Il mensile GAP casa celebra Brescia, città d'arte

Page 1

Mensile

Gap

Data Pagina

casa

135110

Foglio

11-2020 104/08 1/5

Ritaglio

stampa

ad

uso

esclusivo

del

destinatario,

non

riproducibile.


Mensile

Gap

Data Pagina

casa

Foglio

11-2020 104/08 2/5

Brescia CITA d'arte Sontuosi palazzi nobiliari, botteghe e gallerie d'arte. Ma anche chiese, musei, teatri e motori. Tutto quel che c'è di bello a Brixia a cura di Antonella Euli

A

di Santa Giulia per intraprendere un'affascinante cavalcata storico-artistica a partire dall'età preistorica, attraverso i secoli e le vicende più significative della città. Unico nel suo genere, in virtù di una eccezionale compresenza di epoche e stili diversi stratificati nelle architetture del luogo e saldati tra loro, il complesso monastico fu edificato su un'area già occupata in età romana da importanti Domus e comprende la basilica longobarda di San Salvatore e la sua cripta. l'oratorio romanico di Santa Maria in Solario, il Coro delle Monache e la chiesa di S. Maria in Solario. Il monastero, dedicato a San Salvatore e a Santa Giulia, venne fondato dall'ultimo re longobardo Desiderio e dalla moglie Ansa nel 753. La struttura continuò a rivestire un importante ruolo religioso, politico ed economico anche dopo la sconfitta inflitta ai Longobardi da parte di Carlo Magno, la stessa che fu poi magistralmente raccontata da Alessandro Manzoni nell'Adelchi. Oggi tra le mura monastiche è allestito, dal 1998, il Museo della città, con i suoi 14.000

135110

piedi. in bicicletta o in metropolitana: avventurandosi lungo le vie del centro storico lo sguardo viene catturato dalle architetture dei sontuosi palazzi nobiliari, dalle pregevoli chiese e chiostri monumentali, dai lunghi portici ricchi di eleganti negozi o dai quartieri storici, fra cui spicca il Carmine, dove botteghe artigiane e gallerie d'arte affiancano bar e ristoranti di tendenza. Ma la città offre anche numerosi ed ampi parchi - immenso quello "delle Cave" - e diversi itinerari escursionistici e ciclabili nel verde del "Parco delle Colline", una grande area costituita dai colli che cingono la città sul versante nord, dal monte Maddalena al colle di Sant'Anna. La zona di Brescia2 è invece il cuore contemporaneo e finanziario della città: grattacieli e palazzi di vetro testimoniano un'indiscutibile impronta architettonica così come una realtà imprenditoriale ed economica molto forte, in grado di sapersi distinguere a livello mondiale nei settori dell'industria, dell'agricoltura e dei servizi. Una delle "fermate" imperdibili è il Museo

DA LINK URBAN ART FESTIVAL - TALEGGIO E GIOVANNI DALLOSPAZIO (SCUOLA CANOSSI, QUARTIERE LAMARMORA)

105

Ritaglio

stampa

ad

uso

esclusivo

del

destinatario,

non

riproducibile.


Mensile

Gap

Data Pagina

casa

Foglio

11-2020 104/08 3/5

GAP CASA METE

razzi

;~,l; ;ir t~irji~ffiiil~~ ;

?

e

Opere esposte e in vendita alla Galleria d'arte contemporanea Gare 82 ai Brescia

106

Ritaglio

stampa

ad

uso

esclusivo

del

destinatario,

non

riproducibile.

135110

i


Mensile

Gap

Data Pagina

casa

Foglio

11-2020 104/08 4/5

135110

mq di spazi espositivi e un'alternanza di reperti, opere e spazi monumentali unica nel suo genere. E ancora Brixia con il Parco Archeologico di Brescia romana, dichiarato, insieme al Museo di Santa Giulia, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2011 nel contesto del sito seriale "1 Longobardi in Italia. I luoghi del Potere (568-774 d.C.)",è il più importante complesso monumentale di epoca romana che ha sede nel nord-Italia. L'itinerario prosegue al "Falcone d'Italia", il Castello di Brescia che si estende per 75000mq sul colle Cidneo ed è annoverato tra i più vasti complessi fortificati d'Europa. Eccoci al Teatro Grande, il principale teatro cittadino e dal 1912 vanta il prestigioso riconoscimento di monumento nazionale. Nei suoi spazi - la sontuosa Sala Grande, il settecentesco Ridotto e la Sala delle Statue - sono stati accolti i più celebri artisti italiani e internazionali. Poi la Fondazione Paolo e Carolina Zani di Cellatica (a una decina di km dal centro) per l'arte e la cultura e ancora, in città, Gare 82, la galleria d'arte contemporanea il cui focus ruota attorno alle ricerche di artisti emergenti italiani e internazionali. Infine i motori, con la Mille Miglia, la "corsa più bella del mondo", che si svolgerà dal 22 al 25 ottobre. A sfilare e gareggiare saranno stupende auto costruite fra il 1927 e i11957. Momenti clou saranno la punzonatura e la partenza: circa 400 equipaggi provenienti da una trentina di paesi del mondo si ritroveranno per dare vita a un corteo di auto storiche che attraverserà i suggestivi paesaggi del lago di Garda attraversando Desenzano e Sirmione, si spingerà fino a Roma per poi fare ritorno a Brescia. La competizione si concluderà sulla pedana di arrivo di Viale Venezia, dove tutto ebbe inizio 93 anni fa con la prima Coppa delle lodo Miglia. visitbrescia.it

107

Ritaglio

stampa

ad

uso

esclusivo

del

destinatario,

non

riproducibile.


Mensile

Gap

Data Pagina

casa

Foglio

11-2020 104/08 5/5

e di piĂš sulla corsa ondo entrata nel isitare il Museo ricavato dalla o splendido ettino nella a, a est del e diventato a sua storia

135110

Per bella,. mito, della Mill ruttura mona zona centro

Ritaglio

stampa

ad

uso

esclusivo

del

destinatario,

non

riproducibile.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.