e
ESPERIENZE PROGETTI
Lo Strillo di N° 12- Nuova Serie Luglio 2020
ANCHE BADEN-POWELL VITTIMA DEGLI ATTACCHI ALLE STATUE Da alcune settimane una furia iconoclasta, tra Stati Uniti ed Europa, ha iniziato a togliere dai loro piedistalli le statue di uomini che, nel bene e nel male, hanno segnata la storia. In particolare in Inghilterra, a Bournemouth, il consiglio territoriale ha deciso di rimuovere temporaneamente la statua di Baden-Powell, dal lungomare della cittadina balneare di Poole Quay, nei cui pressi, nella piccola isola di Brownsea, si è tenuto nel 1907 il primo campo sperimentale scout, per evitare che venisse distrutta nelle proteste antirazzismo. Purtroppo siamo abituati da anni al ritorno di denunce, velate o esplicite, di comportamenti razzisti relativamente alla prima vita di Baden-Powell durante le sue campagne militari nelle quali, se vogliamo riflettere con spirito realistico, si comportò, come un ufficiale britannico, nel periodo vittoriano, doveva fare. Però quello che a noi interessa è la seconda parte della sua vita, certamente in continuità con la prima, della quale comprese gli aspetti orribili della guerra , per dedicarsi all’educazioni dei giovani alla comprensione fra i popoli e alla pace. Più volte questo cambiamento radicale della sua vita è stato paragonato a quello, naturalmente su di un piano diverso, di S. Paolo che da persecutore dei cristiani divenne apostolo. Attraverso i suoi scritti possiamo conoscere i vari momenti della sua vita, principalmente nel libro autobiografico La mia vita come un’avventura, nel quale racconta le sue “due vite”, con uno stile semplice, arricchito da numerose illustrazioni. Nulla vieta che si possa continuare a discutere sulla storia di personaggi famosi ma, come autorevoli storici hanno affermato, l’abbattimento di statue ha storicamente poco a che fare con la cultura.
1
LO STRILLO N°12
ANCHE BADENPOWELL VITTIMA DEGLI ATTACCHI ALLE STATUE
CONTINUA L’IMPEGNO DEGLI SCOUT IN QUESTO TEMPO DI CORONAVIRUS
RESISTENCE – LA VOCE DEL SILENZIO
LA NATURA E’ LA MIA CASA: L’AMBIENTE NATURALE NELL’EDUCAZIO NE SCOUT
A VERONA APRE LA “BARCHESSA” A VILLA BURI
VARIE