LA SUPREMAZIA DELLE RISORSE UMANE Una riflessione sul metodo di VoD Think Tank Francesco Ruffa
La struttura del metodo proposto dal VoD Think Tank Fonte: http://www.vodblogsite.org/
ABSTRACT
Il metodo VoD è basato sulla supremazia delle risorse umane, sia in senso causale (come forze propulsive) sia in senso effettuale (come destinatari di nuova ricchezza). L’approccio sembra da un lato contestuale (interessato a forze umane come individui, popolazioni, leggi, istituzioni ecc.) e dall’altro lato politico (promotore di valori collettivi universali come la coesione, l’accoglienza, la resilienza o l’ecologia). Mi chiedo se un progettista politico non dovrebbe forse oltrepassare le forze contestuali e andare a interpretare egli stesso, al di là delle forze più prossime, non solo i grandi processi collettivi (sociali, economici, politici, ecc) ma anche quelli umani di natura individuale (interpretativi, cognitivi, simbolici ecc.). Anche quando si parla di ambiente pubblico, processi collettivi e individuali mi sembrano oggi inseparabili: in una società dove la vita pubblica sembra trovare sempre un punto di equilibrio nella convivenza tra frammenti privati, sembra improbabile raggiungere obiettivi collettivi senza soddisfare ad ampio spettro sfere individuali.
Venezia, giugno 2013