CONTENTS
CARS AND KARTS TOGETHER pag. 2 A BRAND NEW TRACK pag. 4 FOCUS: THE ADRIA COMPLEX pag. 6 GALLERY pag. 8 WSK FINAL CUP HISTORY pag. 10 MASTER SERIES CHAMPIONS pag. 12 THE NEW WSK APP pag. 14
EDITORIAL
EDITORIALE
by Luca De Donno
di Luca De Donno
“There is always some kid who may be seeing me for the first or last time, I owe him my best.”
“C’è sempre qualche ragazzo che potrebbe vedermi giocare per la prima o l’ultima volta. A lui devo il meglio di me”.
Joe di Maggio
Joe di Maggio
The greatest baseball player of all times always stepped in the “diamond” with this spirit. That’s why he was the greatest! His greatness didn’t come from the off-field pitches, the home runs, the title victories and the money he made, but from the fact that he hit every ball like it was the first of his career, or maybe the last and most important one. Well, this is the kind of attitude that we hope to see on track today at the WSK Final Cup - especially since we are on a brand new circuit that was born from the deep passion of someone who thinks that every driver should tackle each corner as if it were the first or the last of his career. Here in Adria, drivers will really be facing bends for the first time, but will do so with the same passion, competitive spirit, and adrenaline that always fuel them on their hunt for victory - always, in every race, on every curve, on every track, as if it were the first time.
Il più grande giocatore di baseball di tutti i tempi, ogni volta che metteva piede sul “diamante” di gioco, lo faceva con questo spirito. Per questo è stato il più grande! Non per i fuori campo, i punti battuti a casa, i titoli vinti e i soldi guadagnati, ma perché colpiva ogni pallina come se fosse la prima della sua carriera o, forse, l’ultima e la più importante. Bene. Oggi, alla WSK Final Cup, è questo lo spirito che ci piace dimostrare - a maggior ragione perché ci troviamo su un circuito nuovissimo e nato proprio dalla grande passione di chi pensa che ogni curva vada affrontata come se fosse la prima, o l’ultima, della propria carriera. Qui, ad Adria, le curve saranno davvero nuove per tutti, ma le affronteranno con la passione, l’agonismo e l’adrenalina di sempre, da gettare in pista a piene mani ogni volta che si corre in kart, inseguendo il sogno della vittoria. In ogni singola gara. Ad ogni singola curva. Su ogni singola pista. Sempre come se fosse la prima volta.
TIMETABLE pag. 16
FINAL CUP 2014
1
OPINION
CARS & KARTS: TOG This weekend could make motorsport history, especially in Italy. The decision, in fact, was to structure the Adria event as a double challenge: on one hand, Formula 4 cars competing for the Winter Trophy; on the other, karts vying for the WSK Final Cup, the last major title of the 2014 international season. The event marks a debut that will long be talked about, that of the Adria kartdrome, born from the collaboration between Mario Altoè, onwer of the already existing Adria raceway, and WSK Promotion’s Luca De Donno. The two probably wanted to help cut the gap between young karting talents and the rising stars of open-wheel racing. And what better way to do so than building a new kart track in the same complex as a prestigious car circuit? Said, done - the ambitious idea is now reality. Besides marking the inauguration of the new kartdrome with the WSK Final Cup (the last event of the international karting season), the Adria weekend also features Formula 4 cars front and center of a brand new one-off challenge called Winter Trophy.
Il week end segna un debutto che, sicuramente, farà parlare a lungo, quello del kartodromo di Adria, nato dalla collaborazione tra Mario Altoè, proprietario dell’omonimo e vicinissimo autodromo, e Luca De Donno di WSK Promotion. I due, probabilmente, volevano cercare di accorciare ancor di più la distanza tra i giovani talenti del karting e gli astri nascenti delle monoposto. Quale strada migliore, allora, se non quella di dare vita ad un nuovo tracciato accanto alla rinomata pista racing? Detto, fatto: la trovata geniale è diventata realtà. Questo week end, però, non rappresenta solo l’esordio del nuovo kartodromo come palcoscenico per la WSK Final Cup (l’ultimo evento della stagione internazionale). Ad Adria saranno protagoniste anche le monoposto della Formula 4, che gareggieranno nell’inedita sfida su gara unica denominata Winter Trophy.
2
FINAL CUP 2014
ETHER IN ADRIA
Questo weekend potrebbe passare alla storia del motorsport, soprattutto in Italia. Per l’appuntamento ad Adria si è deciso, infatti, di creare una doppia sfida: da un lato le auto della Formula 4 in contesa per il Winter Trophy, dall’altro i go-kart a darsi battaglia per la WSK Final Cup, l’ultimo grande titolo della stagione internazionale 2014. The Italian F4 Championship Powered by Abarth 2014 that wrapped up in Imola on October 12th has gone beyond all expectations, offering us a first edition packed with surprises. The new category was created to help young drivers take a first step from the world of karting into that of car racing. The successful result has been in plain sight: tons of enthusiasm, superior quality, and top-notch professionalism. In short, it’s been a fantastic year zero. This is why organizers decided to offer a special final event at the Adria International Raceway complex. The Winter Trophy 2014 may be a “surprise” event, but it follows the same mission: to steer the aspiring drivers of tomorrow into today’s fantastic world of motorsport. Karts and formula cars will be closer than ever this wekeend, where the gap comes down to just a few meters.
L’Italian F4 Championship Powered by Abarth 2014 si è conclusa ad Imola il 12 ottobre al di sopra di ogni aspettativa, regalandoci una prima edizione ricca di sorprese. La nuova categoria è nata per aiutare i giovani piloti, che vogliono andare oltre il mondo del karting, e fare un primo passo in quello delle auto. Il risultato vincente è stato sotto gli occhi di tutti: tanto entusiasmo, massima qualità e professionalità dirompente. Insomma, un anno zero che ha funzionato alla grande. Proprio per questo si è deciso di organizzare uno speciale evento finale nell’Autodromo di Adria. Il Winter Trophy 2014 sarà pure una sfida “fuori programma”, ma la mission è quella di sempre: trainare gli aspiranti piloti di domani nel fantastico mondo del motorsport di oggi. Kart e monoposto saranno più vicine che mai in questo fine settimana, dove il passo è semplice questione di metri.
FINAL CUP 2014
3
TRACK
IT WAS WORTH THE L The Adria Karting track finally opens its doors to host its forst ever event, the 2014 WSK Final Cup. The rise of this circuit stands as the winning bet to bring a new top-notch stage into the world of international karting. One of its most alluring features is location: the new kartdrome rises inside the Adria International Raceway complex. ADRIA INTERNATIONAL RACEWAY Località Smergoncino, 7 45011 - Frazione Cavanella Po, Adria (RO) - Italy Tel.: +39 0426 941 411, +39 333 13 61 019 www.adriaraceway.com
1
SIZE The track features concrete escape routes (Le Castellet style, so you get the idea). It reaches up to 10 meters in width and is 1302 meters long.
4
MISURE La struttura è caratterizzata da vie di fuga in cemento (stile Le Castellet, per intendersi), ha una larghezza che arriva fino a 10 metri e misura 1302 metri di lunghezza.
2
1
ALL-AROUND COMFORT The main straightaway is flanked, on the left, by a multi-level building that includes the garage boxes (on the ground floor), guest apartments, and the management and administration offices (top floor). COMFORT A 360° Lungo il rettilineo principale, sempre a sinistra, troviamo le palazzine che ospitano box (al piano terreno), appartamenti per ospiti, e gli uffici dedicati alla gestione e amministrazione dell’impianto (piano superiore).
4
FINAL CUP 2014
3
LONG WAIT!
La pista Adria Karting apre finalmente le porte in occasione della WSK Final Cup 2014. La nascita di questo circuito segna la vittoria di una bella scommessa, quella di dare al karting internazionale un nuovo palcoscenico. Il suo aspetto più affascinante è la location: la pista sorge all’interno del complesso dell’Adria International Raceway.
3
N
THE BRIDGE The track features a bridge across the main straight, close to the finish-line. This is where the race director operates during events. The new kart venue is also equipped with poles for a state of the art lighting system, which suggest that it will also host night events. IL PONTE Il circuito presenta un ponte a metà rettilineo, in prossimità del traguardo: è qui che si trova la postazione al coperto del direttore di gara. La struttura è anche dotata di pali per un sofisticato impianto di illuminazione che lasciano presagire la volontà di sfruttarla per gare in notturna.
4
2
COSTS It took about 1,200,000 euro to bring the new venue to light, complete of track, building, and infrastructures. For the future, the goal is to keep growing, offering English language courses and test areas. In fact, Adria aims to become a real “campus” to train and raise new talents. COSTI L’investimento per far sorgere la nuova pista - completa di tracciato, palazzina adiacente e infrastrutture - è stato di circa 1.200.000 euro. In futuro si continuerà a crescere, con corsi d’inglese e aree test. Insomma, Adria vuole diventare un “campus” per allenare e coltivare talenti.
FINAL CUP 2014
5
FOCUS
A CLOSE LOOK AT THE The Adria International Raceway complex, with the rise of the brand new kartdrome, has become a truly multi-functional venue: car circuit, kart track, services, restaurants, entertainment spots, and even a hotel. Adria is like a motorsport wonderland that aims to offers a quality experience to all fans. INDOOR PADDOCK
Adria is the only venue in the world that offers a covered paddock protected from the elements. The structure covers a surface of 8,000 m². It is made of steel and is built as a single nave with a 50 meter arch.
PADDOCK COPERTO
Adria è l’unica struttura al mondo ad offrire un paddock coperto, al riparo dalle intemperie. Si sviluppa su un’area di 8.000 m² ed è costruita in acciaio, a campata unica e con un arco di 50 metri.
VIP TOWER
H
The most exlcusive area of the comlex offers a panoramic view on the entire venue. During race events the three-story building is used as a hospitality area and can welcome up to 100 people.
LA TORRE VIP
La zona più esclusiva del complesso offre una bellissima vista panoramica. Utilizzata durante le gare come hospitality, la palazzina di tre piani è in grado di ospitare fino a 100 persone.
EVENT HALL
Located inside the indoor paddock, this multi-functional hall may be used as a congress space, or as a restaurant that seats over 500 guests.
6
FINAL CUP 2014
PALA EVENTI
Situata nel paddock coperto, questa sala polivalente può essere utilizzata come spazio congressi, o come ristorante capace di accogliere più di 500 ospiti.
E ADRIA COMPLEX
Il complesso dell’Adria International Raceway, con la nascita del nuovissimo kartodromo, diventa una vera e propria struttura polivalente: circuito auto e pista karting, servizi, punti ristoro, divertimento e anche un albergo. Un mondo a tutto tondo che vuole regalare un’esperienza di qualità a tutti gli amanti del motorsport.
N
H
HOTEL
ALBERGO
CAFÉ
BAR
INDOOR KART TRACK
KARTODROMO INDOOR
The hotel is reserved for guests and offers 40 double rooms that look directly onto the raceway, as well as suites with wi-fi or cabled internet connection. The reception is operational 24/7.
The two-story café is located in the central area of the vast complex. It caters to all dining tastes and needs, from quick snacks to hot cooked meals.
L’ albergo è riservato agli ospiti del complesso e offre ben 40 camere doppie con vista sul circuito e suite dotate di collegamento internet, wi-fi o cavo. Il servizio è garantito 24 ore su 24.
La struttura a due piani si trova nella zona centrale del grande complesso e incontra i gusti di tutti: si può mangiare uno snack veloce, oppure un pasto caldo.
H H H
Inaugurated in 2011, the indoor kart track may be reserved for corporate or private events. Its interesting layout guarantees serious fun to anyone.
FINAL CUP 2014
Inaugurata nel 2011, la pista al coperto è disponibile anche per eventi ed iniziative. Un tracciato interessante e, soprattutto, molto divertente.
7
GALLERY
A YEAR OF WSK
8
© cunaphoto.it
© FotoFormulaK.com
© cunaphoto.it
© cunaphoto.it
The most captivating shots of this great 2014 WSK season that, before wrapping up here in Adria with the Final Cup, has given us awesome thrills first with the Champions Cup and then with three action-packed weekends of Super Master Series. Gli scatti più entusiasmanti di questa grande stagione WSK 2014 che, prima di concludere qui ad Adria con la Final Cup, ci ha regalato forti emozioni con la Champions Cup e poi con i tre weekend di azione mozzafiato della Super Master Series.
FINAL CUP 2014
FINAL CUP 2014
9
© cunaphoto.it
© cunaphoto.it
© cunaphoto.it
© cunaphoto.it
HISTORY
PAST EDITIONS
The WSK Final Cup turns four. The 2014 edition is the fourth run of the one-off challenge that over the years has become the best end-of-season event ever. Here we review the previous editions, remembering all the class winners and the hosting venues. La WSK Final Cup cala il poker. Quella del 2014 è, infatti, la quarta edizione di un trofeo che negli anni è diventato l’appuntamento migliore per chiudere la stagione internazionale. Ripercorriamo le edizioni precedenti vedendo i vincitori e i tracciati che la ospitarono.
2011 The WSK Final Cup has a thrilling start. The first edition hits the stage with a grand total of 180 entries across 5 categories: KZ1, KZ2, KF2, KF3, 60 Mini. The debut venue is the Circuito Internazionale d’Abruzzo in Ortona, Italy. The champions are Dennis Olsen (KF2), Nicklas Nielsen (KF3), Mirko Torsellini (KZ2), Bas Lammers (KZ1) and Lorenzo Travisanutto (60 Mini). Except for Olsen, today in Formula Renault, the others are still active in karting. 2011 La WSK Final Cup inizia in modo entusiasmante. La prima edizione va in scena con ben 180 iscritti su 5 categorie: KZ1, KZ2, KF2, KF3, 60 Mini. Il tracciato del debutto è il Circuito Internazionale d’Abruzzo ad Ortona (CH). I campioni risultano Dennis Olsen (KF2), Nicklas Nielsen (KF3), Mirko Torsellini (KZ2), Bas Lammers (KZ1) e Lorenzo Travisanutto (60 Mini). Tranne il norvegese Olsen, oggi in Formula Renault, tutti gli altri sono ancora attivi nel karting.
2012 This edition goes on stage at the 7 Laghi track in Castelletto di Branduzzo, close to Pavia, Italy. This time the title hunt is only for four categories (KZ2, KF2, KF3, 60 Mini), but the event again has a huge number of entries: 142 drivers. The winners are Riccardo Negro in KZ2, Dennis Olsen in KF2 (again), Callum Ilott in KF3, and Leonardo Lorandi in 60 Mini. With this last victory, WSK Promotion proves to be one of the few organizers in the world to offer an international first-class competitive context also to the youngest drivers. The winners of the 2012 Final Cup, left to right: Dennis Olsen, Riccardo Negro, Callum Ilott and Leonardo Lorandi I vincitori del 2012, da sinistra a destra: Dennis Olsen, Riccardo Negro, Callum Ilott e Leonardo Lorandi
A triumphant Nicklas Nielsen in Ortona, now with Kosmic, but at the time with Tony Kart Nicklas Nielsen - ora Kosmic, ma ai tempi ufficiale della Tony Kart - trionfante al traguardo di Ortona
10
FINAL CUP 2014
2014 The best characteristic of this year’s edition is the venue. The WSK Final Cup weekend marks the inauguration of the Adria kart track. This race is the first to write a page in the history book of the new top-notch circuit. 2014 La caratteristica principale dell’edizione corrente è la location. Il week end della WSK Final Cup coincide con l’inaugurazione del kartodromo di Adria. Questa è la prima gara a scrivere una pagina nella storia di questo nuovo tracciato di massimo livello.
2012 Per questa edizione si sceglie il circuito “7 Laghi” di Castelletto di Branduzzo (PV). Le categorie sono solo quattro (KZ2, KF2, KF3, 60 Mini), ma il numero degli iscritti è di nuovo consistente:142 piloti. A vincere sono Riccardo Negro in KZ2, Dennis Olsen in KF2 (di nuovo), Callum Ilott in KF3 e Leonardo Lorandi nella 60 Mini. Con quest’ultima vittoria WSK Promotion si conferma come una delle poche realtà al mondo a voler offrire un contesto di gara internazionale di massimo livello anche ai giovanissimi.
Patrick Hajek took the KZ2 win in last year’s edition, with a last corner pass on Davide Forè Patrick Hajek ha vinto il titolo KZ2 dello scorso anno, grazie ad un soprasso all’ultimissima curva su Davide Forè
2013 For the second year in a row, the WSK Final Cup takes place in Castelletto’s 7 Laghi kart track. Yet, it’s the first time in the history of the competition that entries come from all 5 continents. There are 172 drivers on track, again across 4 categories. In KZ2 the winner is Patrik Hajek; in KF, Callum Ilott; in KFJ, Robert Shwartzman; in 60 Mini, Giuseppe Fusco. 2013 Per il secondo anno di seguito la WSK Final Cup si corre a Castelletto, presso la pista “7 Laghi”, ma è per la prima volta nella storia della competizione che i piloti in campo, ben 172, vengono da tutti e 5 i continenti. Le categorie sono ancora quattro, come l’edizione precedente. In KZ2 vince Patrik Hajek, in KF Callum Ilott, in KFJ Robert Shwartzman e in 60 Mini Giuseppe Fusco.
FINAL CUP 2014
11
CHAMPIONS
THE KINGS OF THE SUP Four champions for four categories. The 2014 WSK Super Master Series, which ran on three rounds between March and April, was absolutely spectacular. In these pages we celebrate its great winners.
NICOLA ABRUSCI Baby Race - 60 Mini
It wasn’t easy for Nicola Abrusci in the 60 Mini. In fact, the Baby Race driver secured the title victory only in the third and final round. Yet, throughout the entire championship, he showed a degree of maturity and a capacity to handle pressure and difficulties that you would normally expect to see in a driver who is used to doing well on karts. The winning performance that made of him a champion was, no doubt, the one in the super final on the La Conca circuit, where he crushed competitors’ hopes with an “expert” victory. Nicola Abrusci nella 60 Mini non ha avuto vita facilissima. La vittoria del pilota della Baby Race è, infatti, arrivata solo all’ultimo dei tre round corsi nella competizione. Il ragazzo ha, però, dimostrato grande maturità e, soprattutto, una capacità di gestire la tensione e le difficoltà degne di chi su un go kart è abituato a starci bene. La prestazione vincente che l’ha fatto diventare campione è stata, senza dubbio, quella della finalissima sul circuito La Conca dove ha tolto ogni speranza alla concorrenza con una vittoria di “mestiere”.
ENAAM AHMED Ricky Flynn Motorsport - KFJ
This year Enaam Ahmed won everything there was to win in KFJ, including the Super Master Series, of course. The Ricky Flynn Motorsport driver, now World Champion, turned constance into his secret weapon, round after round. He too sealed the deal on his triumph only in the final wekend in Muro Leccese, where he imposed his rule first in the prefinal and again in the final, going home with the trophy.
Enaam Ahmed in questa stagione ha vinto tutto quello che c’era da vincere nella KFJ, inclusa la Super Master Series. L’inglese del team Ricky Flynn Motorsport, oggi Campione del Mondo, ha fatto della costanza la sua arma segreta in ognuna delle nelle 3 gare di campionato. Anche per lui, il trionfo si è compiuto solo nella tappa conclusiva di Muro Leccese, dove si si è imposto prima in prefinale, poi di nuovo in finale, tornando a casa con il trofeo.
12
FINAL CUP 2014
UPER MASTER SERIES
Quattro campioni per quattro categorie. La WSK Super Master Series 2014, corsa su tre round tra marzo e aprile, è stata nel segno dello spettacolo. In queste pagine ne celebriamo i grandi vincitori. The Zanardi Strakka Racing driver managed an incredible rebound. When the Brit arrived to the closing event, he was far from the favorites. In fact, there were several names ahead of him in the standings. Yet, Callum Ilott achieved a “monster” feat, placing the winning pounce in the key race, while many of the title contenders had to grapple with technical mishaps and tactical mistakes. If the result for the driver was the trophy, the message for everyone was: keep believing, never give up.
CALLUM ILOTT Zanardi Strakka Racing - KF
Rimonta incredibile quella dell’inglese della Zanardi Strakka Racing che arrivava all’ultimo round non certo con i favori del pronostico. In classifica, infatti, il suo nome era dietro a diversi piloti. Eppure, Callum Ilott è riuscito a compiere un’impresa “pazzesca”, piazzando la zampata vincente proprio nella gara decisiva, mentre molti dei favoriti al titolo hanno dovuto fare i conti con imprevisti tecnici ed errori tattici. Se il risultato per il pilota è stato il trofeo, il messaggio per tutti è: crederci sempre, arrendersi mai.
MARCO ARDIGÒ
Marco Adigò, today KZ World Champion, started out the season in the best of all possible ways. In the Super Master Tony Kart Racing Team - KZ2 Series he proved to be the man to beat, but nobody succeeded in the deed. Rain or shine, the Tony Kart driver was impeccable, alternating excellent races with demonstrations of superior technical skill. He absolutely deserved this title and his current place on top of the world proves it.
Colui che è diventato poi Campione del Mondo KZ, ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. Nella Super Master Series, infatti, Marco Adigò ha dimostrato di essere il nome da battere, ma nessuno è riuscito nell’impresa. Pioggia o sole, il pilota della Tony Kart è stato sempre impeccabile: ha alternato ottime prove a dimostrazioni di eccellente qualità tecnica. Il suo trionfo è stato veramente meritato e il titolo di campione ne è il più evidente riconoscimento.
FINAL CUP 2014
13
COMMUNICATION
WSK PROMOTION IS WSK Promotion has always been on the cutting edge when it comes to communication first with the WSK Magazine, then the live streaming race coverage, and now with the new digital application, useful and available on every kind of device. There is no need to explain what an App is. In the times we live in, communication is literally at our fingertips. Information travels through our smartphones and tablets at impressive speed. Thanks to the new “digital applications” and the softwares that support them, we can keep constantly up do date with anything we wish to learn about and discover. WSK Promotion, always at the forefront of innovation, now has its own App: a “channel” from which to experience every race weekend from any place at any time, but not only. With the new App, all WSK fans can also relive the thrill of past events and discover exclusive photo galleries. As you know, WSK is not just karting. Besides its own series and the management of the CIK-FIA European and World Championships, Luca De Donno’s organization in 2014 debuted in the world of open-wheel car racing with the Italian F4 Championship Powered by Abarth. The new App also takes you inside this world.
Non bisogna certo spiegare cosa è una App. Ai giorni nostri la comunicazione è letteralmente a portata di mano. L’informazione passa per i nostri smarphone e tablet ad una velocità sorprendente. Grazie alle nuove “applicazioni digitali” e ai software che le supportano, possiamo rimanere costantemente aggiornati su tutto ciò che vogliamo sapere e scoprire. WSK Promotion, da sempre al passo con i tempi, lancia la proria App: un “canale” attraverso cui vivere il week end di gara da qualsiasi posto e in qualsiasi momento, ma non solo. Grazie alla nuova App, tutti i fan di WSK potranno anche rivivere le e gare passate e scoprire foto esclusive. Come è noto, WSK non è solo karting. Oltre ai propri campionati e alla gestione degli Europei e dei Mondiali della CIK-FIA, l’organizzazione di Luca De Donno nel 2014 ha debuttato nel mondo delle monoposto con l’Italian F4 Championship Powered by Abarth. La nuova App vi porta anche in questo mondo.
READ IN 5 SIMPLE STEPS QUICK AND USER-FRIENDLY All CIK-FIA races, the Italian F4 Championship Powered by Abarth and, of course, all the international karting events by WSK Promotion: the new App brings you a world of useful information and original content via smartphone (or tablet). Being Go on a motorsport fan with WSK just got www.mag3.it easier, just go on www.mag3.it and click on “skip” to go directly to the newsstand
PRATICA, VELOCE, INTUITIVA Digita Tutti gli eventi della CIK-FIA, www.mag3.it e clicca su “salta” per entrare dell’Italian F4 Championship Powered direttamente nell’edicola by Abarth e, ovviamente, tutto il karting internazionale by WSK Promotion: la nuova App rende a portata di smartphone (o tablet) un mondo di informazioni utili e contenuti unici. Seguire il motorsport con WSK sarà sempre più facile, basta andare su www.mag3.it
14
FINAL CUP 2014
Look for “WSK Promotion” and click on “free” Cerca “WSK Promotion” e clicca sul tasto “free”
ALSO AN APP
La WSK Promotion ha sempre dimostrato di essere all’avanguardia per quanto riguarda la comunicazione. Prima con il WSK Magazine, poi con la diretta delle gare in streaming e, adesso, con la nuova applicazione digitale, utile e disponibile su qualsiasi dispositivo. Every issue of each championship magazine, plus reports, results, and live streaming of every race going on. The whole WSK universe at your fingertip in one single App!
Tutti i numeri dei magazine dedicati ai campionati e i report, i risultati e il live streaming di ogni gara in corso. Tutto l’universo WSK a portata di mano in una singola App!
The app is available on all mobile devices: tablets, smartphones, phablets and Ipods. Once inside the “newsstand” (to the right in the image) choose the WSK world that most interests you. L’app può essere letta su qualsiasi dispositivo: tablet, smartphone, phablet e Ipod. Una volta dentro al “chiosco” (a destra nella foto) scegli il mondo WSK che più ti interessa.
If you’re not a registered user yet, sign up with your email address and a password of your choice
Choose the device you want to use to read Smartphone or Tablet, (Android and Apple) and download the app
Inside the app, choose a channel (CIK-FIA, WSK, F4), log in with your mag3 credentials, and enjoy!
Se non sei registrato provvedi a farlo inserendo un tuo indirizzo email e una password a scelta
Scegli il dispositivo su cui vuoi leggere Smartphone o Tablet, (Android ed Apple) e scarica l’app
Dentro l’app, entra nel canale che preferisci, (CIK-FIA, WSK, F4) fai login con le credenziali mag3 e buona lettura
FINAL CUP 2014
15
TIMETABLE
KZ2 FINAL
KF JUNIOR FINAL
KF FINAL
MINI FINAL
SUN
SAT
FRI
THU WED
Final Cup: ADRIA TIME ORA
ACTIVITY ATTIVITÀ
PLACE LUOGO
09:35 – 12:50 free practice prove libere
sessions sessioni 2 (20 min) KFJ - KF - KZ2
track pista
14:00 – 17:15 free practice prove libere
sessions sessioni 2 (20 min) KFJ - KF - KZ2
track pista
08:45 – 17:10 09:30 – 16:30 08:30 – 14:00 08:50 – 12:20 08:40 - 12:45 13:45 - 14:55 15:05 - 16:15 08:50 - 10:10 10:20 - 16:20
free practice prove libere admin. checks controlli amministrativi tyres assembly montaggio pneumatici briefing free practices prove libere free practices prove libere timed practices prove cronometrate warm up eliminatory heats manches eliminatorie
sessions sessioni 2 (20 min) + 2 (15 min) MINI - KFJ - KF - KZ2 KFJ - KF - KZ2 - MINI KFJ - KF - KZ2 - MINI sessions sessioni 20 minutes sessions sessioni 10 minutes sessions sessioni 10 minutes sessions sessioni 20 minutes KFJ - KF - KZ2 - MINI
track pista race secretary segreteria di gara parc fermè parco chiuso briefing point track pista track pista track pista track pista track pista
08:50 – 10:25 10:30 11:30 12:00
warm up prefinal prefinale prefinal prefinale prefinal prefinale
sessions sessioni 15 minutes KFJ (20 km) KF (20 km) MINI (10 km)
track pista track pista track pista track pista
12:30
prefinal prefinale
KZ2 (20 km)
track pista
14:00 14:02 14:05 14:30 14:30
start grid line up formazione dello schieramento track cleared liberare la pista start partenza award ceremony premiazione start grid line up formazione dello schieramento
track pista track pista track pista track pista track pista
14:32 14:35 15:00
track cleared liberare la pista start partenza award ceremony premiazione
track pista track pista track pista
15:00 15:02 15:05 15:30 15:30 15:32 15:35
start grid line up formazione dello schieramento track cleared liberare la pista start partenza award ceremony premiazione start grid line up formazione dello schieramento track cleared liberare la pista start partenza
track pista track pista track pista track pista track pista track pista track pista
16:00
award ceremony premiazione
track pista
16:20
press conference conferenza stampa
WSK Point
2014 WSK FINAL CUP Informational advertising material. Based on an idea by Luca De Donno, created by Sorridi Editore in collaboration with Press.net. Materiale pubblicitario informativo. Da un’idea di Luca De Donno e realizzato da Sorridi Editore con la collaborazione di Press.net. OFFICIAL PHOTOGRAPHERS: Tino Cacopardo - www.ctphotos.fr; Giovanni Cuna - www.cunaphoto.it; KSP Reportages -wwwksp.fr; Foto Formula K - www.fotofomulak.com; Press.net Images - www.press-net.it
16
FINAL CUP 2014