![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
COME L’ARSENAL SUPERA LA PRIMA LINEA DI PRESSIONE
2.1 LA COSTRUZIONE
La costruzione è per l’Arsenal una fase molto importante perché permette di trovare tutte quelle soluzioni che consentono di creare un’occasione da gol. La gestione del possesso palla comincia proprio dall’inizio dell’azione o da una eventuale conquista della palla con successivo consolidamento e riequilibrio dei reparti e dei giocatori. Infatti, se non c’è subito una transizione offensiva, la squadra si sistema, si riordina e si struttura per creare i presupposti di un’azione pericolosa.
2.2 COSTRUZIONE DAL PORTIERE
La costruzione dal portiere non rappresenta una caratteristica peculiare del modello di gioco dell’Arsenal. Pur volendo dominare il gioco tramite il possesso palla e l’occupazione territoriale del campo, quando c’è un rinvio del portiere con palla a terra la scelta è quella di calciare oltre la metà campo. Solo in poche occasioni c’è una costruzione a terra molto semplice, dovuta nella maggior parte dei casi a una leggera pressione da parte degli avversari.
La giocata diretta in avanti viene sviluppata secondo due alternative: la prima con pressione avversaria alta al limite dell’area, calciando per trovare gli attaccanti contro l’ultima linea difensiva, la seconda con una risalita veloce