DICEMBRE 2020 – Numero 12 – Anno 3°
EDITORIALE
di Carlo BERTUCCI S.R.
ALL’INTERNO Pag. 2 FESTE E RESPONSABILITA’ di P. Gian Matteo ROGGIO
Pag. 3 TAVOLATA ITALIANA SENZA MURI Di Antonella AMICO Pag. 4 COMMISSIONE EPISCOPALE PER IL LAICATO DEL LAZIO
C’è un piacere particolare nel presentare questo numero di Del nostro meglio, anzitutto perché consente di riattivare un canale di comunicazione con tutti gli Adulti Scout del Lazio, e di comunicare ne abbiamo veramente bisogno, perché non dobbiamo perderci di vista e di Gabriella MILANESI non dobbiamo perdere di vista il nostro percorso di crescita individuale Pag. 5 e comunitario. I mesi trascorsi sono stati difficili dal punto di vista L’EDUCAZIONE NON FINISCE MAI – COVID 2020 sanitario, economico e sociale. Le normative e la prudenza non Di Luisa VALLE consentono di vederci in presenza e possiamo solo sfruttare ciò che la Pag. 6 tecnologia ci offre. Possiamo sospendere le attività del MASCI per la LA COMUNITA’ AL TEMPO DEL pandemia? Non possiamo, perché il MASCI fa parte della società CORONAVIRUS Di Anna VOLPE PRIGNANO italiana e deve vivere, attivarsi, incontrarsi e lavorare con i mezzi Pag. 7 possibili anche se la società soffre, anzi soprattutto quando la società VINCENZO CUSIMANO soffre. Di Anna VOLPE PRIGNANO In questo numero saranno presentati articoli su come affrontare questo LIONELLA NERBI periodo, su alcune attività che abbiamo fatto e su come intendiamo Di Carlo BERTUCCI Pag. 8 essere presenti nella Chiesa locale e altro ancora. Il 29 novembre ci ALLA RICERCA DELLO sarà Consiglio Regionale da svolgere in modalità online e SCARTO PERDUTO parteciperanno anche il Presidente e il Segretario Nazionale. Spero Di Antonella AMICO siano rappresentate tutte le Comunità, proprio come una grande Pag. 9 ANGOLO CUCINA riunione di famiglia dopo un periodo di lontananza forzata e spero che i Di Daniela CAPORELLO Magister- dopo la riunione - riportino alle comunità la forza di un MASCI Lazio che continua a progettare e a realizzare. Ricordiamo i fratelli e le sorelle che ci hanno lasciato in questo periodo e consentitemi di ricordare in particolare Lionella Nerbi e Vincenzo Cusimano che fino alla fine hanno amato lo scautismo e il MASCI. non hanno mai fatto mancare il sostegno e la testimonianza di adulti scout impegnati. E nel loro ricordo auguro a tutti voi buona lettura.
1