Il settimanale solo sul web di Violanews.com Punto sul campionato con Giuseppe Pellicanò, ex viola.
a cura di S. Rizzo
pag. 4
Esclusiva FMV Lippi:E l’Ariston le cantò a Lippi
a cura di V. Centi
Qui Fiorentina - Livorno
pag. 6
Ecco 3 punti...
L’editoriale del nostro direttore S. Pestuggia
Alla fine sono arrivati i tre punti che mancavano in campionato da troppo tempo. Eppure non è stato facile aver ragione dei cugini labronici... ...continua a pag.3
n°21 del 22/02/2010
a cura di Stefano Rizzo.
pag. 7
pagina 2
Settimanale di Violanews.com
Editore: TiborPoint SAS Direttore responsabile: Saverio Pestuggia Commerciale: TiborPoint.it - Email: info@tiborpoint.it Mobile: 347/339.55.29 Redattori Web: Chiara Baglioni - Viola Centi - Andrea Muzzi Mommy News - Stefano Rizzo - Elisa Sergi Roberto Vinciguerra Vignettista Web: Luigi Ricci (in arte ERRELLE)
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 3
Fiorentina: +3
FIRENZE - Alla fine sono arrivati i tre punti che mancavano in campionato da troppo tempo. Eppure non è stato facile aver ragione dei cugini labronici che addirittura erano passati in vantaggio con una punizione non certo impossibile di Rivas. Certo che dover fare a meno di Montolivo e Zanetti a centrocampo, di Gamberini e Kroldrup in difesa, senza contare dell'assenza ormai digerita di Mutu non può non pesare alla squadra viola che non ha certo una rosa quantitativamente eccelsa. Alla fine abbiamo rivisto un proiettile di Vargas e poi il gol dopo più di 900 minuti di Gilardino a cui ha portato bene fare da testimonial alla festa del Meyer. E mercoledì sera siamo punto e a capo con il LaPresse Milan che viene a Firenze a recuperare la partita rinviata per ghiaccio prima di Natale. Il Diavolo esce bene (0-2) dal campo di Bari e la panchina di Leonardo, dopo qualche scossa, torna stabile almeno fino alla prossima esternazione del Presidente del Consiglio, nonché patron del Milan. dal nostro Direttore Saverio Pestuggia
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 4
Il punto sul campionato con Giuseppe Pellicanò
FIRENZE -
La Fiorentina soffre ma in rimonta ha la meglio sul Livorno grazie alle reti di Vargas e di Gilardino. Il Genoa batte l’Udinese. Salta la panchina del tecnico dei friulani De Biasi, e al suo posto ritorna a sedersi il tecnico Marino. L’Inter per gran parte della gara in nove uomini impatta in casa contro la Sampdoria. La Roma ne approfitta battendo di misura il Catania. Ora i nerazzurri hanno solo 5 punti di vantaggio sui giallorossi. La Juventus espugna Bologna e conquista il quarto posto. Vittorie pesanti del Palermo sulla Lazio e del Cagliari sul Parma. Il Siena blocca il Napoli, mentre il Chievo è corsaro a Bergamo contro l’Atalanta. Nel posticipo il Milan vince sul campo del Bari per 2 a 0 e si porta a 7 lunghezze dall’Inter avendo anche una partita in meno. Per un punto sul campionato, noi di Violanews.com abbiamo contattato Giuseppe Pellicanò, ex portiere viola degli anni ’80 e attuale preparatore dei portieri proprio del Livorno. Quanto è importante questo ritorno alla vittoria da parte della Fiorentina? Tanto. Da tifoso sono contento che la Fiorentina sia tornata a vincere, magari era meglio che tornava al successo nelle prossima partita e no contro di noi. La partita è stata equilibrata e forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Sono stati importanti gli ingressi di Zanetti e Ljajic per la squadra di Prandelli. Se la Fiorentina mercoledì batterà il Milan, rientrerà a pieno titolo nella lotta per il quarto posto? Il campionato è ancora lungo e se i viola faranno bottino pieno contro i rossoneri rientreranno sicuramente nella lotta per il quarto posto. Se come mi auguro, la Fiorentina dovesse andare avanti in Champions, sarebbe impegnata su due fronti e non so se riuscirà a mantenere certi livelli di concentrazione. Allora chi vede favorita nella lotta per il quarto posto? In questo momento sono in corsa la Juve, il Palermo, il Napoli, la Sampdoria e il Genoa. Se appunto la Fiorentina coglierà tre punti nel recupero contro il Milan rientrerebbe, ma occhio anche al Cagliari che ha una partita in meno ed è staccato dalla Juve di soli 3 punti. La Roma ha riaperto il campionato? Sicuramente. L’Inter in questo momento ha difficoltà a vincere, mentre la Roma è alla sua settima vittoria consecutiva, Sono convinto però che i nerazzurri abbiano ancora l’80% di possibilità di centrale il titolo di campioni d’Italia, perché hanno un parco giocatori che nessun’altra squadra in Italia possiede. Se l’Inter andrà avanti in Champions, magari lascerà qualche altro punto in campionato, ma bisogna vedere anche se la Roma andrà avanti in Europa League. Gli impegni europei sono un arma a doppio taglio per il campionato: se vinci in Europa, molto spesso trovi entusiasmo anche in Serie A, ma a volte anche se si ottengono successi all’estero poi li paghi in Italia per via della stanchezza fisica e mentale. dal nostro inviato Stefano Rizzo
Sei un appassionato di calcio a 360 gradi? E’ nata la trasmissione che fa per te…
Violanews.com - Free Magazine Web
Il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 18 alle 20 andrà in onda: ‘Il giornalista & il tifoso’ su http://www.radiodimensionestereo.it/ un programma calcistico che vuole parlare di ‘pallone’ senza filtri e fare una panoramica completa su tutte le squadre di Serie A, dando un’occhiata anche alla B e al calcio internazionale. Conducono il giornalista Stefano Rizzo e il tifoso Maurizio Corzani. Inoltre ci saranno collegamenti telefonici con allenatori, ex calciatori, dirigenti, procuratori e giornalisti. Se vuoi intervenire pure tu ai dibattiti, puoi farlo chiamando lo 06/93547122.
OSPITE MARTEDI’: MARIO BERETTA
pagina 5
Le supervignette della settimana di ErreElle...
...il meglio della rete viola...
Violanews.com - Free Magazine Web
Esclusiva FMV
pagina 6
E l'Ariston le cantò a Lippi: 'Cassano! Cassano!' Piccola vendetta per il barese che ha fatto sognare Firenze
Ci voleva il ct della Nazionale di calcio per far cantare anche la platea dell'Ariston. Poco dopo l'ingresso sul palcoscenico di Marcello Lippi, ospite del più discusso trio del 60° Festival di Sanremo formato da Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia e Luca Canonici, il pubblico presente in sala si è ribellato alle parole del tecnico viareggino. Abituato a prendere bordate di fischi, Lippi non ha fatto una piega di fronte all'accoglienza riservatagli, ma appena ha iniziato a parlare, da ogni ordine di posto del teatro Ariston si è levato un unico coro: 'Cassano! Cassano!', inneggiava il pubblico. Il talento di Bari Vecchia, quel Fantantonio che poche settimane fa aveva fatto sognare i fiorentini con la sua presenza a Firenze e i vari contatti con Corvino che lo voleva a tutti i costi in maglia viola, salvo poi ripensarci e in una notte infrangere i sogni dei tifosi della Fiorentina, aveva calcato le stesse scene pochi giorni prima. La conduttrice, Antonella Clerici, gli aveva chiesto: "Cosa canteresti a Lippi?". E Cassano, ridendo: "Gli canterei volentieri 'Pigliate sta pastiglia'...", aveva risposto, strappando sorrisi e applausi. Si era ingraziato sicuramente il pubblico con quei suoi interventi autoironici, i suoi aforismi e la sua simpatia, così come era riuscito a far infatuare di se' i tifosi fiorentini, quelli che "La mia Nazionale ha la maglia viola", che a Firenze lo avrebbero accolto a braccia aperte. Cassano alla Fiorentina poteva prendersi la rivincita, poteva dimostrare, sul campo, di essere indispensabile per i Mondiali del 2010, poteva giocare e uscire da quel girone dell'Inferno gestito da un Lucifero che per lui si chiama Del Neri e far sognare la città di Dante. Gli applausi per Cassano contro i fischi per Lippi: una piccola vendetta del barese che sicuramente ha fatto contenti anche tanti fiorentini, visto il rapporto non certo amorevole, tra l'ex tecnico della Juventus ora ct della Nazionale italiana e i tifosi viola, che hanno sempre riservato a Marcello Lippi un'accoglienza allo stadio fatta di fischi e cori assordanti. dalla nostra inviata Viola Centi
C5; VC Alfa Cure - Chupa Chups, ecco come è andata...
Partita fondamentale per i piazzamenti finali del campionato del girone Montecarlo! Alla well ness c5 si disputa un match che vede i VC Alfa Cure primi in classifica e decisi a confermare il primato, contro i Chupa Chups determinati ad abbandonare la parte bassa della classifica! La partita inizia con 5 minuti di ritardo e sugli spalti si vedono solo il portiere della Proloco e me, arrivati apposta per vedere se i ragazzi di Della Bella riescono nell'impresa di fermare la cavalcata dei VC Alfa Cure.. Dopo 3 minuti Ettore dei Chupa Chups pasticcia davanti al suo portiere e Giannoni ne approfitta subito per portare in vantaggio la sua squadra.. passano altri 5 minuti e Quaccini con una gran botta da fuori area porta i VC Alfa Cure sul 2 a 0. Sembra una partita già vista ma anche l'arbitro ci mette del suo, al 12esimo non viene fischiato un fallo a centrocampo su "Scheggia" dei Chupa Chups e in contropiede il numero 2 Secci sigla il 3 a 0 per la capolista! Si potrebbe pensare ad una disfatta dei "Della Bella & Co." ma dopo appena 3 minuti un triangolo proprio fra Della Bella e Scheggia porta quest'ultimo solo davanti al portiere che freddo, non sbaglia.. 3 a 1. Si arriva senza grosse occasioni fino al minuto 21, quando viene fischiato un fallo poco fuori area ai Chupa Chups.. si posizione sul pallone Ettore, grande rincorsa, tiro potentissimo, traversa e gol!! Incredibile, siamo sul 3 a 2!! Da riportare due belle parate poco prima del portiere dei VC Alfa Cure proprio sul 18 dei Chupa Chups (Ettore).. finisce così il primo tempo! Nella ripresa il numero 10 degli Alfa Cure si mangia un gol a porta vuota cogliendo il palo al minuto 3. Si rifà poco dopo con un pallonetto dalla 3/4 che si infila sotto la traversa e sembra dare il colpo di grazia ai suoi avversari.. siamo 4 a 2! Niente di scontato in questa bella partita perchè dopo appena 2 minuti viene assegnato un rigore ai Chupa Chups per un uscita ai limiti del regolamento del portiere.. sempre Ettore si posizione sul dischetto e con un potente tiro centrale segna la sua doppietta nel match.. 4 a 3! La sfortuna bussa alle porte dei Chupa Chups che "aprono" ignari di cosa possa accadere.. il numero 8 Della Bella si infortuna per un colpo al fondo schiena, poco dopo si fa male per una botta al ginocchio anche il numero 4 Scheggia che però stringe i denti per non lasciare in difficoltà i suoi, anche se sente il dolore e non può fare quella differenza che per i suoi fino a quel momento era stata di vitale importanza.Al 17esimo il numero 10 degli Alfa Cure (Giannoni) segna su punizione la sua tripletta personale e con questa anche la resa dei suoi avversari che, decimati dagli infortuni, riescono solamente a non far aumentare il passivo.. La partita finisce 5 a 3 per gli Alfa Cure che mantengono così il distacco a 5 punti dalla Proloco Compiobbi (vincente contro la Pol Ellera) e a 7 punti dalla Fondiaria (vincente contro Università di Firenze CRCD). Bisogna però dire che i Chupa Chups hanno mostrato grande carattere e grande convinzione di fronte ad una squadra che finora ha sempre fornito prestazioni eccellenti, che merita il primato e che farà di tutto per mantenerlo.. Il migliore in campo è comunque stato il 10 dei VC Alfa Cure Giannoni, non solo per la tripletta ma anche per il gioco espresso.. veloce e preciso! Un applauso ad entrambe le squadre.. bel match!
Per info e iscrizioni contattare la sede allo 055/4630649 o scrivi a info@midlandeuropa.com
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 7 a cura del nostro inviato Stefano Rizzo
Diego Armando Maradona
Diego Armando Maradona noto anche come El Pibe de Oro (il bimbo d'oro), è nato il 30 ottobre 1960 a Lanus in Argentina. Alla fine del 1999 Maradona è stato eletto miglior calciatore di sempre, in base ai dati di un sondaggio eseguito dalla FIFA su Internet, con amplissimi margini di voto rispetto a Pelé e agli altri campioni del calcio di tutti i tempi. Mentre è arrivato secondo dietro Pelè, nel sondaggio eseguito dalla FIFA dove hanno votato tecnici ed esperti di calcio di tutto il mondo. Mancino naturale, dal fisico non aggraziato e di bassa statura (Gianni Brera coniò per lui la definizione di “divino scorfano”), Maradona fu capace di andare oltre questi limiti fisici con il suo talento innato, la visione di gioco e la fantasia, che lo hanno spesso portato a decidere praticamente da solo la sorte degli incontri. Stupì il Mondo. In Argentina il calcio è fonte di distrazione e di divertimento per il popolo e nel corso della storia un giocatore, in particolare, ha saputo far innamorare la gente - Diego Armando Maradona. Da capitano ha trascinato con le sue magie la Seleccion alla conquista del mondo. E in una terra per la quale il pallone è il pane quotidiano, egli è considerato al pari di una divinità. Il pallone come amico. Fin da piccolo Maradona visse in simbiosi con il pallone. Era il suo compagno nei giochi di strada, l'amico grazie al quale imparò a competere con avversari più vecchi e più grandi di lui. Tuttavia, malgrado un costante processo di rafforzamento, il suo fisico, o meglio, la sue carenze a livello fisico, quasi gli costarono la carriera. L'allenatore dell'Argentinos Juniors, Francis Cornejo, non aveva dubbi sulle sue capacità e tuttavia non riusciva a credere che quel piccolo giocatore che usava così magistralmente il piede sinistro avesse l'età per giocare nella sua squadra. Fatta chiarezza sulla data di nascita, Maradona divenne la star delle 'Cebollitas', conducendo i propri compagni alla vittoria in ben 136 partite. ......continua la prossima settimana sempre sul Free Magazine Violanews.com
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 8
di e con ANDREA MUZZI “l’inimitabile”
Dopo il furto in Champion’s operato dall’arbitro norvegese, molto più bravo al cinema quando interpreta Shreck, mi capita sempre più spesso di leggere nel giornale notizie di furti. Per esempio qualche giorno fa ho letto che due poliziotti sono stati arrestati perché avevano rubato un maiale di cinta a Buonconvento. Appena letta la notizia alcuni ladri sono scesi in piazza a protestare. Già c'è crisi se ci si mette anche la polizia a fargli concorrenza, sono finiti! I poliziotti arrestati si sono difesi dando la colpa al maiale. Il maiale tutto il giorno mangia, beve e copula. Insomma fa la stessa vita di un politico. Infatti i poliziotti non pensavano di rubare un maiale ma di fare la scorta ad un ministro! Comunque questi sono i segnali che il mondo sta andando alla rovescia. Ad ottobre 2009 a Bolzano due ladri sono stati sorpresi a rubare dai titolari di una concessionaria, sapete cos'hanno fatto? Hanno chiamato il 113! Questa è la prova che non c'è più professionalità. Una volta per fare il ladro facevi la gavetta: iniziavi rubando piccole cose, tipo mele, poi passavi ai portafogli e alla fine, quando eri esperto, entravi in una banca e rubavi i soldi. Oggi invece se porti i soldi in banca, ti li ruba direttamente lei! Hanno tagliato la figura del ladro che era il mediatore tra banca e cliente! Non c'è più professionalità in nessun settore. Prendi per es. la politica. Prima s’iniziava l’attività politica da ragazzi, facendosi eleggere rappresentante di classe, poi d'istituto. Alla fine arrivava la candidatura in un partito. Oggi invece per fare politica serve solo conoscere persone importanti. Uno cosa fa? Prende la macchina e va a prostitute! Lì ci trova tutto il parlamento. Non c'è più professionalità perchè non ci sono più i modelli da imitare. Pensa com'è cambiata la tv! Una volta se volevi diventare un giocatore, ti allenavi. Volevi fare il musicista suonavi lo strumento. L'altro giorno ho visto mio figlio sul divano con le dita nel naso e gli ho detto " cosa fai ti scaccoli?" " No babbo mi alleno per il grande fratello!"
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 9
CHIAVE DI LETTURA La Fiorentina di Elisa Sergi
Scrivi:
webmaster@violanews.com
A volte ritornano. Non vi preoccupate, non ho intenzione di propinarvi un racconto horror in pieno stile Stephen King, né mi riferisco ai ritorni in panchina che si vedono quotidianamente nella nostra serie A (l’ultimo in ordine cronologico è quello di Pasquale Marino su quella dell’Udinese). Sto parlando più modestamente dei tre punti, che, dopo sei partite d’assenza, si sono aggiunti alla classifica della Fiorentina, che cominciava a incutere qualche timore perfino a quelli tra di voi che sono da sempre i più ottimisti. Tre punti, quindi, che consentono alla squadra di Prandelli di ripartire nella caccia al quarto posto. No, non ho sbagliato a scrivere: infatti io credo ancora al quarto posto che varrebbe la terza qualificazione consecutiva alla Champions League. Sarebbe un vero successo per tutto il popolo viola, che mercoledì scorso ha letteralmente invaso Monaco (ribattezzata per l’occasione Firenze di Baviera). Già, la partita di Monaco. Il furto subito dalla Fiorentina è ancora ben presente nelle menti dei tifosi viola e in quelle dei giocatori di Prandelli; tutti noi abbiamo davanti agli occhi (e magari negli incubi più atroci) l’orrendo errore di Tom Ovrebo e del suo assistente Nebben, che di nome non fa Jerry bensì Dag Roger. La brutta coppia norvegese ha fatto veramente male alla Fiorentina. Un’espulsione eccessiva e un gol clamorosamente in fuorigioco rischiano infatti di tenere la squadra viola fuori dai quarti di finale di Champions, che, per quanto visto all’Allianz Arena, sarebbero assolutamente meritati. In particolare il fuorigioco- si è detto da più parti- sarebbe stato visibile anche da Pandora, il pianeta fantastico dove è ambientata la storia di Avatar, il kolossal del momento. Non possiamo sapere se anche Jake Sully avrebbe visto Miroslav Klose davanti ai difensori viola, né se la bella Neytiri avrebbe fatto meglio del dentista Nebben, segnalando correttamente l’off-side, anche perché ovviamente questi personaggi dalla pelle blu sono frutto della fantasia di qualche sceneggiatore (a differenza ahinoi di Ovrebo e Nebben) e non si sono mai visti sulla faccia della terra. O meglio quasi mai. Non mi sono bevuta il cervello, tranquilli. Mi sto riferendo infatti a Paul Karason, 57 anni di Madera in California, il quale ha una caratteristica molto particolare. Ha la pelle completamente blu da sedici anni a questa parte. La colorazione è dovuta ad un vecchio farmaco da lui stesso fatto in casa che l'uomo usò per curarsi una dermatite da stress insorta dopo la morte del padre. Da allora Paul sembra un puffo ma la notorietà è arrivata solo nei giorni scorsi, quando il Na’Vi umano è apparso in tv riscuotendo grande successo. Il farmaco fatto in casa era a base di “argento colloidale”, un vecchio medicinale ampiamente utilizzato prima della scoperta della penicillina che però non riuscì affatto a curare la dermatite ed anzi causò la singolare colorazione bluastra della pelle. «Ormai c'ho fatto l'abitudine – sostiene l’Avatar Karason - e oltre al colore blu non ho mai avuto altri effetti collaterali. La dermatite non è guarita ma in compenso sono sedici anni che sono sano come un pesce e forse ne è valsa la pena!». Sarà anche vero, ma per quanto mi riguarda non baratterei mai la mia salute con una pelle bluastra. E francamente un’abbronzatura sullo stile di Puffetta non l’augurerei neanche al mio peggior nemico. Ovrebo e Nebben esclusi, naturalmente. Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 10
Davide contro Golia e non solo… Da Violablog.com: articolo di Saverio Pestuggia
Del “senno di poi sono piene le fosse”, è vero, ma vi posso tranquillamente dire che quando ho saputo della designazione dell’arbitro norvegese per BayernFiorentina ho subodorato che c’era qualcosa che non andava. E non si tratta solo dello scontro fra la piccola Fiorentina, società che a livello europeo, nonostante i salamelecchi di Platini, conta veramente il giusto ed il potente Bayern di Kalle Rummenigge. La Fiorentina è appena tornata in Europa, ha uno stadio piccolo e scomodo anche per i soloni dell’Uefa e non porta incassi né ai botteghini e neanche in tv. Al contrario i bavaresi sono potenti e vogliosi di rifarsi dopo anni di vacche magre. No, cari amici, non c’è solo questo. Dietro la sfida tra Bayern e Fiorentina c’è anche lo scontro per il quarto posto in Champions League e una vittoria dei viola con possibile eliminazione dei Bayern potrebbe riportare l’Italia nella zona con i 4 posti da cui sta per uscire proprio a favore della Germania. Come violanews sta scrivendo da tempo (ora cominciano ad accorgersene anche gli altri colleghi) l’Italia sta per perdere la quarta squadra e portare via punti e qualificazione ai danni del Bayern sarebbe stato vitale. Così non è stato perché Platini, falso e cortese, fa sorrisi, inchini e giuramenti ma poi acconsente che venga mandato un arbitro al capolinea già protagonista di molteplici episodi incredibili.Et voila, Monsieur Platini le jeux sont fait!
Scrivi e commenta anche tu su Violablog.com i tuoi pensieri Viola
SE VUOI PUBBLICARE ANCHE TU IL TUO ARTICOLO LA PROSSIMA SETTIMANA, SCRIVI A webmaster@violanews.com E DOPO L’APPROVAZIONE AVRAI IL TUO SPAZIO SUL NOSTRO FREE MAGAZINE. COSI’ ANCHE TU PUOI DIVENTARE UN GIORNALISTA
Violanews.com - Free Magazine Web
Statistiche, numeri, storia e curiosita’ dal mondo viola
a cura di Roberto Vinciguerra - in collaborazione con IRSSF
pagina 11
Email: errevugigliodata@libero.it
Annata 09-10: 54 reti segnate da 12 giocatori in 36 partite
MARCATORI STAGIONALI:
Gilardino 14 [10 in Serie A e 4 in Champions League] Mutu 11 [4 in Serie A, 4 in Coppa Italia e 3 in Champions League] Jovetic 7 [4 in Serie A e 3 in Champions League] Vargas 6 [4 in Serie A e 2 in Champions League] Marchionni 5 [4 in Serie A e 1 in Champions League] Kroldrup 3 [1 in Serie A, 1 in Coppa Italia e 1 in Champions League] Montolivo 2 [1 in Serie A e 1 in Champions League] Santana 2 [1 in Serie A e 1 in Champions League] Castillo 1 [1 in Serie A] Jorgensen 1 [1 in Champions League] Dainelli 1 [1 in Champions League] Babacar 1 [1 in Coppa Italia]
Gilardino: 123 gol e 40° posto nella classifica storica di Serie A
Con il gol messo a segno contro il Livorno (il 150° con le maglie di club) il bomber gigliato Alberto Gilardino ha raggunto quota 123 reti in Serie A ed ha raggiunto al 40° posto nella graduatoria storica dei marcatori di Serie A Gianluca Vialli, Renzo Burini, Pietro Ferraris e David Trezeguet. Per quello che riguarda il "versante" gigliato, il bomber di Biella, con la sua prima segnatura al "Franchi" contro i labronici, ha messo a segno il 39° gol in maglia viola in 80 gare ufficiali (23° marcatore assoluto della storia della Fiorentina, ad una rete da Lojacono e Monelli).
Violanews.com - Free Magazine
Gossippate e curiosita’ dal mondo viola a cura della nostra inviata
pagina 12
Chiara Baglioni
Mutu e la modella!!!
Firenze - Adrian Mutu non ce la fa a stare fuori dai guai:
dopo la notizia della relazione con l'amante di Terry, Vanessa Perroncel, arrivano le foto che riportano il “Brillantul” in compagnia di una modella rumena Bianca Dragusanu alla fine dello scorso anno a Firenze in un noto ristorante. I due sarebbero andati a cena insieme in compagnia di un amico. Le foto nei giornali scandalistici rumeni non lasciano dubbi: i due si stanno scambiando effusioni, ma la modella avrebbe negato tutto a sport.ro. Difficile trovare una foto della signorina vestita, quindi apprezzate quella proposta!
IL PEGASO PER LO SPORT 2010 SE LO AGGIUDICA LA FIORENTINA Si colora di viola il Pegaso per lo sport 2010. La commissione di giornalisti sportivi nominata dall'Ussi Toscana ha scelto il vincitore della XII edizione. Sarà la Fiorentina a ritirare il premio lunedì prossimo, 22 febbraio, alle ore 17 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti a Firenze. Il Pegaso per lo sport è il massimo riconoscimento sportivo che la Regione Toscana, in collaborazione col Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi e il Coni, assegna ogni anno ad un atleta toscano (di nascita o di adozione) o ad una società che nel corso della precedente stagione abbiano conseguito risultati particolarmente significativi o che si siano resi protagonisti per gesti di fair play e nell’impegno contro la violenza nello sport. Si partiva da una rosa di 10 candidati, poi ridotta a cinque. Dopo la scrematura la Fiorentina ha avuto la meglio sul pugile Leonard Bundu, sul ciclist a Rinaldo Nocentini, sull’azzurra di ginnastica ritmica Angelica Savrayuk e su un'altra squadra, I Cavalieri Rugby Prato. La statuetta che verrà assegnata alla Fiorentina è stata realizzata dallo scultore Arnaldo Pomodoro. Oltre al vincitore e agli altri quattro finalisti, il 22 febbraio verranno consegnati altri 6 premi speciali e ben 99 medaglie ad atleti e società protagonisti in Italia e nel mondo nel 2009. Regione Toscana
dalla nostra inviata Mommy News Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 13
Pronostici offerti dalla ricevitoria “GIOBERTI SPORT” per i prossimi giochi e buona fortuna!!! Vi aspettiamo numerosi nella nostra ricevitoria per giocare!!!
MILAN - ATALANTA CHIEVO - CAGLIARI UDINESE - INTER NAPOLI - ROMA PARMA - SAMPDORIA GENOA - BOLOGNA LIVORNO - SIENA
19 - 46 - 49 - 52 - 58 - 66
1 - 3 - 4 - 8 - 11- 12 - 13 15 - 18 - 20 Violanews.com - Free Magazine Web
1 12 1 12 X2 1 1
pagina 14
BUONI VIOLA DA RITAGLIARE E PORTARE DIRETTAMENTE AL NEGOZIO PER OTTENERE SUBITO LO SCONTO
Violanews.com - Free Magazine Web
pagina 15
QUI TROVI TUTTI I SITI DEI VIOLA CLUB DELLA FIORENTINA SPARSI IN TUTTO IL MONDO. SE VUOI INSERIRE ANCHE IL TUO SCRIVI A : Viola Club Cerbaia VP
http://www.violaclubcerbaiavp.com
Viola Club Gli Assetati
http://www.violaclubgliassetati.org
Viola Club Argentario
Viola Club Toscana Viola Viola Club Brandini
Viola Club Casciana Terme Viola Club Chattroni Viola
Viola Club Gorinello
Viola Club Gruppo Roma
Viola Club Kyoto
Viola Club Modena
Viola Club Montepulciano Viola Club New York Viola Club Palermo
Viola Club Pazzi di Lei
Viola Club Scandinavia Viola Club Siena
Viola Club Alterati Viola
Viola Club Roma 1970
Violanews.com - Free Magazine Web
http://www.violaclubargentario.it
http://www.violaclubgliassetati.org http://utenti.lycos.it/violaclub
http://www.violaclubcascianaterme.it
http://www.chattroniviola.it
http://www.gorinello.it
http://xoomer.virgilio.it/violagrupporoma
http://violaclubkyoto.fc2web.com/index.html
http://www.clubviolamodena.it
http://www.violaclubmontepulciano.it
http://www.vcny.com
http://utenti.lycos.it/violaclubpalermo http://www.pazzidilei.it
http://www.svenskafans.com/italien/fiorentina
http://sienaviola.forumfree.net
http://www.alterativiola.it
http://www.violaclubroma1970.it
pagina 16
IL NEGOZIO DEL VERO TIFOSO VIOLA, SEMPRE AGGIORNATO CON TUTTE LE ULTIME NOVITA’ DEL MOMENTO
WWW.NEGOZIOVIOLA.COM
ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA SETTIMANA CON TANTE NOVITA’ E TANTISSIME NOTIZIE VIOLA!!! CLICCA E LEGGICI SU www.violanews.com/freemagazine.htm
Violanews.com - Free Magazine Web