Pubblica Amministrazione: il programma di qualità per una città sostenibile

Page 1

Giuseppe Longhi

Pubblica Amministrazione: il programma di qualitĂ per una cittĂ sostenibile

Milano 2006


Pubblica Amministrazione: il programma di qualità per una città sostenibile Indice Premessa 1. Il programma di qualità per una città sostenibile: punti di riferimento Sostenibilità ecologica Convivenza e Tecnologie dell!informazione Welfare Le persone al primo posto Bellezza e stimoli Assistenza, servizi e sicurezza Diversità I punti di aggregazione Democrazia

2. Il programma di qualità per una città sostenibile: regole progettuali Relazione fra regole morfologiche e aspetti umani Regole di ideazione e realizzazione degli edifici Ideazione degli edifici ed aspetti umani

3. Scopo, obiettivi e statuto del programma di qualità Scopo Obiettivi Contenuto e funzione del programma di qualità Statuto del documento Il processo Programma di qualità: standard di base cocordatoi

4. Requisiti del programma di qualità: lo spazio urbano Caratteri generali e design Strade e piazze Standard di base concordato: strade e piazze Attrezzature, illuminazione e arredo Standard di base concordato: attrezzature, illuminazione e arredo Spazi verdi – Parchi - Oasi verdi Standard di base concordato: spazi verdi

5. Requisiti del programma di qualità: i sistemi tecnici e le infrastrutture Tecnologia dell'informazione Standard di base concordato: tecnologia dell'informazione Trasporti Standard di base concordato: trasporti Fornitura di energia Standard di base concordato: energia Gestione dei rifiuti Standard di base concordato: rifiuti


Acqua e fognatura Standard di base concordato: acqua e fognatura Contaminazione del suolo Vita sociale Standard di base concordato: servizi municipali

6. Requisiti del programma di qualitĂ : edifici Progetto e caratteristiche Standard di base concordato: progetto e caratteristiche Interni degli edifici Standard di base condivisi: interni deg li edifici Processi di costruzione e materiali edili Standard di base concordato: Processi di costruzione e materiali QualitĂ degli alloggi Standard di base concordato: qualitĂ degli alloggi Giardini e spazi aperti Standard di base concordato: giardini e spazi aperti


Premessa Con la proposta il programma di qualità per una città sostenibile la Pubblica Amministrazione intende offrire una metodologia ‘contrattuale’ capace di attivare nelle nuove realizzazioni sostenibili un sistema di relazioni capace di rinnovare i rapporti con le diverse categorie interessate agli interventi: le imprese fornitrici di opere e servizi, i professionisti e i cittadini. E’ da sottolineare la strategia di coinvolgimento, con il programma di qualità si intende superare la visione passiva dei rapporti con la parte pubblica che si esaurisce con il rispetto di una serie di norme o controlli, a favore di un rapporto interattivo capace di tessere proficue relazioni fin dalla fase di impostazione del progetto. Questo, se da una parte minimizza l’onere dei controlli, con grande risparmio di tempo e di risorse, dall’altra propone un modello di relazioni virtuose che si sviluppano lungo l’intero arco del ciclo di vita del quartiere e delle sue componenti, con l’obiettivo qualificante di massimizzare il benessere dei cittadini.


1. Il programma di qualità per una città sostenibile: punti di riferimento Sostenibilità ecologica Convivenza e Tecnologie dell!informazione Welfare/I cittadini al primo posto Bellezza e stimoli Assistenza, servizi e sicurezza Diversità I punti di aggregazione Democrazia


1. Il programma di qualità per una città sostenibile: punti di riferimento Il programma di qualità si inserisce nel disegno di sperimentare nuove sinergie fra tutti i soggetti interessati a realizzazioni di qualità, tese alla riqualificazione della città nella direzione di implementare il suo coefficiente di sostenibilità.

Sostenibilità ecologica Le nuove realizzazioni devono essere tese a sperimentare forme di convivenza per una società eticamente ed ecologicamente sostenibile. Per questo i temi ambientali devono essere trattati nel loro complesso, rivolgendo una maggiore attenzione ai cittadini, dal momento che l!ambiente non va considerato solo come teatro di sperimentazione di nuove soluzioni tecniche. Gli operatori ambientali devono usufruire delle nuove opportunità fornite dalle tecnologie dell!informazione per ciò che riguarda le attività di rilevamento, regolazione, controllo e informazione. Ricerca e sviluppo devono stabilire una costante sinergia cosicchè i siti possano essere utilizzati per la sperimentazione di nuove soluzioni tecniche, nuove forme di implementazione, nuovi modelli finanziari, di proprietà e di gestione che possano contribuire a migliorare la performance ambientale. Questo lavoro di sviluppo nel settore ambientale deve essere condotto con un alto livello di aspettativa, i risultati ottenuti devono essere divulgati al fine di contribuire allo sviluppo di buone pratiche capaci di arricchire il dibattito internazionale sulla sostenibilità.

Convivenza e tecnologia dell!informazione Nei nuovi insediamenti la tecnologia deve rispondere direttamente ai bisogni delle persone per semplificare e migliorare la loro vita. Gli insediamenti devono essere intesi come un network locale che assicura un alto livello di servizi, grazie alla cooperazione dei vari soggetti pubblici e privati. L!uso dell!infomation technology può portare grandi benefici come la riduzione del consumo di risorse, una maggior sicurezza e protezione nell!ambiente domestico, una più semplice gestione della casa, la possibilità di praticare il telelavoro e la formazione a distanza e altri servizi legati al tempo libero a casa propria. I nuovi quartieri devono essere pensati per una società che combina residenza, impresa e servizi. L!information technology offre opportunità sia allo sviluppo dei servizi che alla residenza di qualità. Grazie ad un avanzato supporto tecnologico le persone possono godere di un!esistenza più tollerabile usufruiendo di un più vasto range di scelte in termini di tempo e di spazio: lavoro e formazione possono essere condotti da casa, la casa gestita dal posto di lavoro, lo shopping, la distribuzione dei prodotti e i contatti con le società dei servizi e le autorità sono semplificati e snelliti dall!IT .

Welfare/I cittadini al primo posto La parola Welfare significa di più che servizi sociali e sistemi di sicurezza. Welfare significa vivere bene. Sono gli esseri umani con i loro bisogni e desideri a costituire il punto di partenza per tutte le attività di pianificazione e progettazione e mai, per esempio, i bisogni del traffico o della tecnologia. L!architettura, il design, l!ingegneria devono partire dai bisogni umani, emotivi, fisiologici, ergonomici. Per fare questo è necessario stabilire un! empatia con l!utente. L!uomo è un essere sia culturale che fatto per vivere nella natura; il suo benessere dipende da un ambiente che interagisce con entrambi questi aspetti. Per raggiungere tale benessere la progettazione di un quartiere si deve basare su variabili che non possono essere misurate nel modo tradizionale: le impressioni visive e acustiche, l!esperienza del verde e dell!acqua, le strade dimensionate secondo proporzioni “umane”, le forme subconscie


della percezione dell! interpretazione e dell!esperienza del proprio intorno che lo relazionano comunque alle nostre origini biologiche, anche in ambiente antropico. Se i nuovi progetti svilupperanno e stimoleranno queste opportunità ne deriverà una serie di effetti positivi: ci sentiremo più felici, le conseguenze dovute allo stress saranno ridotte, nello stesso modo la partecipazione e l!assunzione di responsabilità saranno facilitate mentre si farà esperienza del senso di sicurezza e apprtenenza. Ciò è fondamentale per la creazione di un ambiente urbano sostenibile, non solo tecnicamente ma umanamente.

Bellezza e stimoli Sono le parole chiave della città del futuro. L!uomo ha bisogno della bellezza e di essere stimolato a livello emotivo. Le nuove realizzazioni devono ricercare l!eccellenza; un!architettura e un design trascurati e mediocri devono essere banditi. Le nuove parti di città devono sia provocare a livello estetico sia stimolare la curiosità; esse devono offrire ricchezza di impressioni ed espressioni, includendo l!arte in sè e nelle case.

Assistenza, servizi e sicurezza Sono le categorie principali nella definizione del welfare; senza sicurezza di base è difficile parlare di benessere. ! Assistenza sanitaria: per quanto la riguarda gli interventi devono prevedere delle strutture di quartiere e a domicilio. La tendenza è prolungare il più possibile il la degenza domestica, in parte grazie alla telemedicina, in parte attraverso dispositivi che migliorano le prestazioni della casa ! Servizi: devono essere create le premesse affinchè un vasto repertorio di servizi e nuove forme di lavoro, studio, intrattenimento, vita sociale, possano raggiungere gli spazi domestici e non. Si deve progettare una gamma di servizi che consenta ai residenti di risparmiare tempo, per esempio con la consegna a domicilio o la possibilità di effettuare transazioni da postazioni mobili. ! Educazione: l!educazione prescolare e scolare devono essere pensate come parte integrantedei nuovi interventi. I servizi scolastici devono essere integrati con la città: ad esempio la biblioteca scolastica pué essere anche la biblioteca pubblica, le attrezzature scolastiche devono essere utilizzate al massimo coinvolgendo nella loro gestione vari clubs e società sportive e devono essere supportate da “servizi intelligenti”. ! Traffico gli insediamenti devono prevedere di ridurre al minimo il traffico automobilistico con l!utilizzo di un parco macchine collettivo a disposizione dei residenti. La sicurezza dei bambini e delle strade sono due fattori importanti; i rischi per la salute delle persone infatti vanno evitati sia dentro che fuori dalle case. ! Sicurezza indoor: gli edifici devono prevedere sistemi di sicurezza per monitorare tutti quei dispositivi che potrebbero causare incendi o danni di altro genere. Le serrature e i sistemi di allarme possono utilizzare tecnologie intelligenti.

Diversità E! una qualità fondamentaleper la riqualificazione della città. La diversità dei cittadini impone un numero sempre crescente di soluzioni: il quartiere è un campo di gioco allestito da pianificatori, costruttori e architetti. Poi i giocatori lo invadono e il campo deve potersi adattare simultaneamente agli utilizzi più disparati. Il ruolo di architetti e costruttori non è tanto di registi quanto di scenografi. Tale principio è valido per qualsiasi cosa, dalla progettazione urbana, a quella morfologica e tipologica degli edifici. I nuovi progetti devono essere privi di tutti i tradizionali confini di separazione tra i gruppi, le attività, le età. Devono prevedere una comunità accessibile e aperta atutti: sia le case che le attrezzature collettive devono essere progettate per consentirne l!utilizzo da parte di persone anziane e con ridotta capacità motoria.


Case, attività e servizi devono costituire un mix multifunzionale. Nessuno può definire e programmare il benessere altrui, ma bisogna dare alle persone l!opportunità di dare forma alla propria vita e alla propria casa attraverso sistemi flessibili.

Punti di aggregazione Nei nuovi insediamenti deve essere possibile lavorare e studiare dentro e vicino a casa. Questo genera l!esigenza di nuovi punti di incontro. Vivere bene significa poter scegliere la solitudine e non accettarla per forza. I progressi dell! information technology minacciano l!esistenza fisica di molteforme di aggregazione. I videonoleggi perdono i propri clienti quando questi prenotano i films direttamente dalla tv o da internet. Il tabaccaio con il suo negozio di scommesse ha vita dura nel mondo delle scommesse on-line. E ci sono le banche e i negozi on-line. In questo scenario quali nuovi punti d!incontro nasceranno e quali dei vecchi sopravviveranno? Occorre capacità di invenzione:la biblioteca potrebbe aprire una sezione distaccata nella pizzeria, o nel cinema di quartiere, che potrebbe avere una nuova possibilità di rinascere. Gli insediamenti e le vie di circolazione devono essere progettati per favorire la frequentazione da parte delle persone, di qualsiasi età di negozi e bar. Devono esserci strade con sufficiente circolazione di persone e facilità di accesso. I progetti devono prevedere la dislocazione delle attrezzature collettive e delle lavanderie comuni all!ingresso dei singoli isolati, per favorire i contatti di vicinato. Diversità non significa che ciascuno vuole essere sempre a stretto contatto con i propri vicini o con i propri amici; i nuovi quartieri devono anche offrire lo spazio per la contemplazione, il silenzio, la solitudine.

Democrazia Le nuove realizzazioni devono gettare le basi per una evoluta democrazia locale. Questo è indispensabile se i cittadini vogliono avere un senso di responsabilità civica e di partecipazione sociale. Questo può generare nuove forme di gestione degli edifici, degli spazi verdi, dei servizi pubblici. Può anche significare promuovere nuove attività locali. Per questo le nuove parti di città devono avere numerose interfacc: molti luoghi da visitare, molti angoli in cui scontrarsi e forum di discussione, come il centro civico. Il network locale di IT deve essere utilizzato per creare un forum di discussione e forme di democrazia diretta. Si devono fornire speciali opportunità per partecipare al processo democratico e le imprese devono disporre di rapide connessioni con il mondo.


2. . Il programma di qualitĂ per una cittĂ sostenibile: regole progettuali Relazione fra regole morfologiche e aspetti umani Ideazione degli edifici ed aspetti umani Ideazione e realizzazione degli edifici


2. Il programma di qualità per una città sostenibile: regole progettuali Il principio generale di sostenibilità che guida la Pubblica Amministrazione sollecita realizzazione di insediamenti ispirati a nuove regole di organizzazione e di progetto capaci di generare nuove sinergie fra ciclo di vita degli edifici, delle famiglie e delle imprese

Relazione fra regole morfologiche e aspetti umani ! • • • • • • •

Attenzione alla relazione fra regole di spazio e sensibilità, emozioni e modo di pensare della gente Sottolineare le nuove qualità del luogo, la sua nuova identità/ qualità e l sua possibilità di creare un!immagine Un ordine chiaro che dia un quadro di riferimento per i singoli progetti di sviluppo leggibilità fra ciò che viene percepito rispettivamente come pubblico e privato, fra semiprivato e privato e fra privato e privato. Identità intrinseca forte della parte e del tutto – la casa, l!isolato, la strada, la piazza, il parco, le parti produttive, il circondario. Intelligibilità della struttura, della forma e delle funzioni, che faciliti la partecipazione dei residenti. Completezza e ricchezza delle informazioni Bellezza e piacevolezza – qualità superiore dell!architettura e del panorama della città sia nel dettaglio che nella totalità.

Ideazione degli edifici ed aspetti umani ! ! ! ! ! !

Relazione fra ciclo di vita degli edifici e quello degli abitanti Coniugare il bisogno di contatto con il diritto alla riservatezza Una vasta selezione di tipi diversi di abitazione: case singole o a schiera, palazzi per abitazione, case collettive, case per categorie specifiche ecc. Una vasta gamma di tipi di possesso: proprietà, affitto, disponibilitàtemporanea, ecc. Incentivo allo stabilirsi di attività nei palazzi d!abitazione (teloelavoro, attività sociali) Diversificazione dello spazio pubblico

Ideazione e realizzazione degli edifici • • • • • • • • • •

Strutture compatte ed efficienti Favorire l!esposizione a sud degli edifici Massima esposizione alla luce del giorno ( edifici stretti, vaste aree finestrate, ecc.) Abbondante vegetazione nei parchi e nelle case confinanti Notevole nuova piantumazione Aumento della biodiversità Priorità al traffico pedonale e ciclistico Percorsi brevi ed efficienti per i veicoli a motore e trasporto pubblico efficiente Gestione efficiente dei materiali rinnovabili sul terreno e negli edifici Minor uso possibile di risorse non rinnovabili Materiali salubri sul terreno e negli edifici, impatto ambientale minimo


3. Scopo, obiettivi e statuto del programma di qualitĂ Scopo Obiettivi Contenuto e funzione del programma di qualitĂ Statuto del documento Il processo Programma di qualitĂ : standard di base concordato


3. Scopo, obiettivi e statuto del programma di qualità Lo strumento volontario che la Pubblica Amministrazione propone agli operatori e alla generalità di partner coinvolti nelle operazioni di sviluppo urbano è ilprogramma di qualità, al fine di sviluppare virtuose sinergie nel processo di implementazione della città.

Scopo Lo scopo del programma di qualità è quello di creare una piattaforma comune fra Pubblica Amministrazione e promotori degli interventi urbani per la realizzazione di quartieri sostenibili capaci di soddisfare le nuove esigenze della società e di gestire nuove declinazioni dello stato sociale.

Obiettivi Gli obiettivi del programma di qualità sono: - essere uno strumento operativo volto a soddisfare le aspirazioni della Pubblica Amministrazione, dei promotori e dei cittadini - dare ai promotori degli interventi urbani uno standard di base comune che assicuri la qualità dei nuovi quartieri - assicurare nei quartieri un alto livello di qualità sotto il profilo ambientale al fine di rendere i siti un modello di progettazione sostenibile, coniugando le istanze della densità con quelle della natura. - assicurare un!elevata qualità di tecnologie e servizi per la nuova società dell!informazione - assicurare un!elevata qualità della progettazione architettonica e del design. Attraverso questi obiettivi saranno create le precondizioni per: - soddisfare la domanda abitativa dei cittadini e delle nuove classi sociali, , ridurre il rischio di insicurezza e criminalità, e assicurare un buon management nel lungo periodo -realizzare quartieri durevoli, di grande interesse per l!impresa, la ricerca, la pianificazione e l!amministrazione pubblica. - rigenerare e rafforzare l!immagine della città.

Contenuti e funzione del programma di qualità Il programma di qualità prevede il conseguimento di un livello di qualità minimo che tutte le parti coinvolte nel processo di realizzazione si impegnano a rispettare per quanto riguarda l!architettura, i materiali, la tecnologia e la manutenzione. Il programma indica il livello di qualità per l!ambiente, l!information technology, il design, le attrezzature e i servizi sociali.

Statuto del documento Il programma di qualità un accordo comune tra i promotori, e la Pubblica Amministrazione. I punti presentati in forma tabulata rappresentano i requisiti unanimemente accettati. Vengono inoltre descritte alcune aspettativei comuni che non vanno considerate come requisiti. Il programma di qualità diventa uno strumento operativo durante la pianificazione e la costruzione dei nuovi quartieri. Diventa parte integrante del piano particolareggiato e dei contratti di concessione. Il lavoro sul programma di qualità prosegue anche dopo la firma dei contratti di concessione. Ciò favorisce la collaborazione tra i promotori, i loro consulenti, la Pubblica Amministrazione e rende possibile il coordinamento dei vari subprogetti. La precedente definizione delle aspettative comuni garantisce la buona riuscita dell!intervento.


Il processo Affinchè i nuovi interventi possano diventare un modello, il processo di implementazione necessita di un costante monitoraggio. Di conseguenza: !

il programma di qualità precede l!implementazione dell!intervento, essendo uno strumento operativo per la pianificazione, per il trasferimento della terra, per l!esecuzione delle opere, per il reperimento della tecnologia;

!

il programma è un supplemento ai requisiti e alle linee guida stabiliti neglistrumenti di Pianoficazione attuativa. Grazie ad esso le parti interessate sono agevolate nell!accesso a varie forme di incentivi e finanziamenti dell!U.E, essendo costruito in sintonia con gli indirizzi comunitari in termini di pianificazione ed edilizia;

!

è integrato con un programma a lungo termine che aggiorna circa i risultati ottenuti e diventa uno strumento per diffondere il sapere e l!esperienza acquisiti (responsabilità: promotori e Amministrazione);

!

i sistemi di valutazione dell!impatto ambientale supporteranno gli strumenti di valutazione quantitativa dei progetti (responsabilità: promotori).


Programma di qualità: standard di base concordato Fattori

Requisiti

Responsabili

coordinamento ed implementazione

le questioni che riguardano l!ambiente, l!IT, e il design devono essere gestite in modo coordinato e secondo criteri di qualità. Ogni decisione deve tener conto delle aspettative, degli obiettivi e delle linee guida. ciascuna delle parti coinvolte è responsabile affinchè il lavoro proceda in accordo con il programma di qualità i promotori e gli altri responsabili delle forniture e dei servizi devono verificare che siano rispettati i requisiti del programma di qualità Il programma di qualità dovrà essere successivamente sviluppato e integrato in collaborazione con i promotori per riflettere l!evoluzione dell!ambiente, delle problematiche tecniche e del design. Le nuove realizzazioni saranno affiancate da un!informazione a largo raggio tesa ad approfondire la conoscenza dei temi della sostenibilità E! istituito un programma gestito da volontari per la formazione, la partecipazione e il coinvolgimento della popolazione residente nell!area

promotori, P.A

statuto del programma

forniture

sviluppo del programma

coinvolgimento dell!opinione pubblica

formazione della popolazione residente

promotori, P.A

promotori

Promotori P.A

P.A

P.A


4. Requisiti del programma di qualitĂ : lo spazio urbano Caratteri generali e design Strade e piazze Standard di base concordato: strade e piazze Attrezzature, illuminazione e arredo Standard di base concordato: attrezzature, illuminazione e arredo Spazi verdi Standard di base concordato: spazi verdi


4. Requisiti del programma di qualità: lo spazio urbano

Caratteri generali e design. L!aspetto generale degli spazi pubblici sarà urbano e uniforme. Gli intonaci, gli arredi,l!illuminazione e le pavimentazioni saranno progettate in modo coordinato e unitario, per dar vita ad uno spazio urbano coerente. I materiali selezionati non devono alludere alla campagna o alla periferia, ma anzi, il trattamento, la forma e il design dovranno dare loro un impronta fortemente urbana.

Strade e piazze La viabilità ciclistica e pedonale costituisce la struttura di base per il progetto della rete viaria. La sezione stradale è progettata in modo da dare priorità assoluta ai pedoni, ai ciclisti e ai mezzi di trasporto pubblico. La rete stradale deve contribuire alla riduzione sia della domanda di trasporto che dei mezzi privati e tutto il traffico “a motore” sarà subordinato alle regole della mobilità pedonale e ciclistica. Le superfici saranno scelte e trattate in modo da ridurre il rumore, la necessità di illuminazione artificiale e le emissioni nocive, dando la preferenza ai materiali riciclati o riciclabili.

Contaminazione del suolo Le aree di intervento sono disponibili all!urbanizzazione solo a bonifica ultimata, affinché non sia arrecato alcun danno alla salute o all!ambiente che precede lo sviluppo urbano.


Standard di base concordato: strade e piazze Fattori Requisiti Luminosità delle superfici

Materiali riciclati

Spazi pubblici

Progettazione delle strade per favorire l!uso della bicicletta e il trasporto pubblico Viali, strade principali e strade secondarie

Interscambi locali per il car pooling, deposito bici, sosta mezzi pubblici

Per ridurre la necessità di illuminazione artificiale dovranno essere usati per i rivestimenti i materiali più luminosi, compatibilmente con i requisiti funzionali del caso. Dare la preferenza a materiali riciclati e riciclablibili

Responsabili Amministrazione comunale Progettisti Promotori

Amministrazione comunale Progettisti Promotori Lo spazio pubblico s i Progettisti presenterà come un entità Promotori olistica. La sede stradale, i marciapiedi, Amministrazione comunale etc. dovranno essere progettati Promotori in modo da facilitare l!uso delle biciclette e dei trasporti pubblici Percorsi alberati con tracciati Amministrazione comunale pedonali e ciclabili separati. Superficie asfaltata con elementi in calcestruzzo e granito. L!acqua piovana dovrà essere canalizzata in superficie e il numero dei tombini ridotto. L! acqua piovana delle strade per veicoli a motore, essendo inquinata, verrà trattata separatamente In corrispondenza delle piazze Amministrazione comunale prevedere micro punti logistici Progettisti Promotori

Attrezzature, illuminazione e arredo Tutte le attrezzature, l!illuminazione e l!arredo saranno in linea con l!obiettivo di rinforzare l!identità dello spazio pubblico e la sua capacità di funzionare come elemento unificatore del nuovo insediamento. Questa fase del progetto si occuperà di attrezzature come le panchine, i cestini della spazzatura e i lampioni ma anche di elementi come muri, gradini e recinzioni, illuminazione e tinteggiatura. Una cura particolare sarà dedicata alla progettazione dei luoghi di interscambio.


Standard di base concordato: attrezzature, illuminazione e arredo Fattori Requisiti Responsabili Programma per il design

Arredo artistico

Un programma coordinato per le attrezzature e l!illuminazione sarà incluso nel programma progettuale e sviluppato congiuntamente fra l!Amministrazione e i progettisti dei promotori I promotori realizzeranno un programma di arredo artistico, concordato con l!Amministrazione di riferimento

Amministrazione comunale Progettisti Promotori

Amministrazione comunale Progettisti Promotori

Spazi verdi Gli spazi verdi del degli insediamenti saranno progettati in modo che sia soddisfatto il bisogno umano di sperimentare l!ambiente naturale e che sia favorita la biodiversità all!interno delle strutture urbane. La qualità dell!aria ed il microclima saranno salubri e gradevoli per gli esseri umani. La conoscenza umana della biodiversità sarà accresciuta da iniziative educative. La vegetazione e la piantumazione saranno progettate in modo da facilitare il miglioramento delle condizioni dell!aria e del microclima.Nella scelta delle piante si cercherà l!equilibrio tra la riduzione dei fattori allergogeni e il sostegno alla biodiverità, saranno inoltre presi in considerazione la bellezza delle fioriture, i cambiamenti stagionali e la possibilità di produrre frutti commestibili od utili. Dovranno essere piantati molti alberi di grandi dimensioni e ci saranno numerosi biotipi riconoscibili che assicurino una stabilità di lungo periodo. La responsabilità e la partecipazione dei cittadini saranno incoraggiate dando la possibilità di prendere parte lla gestione e alla cura degli spazi verdi o entrando in contatto diretto con la flora e la fauna.

Oasi verdi Costituiscono la comunicazione interna trai blocchi, con dilatazioni dove troverà spazio una varietà di semplici strutture per il gioco. L!acqua comparirà in diverse forme. Queste piazze verdi saranno


caratterizzate in modo da essere attrattive. Saranno piantati grandi alberi e piante e cespugli ovunque vi sia spazio a sufficienza. Saranno gestite dalla cittĂ

Standard di base concordato: spazi verdi Fattori

Requisiti

Promenade e Parchi

Si vedano i punti: spazi aperti, Progettisti recupero delle acque, viabilitĂ Amministrazione

Responsabili

Oasi verdi

Si vedano i punti: spazi aperti, Progettisti recupero delle acque, viabilitĂ Amministrazione

Corridoi per animali

I limiti tra le diverse parti dei Progettisti parchi devono e s s e r e Amministrazione attraversabili


5. Requisiti del programma di qualitĂ : i sistemi tecnici e le infrastrutture Tecnologia dell'informazione Standard di base concordato: tecnologia dell'informazione Trasporti Standard di base concordato: trasporti Fornitura di energia Standard di base concordato: energia Gestione dei rifiuti Standard di base concordato: rifiuti Acqua e fognatura Standard di base concordato: acqua e fognatura Vita sociale Standard di base concordato: servizi municipali


5. Requisiti del programma di qualità: i sistemi tecnici e le infrastrutture

Tecnologia dell'informazione I nuovi insediamenti devono prevedere una rete per la trasmissione dati a prestazioni elevate, alla quale sarà connessa ogni unità (edificio/residenza/produzione/servizi). In un'unica rete fisica digitale e locale saranno integrati sia il traffico telefonico domestico che quello non domestico, la televisione, il flusso di dati ed anche le esigenze comunicative per l'utilizzo, il mantenimento e la gestione di vari sistemi. Il progetto della rete locale sarà condotto come parte integrante dello sviluppo degli interventi e richiederà la collaborazione e gli interventi di diversi soggetti: i promotori, l!Amministrazione, gli sviluppatori di tecnologia, le società di ingegneria e servizi che sottoscriveranno gli standard di base condivisi. L'obiettivo della rete locale è di sviluppare un approccio olistico nel modo in cui le persone vorrebbero vivere ed abitare, ed in questo il tentativo è quello di considerare la tecnologia come un facilitatore, un implemento. Il progetto si divide in due parti: uno standard comune per la tecnologia dell'informazione e lo sviluppo di funzioni a servizio dei nuovi insediamenti. Per ciò che riguarda le funzioni di servizio, ha priorità l!implementazione dei i seguenti settori ed applicazioni: sviluppo di sistemi di monitoraggio, con funzioni di allarme per intrusioni, incendio, allagamento,... - sistemi di chiusura elettronici - unità residenziali predisposte per l!assistenza medica all'interno della casa - servizi di tele lavoro - supporto IT per il controllo del flusso di traffico - sistemi per la distribuzione di merci alle residenze - rete locale di distribuzione di prodotti – gestione del parco auto comune.


Standard di base concordato: tecnologia dell'informazione Fattori

Requisiti

Responsabili

Connessione integrata a banda larga

Tutti gli edifici saranno dotati di connessione a banda larga o una rete comparabile. Saranno integrati i servizi per la telefonia, la trasmissione di dati, radio, televisione...

Promotori

Reti locali nella residenza

ogni unità residenziale sarà dotata di una rete a sé stante.

Promotori

Interfaccia utenti

ogni unità residenziale sarà progettata per un'interfaccia tra abitazione e tecnologia. Vi sarà un progetto su come il residente ottiene l'accesso alla rete a banda larga *

Promotori

Libera concorrenza

I servizi sulla rete dovrebbero essere aperti alla libera concorrenza, per offrire agli utilizzatori il miglior prezzo possibile

Sviluppatori Promotori

*=degli esempi di interfaccia sono la televisione, il pc,...


Trasporti I nuovi insediamenti sono progettati per minimizzare i trasporti in assoluto ed in particolare quelli individuali: il traffico pedonale e dei ciclisti ha la priorità. Tutte le strade e percorsi sono progettati sulla base delle esigenze dei pedoni.Deve essere agevolata l!integrazione con Il trasporto pubblico. Le diverse modalità di trasporto devono essere coordinate in modo tale da ridurre l!insieme dei mezzi di trasporto in ingresso; ad esempio attraverso delle modalità di acquisti on-line. La circolazione nelle diverse aree deve impiegare veicoli che rispettino l!ambiente, per minimizzare le emissioni di sostanze tossiche, il consumo di combustibili fossili ed il rumore.

Standard di base concordato trasporti Fattori Traffico di veicoli a motore limitato Supporto IT per il controllo di flusso del traffico Standard del trasporto pubblico Trasporto pubblico Trasporto pubblico

Adeguamenti trasporto pubblico su rotaia Stazioni di rifornimento Trasporto compatibile con l!ambiente

Veicoli compatibili con l!ambiente Parco auto consortile

Requisiti Il sistema di percorsi sarà studiato per limitare il traffico di veicoli a motore nell!area. IT dovrebbe venir impiegata per il controllo dei flussi di traffico e per creare delle nuove soluzioni che riducano l!impatto ambientale del settore dei trasporti. viene progettato un trasporto pubblico in grado di essere competitivo con la motorizzazione privata. Il trasporto pubblico deve essere attraente e di facile utilizzo, grazie ad un!alta accessibilità. Il trasporto pubblico, sia su rotaia che su strada, sarà progettato come parte integrante del sistema globale di trasporti urbani e coinciderà con le principali destinazioni urbane ed i principali nodi di trasporto. La forma delle strade, la progettazione dei percorsi, ad esempio per gli autobus, saranno adattati per realizzare l!integrazione con i mezzi di trasporto pubblico su rotaia. Dev!essere localizzata una posizione per una stazione di rifornimento per carburanti compatibili con l!ambiente. La disposizione dei rifiuti, la gestione delle proprietà ed il traffico di altri servizi di natura commerciale deve basarsi su veicoli compatibili con l!ambiente. Obiettivo: veicoli più piccoli, assenza di carburanti fossili e riduzione del rumore. I veicoli compatibili con l!ambiente avranno alcuni vantaggi come l!accesso all!insediamento e ai parcheggi I promotori dovranno offrire delle forme soddisfacenti per la costituzione di un parco auto consortile

Responsabili Amministrazione Promotori Amministrazione

Amministrazione

Amministrazione Amministrazione

Amministrazione

Amministrazione Promotori Amministrazione Promotori

Amministrazione Promotori

Promotori


Fornitura di energia Il progetto deve presentare una soluzione per l!energia come risorsa efficiente, per una forma energetica ecologicamente sostenibile, senza la diminuzione di benessere per i residenti. Le soluzioni per l!energia devono utilizzare le potenzialità e risorse locali, energia rinnovabile e le infrastrutture esistenti.

Standard di base concordato: energia Fattori Fonti di energia

Consumo di energia minimizzato

Il processo

Valutazione

Installazioni ed apparati

Progetti di sviluppo Rifiuti, acqua e sanità Istallazioni elettriche

Requisiti L!!insediamento deve essere servito da energia prodotta con fonti di energia rinnovabili al fine di pervenire “all!equilibrio energetico”, il quale è calcolato su base annua L!obiettivo è un consumo medio di energia che non ecceda i 105 KWh/m2 annuale calcolato sulla superficie lorda degli ambienti.Questo include tutti i consume energetici correlati alla proprietà. Al contempo, viene conteggiata l!energia prodotta o riconvertita nella proprietà. Il consumo di energia negli insediamenti deve essere monitorato durante la progettazione e le fasi di costruzione. Nel caso si verifichi una variazione dagli obiettivi energetici prefissati, vanno adeguati in primo luogo gli edifici e in secondo luogo gli apparati. Quando gli interventi saranno terminati, saranno valutati il consumo energetico ed il livello di benessere raggiunti. Questa valutazione continuerà per due cicli annuali completi. Verrà impiegata la migliore alternativa sotto il profilo ambientale. Tutte le installazioni ed apparati saranno all!avanguardia in termini di efficienza energetica. Devono venir promosse nuove forme di fornitura e servizi nel settore dell'energia. Si dovrebbe utilizzare l!energia estraibile dai rifiuti e l!acqua di scarico deve venir riutilizzata. Il progetto deve definire quanto necessario per ridurre l!esposizione ai campi elettromagnetici.

Responsabili Erogatori Promotori Amministrazione Promotori

Promotori

Promotori

Promotori Amministrazioneo

Promotori Amministrazione Progettisti Amministrazione

Gestione dei rifiuti Si deve ridurre la quantità di rifiuti. La gestione dei rifiuti si dovrebbe conformare ai seguenti criteri: riutilizzo, recupero dei materiali e dell!energia. Si deve incoraggiare il riciclo ed il riutilizzo attraverso un buon livello di servizi. Il progetto deve prevedere sistemi innovativi di gestione dei rifiuti e di raccolta differenziata.


Standard di base concordato: rifiuti Fattori Raccolta dalle proprietà

Flessibilità

Informazione ed utilità

Punti di raccolta nell!area di intervento Rifiuti negli spazi pubblici

Requisiti L!obiettivo è di fornire in ogni proprietà un sistema di raccolta di giornali, cartone, metallo, plastica, vetro colorato, vetro chiaro-trasparente, rifiuti organici e rifiuti rimanenti. Il sistema di raccolta sulla proprietà dev!essere flessibile, per incrementare il numero di componenti raccolti I sistemi devono essere facili da utilizzare e capire. Tutti i residenti devono ricevere informazioni continue sulla raccolta differenziata ed i risultatiottenuti. L!obiettivo è di ridurre la frazione residua dell!80 per cento e di ottenere delle frazioni di riciclaggio completamente incontaminate. Gli interventi saranno provvisti di un sistema per la raccolta delle seguenti frazioni: mobili, tessile, rifiuti di elementi elettronici ed altri rifiuti voluminosi. Tutti i rifiuti biologici da giardini e parchi saranno gestiti da sistemi di compostaggio

Responsabili Promotori Consorzi di raccorlta Amministrazione Consorzi di raccolta

Promotori Consorzi di raccorlta Insieme dei proprietari

Amministrazione Promotori Promotori Insieme delle proprietà Amministrazione


Acqua e fognatura Si deve minimizzare il consumo di acqua potabile. L!acqua piovana sarà smaltita localmente, il che ridurrà l!utilizzo di impianti per la gestione delle acque di scarico e di stazioni di pompaggio. Sarà minimizzata le quantità di sostanze nocive nelle acque di scarico, aumentando il potenziale dei sistemi di fognatura: attraverso la selezione del contenuto dei flussi nelle condutture principali (progetti di smistamento delle urine, di gestione delle acque di scarico, di selezione e trasporto di rifiuti organici negli impianti fognari). Si devono sviluppare progetti per l!utilizzazione dell!acqua piovana proveniente dai tetti per i flussi dei servizi igienici, lavaggio auto, irrigazione giardini, ecc.

Standard di base concordato: acqua e fognatura Fattori

Requisiti

Responsabili

Gestione delle acque piovane

Gli interventi devono prevedere la gestione di tutta l!acqua piovana e di drenaggio. Innanzi tutto, l!acqua piovana verrà incanalata al livello di terra, non sotto il terreno, e se possibile all!interno di canalizzazioni aperte sui bordi del sito.

Amministrazione Ass. Acque Progettisti Promotori

Gestione delle acque piovane

Si dovrebbe incanalare l!acqua piovana attraverso condotte e passaggi di ispezione a dei laghetti aperti. Dove sia possibile ed appropriato, in base al contenuto salino, l!acqua piovana dovrebbe venire canalizzata attraverso aree di vegetazione o altre aree di infiltrazione. Le acque piovane provenienti da superfici con elevato traffico saranno purificate in sistemi contenenti vegetazione e/o separatori lamellari per oli o particelle.

Amministrazione Promotori

Dovrebbe ritornare all!agricoltura il contenuto di fosforo delle acque piovane, le urine le feci e i rifiuti organici. I metalli pesanti e i contenuti ecotossici delle acque di scarico dovrebbero essere inferiori ai valori limite applicati alle sostanze fornite ai suoli agricoli. Si devono applicare le normative vigenti I materiali impiegati nell!edilizia, nelle istallazioni o nelle superfici non devono arrecare alcun rischio di alterare la qualità delle acque piovane, acque di scarico o delle acque di scolo. Le condutture principali devono essere assolutamente a prova di infiltrazioni.

Amministrazione

Gestione delle acque piovane inquinate

Acque di scarico, urine, feci, rifiuti organici Metalli pesanti ed altre ecotossine

Infiltrazioni nelle acque e sistemi fognari Condotture principali

Amministrazione

Amministrazione

Amministrazione Promotori

Promotori, Amministrazione


Vita sociale Gli abitanti devono poter avere un!ottima qualità della vita indipendentemente dalla loro età. I bambini devono aver accesso alle attività pre scolastiche e alle aree di gioco. Le vie, le piazze, gli edifici e le unità residenziali saranno progettate con attenzione alla loro tutela. Il progetto deve prevedere residenze efficaci nel caso di malattia, impedimenti fisici o situazioni simili. In termini concreti ciò comporta poter effettuare delle modifiche nelle unità residenziali, in modo che possano essere adattate senza dei cambiamenti eccessivi, ad una situazione di impedimento fisico. Gli edifici saranno inoltre attrezzati come casa di cura a distanza o domiciliare. La tecnologia sarà utilizzata come un aiuto per alleviare gli effetti dell!impedimento funzionale. Negli interventi dev!esserci un!ampia selezione di punti di incontro. Una rete locale faciliterà le comunicazion: gli edifici saranno collegati a biblioteca, scuola, case di cura e uffici civici. Coop casa e promotori potranno entrare in contatto con i clienti e vice versa.

Standard di base concordato: servizi municipali Fattori Servizi alle famiglie

Collegamento agli uffici civici

Requisiti Saranno progettati servizi a supporto delle famiglie, degli anziani e dei bambini come articolati nel progetto promosso da Coop casa e Coop servizi Sarà progettaai una rete locale che collega l!insediamento agli uffici civici, essa fornirà informazioni sulle attività della municipalità.

Responsabili Erogatori servizi Amministrazione Erogatoriservizi Amministrazione


6. Requisiti del programma di qualitĂ : edifici Progetto e caratteristiche Standard di base concordato: progetto e caratteristiche Interni degli edifici Standard di base concordato: interni deg li edifici Processi di costruzione e materiali edili Standard di base concordato: Processi di costruzione e materiali QualitĂ degli alloggi Standard di base concordato: qualitĂ degli alloggi Giardini e spazi aperti Standard di base concordato: giardini e spazi aperti


6. Requisiti del programma di qualità: edifici Progetto e caratteristiche Particolare cura deve essere data alle facciate, esse non devono competere l!una contro l!altra ma devono interagire, particolarmente attraverso il coordinamento del colore e la trama di verde verticale. Le facciate dovrebbero anche avere impianti per la risalita delle pareti e dei tralicci. Un elemento qualificante è costituito dal progetto dei dettagli, come i basamenti o i condotti sotterranei, che devono essere indicati nel programma di progetto. L!avanzamento del progetto è coordinato con la Municipalità, la quale ispezionerà le fasi di avanzamento dei progetti, attraverso un gruppo congiunto di tecnici. Schizzi e disegni dei dettagli dovranno essere disponibili per queste ispezioni, così come i disegni a scala 1:100. Questo per semplificare il rilascio delle autorizzazioni, le formalità burocratiche e ridurrà i tempi di attesa; I progetti sono coordinati nella fase di pianificazione per quanto riguarda i cornicioni, geometrie dei tetti, altezza degli zoccoli, ed elementi orizzontali.. Questo coordinamento fa capo alla Municipalità. La facciata sottolineerà l!articolazione dei vani scala; per dare enfasi alla verticalità, così come sàrà variegato il paesaggio dei tetti. Si raccomanda la possibilità di costruire piccole torri sui tetti, es. con un!area di base 9- 10 m2 al fine di disporre di mantici di ventilazione, che devono essere abbondanti per una ventilazione naturale ottimale. Le finestre devono essere di legno, ma si possono fare eccezioni. Esse devono favorire l!utilizzazione della luce diurna e favorire la visione delle parti paesaggistiche i. Nella fase di progettazione bisogna considerare il micro clima del sito, così che l!insediamento sarà ottimizzato dal punto di vista climatico. Gli edifici saranno dotati di pannelli solari passivi e attivi.


Standard di base concordato: progetto e caratteristiche Fattori

Requisiti

Scelta dell!architetto

Gli edifici saranno progettati da architetti selezionati dal promotori L!architetto selezionato avrà la responsabilità di tutte le fasi del progetto.

Istruzioni per l!architetto

Progetto

Progetto

Dettagli

Attrezzature di sicurezza sui tetti

Giunzioni

Balconi

Il programma del progetto condiviso fra municipalità e promotori deve essere congruente con i requisiti della certificazione di qualità Il programma di progetto comprenderà sia gli edifici privati che gli spazi pubblici Per rispondere alle fasi di controllo, durante la progettazione, rilascio di autorizzazioni e costruzione, devono essere prodotti disegni in scala 1:20 dei seguenti dettagli: cornicioni, finestre, ingressi, basamenti, balconi e torri di ventilazione Le attrezzature di sicurezza sui tetti dovranno essere posizionate nella parte che guarda le corti. Le porte di accesso dovranno avere una corsia di scorrimento di sicurezza Nessun componente di giunzione deve essere visibile dalla facciata I promotori devono presentare disegni che dimostrino come i balconi possano contribuire positivamente al bilancio energetico

Responsabili

Promotori

Progettisti Promotori

Progettisti Promotori Amministrazione

Progettisti Promotori Progettisti

Progettisti

Progettisti

Progettisti


Interni degli edifici Il progetto deve tener conto della connessione e contrasto fra interno ed esterno. Per il risparmio energetico e la piacevolezza degli spazi i corpi scala devono avere accesso alla luce naturale. La luce naturale dei corpi scala deve essere garantita dagli affacci sulla facciata o dal tetto. Strade e corti devono essere accessibili dal corpo scala. I corpi scala devono essere progettati attentamente per offrire ai residenti un!ampia gamma di spazi comuni: aree sociali, di utilità come la lavanderia, spazi di deposito: biciclette, carrozzine, attrezzi sportivi, carrozze per handicappati, spazi piacevoli a supporto dell!identità dei residenti. L!altezza dei piani ha dei limiti minimi, obiettivo dell!insediamento è comunque evitare la presenza di spazi segreganti. Uno spazio deve essere progettato in modo da permettere una molteplicità di funzioni in tempi deversi: es. ufficio-negozio, alloggio-lavoro. Questo provoca una flessibilità d!uso e aumenta la flessibilità degli spazi. Un!alta qualità degli ambienti interni deve essere raggiunta attraverso un uso efficiente delle risorse e la gestione ambientale degli spazi.

Standard di base concordato: interni deg li edifici

Fattori

Requisiti

Responsabili

Accessi

Tutti gli accessi agli edifici devono affacciarsi sulla strada, su una piazza o su una strada locale di accesso (residenziale) e non possono essere raggiungibili solo dai giardini Negli ambienti dove si svolgono attività, dettagliate dal progetto, i piani devono essere alti almeno 3,40 m. Negli alloggi i piani devono avere un!altezza almeno di 2,50 m, anche se si raccommanda un!altezza compresa fra 2,65 e 2,70 m.

Progettisti

Altezza dei piani

Progettisti


Processi di costruzione e materiali edili L!edificio e suoi materiali devono essere progettati tenendo in considerazione il loro completo ciclo di vita, articolato in: - impatto ambientale - impatto sulla salute umana - uso efficiente delle risorse - qualitĂ degli elementi Il processo di costruzione deve garantire la durabilitĂ , a lungo termine del manufatto; per questo il sito deve essere protetto dal clima della zona. La scelta dei materiali da costruzione deve essere ecocompatibile con l!ambiente e deve ridurre al minimo le emissioni dannose per l!uomo. Anche il sistema elettrico deve essere progettato per minimizzare il rischio sulla salute umana. Le unitĂ abitative devono essere munite di sistemi tecnologici per la loro manutenzione a breve e lungo termine. Per esempio, si possono installare sensori che monitorano il clima, o elettrodomestici che si autoregolano (domotica).

Standard di base concordato: processi di costruzione e materiali edili Fattori Estrazione e trasporto dei materiali da costruzione

Requisiti

Gli operatori devono assicurarsi che le operazioni di estrazione e trasporto di materiali siano minime Per il trasporto dei materiali si preferisce il trasporto ambientalmente compatibile. Operatori e amministrazione programmano, nella fase di costruzione: - il piano per il trasporto dei materiali - il piano per la gestione degli scarti di cantiere - il consumo di energia nella fase di costruzione Piano per i materiali Gli operatori, in sinergia con l!ente pubblico, elaborano un piano dei materiali, prima della loro scelta. In questo piano devono essere elencati i materiali che si vogliono utilizzare, che devono essere descritti dettagliatamente e, se possibile, secondo il metodo del LCA (Analisi del ciclo di vita) Scelta dei materiali Bisogna evitare i materiali tossici e chimici; se ne vengono utilizzati alcuni, deve venire descritto l!uso, la motivazione della scelta, che va concordata con l!amministrazione pubblica che si occupa della tutela dell!ambiente

Responsabili Amministrazione Promotori Imprese costruttrici

Amministrazione Promotori Fornitori Progettisti

Amministrazione Promotori Fornitori Progettisti


Scelta dei materiali

Valutazione ambientale dei materiali

Innovazioni tecnologiche

Sistema di gestione ambientale

Formazione ambientale

Partecipazione alle tematiche di formazione ambientale Controllo del flusso

motivazione della scelta, che va concordata con l!amministrazione pubblica che si occupa della tutela dell!ambiente I materiali utilizzati nell!edificio, negli impianti e nelle superfici, devono essere selezionati, in modo che non sussita un qualsiasi rischio di inquinamento delle acque piovane o reflue. Gli operatori devono sviluppare un sistema di valutazione ambientale dei materiali, per operare una scelta oculata dal punto di vista ambientale Gli operatori possono utilizzare tecnologie per promuovere lo sviluppo sostenibile, con gli obiettivi di: - uso efficiente dell!energia - uso efficiente delle risorse nella scelta dei materiali, e sistemi tecnologici Le imprese e i fornitori devono lavorare secondo un sistema di gestione ambientale. E! auspicabile la certificazione ISO 14000 o EMAS delle imprese coinvolte nel progetto A tutti i soggetti che lavorano per lo sviluppo del progetto, deve essere dedicato un programma di formazione ambientale, per la consapevolezza e lo sviluppo efficiente del progetto sostenibile Progettisti e tecnici devono partecipare almeno a 5 ore a testa di formazione ambientale L!unitĂ di progetto deve essere equipaggiata di unosistema tecnologico di monitoraggio che gestisce e controlla i flussi di: acqua, elettricitĂ ,illuminazione, riscaldamento, ventilazione

Promotori Fornitori Progettisti

Promotori Fornitori Progettisti Amministrazione

Promotori Fornitori Progettisti Amministrazione

Imprese Fornitori

Amministrazione Promotori

P.A

Promotori Progettisti


Qualità degli alloggi Illuminazione naturale, soleggiamento e affacci L!utilizzo dell!illuminazione naturale è un fattore importante, nella progettazione e costruzione degli alloggi Durante il giorno, negli ambienti della casa, dovrebbe essere possibile vivere senza l!utilizzo di illuminazione elettrica; per raggiungere questo obiettivo si devono fare calcoli sulla quantità di luce naturale presente nell!alloggio. Anche il soleggiamento delle case è una componente importante per la qualità della vita. Il posizionamento degli ambienti della casa seguirà la necessità di luce e sole delle attività: - camere da letto e cucine avranno una buona esposizione alla luce nelle ore della mattina - le finestre saranno posizionate in modo da permettere la vista dell!esterno sia a persone sedute che in piedi - la vegetazione esterna deve essere visibile da tutti gli alloggi che compongono un!unità edilizia - almeno un bagno dell!alloggio avrà illuminazione e areazione naturali, provenienti dalla facciata o dal tetto, se all!ultimo piano - le aree di lavoro avranno luce naturale - ogni alloggi o deve avere accesso ad un balcone, proporzionato alla grandezza dell!alloggio - il balcone può essere piantumato, così da aumentare la qualità dell!aria e dell!ambiente

Fattore acustico e clima indoor I fattori da prendere in considerazione per ridurre la produzione di rumore negli alloggi sono: - la scelta di elettrodomestici (frigorifero, freezer, lavastoviglie, lavatrice, ventilatori) che hanno standard di rumore bassi - ridurre la trasmissione del rumore nelle pareti e nei solai, fra alloggi contigui e fra alloggi e corpi scala - utilizzare porte ben isolate acusticamente E! importante che la qualità dell!aria indoor sia salutare. Le emissioni tossiche da pareti, pavimenti e soffiti, devono essere eliminate per abbattare i rischi per la salute. Buone precauzione per aumentare la qualità dell!aria possono essere rappresentate da: - utilizzo di vegetazione nell!alloggio - vegetazione nei balconi e alle finestre - grandi aperture con profondi davanzali

Ambienti della casa, comunicazione e lavoro Nella distribuzione degli alloggi due concetti importanti sono la flessibilità e la multifunzionalità degli ambienti. Le stanze devono essere progettate in modo da poter cambiare le loro dimensioni per rispondere a usi differenti; questo può avvenire utilizzando pareti mobili o elementi di arredamento divisori e mobili. Altra qualità dell!abitare è la possibilità di avere, all!interno dell!alloggio, delle viste attrattive e la possibilità di isolarsi. Altre qualità fondamentali per la qualità dell!abitare sono date da: - disposizione razionale di sanitari e elementi della cucina per una facile pulizia - possibilità di cambiare le lampadine senza utilizzare alte scale - possibilità di pulire i vetri senza il bisogno di professionisti esterni - presenza di armadi per la biancheria e per i prodotti per la pulizia - meglio posizionare l!armadietto delle medicine in bagno


-

meglio posizionare la lavatrice in cucina o in bagno, comunque in un ambiente lontano dalla zona notte

L!alloggio deve prevedere un luogo del lavoro, una postazione in cui si possa lavorare a tempo pieno o, comunque, essere utilizzata per lavoro saltuario. L!unitĂ edilizia deve comunque comprendere: - asilo nido, spazi per accogliere i bambini che hanno malattie

-

spazi attrezzati per lo studio e la formazione dei giovani

Standard di base concordato: qualitĂ degli alloggi Fattori Affacci

Requisiti

Responsabili

La vegetazione deve essere visibile da tutti gli alloggi di un!unitĂ edilizia

Progettisti

Isolamento acustico Avere particolare attenzione degli alloggi nell!iolamento acustico fra alloggi contigui e fra alloggi e corpi scala

Progettisti

Raccolta differenziata Nell!alloggi deve essere dei rifiuti previsto lo spazio per la raccolta differenziata di tutti i tipi di rifiuto tecnologia Le soluzioni tecniche per le reti interne agli alloggi devono essere prese in considerazione nella progettazione architettonica

Progettista

Progettista


Giardini e spazi aperti Le corti non devono essere ambienti funzionalmente separati dall!alloggio. Devono essere progettate in modo da comprendere la vegetazione e lo studio delle relazioni fra gli elementi naturali (aria, sole, luce, acqua) e lo spazio interno. Il microclima della zona, il vento, il tipo di suolo e il soleggiamento favoriscono la crescita di molte specie vegetali; a volte si può prevedere l!autoproduzione, attraverso la cura di piccoli orti. I giardini possono avere anche parti con acqua, che rendono piacevole l!ambiente alla vista e all!udito. Importante è il soleggiamento dei giardini e degli spazi aperti che deve essere sempre assicurato, per permettere anche zone di socializzazione e gioco. Altri elementi importanti per i giardini sono: - la scelta delle pianti e dei biotipi - la delimitazione che può essere data da un muro, da reti o vegetazione Nella progettazione di questi spazi aperti ci devono essere zone ben identificabili: - quella pubblica ( strada, marciapiede, piazza...) - quella semi-pubblica (giardini comuni, spazi comuni...) - quella semi-privata (scale, pianerottoli...) - quella privata ( il giardino o la corte privata)


Standard di base concordato: giardini e spazi aperti Fattori Landscaping

Requisiti

Meglio se i giardini e gli spazi aperti sono progettati da un paesaggista, integrato con il lavoro dell!amministrazione e della progettazione degli spazi che non sono di proprietà Fasi dei lavori Gli spazi aperti devono essere realizzaticontemporaneament e agli edifici Biodiversità Ogni giradino deve avere un nuovo biotipo ogni 100mq di terreno Alberi Almeno un albero grande (915 m di circonferenza) per ogni 200 mq di giardino Spazi per gli animali Gli animali devono essere in grado di superare la delimitazione fra gli spazi verdi privati e pubblici Acqua piovana dai Gli operatori devono tetti assicurarsi che l!acqua piovana proveniente dai tetti arrivi al sistema comunale di raccolta dell!acqua piovana. Il drenaggio può avvenire con un sistema di drenaggio superficiale; la soluzione deve comunque essere concordata con l!amministrazione pubblica Acqua piovana nel L!obiettivo è quello di avere terreno negli spazi aperti, superfici permeabili all!acqua. La perdita dell!acqua piovana può essere evitate solo in sinergia con i proprietari. In ogni giardino pubblico ci deve essere uno spazio d!acqua Captazione dei Nelle aree di intervento flussi saranno previsti impianti e depositi per il recupero dell!acqua, dimensionati secondo gli accordi presi con l!amministrazione e con gli eventuali enti di gestione dell!acqua "linee guida per gli Devono essere elaborate in spazi verdi! sinergia fra amministrazione, operatori, che le renderanno operative

Responsabili Progettisti Amministrazione

Progettistii

Progettista

Progettista

Progettisti Amministrazione

Aministrazione pubblica Progettisti

Progettista Promotori Amministrazione

Progettisti Promotori Amministrazione pubblica

Promotori Amministrazione


operative Pre.separazione Gioco e socializzazione

Ciclo di deposito

Vedi la sezione sulla "gestione Promotori dei rifiuti! Una parte delle aree aperte Progettisti sarĂ destinata al gioco e alla socializzazione, assicurando buone condizioni per le attivitĂ (coperture, tettoie...) In ogni spazio aperto ci deve Progettisti essere, vicino all!entrata degli edifici, uno spazio chiuso di deposito


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.