Precarious

Page 1

Quando vai all’estero e presentandoti dici: “Sono una docente precaria”, ti guardano sgranando gli occhi meravigliati e ti domandano: “Precarious?! What does it mean? There isn’t in my language!” E cerchi mille parole per farglielo capire, ma quello che manca nelle altre nazioni è il concetto.

Angela Alessandra Milella

Angela Alessandra Milella

PRECARIOUS Quello che della Scuola non si dice “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”

Quella che leggerete è una storia vera, fatti e personaggi non sono inventati, ogni riferimento non è casuale.

PRECARIOUS

€ 12,00

ISBN 978-88-8459-343-6

Wip Edizioni

Angela Alessandra Milella è giornalista, scrittrice, regista, attrice e docente di letteratura e storia; ha fondato e dirige il webzine “Impagine”, è autrice del blog “Efemeride”. Ha vissuto nove mesi in Belgio, dove ha svolto attività di ricerca per il progetto Erasmus e lavorato alla pubblicazione di Cronache dal Belgio (Edizioni dal Sud). È laureata in lettere e filosofia con una tesi su Guido Morselli. Ha fondato Simploché, Associazione Culturale Guido Morselli, di cui è presidente. Ha scritto alcuni saggi (Unde malum? La ricerca letteraria di Guido Morselli, Racioppi editore; Il Neorealismo nell’opera di Guido Morselli; Ali per volare: le parole di guido Morselli; A partire da sé in Incipit. Così inizierà il mio primo libro... Un’esperienza di scrittura creativa nelle scuole superiori di Fasano, Rotary club Fasano (Br) (Edizioni Dal Sud). Ha collaborato con il Co.re.com Puglia; con la Rai, per un’inchiesta sul precariato, e con l’IPSAIC. Fa parte del direttivo dell’Associazione del Centro Studi Normanno Svevi dell’Università di Bari. Nel 2010, ha organizzato la IX edizione del premio letterario Il viaggio infinito. In qualità di critico dello spettacolo, ha prodotto il programma televisivo Monitor teatro trasmesso da AntennaSud e da Odeon Tv. Ha contribuito come sceneggiatrice e giornalista al programma Tutto in 50 secondi trasmesso da Vero Tv, Sky e ReteCapri. Attualmente vive tra Bari e Venezia.

Wip Edizioni

Il libro è la storia di una giovane del Sud, del suo viaggio, anche geografico, nel mondo della precarietà, fino alla conquista della cattedra. Le attese, il viaggiare da un luogo all’altro, con quel bagaglio da aprire e chiudere subito dopo. Un racconto che si fa tenerezza con il ricordo di quel “corpo rannicchiato e stanco” che occupa “solo una piccola parte del grande letto matrimoniale” di un alloggio per una notte. Dormire in luoghi dove mai si sarebbe pensato di dormire, straniera in terra propria. E i treni all’alba, con gli occhi che si chiudono per la stanchezza, ma con la consapevolezza che la vita, che è lotta per la sopravvivenza, è anche questa. Le corriere per le stradine di montagna, i viaggi in automobile con gli altri precari, le guerre quotidiane contro le ingiustizie, l’indifferenza, i diritti violati. E quella speranza di una vita al Nord, ora docente di ruolo. Con in valigia il sogno di insegnare ciò che si sa. Perché insegnare è una missione. E una nuova lotta, anche nel “civilissimo” Nord, quello che emargina i docenti del Sud perché, dicono, rubano il lavoro. Arrivare al Nord e toccare con mano il degrado morale. Dirigenti astiosi, piccoli piccoli come tanti altri, che tollerano violenze contro i docenti e che usano essi stessi violenza contro di loro e che, spalleggiati dal loro mondo di provincia, coprono ogni stortura. E scandali. E il ricordo, fra le nebbie del Nord, della lontana terra d’origine, di quella scuola che s’affaccia a picco sul mare e dove nelle belle giornate, nelle ore libere, era bello “osservare il mare dalla scala esterna”, respirando quell’aria dal “profumo inconfondibile”, profumo di macchia mediterranea, là dove, tra il mare e il “giallo splendente della sabbia”, volavano liberi i gabbiani. Montenegro, 1° maggio 2015 Stefania Elena Carnemolla


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.