![](https://assets.isu.pub/document-structure/230613074714-8d54354996fab03d41c51d972b557301/v1/ad6985cce37b18554a21771e519f698e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
L'ARSENAL DI MIKEL ARTETA
di tutti i giocatori ad occupare una zona laterale con l’obiettivo di conquistare prima e seconda palla. Come vedremo, si tratta di un aspetto un po’ singolare del gioco di Arteta in quanto, anche in situazioni complesse con forte pressione avversaria ma con palla libera al portiere, si sceglie sempre di provare ad uscire giocando palla a terra.
2.3 COSTRUZIONE LIBERA DAL PORTIERE
Come già accennato in precedenza, la struttura di base che assume la squadra di Arteta cambia in maniera molto fluida all’interno della stessa partita anche in situazioni tra loro simili. Queste differenze di struttura si notano a partire dal gioco con palla al portiere.
Struttura 4 + 3
Nella figura 5 vediamo come la disposizione di difensori e centrocampisti sia la classica del 4-3 con il portiere in mezzo tra i due difensori centrali e il vertice del triangolo dei centrocampisti costituito da Thomas.
Portare La Palla In Meta Con Occupazione Dei Cinque Canali
Mezzo Operativo
Situazione
DURATA
20 minuti
PREPARAZIONE
Area di gioco: 60×45 metri
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230613074714-8d54354996fab03d41c51d972b557301/v1/3603c2df45d935c4b44988fb9c8e603c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Giocatori: 20
Numero di serie:
4 da 4 minuti con 1 minuto di recupero tra le serie
Organizzazione
Creare un campo di 60×45 metri e dividerlo in cinque canali di uguale larghezza. Creare una zona di meta di 5 metri di profondità su ciascun lato corto del campo (zone gialle in figura). Formare due squadre da dieci giocatori. Posizionare entrambe le squadre con i moduli preferiti.
Descrizione
MATERIALE
• Cinesini
• 10 casacche
• Palloni
OBIETTIVI
• Possesso palla
• Scaglionamento offensivo
• Ampiezza
• Mobilità
• Profondità
• Cambio di posizione
• Si gioca un possesso palla con l’obbligo, nella metà campo offensiva, di occupare con almeno un giocatore i cinque canali
• Se un giocatore si smarca in un altro canale per ricevere palla, un suo compagno deve occupare la corsia lasciata libera
• Quando una squadra giunge nella metà campo offensiva, ottiene un punto se riesce a servire un giocatore nella zona di meta
Regole
• Il giocatore che entra nella zona di meta non può essere contrastato dagli avversari
• Ogni canale può essere occupato da uno o più giocatori