WIP Edizioni
ISBN 978-88-8459-250-7
Gaetano Cuffari Alessandro D’Angelo Palma Di Bello Stefano Gherbi Giuseppe Guidolin Dora Luiso Gianni Antonio Palumbo Giovannangelo Salvemini
Librando l’anima Librando l’anima
€ 10,00
AA. VV.
La parola, d’altronde, come verseggia Giuseppe Guidolin (Inner) è spesso “scia di labirinti”. E l’inquietudine che essa veicola ci àncora alla terra/sentiero (Come sfoglie), lasciando lo sguardo smarrito scolpirsi “su stanze inanimate” di un “quartiere d’inverno” che antepone inevitabilmente l’intimità alla condivisione, senza però arroccarsi in tentazioni solipsistiche (Ciglio d’inverno). La freccia del tempo preoccupa e genera malessere che non trasforma mai il kronos in kairós, ma piuttosto incede segreta come l’ombra di ciascuno di noi, svanendo “nel sonno sotterraneo / di notti vegliate / a distanze lontane” (Ombra, di Dora Luiso). Tempus fugit, sembra suggerire Gianni Antonio Palumbo, che nei colti richiami classicheggianti della sua poetica lamenta il rischio del divorzio (irreversibile?) dall’amore arcadico, non appesantito dall’ipoteca di un bieco moralismo (Desaparecida Arcadia). Come nell’alternarsi di luce e ombra, anche il presente sembra efficacemente rappresentato nel Congedo dell’Autore nel poemetto L’asfalto e la grazia, laddove la notte scende “col suo argento di stracci”. Senza necessariamente evocare le tenebre dell’anima, perché, come ricorda con il salutare entusiasmo della propria età Giovannangelo Salvemini, la notte è anche compensazione alla frenesia del giorno e può suggerirci come giocare persino con le stelle (Ho cercato per gioco). Dopotutto, l’aspetto ludico è il più portentoso elemento di trasformazione della datità. Alessandro Lattarulo
Arduo ma affascinante il tentativo di rintracciare un minimo comune denominatore nella produzione di poeti altamente differenziati sotto il profilo di genere, anagrafico, territoriale. Eppure l’operazione può riuscire perché nessuno è straniero alla propria epoca, sebbene i tratti omologanti che questa porta in dote siano, soprattutto per un poeta, una gabbia asfissiante da scardinare. D’Angelo rivolge il proprio sguardo al Cielo (Inno all’Alto), rintracciando tra Luna e pianeti del sistema solare la geometria del vivere, onde riportare su un piano essoterico ciò che negli ultimi secoli è diventato sapere esoterico. Gaetano Cuffari ripropone con costanza lo stupore della scoperta di tutto quel che lega i “vapori di parvenze / e paradisi” (moto ascensionale) che fanno lievitare “incanti” (dimensione contemplativa dell’esistenza), sia pure prendendo atto che essi perdono la propria aura magnetica e diventano “irrisolvibili dentro circuiti / di bocche senza posa” (ritorno sulla terra) (17 Giugno 2012). Dinanzi alla refrattarietà di una società incupita a rimodulare la scala valoriale, l’amore, con un succulento condimento passionale, delimita confini mobili, tra i quali si incuneano i versi di Palma Di Bello (Come tu mi vuoi), fondendo complicità e desiderio senza trasalimenti edonistici. Dietro l’amore totalizzante e alla passione come suo lubrificante, vi è infatti la realistica presa d’atto che, oggi più di ieri, cresce il bisogno di un disegno attraverso cui decodificare l’intorno senza rassegnazione. Di notte (Prospettiva) o di pomeriggio, vicini o lontani da quel mare, oniricamente idealizzato o respirato a pieni polmoni, sul quale comunque ri-alzarsi come aquila (Il grido). Il battito d’ali è probabilmente la metafora di libertà più castrante per l’essere umano, che non di rado sembra voler barattare il logos che ne determina l’illusoria supremazia sulle creature terrestri con la capacità di volare degli uccelli (Ali, di Stefano Gherbi).
SpazioTempo
Collana di Narrativa e Poesia/4
curata da Alessandro Lattarulo
Gaetano Cuffari Alessandro D’Angelo Palma Di Bello Stefano Gherbi Giuseppe Guidolin Dora Luiso Gianni Antonio Palumbo Giovannangelo Salvemini
Librando l’anima a cura di Alessandro Lattarulo e Gioia Lomasti
Edizione maggio 2013
ISBN 978-88-8459-250-7 WIP Edizioni Srl Via Capaldi, 37/A - 70125 Bari tel. 080.5576003 - fax 080.5523055 www.wipedizioni.it - info@wipedizioni.it
In copertina: Il tempo non ha tempo fotografia di Giovannangelo Salvemini In quarta di copertina: Le catene della libertà fotografia di Giovannangelo Salvemini
è vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, senza l’autorizzazione dell’Autore e dell’Editore.
Indice Poesie di Gaetano Cuffari
10 Marzo 2012.................................................... 13 5 Aprile 2012...................................................... 13 24 Aprile 2012.................................................... 14 19 Maggio 2012.................................................. 14 17 Giugno 2012.................................................. 15 4 Luglio 2012...................................................... 15 7 Luglio 2012...................................................... 16 30 Luglio 2012.................................................... 16 23 Ottobre 2012.................................................. 17 29 Ottobre 2012.................................................. 17 12 Novembre 2012............................................. 18 26 Novembre 2012............................................. 18 2 Dicembre 2012................................................ 19 5 Dicembre 2012................................................ 19 14 Dicembre 2012.............................................. 20 18 Gennaio 2013................................................. 20 5 Gennaio 2013................................................... 21 25 Gennaio 2013................................................. 21 18 Febbraio 2013................................................ 22 Poesie di Alessandro D’Angelo
Inno all’Alto....................................................... 25 Inno a Marte....................................................... 26 Inno a Mercurio................................................. 27 Inno a Venere..................................................... 29 Inno a Giove....................................................... 32 7
Poesie di Palma Di Bello
Come tu mi vuoi................................................ 37 Cuore................................................................... 38 Prospettiva......................................................... 39 Senza mare......................................................... 40 Se cado................................................................ 41 Il grido................................................................ 42 Al di lĂ del mare................................................ 43 Pomeriggio......................................................... 44 Dentro la stanza................................................. 45 Poesie di Stefano Gherbi
Occhi................................................................... 49 Ali........................................................................ 50 Luci...................................................................... 51 Pelle..................................................................... 52 Compagnia......................................................... 53 Campane............................................................ 54 Neve.................................................................... 55 Al mio amore..................................................... 55 Dolce notte......................................................... 56 Dolci notti........................................................... 56 Fiori..................................................................... 57 Fior di pesco....................................................... 58 Poesie di Giuseppe Guidolin
Agnosia............................................................... 61 Come sfoglie...................................................... 61 Anacrusi............................................................. 62 Inner.................................................................... 63 8
Ciglio d’inverno................................................ 63 Anime smerigliate............................................. 64 Interstizi.............................................................. 65 Non c’è più sale................................................. 66 Decantazione..................................................... 67 Moto apparente................................................. 68 Sale celeste.......................................................... 68 Rarefazione........................................................ 69 Escamotage........................................................ 70 Poesie di Dora Luiso Sconosciuto........................................................ 73 Amico.................................................................. 74 Ombra................................................................. 75 Aspetto................................................................ 76 Di nuovo............................................................. 77 Pretese................................................................. 78 Un uomo............................................................. 79 Bianco.................................................................. 80 Sento e sogno..................................................... 81 Appuntamento.................................................. 82 Poesie di Gianni Antonio Palumbo Desaparecida Arcadia....................................... 85 Lama d’acque..................................................... 86 Triumphus æternitatis...................................... 87 Nozze di luce..................................................... 88 Falce di luna....................................................... 89 Visitazione.......................................................... 90 Annaluna............................................................ 91 L’asfalto e la grazia............................................ 92 9
Poesie di Giovannangelo Salvemini
Brindiamo alla vita............................................ 99 Ho cercato per gioco....................................... 100 Giochi proibiti.................................................. 101 Il tempo............................................................. 102 L’artista............................................................. 103 La bella Italia.................................................... 105 Tu....................................................................... 106 Poesia................................................................ 107
10
Poesie di
GAETANO CUFFARI
10 Marzo 2012 PiĂš bella sulla pelle di eccedenza mi fai sera. Tra i denti sei oriente di spazi e contorni, Calembour di carezze e ritorni.
5 Aprile 2012 Tramo nei canapi di rime inquiete tra le gambe della tua sete sublime talento d’amore che danza aria di versi poeti che complicano piedi‌ 13
Poesie di
ALESSANDRO D’ANGELO
Inno all’alto Benedetta sia la Luna e tutti gli astri che la seguono nell’influenzare l’uomo e il suo creato. A te lode Luna! A te lode Sole! E a voi tutti pianeti… Che girate intorno al sole da tempo immemorabile… A voi, gloria e forza per sempre. Tu Mercurio, sii sempre più intelligente, tu, Venere, sii sempre più affettuosa, tu, Marte, pondera e misura la tua aggressività, tu, Giove, amplifica ed espandi la tua allegria e i tuoi benefici, tu, Saturno, sii saggio e non essere malvagio come tutti credono, tu, Urano, sii burrascoso, ma porta buone cose ora e dopo, tu, Nettuno, sii accorto nel darci più intuizione possibile, ti ringrazio Plutone per tutto ciò che dal profondo riesci a trarre. E voi tutte Stelle benefiche che da lontano guardate l’uomo… A voi Stelle misericordiose che sempre illuminate l’inilluminabile… A voi gloria e forza per sempre. 25
Poesie di
PALMA DI BELLO
Come tu mi vuoi Sarò come tu mi vuoi. Desiderata in un tramonto Donna sciolta in mare Bruciante stella cadente Vibrante cuore Luce e diamante Soffice, forte Una dolce amante Colomba di pace Ardente fiamma costante Entro amor e dolor Fiore tu sarai la mia ispirazione. Prendimi ancora in un’aurora. Sarò come tu mi vuoi. La tua Musa.
37
Poesie di
STEFANO GHERBI
Occhi Occhi splendenti, occhi felici, occhi tristi e cupi, ma una cosa l’occhio non nasconderà mai: la verità!
49
Poesie di
GIUSEPPE GUIDOLIN
Agnosia Di là vai verso la luce dov’è un pensiero che non finisce ho sentito scricchiolare le figure della mia mente disperdersi sotto le ciglia quaggiù mi sono scoperto sciolto e svanito schiacciato sugli spigoli ho succhiato il fango della terra il tessuto strappato dalle ossa più non ti riconosco
Come sfoglie La pelle è terra di carta assorbente fibra d’autunno che sfoglia e scivola – goccia a goccia 61
Poesie di
DORA LUISO
Sconosciuto Ci sei sconosciuto amico incontrato in un batter di ciglia e una stretta di mano Meraviglia in una sera di paura di vivere ancora
73
Poesie di
GIANNI ANTONIO PALUMBO
Desaparecida Arcadia Smarrirsi, una mattina, fra nuvole d’Arcadia. Dove il piacere è lecito, dove il peccato è un fiore, dove non hai più sete, ti stordirà, oh Lenny, il canto di Amaranta. È un cantico d’amore lieto, ma lontanando muore goccia dopo goccia.
85
Poesie di
GIOVANNANGELO SALVEMINI
Brindiamo alla vita A che brindiamo? Alle belle donne d’Italia. Ai ricordi che occupano le menti. Ai fruscii di questi venti. Alle corse vinte ai cavalli. Agli affetti pericolosi e alle paure, alle genti. E brindiamo pure, alla vita che in alto con la mano io indico con le dita quella freccia rossa che mi strugge il cuore. E brindiamo, tanto‌ alla vecchiaia ci pensiamo domani. Ora, godiamoci questa festa sulla sabbia.
99
Pubblicati nella collana
SpazioTempo
1/Alessandro Lattarulo Senza 2/Giovannangelo Salvemini Bisbigli nella notte 3/Giusy Porzio Simulacra. Nuovi cosmi dell’anima 4/AA. VV. Librando l’anima