
3 minute read
GRUPPO BONOMI PATTINI
IL COLORE E LA PROFONDITÀ
Nel 1996, nel dipartimento di ricerca dello stabilimento VALCHROMAT in Portogallo è stato avviato un lavoro di ricerca per sviluppare e migliorare i prodotti a base di legno, già esistenti sul mercato.
Advertisement
Nel 1998 viene sviluppato un prodotto unico ed innovativo, colorato, in svariati spessori e con caratteristiche specifiche di resistenza fisica e meccanica: nasce così Valchromat, il pannello di fibre di legno colorate individualmente grazie a
BONOMI PATTINI PROPONE SUL MERCATO ITALIANO UN NUOVO CONCETTO DI PANNELLO.
coloranti organici e legate chimicamente tra loro con una resina speciale che consente la realizzazione di lavori tridimensionali grazie alla facilità con cui il pannello viene fresato senza rompersi e provocare sgretolamento. Il GRUPPO BONOMI PATTINI è rivenditore esclusivo di questo materiale in Italia.
Il Responsabile dei Prodotti Speciali ANTONIO BAGNOLATI ha contribuito alla realizzazione di numerosi progetti di architettura utilizzando Valchromat e ci racconta come sia facile lavorare questo materiale: «I pannelli possono essere tagliati, forati e lavorati con normali utensili adoperati per la lavorazione del legno. Si può inoltre cerare e verniciare senza controindicazioni.

È anche la soluzione ideale per la copertura delle pareti, inoltre con questo pannello si può ottenere isolamento acustico, comfort termico e, grazie alla forte resistenza all’usura, si può adoperare addirittura come pavimento. Il materiale conservato nei magazzini di Bonomi Pattini è protetto dalla luce diretta del sole e dalla pioggia, si consiglia, quindi, di utilizzare Valchromat per arredamento e design d’interni, ma con un’adeguata verniciatura può rimanere esposto anche agli agenti atmosferici, come è accaduto per la Triennale di Venezia. È un materiale atossico, infatti è stato adoperato anche per la realizzazione di giocattoli per bambini e come componente d’arredo in studi medici ed odontoiatrici. Si tratta di un prodotto veramente versatile, ci ha dato molte soddisfazioni nella costruzione di mobili. Quando possibile, consigliamo di utilizzare pannelli di un singolo lotto, per evitare possibili differenze di tonalità che si verificano con l’utilizzo di coloranti naturali. Nel nostro showroom di Varedo è possibile toccare con mano il materiale e ammirarlo nelle svariate lavorazioni che abbiamo eseguito negli anni, quali sedie, librerie ed elementi decorativi realizzati grazie ai nostri macchinari laser».
■■ IL SUGGESTIVO EFFETTO DI PROFONDITÀ DI VALCHROMAT. ■■ APPLICAZIONI SU PARETI. ■■ CROMATISMI PIENI E INTENSI.

COLOR AND DEPTH
■■ In 1996, research work was initiated in the research department of the VALCHROMAT plant in Portugal to develop and improve the wood-based products already on the market. In 1998 a unique and innovative product was developed, colored, in various thicknesses and with specific characteristics of physical and mechanical resistance: this is how Valchromat was born, the panel of wood fibers individually colored thanks to organic dyes and chemically linked together with a special resin. which allows the creation of three-dimensional works thanks to the ease with which the panel is milled without breaking and causing crumbling. The BONOMI PATTINI GROUP is the exclusive dealer of this material in Italy. The Head of Special Products ANTONIO BAGNOLATI has contributed to the realization of numerous architectural projects using Valchromat and tells us how easy it is to work this material: “The panels can be cut, drilled and worked with normal tools used for woodworking. It can also be waxed and painted without contraindications. It is also the ideal solution for covering walls, furthermore with this panel you can obtain acoustic insulation, thermal comfort and, thanks to its strong resistance to wear, it can even be used as a floor. The material stored in the Bonomi Pattini warehouses is protected from direct sunlight and rain, it is therefore recommended to use Valchromat for furniture and interior design, but with adequate painting it can also remain exposed to atmospheric agents, such as it happened for the Venice Triennale. It is a non-toxic material, in fact it has also been used for the production of toys for children and as a furnishing component in medical and dental offices. It is a truly versatile product, it has given us a lot of satisfaction in furniture construction. Whenever possible, we recommend using panels from a single batch, to avoid possible differences in shades that occur with the use of natural dyes. In our Varedo showroom it is possible to touch the material and admire it in the various processes we have carried out over the years, such as chairs, bookcases and decorative elements made with our laser machines".