URBANISTICA SPONTANEA Dal padiglione USA ai casi italiani Linda Comerlati
Image source: Mobile Dumpster Pools, New York. Photo Antonia Wagner, courtesy Macro Sea, tratto da http://www.spontaneousinterventions.org/
ABSTRACT Il padiglione statunitense all’ultima Biennale di architettura di Venezia ha esposto un lavoro del gruppo Spontaneous Interventions, che si occupa di raccogliere e catalogare esperienze di progettazione urbana di tipo, appunto, spontaneo. Il fenomeno, che molti identificano anche come urbanistica tattica, o urbanistica “do it yourself” o ancora città “help yourself”, è oggi in crescita specialmente nelle città americane, e ha radici che vanno ricercate a partire dagli anni ‘50. La scelta di dedicare il padiglione al tema è molto significativa, specialmente rispetto al titolo della manifestazione “Common Ground”.
Venezia, novembre 2012