Valore dell'imperfezione__Giuseppe Longhi

Page 1

01

il valore dell’imperfezione: temi dalla biennale del design di istanbul Testi originali: G.Mancini, D. Sudjic, J. Grima, in: http://istanbulavrupa.wordpress.com/2012/11/02/ istanbul-biennale-del-futuro-articolo-completo/ http://istanbuldesignbiennial.iksv.org/about/biennial-theme/ Traduzione e rielaborazione: Giuseppe Longhi

Lucas Maassen & Sons, Furniture Factory

Istanbul, Biennale del futuro, Giuseppe Mancini Dal 13 ottobre – e fino al 12 dicembre – Istanbul è la capitale mondiale della creatività. La prima edizione della Biennale del design è stata voluta e organizzata dalla Iksv, la fondazione che raggruppa i grandi imprenditori turchi attivi da 40 anni nel mecenatismo di alto profilo: dalla musica al cinema, dall’arte contemporanea al teatro, dalla preservazione del patrimonio storico al finanziamento di progetti culturali – a Istanbul, nel resto della Turchia, all’estero. Il tema che lega tra loro le molteplici attività della manifestazione è stato suggerito da Deyan Sudjic,

direttore del museo del design di Londra e membro del comitato scientifico della Biennale di Istanbul: l’imperfezione (kusurluluk, in turco), perché una delle qualità speciali della ex capitale imperiale – città fatta di innumerevoli strati vecchi persino 8500 anni, resa dinamica dalle rapide trasformazioni urbane e sociali – è la capacità di trarre vitalità creativa per la sua espansione anche economica “dall’imperfetto, dall’inesatto, dal provvisorio”. L’identità in perenne trasformazione ed evoluzione (o involuzione, a volte) della città sul Bosforo è esaminata in due grandi due mostre: allestite nell’ex

Venezia, gennaio 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.