e
ESPERIENZE PROGETTI
Lo Strillo di N° 16 - Nuova Serie Febbraio 2022
GIORNATA MONDIALE DEL PENSIERO-THINKING DAY
Cari lettori, sono felice di poter riallacciare i rapporti con voi, anche se solo ogni tanto, per mantenere un contatto, segno di amicizia e di interesse nel segno della comune esperienza scout. Com’è tradizione celebriamo il 22 febbraio la Giornata Mondiale del Pensiero che, come vedremo successivamente, viene supportata ogni anno dalle organizzazioni mondiali dello Scautismo e del Guidismo con l’indicazione di linee guida per la realizzazione di un unico progetto che quest’anno ha questo titolo “Il nostro mondo, il nostro futuro equo-Ambiente e uguaglianza di genere”. Vittorio Pranzini, Presidente del “Centro Studi Esperienze e Progetti Baden-Powell” IL 22 FEBBRAIO DI OGNI ANNO, TUTTI GLI SCOUT E LE GUIDE DEL MONDO, RICORDANO IL GIORNO DEL COMPLEANNO DI BADEN-POWELL E DI SUA MOGLIE OLAVE, CON DUE INIZIATIVE L’idea di un giorno speciale, il 22 febbraio, in cui tutte le guide del mondo, ogni anno, pensassero l’una all’altra è nata durante la quarta conferenza mondiale della WAGGS, l’ Associazione mondiale del guidismo, tenutasi negli USA nel 1926. L’idea fu poi sviluppata durante la settima conferenza mondiale svoltasi in Polonia nel 1932, quando una delegata belga suggerì che tutte le guide del mondo offrissero un contributo volontario, in aggiunta al pensiero, per costituire un apposito fondo per la promozione del guidismo dovunque ci fosse più necessità. Inoltre, a Londra, per ricordare i due compleanni, nel sabato più vicino alla Giornata del Pensiero, viene celebrata una funzione religiosa nell’Abbazia di Westminster.
1
GIORNATA MONDIALE DEL PENSIEROTHINKING DAY GIORNATA DEL FONDATOREFOUNDER’S DAY RICORDIAMO DAVID SASSOLI PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO FINALMENTE SI STA PER AVVIARE IL PROCESSSO DI BEATIFICAZION E PER DON GIOVANNI MINZONI PREMIO FULVIO JANOVITZ INVITO COMUNITA’ MASCI PARMA 8 ESPERIENZE E PROGETTI N°240-241