OPERAZIONE ARCEVIA 2.0

Page 1

OPERAZIONE ARCEVIA 2.0 OPERATION ARCEVIA 2.0

Rinasce la comunità esistenziale

Rebirth of the existential community

Elisabetta Sforza

ABSTRACT

Nel 1972, Italo Bartoletti avviò Operazione Arcevia, una visione di una comunità esistenziale, che allo stesso tempo arricchisse la comunità locale di Palazzo d’Arcevia (Ancona), fornendo inoltre un sito che permettesse ai creativi di incontrarsi e collaborare. Per problemi di mancanza di fondi, l’iniziativa fu costretta a subire una battuta d’arresto. Nel 2012 un gruppo di ragazzi, provenienti da varie parti d’Europa e con sede a Londra, decidono di riabbracciare il progetto della Comunità Esistenziale. Sfruttando le diverse competenze e un bagaglio di idee riescono a dare vita ad Operazione Arcevia 2.0. Ad aprile 2013 questa idea prende forma in un workshop in cui i progetti vengono messi in opera e realizzati dagli stessi team. In 1972, Italo Bartoletti initiated Operazione Arcevia, a vision of an existential community which simultaneously enriched the local community of Palazzo d’Arcevia in Italy, whilst also providing a site for creatives to meet together and collaborate. Due to lack of funds, the initiative was forced to suffer a setback. In 2012, a group of young people coming from various parts of Europe and based in London, decided to embrace the project of Comunità Esistenziale. Taking advantage of the different skills and wealth of ideas, they gave rise to Operation Arcevia 2.0. In April 2013 this idea takes shape in a workshop in which the projects are put in place and implemented by the teams themselves.

Venezia, aprile 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.