WSK Champions Cup 2014 | Muro Leccese

Page 1



CONTENTS WSK UNIVERSE pag. 2-3 2014 EVENTS pag. 4-5 FORMULA 4 pag. 6-7 THE BEST OF... pag. 8-9 AWARDS pag. 10-11 DRIVER OF THE YEAR pag. 12-13 REGULATIONS pag. 14-15 TIMETABLE pag. 16

EDITORIAL

EDITORIALE

by Luca De Donno

di Luca De Donno

“Call it excitement, if you will!”

“Tu chiamale, se vuoi, emozioni!”

There aren’t other ways to express the feeling one gets when gearing up for a great new karting season. The right word is excitement, so rich in meaning and hues. There is the thrill of hearing engines blare again for the first WSK race of the year. The adrenalin of a double challenge on back-to-back weekends to conquer the first titles of the season. The satisfaction of inaugurating a series, the Champions Cup, that WSK has been planning for a long time and that is finally coming true. There is also curiosity for what lies ahead and the desire to get a glimpse of the finish-lines that will mark the Super Master Series, the new CIK-FIA Europeans, and the World Championships. And, finally, there is also trepidation for the fantastic new Formula 4 adventure, an important step for WSK Promotion that comes as an important recognition, also beyond karting, of its world level competence and passion.

Non ci sono vocaboli diversi per esprimere i sentimenti di chi si appresta a vivere una nuova stagione di grande karting. Emozione è la parola giusta, che racchiude in sé tanti significati e tantissimi contenuti. C’è l’emozione di riaccendere i motori per la prima gara dell’anno WSK. L’adrenalina di un doppio appuntamento ravvicinato in cui giocarsi i primi titoli nell’arco di 2 weekend. La soddisfazione di inaugurare una serie, la Champions Cup, che era nei progetti della WSK da tempo e ora, finalmente, si realizza. La curiosità di guardare avanti e scorgere già i prossimi traguardi della Super Master Series, del nuovo europeo CIK-FIA e dei mondiali. Fino alla splendida avventura della Formula 4, che fa compiere un ulteriore step a WSK Promotion, riconoscendole, anche oltre i confini del karting, una competenza e una passione che possono consapevolmente dirsi al top nel mondo.

CHAMPIONS CUP 2014

1


WSK UNIVERSE Three WSK series, plus the CIK-FIA European and World Championships with WSK Promotion in the role of organizer. And the great news of the Formula 4 Championship, wanted by FIA to help young talents transition from karting to single-seat racing Tre serie a marchio WSK, più gli Europei e i Mondiali CIK-FIA, dove WSK Promotion indossa i panni di organizzatore. E poi ancora la grande novità del Campionato Formula 4, voluto dalla FIA per trainare i giovani piloti del karting nel contesto delle monoposto

The WSK Champions Cup is the 2014 kick-off series: two back-to-back weekend events, on March 2nd and 9th, at the La Conca International Circuit in Muro Leccese, Italy.

WSK Promotion is the company founded by Luca De Donno in 2006. Its main goal is to eleveate the quality standards of international karting events.

La WSK Champions Cup è la serie che dà il via al calendario 2014. Due appuntamenti ravvicinati in programma nei week end consecutivi del 2 e del 9 marzo. Il circuito è quello internazionale de La Conca a Muro Leccese.

La WSK Promotion è una società di promozione nata nel 2006 dalla volontà di Luca De Donno. Ha l’obiettivo di elevare lo standard qualitativo del karting internazionale.

As last year, WSK Promotion will organize the CIK-FIA Europeans: 6 events (4 for KF/ KFJ, 3 for KZ/KZ2) between May and August. Come l’anno scorso, sarà WSK Promotion ad organizzare gli Europei CIK-FIA 2014: 6 round ravvicinati a categorie alterne (4 prove per KF/KFJ, 3 per KZ/KZ2) tra maggio e agosto.

2

CHAMPIONS CUP 2014


It’s the big news for 2014: the singleseater series certified by FIA and dedicated to talents who come from the kart ranks. The start date is June 8th.

Key event of the year, the World Championships on single match: September 21 for KF and KFJ, October 12 for KZ.

È la grande novità del 2014. Una serie monoposto, voluta dalla FIA, proprio per addestrare i piloti provenienti dal karting. Partirà l’8 giugno.

Clou della stagione 2014, i Mondiali CIK-FIA su round singolo: il 21 settembre per KF e KFJ, il 12 ottobre per la KZ.

The 2014 WSK Super Master Series runs on three rounds: it takes off in Sarno on March 23, then moves to Castelletto di Branduzzo on April 13 and ends at La Conca on April 21. La WSK Super Master Series 2014 inizierà il 23 marzo con la gara inaugurale di Sarno. Poi altri due round, uno il 13 aprile a Castelletto di Branduzzo e quello finale del 27 aprile al circuito de La Conca a Muro Leccese.

The closing event of the 2014 WSK season will take place on November 2nd at the new track at the Adria International Raceway. L’ultimo appuntamento della stagione 2014 marchiato WSK. Si correrà il 2 novembre nel nuovo circuito Internazionale di Adria.

CHAMPIONS CUP 2014

3


2014 EVENTS 2014 will be an intense racing season, starting in March and ending in November. The circuits involved are the three WSK “classics”: the La Conca track near Lecce, the Napoli International Circuit in Sarno, and the 7 Laghi venue in Castelletto di Branduzzo; plus the brand new track at the Adria International Raceway for the grand finale La stagione 2014 prevede un intenso programma che parte a marzo e si concluderà a novembre. I circuiti protagonisti sono i tre “classici” del circus WSK: quello leccese de La Conca, il Circuito Internazionale Napoli a Sarno e il tracciato 7 Laghi a Castelletto di Branduzzo. A questi si aggiunge la nuova struttura presso l’Adria International Raceway in occasione del gran finale

CHAMPIONS CUP ROUNDS 1 & 2 - LA CONCA INTERNATIONAL CIRCUIT RD 1 / FEB. 28 - MARCH 3

RD2 / MARCH 7 - 9

The first challenge of the 2014 season will take place on WSK Promotion’s “home turf”. The Lecce circuit is 1.25 kilometers long and, while challenging, guarantees plenty of fun driving.

Track characteristics Caratteristiche pista Length (lunghezza): 1250 meters Width (larghezza): 8-10 meters

La prima sfida della stagione 2014 si correrà sul terreno “di casa” della WSK Promotion. Il circuito pugliese è lungo 1250 metri e, seppur impegnativo, garantisce una buone dose di divertimento per chi l’affronta.

4

Circuito Internazionale La Conca S.S. 16 Maglie-Otranto (km 989) I-73036 Muro Leccese (LE), Italy Tel: +39 0836.354530 www.laconca.com

CHAMPIONS CUP 2014


SUPER MASTER SERIES FINAL CUP ROUND 1 - NAPOLI INTERNATIONAL CIRCUIT

ONE-OFF - ADRIA INTL. RACEWAY

MARCH 20 - 23

Track characteristics Caratteristiche pista Length (lunghezza): 1699 meters Width (larghezza): 8-10 meters

Its extra long straight stretch, where karts reach remarkable speeds, makes it one of the most impressive international circuits. At 1699 meters, it is also the longest track out of all the venues that host WSK competitions. This is where the 2014 Super Master Series will take off. È uno dei ciruiti più belli a livello internazionale, caratterizzato da quel lungo rettilineo dove i kart riescono a toccare velocità di tutto rispetto. Lungo ben 1699 metri è anche il tracciato più esteso tra tutti quelli che ospitano le competizioni WSK. Qui l’esordio della Super Master Series 2014.

Circuito Internazionale Napoli, via Sarno-Palma 84087 Sarno (SA), Italy Tel: +39 081.968229 www.circuitointernazionalenapoli.com

ROUND 2 - 7 LAGHI INTERNATIONAL CIRCUIT APRIL 10 - 13

Track characteristics Caratteristiche pista Length (lunghezza): 1256 meters Width (larghezza): 8-10 meters Pista 7 Laghi Kart SP1 6/A Castelletto Di Branduzzo (PV), Italy Tel: +39 0383.895524 www.7laghikartitalia.it

A famous venue for WSK competitions, the 7 Laghi circuit is 1256 meters long and is renown for its interesting bends. The 2014 Master Series will run its mid-way round on this stimulating track in north Italy. Una location piuttosto nota per il mondo WSK. La pista lombarda è lunga 1256 metri e ha nei suoi tornanti i tratti più interessanti dal punto di vista del tracciato. Qui si correrà il secondo round della Master Series 2014.

ROUND 3 - LA CONCA INTERNATIONAL CIRCUIT APRIL 24 - 27 Again La Conca, again WSK, and again plenty of excitement. For the closing event, the 2014 Master Series will return to the familiar terrain that each time guarantees a special show. Track characteristics Caratteristiche pista Length (lunghezza): 1250 meters Width (larghezza): 8-10 meters Circuito Internazionale La Conca S.S. 16 Maglie-Otranto (km 989) I-73036 Muro Leccese (LE), Italy Tel: +39 0836.354530 www.laconca.com

Ancora La Conca, ancora WSK e ancora tanta emozione sportiva. Per l’ultimo round della Master Series 2014 si torna in un tracciato che si conosce bene e capace di regalare sicuramente uno spettacolo unico.

CHAMPIONS CUP 2014

OCTOBER 30 - NOVEMBER 2 Here is the new addition to the WSK scene. Still a “work in progress”, the kart circuit will be inaugurated precisely with the 2014 WSK Final Cup, on November 2. Built next to the same-named autodrome, the track promises the pleasure to alternate between speed and technique. Ecco il nuovo circuito del circus WSK. Ancora in fase di “work in progress”, il tracciato verrà inaugurato proprio con la WSK Final Cup 2014, il 2 novembre. Sorto accanto all’omonimo autodromo, promette il piacere di alternare al meglio le qualità di velocità e tecnica. Track characteristics Caratteristiche pista Length (lunghezza): 1289 meters Width (larghezza): 8-10 meters Adria International Raceway Località Smergoncino 7 45011 Adria (Ro), Italy Tel: +39 0426.941411 www. adriaraceway.com

5


FORMULA 4 The great news of the 2014 season. The Formula 4 category debuts in Italy with the goal of helping drivers transition from the karting ranks to the world of single-seaters La grande novità della stagione 2014. La Formula 4 arriva in Italia con un obiettivo: essere la categoria capace di fare passare i piloti del karting nel mondo delle monoposto The inaugural edition of the F4 Italian Championship is set to run on seven rounds and promises to be exhilarating. The action will start on June 8 at the Adria International Raceway and will close five months later, on October 19, with a trip abroad to Barcelona, Spain. The goal of the new single-seater series is to offer young racing talents a chance to showcase their skills.

Sette appuntamenti per l’esordio di questo campionato che ha tutte le carte in regola per essere spumeggiante. Si comincerà l’8 giugno presso l’Adria International Raceway per poi terminare a Barcellona, il 19 ottobre, nell’unica tappa straniera. La F4 vuole esaltare la qualità dei giovani che spesso rischiano di non poter dimostrare il proprio talento.

It is no secret that Formula 1 teams and observers reserve special attention to the performance of karting fields all around the world. The new F4 series will now offer scouts a fuller picture of new talent on track and provide young racers with fertile ground to grow and stand out.

L’attenzione con cui gli osservatori inviati dai team di Formula 1 analizzano le prestazioni dei piloti di karting è nota a tutti. La F4 offrirà, quindi, proprio un quadro più completo ai talent-scout. Un terreno ancor più fertile dove i piloti, nel passaggio dal karting alla monoposto, potranno con più facilità farsi notare.

www.f4championship.com

TECHNICAL PARTNERS

The F4 cars of the new FIA-certified Italian Series will be powered by Abarth engines. The model developed by the Turin-based motor company is a 1400 cc overpowered engine that reaches up to 160 HP. I propulsori montati sulle vetture F4 saranno dei motori marchiati Abarth. L’azienda italiana, con sede a Torino, ha infatti predisposto per le vetture un 1400 cc sovralimentato in grado di erogare 160 CV.

6

CHAMPIONS CUP 2014


The championship has also secured broad media coverage, proving that it is already moving like a pro even at its debut. In fact, live footage and satellite broadcast of all seven rounds will be provided and aired by Rai Sport. Grande copertura anche dal punto di vista della comunicazione. La neonata competizione, infatti, ragiona già da adulta. Sarà Rai Sport a garantire la copertura in diretta di tutte le gare che verranno trasmesse sulle proprie frequenze satellitari garantendo grande visibilità.

Another key feature of the new series is the rich prize purse: over 50,000 euro in awards, plus two positions at the Federal School Supercourse run by ACI-CSAI (Italy’s Motorsport Commission) for the top two Championship finishers. Incentivo non affatto secondario è anche il montepremi, che alla somma in denaro complessiva di 50.000 euro affianca due posti al Supercorso della Scuola Federale ACI-CSAI, riservati ai primi due classificati nel Campionato Italiano.

RACE CALENDAR

ROUND 1 ADRIA

ROUND 2 IMOLA

ROUND 3 MUGELLO

29 JUNE

13 JULY

ROUND 4 MAGIONE

ROUND 5 VALLELUNGA

03 AUGUST

14 SEPTEMBER

ROUND 6 MONZA

ROUND 7 BARCELONA

8 JUNE

The new single-seaters are equipped with Tatuus chassis, the legendary brand that has also framed Formula Renault and Formula Abarth vehicles, and will run on an equally prestigious brand when it comes to tires, Pirelli. Le nuove monoposto avranno il telaio Tatuus, azienda storica avendo già in passato messo la sua firma sulla Formula Renault e su quella Abarth. Per quanto riguarda gli pneumatici sarà la Pirelli a “calzare” le vetture.

28 SEPTEMBER

CHAMPIONS CUP 2014

19 OCTOBER

7


THE BEST OF... Competitiveness, skills, technique, courage, but above all passion. This is, for sure, the most important ingredient of the WSK racing world. Passion is what makes the great show possible every year, in every series, on every field, both in organizational terms and in terms of competition. The pleasure of stepping on track (or even simply of watching) has always been the solution to all problems. So the answer has always been letting passion go full throttle. The answer to what? To any question that has to do with the karting world! Agonismo, capacità, tecnica, coraggio, ma soprattutto passione. È proprio quest’ultimo, senza dubbio, fra tutti gli elementi, quello più importante nel mondo WSK. Senza la passione infatti, sia dal punto di vista organizzativo sia da quello competitivo, tanto dello spettacolo offerto non potrebbe essere tale. Il piacere di scendere in pista (o anche di osservarla) è da sempre la soluzione per ogni problema. Dare gas alla passione è, quindi, la risposta. Risposta a cosa? A qualsiasi domanda possa interessare il mondo del karting!

8

CHAMPIONS CUP 2014


CHAMPIONS CUP 2014

9


AWARDS The kart world never stops, even when the track season ends. Actually, that’s when it honors its best men. Here is a look at the 2013 CIK-FIA and WSK award ceremonies Quando la stagione finisce il mondo del karting non si ferma. Indossa, infatti, gli abiti migliori e incorona chi ha meritato di piÚ. Le premiazioni 2013 della CIK-FIA e della WSK

CIK-FIA Awards were presented by CIK-FIA President Shaik Abdulla bin Isa Al Khalifa, CIK-FIA Vice President Kees Van De Grint and ACI-CSAI President Angelo Sticchi Damiani. Hanno consegnato i premi: il Presidente CIK-FIA Shaik Abdulla bin Isa Al Khalifa, il Vice Presidente CIK-FIA Kees Van De Grint e il Presidente ACI-CSAI Angelo Sticchi Damiani.

The CIK-FIA honored the top three finishers of each category championship. The 2013 World Champions are Alessio Lorandi (KFJ), Tom Joyner (KF), and Max Verstappen (KZ). Chiamati sul palco i primi 3 classificati nei campionati delle diverse categorie. I campioni del mondo sono stati : Alessio Lorandi (KFJ), Tom Joyner (KF),e Max Verstappen (KZ).

10

CHAMPIONS CUP 2014


WSK Every year WSK Promotion honors the best drivers of its series for the season. The WSK Gran Gala for 2013 was held at the Pala Eventi center of the Adria International Raceway. Al Pala Eventi dell’Adria International Raceway, il WSK Gran Galà 2013, premiazione delle serie internazionali di karting organizzate da WSK Promotion.

The list of celebrity presenters included Giancarlo Minardi, talent scout and former Minardi F1 Team manager, and former Ferrari driver Jean Alesi, a familiar face at WSK events. Tra i presentatori Giancarlo Minardi, ex team manager della Minardi F1 e attuale talent scout dei giovani piloti, e l’ex pilota Ferrari Jean Alesi volto noto degli eventi sportivi WSK.

CHAMPIONS CUP 2014

11


WSK PROMOTION HONORS THE BEST Two prestigious awards created by WSK Promotion: the Driver of the Year award (at its third edition) and the WSK Talent Driver (inaugurated last year) Due importanti riconoscimenti ideati da WSK: il Driver of The Year (giunto alla terza edizione) e il WSK Talent Driver (inaugurato l’anno scorso) DRIVER OF THE YEAR

2013 MAX VERSTAPPEN The celebrity son (his father Jos raced in Formula 1) was the absolute ruler of 2013. True, he let the KF world title slip by, but overall he proved the most continuity and the best track management throughout the season. Not only, he graduated KZ World Champion, at his debut in the category, besides winning the double European title in KF and KZ.

2013

12

CHAMPIONS CUP 2014

L’olandese figlio d’arte (il padre Jos corse in Formula 1) è stato il mattatore della stagione 2013. Gli è sfuggito il titolo di campione del mondo KF, è vero; ma nel complesso ha dimostrato la maggiore continuità e la migliore capacità di leggere la pista. Non solo, sua la laurea di campione del mondo KZ, al debutto nella categoria, oltre al doppio titolo europeo in KF e in KZ.


2012 CALLUM ILOTT The English driver will remember 2012 for a long time. He managed to win the WSK Master Series in KF3 and also took home the WSK Final Cup. Then he had to “make do” with two second places, namely as European and World vice-champion. The Driver of the Year award was a due recognition of an absolutely dazzling season.

Il pilota inglese quel 2012 lo ricorderà ancora a lungo. Riuscì a vincere la WSK Master Series in KF3 e si portò a casa anche la WSK Final Cup. Poi si dovette “accontentare” di due secondi posti, ovvero i titoli di vice-campione europeo e del mondo. Il titolo di Driver of the Year, quindi, fu la giusta coronazione di un’annata strepitosa.

2011 NYCK DE VRIES When the tiny but mighty Dutch driver did his debut in the karting world, few would have bet on his talent. Instead, Nyck won the World title two years in a row, in 2010 and again in 2011, when he was also acclaimed as the first ever Driver of the Year in karting history. He is now “studying” at McLaren (on the Young Driver Programme) for his big career step towards Formula 1.

Quando questo piccolo grande pilota olandese debuttò nel mondo del karting pochi avrebbero scomesso sulla sua stoffa. Invece Nyck ha vinto il mondiale sia nel 2010 sia nel 2011. Proprio in quest’ultimo suo anno ha conquistato anche il primo Driver of the Year Award della storia. Ora sta “studiando” in McLaren (fa parte del Young Driver Programme) per il grande passo in Formula 1.

WSK TALENT DRIVER

2013 DORIAN BOCCOLACCI The French driver won the first ever WSK Talent Driver award, created to celebrate the best display of talent over the course of the season, based on the number of victories and the level of performance. In 2013, Dorian Boccolacci managed to triumph in the KF in both the WSK Euro Series and the Master Series. 2012

Il pilota francese è il primo vincitore del WSK Talent Driver, un giusto riconoscimento che premia chi, con vittorie e prestazioni, è riuscito nel corso della stagione a dimostrare il maggiore talento. Dorian Boccolacci nel 2013 è riuscito nell’impresa di trionfare nella KF sia nella WSK Euro Series sia nella Master Series.

2011

CHAMPIONS CUP 2014

2013

13


REGULATIONS FOCUS 1. MATERIAL In each event, every driver may use a maximum of 2 chassis of the brand declared at the time of entry, in compliance with CIK-FIA Technical Regulations for KF, KF Junior and KZ2 or with National CSAI Technical Regulations for the 60 Mini. All material will be verified by the Technical Commissioner during technical inspections. Each driver may use up to 2 engines that, like the chassis, have to be of the model/brand declared at the time of entry and compliant with pertaining regulations. Each competitor is allowed to use up to 10 tires in each round (official qualifying practice, eliminatory heats, Prefinal and Final). “Rain” tires have to be of the same brand as “slicks”. Fuel (Kart RON102) will be distributed directly on track by the producer, PANTA SPA, in 25 liter tanks.

Per ogni prova i conduttori possono disporre massimo di 2 telai della stessa marca dichiarata dai concorrenti in sede di iscrizione conformi al Regolamento Tecnico CIK-FIA per la KF, KF Junior, KZ2 e conformi al Regolamento Tecnico Nazionale CSAI per la 60 Mini. Il materiale sarà identificato durante le verifiche tecniche dal Commissario Tecnico. Due anche i motori disponibili che, come per i telai, devono essere della marca dichiarata in sede di iscrizione e conformi ai regolamenti pertinenti. Ad ogni partecipante sono concessi 10 pneumatici ad ogni gara (prove ufficiali di qualificazione, manche eliminatorie, Prefinale e Finale). Gli pneumatici “rain” devono essere della stessa marca dei pneumatici “slick”. La benzina (KART RON102) sarà distribuita direttamente in pista dalla società PANTA SPA con fustini da 25 litri.

2. NEW POINT ASSIGNMENT ROUND 1 - PREFINAL 1°

10°

11°

12°

10°

11°

12°

13°

10°

11°

12°

13°

10°

11°

12°

13°

30 20 10 09 08 07 06 05 04 03 02 01 ROUND 1 - FINAL 1°

14°

15°

14°

15°

50 30 20 15 12 10 09 08 07 06 05 04 03 02 01 ROUND 2 - PREFINAL 1°

40 30 20 10 09 08 07 06 05 04 03 02 01 ROUND 2 - FINAL 1°

16°

60 40 30 20 15 12 10 09 08 07 06 05 04 03 02 01 2014 WSK CHAMPIONS CUP

The 2014 WSK CHAMPIONS CUP runs as an international series for the KZ2, KF and KF Junior categories. Instead, for the 60 Mini it runs as a national series open to foreign drivers with international license.

14

La serie internazionale designerà il vincitore 2014 WSK CHAMPIONS CUP nelle categorie: KZ2, KF e KF Junior. La serie nazionale a partecipazione straniera per i piloti con licenza internazionale designerà il vincitore nella categoria 60 Mini.

CHAMPIONS CUP 2014


OFFICIAL TIRE PROVIDERS 60 MINI KF KF JUNIOR

OPTION

PRIME

KZ2

PRIME

3. BRIEFING All drivers and entrants are required to participate to the briefing prior each race event: failure to do so will result in payment of a fine.

Tutti i piloti e i concorrenti devono prendere parte ai briefing obbligatoriamente: in caso di assenza dovranno pagare una penale.

4. PROTESTS AND APPEALS Complaints must be submitted in written form to the Race Director or a substitute official, immediately following the posting of results: within 10 minutes in the case of practice, heats, or repechage and within 30 minutes in the case of Prefinals and Finals.

I reclami vanno presentati in forma scritta al Direttore di Gara o a un suo aggiunto, immediatamente dopo l’affissione dei risultati: entro 10 minuti nel caso di prove, manche di qualifica, o ripescaggio ed entro 30 minuti nel caso di Prefinali e Finali.

5. POINT SYSTEM Essendo questa competizione disputata su due gare è doveroso considerare l’assegnazione dei punti. Il massimo dei punti disponibili al primo classificato (vedi tabella) è di 50 punti nel primo round e di 60 punti nel secondo e decisivo round. La WSK Champions Cup, quindi, andrà al pilota che nella doppia gara totalizzerà più punti totali. In caso di ex-aequo nel punteggio totalizzato, la discriminante sarà il numero di piazzamenti al top conseguiti nelle due FINALI. Nell’evenutalità l’ex-aequeo dovesse persistere, si andranno a valutare i migliori piazzamenti nelle due PREFINALI. © FotoFormulaK.com

Point assignment is a necessary item to consider, since the series is on two rounds. The maximum point tally that the best driver may reach is of 50 points in the first round and 60 points in the second and last round (see the chart to the left). The WSK Champions Cup will thus be awarded to the driver who accumulates the most points over both rounds. In case of an even point situation at the end of the series, the deciding factor will be who did best across the two FINALS. In case the even point situation persists, what will be taken into account are the results achieved in the two PREFINALS.

CHAMPIONS CUP 2014

15


TIMETABLE

KZ2 FINAL

KF JUNIOR FINAL

KF FINAL

MINI FINAL

SUN

SAT

FRI

THUR

Round 1 & 2: LA CONCA TIME ORA

ACTIVITY ATTIVITÀ

PLACE LUOGO

08:20 – 17:35 free practice prove libere 09:30 – 16:30 admin. checks controlli amministrativi 08:30 – 10:00 admin. checks controlli amministrativi

sessions sessioni 3x20 min. + 2x15 min. KFJ - KF - KZ2 MINI

track pista race secretary segreteria di gara race secretary segreteria di gara

KFJ - KF - KZ2 - MINI KFJ - KF - KZ2 - MINI sessions sessioni 15 min. KFJ - KF - KZ2 sessions sessioni 10 min. MINI sessions sessioni 20 min. KFJ MINI sessions sessioni 20 min. sessions sessioni 10 min. Mini sessions sessioni 10 min. KFJ - KF - KZ2 - MINI

parc fermè parco chiuso briefing point track pista track pista track pista track pista track pista track pista track pista track pista

08:30 – 15:30 09:50 – 12:30 08:20 - 14:15 14:50 - 16:00 16:05 - 16:25 16:30 - 16:50 17:10 - 17:30 08:30 - 09:55 10:00 - 10:25 10:30 - 17:10

tyres assembling montaggio pneumatici briefing free practices prove libere timed practices prove cronometrate free practices prove libere eliminatory heats manches eliminatorie free practices prove libere warm up timed practices prove cronometrate eliminatory heats manches eliminatorie

08:30 – 09:55 10:00 – 10:20 10:40 – 12.40 14:30 14:32 14:35 14:55 15:00

sessions sessioni 10 min. warm up eliminatory heats manches eliminatorie KFJ prefinal KFJ - KF - KZ2 - MINI start grid line up formazione dello schieramento track cleared liberare la pista start partenza award ceremony premiazione start grid line up formazione dello schieramento

track pista track pista track pista track pista track pista track pista track pista track pista

15:02 15:05 15:25

track cleared liberare la pista start partenza award ceremony premiazione

track pista track pista track pista

15:30 1532 15:35 15:55 16:00 16:02 16:05

start grid line up formazione dello schieramento track cleared liberare la pista start partenza award ceremony premiazione start grid line up formazione dello schieramento track cleared liberare la pista start partenza

track pista track pista track pista track pista track pista track pista track pista

16:25

award ceremony premiazione

track pista

16:30

press conference conferenza stampa

WSK Point

2014 WSK CHAMPIONS CUP-ROUND 1-2 Informational advertising material. Based on an idea by Luca De Donno, created by Sorridi Editore in collaboration with Press.net. Materiale pubblicitario informativo. Da un idea di Luca De Donno e realizzato da Sorridi Editore con la collaborazione di Press.net. OFFICIAL PHOTOGRAPHERS: Tino Cacopardo - www.ctphotos.fr; Giovanni Cuna - www.cunaphoto.it; KSP Reportages -wwwksp.fr; Foto Formula K - www.fotofomulak.com; Press.net Images - www.press-net.it

16

CHAMPIONS CUP 2014




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.