ANTONANGELI ILLUMINAZIONE INDOOR COLLECTIONS 2010/11
Pensare alla luce per Antonangeli, significa liberarla, cercandone il più logico contorno, affinché essa possa essere emozione e funzione nello stesso tempo. Dinamizzare la luce è tuttavia fondamento di una missione che vuole l’utilizzatore protagonista: un utilizzatore attento all’uso concreto della sua luce, per un ambiente preciso, secondo l’atmosfera da creare desiderata. Semplicità e facilità come regole di libertà e dinamismo. È naturale per Antonangeli utilizzare materiali da sempre conosciuti per esaltarli nell’attualizzazione progettuale e attraverso l’uso di tutto quanto possa dare qualità e comfort alla luce. La contemporaneità d’altra parte, impone l’impiego di materiali di sintesi industriale, utilizzati attraverso uno sviluppo tecnico attento, senza forzare mai l’impiego logico, spontaneo della luce, semmai contribuendo con la loro presenza ad arricchirne la qualità intrinseca. Questa filosofia e una costante ricerca si fondono insieme così che in ogni collezione e in ogni pezzo singolo tutto risulti originale e assolutamente riconoscibile. For Antonangeli to free the light means to seek for the most logical edge, so that can be emotion and function in the same time. To dynamic the light is yet a foundation of a mission which goal is the consumer as protagonist, together with its needs: because the light can be his belongings. For Antonangeli comes natural to use very well known material in order to exalt them, through the final project and all knowledge to give comfort and quality to the light. On the other hand the contemporaneousness imposes to use industrial synthesis materials using after a careful Technical development, without force its logic and spontaneous use, but enriching his intrinsic quality. This philosophy and a constant research are always all together: now the Antonangeli matrix is very clear: in each collection all comes out original and recognizable.