LUOGHI ECCELLENTI
INCISIONI RUPESTRI UNICHE NEL MONDO E UN GRANDE PATRIMONIO NATURALE FANNO DA PRELUDIO A FORMAGGI, VINI E ALTRI CAPOLAVORI DEL GUSTO a cura di Daniela Falsitta, testo di Enrico Saravalle, foto di Felice Scoccimarro. Si ringrazia l’Hostaria la Corte di Bacco per le ricette e la loro realizzazione
VALLE
Camonica S
i alza lo sguardo e si vedono cime innevate, boschi, cascate che precipitano dalle montagne, spazi difesi da oasi protette (il Parco dello Stelvio e quello dell’Adamello, solo per citare i più noti). Ma nel territorio della Valle Camonica, insieme al patrimonio naturale, ci sono le testimonianze della presenza umana che vanno dalla Preistoria all’Età romana, dai castelli medievali e le pievi romaniche alle chiese barocche. È questa la Valle: un percorso di un centinaio di chilometri dove, tra canyon e pareti di alberi, il fiume Oglio diventa compagno di una scoperta dietro l’altra. segue >
88 sale&pepe