Fablab for Africa

Page 1

FAB LAB FOR AFRICA:

UN MODELLO DI SVILUPPO URBANO PER ACCRESCERE LE CAPACITÀ FAB LAB FOR AFRICA: A CAPABILITY-BASED MODEL FOR URBAN DEVELOPMENT Laura De Rocco

A partire dal 1950 circa la popolazione mondiale è stata interessata da un fenomeno di crescita rapido e diffuso: dal 1950 ad oggi la popolazione è quasi triplicata, passando da 2,5 miliardi a più di 7 miliardi di persone. Questa tendenza, combinata con altri fattori di tipo economico, sociale, tecnologico, ambientale, ha determinato la nascita, lo sviluppo e la diffusione di nuove morfologie urbane caratterizzate da grande concentrazione di popolazione, da grande estensione, dalla generazione di situazioni di povertà e di esclusione sociale. È evidente che, di fronte a nuovi processi di urbanizzazione e alla generazione di nuove morfologie, è necessario elaborare nuovi modelli di sviluppo urbano, che abbiano come obbiettivo il raggiungimento della qualità della vita di ciascun individuo e che lavorino quindi intorno al tema della crescita delle capacità individuali e collettive. Il modello di sviluppo urbano proposto, applicato in questo caso al corridoio Dakar-Touba, in Senegal, lavora intorno al tema della crescita delle capacità con l’inserimento, all’interno del contesto urbano esistente, di una rete di elementi puntuali in grado di

Since about 1950 the world’s population has been affected by a phenomenon of rapid and widespread growth: since 1950 it has nearly tripled, from 2.5 billion to more than 7 billion people. This trend, combined with economic, social, technological and environmental factors, has led to the development of new urban morphologies characterized by high concentration of population, by great extention, by the generation of situations of poverty and social inequality. It is clear that, in front of new processes of urbanization and the generation of new morphologies, it is necessary to develop new urban development models, which aim to the achievement of the quality of life of each person and which work on the theme of growth of individual and collective capabilities. The urban development model proposed, applied in this case to the corridor Dakar-Touba, Senegal, works on the theme of capability growth by inserting, within the existing urban context, a network of punctual elements. They can provide people

Venice, December 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.