La ruta moche

Page 1

Museo delle Tombe Reali di Sipán

Quando visiti il Perù, troverai sempre un Perù Millenario, un Perù Naturale, un Perù di Cultura Viva, un Perù di Avventura, un Perù Affascinante e un Perù Attuale; tante facce diverse di uno stesso paese in ogni destinazione. Percorrere la costa nord del Perù è una magnifica opportunità per viverle tutte.

L’architettura è di evidente influenza spagnola in città come Trujillo, dove sono presenti numerose chiese, tenute agricole, strade lastricate, caseggiati coloniali e repubblicani. Alcuni dei più importanti musei del Perù si trovano a Trujillo, molti dei quali di particolare interesse, come il

Avventura

Millenario

Il tutto rende la Ruta Moche un’esperienza di viaggio unica in America. Goditela con tutti i sensi!

Alex Bryce

Michael Tweedle

Conoscere tre moderni musei del Perù: il Museo delle Tombe Reali di Sipán, il Museo Nazionale di Sicán e il Museo di Archeologia ed Etnografia Brüning (Lambayeque).

Visitare Chan Chan, la più estesa città di fango del mondo preispanico, oltre alle numerose Huacas sacre e alle Piramidi precolombiane.

Naturale

Affascinante

Osservare gli uccelli endemici e i colibrì a Huamachuco (Trujillo), nei boschi di Chaparrí o nel rifugio di vita silvestre di Laquipampa (Lambayeque).

José Cáceres

Cavalcare l’onda sinistra più lunga del mondo (2 km / 1,2 miglia), sulla spiaggia di Puerto Chicama, a Malabrigo (La Libertad).

Gustare la deliziosa gastronomia lambayecana, elaborata con tecniche ancestrali, come il zapallo loche e la chicha de jora, o i rinomati piatti di mare sulla spiaggia di Huanchaco (Trujillo).

�Le antiche civiltà della costa nord Gli attuali dipartimenti di Lambayeque e La Libertad furono la culla di tre grandi civiltà precolombiane che occuparono questa regione in diversi periodi. La cultura Moche si sviluppò nell’omonima valle lungo la costa di La Libertad tra il 200 e 800 d.C., mille anni prima dell’impero Inca. Da essa derivarono due culture: Lambayeque o Sicán, tra il 900 e il 1100 d.C., il cui dominio si estese principalmente nella regione dell’attuale dipartimento di Lambayeque; e la cultura Chimù, sviluppatasi tra il 1100 e il 1470 d.C., occupando la stessa zona dei Moche. Sebbene la costa peruviana sia segnata da una lunga frangia

desertica, il mondo moche riuscì ad espandersi approfittando in particolare della presenza di valli che permettevano l’accesso all’acqua e della vicinanza del mare che offriva diverse risorse. Le principali valli in cui si svilupparono queste culture sono: 1. La valle di Moche Fu il centro di governo della cultura Moche o mochica. Spiccano qui la Huaca del Sol, la Huaca de la Luna e la Huaca Arco Iris. Successivamente fu il centro di sviluppo della cultura Chimú, la cui capitale, Chan Chan, è considerata la città di fango più grande dell’America preispanica.

2. La valle di Chicama Notevoli sono le Huaca El Brujo, Cao, Huaca Prieta e la mummia tatuata della signora di Cao, prima reggente donna scoperta nella storia dell’antico Perù. 3. La valle di Lambayeque Qui si trova il centro cerimoniale Huaca Rajada, appartenente al signore di Sipán, il regnante più potente dell’impero moche la cui tomba è considerata il sito archeologico più ricco dell’America. In questa valle si trovano anche le piramidi di Túcume, tra le quali spicca la piramide più grande del Sud America. 4. La valle di Pómac Venti piramidi risalenti al regno del signore di Sicán si trovano dentro il Santuario Storico del Bosco di Pómac, un ecosistema di bosco secco che serve da rifugio naturale per carrubi e varie specie di

animali come la pava aliblanca, l’orso dagli occhiali, il gatto selvatico o il formichiere, oltre a pappagalli, civette e colibrì.

Christian Jara

La Ruta Moche

Palazzi e signori delle valli del nord del Perù

Orsetto dagli occhiali, Bosco di Pómac

peru.travel

Daniel Silva

Alex Bryce

La gastronomia di questa regione è considerata una delle migliori del Perù, con ricette centenarie preparate con ingredienti naturali e variegati.

Assistere al Concorso Nazionale di Marinera, ballo tradizionale peruviano, e alla Sfilata dei Cavalli di Passo Peruviani, razza oriunda del Perù (La Libertad).

Museo del giocattolo, il Museo di Arte Moderna e il Museo dell’Università Nazionale di Trujillo. Le sue spiagge sono il luogo ideale per pescatori e surfisti. A Trujillo, Puerto Chicama vanta l’onda sinistra più lunga al mondo, e ad Huanchaco corrono onde per giovani surfisti e pescatori nei loro tradizionali “caballitos de totora” (“cavallini di canne”). A Chiclayo, la spiaggia Pimentel combina l’attrattività delle sue onde con ottimi ristoranti che preparano deliziosi piatti a base di pesce e frutti di mare.

Renzo Tasso

Daniel Silva

Michael Tweedle

Scopri le meraviglie della Ruta Moche

La Ruta Moche riunisce le principali attrattive archeologiche, naturali, culturali e paesaggistiche dei dipartimenti costieri di Lambayeque e La Libertad, in un percorso che combina a ricchezza di alcune delle più importanti civiltà precolombiane -Moche, Chimú e Sicán-, con il meglio del mondo moderno.

Attuale

Alex Bryce

Cultura Viva

Un viaggio da gustare con tutti i sensi

peru.travel

Complesso Archeologico El Brujo

Huaca Rajada - Sipán

<Esperienze uniche

Heinz Plenge

La Ruta Moche

Playa Pimentel


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.