MonaLisa Wood digital design workshop__
Mona Lisa Wood Pavillion 2 fase _ 18 giugno-21 luglio 2012 Progetti vincitori
Docenti supervisori
Prof. Guido Callegari, Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design (DAD) Prof. Mario Sassone, Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design (DAD) Prof. Roberto Zanuttini, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio
Tutors
Guido Callegari, Mario Sassone, Antonio Spinelli, Andrea Rosada, Tomas Mendez, Shaghayegh Rajabzadeh, Iasef Md Rian
Con il contributo di:
Alberto Alessi, architetto Zurigo, direttore rivista “materialegno” Stefano Trucco, architetto Torino Enrico Bassi, FabLab Torino Alberto Pugnale, architetto Lecturer, The university of Melbourne Caterina Tiazzoldi, architetto, Director Non Linear Solutions Unit GSAPP Columbia University Aitor Iturralde Martí e Francisco Pérez Molina ETSAV di Barcellona_ Team Solar Decathlon Francesco Cingolani, architetto, Hugh Dutton Associès Paris Andrea Graziano architetto Torino, studio Co.de.It Francesco Zannier, architetto , studioAPE
“Woodlab project” team leader
Arch. Antonio Spinelli – project coordinator, wood technologies Arch. Andrea Rosada – website coordinator, open-source technologies Arch. Tomas Mendez – Computational design Arch. Iasef Md Rian – Fractal architecture Arch. Shaghayegh Rajabzadeh – Sustainable design
Students participant at “Workshop Monalisa”:
team1: Earle Matthew, Borghi Chiara, Marco Mucedola, Bonilla Luis Augusto, Dalpian Kern Julia, Squeff Rodrigues Helena, Lefa Sotiria, team2: Mazza Giulia, Ferrarotti Gloria, Manitta Riccardo, Amodeo Gianluca, Alliata Andrea, Borgia Tiziana, Groppo Giuseppe, Olvera Madrid Naielly Alejandra , team 3: Nigido Elisa, Esposito Simone, Stefano Paradiso, Pieck Garcia Vania, Bergmayer Fabrizio, Fernardi Lorenzo, Santos Victoria, Garcia Martinez Zurita Esteban, team 4: Bergamo Valeria, Blandino Alessia, Repellino Maria Paola, Pugnale Sabrina, Grazziotin Dexheimer Luisa, Wender Schenini Paula, Dehghan Pour Ava, Jimenez Ortega Anali, team 5: Manno Mattia, Careglio Simona, Gianetto Loris, Palma Marco, Cristiana Marreta Cavalcanti Ayres, Mu Meksraitis Andrea, Borgogno Edward, Lantieri Marco, team 6: Bottazzi Francesca, De Cicco Chiara, Grignani Marta, Nieto Costa Nuria, Rapetti Nicolo’, Fiandanese Filippo, Ghezzi Fabio, Ughetto Alex, team 7: Viviani Daniela, Vento Irene, Pera Alberto, Scarlino Nelson, Gomez Flores Carlos Israel, Gonzalez Arturo, Guzman Medina David.
MonaLisa Wood digital design workshop_ Il Mona_Lisa workshop è una iniziativa promossa dagli studenti delle facoltà di architettura del Politecnico di Torino nell’ambito del progetto studentesco WoodLab in collaborazione con i corsi “Costruire in legno fra tradizione e innovazione” (Prof. Guido Callegari) e “Morfogenesi computazionale” (Prof. Mario Sassone). L’obiettivo del workshop è la sperimentazione di un percorso di ricerca progettuale finalizzato alla realizzazione di un’architettura-manifesto in compensato di pioppo – il Mona_Lisa Pavillion – che verrà presentata presso il MADE Expo 2012 in collaborazione con Assopannelli–Federlegno, l’associazione Pro-populus, l’Istituto C.R.A.-PLF di Casale Monferrato e il dipartimento Agroselviter dell’Università di Torino. L’attività del workshop che si sviluppa nel segno e nella memoria dell’omonimo dipinto di Leonardo da Vinci, realizzato su una tavola di pioppo fra il 1503-1514, si rifà ad alcune esperienze didattiche internazionali – AA School di Londra, University of Stuttgart, Aalto University School of Arts, Columbia University – che hanno condotto alla realizzazione di padiglioni tridimensionali in legno strutturale con elementi piani di compensato progettati dagli studenti di architettura.
Commissione di valutazione dei progetti Presidente commissione di valutazione: Dott. Nicoletta Azzi, Presidente Pro-populus Membri commissione di valutazione: Dott. Giuseppe Invernizzi, Federlegno Assopannelli Giuseppe Fragnelli, Federlegno Assopannelli Prof. Roberto Zanuttini, Dip. Agroselviter UniversitĂ di Torino Dott. Gaetano Castro, UnitĂ di Ricerca per le Produzioni Legnose Fuori Foresta Prof. Liliana Bazzanella, Politecnico di Torino DAD Dott. Enrico Bassi, Fablab Torino Membri aggiunti (senza diritto di voto): Guido Callegari, Mario Sassone , Politecnico di Torino DAD Segretario verbalizzante: Antonio Spinelli, Politecnico di Torino Scudo
Dott. Nicoletta Azzi, presidente Pro-populus
Cerimonia di premiazione_ team 2
Cerimonia di premiazione_ team 3
Progetti vincitori
Team 2
Mazza Giulia Ferrarotti Gloria Manitta Riccardo Amodeo Gianluca Alliata Andrea Borgia Tiziana Groppo Giuseppe Olvera Madrid Naielly Alejandra
Team 5
Manno Mattia Careglio Simona Gianetto Loris Palma Marco Cristiana Marreta Cavalcanti Ayres Mu Meksraitis Andrea Borgogno Edward Lantieri Marco
Next stage on woodlab coming soon stay tuned @ www.woodlab.polito.it