Città che pensano come pianeti_Marina Alberti

Page 1

01

Costruire città che pensano come pianeti Marina Alberti*

pubblicato in : http://www.thenatureofcities.com/author/marinaalberti/ il 2/10/2013 traduzione: Giuseppe Longhi

Le città devono affrontare un’importante sfida: devono ripensarsi nel contesto del cambiamento del pianeta. Che ruolo svolgono le città nell’evoluzione della Terra? Dal punto di vista planetario, la nascita e la rapida espansione delle città attraverso il globo può rappresentare un ulteriore punto di svolta nella vita del nostro pianeta. L’atmosfera terrestre, dalla quale tutti noi dipendiamo, è emersa dal processo metabolico di un gran numero di alghe unicellulari e batteri che vivevano nei mari 2,3 miliardi di anni fa. Questi organismi hanno trasformato l’ambiente in

un luogo dove la vita umana ha potuto svilupparsi. Adam Frank, un astrofisico presso l’Università di Rochesters, ci ricorda che l’evoluzione della vita ha implicato grandi importanti cambiamenti del pianeta (NPR 13,7: Cosmos & Cultura, 2012). Ora, gli esseri umani possono cambiare il corso dell’evoluzione terrestre? Il modo in cui costruiamo le città può determinare la probabilità di superare soglie in grado di scatenare un cambiamento improvviso e non lineare, a scala planetaria (Rockström et al 2009)?

Venezia, gennaio 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Città che pensano come pianeti_Marina Alberti by VoD Value of Differences - Issuu