Il settimanale solo sul web di Violanews.com Punto sul campionato con Ardico Magnini, ex Viola.
a cura di S. Rizzo
pag. 4
n°32 del 10/05/2010
Eslusiva FMV Zazzaroni:”Ovrebo ha a cura di Stefano Rizzo pag. 7 devastato la Fiorentina” Esclusiva FMV a cura di V. Centi
pag. 6
Qui Fiorentina - Siena Non si vince piu’
L’editoriale del nostro direttore S. Pestuggia
L a r e p u b b li c a .i t
Questa Fiorentina non sa più vincere. Dal 28 marzo non è più arrivata alla vittoria portando spesso a casa delle sconfitte...... ...continua a pag.3
Telefonata del capo tifosi doppia: G.Galli e L.Chiarugi
pag. 16 - 17
pagina 2
Settimanale di Violanews.com
Editore: TiborPoint SAS Direttore responsabile: Saverio Pestuggia Commerciale: TiborPoint.it - Email: info@tiborpoint.it Mobile: 347/339.55.29 Redattori Web: Chiara Baglioni - Viola Centi - Andrea Muzzi Mommy News - Stefano Rizzo - Elisa Sergi Roberto Vinciguerra Vignettista Web: Luigi Ricci (in arte ERRELLE)
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 3
Fiorentina: non sai piu’ vincere FIRENZE - Questa Fiorentina non sa più vincere. Dal 28 marzo non è più arrivata alla vittoria portando spesso a casa delle sconfitte, purtroppo spesso anche meritate. Contro un Siena ormai retrocesso i viola non sono riusciti a dare una bella soddisfazione ai 29.000 spettatori paganti. E a tal proposito molto bello vedere la Curva Ferrovia piena di bambini festanti che hanno potuto seguire la partita alla loro maniera, urlando per i loro beniamini e andando ogni tanto a sfogarsi sotto le tribune e imbastire piccoli match improvvisati. Dal punto di vista tecnico è stata una Fiorentina svuotata di idee e energie con i soli Montolivo e De Silvestri a cercare di dare un senso alla prestazione della squadra. In avanti il trio dio giovani composto da Jovetic, Ljajic e Keirrison non ha brillato e specialmente il brasiliano ha ancora una volta evidenziato le sue lacune che a mio avviso sono abbastanza evidenti. Dovrebbe "acquistare" una decina di chili per essere competitivo anche contro difese non irresistibili come quella del Siena. Invece non ha praticamente toccato palla anche se, a dire il vero, lo stesso ha fatto Gilardino nella seconda frazione di gioco. Adesso ultima fatica a Bari anche se nessuno nutre molte speranze di tornare dalla Puglia con i tre punti che mancano da quasi due mesi. dal nostro Direttore Saverio Pestuggia
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 4
Il punto sul campionato con Ardico Magnini FIRENZE - La squadra Viola saluta il proprio
pubblico con una prestazione opaca, in linea con quelle delle ultime giornate, pareggiando una partita che il Siena ha perfino rischiato di vincere. La 37^ di campionato sancisce la retrocessione dell'Atalanta, che perdendo 2 a 0 a Napoli, accompagnerà le toscane Siena e Livorno in serie cadetta. La corsa scudetto vede una Roma in rimonta, battere il Cagliari e rimanere a 2 punti da un' Inter vittoriosa per 4 a 3 sul Chievo. Si deciderà tutto all'ultima giornata. Stesso discorso per il 4° posto, con i Doriani favoriti dopo aver impattato per 1 a 1 alla Favorita, mantenendo così invariato il proprio vantaggio di 2 punti nei confronti dei Rosanero. Il Milan, pur perdendo a casa del Genoa, si aggiudica il 3° posto, la Juve invece, perde in casa col Parma ed è definitivamente 7^ . Per fare il punto sul campionato, abbiamo contattato Ardico Magnini, Campione d'Italia con la Fiorentina del '56: Che partita è stata Fiorentina-Siena? Una partita e un pareggio inutili per entrambe le toscane che hanno disputato un campionato deludente. Rimarrà per lei mister Prandelli sulla panchina viola? Mi auguro proprio di sì. Il mister in questi anni non ha fatto bene ma benissimo. Vista la rosa della squadra gigliata, pensavo che scoppiasse ancora prima… Prandelli è ancora giovane e sarebbe sprecato vederlo selezionatore… Che mercato si aspetta dalla società gigliata? Un mercato chirurgico. Per esempio, sento che vogliono vendere Vargas a cifre vicino ai 25 milioni di euro, se cosi fosse, Corvino dovrà essere bravissimo a investire bene questi soldi e cercare di far diventare la viola ancora più forte. La Fiorentina nella prossima stagione potrà sfruttare il fatto che non disputa le coppe europee? Dal punto di vista delle energie sicuramente. La società dovrà cercare di costruire una rosa con 16/17 giocatori titolari, non ne servono di più perché non ci saranno tante partite come è successo in questi ultimi anni. Devo dire però che non disputare le coppe, psicologicamente ti può dar meno delle sicurezze, perché solo l’idea di affrontare squadre come il Liverpool, il Lione, Il Bayern, ti fa sentire forte… Chi vince lo scudetto, l’Inter o la Roma? La Roma non molla ma in questo momento l’Inter è superiore a tutti.
Sei un appassionato di calcio a 360 gradi? E’ nata la trasmissione che fa per te…
Il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 18 alle 20 andrà in onda: ‘Il giornalista il tifoso’ su http://www.radiodimensionestereo.it/ un programma calcistico che vuole parlare di ‘pallone’ senza filtri e fare una panoramica completa su tutte le squadre di Serie A, dando un’occhiata anche alla B e al calcio internazionale. Conducono il giornalista Stefano Rizzo e il tifoso Maurizio Corzani. Inoltre ci saranno collegamenti telefonici con allenatori, ex calciatori, dirigenti, procuratori e giornalisti. Se vuoi intervenire pure tu ai dibattiti, puoi farlochiamando lo 06/93547122.
Violanews.com - Free Magazine Web
dal nostro inviato Stefano Rizzo
pagina 5
Le supervignette della settimana di ErreElle... ...il meglio della rete viola...
Violanews.com - Free Magazine Web
Esclusiva FMV
pagina 6
Zazzaroni: «L’errore di Ovrebo ha devastato la Fiorentina» L’opinione sul campionato del conduttore di Deejay Football Club
Cominciamo con una domanda a bruciapelo: chi vince il campionato? L’Inter, per forza. A questo punto non riesco proprio ad immaginarmi un Siena che ferma la prima in classifica a San Siro. In queste ultime battute della stagione, il calcio sembra essere tornato a dare il peggio di sé, con violenza in campo e, purtroppo anche fuori. Cosa ne pensa? Il calcio non ha mai smesso di essere violento, è tossico da sempre. Nelle ultime giornate abbiamo assistito alla condivisione di un obiettivo masochistico, come nella finale di Coppa Italia. Bisognerebbe riuscire a capire quel’è l’obiettivo di chi fa questi casini. Crede che il fallo di Totti abbia influito sugli scontri avvenuti fuori dallo stadio Olimpico? No, la violenza in campo e quello che accade fuori o durante le partite come oggi (ieri, ndr) a Torino secondo me non vanno di pari passo, sono scollegate tra loro. Chi compie questi atti non ha bisogno di essere provocato, lo farebbe comunque. Poi a Totti gli daranno anche 5 giornate di squalifica, ci penserà la giustizia sportiva, ma chi provoca scontri lo fa volontariamente e senza motivi calcistici. Uno sguardo al passato: che cosa ne pensa dell’andamento della stagione della Fiorentina? Il momento di svolta è stata la partita contro il Bayern. Fin lì, si poteva parlare di una stagione esemplare, poi è passata a molto deludente. L’errore di Ovrebo ha devastato tutto, compresi i rapporti interni. Parliamo del futuro: cosa pensa che accadrà in casa viola? Andrea Della Valle ha preso un impegno, dal quale invece mi sembra che Diego si sia dissociato, e ha posto Corvino a fare da garante a tutta la situazione. Per adesso ci sono impegni solo verbali, staremo a vedere. Il fatto è che tutte le squadre stanno così, nell’incertezza. Alla fine sarà determinante l’acquisizione estiva dei diritti tv: sono tanti soldi, e senza quelli… dalla nostra inviata Viola Centi
MIDLAND FIRENZE: Il 10/06 le Premiazioni!
TORNEO FIRENZE ESTATE FEMMINILE CALCIO A 5
La serata di gran gala di premiazioni dei Campionati e delle Coppe 2009/10, si terrà giovedì 10 giugno presso Campi Arena, in Via Barberinese a Campi Bisenzio (FI).
In attesa della fine delle fasi finali, Coppa Campioni, Uefa e Intertoto, tra qualche giorno sarà pubblicato l'elenco di tutte le squadre e gli atleti che dal Campionato avranno diritto ai trofei.
Trofei delle 4 Città, si chiude il 19/05.
14° TROFEO DELLE 4 CITTA’ CALCIO A 5 e CALCIO A 7
E' la storia della nostra organizzazione, il più vecchio torneo giunto ormai alla 14° edizione. Torneo a gironi 4-5 gare garantite più fasi finali, in palio le Finali Nazionali in un week end offerto dall'organizzazione. Vari impianti a disposizione, possibilità di preferenze anche di giorni e orari. ISCRIZIONE GRATUITA Premiate le prima 4 classificate, capocannoniere e miglior difesa. Inizio tornei, il 24/05/10, chiusura iscrizioni 19/05/10. Per info e iscrizioni contattare la sede allo 055/4630649 o scrivi a info@midlandeuropa.com
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 7
......continua dallo scorso numero
JOHAN CRUYFF
a cura del nostro inviato Stefano Rizzo
Dopo i successi con l’Ajax, nel 1973 Cruyff passò al Barcellona per una cifra, allora record, di oltre un miliardo e trecento milioni: al primo colpo il club catalano vinse con lui lo scudetto che non vinceva da quattordici anni. Cruyff ottenne un ingaggio di mezzo miliardo. In breve tempo grazie agli affari intrapresi con un ricchissimo finanziere internazionale Jack Van Zanten e con il suocero Cor Coster, il re dei diamanti, Johann divenne uno degli uomini più ricchi d’Europa. I colossi delle assicurazioni, i Lloyd’s di Londra assicurarono le gambe di Cruyff per due miliardi e mezzo. Il suo numero di maglia, il 14, divenne un mito in tutto il mondo. Cruyff finì la propria luminosa carriera negli Stati Uniti, dove gli Azteca di Los Angeles gli assegnarono un ingaggio di tre miliardi e mezzo più la percentuale sugli incassi di due anni. Il mito Cruyff resiste tuttora nella memoria degli appassionati. Johan ha un erede, il figlio che gioca in questi anni. Non ha il talento del padre, la cui fama è indubbiamente meritata. Come allenatore, ha avuto alti e bassi, ma il Barcellona, che con lui ha vinto, lo ha richiamato per la prossima stagione. In Italia qualche grande società l’avrebbe voluto, per esempio il Milan, ma non se ne fece nulla. Nella sua carriera da giocatore vanta successi internazionali: 48 presenze internazionali (33 gol), 33 presenze da capitano Vice campione del mondo a Germania 74 e miglior giocatore del torneo Squadre in cui a militato: 1964 - 1973: Ajax, 1973 - 1978: FC Barcelona, 1979 Los Angeles Aztecs, 1980 - 1981: Washington Diplomats, UD Levante 1981, 1983: Ajax, 1983 - 1984: Feyenoord. I successi con squadre di club sono stati: 1966: Campione d'Olanda, 1967: Campione d'Olanda, 1967: Campione d'Olanda, 1968: Campione d'Olanda, 1970: Campione d'Olanda, 1970: Coppa Olanda, 1971: Coppa Campioni, 1972: Campione d'Olanda, 1972: Coppa Olanda, 1972: Coppa Intercontinentale, 1972: Coppa Campioni, 1973: Campione d'Olanda, 1973: Supercoppa Europea, 1973: Coppa Campioni, 1974: Campione di Spagna, 1978: Coppa Spagna, 1982: Campione d'Olanda, 1983: Coppa Olanda, 1983: Campione d'Olanda, 1984: Campione d'Olanda, 1984: Campione d'Olanda. Altri risultati personali: 1971: Pallone d'Oro, 1973: Pallone d'Oro, 1974: Pallone d'Oro, 1983: Miglior giocatore olandese dell'anno, 1984: Miglior giocatore olandese dell'anno. Trofei da allenatore: 1986: Coppa Olanda, 1987: Coppa delle Coppe, 1987: Coppa Olanda, 1989: Coppa delle Coppe, 1990: Coppa Spagna, 1991: Campione di Spagna, 1992: Coppa Campioni, 1992: Supercoppa Europea, 1992: Campione di Spagna, 1993: Campione di Spagna, 1994: Campione di Spagna. Di sé ha detto: «Non penso che arriverà il giorno in cui, quando si parla di Cruyff, la gente non saprà di cosa si stia parlando». (Johan Cruyff). ......continua la prossima settimana sempre sul Free Magazine Violanews.com
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 8
di e con ANDREA MUZZI “l’inimitabile”
Alla vigilia di Fiorentina Siena tra i tifosi c’è un’aria di “rompete le righe”. Tanti alla partita preferiranno il mare. Ma siamo sicuri che sia la scelta giusta? I Righeira negli anni ’80 cantavano “ l’estate sta finendo e un anno se ne va!”. La versione moderna di questa canzone sarebbe “ l’estate è incominciata e i soldi non ci sono più!”. Anche per quest’anno sulle ferie c’è l‘incubo della crisi economica. Una volta era dura arrivare alla fine del mese, oggi è dura partire dall’inizio!Intanto sui litorali è già partita la lotta per aggiudicarsi le bandiere blu! Una lotta pericolosa sopratutto per i turisti. La scorsa estate a Rimini hanno messo una bandiera blu sulla spiaggia: hanno fatto uno spiedino di turisti tedeschi. Se una spiaggia è pulita non basterebbe semplicemente dirlo? perché creare disagi alle persone? Al mare dove vado io, in spiaggia hanno messo 7 bandiere blu. Per fare il bagno sembro Alberto Tomba: mi tocca fare lo slalom gigante! In molte zone la bandiera giusta non sarebbe nemmeno quella blu ma nera, come il petrolio. Oramai c’è più benzina in mare che in terra. Mio figlio l’anno scorso a Follonica ha fatto un gavettone ad un signore che passava con lo scooter: gli ha fatto il pieno! Di positivo c’è che la temperatura del mare aumenterà e secondo gli scienziati tra qualche tempo si alzerà il livello dell’acqua ed il mare sommergerà molti territori. Io non ce la facevo più tutti gli anni a farmi tre ore di macchina per andare al mare. Tra un po’ sarà piu’ semplice. Io ho già messo il trampolino sul terrazzo. E poi non dovrò più cambiare l’acqua al pesce rosso. Finalmente i bisognini potrà andarli a fare in giardino, come qualsiasi altro animale domestico! Una volta si diceva “ se Maometto non va alla montagna allora la Montagna va da Maometto!”. Oggi se non andate al mare, sarà il mare ad arrivare da voi! Aspettatelo!
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 9
CHIAVE DI LETTURA La Fiorentina di Elisa Sergi
Scrivi:
webmaster@violanews.com
In questa penultima giornata di campionato la Fiorentina pareggia in casa con il Siena, squadra "cugina forse non troppo amata dai Viola, che la prossima stagione giocherà il campionato di serie B. In questo caso al Siena, ma anche al Livorno che già sentiamo più vicino, va tutta la nostra empatia, poichè entrambi scendono retrocedendo di una una categoria. Stagione amara per le squadre toscane di serie A, mentre il Livorno e il Siena scendono in B, la Fiorentina termina uno dei suoi peggiori campionati. Una stagione, quella delle squadre toscane, almeno per quanto riguarda i labronici ed i senesi, che è frutto di una programmazione sbagliata, da cambi tecnici affrettati e arrivati troppo tardi. Per quanto riguarda Siena, la questione è particolare, poichè chi conosce la realtà storica della città, è consapevole di quanto importante sia il Monte dei Paschi, rilevante è il fatto che, lo sport in assoluto più seguito in città e dintorni, e che meglio si pone sullo scenario italiano ed europeo, risulti essere il basket, dove da decenni il MPS ha gettato il suo impegno. Di conseguenza, il calcio è il secondo sport della città, ed è un caso più unico che raro in Italia. Questa situazione quindi, fa allentare la tensione, poichè la città, contrariamente alla maggior parte del nostro paese, non è calciocentrica. I cugini che da sempre, storicamente sentiamo più vicini sono i Labronici. In questo caso a Livorno è accesa una difficile querelle. La questione è sul presidente Spinelli. Una parte della tifoseria, apprezza e riconosce questo presidente come un’ancora di salvezza a cui la città deve arpionarsi in maniera ferma. Dall' altra parte, ci sono tifosi che accusano lo stesso presidentedi essere troppo frettoloso nelle proprie scelte e, spesso, troppo protagonista, a scapito della squadra, e della sua armonia. Sicuramen te una situazione non facile, così Spinelli esausto per questa situazione ha dichiarato di voler cedere la società e, a differenza di altre volte, ha comunicato la cifra per la cessione del club amaranto. Auguriamo al Livorno, di ristabile il giusto equilibrio perduto, e che l'anno prossimo torni trionfante in serie A, con o senza Spinelli. E la Fiorentina? Analizzata la situazione non molto felice delle squadre toscane retrocesse, i Viola come si collocano all'interno di questo quadro? Come è noto i Fiorentini, sono un pò difficili, e non si accontentano veramente mai, il che può essere considerato un arma a doppio taglio. In questa stagione la Fiorentina ha vissuto dei momenti di particolare instabilità. Alcuni eventi hanno intaccato quel filo conduttore che aveva caratterizzato le recenti stagioni viola. Le dimissioni di Andrea Della Valle, succedute dal disimpegno dell'illustre fratello, "patron" Diego Della Valle, la faciloneria di Adrian Mutu nell'assumere sostanze,e i costanti malumori sulle tribune del Franchi, hanno messo a dura prova tutto l’apparato gigliato. Nonostante questo, la Fiorentina ha saputo rappresentare al meglio il calcio italiano in Europa, sfiorando una meritata qualificazione ai quarti di Champions, per un solo metro. Quello non visto dal signor Ovrebo, psicologo tra le altre cose, nella famosa e indimenticabile gara di Monaco. I Viola hanno disputato una semifinale di Coppa Italia, facendosi sconfiggere dalla blasonata Inter, che al 90% vincerà lo scudetto quest'anno, squadra che ad oggi resta impegnata su tre fronti. Il campionato è stato avaro di soddisfazioni per i tifosi Viola, ma come accade per tutti i sogni e desideri, per raealizzarli è necessario sacrificio, umiltà, e testardaggine, e per quanto riguarda i tifosi, importnante, è continuare a credere in questa squadra, nel "progetto" e avere fiducia nei personaggi che fanno parte della società. Facciamo finire il campionato e il prossimo anno vedremo una Fiorentina migliore, viva l'ottimismo!
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 10
Lettera aperta di un tifoso viola Da Violablog.com: articolo di Francesco
Mi chiamo Francesco, Sabato compierò 22 anni pieni d’amore dalla mia famiglia numerosissima (sono il3° di 10fratelli) e pieni d’amore per una sola maglia, la viola. Scrivo questa lettera perchè la mia amata fiorentina oggi ha la “febbre”, qualche mal di pancia e un po’ di raffreddore, per la situzione dei Della Valle, di Cesare Prandelli e di tutti i tifosi che iniziano a mostrare qualche giusto malumore per le tante sconfitte. Scrivo questo piccolo messaggio per dimostrare il mio amore a Firenze, alla fiorentina che mi scalda il cuore ogni domenica; che per novanta minuti alla settimana mi fa scordare i mille problemi della vita, di un lavoro che non c’è. Vorrei iniziare dicendo GRAZIE a tutti per le bellissime emozioni che ho provato quest’anno soprattutto per la Champions, vi ringrazio perchè nemmeno io mi immaginavo tanta gloria, tanto entusiasmo tante Vittorie contro nomi altisonanti; ancora rivedo nei miei occhi quei bellissimi gol inflitti al Liverpool, ancora sento le urla di gioia di mio padre ai gol di JoJo contro il Bayern, per quei minuti (pochi ma intensi) in cui già mi ero proiettato a sfide stratosferiche contro Manchester o Real o chissà quale grande squadra! Vorrei ringrazia il Mio PRESIDENTE, Andre Della Valle e suo fratello Diego per tutti gli sforzi economici che fanno, seppur con rigore economico, perchè hanno fatto risorgere la fiorentina dalle ceneri, e l’hanno resa ancora più gloriosa. Tutta la mia famiglia è orgogliosa di averli al timone perchè, anche se a volte con durezza, amministrano la fiorentina come farebbe un Babbo serio nell’educare il proprio figlio. Vorrei ringrazia Cesare, un esempio di sportività, umiltà fierezza e rispetto per il lavoro;un esempio per il calcio che si sta trasformando sempre di più in un mondo di guerriglia urbana e di box in campo. Un uomo da amare in qualsiasi situazione, con qualsiasi MAGLIA ,che sia viola o di un altro colore, e se mai un giorno le nostre strade di dovessero separare noi tutti dovremmo regalargli un ultimo coro: Cesare ti vogliamo Bene. Vorrei ringrazia i giocatori che scendono in campo con la maglia più bella del mondo, e vorrei ricordargli che indossarla con scritto dietro le spalle il proprio cognome deve essere solo un orgoglio; spesso sogno di indossarla, di camminare nel prato del franchi e di segnare un gol. (Purtroppo il buon Dio non mi ha dato piedi buoni e nemmeno la possibilità di provare perchè la scuola calcio costa e in quel periodo non è che ce la passavamo proprio bene!) In fine vorrei ringraziare il mio Idolo, la mia piccola Star, non è un giocare come molti possono pensare, non è ne Mutu ne Gila ne Frey, ma Pantaleo, si proprio lui Corvino! Ammiro lui e il suo lavoro, la forza che mi trasmette, la passione che mette per il suo lavoro, e poi diciamolo e il numero uno in quello che fa, mi piacerebbe molto imparare da lui un mestiere che deve dare tantissime soddisfazioni. Se dovessi chiedere un regalo per il compleanno mi piacerebbe stringergli la mano! Un saluto alla mia amata Fiorentina da un Tifoso Qualunque Scrivi e commenta Francesco Leoni da Prato
anche tu su Violablog.com i tuoi pensieri Viola
SE VUOI PUBBLICARE ANCHE TU IL TUO ARTICOLO LA PROSSIMA SETTIMANA, SCRIVI A webmaster@violanews.com E DOPO L’APPROVAZIONE AVRAI IL TUO SPAZIO SUL NOSTRO FREE MAGAZINE. COSI’ ANCHE TU PUOI DIVENTARE UN GIORNALISTA
Violanews.com - Free Magazine Web
Statistiche, numeri, storia e curiosita’ dal mondo viola
a cura di Roberto Vinciguerra - in collaborazione con IRSSF
pagina 11
Email: errevugigliodata@libero.it
Le gare col Siena e col Bari valgono 1,7 milioni di euro! Da molte parti si sente esternare l’ipotesi della totale inutilità delle prossime due gare che attendono la Fiorentina, ma quanto valgono esattamente queste due partite che vedranno impegnata la squadra viola contro il Siena e contro il Bari ? E’ proprio vero che questi due confronti non valgono NIENTE ? Detto in “soldoni”, secondo i nostri calcoli, potrebbero valere quasi 1 milione e 700 mila Euro (1.666.000 Euro circa, per la precisione) ed il perché è presto detto. La nuova ripartizione dei diritti televisivi per la prossima stagione prevede la ripartizione del 5% in base alla posizione finale della classifica dell’attuale campionato di Serie A. Questa somma dovrebbe avvicinarsi, circa, a 50 milioni di Euro. Secondo i nostri calcoli la squadra classificata all’8° posto (migliore posizione a cui può aspirare la Fiorentina), potrebbe introitare sui 3.100.000 Euro, mentre la 15° arrivata (peggiore epilogo possibile per i viola in Serie A), intascherà poco meno di un milione e mezzo. In pratica, in base ai diversi risultati che si possono verificare nei prossimi 180 minuti in Serie A, la Fiorentina può classificarsi fra l’8° ed il 15° posto che, convertito in “moneta sonante” significa potere avere 1 milione e 700 mila Euro in più…
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 12
Gossippate e curiosita’ dal mondo viola e non a cura della nostra inviata
Chiara Baglioni
All'Inter arriva un consiglio spassionato per lo streap-tease Scudetto: "Facciano spogliare la Moratti, così quello del 2006 lo ridanno alla Juve..." E’ il consiglio della Littizzetto, che ne ha anche per la Ferilli: “Basta streap tease. Piuttosto buttati da ponte Milvio!”
Bisogna essere disposti a rinunciare agli ultimi 5 minuti del primo tempo del posticipo serale di serie A per godersi le performances della Littizzetto a “Che tempo che fa?”. Ma, datemi retta, ne vale sempre la pena! Non mancano le sue proverbiali, sagaci punzecchiature a personaggi di spicco del mondo del pallone anche durante l’intervista che Tuttosport fa all’umorista torinese che, è bene ricordarlo, è juventina nonchè amica dei giocatori della “vecchia guardia”, Del Piero su tutti. Ospite presso l’ospedale pediatrico Sant’Anna in qualità di testimonial per un’iniziativa benefica, la Littizzetto risponde alle domande, non senza un pizzico di rammarico per la stagione in “bianco e nero” della sua Juve: “Avverto lo scoramento genera le dei tifosi. E a loro fac-cio una promessa.. Mi spoglio se la Juve vince lo scudetto. Tanto non c’è questo pericolo... Piuttosto, potrebbe spogliarsi la Moratti se l’Inter arriva pri ma, così almeno finalmente ci restituiscono quel benedetto scudetto...”.
NON SOLO CALCIO Firenze Gelato Festival
FIRENZE - Dal 28 al 31 maggio Firenze capitale mondiale del gelato con ''Firenze Gelato Festival''. L'arte del gelato nelle più belle piazze fiorentine | Firenze trasformata in una gelateria a cielo aperto! Unico obbligo? Assaggiare! Non è il desiderio proibito dei golosi ma un sogno che diventa realtà con il "Firenze Gelato Festival" in programma dal 28 al 31 maggio 2010 nelle più belle piazze fiorentine. L'idea è quella di trasformare la città del Giglio in un parco tematico che accompagni i visitatori in location spettacolari per scoprire i segreti del Made in Italy del gelato in tutte le sue forme.
Piazza Santissima Annunziata sarà trasformata nel Villaggio del Gelato Artigianale con i migliori maestri gelatieri in arrivo da tutta Italia, protagonisti soprattutto i bambini con attività ludico-didattiche in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, il Salone de' Cinquecento in Palazzo Vecchio ospiterà il convegno inaugurale della manifestazione, Piazza della Repubblica diventerà il Villaggio del Gelato Industriale, ulteriori tappe del "Firenze Gelato Festival" saranno le gelaterie del centro storico fiorentino, in particolare alcune di esse si trasformeranno in corner colorati e freschi dove divertirsi e stare in allegria. Per accedere all'area degustazioni e diventare protagonisti del percorso del gusto si potrà acquistare la card elettronica multifunzione dell'evento. 300mila i visitatori attesi al "Firenze Gelato Festival", il primo happening italiano del gusto per il consumer, dedicato ad un alimento che, come la pasta e la pizza, rappresenta un basic food della dieta mediterranea. Un prodotto per tutte le stagioni e per tutte le età consigliato da medici e dietologi non solo per le proprietà organolettiche e la completezza degli ingredienti ma soprattutto per "l'effetto felicità" che scaturisce. Tra gli obiettivi della manifestazione far aumentare nel consumatore la consapevolezza sui temi della qualità e della italianità della filiera produttiva del gelato. Da Firenze partirà anche la campagna per il riconoscimento della STG, Specialità Tradizionale Garantita, del gelato a Bruxelles. dalla nostra inviata Mommy News
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 13
Pronostici offerti dalla ricevitoria “GIOBERTI SPORT” per i prossimi giochi e buona fortuna!!! Vi aspettiamo numerosi nella nostra ricevitoria per giocare!!!
23 - 50 - 52 - 56 - 58 - 68
1 - 2 - 6 - 9 - 12- 13 - 15 16 - 19 - 20 Violanews.com - Free Magazine Web
ATALANTA - PALERMO BARI - FIORENTINA CAGLIARI - BOLOGNA CATANIA - GENOA CHIEVO - ROMA LAZIO - UDINESE MILAN - JUVENTUS PARMA - LIVORNO SAMPDORIA - NAPOLI SIENA - INTER
2 12 2 1 1 2 2 1 1 X
pagina 14
BUONI VIOLA DA RITAGLIARE E PORTARE DIRETTAMENTE AL NEGOZIO PER OTTENERE SUBITO LO SCONTO
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 15
QUI TROVI TUTTI I SITI DEI VIOLA CLUB DELLA FIORENTINA SPARSI IN TUTTO IL MONDO. SE VUOI INSERIRE ANCHE IL TUO SCRIVI A : Viola Club Cerbaia VP
http://www.violaclubcerbaiavp.com
Viola Club Gli Assetati
http://www.violaclubgliassetati.org
Viola Club Argentario
Viola Club Toscana Viola Viola Club Brandini
Viola Club Casciana Terme Viola Club Chattroni Viola
Viola Club Gorinello
Viola Club Gruppo Roma
Viola Club Kyoto
Viola Club Modena
Viola Club Montepulciano Viola Club New York Viola Club Palermo
Viola Club Pazzi di Lei
Viola Club Scandinavia Viola Club Siena
Viola Club Alterati Viola
Viola Club Roma 1970
Violanews.com - Free Magazine Web
http://www.violaclubargentario.it
http://www.violaclubgliassetati.org http://utenti.lycos.it/violaclub
http://www.violaclubcascianaterme.it
http://www.chattroniviola.it
http://www.gorinello.it
http://xoomer.virgilio.it/violagrupporoma
http://violaclubkyoto.fc2web.com/index.html
http://www.clubviolamodena.it
http://www.violaclubmontepulciano.it
http://www.vcny.com
http://utenti.lycos.it/violaclubpalermo http://www.pazzidilei.it
http://www.svenskafans.com/italien/fiorentina
http://sienaviola.forumfree.net
http://www.alterativiola.it
http://www.violaclubroma1970.it
Esclusiva FMV
pagina 16 a cura del nostro inviato Stefano Rizzo
TELEFONATA DOPPIA DI UN TIFOSO A GIOVANNI GALLI E LUCIANO CHIARUGI
Carissimi amici di ViolaNews.com, un cordiale saluto da Maurizio Corzani, tifoso del Viola Club "ROMA1970".Rieccomi a raccontarvi quella che ormai sta diventando una consuetudine, una sorta d'appuntamento con voi amici lettori del Free Magazine: l'intervista fatta durante la puntata de "Il Giornalista & il Tifoso", la trasmissione condotta da me e Stefano Rizzo, in onda il martedì, giovedì e venerdì dalle 18 alle 20 su www.radiodimensionestereo.it - In questa intervista vi proponiamo una novità..DOPPIO OSPITE!!!!..due grandi glorie della Fiorentina: Giovanni Galli e Luciano Chiarugi! Abbiamo posto loro 5 domande, ecco le loro risposte:
Maurizio Corzani
M: Come vedi la situazione legata al futuro, Prandelli e il mercato? G: Io partirei innanzitutto dal capire quale sia il progetto dei Della Valle; per ora si è scritto molto sui giornali ma ancora non c'è chiarezza su quale sarà la linea che la Società intenderà seguire. Dovranno incontrarsi con Prandelli, illustrargli i loro programmi e capire se ci siano i presupposti per andare avanti insieme, perchè per proseguire questo cammino, ritengo si debba essere contenti in due di questo matrimonio, perchè se uno dei due è scontento, chi ci rimette è solo la Fiorentina ed è inutile insistere. Solo una volta stabilito chi ci sarà alla guida tecnica della squadra, Corvino potrà mettersi all'opera e allora parlare di mercato avrà un senso, al momento mi sembra prematuro. C: E' necessario che al più presto ci sia un incontro tra Diego e Prandelli per stabilire se proseguire insieme o meno, finchè ciò non avviene, non si può pianificare il mercato perchè è dalla scelta dell'allenatore che si costruisce la squadra del domani...il fatto che questo chiarimento non sia già stato fatto mi fa temere che qualcosa covi sotto...tutto questo tergiversare, tutte queste voci, non fanno che destabilizzare l'ambiente e mettere in ansia i tifosi. Io sono rammaricato perchè Prandelli è un uomo che merita il massimo rispetto, sia l'uomo che l'allenatore, erano anni che non vedevo giocar così bene la Fiorentina e il fatto di aspettare ancora fa pensare che qualcosa non va, io non so cosa c'è sotto ma è un peccato, perchè a quest'ora si doveva gia aver programmato il futuro, invece... M: Ipotiziamo che si troverà l'accordo, potrà la Fiorentina, dal momento che non sarà impegnata nelle coppe, puntare al campionato con ambizioni maggiori al raggiungimento del 3° 4° posto? G: Non esageriamo! Io credo che la priorità assoluta in un progetto tecnico sia l'allenatore. Prandelli con pregi e difetti ha dimostrato di saper dare un bel gioco alla squadra, esaltando le qualità dei suoi giocatori, valorizzando bene o male anche quelli non scelti da lui..questo lo ritengo un punto fermo da cui ripartire ma è soltanto una mia opinione, credo sia una fortuna, un valore aggiunto per una Società come la Fiorentina, che con la politica dell'autofinanziamento non potrà fare grandissimi investimenti ma dovrà valorizzare il patrimonio che ha in casa, oppure, potrà fare delle operazioni come quella di felipe Melo l'anno scorso, che è stata straordinaria. C: Credo che Prandelli abbia chiesto alla Società una squadra competitiva per poter ambire a traguardi prestigiosi, quantomeno per tornare in Champions..Bisognerà vedere se i Della Valle siano dello stesso avviso o intendano riaprire un nuovo ciclo, con altri giocatori..a quel punto sarà Prandelli a dover dire se è disposto a proseguire a certe condizioni. M: Capitolo Mutu, dopo la squalifica meglio cederlo o puntare su di lui anche l'anno prossimo? G: Partiamo dal calciatore: Mutu secondo me è tra i primi 5 nel mondo in quel ruolo per la sua capacità di incidere su una partita, la personalità, la sua bravura, sul piano tecnico, per avere una squadra Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 17 competitiva non mi priverei mai di Mutu calciatore...poi ci sono le problematiche legate alla squalifica, al Chelsea, al rapporto con la Città...potrebbe presentarsi l'opportunità di doverlo cedere, siamo di fronte a una scelta ben precisa, anche qui che deve dettare la Società; che cosa vogliamo fare, venderlo e con quei soldi comprare un giovane di prospettive? Sì, però non hai quelle qualità, la sua abilità...basta guardare Keirrison, un giovane che magari diventerà fortissimo, ma se non ci fosse stata la squalifica, con Mutu al suo posto la Fiorentina non sarebbe uscita dalla Champions e non sarebbe decima in campionato..ne sono convinto! Come ho detto all'inizio di questa intervista, bisogna vedere che idea di Fiorentina hanno i Della Valle. C: Perchè svendere un campione come lui? Ha 30 anni e secondo me può garantire ancora 4 anni a grandissimi livelli, sa di aver sbagliato e di doversi far perdonare, se Firenze e la Società riusciranno a perdonarlo e ad aspettarlo, son convinto che ci darà ancora tante soddisfazioni. Adrian quando sta bene è un valore aggiunto che fa la differenza, s'è visto anche quest'anno che senza di lui abbiamo perso parecchio in fase realizzativa, nonostante Gilardino e Jovetic. M: Riguardo alla Società, attualmente manca un DG, si sente l'assenza di un personaggio carismatico che possa rappresentare al meglio la Fiorentina nelle opportune sedi e situazioni, sei d'accordo? G: Hai perfettamente ragione! E' chiaro che se questa Società vuole crescere anche a livello di peso, in Lega, è logico che deve trovare una persona in quel ruolo, un DG che abbia delle mansioni ben precise e sappia far rispettare la Fiorentina a livello Nazionale, probabilmente questa è la figura che negli ultimi anni alla Fiorentina è mancata, specie quest'anno, con le dimissioni di Andrea prima, e Diego poi, è logico che questa, può sembrare una Società allo sbando...ci vuole uno che sappia fare bene quel lavoro, non necessariamente un ex calciatore, porto ad esempio Montali alla Roma, pur provenendo da un altro sport è riuscito ad inserirsi e ricompattare l'ambiente ed ottenere grandi risultati! C: Credo che qui a Firenze sia già trapelata qualcosa, è chiaro che una figura importante che faccia da collante a tante situazioni ci voglia...uno tra Di Chiara o Antognoni ce lo vedrei bene, soprattutto Antognoni sarebbe per me l'uomo ideale, ma i Della Valle nicchiano, non sembrano convinti...Giancarlo è innamorato della Fiorentina e ci verrebbe di corsa! M: Invece la questione legata alla Cittadella, ritenuta dalla Proprietà fondamentale per fare il salto di qualità. Che idea ti sei fatto al riguardo, si farà? G: Purtroppo, sia chi vive distante, che dentro a Firenze non ha al riguardo le idee molto chiare, perchè sa solo ciò che legge o gli viene detto...la situazione non è rosea, primo, perchè l'area è sotto sequestro, secondo, perchè la metà di quell'area appartiene a un privato che risponde al nome di Ligresti. Della Valle per realizzare la Cittadella ha bisogno di un'area di 80 ettari, l'anno scorso Dominici, con un cambio strutturale, individuò in quella, dove realizzarla, senza però considerare che la metà era per l'appunto di Ligresti e che già c'era un progetto per un parco, con tanto di concessioni concertate con la Provincia, la Regione, il Comune e la Proprietà...a quel punto è intervenuta la Magistratura che ha bloccato tutto e ad oggi è ancora tutto fermo. C: Questi sono discorsi lunghi che si sentono da diverso tempo, è chiaro che i Della Valle quando dicono di voler vincere bisogna credergli, ma se poi si parla di cedere Mutu, Vargas e forse anche Frey, tutto diventa più difficile, bisogna mettere l'allenatore, Prandelli o chi per lui, di lavorare con una squadra forte e competitiva, e questo già da ora senza necessariamente dover attendere la Cittadella. M: Bene, e con questa abbiamo finito, un grazie di cuore a tutti e due e...FORZA VIOLA!!!!
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 18
IL NEGOZIO DEL VERO TIFOSO VIOLA, SEMPRE AGGIORNATO CON TUTTE LE ULTIME NOVITA’ DEL MOMENTO
WWW.NEGOZIOVIOLA.COM
ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA SETTIMANA CON TANTE NOVITA’ E TANTISSIME NOTIZIE VIOLA!!! CLICCA E LEGGICI SU www.violanews.com/freemagazine.htm
Violanews.com - Free Magazine Web