il
NUOVO e moderno strumento di che
TUTELA
sviluppa e PROMUOVE la
SICUREZZA del conducente.
tutela e sicurezza automobilistica
Brochure Tesa 2009:Layout 1 20/05/2009 13.22 Page 3
50 milioni di utenti, 45 milioni di veicoli, 270 mila incidenti gravi all’anno. Questi sono i
Aree di attività e di tutela
numeri della circolazione stradale in Italia. AREA TECNICA Analisi dei sinistri; relazioni tecniche sugli incidenti stradali; ricostruzione e studio delle dinamiche anche ai fini delle tutele giurisdizionali.
Quando aumenta la TUTELA, aumenta anche la SICUREZZA; quando aumenta la SICUREZZA, diminuiscono i danni alle persone.
AREA CONTENZIOSO Studio ed analisi dei casi per la predisposizione dei ricorsi: gerarchici, al T.A.R., al Giudice di Pace, al Prefetto, al Presidente della Repubblica nella materia della circolazione stradale (sanzioni amministrative, patente a punti, revisione e revoca della patente di guida, sospensione e revoca della carta di circolazione del veicolo, fermo amministrativo, sequestro e confisca del veicolo).
AREA FORMATIVA Formazione alla sicurezza stradale; ideazione e produzione di materiale tecnico-scientifico; formazione scolastica e diffusione della cultura della sicurezza.
AREA SPECIALE Trasporti nazionali ed internazionali; regimi speciali per il trasporto; temi tecnici e giuridici del trasporto su strada.
AREA TRASPORTO ACQUEO ED IMPIANTI FISSI Circolazione nelle acque interne e su impianti fissi.
T.E.S.A. s.a.s. è il nuovo e moderno strumento di tutela che sviluppa e promuove la sicurezza del conducente.
Ingegneri e tecnici; professionisti ed analisti della circolazione; esperti nelle controversie legali tutelano le ragioni nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Ogni fatto della circolazione, se non studiato ed analizzato in tempo,
può portare conseguenze imprevedibili. tutela e sicurezza automobilistica
Brochure Tesa 2009:Layout 1 20/05/2009 13.22 Page 3
50 milioni di utenti, 45 milioni di veicoli, 270 mila incidenti gravi all’anno. Questi sono i
Aree di attività e di tutela
numeri della circolazione stradale in Italia. AREA TECNICA Analisi dei sinistri; relazioni tecniche sugli incidenti stradali; ricostruzione e studio delle dinamiche anche ai fini delle tutele giurisdizionali.
Quando aumenta la TUTELA, aumenta anche la SICUREZZA; quando aumenta la SICUREZZA, diminuiscono i danni alle persone.
AREA CONTENZIOSO Studio ed analisi dei casi per la predisposizione dei ricorsi: gerarchici, al T.A.R., al Giudice di Pace, al Prefetto, al Presidente della Repubblica nella materia della circolazione stradale (sanzioni amministrative, patente a punti, revisione e revoca della patente di guida, sospensione e revoca della carta di circolazione del veicolo, fermo amministrativo, sequestro e confisca del veicolo).
AREA FORMATIVA Formazione alla sicurezza stradale; ideazione e produzione di materiale tecnico-scientifico; formazione scolastica e diffusione della cultura della sicurezza.
AREA SPECIALE Trasporti nazionali ed internazionali; regimi speciali per il trasporto; temi tecnici e giuridici del trasporto su strada.
AREA TRASPORTO ACQUEO ED IMPIANTI FISSI Circolazione nelle acque interne e su impianti fissi.
T.E.S.A. s.a.s. è il nuovo e moderno strumento di tutela che sviluppa e promuove la sicurezza del conducente.
Ingegneri e tecnici; professionisti ed analisti della circolazione; esperti nelle controversie legali tutelano le ragioni nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Ogni fatto della circolazione, se non studiato ed analizzato in tempo,
può portare conseguenze imprevedibili. tutela e sicurezza automobilistica
Brochure Tesa 2009:Layout 1 29/05/2009 20.51 Page 1
www.whiteplease.com
il
NUOVO e moderno strumento di che
TUTELA
sviluppa e PROMUOVE la
SICUREZZA del conducente.
Ricevimento - Appuntamento telefonico SEDE DI TREVISO Lunedì: 9.00 - 13.00 Martedì: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 Mercoledì: 9.00 - 13.00 Giovedì: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 Venerdì: 9.00 - 13.00 SEDE DI BUSSOLENGO (VR) Martedì: 9.00 - 12.00 Giovedì: 9.00 - 12.00 Venerdì: 15.00 - 18.00
T.E.S.A. s.a.s. di Dalcanale Manuela & C. TREVISO - Via Colonna 13 - 31100 Treviso - Tel. 0422.405980 - Fax 0422.325079 BUSSOLENGO - Via Gardesana 25 - 37012 Bussolengo (VR) - Tel. 045.7152555 - Fax 045.7152584 www.tutelaesicurezza.it - info@tutelaesicurezza.it
tutela e sicurezza automobilistica
tutela e sicurezza automobilistica