Plastic Architecture and Artificial Intelligence

Page 1

1 di 1

Architettura Plastica e Intelligenza Arti ciale

Plastic Architecture and Arti cial Intelligence La Caratteristiche che maggiormente di erenzia POWER-KI (PWK) dagli altri linguaggi di programmazione è essere basato su un’Architettura Plastica. Il termine fa riferimento alla “plasticità” del cervello umano, in PWK è costituita da Ri essività, ovvero la sua capacità di Introspezione, da quella di Auto Modi ca e dalla Persistenza degli Elementi esecutivi.

Questa caratteristica è stata sfruttata in alcune applicazioni dell’ecosistema di POWER-KI. PWK-Inspector, applicativo di debug, la utilizza per visualizzare lo stato dei programmi durante il loro funzionamento e per apportare eventuali modi che agli stessi; a caldo. KB3, applicativo per la gestione di Knowledge Base ne fa uso per per inserirsi nei programmi Client.

Ma si può fare molto di più.

Utilizzata con creatività apre possibilità di estremo interesse nello sviluppo di applicazioni Intelligenti impossibili o molto di cili da realizzare con altri linguaggi di programmazione. Non va poi dimenticato tutto il corredo di funzioni delle librerie di base di PWK: gestione dei Data Base e delle knowledge Base, protocolli industriali, ecc..

Oltre a questo la tecnologia WRAP che consente di estendere PWK con librerie esterne, un esempio tra tutti le OpenCV per la visione e le reti neurali.

POWER-KI si pone come uno dei principali strumenti per chi vuole sperimentare nel campo dell’Intelligenza Arti ciale.

The characteristics that most di erentiate POWER-KI (PWK) from other programming languages is that it is based on a Plastic Architecture. The term refers to the "plasticity" of the human brain, in PWK it is made up of Re exivity, that is its capacity for Introspection, that of Self Modi cation and Persistence of executive Components.

This feature has been exploited in some applications of the POWER-KI ecosystem. PWK-Inspector, a debugging application, uses it to view the status of the programs during their operation and to make any changes to them; hot. KB3, application for the management of the Knowledge Base, uses it to insert itself into Client programs.

But much more can be done.

Used with creativity it opens up possibilities of great interest in the development of intelligent applications that are impossible or very di cult to achieve with other programming languages. The complete set of functions of the PWK basic libraries should not be forgotten: management of Data Bases and knowledge Bases, industrial protocols, etc.

In addition to this the WRAP technology that allows you to extend PWK with external libraries, an example of all the OpenCV for vision and neural networks.

POWER-KI stands as one of the main tools for those who want to experiment in the eld of Arti cial Intelligence.

fi

fi

ffi

fi

ffi

ff

fi

fl

fi

fi

​​

fi

fi

fl

ff

©2020 XPLAB - research in automation - brescia -Italy


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.