a r g o m e n t i
periodico di cultura del MASCI I.R.
Marzo-Aprile/2022
L’ “impresa educativa” del Masci La formazione, l’educazione e l’educazione permanente oltre il Masci Educazione permanente: desiderare di apprendere e non avere paura di domandare (Emanuela Confalonieri, psicologa, docente di psicologia dello sviluppo e Manuela Tomisich, psicologa) – Le Schede n. 1: Le parole e i significati (a cura della Redazione) Il Masci e l’educazione degli adulti: protagonisti della nostra storia Educazione permanente : “una finestra aperta al vento della vita” (Intervista a Enrico Capo di Vincenzo Saccà) – La nostra avventura nell’educazione permanente (Mario e Stefania Rizzoli) – Box : L’educazione permanente : “scuotere le coscienze pigre e poco curiose” (Carlo Maria Martini) Il Masci e l’educazione degli adulti: una storia da raccontare Un “ impresa educativa” che continua a realizzarsi ( a cura della Redazione) – Tre domande e…siamo oltre il Sinodo (Tavola rotonda virtuale con Anna Perale, Gualtiero Zanolini e Roberto D’Alessio, a cura della Redazione)