sono di parte. Ma a nessuno è venuto qualche dubbio sul fatto che la Sampdoria in 9 contro 11 non abbia MAI tirato in porta? Non commento la mancata vittoria, può anche starci, ma neanche un tiro in porta è stato clamoroso! “Sembrava” che la Samp, soddisfatta dalla propria classifica, avesse tacitamente (e non so neanche quanto) accordato il pareggio…E poi ovviamente la Signora alla quale sono stati inventati rigori allucinanti. A questo punto la disillusione è davvero tanta; come possiamo chiudere gli occhi davanti a tutto questo? Come possono gli altri chiudere gli occhi? Lo sport dovrebbe restare sport, ma ormai – almeno per quanto riguarda il calcio – non lo è più! E’ solo un mondo dove la maggior parte delle società ricicla dei soldi non proprio puliti, tanti soldi…E quindi la potenza economica e politica vale più di qualsiasi altra cosa. Ieri sera 38000 tifosi fiorentini erano allo stadio anche se la partita è stata giocata alle 18.30. Credo che almeno un 80% dei presenti abbia dovuto chiedere un permesso da lavoro per riuscire a partecipare. Persone che in media spendono 600/700 € l’anno per una FEDE, una PASSIONE e che si vedono defraudati ancora una volta. Vorrei che questa mia lettera di denuncia fosse presa in considerazione, ma come potrei essere così ottimista ora come ora? Una sola parola in mente: CORRUZIONE. Sperando – senza neanche troppa convinzione – in un futuro migliore per il calcio italiano e internazionale, ringrazio i nostri ragazzi che cercano comunque di lottare durante ogni partita! Sempre e comunque FORZA VIOLA!

Scrivi e commenta anche tu su SE VUOI PUBBLICARE ANCHE TU IL TUO ARTICOLO LA PROSSIMA SETTIMANA, SCRIVI A webmaster@violanews.com E DOPO L’APPROVAZIONE AVRAI IL TUO SPAZIO SUL NOSTRO FREE MAGAZINE. COSI’ ANCHE TU PUOI DIVENTARE UN GIORNALISTA

Violanews.com - Free Magazine Web


Statistiche, numeri, storia e curiosita’ dal mondo viola

a cura di Roberto Vinciguerra - in collaborazione con IRSSF

pagina 11

Email: errevugigliodata@libero.it

Senza 5 errori arbitrali la Fiorentina sarebbe quarta! La Fiorentina, attualmente, si trova 10° in classifica a pari merito col Chievo a quota 35 punti. Per soddisfare la curiosità di coloro che vorrebbero sapere a quale punteggio e quale posizione di classifica occuperebbe la squadra viola senza 5 (dei tanti...) torti arbitrali subiti, abbiamo stilato il seguente "studio" sintetico: - 7° giornata: Fiorentina-Lazio 0-0. L'arbitro Brighi non vede la palla in rete su tiro di Gilardino. PUNTI "USURPATI": 2 - 8° giornata: Juventus-Fiorentina 1-1. Il direttore di gara Rizzoli ferma il gioco pochi decimi di secondo prima che la punizione di Vargas varchi la linea della porta per un presunto fallo di Dainelli su Chiellini (quando, in realtà, il fallo è del bianconero). PUNTI "USURPATI": 2 - 10° giornata: Genoa-Fiorentina 2-1: Saccani non concede almeno due rigori alla squadra viola PUNTI "USURPATI": 3 - 17° giornata: Fiorentina-Milan 1-2: Rosetti non concede un netto calcio di rigore per un fallo di Thiago Silva su Montolivo sul punteggio di parità (1-1). PUNTI "USURPATI": 3 "Convertendo" questi 5 episodi la nuova graduatoria della Serie A assumerebbe il seguente aspetto (prime posizioni): INTER 58 MILAN 51 ROMA 51 FIORENTINA 45 PALERMO 43 SAMPDORIA 40 JUVENTUS 40

Violanews.com - Free Magazine


Gossippate e curiosita’ dal mondo viola a cura della nostra inviata

pagina 12

Chiara Baglioni

Alena

Firenze - Poche settimane fa sui giornali scandalistici italiani e sui forum juventini si parla-

va di una lite furiosa tra Buffon e Amauri, perché il brasiliano avrebbe avuto un flirt con la bella Alena quando già era fidanzata con il portierone juventino, facendone apprezzamenti in pubblico. I due sarebbero arrivati alle mani e per impedire che i due si picchiassero è dovuto intervenire nientemeno che Bettega. Ebbene, la modella ha precisato su Diva e Donna: “La lite tra Gigi e Amauri a causa mia? Nulla di vero, zero assoluto. Hanno voluto farmi passare per “zoccola”. Come altro potrebbe definirsi una che, con un figlio di pochi mesi, va con un altro? Ma chi l’ha scritto non conosce Gigi. Lui non litiga mai”. Le voci saranno inventate dai media, ma in questa settimana i due infortunati di casa Juve sono proprio Buffon e Amauri...

Salone del Mobile XIII Edition…Coming soon!

Arredare, rinnovare, abbellire la Vostra casa...dal 6 al 14 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze, tutto è possibile. Mille le idee presentate, dalla più classica tradizione, alle più recenti innovazioni di design, uno scontro-incontro tra vecchio e nuovo, e tante soluzioni per interpretare i diversi gusti e le Vostre preferenze. Il Salone del Mobile di Firenze, una tra le più importanti fiere per il settore arredamento, apre i suoi battenti al numeroso pubblico, presentando come ogni anno le molteplici novità che il mercato propone. Autorevole vetrina per prestigiose aziende internazionali d'arredamento, e per gli artigiani più ricercati, che incontrano costantemente una maggiore richiesta; obiettivo comune è quello di soddisfare un cliente sempre più esigente. Spazio ai curiosi, agli interessati, agli scettici e a tutti coloro che per voglia o necessità desiderano vivere e ri-vivere gli ambienti e le soluzioni della loro casa. Il Salone del Mobile offre la possibilità ai suoi visitatori di conoscere e di incontrare le migliori offerte disponibili per coniugare magistralmente qualità e prezzo. Da non perdere, all’interno della manifestazione, l’appuntamento con le raffinate delizie di “Sapori d’Italia”, itinerario gastronomico tra le specialità tipiche regionali del nostro Paese. Il Salone del Mobile vi aspetta per sorprendervi ancora. Salone del Mobile di Firenze Fortezza da Basso (Fi) Orario di visita: lun-sab 15:00-23:00, dom 10:30-21:00 Stampa il biglietto speciale e maggiori informazioni, sul sito: www.salonedelmobile.com

Violanews.com - Free Magazine Web

dalla nostra inviata Mommy News


pagina 13

Pronostici offerti dalla ricevitoria “GIOBERTI SPORT” per i prossimi giochi e buona fortuna!!! Vi aspettiamo numerosi nella nostra ricevitoria per giocare!!!

CAGLIARI - CATANIA BOLOGNA - NAPOLI ATALANTA - UDINESE SAMPDORIA - LAZIO SIENA - PARMA PALERMO - LIVORNO BARI - CHIEVO

19 - 46 - 49 - 52 - 58 - 66

1 - 3 - 4 - 8 - 11- 12 - 13 15 - 18 - 20 Violanews.com - Free Magazine Web

1 12 1 12 X2 2 1


pagina 14

BUONI VIOLA DA RITAGLIARE E PORTARE DIRETTAMENTE AL NEGOZIO PER OTTENERE SUBITO LO SCONTO

Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 15

QUI TROVI TUTTI I SITI DEI VIOLA CLUB DELLA FIORENTINA SPARSI IN TUTTO IL MONDO. SE VUOI INSERIRE ANCHE IL TUO SCRIVI A : Viola Club Cerbaia VP

http://www.violaclubcerbaiavp.com

Viola Club Gli Assetati

http://www.violaclubgliassetati.org

Viola Club Argentario

Viola Club Toscana Viola Viola Club Brandini

Viola Club Casciana Terme Viola Club Chattroni Viola

Viola Club Gorinello

Viola Club Gruppo Roma

Viola Club Kyoto

Viola Club Modena

Viola Club Montepulciano Viola Club New York Viola Club Palermo

Viola Club Pazzi di Lei

Viola Club Scandinavia Viola Club Siena

Viola Club Alterati Viola

Viola Club Roma 1970

Violanews.com - Free Magazine Web

http://www.violaclubargentario.it

http://www.violaclubgliassetati.org http://utenti.lycos.it/violaclub

http://www.violaclubcascianaterme.it

http://www.chattroniviola.it

http://www.gorinello.it

http://xoomer.virgilio.it/violagrupporoma

http://violaclubkyoto.fc2web.com/index.html

http://www.clubviolamodena.it

http://www.violaclubmontepulciano.it

http://www.vcny.com

http://utenti.lycos.it/violaclubpalermo http://www.pazzidilei.it

http://www.svenskafans.com/italien/fiorentina

http://sienaviola.forumfree.net

http://www.alterativiola.it

http://www.violaclubroma1970.it


Esclusiva FMV

pagina 16 a cura del nostro inviato Stefano Rizzo

TELEFONATA DI UN TIFOSO A PAOLO MONELLI Gentili lettori del Free magazine di Violanews.com, un cordiale saluto a tutti da Maurizio Corzani, tifoso del Viola Club ROMA1970. Ho il piacere di riportarvi una parte della chiacchierata telefonica avuta in diretta con Paolo Monelli, il grande bomber Viola degli anni '80, che è intervenuto nella nostra prima puntata della nuova trasmissione radiofonica "Il giornalista e il tifoso", condotta appunto dal sottoscritto e da Stefano Rizzo su www.radiodimensionestereo.it il martedì, giovedì e venerdì dalle 18 alle 20.

Maurizio Corzani

M: Ciao Paolo, secondo te, che cosa manca a questa Fiorentina per poter compiere un ulteriore salto di qualità? P: Direi che alla squadra viola manchi soprattutto un vice-Gila, uno che gli consenta di rifiatare senza farlo rimpiangere più di tanto. Lo scorso anno c'era Pazzini, ma lui se n'è voluto andare ed è un peccato perché Giampaolo poteva veramente essere l’uomo giusto. Inoltre, bisognerebbe avere una maggiore continuità di prestazioni, ancora non mi spiego la differenza che c'è stata tra la partita giocata contro la Roma e quella contro la Samp. M: Forse i ragazzi avevano la testa già alla Coppa, Tu che sei stato giocatore che ne pensi, può succedere? P: Ma sai, secondo me è molto soggettivo, dipende dal carattere di ognuno, di solito ogni partita ha una storia a sè, ci si concentra sul campo di gioco senza pensare a quello che accadrà tra tre giorni, però può capitare che magari, inconsciamente ci sia la paura d'infortunarsi rischiando di perdere un' appuntamento importante e magari a volte si tiri indietro la gamba..ma ripeto, è molto soggettivo. M: Come giudichi le voci su un eventuale addio di Prandelli? P: Mah, io mi auguro che rimanga perché in questi anni ha fatto e sta facendo un gran bel lavoro, con lui la squadra, anno dopo anno è cresciuta tantissimo. Credo che siano solo voci, anche se quando le notizie sono così tante e insistenti forse qualcosa di vero potrebbe esserci, ma speriamo di no e che resti a lungo a Firenze! M: In quale giocatore di adesso ti riconosci di più? P: Beh, come mi è già capitato di dire a Violanews.com, il giocatore in cui mi rivedo di più è senza dubbio Gilardino, certo lui ha segnato molti più gol di me, ma come caratteristiche siamo molto simili nel il modo di difendere la palla e di far salire la squadra. Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 17

M: Anche tu in fatto di gol mica scherzavi! Specie quell'anno con i cross di Pasquale Jachini… P: Bravo!! Pasquale era bravissimo a crossare sia da destra che da sinistra e in questi 25 anni un giocatore che crossa così ancora lo devo vedere, forse Vargas un po’ gli somiglia. M: Mi chiedo come mai Iachini, una volta andato via da Firenze sia praticamente quasi sparito? P: Perchè non c'ero più io a buttarla dentro!!!he,he… M: Ha!Ha!Ha! Grande Paolo!!! Un ultima risposta. Ricordo che nel gennaio dell’87, la Fiorentina aveva battuto il Napoli di Maradona per 3 a 1, con un tuo gol strepitoso, da oltre 60 metri! Cosa hai provato? P: Era il 4 gennaio della stagione 86-87e ì per lì non avevo realizzato subito, non mi ero reso conto. Ricordo che avevo fatto una corsa sfrenata verso la Fiesole, allora più distante per via della pista d'atletica. Comunque l'anno scorso ho comprato il libro dei record del calcio e con grande orgoglio e soddisfazione ho trovato quel mio gol in prima pagina! M: Eh sì, deve essere una gioia immensa! Bene Paolo, grazie tante per essere intervenuto alla nostra trasmissione, ti rivogliamo presto di nuovo in collegamento. Un saluto e FORZA VIOLA! P: Sempre FORZA VIOLA! Grazie a voi, ciao!

Violanews.com - Free Magazine Web


pagina 18

IL NEGOZIO DEL VERO TIFOSO VIOLA, SEMPRE AGGIORNATO CON TUTTE LE ULTIME NOVITA’ DEL MOMENTO

WWW.NEGOZIOVIOLA.COM

ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA SETTIMANA CON TANTE NOVITA’ E TANTISSIME NOTIZIE VIOLA!!! CLICCA E LEGGICI SU www.violanews.com/freemagazine.htm

Violanews.com - Free Magazine Web


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.